Ragazzi errore mio al minuto 4:36, se i tassi vengono abbassati è per dare una spinta all’economia e andare verso una situazione di inflazione non per abbatterla!! Scusatemi ma mi sono completamente “impappinata” nel parlare. Questi sono concetti che devono essere estremamente chiari e io probabilmente ve li ho confusi, non capiterà più di vedere questa superficialità sul canale, parola mia. Ringrazio le persone che mi hanno segnalato l’errore. Buona serata e a presto!
@leonardocuoco47023 ай бұрын
Ascoltare una giovanissima che parla di finanza e non di spritz è una rarità. Complimenti.
@theKinoglaz3 ай бұрын
In realtà in momenti di deflazione il costo del denaro si abbassa così come la richiesta di altri beni e servizi ma qua sì sta un po’ facendo confusione fra rapporti di causa ed effetto, faccio un esempio banale: Mettiamo che vuoi comprare una casa e hai bisogno di contrarre un mutuo. Dato che un sacco di gente vuole comprare e vendere case il loro valore si alza (gioco della domanda e dell’offerta) quindi allo stesso tempo il costo per accedere al credito (tutti vogliono comprare denaro). La situazione opposta (deflazione) avviene quando c’è scarsità di domanda (troppe case in vendita rispetto agli acquirenti) quindi abbassamento del valore degli immobili, quindi meno richieste di credito e abbassamento conseguente dei tassi. Anni fa la deflazione era così alta che si era arrivati ad una situazione di tassi negativi. Fatta questa premessa, con l’abbassamento dei tassi si vuole applicare una politica di controllo sull’inflazione per la quale i mercati azionari beneficieranno sicuramente, infatti il senso di una società nel quotarsi è proprio quello di accedere a risorse finanziarie per potersi sviluppare maggiormente, quindi minore il costo, maggiore lo sviluppo e ricavi. Il meccanismo sta funzionando, anche se ci si deve fidare del sistema capitalistico in toto. Seguendo questo schema avrebbe senso investire sulle compagnie maggiormente esposte sul piano del credito, ovvero tutte quelle compagnie indembitate fino al collo, ma con un prodotto forte. La riduzione dei tassi va proprio a beneficio di questo tipo di imprese. Quindi che succede se la BCE o la FED decidono di alzare i tassi in modo strumentale, quindi per stimolare o deprimere il mercato? Aumentando i tassi, si riduce la capacità di accesso al credito delle aziende e dei privati, quindi si abbassano gli scambi e gli investimenti, il mercato si congela e l’inflazione si abbassa: nessuno vuole o può comprare prodotti, quindi si abbassa il loro costo in modo forzoso. Torniamo all’esempio dell’acquisto di una casa, se prima avevi un tasso all’1% potevi permetterti di comprare una casa che costa 100, ma con un tasso al 5% te ne puoi permettere una che costa 50. Se nel nostro semplice esempio esistessero solo un venditore e un acquirente ecco che il valore stesso della casa si abbassa da 100 a 50 grazie all’innalzamento dei tassi, quindi deflazione. L’ultima affermazione, quella sul 7% non è corretta, infatti a seconda dei massimi storici, per recuperare il denaro investito al saldo dell’inflazione in alcuni casi sarebbero stati necessari fino a 15 anni. (solo per recuperare il denaro investito). Il valore del 7% annuo è relativo alla crescita media dell’indice dalla sua creazione, e non centra nulla con quanto hai detto.
@tartando3 ай бұрын
è giovanissima, è molto brava per l'età che ha, si possono solo fare i complimenti a questa ragazza.
@chiaranzuino3 ай бұрын
@@theKinoglaz Ciao caro, grazie per il commento esaustivo. Sinceramente mi ritrovo con tutto quello che hai scritto, se ho passato concetti differenti mi dispiace. In quanto all’ultima affermazione, sí, stavo parlando di dati medi, il 7% sarebbe la crescita media annua calcolata fino ad oggi, quindi essendo una media omette di esplicitare i lunghi periodi in perdita così come i periodi di particolare profitto, ma, certamente ci sono stati, semplicemente, è stata fatta una media, in ogni caso corretta seppur abbastanza astratta.
@fkanamaro3 ай бұрын
Brava Chiara, grazie per il contenuto 😘🥰
@GabrieleGraziani-xn7yi3 ай бұрын
ottimo video chiara, ti seguo da mesi ed è bello vedere come la qualità migliora di video in video
@criscross58953 ай бұрын
Ciao Chiara ti seguo e capisco la giovane eta', ma hai fatto un grave errore considerando che fai divulgazione finanziaria. Tu al min 4:36 dici "banalmente pochissimo tempo fa la FED ha cercato di abbattere un po' l'inflazione tagliando i tassi di interesse". E' l'esatto contrario, la FED aveva aumentato i tassi per abbattere l'inflazione ; ora invece ha abbassato i tassi perche' l'inflazione sembra in calo in US. E' un errore grave anche perche' dici banalmente. Noto anche che con oltre 20 commenti nessuno se ne sia ancora accorto. :O
@theKinoglaz3 ай бұрын
@@criscross5895 in realtà è facile confondersi. L’ho già scritto due volte, è una questione di rapporti causali. Più l’inflazione si abbassa, più i tassi possono essere ridotti. Quando l’inflazione è troppo alta i tassi devono essere alzati. Quindi la deflazione tira i tassi in giù, mentre l’inflazione in sù. Io credo che la confusione nasca dal fatto che la FED abbia abbassato i tassi perché l’inflazione sta finalmente scendendo.
@chiaranzuino3 ай бұрын
@@criscross5895 Ciao! Grazie per avermelo fatto notare, mi sono intrecciata nel parlare, non me ne ero nemmeno resa conto😅
@itz_matteomania3 ай бұрын
È là domanda più importante che si può fare in questo periodo storico
@mauroscimone85843 ай бұрын
Io preferisco stock picking, così posso scegliere quali aziende e in base ai migliori prezzi, anche se c’è molto lavoro da fare di analisi e di attesa dei momenti giusti. Gli ETF invece van bene per investimenti passivi. Se avete timore di investire in momenti di incertezza, cinviene fare i PAC con il metodo Dollar Cost average, cioè comprare nel tempo, diversificando temporalmente gli ingressi in modo da non preoccuparsi delle fluttuazioni de prezzi e degli indici.
@vitodab78173 ай бұрын
Brava Chiara, ti condivido sempre sui social
@Gabriele19793 ай бұрын
Investire ai massimi, presunti, è rischioso come investire ai minimi. Si pensa che il taglio dei tassi porterà capitali all'obbligazionario. Non è detto. Molti sono spaventati proprio dai prezzi alti delle obbligazioni, con rendimenti sempre decrescenti, ecco un motivo per cui non sia così automatico il calo dell'azionario, anzi.
@RisparmiatoreQualunque3 ай бұрын
Bravissima Chiara. Il vero rischio io lo vedo nell'incertezza del risultato delle presidenziali usa.
@gianlucagullotta1153 ай бұрын
INVESTIRE sui massimi è rischioso quanto lo è investire sui minimi dato che NESSUNO sa quale è l'ultimo massimo prima di una eventuale discesa e viceversa. Ps già un anno fa molti "illustri espertoni" dicevano che gli indici erano altissimi e guardi ciò che é successo....la realtà é che nessuno è in grado di prevedere nulla....se non per caso...di certo non con una metodologia scientifica ripetibile
@paan36ty3 ай бұрын
“The best time to invest money is when you have money” disse un famoso economista americano decenni fa. L’ottica dell’investitore medio è di un orizzonte temporale… del fine settimana. La risorsa invece più utile ed efficiente é semplicemente il tempo. Anni, lustri, decenni. Non c’è attività più redditizia e meno rischiosa dell’investimento azionario, se ben diversificata, in una ottica temporale adeguata.
@renzominchio15933 ай бұрын
E' tutto manipolato. I mercati sono in mano ai big players
@mauroscimone85843 ай бұрын
Quindi nessuno investirebbe mai nulla secondo questo discorso. 😅
@FrancioDiamma3 ай бұрын
I massimi sono fatti per essere superati. Conta la congiuntura economica, se l'inflazione rimarrà sotto controllo ed la disoccupazione non esplode , con i tassi in calo possiamo essere ottimisti
@Alehanders3 ай бұрын
Non sono sicuro che sia sempre meglio essere investiti piuttosto che mantenere liquidità sul conto corrente. Questa smania di investire a tutti i costi può portare a perdite significative, spesso superiori ai potenziali guadagni. L’inflazione non erode il potere d’acquisto così rapidamente da giustificare l’ingresso immediato nei mercati, soprattutto a prezzi elevati come quelli attuali.
@chiaranzuino3 ай бұрын
@@Alehanders Ciao! In generale sul lungo termine (almeno più di 15 anni) il rischio sistematico si abbassa davvero di tanto, alzando così la probabilmente di accrescere il nostro capitale investito.
@Alehanders3 ай бұрын
Il lungo periodo sicuramente aiuta a ridurre il rischio sistematico, ma non elimina il rischio di entrare in un mercato sopravvalutato, cosa che può influire sui rendimenti futuri. Inoltre, non tutti possono tollerare lunghi periodi di volatilità o hanno un orizzonte temporale così lungo. La gestione del rischio non si basa solo sul tempo, ma anche sul momento in cui si decide di entrare. Non è sempre meglio investire a tutti i costi, come spesso viene spinto. La prudenza e il timing sono altrettanto importanti per proteggere il capitale.
@marcpana37953 ай бұрын
è vero anche che secondo me una strategia corretta ed intelligente considerati i massimi storici è massimizzare con un lieve market timing.... .. Non è che uno se vende azionario ora lo deve mettere in cc come dici tu .. ma lo puo mettere in investimenti meno a rischio .. come investire in bond governativi, anche bot.. e in caso di crollo avremmo artiglieria pronta per entrare a prezzi bassi... é chiaro che se uno ha 20 anni davanti resta tutto azionario, ma è facile a dirsi difficile a farsi.. Io quindi da 80 azionario e 20 bond sono passato a 50 e 50 con artiglieria pronta in caso di crollo dell'azionario.. Market rtiming? si ma occulato.. Anche se l'azionario dovesse continuare l'ascesa .. poco male sono sempre investito al 100% Per quanto riguarda le azioni singole.. no no non ci siamo meglio evitare studi e analisi che ti porterebbero via solo tempo .. neanche i guru della finanza ci azzeccanoooo .. Ok qualche azione per gioco ma morta li.. Sulla azionario si va di etf... O.T. ma quanto sei bella.....
@michelebulla62953 ай бұрын
Il tempo è l unica cosa che conta...se intenzione di investire e disinvestire a breve allora è un problema....... .se invece hai un orizzonte temporale lungo allora non ti devi preoccupare relativamente.... ovviamente rimane il fatto che devi investire solo soldi che sei disposto a perdere.......io tengo attivo tutti i pac che ho ( cripto, azionario europeeo, sp500.) sono cosciente che possa calare tutto....( Ovviamente spero che continui a crescere)
@andreacapozzo73053 ай бұрын
Brava brava, una cosa che mi piacerebbe imparare e' leggere i bilanci...
@geozantrox6663 ай бұрын
Sempre e comunque, il più possibile, il più presto possibile
@KimberlyGreer-t7l3 ай бұрын
Il mio investimento si presenta così: 15,8% ETF azionari; 12,15% ETF obbligazionari; 0,55% riserva di investimento; 41,27% criptovalute (Bitcoin, $Tron, Polkadot, Ethereum e Solana); 6,03% argento; 24,75% oro. Il mio portafoglio è in ottima forma seguendo il recente trend di Bitcoin, l'oro sta raggiungendo un nuovo ATH sul lato degli acquisti. Non credo ci sia un altro momento migliore per investire.
@Vkmd20m3 ай бұрын
Quanto è importante la fluttuazione del prezzo di questa criptovaluta quando si tratta di investire $ 10.000 in BTC? La differenza nel prezzo di BTC di $ 55.000 - $ 62.000 è molta? Se costa 62.000, dovrei aspettare che scenda a 55.000 o non è importante e non vale il rischio?
@PetřBambòra3 ай бұрын
Non abbiate fretta, vi consiglio. Ci vuole molto per investire e guadagnare da questo spazio.
@KimberlyGreer-t7l3 ай бұрын
Assolutamente! Parlando per esperienza, ho perso parecchio quando mi sono avventurato nel mercato senza conoscenze pregresse. Ho dovuto lavorare con qualcuno più esperto per aiutarmi.
@Vkmd20m3 ай бұрын
A quale tutoraggio ti riferisci?
@KimberlyGreer-t7l3 ай бұрын
Lavoro con Jake Karp:)
@alessandroaldo35203 ай бұрын
Direi che le presidenziali siano una finestra durante la quale può esserci una direzionalità di qualche tipo. Poi come dice qualcuno qui nei commenti, non cè mai un momento più adatto per entrare a mercato, l'hai detto pure tu, non sembrava, ma nuovi massimi vengono rotti.
@conff.3 ай бұрын
prima cosa, c'è effettivamente un momento in cui non convenga investire? Sinceramente no. Se si pensa per esempio al "visto che sono ai massimi non investo" non si arriva da nessuna parte dal momento che non sarà mai un massimo assoluto, o comunque non possiamo saperlo. Stessa cosa funziona con i minimi. Altra cosa, fare stock peaking non è mai una buona idea a meno che non si abbia un capitale talmente grande da poter camniare l'andamento del mercato (ma qui parliamo più di società in equity). Perciò sinceramente gli etf sono i migliori, di modo da non doversi neanche preoccupare più di tanto sul bilanciamento del portafoglio. Per quanto riguarda il prezzo fa abbastanza ridere la questione, la maggior parte dei broker danno la possibilità di acquistare parti di azioni. Ti consiglio di non parlare sul "secondo me" ma bensì su studi già fatti, anche perché (anche vista l'età) non credo tu abbia le competenze per analizzare dati come un analista finanziario
@stinolabel3 ай бұрын
non penso siamo una recessione perchè appunto come hai detto tu dovrebbe comportare una deflazione e un abbassamento dei prezzi, in Italia vedo solo stipendi fermi a 30 anni fa ma i prezzi e il caro vita aumenta ogni anno, quindi secondo me è ancora peggio di una recessione
@AndreaPiacentino3 ай бұрын
Chi investe in un portafoglio 60/40 e compra in percentuale gli strumenti i rendimenti sono nella media degli ultimi 40 anni... Non siamo in bolla come nel 2000 di sicuro per un portafoglio mediamente diversificato
@Mario-k3m3 ай бұрын
Nel mercato azionario italiano ci sono azioni che da inizio anno hanno perso oltre il 50% tipo stellantis stm ecc comprare adesso non mi sembra sopravvalutato
@AFRTech-iu1sc3 ай бұрын
mi sono iscritto anche se ho 60 primavere (visto che hai invitato a iscriversi solo hai giovani) ha parte la battuta complimenti inoltre e possibile avere il tuo parere rigurdo gli ETF GRAZIE
@danielesanfilippo24733 ай бұрын
La penso anche io come te anche nel 2021 era alto ed oggi siamo su nuovi massimi
@jacksballow6133 ай бұрын
L'oro è salito oltre i 2700, sintomo che qualcosa sta per succedere a breve. Brava, ottima analisi
@filippodamiani1443 ай бұрын
Cosa ne pensi di Tesla?
@francescofusca44663 ай бұрын
Malissimo
@camillopavan54013 ай бұрын
claudia sahem è ancora viva :) sei bravissima complimenti
@happygamerale78493 ай бұрын
letteralmente io 1 mese fa sono entrato su 2 etf..il mio portafoglio sta a +8%
@trilaterale73483 ай бұрын
cacchio il mondo è talmente degenerato che non serve più una laurea per spiegare (e capire) argomenti di economia.
@criscross58953 ай бұрын
Sono d'accordo, purtroppo ci sono errori grossolani nel video che dimostrano o una grossa superficialità, oppure una bassa competenza. Noto poi che nonostante i pochi commenti da rivedere , Chiara non corregge gli errori , il che è forviante per chi non mastica di economia .
@chiaranzuino3 ай бұрын
@@criscross5895 Ciao! Sí, nel video mi sono imbrogliata più volte, mi scuso per la poca cura e per aver risposto ai commenti solo ora ma non mi ero ritagliata un momento prima. Non ricapiterà più di certo!
@seggiolongo13053 ай бұрын
dovresti approfondire la geopolitica
@pelobiancopelo16293 ай бұрын
anch' io prendo la mia pensione da 600 euro al mese e vado a farmi investire 😀
@lorenzom72373 ай бұрын
entra tu che ame mi vien da ridere
@davidestrina92373 ай бұрын
cmq Taylor greene è una donna è, solo per precisione
@gggab0013 ай бұрын
e fa dichiarazioni abbastanza ridicole, viene presa in giro dagli stessi americani.
@davidestrina92373 ай бұрын
@@gggab001 si esatto è una complottista e ha idee del cazzo.
@Erictraiven3 ай бұрын
Solo bitcoin
@minemine85...3 ай бұрын
Comprare sempre vendere mai
@ilovedca68733 ай бұрын
Assolutamente d'accordo
@renzominchio15933 ай бұрын
Poco prima del 2000 il ns indice stava a 40000 siamo a 35000.
@DanieleSavastano2 ай бұрын
Allora me li porto in tomba?
@jbarbos75613 ай бұрын
Hanno 45 giorni di deadline i politici americani
@marcofavalli8333 ай бұрын
Buy bitcoin
@happygamerale78493 ай бұрын
letteralmente io 1 mese fa sono entrato su 2 etf..il mio portafoglio sta già a +8%