Quando TRIESTE diventò finalmente ITALIANA

  Рет қаралды 840,792

Nova Lectio

Nova Lectio

3 жыл бұрын

Il mio Podcast "Storie di Geopolitica" (sulle principali piattaforme di podcasting): open.spotify.com/show/3UiVY0f...
SUPPORTA IL CANALE: / novalectio
Trieste è stata una delle realtà più tormentate della storia italiana: dall'occupazione di Tito e delle truppe jugoslave nell'immediato dopoguerra, alla costituzione del Territorio Libero di Trieste, la questione triestina si è trascinata dolorosamente fino alla metà degli anni Settanta con tutta una serie di problematiche e di ingiustizie (basti pensare all'esodo giuliano dalmata). Con la perdita dell'Istria nel 1947 e di città come Fiume e Pola a maggioranza italiana, negli anni Cinquanta il governo di Roma - già impegnato sul fronte della questione dell'Alto Adige - fece di tutto per far sì che gli angloamericani e gli alleati non lasciassero carta bianca al Maresciallo Josip Broz Tito, permettendogli di occupare militarmente la Zona A della città (con la Zona B già sotto il controllo della Jugoslavia). Soltanto nel 1954, quando ormai le nazioni europee erano in pieno contesto di guerra fredda, Trieste poté finalmente dirsi fuori dalla Seconda Guerra Mondiale e, cosa ancora più importante, città italiana.
La community Nova Lectio:
Instagram: novalectio...
Discord (Circolo di Mecenate): discordapp.com/invite/aP83NYK
Fonti utilizzate:
Dimtrjevic (2020), La crisi di Trieste (1953).
Gon (2004), Il problema di Trieste 1945-1954.
Rossi (2015), Con Tito a Trieste. Dal fronte popolare italo-slavo all'unione socialista indipendente.
Worsdorfer (2009), Il confine orientale. Italia e Jugoslavia dal 1915 al 1955.

Пікірлер: 4 000
@consuelobettinelli9746
@consuelobettinelli9746 3 жыл бұрын
Io sono nata e cresciuta a Trieste nel 1965. Mio padre era di Parenzo, mia madre tedesca e mia nonna austriaca. Trieste è una città incredibilmente complessa: c'è chi rimpiange l'Austria, chi si sente più italiano degli italiani, chi ha frequentato scuole miste tipo elementari di lingua Italiana, medie di lingua tedesca per finire a studiare presso un dei due italianissimi licei classici o i due altrettanto italianissimi licei scientifici. Poi l'Università piena di fermenti, ideologie, dibattiti. Ora vivo in Abruzzo dopo anni in Inghilterra, tuttavia, ogni volta che ci ritorno, respiro quell'aria turbolenta, parlo un dialetto che ne è lo specchio, in cui parole slovene si intrecciano a parole tedesche sullo sfondo di un dialetto graffiante che non ha la cantilena dei dialetti veneti. Incontro gruppi attivisti che mi fermano per strada parlandomi di un ritorno al TLT, mi rivedo con amici e mi rendo conto che anche i nostri cognomi sono diversi: molti terminano in -ich. Trieste sarà sempre Trieste? Così sconnessa, orgogliosa e delusa? Incapace di emergere da un passato brutale e recente, così separata eppure così unita nella sua convinzione che Trieste non è il Friuli, non è né questo né quest'altro, senza capire cos'è. Ci si batte per troppe piccole cose, ci si indigna davanti alla fine del "tram di Opcina" e poi ci si perde nelle osmize dove, dopo "un litro de quel bon" ci raccontiamo la nostra storia personale e, brevemente, ci si sente semplicemente triestini avulsi da ogni altro contesto. Perché tutti hanno una storia di foibe, di rappresaglie, di cambiamenti forzati di cognomi stranieri che dovevano essere italianizzati, si discute con passione e poca cognizione davanti ad una porcina di Pepi S'ciavo. Orgogliosissimi del nostro teatro, si va all'Opera. Poi, tutto ritorna come prima.
@mminlovewithflo
@mminlovewithflo 3 жыл бұрын
grazie. Questa è la vera, l'unica Trieste.
@mrmetalzeb4596
@mrmetalzeb4596 Жыл бұрын
​@@mminlovewithflo non sono di trieste e nemmeno ho parenti li ma per qualche ragione l'ho respirata andandoci almeno 100 volte e per me ha un aroma suo che a me è sempre piaciuto. Sarà che lo conosco ma mi è molto familiare. non vedo come vederci della "slavità".. ci vedo una sua anima che ha respirato austria (parecchia) yougoslavia per forza e un 65% di italianià.. più che in calabria ad esempio.. ci torno sempre molto volentieri. ricordo gli yugoslavi che venivano a Trieste a fare le spese negli anni '70 credo. Ricordo i i triestini che con la "prepusniza" si andavano a comprare le stecche di sigarette e a fare il pieno :) e ricordo i doganieri yugoslavi: cattivi come il male!! Purtroppo è ancora l'immagine che mi viene in mente quando penso ad una persona di quelle parti.
@striref
@striref Жыл бұрын
ben scritto
@mimma6992
@mimma6992 Жыл бұрын
@@striref quelli con il cognome che finisce in ich hanno origini croate o slovene.
@lucamessina1709
@lucamessina1709 Жыл бұрын
@@mimma6992 no se finisce con -ich è tedesco, se finisce con (ć oppure č) è slavo
@geenogerletti7604
@geenogerletti7604 3 жыл бұрын
Mia nonna è di Pola, ma dopo la guerra scappò a Milano con tutta la famiglia (cognome: Uichich) dove conobbe mio nonno, scappato da Trieste con la madre per paura di una invasione titina. Diciamo che dai racconti, sul finire della guerra non tirava proprio un bel clima. Scapparono perché erano consapevoli, ma non d'accordo, delle porcherie e le atrocità che i fascisti fecero in Jugoslava (campi di concentramento, stupri, omicidi) e sapevano bene che in caso di invasione i Titini non ci sarebbero andati per il sottile: italiano = fascista, anche se era gente nata e cresciuta li con tutt'altra idea politica
@rosarioloffredo4787
@rosarioloffredo4787 3 жыл бұрын
visto pero' come si sono comportati i banditi della canaglia slavocomunista allora e nella guerra di dissoluzione della Jugoslavia, in fatto di porcherie ci hanno abbondantemente superato, vedi il tribunale dell'Aja
@geenogerletti7604
@geenogerletti7604 3 жыл бұрын
@@rosarioloffredo4787 uno o più torti, per quanto riprovevoli, non ne cancellano un altro. C è da dire che non tutti sono come il Negus in Etiopia, che una volta ripreso il potere perdonò le stragi e angherie italiane, vietò ai suoi di vendicarsi e lasciò vivere li gli italiani che lo avessero voluto. In genere odio chiama odio...
@rosarioloffredo4787
@rosarioloffredo4787 3 жыл бұрын
@@geenogerletti7604 si, lo so per quanto riguarda il Negus. Molti personaggi etiopici erano favorevoli all'occupazione italiana, come un esempio, l'ambasciatore etiopico a Roma dichiaro ' che si aspettava che noi portassimo ordine, progresso, modernizzazione, dopodichè no saremmo sfuggiti alla sorte che ebbero gli inglesi in America. Abebe' Aregai, un capo che resistette 5 anni, affermo' che il nemico piu' pericoloso era stato il duca d'Aosta perchè con il suo buon governo spegneva nei suoi connazionali il desiderio di indipendenza. Ho visionato cio' che fece l'Italia in Africa. Le spese sopravvanzavano ampiamente quelle in Italia. Malgrado certi provvedimenti italiani, i matrimoni misti in Etiopia, Somalia, Eritrea furono numerosissimi fregandosene dei provvedimenti di Starace. Consideriamo poi, che gli abissini esercitavano lo schiavismo (ufficialmente abolito nel 1932) pallottole dum-dum vietate come i gas dalla convenzione di Ginevra, torture e decapitazione di prigionieri, stragi di civili (cantieri della Gondrand) torture verso gli etiopici che si facevano preti, per non fare i soldati (le etnie dominanti erano amhara e scioani). ma in Africa era un tipo diversa di guerra, magari di repressione coloniale. Da noi si era in Europa, si trovavano di fronte i tradizionali nemici, italiani e slavi. Poi si trattavano di guerre anche ideologiche. Non si trattava di conquistare una citta' o una provincia ma di idee. Il cervello non lo si puo' cambiare e nemmeno le idee. La soluzione per questo e quella estrema.
@anbumb
@anbumb 3 жыл бұрын
il miglior commento che ho letto...compilmenti.... come sempre i poteri forti hanno fatto disastri e le conseguenze sono cadute sul popolo.....gli istriani stavano bene insieme e non avevano problemi tra loro...e in istria c erano anche slavi non solo italiani...questo c e lo dimentichiamo sempre...e andavano d amore e d accordo...la politica ha fatto il resto
@Dorian-wf1iv
@Dorian-wf1iv 8 ай бұрын
So your grandmother is from istra pula I was born in Labin istra beautiful state
@asteria6102
@asteria6102 2 жыл бұрын
Da triestina ti ringrazio. Col magone ho sentito di nuovo risuonare le parole di mia nonna, nata sotto l'Austria da genitori partigiani italiani, che mi raccontava sempre con le lacrime dei rischi e della trepidanza con cui visse questo agognato passaggio. Che storia!
@sp-nz3lo
@sp-nz3lo 6 ай бұрын
No te son la sola
@PeppeRusheR01
@PeppeRusheR01 3 ай бұрын
Eppure leggo ancora tanti triestini che rimpiangono gli Austriaci perché a loro dire a quel tempo la città era una delle "regine dell'impero" e primo porto europeo. È evidente che è gente che non conosce la storia e gli sforzi fatti dai suoi antenati per portare Trieste finalmente alla madrepatria italiana.
@fabrizio1261
@fabrizio1261 3 жыл бұрын
Quella di Trieste è una storia intricata e poco documentata dai media nostrani....una città che come Berlino visse la guerra fredda sulla propria carne
@fjedricvlika9895
@fjedricvlika9895 3 жыл бұрын
Io, essendo uno della Minoranza Slovena in Friuli, posso dire che mi sento fiero si essere uno "Slavo-Italiano" in Italia perché mi fa sentire unico e quando arrivano nel mio paese turisti, sia Italiano che Sloveni, rimangono entrambi stupiti nel ritrovarsi in una realtà, che non si aspettavano, più unira che rara. Quindi concludo con: Jaz sem Italjinec. Jaz sem Slovenec. JÄ SI DËN ROZOJANSKË!!!!! ZBUGËN!!! Sono Italiano. Sono Sloveno. SONO RESIANO!!!!!! SALUTI!!!
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
Voi della Val di Resia siete una cosa davvero più unica che rara, spesso separati anche dagli stessi Sloveni che vivono nel Collio a Gorizia o nel Carso a Trieste. Comunque bella zona la Val di Resia, cerco sempre di passarci se faccio escursioni verso l'Isonzo/Soča in Slovenia (il fiume più bello d'Europa secondo me)
@rosarioloffredo4787
@rosarioloffredo4787 3 жыл бұрын
ma voi siete un'altra cosa, vi rende onore, ma ti assicuro che gli sloveni a Trieste si comportano in ben altra maniera
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
@@rosarioloffredo4787 loro sono un'eccezione, gli Sloveni della zona di Trieste sono nazionalisti dichiarati e convinti titini
@operatorgoose4306
@operatorgoose4306 3 жыл бұрын
Mi fa piacere...io sono Sardo è orgoglioso di essere Italiano(anche se certe volte la politica me ne fa pentire) ....stimo i popoli di origine Slava...e per me anche gli immigrati dall'ex Jugoslavia che i nativi slavi di Trieste sono Italiani al 100 %
@operatorgoose4306
@operatorgoose4306 3 жыл бұрын
@@davidetoffoletto9981 Non c'entra niente l'etnia di nostalgici di Tito ci sono anche tra molti Italiani della penisola....sono quelli che tanto deridono il duce ma preferiscono il duce Jugoslavo.......sono feccia da estirpare come in Rhodesia facevano con i ribelli Marxisti...conosco gente Serba e Croata che di Tito non ne vogliono sentire parlare le foibe non punirono solo le minoranze Italiane ma anche i collaborazionisti Slavi,i Cetnici,Domobranci,Ustascia e minoranze di Ungheresi,Rumeni,Tedeschi,Bulgari ecc ecc
@darioromagnoli5580
@darioromagnoli5580 3 жыл бұрын
Mio nonno é stato il primo Governatore del TLT zona A: Edmondo Puecher. Ringrazio per l'ottimo servizio che mi ha fatto ricordare tutte le atmosfere e i discorsi che sentivo fare dai "grandi".
@stefy894
@stefy894 2 жыл бұрын
Un governatore del TLT non fu mai eletto
@adrianoverani1624
@adrianoverani1624 Жыл бұрын
Edmondo Puecher fu un socialista - si diceva più correttamente austro-marxista - italiani di lingua e di costumi . Rimase a Trieste dove parteciò alla battaglia per il Porto Franco appena occupata dall'Italia. Il suo compagno, Pittoni, invece preferì andarsene a Vienna dove diresse l'Arbeiter Zeitung. Durante una polemica con i capo del club jugoslavo al Reichsrat, mons. Korosec , che piangeva il fatto che trieste non fosse finita in meni jugoslave , rispose : " Giù le mani da Trieste "!.
@darioromagnoli
@darioromagnoli Жыл бұрын
Ho fatto una ulteriore ricerca, in effetti un Governatore non fu mai nominato. Edmondo Puecher (mio nonno) dopo il secondo conflitto mondiale ricoprì la carica di Presidente delle Cooperative Operaie e di Presidente del Consiglio di Zona durante l’amministrazione del G.M.A. Fu anche uno dei Costituenti.
@ratkomartin2005
@ratkomartin2005 3 жыл бұрын
Dear ITALIANS,We LOVE YOU.I can t imagine our life without italian fashion,Tex WILER,Mark,Zagor,Tim and Dasti,Linea,Allan FORD,Giuliano GEMMA,Bud Spencer.ranco Nero,Leonard Mann...Your INFLUENCE in our life is Huge.From Yugoslav(Serbia now)with love.
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
In Slovenia and Croazia they say that almost everything you can see along the Eastern Adriatic Coast is something made by them....
@italiamia
@italiamia 3 жыл бұрын
@@davidetoffoletto9981 Si i palazzoni 😂
@andreaferrari7812
@andreaferrari7812 3 жыл бұрын
Such a nice message, really apriciated, Wish you the best my friend, have a nice One (love you too) :)
@operatorgoose4306
@operatorgoose4306 3 жыл бұрын
i'm Italian Kosovo Je Srbija :D
@italiamia
@italiamia 3 жыл бұрын
@@gianlucaori9778 ti sei risposto da solo
@maxchitrizza
@maxchitrizza 3 жыл бұрын
Mio nonno era di Parenzo mi nonna di dignano . Ci son cresciuto con queste storia . Alla morte di mio nonno nel dopoguerra , mia nonna andò in un campo profughi a Tortona in Italia. Ma gli istriani non dimenticarono mai la loro terra rossa.
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 Жыл бұрын
Sei riuscito ad impararlo comunque il dialetto istro-veneto?
@paridezanazzi9649
@paridezanazzi9649 3 жыл бұрын
Addorittura le riprese in zona, sono davvero felice di vedere come passo dopo passo, stai puntanto ad un livello di qualità altissimo. Davvero complimenti.
@il_ninja_di_vaaa
@il_ninja_di_vaaa 3 жыл бұрын
Sono uno studente normalissimo a cui piace tantissimo la storia e il tuo canale per questo è il top. Vorrei che durante le lezioni di storia, quando arriviamo ad argomenti che te hai portato, la prof mettesse dei tuoi video perché meriti ed insegni benissimo ma credo che questo potrà rimanere solo come un desiderio...
@davidedavide3049
@davidedavide3049 3 жыл бұрын
Proponiglielo. So che che alcuni professori hanno mostrato in classe video di Breaking Italy, non vedo perché non potrebbero mostrare anche video di Nova Lectio
@il_ninja_di_vaaa
@il_ninja_di_vaaa 3 жыл бұрын
@@davidedavide3049 si, ma io intendo anche che ci arrivino da soli e scoprino loro questo canale, come hanno scoperto altri video/serie/film. Questo è quello che intendo
@davidedavide3049
@davidedavide3049 3 жыл бұрын
@@il_ninja_di_vaaa Ne dubito, KZbin è poco frequentato dalle persone sopra i 40/50 anni
@novusordoseclorummcmlxxvi5487
@novusordoseclorummcmlxxvi5487 3 жыл бұрын
@@davidedavide3049 Ehi, io sono un 44enne e seguo molto youtube, in particolar modo quei canali che meritano davvero per lo sforzo profuso nel produrre contenuti di qualità. Credo che il problema sia più che altro nell'incapacità di coloro i quali sono preposti alla creazione dei programmi di studio di tener presente proposte alternative.
@davidedavide3049
@davidedavide3049 3 жыл бұрын
@@novusordoseclorummcmlxxvi5487 Non ho detto che nessun over 40 /50 segue KZbin, ma le statistiche parlano chiaro, gli over 40/50 non sono molti
@Zodd83
@Zodd83 3 жыл бұрын
Toccante. E' davvero insolito vedere trattato il nostro tema così bene da una persona non del luogo (mi veniva da scrivere "da un italiano". La forza dell'abitudine). I miei complimenti più sinceri.
@Dani-kx8jo
@Dani-kx8jo 3 жыл бұрын
Speravo davvero che un giorno uscisse questo video. Grande come sempre!
@ibil15
@ibil15 3 жыл бұрын
E mi trovai così, nel Carso triestino, a piangere ascoltando questo video. Chi non è di qui non può capire il dolore che questa faccenda a portato a tanta gente. Chi non è di qui non può capire come ancora OGGI la questione fa male. Ti ringrazio per questo video
@danijelcvitanovic7474
@danijelcvitanovic7474 2 жыл бұрын
👍
@robyts07081965
@robyts07081965 2 жыл бұрын
Una zavata carsolina e un bicer de teran e passa tutto .....
@danijelcvitanovic7474
@danijelcvitanovic7474 2 жыл бұрын
@@robyts07081965 😊😊😊😂😂😂🥂🍾 giusto.....
@nivesmariottel7192
@nivesmariottel7192 2 жыл бұрын
Grazie di queste informazioni che la scuola non ci ha mai dato.....pensa te povere persone che tragedia complimenti
@pockeynorthcutt3752
@pockeynorthcutt3752 2 жыл бұрын
@@nivesmariottel7192 hi
@xurrasco75
@xurrasco75 3 жыл бұрын
Sono commosso. Da Triestino ho guardato il video con le lacrime agli occhi. Quando passi di qua x le riprese fischia che ci andiamo a bere qualcosa.
@Maer37
@Maer37 3 жыл бұрын
Un ottimo rapporto che mi ha riportato indietro di molti anni nella mia vita. Io sono spagnola e ho un dottorato in lingue latine e ho avuto la grande fortuna di conoscere due persone adorabilie da Trieste e di passare molto tempo con loro, che erano nati all'inizio del XX secolo. In breve,io non ho mai visto i triestini come italiani in nessun senso, né la città di Trieste come una città italiana; il loro fisico e la loro anima non erano italiani anche se finirono per amare molto la loro nuova patria. All'epoca io ero molto giovane (35 anni) e ora sono una signora molto più anziana e ho ascoltato con emozione questa parte della storia europea, senza giudicarla perché la storia si studia, non si giudica. Vi rendo i miei più espressivi ringraziamenti per aver realizzato questo video su Trieste e per avermi portato dei bellissimi ricordi di questa parte d'Europa. I miei amici triestini saranno sempre con me, nella mia mente, nel mio cuore e faranno parte di me per sempre perché hanno condizionato abbastanza la mia vita, anche se la mia personalità si era già formata quando li ho rincontrati. Un grande abbraccio e tutto il mio affetto per lei e per tutti i cari triestini.
@adrianoverani1624
@adrianoverani1624 Жыл бұрын
Io mi sento italiano. Amo la lingua, la cultura, l'arte, l'essere italiano. Ma quando si dice questo si sottointende sempre che ciò appartenga a una Stato Nazionale. E allora come la mettiamo : una Grossdeutscheland con Germania, Austra, e cantoni tedesci della Svizzera . ? No ci possono essere stati con la stessa lingua e cultura senza essere per nulla uniti.
@lorenzosaracino9912
@lorenzosaracino9912 3 жыл бұрын
Sono nato a Trieste e attualmente vivo e lavoro qui, quindi non posso altro che dire: video interessantissimo! Era davvero da tanto che non guardavo qualche tuo video (dannato algoritmo e dannato studio), ma devo farti i complimenti! Sei migliorato un sacco. Ti seguivo da quando la tua passione nella storia si percepiva solo dai total war :))
@nubespolidori7714
@nubespolidori7714 Жыл бұрын
Volevo ricordare a tutti quanti, che Trieste, e sempre stata italiana, come tutte le città istriane, basta guardare la cartina geografica del giornalista e scrittore Edoardo Sumsel
@negy2570
@negy2570 4 ай бұрын
@@nubespolidori7714 trieste è assolutamente Italia! Se non fosse che odio la guerra andrei a riprendermi anche le altre città italiane. Nella mia infanzia si prendeva ancora Capodistria tv. Avevo dei vicini siciliani che si emozionavano a guardare quella televisione italiana. Dicevano cose tipo: "Guarda! Sono italiani, parlano italiano!" Io avevo solo 5-6 anni e non capivo il motivo di tanta emozione. In età adulta poi l'ho capito viaggiando per l'Italia, quell'Italia di cui tanti notano le differenze e non le cose in comune. Trieste è diversa da altre città italiana, forse un po' statica ed appisolata per i miei gusti dinamici, almeno 10 anni fa era così, ma è molto bella e anche se include diverse etnie più un certo numero di immigrati meridionali di vecchia data ormai più triestini dei triestini, mi è sembrata abbastanza pacifica. Mi vien male a pensare ad una Trieste caduta nelle grinfie di quel caos yugoslavo.
@giampaolopaoletti5722
@giampaolopaoletti5722 Жыл бұрын
Complimenti per i tuoi video storici, sempre equilibrati. Una piccola critica però vorrei farla nella mancata citazione di Gorizia (una miniatura di Berlino) a cui tocco' in piccolo il sacrificio nazionale della sua provincia con la spartizione tra Italia e Jugoslavia che fu riproposta con la Zona A e B.
@consuelobettinelli9746
@consuelobettinelli9746 7 ай бұрын
verissimo
@giuseppelangellarossi2934
@giuseppelangellarossi2934 3 жыл бұрын
Te lo giuro non ho la più pallida idea di come tu riesca ogni volta, e dico ogni, a beccare esattamente l’argomento che più mi interessa al momento
@williamb6730
@williamb6730 3 жыл бұрын
Complimenti per i video, bene realizzati, ma sopratutto equilibrati e con grande capacità di sintesi. Anche i miei erano profughi Istriani finiti in Australia dove negli anni 70/80 gli Italiani erano la più grande comunità in Australia... sarebbe interessante approffondire
@andreapreteni
@andreapreteni 3 жыл бұрын
Grazie, si sente la passione mentre spieghi gli avvenimenti
@diegomanco8615
@diegomanco8615 3 жыл бұрын
Ci potrai parlare della questione di Fiume e dell'Istria
@sib2682
@sib2682 3 жыл бұрын
Rijeka*
@diegomanco8615
@diegomanco8615 3 жыл бұрын
@@sib2682 caro mi dispiace ma per si chiama Fiume
@maxchitrizza
@maxchitrizza 3 жыл бұрын
Diego Manco rijeka é la tradizione di fiume in croato , stesso significato in lingue diverse. Comunque per noi italiani rimane fiume.
@diegomanco8615
@diegomanco8615 3 жыл бұрын
@@maxchitrizza ok scusa
@itxpiekku2472
@itxpiekku2472 3 жыл бұрын
@@maxchitrizza Ma non era Rejika?
@giovannigamberoni1542
@giovannigamberoni1542 3 жыл бұрын
Una questione molto difficile ed interessante, condita con un'ottima narrazione come sempre, grazie davvero simone!
@ignis4026
@ignis4026 3 жыл бұрын
Questo canale è fantastico! GRAZIE!
@Kappa83ts
@Kappa83ts 2 жыл бұрын
Sono di Trieste e …. Complimenti!!! Video davvero ben fatto e ottimi contenuti
@mitridatevieupatore4116
@mitridatevieupatore4116 3 жыл бұрын
E adesso mega raid contro la Corsica!
@eddardstark4474
@eddardstark4474 3 жыл бұрын
*Istria e Dalmazia
@Landinaro80
@Landinaro80 3 жыл бұрын
@Thomas Boi Nizza ok... Savoia sn francesi... non ce ne facciamo nulla
@Antonio-zs6bh
@Antonio-zs6bh 3 жыл бұрын
@Thomas Boi Nizza è colonia marocchina ormai
@diegomarchesini2141
@diegomarchesini2141 3 жыл бұрын
Ridi e scherzi ma la Corsica formalmente è territorio italiano, occupato dalla Francia con l abuso dei trattati di versallies del 1768. I genovesi avevano concesso loro solo l uso gratuito dei porti corsi e altri benefici economici fino a che la repubblica non avesse saldato i suoi debiti. Tutto ciò a patto che l una e l altra non si attaccasero a vicenda. Guarda un po te, poco dopo i francesi attaccarono Genova e occuparono la Corsica. Ad oggi c'è una forzata francesizzazione dell isola specie nella parte nord, ma a sud nei dintorni di Bonifacio è altra storia. Altro video per Nova la questione Corsa insomma ahaah
@mitridatevieupatore4116
@mitridatevieupatore4116 3 жыл бұрын
@@diegomarchesini2141 impossibile biasimarti
@danijelcvitanovic7474
@danijelcvitanovic7474 3 жыл бұрын
Tutto vero e ben detto. Mi dispiace moltissimo che noi siamo rimasti fuori dall Italia. I miei nonni mi contavano delle storie e vicende vissute. Saluti da Pola.
@pavomrnarevic3900
@pavomrnarevic3900 3 жыл бұрын
Ako si ti talijan onda sam ja sa Marsa
@pavomrnarevic3900
@pavomrnarevic3900 3 жыл бұрын
@@danijelcvitanovic7474 Ma sve je u redu , bio sam se malo naljutio sa talijanima , sad me je sve prošlo , ispričavam se
@pavomrnarevic3900
@pavomrnarevic3900 3 жыл бұрын
@@andreaarru7162 Che cazzo stai fumando , invece di pensare come salvare Italia che si sta spaccando tu parli delle teme che sono fuori de tua capacita mentale
@nicola.innocenti
@nicola.innocenti 3 жыл бұрын
@@orkotron007 beh a raccontarla tutta c’è stata due volte una slavizzazione forzata: prima dell’unità d’Italia da parte dell’arciduca d’Austria per contrastare il sentimento nazionalista Italiano nel periodo Risorgimentale, e dopo la seconda guerra mondiale da parte di Tito
@NoName-hg6cc
@NoName-hg6cc 3 жыл бұрын
@@orkotron007 E i tuoi dei crimini sciavi
@maxgagliano
@maxgagliano 3 жыл бұрын
Complimenti per il video !!! Grande competenza e grande obiettività; BRAVO!!!!!
@GeJaFaChannel
@GeJaFaChannel Жыл бұрын
Grazie per questa serie di documentari molto ben strutturati e curati, che avvicinano le nuove generazioni ad un frammento importante di storia italiana spesso trascurato dai "principali" libri di testo e programmi scolastici. Sul tuo canale c'è tutto il necessario per introdursi alla questione e quindi diventarne sensibili e critici.
@pok3r607
@pok3r607 3 жыл бұрын
Mio nonno scappò dalla Iugoslavia quando era appena un bambino, mi ha raccontato molto della storia di Trieste. Sono fiero di essere un triestino, sono fiero e felice di vivere in questa bellissima città.
@stalinizzatore8292
@stalinizzatore8292 10 ай бұрын
Fa schiva
@alessandrazeni8874
@alessandrazeni8874 8 ай бұрын
Si, è una città stupenda!
@emj7218
@emj7218 3 жыл бұрын
Bravo Simone! Sono di Trieste e apprezzo molto che hai fatto un video sulla mia città! P.s. non vedo l'ora arrivi il video sulla storia del Kosovo, perche è un video che ci farebbe divertire assai nella sezione commenti
@christiankongjini7401
@christiankongjini7401 3 жыл бұрын
Sarai mica Emanuel Gjoka?
@emj7218
@emj7218 3 жыл бұрын
@@christiankongjini7401 edhe ti qenke ketu haha ;) il mondo xe picio fratè
@federicadilauro8490
@federicadilauro8490 3 жыл бұрын
Sisisisii! mi unisco :) vorrei anche io un bel video su Serbia/Kosovo, per farmi un po' di chiarezza ed avere più informazioni. Mi piacerebbe ascoltare anche altre "campane".. Diciamo che quello che si trova in giro sul web non soddisfa mai il mio sapere 🙆‍♀️🙆‍♀️😝
@emj7218
@emj7218 3 жыл бұрын
@@federicadilauro8490 good :-) Questo di Mieli è abbastanza imparziale cmnq www.raiplay.it/video/2019/11/cultura---passato-e-presente-la-crisi-del-kosovo-con-la-profssa-silvia-salvatici-e439d6ca-98c1-4f85-94b7-ab62ae9d1ab2.html Ma credo sia giusto trattare anche su yt che ha un impatto mediatico maggiore
@Maksi-kit
@Maksi-kit 3 жыл бұрын
@@federicadilauro8490 se vuoi posso scrivertelo qua sotto. È una discussione molto lunga, inizio dicendo che tutti i monasteri e chiese in Kosovo sono state costruite dal 1100 in poi e che il popolo albanese non esisteva ancora come regno ma diviso in clan mentre la serbia aveva un regno e successivamente ha avuto pure un'impero, secondo dei dati dell'epoca nel territorio del Kosovo vivevano per il 100% serbi. È tutto così finché nel 1400 i turchi ottomani arrivano e iniziano a conquistare piano piano la Serbia,Bulgaria,etc.., il popolo albanese viene conquistato pure, e accettò la religione imposta dagli ottomani ovvero quella musulmana, mentre i serbi non accettarono e rimasero al cristianesimo, subendo numerose persecuzioni durate 400 anni, il popolo albanese ne approfittò e appoggiato dagli ottomani piano piano iniziò a spostarsi verso il Kosovo,una specie di emigrazione diciamo, e così nel tempo il grafico demografico cambiò e arrivò nel 1900 ad essere 60%serbi 40%albanesi, con la prima guerra mondiale il popolo serbo perse 1.500.000 di persone che erano il 25% della popolazione e portò ad avere nel Kosovo 50%serbi 50%albanesi, non cambiò nulla fino alla 2 guerra mondiale dove si ripete la stessa storia il popolo serbo perse quasi 2 milioni di persone e finita la guerra per la prima volta nella storia il popolo albanese iniziò ad essere in maggioranza, nella guerra del 99' invece la serbia si ritrovò tutta la Nato contro, che appoggiò gli albanesi, nel 2008 il Kosovo si autoproclama indipendente, ma non lo è ancora, devono accettarlo tutti i paesi ma come dovresti intuire la serbia non accetterà MAI, perché non possono rubarci un territorio per cui abbiamo dato tutto, è come se a voi rubassero il Lazio(esempio). Spero di averti chiarito le idee se non hai capito qualcosa puoi chiedermi tutto.
@matteospallino9930
@matteospallino9930 3 жыл бұрын
Complimenti per il video! Davvero molto interessante... e complimenti anche per il canale (che non conoscevo e al quale mi sono iscritto).
@MarioReiner
@MarioReiner 3 жыл бұрын
Complimenti vivissimi, così andrebbero fatte le lezioni di storia! Mai visto prima un riassunto così equilibrato e imparziale di questo tema delicatissimo, bravo!
@omarpiedo23
@omarpiedo23 3 жыл бұрын
Complimenti!! Volevo chiederti una cosa: dove vai a cercare tutte quelle fonti ?? Perché ho notato che molte sono in inglese. Continua così
@andrearabar3252
@andrearabar3252 3 жыл бұрын
Saluti da Pola
@nicolatoneatto5874
@nicolatoneatto5874 3 жыл бұрын
Ciao, ho conosciuto un signore tanti anni fa di Fiume che aveva il tuo cognome. Mi disse che aveva il nonno italiano al quale fu slavizzato il cognome che in origine mi pare fosse Rabario. Pola e l'Istria sono bellissime, ci vengo sempre in vacanza. Fasana, Valbandon, Stiniano, Promontorio, posti fantastici.
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
com'è la situazione di voi Istriani-Veneti? saluti da Caorle, Venezia.. vostri fratelli, siamo la stessa gente
@andrearabar3252
@andrearabar3252 3 жыл бұрын
@@nicolatoneatto5874 per quel che riguarda il cognome confermo
@andrearabar3252
@andrearabar3252 3 жыл бұрын
@@davidetoffoletto9981 be, ancora oggi si puo avvertire un po di discriminazione verso di noi diciamo. Non da parte dei croati Istriani ma da parte di quelli che sono venuti a vivere qui dalle altre regioni della croazia
@thereita1052
@thereita1052 3 жыл бұрын
@@andrearabar3252 c'e chi nega i massacri titini li? quanti italiani rimangono in quelle zone (e quanta cultura italiana rimane)
@claudioab2949
@claudioab2949 3 жыл бұрын
Complimenti per i video realizzati
@querilinto
@querilinto 3 жыл бұрын
Grazie a te per questa lezione, sei riuscito a spiegare bene in pochi minuti un argomento che in un libro che ho appena finito di leggere sullo stesso argomento ci ho messo un mese. Ho realizzato che il futuro della divulgazione dei fatti passa attraverso la parola con contorno di immagini Non ti lascerò più. Troppo bravo.
@christianvocchi6270
@christianvocchi6270 3 жыл бұрын
Mia nonna ha scelto di spostarsi dalla zona b, alla zona a diventando italiana. Per qualche anno ha vissuto in baracche come profuga, compresa mia madre. Ancora oggi quando vuole fare visita ai parenti sloveni ci chiede di portarla in zona b...
@76yago
@76yago 3 жыл бұрын
Ti seguo sempre. Un altro ottimo video! Mia madre aveva 13 anni quando il 22 settembre 1946 sul penultimo pirascafo per trieste lasciò la sua città e l'istria. Sono stati momenti duri....
@MITTELEUROPAENSEMBLE
@MITTELEUROPAENSEMBLE 3 жыл бұрын
Interessante caro Luca Iacobone la tua storia dell'esodo dall'Istria. Mi piacerebbe approfondire, ti passo un mio video nel campo profughi di Padriciano (Trieste): kzbin.info/www/bejne/o5fXY3iKrrpmi80
@elvishacin2926
@elvishacin2926 2 жыл бұрын
volevo solo ricordare che fu mussolini a dettare la legge razziale proprio dalla piazza grande
@76yago
@76yago 2 жыл бұрын
@@elvishacin2926 elvis the pelvis... le legge razziali sono state un errore. Ma è stato un errore anche quello della pulizia etnica perpetrata dagli slavi. O no? Scusa il comunisti di Tito erano brava gente, non si possono toccare... Vuoi che ti faccia vedere l'Attestato di battesimo di mia nonna? Nata a pirano d'Istria nel 1893 da genitori con cognome italiano? Io spero per te elvis the pelvis, che poi che nome è non lo so, forse perché non ci vuoi mettere la faccia, ma dicevo spero per te di non provare mai l'esperienza della mia famiglia. Me lo auguro per te
@elvishacin2926
@elvishacin2926 2 жыл бұрын
@@76yago La mia non era una presa di difesa pro titini,forse sono stato involontariamente frainteso. Il mio commento si riferiva che, bisognorebbe imparare dai sbagli dei nostri predecessori politici compresi e costruire un futuro senza conflitti comunque mi chiamo elvis da anagrafe e sono stato nella Folgore poi in Libano come secondo uomo della scorta del Generale Franco Angioni, per cui potrà dedurre che non godo della simpatia diretta dei comunisti o altri estremisti....Saluti e Buona Epifania
@76yago
@76yago 2 жыл бұрын
@@elvishacin2926 gli errori? Basta aprire un libro di storia è capire quanti errori si sono fatti nei millenni. Li da parte dei Titini c'era solo odio e voglia di rivalsa. Le leggi razziali sono stati un errore? Certo! ... ragazzo della folgore non sei l'unico che ha fatto il militare. Buon cammino
@alessandroconcina8142
@alessandroconcina8142 3 жыл бұрын
complimenti un lavoro ben fatto .grazie
@fabiodeje
@fabiodeje 3 жыл бұрын
Bellissimo canale, complimenti!
@IItor
@IItor 3 жыл бұрын
Qui nel '900 si è sofferto da ambo le parti. E pensare che ancora oggi c'è qualcuno che, invece di camminare assieme verso la pace e l'amicizia, fa riemergere questi vecchi rancori caricandoli di significato politico, vero modo di mancare di rispetto a tutti coloro che hanno sofferto.
@David-fx1eq
@David-fx1eq 3 жыл бұрын
Concordo in tutti i sensi e in ogni ambito
@frankiepolo6233
@frankiepolo6233 3 жыл бұрын
Da mettere in primo piano questo commento
@federicadilauro8490
@federicadilauro8490 3 жыл бұрын
👏👏👏👏
@operatorgoose4306
@operatorgoose4306 3 жыл бұрын
basta che qualcuno rinunci alla stella rossa Titina
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
@@operatorgoose4306 vallo a dire al sindaco di Fiume che l'ha fatta issare sul grattacielo Nordio... nel 2020!!
@aleandrob731
@aleandrob731 3 жыл бұрын
Ciao Simone, complimenti per i tuoi video, si vede che c'è dietro un grande lavoro. Se ti è possibile, sarebbe molto interessante vedere un video sulla storia di San Marino con focus sul fatto che il piccolo stato è riuscito a salvarsi dall'unificazione dell'Italia. In quegli anni i capitani reggenti sul monte titano non dormivano sonni tranquilli... Grazie ancora per i tuoi video
@turi206cc
@turi206cc 3 жыл бұрын
sei un ottimo divulgatore. Complimenti
@alvisebenedetelli1649
@alvisebenedetelli1649 3 жыл бұрын
Ottimo lavoro! E davvero un piacere seguire questo canale... ... non mi è chiaro il saluto iniziale in islandese, ma tant’è.. Complimenti
@milenauskokovic4465
@milenauskokovic4465 2 жыл бұрын
Bravissimo Simone, sono Jugoslavia e ti ringrazio per tue pillole di storia poco conosciuta! Forse conoscere meglio storia aiuta a capire meglio anche fatti attuali! 👍👍👍
@seborrrr
@seborrrr 3 жыл бұрын
È bello vedere che non tutti hanno dimenticato questa questione. Aspetto il video sull'esilio Giuliano-Dalmata
@floriloka5902
@floriloka5902 3 жыл бұрын
Bravissimo! Molto informativo!
@marknorton365
@marknorton365 9 ай бұрын
Appena tornato da una vacanza a Trieste e Slovenia. Grazie per la qualità dei tuoi video sempre avvincenti
@albertocervelli7637
@albertocervelli7637 3 жыл бұрын
Grazie per questa storia che no conoscevo. Sarebbe opportuno che questo fosse riportato anche nei libri per gli studenti anzichè fargli imparare a memoria delle date riguardanti storie che non sono mai esistite. .
@alessioconte1839
@alessioconte1839 3 жыл бұрын
Anzitutto complimenti per il video. Una sola precisazione sul mancato referendum: De Gasperi non accettò di indirlo non solo per la questione dell'Alto Adige ma anche perché nell'Istria occupata dalla Jugoslavia non ci sarebbe stata una garanzia di trasparenza e correttezza della consultazione, al di là delle garanzie internazionali.
@argoarcontediatene8557
@argoarcontediatene8557 3 жыл бұрын
Video stupendo! Forse uno dei migliori ;)
@antonioturra4467
@antonioturra4467 2 жыл бұрын
Complimenti per i tuoi video approfondimenti di storia precisi ed appassionati mai leziosi. Divenni appassionato di storia quando il nostro prof. di letteratura all'ITIS si accorse che a pochi mesi dall'esame di maturità eravamo totalmente ignoranti in questa materia. Non toccava a Lui insegnarla, così ci propose di rientrare per alcune lezioni al pomeriggio. Scoprimmo così con nostra grande sorpresa, che la storia NON era una mera sequela di date, guerre e personaggi da tenere noiosamente a memoria, ma qualcosa di vivo che pulsava ancora e che usciva dal passato per creare il nostro presente e il nostro futuro. Quell'insegnate lo chiamammo in seguito non proff, ma maestro di vita. Complimenti ancora perché sempre così andrebbe sempre insegnata la storia!
@claudiograssi1037
@claudiograssi1037 3 жыл бұрын
Ottimo servizio, completo ed esaustivo. Su un tema che, per ragioni di politica interna/internazionale, per tanto tempo in Italia non se ne é parlato. Io, pur avendo una passione per la storia, quando mi sono trovato a fare il servizio militare in una Gorizia divisa in due mi resi conto di ignorare completamente questa situazione.
@55lepre
@55lepre 3 жыл бұрын
verifica i documenti che ho inserito in alto, e scoprirai quale à la verità, nascosta al popolo italiano e triestino.
@danispeleo
@danispeleo 3 жыл бұрын
complimenti per la perfetta sequenza temporale degli eventi e l'ottimo montaggio Video, sempre chiaro e mai noioso
@liutprandoberzolli4771
@liutprandoberzolli4771 3 жыл бұрын
Questo canale é qualcosa di fantastico
@davidegorini8882
@davidegorini8882 2 жыл бұрын
Bellissimo video, complimenti.
@paolodiamante1884
@paolodiamante1884 Жыл бұрын
Non so come, ma ogni volta che sono stato a Trieste e poi, per lavoro, ho dovuto varcarne la frontiera ho sempre provato un'istantanea e improvvisa nostalgia dell'Italia. Roma
@sailor67duilio27
@sailor67duilio27 2 жыл бұрын
Nei cinquanta quando andavo a scuola a Prato, non c'era scritto niente sulla storia Italiana su questi fatti, specialmente riguardo alle Fobie. Grazie per avermi dato la possibilita di imparare.
@leopoldosanmartin
@leopoldosanmartin 11 ай бұрын
Ovviamente. Non si poteva parlarne per non mettere in imbarazzo i nostri "compagni"
@gabrielesolletico518
@gabrielesolletico518 3 жыл бұрын
Complimenti per il video, mi hai lasciato con le lacrime agli occhi...
@gabrielmonticone9769
@gabrielmonticone9769 3 жыл бұрын
Applausi, come al solito grazie per questi video
@davidedavide3049
@davidedavide3049 3 жыл бұрын
Complimenti, da un triestino,per aver trattato questo tema, per molti ancora delicato, con questa competenza
@DottorAmore
@DottorAmore 3 жыл бұрын
Stavo ascoltando la mia canzone preferita e mi è arrivata la notifica di questo video, quindi eccomi qua!
@mariominiussi3288
@mariominiussi3288 3 жыл бұрын
Ottima spiegazione, ottimo😁 lavoro
@augustoloenea1351
@augustoloenea1351 3 жыл бұрын
Grazie per questo video!
@katicavego5208
@katicavego5208 3 жыл бұрын
bravissimo..ma mettere una maglietta pulita e stirata....?
@augustoloenea1351
@augustoloenea1351 3 жыл бұрын
@@katicavego5208 cosa?
@francescomagnosi3299
@francescomagnosi3299 3 жыл бұрын
@@katicavego5208 Scusa, che senso ha?
@lucabellussi2306
@lucabellussi2306 3 жыл бұрын
Sono contento che qualcuno parli di questo periodo storico, io sono di Trieste e vivo in questa città (non so cosa pensano i cittadini italiani di questa zona) la politica locale e i vari dibattiti popolari si incagliano sempre in questo periodo, I partiti nazionali ci marciano sopra senza rendersene conto di questo. Ogni santissima volta si aprono ferite facendo provocazioni inutili (esempio Tajani in un discorso sulle foibe conclude "viva Istria e Dalmazia italiane") diciamo che a Trieste dovranno passare ancora generazioni affinché il conflitto psicologico tra Italiani e Sloveni finisca.
@matteobertotti
@matteobertotti 3 жыл бұрын
@Sebbo h Trieste slovena? Ma neanche per sogno
@davidetoffoletto9981
@davidetoffoletto9981 3 жыл бұрын
@Sebbo h assolutamente no, nel censimento austriaco del 1880 la componente slovena era il 2% della popolazione. Lo dice anche nel video, voi siete cresciuti perché l'Austria voleva cancellare le minoranze Italiane dentro il suo impero.. nel 1910 grazie alle massicce migrazioni, voi eravate già il 25% (ma solo in campagna..)
@matteobertotti
@matteobertotti 3 жыл бұрын
@Sebbo h Ma neanche per lo zero virgola
@matteobertotti
@matteobertotti 3 жыл бұрын
@Sebbo h Ma dove la vedi la cultura slovena nella città? E menomale aggiungo
@matteobertotti
@matteobertotti 3 жыл бұрын
@Sebbo h Se essere attento significa dire boiate non mi accorgo neanche di dove metto i piedi
@simoneburanello5257
@simoneburanello5257 3 жыл бұрын
SCAZZONE!!! Grande video come sempre . Sarà che sono di parte in quanto sono di Monfalcone e la storia che hai raccontato fa parte del mio territorio. Non vedo l'ora di sentirti raccontare la storia dell'esodo Giuliano che fa parte della storia della mia famiglia. Siccome ti piacerebbe fare della riprese dal vivo ti consiglio di andare a Trieste in via Torino al museo della comunità Istriana e al magazzino 18 al porto vecchio.
@artamandi
@artamandi 3 жыл бұрын
Parlemo anche de que che xe finidi nelle foibe... Le mulete Italiane violentate per giorni dai sciavi e poi copade>>>> La storia sta zita su questo, i parla solo dei poveri ebrei
@pierluigilangella4856
@pierluigilangella4856 2 жыл бұрын
veramente bravo!!! complimenti!
@rocketdreamer
@rocketdreamer 3 жыл бұрын
Video estremamente interessante, chiaro , con buoni riferimenti e senza divagazioni.
@Dani-kx8jo
@Dani-kx8jo 3 жыл бұрын
Il corso degli eventi ci impone di chiederti un approfondimento sul conflitto armeno-azero nel Nagorno-Karabak
@Gattogaming04Gamer
@Gattogaming04Gamer 3 жыл бұрын
Io propongo la riconquista dell'Istria e di fiume. Chi viene con me?
@italiangarbageposting
@italiangarbageposting 3 жыл бұрын
io ci sono
@Gattogaming04Gamer
@Gattogaming04Gamer 3 жыл бұрын
@@italiangarbageposting ottimo
@lorenzomariani503
@lorenzomariani503 3 жыл бұрын
Ci sono 💪
@_Io_782
@_Io_782 3 жыл бұрын
Anche io
@antoniodicesare5908
@antoniodicesare5908 3 жыл бұрын
Magari
@davide77496
@davide77496 3 жыл бұрын
molto bello, bravissimo!
@celloyea
@celloyea 3 жыл бұрын
sei veramente bravissimo i miei complimenti!!
@robertoandreutti7760
@robertoandreutti7760 3 жыл бұрын
Ottimo video manca solo un dettaglio secondo me e cioè che l'entrata dei soldati jugoslavi a Trieste è stato favorito dagli accordi che avevano preso con i partigiani italiani del gruppo dei garibaldini. Questi accordi prevedevano la cessione dell'intera Venezia Giulia a Belgrado
@Dajirushi
@Dajirushi 3 жыл бұрын
ne ero completamente ignorante di tutto questo, grazie per questi video!
@55lepre
@55lepre 3 жыл бұрын
approfondisci, e aumenta le tue conoscenze, non fermarti mai solo all'apparenza
@dr.weaklicksofcrashedcurse4535
@dr.weaklicksofcrashedcurse4535 3 жыл бұрын
Interessante, conoscevo solo vagamente questa parte di storia, il video ha fatto chiarezza. Magari vado a vedermi qualche altra fonte.
@falessa99
@falessa99 Жыл бұрын
Bellissimo video, veramente
@francodeiaco
@francodeiaco 3 жыл бұрын
Ho seguito con piacere la rievocazione della storia della mia città anche perché, essendo nato nel 1944, è anche la mia storia e quella della mia famiglia. La grande Storia si riverbera poi in tantissime piccole storie che spesso condizionano la vita di chi non assurgerà agli onori (o disonori) della memoria per le loro azioni. Ricordo che con gli altri bambini andavamo a rompere le scatole alle sentinelle americane, a guardia dell'ingresso di una caserma, per farci dare le gomme da masticare e, più tardi, nella stessa caserma andavo a fare i compiti con un compagno di scuola, esule dall'Istria, che viveva in una "scatola" di legno e faesite ricavata in un grande ambiente che prima era stato una scuderia di cavalleria. E questo assieme a decine di altre famiglie di profughi. Il grande Tito, ancora oggi acclamato da tanti coglioni, non ha rovinato la vita di tanti italiani ma ha affamato il suo popolo per tanti anni mentre, personalmente, si riempiva il culo assieme a Jovanka ed ai suoi "eletti". Quando si andava in visita a qualcuno nella Zona B, gli si portava pasta e caffè, perché erano cose che non si potevano permettere; noi invece si passava dalla macelleria e si comprava filetto perché costava poco e questo lo facevano anche gli sloveni rimasti in Italia perché qui stavano bene e nessuno li buttava nelle foibe, come facevano i loro "fratelli di sangue". L'Italia poi non ha brillato per come ha gestito le cose a Trieste; se Winterton si è ben dimostrato uno stronzo, non di meno lo è stato Giovanni Palamara (prefetto a Trieste dal 29.10.54 al 10.10.61). Trieste è stata depredata delle sue "perle": i cantieri, la fabbrica macchine, la raffineria dell'Aquila tanto per ricordare le principali; voleva fare un bacino di carenaggio per le super.petroliere da centomila tonnellate che erano diventate di moda ma Venezia si è opposta per non subire la concorrenza. Ultima caxxata memorabile, ad opera di Mattarella, è stata la buffonata della visita al monumento alla memoria dei dinamitardi nazionalisti sloveni e la cessione del palazzo progettato da Fabiani agli sloveni locali. Palazzo che era sede di nazionalisti slavi, carichi di armi ed esplosivi destinate a fare la festa agli italiani in nome del comunismo.
@gabrielesolletico518
@gabrielesolletico518 3 жыл бұрын
17:25 Per chi si stesse chiedendo cosa significhi la scritta "Cerini assassini!" che si vede sul muro... a Trieste i "cerini" erano gli uomini della Civil Police anglosassone (inglese), così chiamati, dispregiativamente, perché la loro uniforme, che comprendeva un grande casco bianco, li faceva assomigliare proprio a dei cerini, al tempo molto usati per accendere sigarette e sigari.
@gabrielesolletico518
@gabrielesolletico518 3 жыл бұрын
Grazie per il cuore, Simone!
@mamimay9746
@mamimay9746 2 жыл бұрын
Non é proprio così......😏 Informati meglio 😏
@carlomazzari
@carlomazzari 3 жыл бұрын
Estremamente intéressante....Molto ben fatto 👍👍👍👍👍
@manuelstizioli3501
@manuelstizioli3501 Жыл бұрын
Bellissimo bel documentario
@stefanomaset1305
@stefanomaset1305 3 жыл бұрын
Il prossimo video lo voglio sul Kazakistan lo attendo da sempre
@CyberEntity
@CyberEntity 3 жыл бұрын
Ti ringrazio. Io sono figlio di mamma slovena, profuga e papà era istriano di Montona d'Istria. Nessuno mai parla di questa pagina d'orrore italiana così come le foibe furono nascoste perché scomode allo stesso governo italiano. Ho deciso di supportare il tuo progetto e spero manderai qualche merchandise qua in Scotland. E comunque sempre ORGOGLIO GIULIANO! ORGOGLIO ISTRIANO! TRIESTE E ISTRIA ITALIANE!
@a.b.6990
@a.b.6990 3 жыл бұрын
Certo..poi parliamo dei campi di prigionia italiani in Istria
@CyberEntity
@CyberEntity 3 жыл бұрын
@@giakon1 non conosci la storia e non hai avuto gente infoibata. Ma che sto a parlare a un troll comunista filo conte. Col cognome furlano tra l'altro, la gente più razzista che abbia mai visto(ho vissuto in bassa friulana e ho subito razzismo per le mie origini, ho vissuto in Japan, South Korea, London e ora Edinburgh ZERO razzismo).
@davidce11
@davidce11 Жыл бұрын
complimenti per il bellissimo racconto di storia!
@andreadaneluzzi3219
@andreadaneluzzi3219 3 жыл бұрын
Complimenti finalmente un video obiettivo su come veramente sono andate le cose in quel bruttissimo periodo per il nostro paese. grazie infinite da un esule istriano
@55lepre
@55lepre 3 жыл бұрын
come sopra
@lucianosamo8289
@lucianosamo8289 3 жыл бұрын
Bravissimo sei un vero Prof!
@Sheldam
@Sheldam 3 жыл бұрын
Interessantissimo. Mi piacerebbe moltissimo se potessi fare un video sui vespri sardi culminati il 28 aprile del 1794 con la cacciata dei piemontesi. È una pagina di storia di cui al di fuori della Sardegna non si parla mai ma è molto interessante. Se mai ti pungesse vaghezza... Tänka på det. Tack, hejdå.
@leonkrizman4259
@leonkrizman4259 3 жыл бұрын
Bravo! Bel video sulla storia della nostra terra
@turic95
@turic95 3 жыл бұрын
Bravissimi!
@eugeniozapelli8585
@eugeniozapelli8585 3 жыл бұрын
Grazie da un triestino per aver trattato in maniera così esaustiva un argomento per alcuni sconosciuto.
@gianluigirupel7957
@gianluigirupel7957 3 жыл бұрын
Da triestino queste cose le conosco da quando ero ragazzo
@55lepre
@55lepre 3 жыл бұрын
esaustiva, per niente
@Antonio-sd5yn
@Antonio-sd5yn Жыл бұрын
comunque che perdita l'Istria e la Dalmazia, mamma mia... abbiamo perso una zona geografica bellissima...
@ambrogio1951
@ambrogio1951 3 жыл бұрын
bello molto interessante e ben descritto .
@albertocalzolari1323
@albertocalzolari1323 3 жыл бұрын
Bravissimo! Hai chiarito una pagina della nostra storia poco raccontata. Continua cosi.
@55lepre
@55lepre 3 жыл бұрын
Buon giorno, Sono particolarmente felice per aver notato che il mio commento precedente è miracolosamente riapparso, potenza del Web. Anche se avrei preferito avere un contradditorio nei confronti degli argomenti da me citati. Probabilmente non c'è interesse da parte di chi ha seguito l'argomento, di arrivare alla conoscenza della verità, o poca voglia di verificare la veridicità della documentazione e la fonte o per convenienza ideologica e perciò accettazione delle bugie che ci vengono propinate.. Pazienza.
@matteobuda9430
@matteobuda9430 2 жыл бұрын
di cosa parli?
@lucamedeot5076
@lucamedeot5076 3 жыл бұрын
Io che vivo nella zona di confine conosco bene questa storia Mi fa piacere sentirti parlare dell'argomento
@pietropasquali4692
@pietropasquali4692 2 жыл бұрын
Interessante Video Bravissimo complimenti Grazie
@marcodebortoli4087
@marcodebortoli4087 2 жыл бұрын
grazie per questo documentario sulle mie terre
@niccolopanizza9500
@niccolopanizza9500 3 жыл бұрын
Ti prego, fa un podcast 🙏🏻
@cristianditommaso4900
@cristianditommaso4900 3 жыл бұрын
Fantastico video, da Friulano posso dire di avere imparato molto
@nico_ros5785
@nico_ros5785 3 жыл бұрын
giacomo franzot se chiami questo video propagandistico allora non sai cosa vuol dire propaganda
@orkotron007
@orkotron007 3 жыл бұрын
sai anche dove si trova Pasian Schiavonesco e Goricciza
@christianlukic4617
@christianlukic4617 Ай бұрын
Un video eccellente e bravissimo!
@pasqualemanco328
@pasqualemanco328 3 жыл бұрын
Complimenti per il video..la tua ricostruzione storicopoliticosociale della questione triestina e stata davvero perfetta..chapeau
Quando l'Italia perse l'Istria e Dalmazia (ESODO GIULIANO)
28:39
Nova Lectio
Рет қаралды 606 М.
[柴犬ASMR]曼玉Manyu&小白Bai 毛发护理Spa asmr
01:00
是曼玉不是鳗鱼
Рет қаралды 52 МЛН
Final increíble 😱
00:39
Juan De Dios Pantoja 2
Рет қаралды 35 МЛН
ELE QUEBROU A TAÇA DE FUTEBOL
00:45
Matheus Kriwat
Рет қаралды 31 МЛН
Quando Enrico Mattei trasformò l’Italia in una Superpotenza
23:24
Nova Lectio
Рет қаралды 1,3 МЛН
Quando il Friuli si trasformò nel KAZAKISTAN (Kosakenland)
23:50
Nova Lectio
Рет қаралды 436 М.
La guerra nell'ex Jugoslavia
36:29
scrip
Рет қаралды 111 М.
Perché l'Unione Sovietica è crollata?
32:01
Nova Lectio
Рет қаралды 2 МЛН
Perché la Valle d'Aosta è italiana e NON francese?
22:26
Nova Lectio
Рет қаралды 389 М.
Cosa si nasconde DAVVERO dietro al caso Giulio Regeni?
25:59
Nova Lectio
Рет қаралды 909 М.
RUSSIA e UCRAINA come l'Italia con TRENTO e TRIESTE? - Alessandro Barbero (2022)
13:08
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 267 М.
Come sono nati i Cartelli Messicani?
32:47
Nova Lectio
Рет қаралды 796 М.
Massacri delle FOIBE, la VERGOGNA dei partigiani Jugoslavi
26:28
Nova Lectio
Рет қаралды 639 М.