Vuoi accedere a contenuti esclusivi? Abbonati al Club di Armi Magazine (kzbin.info/door/dM18SWXwmlVKjN2AqW5cUwjoin). Potrai vedere i nostri test esclusivi, i dietro le quinte, e video speciali sulle leggi del settore con il nostro esperto, l'avvocato Fabio Ferrari. Non solo: gli abbonati avranno sconti per le fiere e potranno partecipare a eventi unici.
@costantinoandruzzi22194 ай бұрын
Spero che, come hanno raddoppiato il numero di armi sportive detenibili, facciano altrettanto con quelle comuni.
@EnelcontrolloEnelcontrollo4 ай бұрын
È incredibile come solo qui in Italia ci sia una burocrazia così pesante antica con una serie di leggi, decreti e affini, dove districarsi è un disastro. In tutto il mondo c'è la possibilità di difendersi personalmente, solo qui in Italia devono prima spararti una decina di volte perché una persona in possesso di un porto d'armi regolarmente detenuto e in possesso di un arma legalmente detenuta e denunciata la possa usare 😢
@servizioweb12674 ай бұрын
C'è uno scopo specifico e riguarda la geopolitica
@francescopastena81294 ай бұрын
@@servizioweb1267 Potresti spiegarti meglio?
@servizioweb12674 ай бұрын
@@francescopastena8129 le restrizioni, considerando che l'Italia ha avuto la dittatura, sono cominciate durante gli anni si piombo. Adesso sappiamo che i terroristi di destra erano riforniti da Gladio mentre quelli di sinistra compravano armi dalla malavita e raccattavano materiale da vecchi arsenali improvvisati dalla guerra. Il rischio geopolitico in quegli anni era la svolta verso politiche verso il medio oriente e URSS ( vedesi Mattei e i contratti a prezzo politico del petrolio di Krusciov) i nostri cari alleati temevano che la maggioranza della popolazione avrebbe scelto quella via e una limitazione delle armi all'italiana( burocrazia farraginosa e macchina amministrativa non autonoma) era ed è un metodo pulito per limitare un possibile quantitativo di munizioni e armi di piccolo calibro utili a una possibile resistenza. Ricordiamo che per fare un minimo di attrito con una guarnigione ci vogliono tonnellate di materiale. Non vorrei sembrare un complottista ma quelle leggi del testo unico degli anni 70 limitavano addirittura le carabine Diana a Molla imponendo una trafila burocratica enorme. Se facciamo un parallelismo possiamo vedere che già dopo la contrapposizione tra blocchi vi fù un graduale e lentissimo ( all'italiana) allegerimento. Vedesi il 45 HP al 45 ACP. l'Italia è troppo importante nello scacchiere geopolitico e perderne il controllo sarebbe un danno enorme, come si evidenzia in questi tempi difficili.
@EnelcontrolloEnelcontrollo4 ай бұрын
@@servizioweb1267 si, spiega....
@sasha64ea4 ай бұрын
Se non ho pda venatorio ma sportivo, posso comunque detenere numero illimitato di armi da caccia, grazie.
@ARMIMAGAZINETV4 ай бұрын
Certo, il numero di armi non è legato alla tipologia di licenza di porto d'arma.
@og76274 ай бұрын
Sei minuti di video per dare tre numeri? 12-3-infinito. Siete seri???
@ARMIMAGAZINETV4 ай бұрын
Abbiamo impiegato parte del tempo per presentare la nuova rubrica; per il resto, la questione richiede la dovuta chiarezza e il tempo necessario.
@fabioferrari97643 ай бұрын
Il commento è quanto meno ... ingrato. L'argomento è semplice, non richiedeva una risposta maggiore. Tuttavia il 75% delle richieste di "consulenza" che ci pervengono riguardano argomenti elementari, che si è deciso di trattare senza prolissità e senza cavar sangue dalle rape. Oltre 30 anni di avvocatura mi hanno dimostrato che non si vince presentando scritti enciclopedici di 40 pagine anziché 15, ma esponendo pochi, essenziali, concetti - comprensibili rapidamente a chi legge (si spera) e deve decidere. Quando la Redazione mi ha comunicato i tempi di queste rubriche video, credo si volesse riferire a questo. Infine, parliamoci chiaro: un filmato di mezz'ora su questi argomenti non se lo fila nessuno. A un certo punto "staccano" e passano ad altro.
@armamentariumalexandri92924 ай бұрын
Nella prossemica state copiando armi e tiro, spudoratamente. Distinguetevi... Comunque bravi per in contenuti. Grazie
@ARMIMAGAZINETV4 ай бұрын
Non capiamo il riferimento alla prossemica; per il resto, trattiamo di armi e le leggi che le governano da 30 anni; "Questione di legge" è poi una rubrica fissa nella rivista da decenni. A ogni modo ci sembra che il nostro modo di affrontare la questione qui sia originale.
@fabioferrari97643 ай бұрын
Su "chi copia chi" si potrebbe aprire un dibattito che avrebbe risvolti polemici : quindi evito. Ci sono altri media, proprio qui su YT, che da poco stanno facendo le stesse cose (commenti di sentenze e leggi sulle armi). Questa dovrebbe essere una "estensione" in video di "Questione di legge". Nata su Armi Magazine ben oltre 10 anni fa come esperimento e proseguita con successo. Uno dei peggiori difetti di Noi Italiani è avere la memoria corta ! Per fortuna ... scripta manent.
@marioallevato55924 ай бұрын
menomale che qui in Svizzera il numero di armi non è limitato 😊. Saluti dalla Svizzera
@francescopastena81294 ай бұрын
Già, stessa cosa con le munizioni! Voi in Svizzera avete un numero limitato di joule per le armi ad aria compressa? Qui in Italia senza porto d'armi si possono comprare armi ad aria compressa solo se hanno meno di 7,5 joule.