Per chi volesse vedere il video "CENSURATO" eccolo qui con annesse le spiegazioni del perchè è stato pubblicato: kzbin.info/www/bejne/eWXXepypqrJpp9E
@simoneonly81872 ай бұрын
Ciao ragazzi, ho ricevuto un PC da un certo venditore su Wiki dopo aver lasciato una recensione negativa su Amazon e aver effettuato un reso. Dopo averlo ricevuto, ho fatto un reset completo del sistema e ho eseguito una scansione per virus, ma tutto sembra in ordine. Tuttavia, non ho fatto un'installazione completa da zero. Ora mi chiedo: potrebbe esserci il rischio che il BIOS sia stato compromesso da un malware? Cosa posso fare per verificarlo e, se necessario, risolvere il problema?
@ziorick20072 ай бұрын
@@simoneonly8187 Il BIOS, se fatto come dev'esser fatto, risiede su ROM o su EPROM... Quindi non alterabile. Ora vanno di moda le EEPROM ed il BIOS è diventato quasi un SO iniziale parzialmente modificabile... Seppure c'è una possibilità reale di una compromissione, basta poco: si va sul sito del produttore della "SCHEDA MADRE", si prende un BIOS conforme per quella scheda e lo si scrive... Ti ritroverai con una macchina NUDA senza brand e ammennicoli vari. Io spianerei ogni cosa... metterei su un SO a modo, con i giusti driver (se richiesti) e fine.
@LucaCurcio2 ай бұрын
Sono ancora a metà video ma già questa cosa è assurada. E' la classica "truffa" su amazon, quando un venditore vuoole scalare velocemente le classifiche. Prodotto da 1000€ in errore a 100€. Lo compri. Arriva una email chiedendoti di annullare l'ordine perché chi ha messo il prodotto ha fatto un errore, è una madre single, i figli, la malattia, le punizioni... combacia tutto. Tu non annulli. Annullano loro. Non salgono nelle classifiche di amazon e la TRUFFA non gli ha funzionato. Pubblicalo tranquillamente che è solo un ricatto morale da TRUFFA
@alessandroserra2162 ай бұрын
Pubblica tranquillamente. Secondo me è una bufala clamorosa la storia di quella tizia.
@davidetengattini64162 ай бұрын
@@alessandroserra216 probabilmente quando li ha contattati per sapere se era vera quella storia è stato lo stesso tipo (perché sicuramente è un uomo) a rispondergli 🤣😂
@nonleggolerisposte59212 ай бұрын
Sarà un fake la tipa
@InnerEagle2 ай бұрын
Ti dico la verità, posso? Consideriamo tutte le email e messaggi dove i truffatori mi dicono che hanno mali incurabili e stanno per morire e vogliono darmi i loro soldi perchè sono stato scelto da Dio Ecco, io sento le stesse vibrazioni, in più, parliamoci chiaro, se una persona a caso nel mondo muore, noi ce ne sbattiamo, stessa cosa la ricevi quando un venditore su aliexpress gli fai la richiesta di rimborso, la loro scusa è: "ti prego, ho famiglia, non farlo, ti faccio tutto quello che vuoi" E niente, io l'avrei pubblicato, una volta che la foto sembra di dubbia provenienza, anzi, ci sono tool specifici per controllare, l'avrei pubblicato, anzi faccio una cosa, controllo personalmente la foto e vi dico Allora, controllato con 3 strumenti uno dice 70% AI, uno dice 22% di possibilità, e uno mi dice è umano Adesso, io non ho un occhio allenatissimo, ma c'è qualcosa che non mi quadra nella foto. Guarda la mano di lei, l'unghia del mignolo è a triangolo, mentre le altre sono normali, quindi, a meno che è la cugina di Barabba del film nostrano che usava l'unghia a punta per cose eccezionali, io dichiaro che sia un falso e avrei pubblicato E se succedeva veramente qualcosa, facevo controllare la foto mandata, cosi me ne lavavo le mani
@AndyRinaldi712 ай бұрын
@@davidetengattini6416 ho pensato lo stesso 🤣🤣
@senator_sium2 ай бұрын
@@davidetengattini6416 secondo me stai generalizzando, a prescindere se stai scherzando o meno. Può essere un uomo o una donna, ma poco interessa.
@mine242902 ай бұрын
Madre lgbt di 30 anni che adotta 2 bambini di etnia diversa in Cina. Mmm, anche le loro storie mi sembrano una scammata 😂
@edobiotec2 ай бұрын
Mancava solo che fosse vegana
@cansado65182 ай бұрын
Senza dimenticare la gamba di legno e l'occhio di vetro e la madre malata
@giovannibosco24022 ай бұрын
@@edobiotec vegana sicuro, con gli accessori indicati da cansado e due cani malati + gatto incontinente.
@qlimax19862 ай бұрын
scammano i clienti e pure i recensori. campioni del mondo
@dubbyplays2 ай бұрын
@@qlimax1986 scammano pure se stessi, con che faccia si guardano allo specchio la mattina sapendo quello che fanno, io boh
@Volo3932 ай бұрын
Recensor non porta pena: pubblica è giusto fare informazione per gli utenti. Non farlo sarebbe sbagliato verso tutti gli utenti che potrebbero cadere in questo acquisto pessimo.
@giannispi2 ай бұрын
Sembra ovvio che è un ricatto psicologico,le palle che ti raccontano non sono fondate, fanno leva sui tuoi sentimenti, questo lo rende più odioso della recensione cattiva, non avrei dubbi su cosa fare, vai dritto per la tua strada..
@giu25842 ай бұрын
Storia di donna single LGBT che adotta dei bambini di etnia mista di cui uno malato, troppo sentimentale come storia, da quello che so il tema della sessualità in cina è tabù e non ne parlano mai in pubblico e non credo adottino bambini dalla nigeria
@GaryGod762 ай бұрын
Sarebbe interessante contattare derBauer raccontando un po' tutta la storia per capire quali tipo di contatti ha avuto lui con questa azienda.
@SaddyTech2 ай бұрын
Nel suo video è stato abbastanza esplicativo. Anche lui nutre molti dubbi sull'azienda.
@MG-yi5fp2 ай бұрын
Stavo per scrivere la stessa cosa , sarebbe bene contattarlo per vedere se ha lui hanno detto qualcosa
@giuseppebarone712 ай бұрын
Tutelati bene, onde evitare problemi legali
@GabYoshi242 ай бұрын
@@giuseppebarone71 ma a sto punto, anche se gli fanno querela, comunque ha le prove dalla sua e può tranquillamente buttare giu il querelatore e l'azienda stessa.
@ionoi14212 ай бұрын
@@GabYoshi24 Ma perchè dovrebbe avere problemi o essere querelato? Ha fatto una recensione come tante altre.
@ImAlbi572 ай бұрын
Il linguaggio usato dalla tizia è altamente manipolatorio, tipico di chi è "formato" a comunicare con intento malevolo... Pubblica il video come è giusto che sia, sia per il tuo lavoro svolto che per informare le persone del prodotto
@dubbyplays2 ай бұрын
Esatto
@SaddyTech2 ай бұрын
Al di là del titolo ci tengo molto a sapere come vorreste che mi comportassi in casi come questi. È stata una situazione difficile da gestire soprattutto dal lato umano sapendo di trovarmi nel torto in entrambi i casi
@imchillato2 ай бұрын
Saddy, obiettivamente. levali i bot della chat...
@robertocrimi87372 ай бұрын
Con onestà e la chiarezza che ti contraddistinguono come sempre, un abbraccio
@alessiomottola2052 ай бұрын
Io proverei a contattare prima DerBauer…
@frankcosta70652 ай бұрын
@@alessiomottola205 Magari facendo in modo di trovare un lavoro decente alla signora.
@alessiomottola2052 ай бұрын
@@frankcosta7065si ma anche solo per capire se è una storia comune e se potrebbe vagamente essere reale. Alla fine il servizio clienti potrebbe aver parlato con la persona interessata prima di rispondere ed essersi accordati sul raccontare la medesima storia. Io vorrei prima avere la certezza di non creare davvero danni seri. Poi magari scopri che è una mezza bufala, parlando con altri che hanno fatto recensioni negative e allora posti il tutto serenamente.
@Helicopterx12 ай бұрын
A parte lo scrupolo di coscienza che tu possa avere nei confronti di una situazione ipoteticamente reale, commercialmente parlando tu hai recensito un prodotto non ‘buono’ e pertanto la tua onestà intellettuale deve prevalere sull’aspetto morale, non solo per te, ma per chi ti segue. Siamo saturi di tutte queste truffe per via di gente senza scrupoli che si finge ‘in pericolo’. Tu sei una persona onesta e pertanto fai il tuo lavoro, se poi in quei paesi c’è chi accetta il rischio di fare quel lavoro, non sei tu responsabile della sua sorte ( ovviamente parere personale)
@bellicapelli81552 ай бұрын
Questo^^^^^^^^
@khinundone41802 ай бұрын
Tutta sta storia è assurda, chissà perché il tizio della sezione marketing ti ha mentito, molto probabilmente ha voluto farti pena per non avere fin da subito bad press. Inoltre la scusa che è una madre single, lgbt, ect. credo sia stato un modo in cui le persone in oriente percepiscano gli interessi di noi occidentali su queste tematiche, cercando quindi di farti sentire più in colpa. Tutto sommato secondo me faresti bene a pubblicare il video, almeno così li ripaghi per la presa per i fondelli.
@gimmy22942 ай бұрын
La storia dell'lgbt e dei bimbi africani adottati è un missile xD
@Emanuele_Sacchi2 ай бұрын
Pubblica senza pensarci un istante. Sta chiaramente cercando di manipolarti dipingendo una situazione pietosa a cui non crederei nemmeno vedendola...
@PorcinoStrike2 ай бұрын
Io voto per la pubblicazione
@fuerto842 ай бұрын
spumeggiante!! ovvio che deve pubblicarlo
@TheHorus20132 ай бұрын
Ciao Saddy. Mi sa tanto che il video che non ha mai trasmesso oramai ha raggiunto il suo scopo. Con questa recensione nessuno più, pur non avendo visto il video incriminato, oserà acquistare quel pc. Inutile pubblicarlo, a questo punto. Abbiamo compreso perfettamente il problema e devo ammettere che sei stato fin troppo buono a comportarti cosi. Mi dispiace per la ragazza. Che la storia raccontata sia vera o falsa, poco importa. E' inumano quello che l'azienda fa ai propri dipendenti, e questo prescinde dal fatto che siano cinesi o meno.
@MirkoFPV2 ай бұрын
l'unica cosa grave che vedo è che qualcuno faccia delle recensioni che poi dovranno essere pre approvate da chi gli invia il prodotto..
@wofulalex2 ай бұрын
La gente deve sapere la verità, publica!
@Gattonequasimodo2 ай бұрын
1+1 fa sempre e solo 2
@JiafeiTheQueen2 ай бұрын
Scrivo solo per riproporre e far girare il messaggio già scritto da qualcuno qui nei commenti: nonostante la complessità della situazione, hai deciso comunque di condividercela e chiedere a noi supporto, ed ecco che siamo qui. Solamente il fatto che abbia fatto tutto questo, come dici te, già ci fa capire l'anda di quell'azienda, che non è solo truffatrice verso gli acquirenti ma magari anche internamente, e queste situazioni non sono accettabili, non qui da noi. Dobbiamo "combattere" per poter evitare che si formino situazioni come queste, parlandone e raccontando la verità, nel modo in cui l'hai fatto in questo video, e per questo a me viene anche da ringraziarti per l'onestà! Il video se vuoi puoi pubblicarlo a parer nostro, quello di importante che dovevamo sapere l'abbiamo saputo, quindi quella è solo un'aggiunta a questo argomento, tantovale guadagnarci almeno per il tempo perso possiamo dire! Comunque grazie ancora per questa onestà, puoi parlarcene ancora se capita, e puoi anche farlo prima, questa situazione ci ha insegnato tutti qualcosa. ❤
@AriesAstaroth2 ай бұрын
Firmato, i servizi segreti cinesi. ... Ma ormai è troppo tardi @JiafeiTheQueen , noi sappiamo tutto! sto scherzando! 🙄
@tofu_it9812 ай бұрын
Una storia "ai confini della realtà" e la gente si preoccupa del Calippo Tour. Pazzesco.
@FCVBlog22 ай бұрын
io di quel tour me ne frego la sicurezza è la prima cosa anche se io ogni volta che devo comprare i mini pc come quei ace magic li resetto completamente
@micinomax812 ай бұрын
mah guarda la storia della madre pare falsissima. in cina normalmente sono i bambini cinesi che vengono adottati all'estero, anche se da quest'anno la cina ha sospeso le adozioni internazionali per far fronte al calo demografico. Quindi è estremamente difficile fare adozioni internazionali in cina, anche perchè il governo cinese vuole mantenere l'omogeneità etnica, non vuole bambini neri. E ancor di più se una è una madre single, addirittura lgbt, non credo l'autorizzerebbero mai ad adottare nessun tipo di bambino. Certo è significativo l'impegno che ci mette nel cercare di non far pubblicare il video. "Punizioni" vere e proprie in cina non ci possono essere, o almeno non ufficialmente e legalmente, al massimo una riduzione dello stipendio, una multa o un demansionamento, e massimo massimo il licenziamento. In un mercato del lavoro così competitivo, se hai prestazioni inferiori agli altri sei fuori, e nel suo caso conteranno il numero di video positivi e negativi che riescono a far pubblicare. Probabilmente non è una donna e non ha figli, ma è semplicemente un poveraccio qualunque che non ha una storia particolare da raccontare, e allora si è inventato questa. Oppure, non escludo anche che sia l'azienda stessa ad aver confezionato alcune storie patetiche da dare ai suoi dipendenti per questi casi. Non penso che sia un caso che ti abbiano risposto che è vero e che quella persona sarà punita, anche se sanno benissimo che non ci fanno una bella figura; lo hanno fatto per spingerti ad avere pietà, e per corroborare la storia che ti è stata raccontata.
@TheFlamingMoe12 ай бұрын
Tanta stima perché ti sei posto il problema morale di cosa potrsse succedere a quella persona indipendente dal fatto che la storia fosse vera o meno. In Cina non esistono le tutele per i lavoratori che abbiamo in occidente e considerato il fatto che moltissime aziende sono compartecipate statali la situazione è ancora peggiore. Detto ciò, se il prodotto non è semplicemente uno scam ma è anche dannoso credo che tu abbia diritto e "dovere" di informare.
@vegettoblue87052 ай бұрын
Ciao Saddy , io non lo pubblicherei , e sufficiente quello che hai già pubblicato qui per farci capire che e uno scam . La le regole sono diverse , non lo pubblicare , ci potrebbero essere pure ripercussioni non solo verbali sulla persona in questione .
@squalllleonarth2 ай бұрын
Finalmente un commento sensato, è il primo video che vedo di questo tizio e mi sembra veramente poco intelligente, non so come facciate a seguirlo.
@User-wz1fl2 ай бұрын
Ahahahah credulone
@dubbyplays2 ай бұрын
@@squalllleonarth argomenta
@giuseppepecoraro56022 ай бұрын
Secondo me è tutta una balla colossale, non c'è da credere ad una parola. Tra tutte le scuse che avrebbero potuto inventare hanno pure messo in mezzo dei bambini, seppur inesistenti, vedi di che gente stiamo parlando. Oltre al resto, Il fatto che hanno impiegato due giorni per rispondere dal supporto tecnico fa capire ancor di più che qualcosa non quadra. Per me il tizio del supporto si è andato ad informare chi fosse il collega interessato (ha impiegato due giorni per capire chi fosse e capire la situazione) e per non fargli perdere credibilità e per il bene dell'azienda vista la recensione negativa, ha confermato che la tizia sarebbe stata punita, bah! Rimango perplesso su come abbiano fatto altri creator a fare recensioni positive, considerata la qualità del prodotto. Per il discorso pubblicare non pubblicare la tua recensione , capisco che non è semplice, ma si meritano che sia pubblicata, perchè dovrebbero saperlo a cosa vanno incontro se vogliono recensiti prodotti che di solito escono dall'ano. Grazie Saddy per l'onestà, serietà, l'impegno e la professionalità che ti contraddistinguono
@dantekartika96962 ай бұрын
Lascia stare. Non pubblicare nulla. Nel dubbio meglio perderci il lavoro che hai fatto che stare col dubbio di mettere in serie difficoltà qualcuno. Io almeno la penso così e starei a posto con la mia coscienza. Tra l'altro questo video che hai fatto mi sembra più che eloquente. Non c'è bisogno di una review.
@gimmy22942 ай бұрын
Solo qualcuno che risponde a email nigeriane con i propri dati di carta di credito può pensare che quella storiella strappalacrime sia autentica.
@Adrian_92672 ай бұрын
E palesemente una storia inventata sul momento quindi io non mi preoccuperei di nulla
@dantekartika96962 ай бұрын
Anche fosse inventata, per arrivare a scrivere certe cose , quelle cose, con quell' accanimento, pur inventate quanto siano, di fondo c'è qualcosa che non va. Meglio evitare.
@matteop99112 ай бұрын
Affari loro, è falsa come una banconota da 3 euro quella storia. Ma anche se fosse vera amen, se accettano di truffare le persone fanno parte anche loro del problema
@alpha_saske35822 ай бұрын
In una situazione del genere secondo voi rischia di "far licenziare" sta tizia anche se lo carica su un altro account?
@Hooligan.Residuato.Italia.902 ай бұрын
"una lacrima strappa storie" pubblica senza patemi.
@emilie19772 ай бұрын
ahahah, già
@etabeta84802 ай бұрын
È una truffa per non fare pubblicare un video negativo. Però per quanto riguarda i comportamenti pessimi delle aziende non c'è bisogno di andare in Cina, anche le aziende italiane si comportano spesso da grandissime carogne.
@frankcosta70652 ай бұрын
Sarebbe da far causa visto che hai perso tempo per testare il prodotto e fare il video, come hai sottolineato. Secondo me dovreste costituire un'associazione, un "sindacato", per gli youtuber tecnici per difendervi in casi come questi. Proprio voi youtuber tutti insieme dovreste fare un video in cui invitate a boicottare questa azienda per come tratta il personale, a prescindere dalla qualità dei prodotti. Anzi potresti contattare il boss youtuber americano (DerBauer mi pare) e raccontargli la storia. Compreso il trovare un lavoro decente alla signora negli USA od in Europa. A cosa serve essere comunità, seppur virtuale, se non si cerca di dare una mano in casi come questo ? PS: Sei un persona splendida ! PS del PS: ad ora 1416 visualizzazioni e 3 persone che commentano... Non ho parole.
@Egidiusdehammo2 ай бұрын
La "signora" potrebbe essere la prima colpevole....è una manipolazione psicologica per ritardare le recensioni negative. Non ci sei la per sapere come va, cioè se c'è un fondamento (nella punizione in caso di recensione negativa)
@fuerto842 ай бұрын
ma che stronzate si scrivono nei commenti far causa costa molti molti soldi e poi li devi anticipare e prima che finisce c'è ne vuole di tempo che li ricevi e bisogna vedere se vinci anche quindi mi sembra una cazzata questo commento. Poi lui comunque ha tenuto il pc gratis non è rimasto ed ha il video pronto per qualunque evenienza
@JiafeiTheQueen2 ай бұрын
@@fuerto84 si beh anche meno, anche se l'idea può essere un po' utopistica, la parte dei sindacati mi sembra giusta, alla fine sono in contatto diretto con le aziende, e guadagnano soldi (sottoforma anche di prodotti) per quel che fanno, quindi già sicuramente ci dovrebbe essere una tutela da parte dello stato, e questo è giustificato dalle tasse pagate, perché se poi lavori, magari aprendoti anche una p.iva, collabori con aziende, paghi le tasse e i versamenti, è giusto riconoscere quindi anche questo come lavoro, come modo per far soldi e per questo va regolamentato-
@matteodellaglio2 ай бұрын
Premesso che la storia raccontata da questa persona puzza di fake lontano un miglio, il tema reale è che un prodotto in cui è preinstallato un malware rappresenta un evidente pericolo per la sicurezza degli eventuali acquirenti (i quali potrebbero, a mero titolo di esempio, vedere compromesse le credenziali del loro home-banking, con potenziale rischio per il loro conto corrente). Personalmente, ritengo assolutamente necessaria la pubblicazione del video.
@lorenzodominizi24592 ай бұрын
Io non lo pubblicherei, questo video è come se fosse una recensione alla fine. Il risultato è lo stesso....
@exohsevans2 ай бұрын
Bella giocata tizia cinese con i bambini adottati
@dubbyplays2 ай бұрын
@@exohsevans può fregare Xi Jinping ma non noi
@limi7less342 ай бұрын
Se lo ha pubblicato un canale di 200mila iscritti, a questo punto pubblicalo anche tu. Fatico a credere alla storia dell’adozione e, inoltre, ormai sarebbe già stata licenziata con le recensioni negative già fatte.
@Egidiusdehammo2 ай бұрын
Io lo avrei pubblicato subito
@xXZanzi97Xx2 ай бұрын
Le mail che vi siete mandati parlano chiaro? Basta, pubblica tutto! Sono una marea di supercazzole e sapevano cosa facevano...se poi adesso per coprire qualcuno devi rimetterci di credibilità non ha senso. Se proprio vogliamo l'unico dovere morale è verso il tuo pubblico, non verso ste aziende cinesi che vendono roba con malware all'interno...nel lungo periodo l'onestà pagherà sempre.
@APressato2 ай бұрын
Ciao, io proverei a sentire gli altri creators che hanno parlato male del prodotto per capire se anche con loro abbiano fatto tutta questa sceneggiata... Poi deciderei di conseguenza.
@marcopittaluga55902 ай бұрын
Ma siamo sicuri che dietro ci sia un’azienda? Magari ci immaginiamo la multinazionale, poi invece è un’azienda di 3 (stile banda bassotti direi…)
@EyeofWolf_ishere2 ай бұрын
Saddy molla tutto e va avanti. Non alimentare la cosa, vera o falsa che sia. Tu sei superiore e un utente anche minimamente informato comprende che il prodotto è scarso.
@Isaac_Garcia_Peveri2 ай бұрын
Ormai sono passati mesi man. Dimentica quel video. Non pubblicare nulla e resterai un signore!
@Ataru62 ай бұрын
ciao, ho ascoltato con interesse. SItuazione molto complessa, non di semplice soluzione. Ahimè mi trovo spesso anche io in situazioni di complessità che cerco di risolvere appellandomi a dei valori universali, mi sento di dire. Ti cito Peppino Impastato (che è poi Luigi Lo Cascio) da "I cento passi": "Bisogna che ognuno di noi ritorni al lavoro che ha sempre fatto, cioè informare, dire la verità...". Senti come è veloce, perfetta e potentissima, senza nessuna possibilità di dubbio nell'interpretazione. Informare, dire la verità. Ecco io andrei in questa direzione. Ma Saddy, lo farei su tutto. E' qualcosa che deve far riflettere quello che ti è capitato. In modo che in futuro tu abbia gia una ratio da applicare. Di la verità. se gli altri mentono, sono problemi loro. Tu di la verità, perchè? per onestà intellettuale. un forte abbraccio
@JiafeiTheQueen2 ай бұрын
Anche perché come ha scirtto un altro utente, dopo questa ragazza lavorerebbe per un'azienda truffatrice, quindi si anch'io penso che sia giusto raccontare la verità, anche se potrebbe far male ad alcune persone, però ne salverebbe altre (e probabilmente in futuro anche le persone che hanno subito del male, poi si renderanno conto che ora sono salve), condivido con te quello che dici
@Ataru62 ай бұрын
@JiafeiTheQueen esatto Jiafei. La verità è dura ma chi informa deve raccontarla per onestà intellettuale e perché magari le masse si svegliano. Nel caso di quella donna deve chiaramente cambiare lavoro, perché essere punita per una cosa del genere, poi nel 2024, è inascoltabile. Cmq ci sono molti aspetti strani in questa vicenda.
@JiafeiTheQueen2 ай бұрын
@@Ataru6 Sì esatto, se ci concentriamo su questo caso specifico non tornano tutti i conti, però si, se mai dovesse essere la verità io veramente le consiglio di andare altrove, anche a costo di cambiare paese purtroppo
@Ataru62 ай бұрын
@@JiafeiTheQueen d'accordissimo!!!
@GiuseppeMPelle2 ай бұрын
Pubblica saddy. Purtoppo in Cina non è raro sentire di lavoratori che vengono puniti. Fino a poco tempo fa erano regolari anche le punizioni corporali. Li menavano proprio. Ma non sarà certo un tuo video a cambiare la situazione. Anche perché dubito che qualcuno dell'azienda andrà a vederlo...
@maui-maui40112 ай бұрын
Ciao Saddy. Ho atteso un giorno prima di risponderti, perche' questo e' consigliato per una correzione fraterna. Secondo me e' sbagliato chiedere ai tuoi spettatori se pubblicare o meno un video che implica molti collegamenti e forse tante implicazioni. Solo tu hai letto le mail e solo tu in base alla tua educazione, correttezza interiore che e' sempre dovuta, sensibilita' interiore, intuizione, e sentimento puoi giudicare il da farsi. Quindi, al di la degli altri, e' meglio che tu agisca secondo la tua rispondenza personale. Tieni sempre presente che le calunnie, ovvero divulgare qualcosa relativo agli altri che non risponde a verita', cioe' lo sminuire qualcuno, abusarne per tornaconti personali, va sempre pagato !! Con questo conto in mano, diviene piu' facile agire alla luce della verita' fattuale, visto che le bugie lavorano nel torbido, nella tenebra e nelle contraddizioni. Se hai ancora dubbi e sei cristiano magari prega e chiedi consiglio a chi ne sa piu' di noi prenditi un po' di riflessione, e poi decidi in autonomia. -------------------------------------------- Cio' detto ho avuto esperienza con certi cinesi, che per 40 euro di prodotto con software bacato mi hanno mandato botta e risposta decine di email. La persona (Evidentemente segretaria) che per prima ha risposto alla prima mail in cui manifestavo la volonta' di restituire il prodotto per carenze funzionali di alcuni parametri configurativi che non venivano mantenuti al riavvio, mi ha prima detto che aveva girato la mail al supporto tecnico in attesa di un riscontro, mi ha poi mandato a distanza di uno o forse due giorni le stesse istruzioni presenti nella guida che io gia' avevo provato piu' volte come descritto e riscontato nella email per la restituzione. Dopo una serie di email successive mi sono cominciato a scocciare per le troppe mail intercorse senza alcun riscontro reale, spesso ottenendo e facendo notare il reiterarsi delle medesime risposte, secondo una modalita' che potesse prendermi, nel tempo, alla stanca; evidentemente la loro produzione e' cosi' bassa o scadente che hanno molto tempo da perdere e da far perdere agli altri. Ad un certo punto questa persona ha provato metterla sul personale dicendomi che la colpa era la sua, di non saper ben scrivere in italiano e non dell'azienda cui mi ero riferito non essere seria nel tentare di risolvere ne' la controversia, ne' il problema funzionale che con il suo firmware bacato, anche poi aggiornato, continuava a farmi perdere tempo; seguitando nel suggerire procedure gia' eseguite piu' volte, senza alcun esito, inclusi gli scaricamenti e invii dei debug che ovviamente poi qualcuno deve analizzare. La cosa ando' avanti per circa un mese con mail quasi bigiornaliere, non volevano darmi i soldi indietro nonostante volessi restituire la ciofeca, quella persona si dimostro' essere una donna che si accollava la colpa di tutto, e che mi pare di ricordare disse anche che avrebbe rischiato il posto per la sua inefficienza a riguardo (ovviamente non motivata) peraltro le feci anche notare che la colpa non poteva essere la sua ne alcuno le avrebbe potuto imputare nulla perche' era stata lei stessa che fin da subito si era rivolta al supporto tecnico, cui avevano fatto seguito risposte e richieste per gli invii dei debug, che furono inviati e cui fecero seguito risposte evasive e richieste di ulteriori riscontri invii di altri files di memoria, da parte mia occorsi ad intervalli di giorni. La tiritera che la colpa fossa di questa presunta donna era fallace, perche' lei, mi faceva attendere giorni per girarmi le risposte tecniche che richiedevo e gli ulteriori cosiddetti aggiornamenti al firmware che ricevevo tramite links, senza esiti risolutivi. E' probabile che non fossero nemmeno loro a scrivere questi firmware anche se apparivano come tali. Alla fine dopo tante risposte rimborsarono il prodotto e me lo fecero tenere, io poi lo regalai a chi non usandolo secondo quella specifica funzionalita', il non mantenimento di quei parametri configurativi non ne inficiava l'uso. Non ci guadagnai nulla, ma la perdita di tempo fu grande. E' per questo che ho voluto scriverti, ad ulteriore suffragio delle tue considerazioni citate o non citate in questo video, cui avrai di sicuro trovato alcuni ulteriori riscontri comportamentali secondo uno schema ripetitivo consolidato, verso risultati che sono contrari al vero chiedere scusa e alla trasparenza.
@M4ri0ne2 ай бұрын
Che storia assurda… al di là della veridicità delle mail o dei “comportamenti aziendali”, sarebbe giusto vedere quella recensione. In un mondo ormai “corrotto” da marchette per convincere il pubblico ad acquistare un prodotto di massa, quando si fa una recensione “pulita” e veritiera non si può essere costretti a non pubblicarla. Specialmente se a monte ci sono degli accordi chiari..
@MsGiosia2 ай бұрын
Quest' azienda è altamente inquietante. Merita di essere denunciata al pubblico. Pubblica il video sotto spoglie diverse, con un titolo e un anteprima fuorviante così non lo noteranno mai. Con una premessa ad inizio video più questo racconto il pubblico capirà.
@Zeppyj2 ай бұрын
Oramai l’avranno crocifissa la dipendente 😂
@helstad2 ай бұрын
in sala mensa
@giuseppepecoraro56022 ай бұрын
ahahahahahahahahahahaha miticooo, e a breve spediranno i bambini a Saddy
@Splinterotto2 ай бұрын
Per puro caso mi son ritrovato anche io a recensire prodotti provenienti dalla cina e una storia strappalacrime mi è stata raccontata identica da due agenti differenti, quindi ho capito subito che è una prassi per certe aziende sfruttare il lato emotivo, empatico, per condizionare o coinvolgere più persone. Non posso dire se la storia tua nel particolare sia vera o costruita, però il sospetto è forte, e comunque il tuo lavoro e la tua credibilità sono importanti per dire la verità e non lasciare che siano pubblicate solo opinioni "pilotate" positive. Da tuo follower se vengo a sapere che hai evitato una recensione per non parlarne male perchè te la bloccano dall'azienda, nonostante sia la verità, e tanti altri recensori invece ne parlano bene perchè pagati, onestamente perderei stima nei tuoi confronti (non in questo caso specifico per tutta la storia). Se tutto il mondo tech parla di un prodotto e tu no, oltre al sospetto che ci sia qualcosa sotto, mi arrabbierei scoprendo poi che era pessimo e non hai pubblicato nulla per non far recensione negativa. Per mia opinione le cose vanno dette come stanno, è questo che ci rende credibili e con un seguito fedele, altrimenti danneggia non solo economicamente per il tempo perso e non ripagato, ma anche per perdita di stima da parte di chi ci segue.
@LorenzoGoriniFrisbee2 ай бұрын
Forse basterebbe rinominare questo video con riferimento al nome del portatile perche' di fatto racconti una storia molto legata al portatile e alla serieta' dell'azienda. Quindi anche se il portatile non viene recensito sulla parte tecnica, si sta recensendo comunque la serieta' dei suoi produttori e quanto loro stessi non credano nella qualita' dei prodotti, ma solo in queste tecniche. In ogni caso anche a me sembra palesemente una bufala e non bisognerebbe assecondare questi meccanismi psicologici da parte delle aziende. La cosa piu' grave secondo me e' che sappiamo che cose, come quelle raccontate/inventate, possono accadere davvero ai lavoratori in Cina! Spesso non ci si rende conto di quanto sia importante avere una democrazia, con leggi che proteggono i lavoratori. Comunque grazie mille per averlo condiviso!
@Artigianonline-Gspp872 ай бұрын
Ciao Saddy, Minkia che storia !!!! Io personalmente farei a meno di pubblicare quel video, tralasciando il caso morale dei bambini (bugia) ecc ecc meglio evitare di mettersi in situazioni sgradevoli... Capisco la tua SICERITA' e le tua purezza ma io lascerei stare ... Dimentica e vai avanti (io farei così) Un abbraccio Giuseppe
@EdoardoDiLoreto2 ай бұрын
pubblicalo, che altrimenti la gente cerca le recensioni e trova solo cose positive comprate.
@FabioMelloni2 ай бұрын
Capisco lo scrupolo morale, ma tu sei un creator e il tuo riferimento e' il tuo pubblico che ti segue, non AMD, Intel, Google o AceMagic in questo caso. Der8auer ha tranquillamente messo in luce i difetti del prodotto e tu sei stato chiaro col settore commerciale di AceMagic: faccio una recensione e voi vi prendete pregi e difetti. I problemi lavorativi del personale di quest'azienda mette ancora piu' in luce che sia un azienda tossica. Prima il malware preinstallato ora le punizioni al proprio personale.. Sono dei geni del male.. Come auto-distruggere la propria immagine aziendale in un nano-secondo in tutto il globo.
@francescalamonaca76872 ай бұрын
Secondo me dovresti pubblicare perchè questa "omertà" lascerebbe gli utenti all'oscuro di una cosa così grave come appunto l'esistenza di malware sui pc di brand cinesi...penso sia assai più grave restare in silenzio poi effettivamente non sappiamo se ste storie siano vere e se al servizio clienti non abbia risposto proprio lei
@hellbarto2 ай бұрын
Prova a capire dentro te stesso se è giusto farlo per il discorso puramente lavorativo o se pubblicarlo ti butterebbe a terra moralmente/eticamente o se al contrario ti toglierebbe un peso sullo stomaco. Sentiti libero. Al pubblico che ti segue hai già fatto capire, oltre che la situazione, cosa pensi del prodotto.. E dell'azienda. Personalmente ti chiederei di pubblicarlo giacché lo hai chiesto; però è come se te lo chiedessi, almeno io, per ripicca verso quell'azienda e quella persona che probabilmente ha inventato tutta la storia, oltre che per un discorso di vedere la recensione in sé alla quale avete lavorato e che vi porterebbe l'introito come è giusto che sia. Ma il canale è tuo e devi stare bene con te stesso indipendentemente se lo farai uscire o meno
@GXT_Elliot2 ай бұрын
Pubblicalo , è giusto così,si meritano di fallire!
@PraddyPerera2 ай бұрын
Proprio 4-5 ore fa ho acquistato un notebook della ACEMAGIC è IN offerta su Amazon. 16GB RAM DDR4, 512GB SSD, INTEL N97 ALDER LAKE, 3,6Ghz, 16 pollici, fullhd, WiFi 6. a € 288,71. Purtroppo ho visto ora il tuo video.., ma come hai fatto vedere nelle offerte 6:37 ho visto che aldilà del marchio Hardware è apposto vero? Se io pulisco tutto e metto Windows va liscio..? Per favore Saddy vorrei un suggerimento da te perché questo notebook sarà un regalo. Comunque grazie per aver condiviso il video.., Secondo me sembra una Scam la storia di quella tizia una madre lgbt di 30 anni che adotta 2 bambini di etnia diversa in Cina.
@PraddyPerera2 ай бұрын
magari prima di pubblicare il video di recensione prova a video chiamata con la signora insieme a questi bambini.., magari puoi farti aiutare con un connazionale di nazionalità cinese cosi traduce in tempo reale quello che dice lei e hai cuore in pace. 🙂
@XJester612 ай бұрын
Rimandalo indietro se posso darti un consiglio, specialmente se destinato a una persona che svolge un lavoro "sensibile" o potrebbe avere nella stessa rete persone che lo fanno.
@marcomoraschi35372 ай бұрын
Credo che quello che voglia dire Saddy è che al di là della verità di ciò che sia stato inventato sembra evidente che la ditta sia quanto meno tossica e dunque il suggerimento pure poco velato è di non comprare nulla da questa azienda. Poi ognuno faccia i conti coi propri valori.
@cla-ny9nq2 ай бұрын
Onestamente meglio perdere un video che sapere che c'è la possibilità di aver creato un problema ben più grosso ad una persona. Per il futuro la cosa migliore per me è semplicemente rifiutare ogni collaborazione con queste aziende
@nullpointerexception93552 ай бұрын
Ci hai mollato un bel piombo... capisco il costo emotivo di questa situazione e ti dico la mia opinione. Per me la chiave di volta è l'assistenza, quindi l'Azienda, che ti mette nero su bianco che i dipendenti vengono puniti. E' una manovra talmente "ingenua" e rischiosa, da caso internazionale dei diritti umani con servizi Report, Iene, Striscia, inventaneunotu, che mi fa pensare esattamente al fatto che siano completamente inaffidabili e che spregiudicatamente cerchino di proporre il prodotto ovunque, alla stregua delle tecniche di fishing. A questo punto la recensione è relativamente utile pubblicarla, tagga il prodotto nella descrizione di questo video, se vuoi rincarare cambia il titolo in "ACEMAGIC - QUESTO VIDEO NON VOLEVO FARLO, MA LA SITUAZIONE È GRAVISSIMA!" e hai risolto. Il messaggio è già passato. Forte e chiaro.
@idk-sy3iu2 ай бұрын
Come altri commenti dicono i contatterei derBauer
@DARKi7012 ай бұрын
Questa storia è quasi al livello delle cartoline, che per farti sentire male ti dicono che sostengono gente in condizioni critiche
@TuAppartienIaMe2 ай бұрын
Non so se leggerai questo commento, mi permetto di farti notare che non puoi controllare o meglio, correggere le cose in cui sbagliano gli altri. solo le tue. Il tue errore, umano ci tengo a precisare è in qualche modo legato al fatto che erroneamente associ il prodotto , alla surreale storia e alle politiche aziendali di tale brand Da come hai descritto la vicenda io non sarei nemmeno tanto sicuro tu stia effettivamente parlando con una donna, molto spesso nel marketing ci si finge tale per meglio rapportarsi con l'utenza. L' unica parte credibile (a mio modesto avviso) è quella pur cui questa persona verrà punita in caso di recensione negativa. E' credibile. Lo facciamo in Italia, magari non direttamente ma in forme molto subdole. Anche io vengo "punito" dalla dirigente scolastica se a scuola metto un voto non idilliaco che le porterà telefonate dai genitori dello studente. Non riceverò frustate come in IRAN però ti assicuro e credimi come un fratello, me la farà pagare alla prima occasione, anche se il mio voto era corretto. E' la natura umana, vile. A contrario di molti posso dirti questo, dimentica e passa oltre. Non potrai mai sapere al101% cosa è vero e cosa no. Devi essere fiero del fatto che hai avuto remore nel mettere in difficoltà una persona, gioisci di questo, sei un essere umano con buoni valori. Quindi "accontentati" di questo, non è poca cosa. Scusami se il mio commento ti appare paternalistico, non lo è, ho solo dato il mio umile consiglio. Ti auguro il meglio.
@thecleverink2 ай бұрын
Pubblica il video. Quandanche la storia della tizia fosse vera, e ne dubito, non è dandola vinta a chi la punirebbe che risolvi il problema. Anzi, lo amplifichi, perché confermi loro che il sistema subdolo che stanno utilizzando per impedire la pubblicazione delle recensioni negative funziona.
@silvestroroberto94122 ай бұрын
Premetto che ho acquistato un mini PC AceMagic con i7, 34GB di RAM e SSD da 256MB a poco più di 300 euro, ed è sensibilmente più veloce del mio desktop con Ryzen 7 1700; certo, le RAM e il disco di questo AceMagic sono di una marca sconosciuta mentre il mio desktop è tutta "roba buona", ma l'AceMagic è costato meno di quanto a suo tempo pagai il solo processore, quindi tutto sommato la mia impressione è positiva, e per quanto riguarda lo spyware no problem perché io piallo sempre tutto e metto Linux. Detto questo, fossi in te eviterei ulteriori interazioni con questo produttore, e se volessi fare una recensione di un loro prodotto lo comprerei su Amazon e lo restituirei dopo la recensione.
@int3rnauta2 ай бұрын
Il problema è che il software non lo abbiamo solo sui dischi e non è solo Windows: ci sono i Firmware di BIOS, Webcam, Tastiera, Schermi, SSD... visto che ormai ci hanno fatto sospettare e sono stati pizzicati più volte a inserire malware dentro le partizioni di sistema, chi ci dice che non hanno iniziato ad infarcire con roba poco carina pure i firmware che pilotano i vari componenti hardware? È per questo motivo che dopo la prima volta che si pizzica un'azienda a praticare roba del genere non si dovrebbe più comprare, nemmeno se l'alternativa costa 10 volte tanto. Tanto, in ogni caso, loro ci mettono meno di una settimana a cambiare nome e brand e ricominciare daccapo prima che qualcuno se ne accorga
@simoneonly81872 ай бұрын
Ciao ragazzi, ho ricevuto un PC da un certo venditore su Wiki dopo aver lasciato una recensione negativa su Amazon e aver effettuato un reso. Dopo averlo ricevuto, ho fatto un reset completo del sistema e ho eseguito una scansione per virus, ma tutto sembra in ordine. Tuttavia, non ho fatto un'installazione completa da zero. Ora mi chiedo: potrebbe esserci il rischio che il BIOS sia stato compromesso da un malware? Cosa posso fare per verificarlo e, se necessario, risolvere il problema?
@int3rnauta2 ай бұрын
@@simoneonly8187 Non è una cosa che si può fare facilmente, specialmente perché non ci sono i sorgenti a disposizione (ma anche se fosse, la recente vicenda di xz nel mondo Linux dovrebbe insegnare che, per potersi fidare, non basta avere i sorgenti pubblici su GitHub). Serve qualcuno che sia in grado di fare Reverse Engineering dei firmware, e in parte anche dell'hardware. Sono competenze troppo avanzate per l'utente medio, e solitamente chi le ha tende a concentrarle su cose più importanti rispetto al singolo modello di un marchio semi-sconosciuto (vedere lo sforzo titanico che ha portato un team di persone a sviluppare una distribuzione Linux per i Mac serie M, riscrivendo i driver da zero).
@ESSEDIHardware2 ай бұрын
Storia fantascientifica... Senza screen quasi difficile da credere xD io il video voglio vederlo.... :) La probabilita che era Igor a rispondere alle tue email e' molto alta xD
@giuseppefontana54712 ай бұрын
Saddy per me la storia della mamma woke è tutta una fregnaccia. Però l'osservazione che hai fatto è corretta. Per arrivare a inventare queste fregnacce pur di non far pubblicare il video e confermare le cose su Whatsapp c'è qualcosa che non va e hai fatto bene a temporeggiare. Io fossi in te me ne laverei le mani e chiuderei i contatti con questa azienda. Fanculo la recensione con tutto il rispetto perchè capisco che hai sprecato tempo e salute mentale con questa storia. Di AceMagic ne hai già parlato in passato e il messaggio che non è un'azienda seria e affidale lo abbiamo recepito da molto tempo. Ho comprato recentemente un mini pc Gmktec ma all'inizio stavo per comprare un AceMagic. Guardando le tue vecchie recensioni e quelle di altri recensori ho deciso di non comprare nulla di AceMagic. Un video in più di un portatile non cambia la percezione che abbiamo del marchio quindi ti consiglio di non pubblicarlo perchè tanto il messaggio è arrivato anche senza pubblicarlo. Questa storia ti può portare solo guai legali e morali. Facciano come gli pare perchè in italia non venderanno quel laptop.
@ilVice2 ай бұрын
Andrò controcorrente ma secondo me avete fatto bene a non pubblicare. Premesso che è probabile che la storia strappalacrime sia inventata, e mi sembra che anche voi siate di questo avviso, ritengo che far prevalere il senso etico sia stata la cosa giusta. Qui non si parla più di un prodotto, ma di un'azienda che se va bene scamma i clienti e i recensori, se va male tiene in ostaggio i dipendenti. E' gravissimo, e dopo questo scambio di email non vorrei avere niente a che fare con i loro prodotti, se non sentire il dovere di raccontare questa storia assurda, perché è questo il valore della vicenda. Non un portatile di merda, non una recensione, ma QUESTA COSA. Questa cosa non è ok. Personalmente, fossi in voi, sentirei: A) altri recensori, per capire se anche a loro è successo qualcosa del genere. B) il vostro avvocato, perché se volete continuare a raccontare questa storia vale la pena farlo con la supervisione di qualcuno che si assicuri che non si offra involontariamente il fianco a un qualsivoglia tentativo di ritorsione (vista la caratura morale dell'azienda, non vorrei che pure il reparto legal faccia il bullo delle giostre in stile Nintendo)
@Paki-san2 ай бұрын
Non per farvi i conti in tasca, ma quanto vi rende il pubblicare (o meno) questo famoso video? Se ci perdete tanto, troppo (e la storia puzza di bufala) pubblica, perché già siete stati troppo pazienti; se, per contro, vi fa monetizzare poco (o nulla), lasciate perdere (Anche perché si è capito, il prodotto oggetto della recensione fa CAGARE), perché al 99% la storia sa di bufala (come già scritto) ma resta quell'1% che fa venire il mal di stomaco (e possiamo solo immaginare quale sia la situazione lavorativa in Cina quale sia).
@DavidePizzala2 ай бұрын
Sicuramente é tutto inventato, ma fossi in te non lo pubblicherei comunque. Per quando riguarda lo scopo divulgativo sei già a posto con questo video, puoi giusto mettere il modello del pc nel titolo per completezza, hai reso bene l’idea di quanto sia da evitare come prodotto. Per quanto riguarda il lato content creator hai prodotto questo video che farà molto probabilmente più visualizzazioni dell’altro essendo fruibile da un pubblico più generalista. Al 99.9% é tutto inventato ma non ritengo valga la pena approfondirlo, perlomeno non da te e non in questo modo.
@000TheRebel0002 ай бұрын
lo schifo dal mio punto di vista è concordare se va bene la recensione.
@thepompiers-official2 ай бұрын
Ciao Saddy, Io penso che per questa azienda qua tu non Debbia proprio più fare nessuna recensione. un'azienda che sfrutta e bullizza i dipendenti è meglio non lavorarci
@NoteDiSvapo2 ай бұрын
Nel mio piccolo (molto piccolo perche' ho un canale con soli 2000 iscritti) ho avuto a che fare con uno sponsor cinese (sigarette elettroniche) che e' addirittura arrivato a minacciare azioni legali nei miei confronti solo perche' avevo "sputtanato" la loro responsabile marketing pubblicando una mail in cui mi si chiedeva chiaramente di CENSURARE alcuni commenti negativi sul loro prodotto. Poi NON e' successo assolutamente NULLA, io ovviamente ho cancellato dal canale TUTTI i video riguardanti lo sponsor ed ho CHIUSO il rapporto di collaborazione. Alcune aziende cinesi sono cosi' (ma non tutte fortunatamente), si "arrampicano sugli specchi" pur di illudere/fregare la clientela e per questo motivo credo che nel tuo caso la vicenda umana della collaboratrice cinese sia tutta una BUFALA. Cio' nonostante, nel caso NON lo fosse, credo che a questo punto tu abbia spiegato cosi' chiaramente la situazione (e soprattutto i discutibili "rapporti lavorativi" dell'azienda) che chiunque si dovesse imbattere nel marchio (indipendentemente dal prodotto) ci penserebbe DUE VOLTE prima di acquistare... dunque (ovviamente sempre secondo me) potresti anche fare a meno di pubblicare il video... anche perche' ormai la discutibile qualita' del prodotto e' risaputa. Un BRAVO ed un saluto da un "miserissimo e scalcagnato" youtuber.
@Nicko-yc6tj2 ай бұрын
La gente deve sapere la verità, se un prodotto è scadente e hai avuto la possibilità di provarlo la tua recensione è molto importante per noi consumatori, dal mio punto di vista sembra sia semplicemente un ricatto emotivo per evitare la pubblicazione del video.
@vincenzoconti13182 ай бұрын
bastava organizzare una videochiamata della durata di 30 secondi con la sig.ra in compagnia dei 2 figli. Se fosse stata disposta a farlo, probabilmente la sua storia è vera, se avesse accampato scuse e rifiutato di dimostrare in video quello che afferma, pubblicare senza remore!
@davi071822 ай бұрын
In questo commento non ti dirò se pubblicarlo o meno ma farò alcune valutazioni sulla situazione. Innanzitutto ci sono varie incongruenze: perché mai avrebbe dovuto modificare la foto su photoshop? A quanto ho visto non ha giustificato il fatto e inoltre utilizza un linguaggio atto a far leva sui tuoi sentimenti in un modo estremamente efficace, e forse innaturale, come se fosse preparata a comunicare in modo manipolatorio. Detto questo è anche vero che potrebbe agire in questo modo perché potrebbe essere veramente licenziata, ma in questo caso forse sarebbe meglio che trovasse un altro lavoro, dato che quest'azienda tratta così i suoi dipendenti. Purtroppo non so darti un sì o un no sulla pubblicazione della recensione, spero che queste considerazioni ti siano utili nella decisione.
@gabrieledelgiovine60452 ай бұрын
Ma l'azienda ti ha dato l'autorizzazione a pubblicare la chat whatsapp? E soprattutto hai chiesto parere ad un legale prima di pubblicare questa roba?
@Jonastraus2 ай бұрын
Se è tutta una bufala per evitare una recensione negativa, pubblicare che senso ha? Non credo che molte persone possano essere interessate al prodotto, tra chi ti segue. Altra cosa sarebbe fare un video per parlare dell'azienda e non del prodotto. Ma è quello che hai appena fatto, rifarlo che senso avrebbe? L'altra ipotesi: non è una bufala. In questo caso pubblicare causerebbe problemi a una persona. Per colpa tua? Certo che no, ma a che pro farlo?
@robertoscano2 ай бұрын
Lascia perdere. Tanto si è già capito quanto è valido il prodotto. Poi un'azienda che si comporta così con il personale, non va aiutata.
@belmatalet2 ай бұрын
Pubblica, pubblica! Nel tuo ruolo hai il dovere morale di dire alla gente cosa é giusto comprare e cosa no. Altrimenti succede che anche la tua credibilità ne risente.
@S1-C12 ай бұрын
Ciao @SaddyTech, alla luce di quanto hai raccontato in questo contenuto, se fossi nei tuoi panni, non pubblicherei il video della recensione che hai a disposizione, mettendoci di fatto una pietra sopra. Ritengo che questo video, se non già quelli precedenti, sia più che sufficiente per metterci in guardia da questo brand. Spero che a te e ai ragazzi con i quali collabori non ricapitino più grattacapi come questo e che questa esperienza possa aiutare per fiutare questi fuffa-brand al fine di rifiutare eventuali collaborazioni guadagnandone tempo e salute. Ciao, Antonello
@Thor_Elveneyes2 ай бұрын
Ecco uno che ragiona con la testa. @SaddyTech dai retta, salvare sempre capra e cavoli e quando possibile e' sempre meglio evitare. Oramai il messaggio e' chiaro, sono d'accordo con Antonello!
@robertoscano2 ай бұрын
Insomma, intendo dire che basta questo video. Inutile mettere una persona in difficoltà. Nei paesi orientali la punizione, nelle aziende, pare la norma. Altra mentalità.
@edobiotec2 ай бұрын
Per capire la questione devi fare la cosa piu semplice: guardare il risultato finale. Il risultato finale è: sono riusciti a non farti pubblicate il video, almeno per un pò di mesi. Quello era il loro unico obiettivo, risvegliare in te un senso di colpa con la storia della punizione e tutte le altre palle. E pure quelli del supporto hanno tenuto in piedi il gioco. Una manipolazione bella e buona
@HACKlD2 ай бұрын
Gli altri recensori hanno risposto quello che avresti avuto (a mio modestissimo avviso) tu : "e sti cazzi...." Se ci pensi hai preferito "proteggere" una perfetta sconosciuta che ti ha raccontato balle anziché ignari acquirenti italiani (possibilmente anche followers). Io non avrei avuto dubbi, anche se apprezzo tua buona fede che si percepisce in maniera netta. Sicuramente ti porti a casa un'importante lezione/esperienza di vita.
@danielea33722 ай бұрын
Lascia perdere. Hai già detto che il prodotto fa schifo, quindi non pubblicarlo perchè ci ha già pensato quell'altro! Non andare a impelagarti in altre "questioni" non gestibili da parte tua! Se vuoi campare felice a 100 anni NON pubblicarlo!
@Isaac_Garcia_Peveri2 ай бұрын
Se so che pubblicare un mio video può far perdere il lavoro ad una persona, allora per quella volta chiudo un occhio. Anche se so di aver perso tempo per creare e montare il video. Ovvio che girano i coglioni, perché giustamente c'è chi i video li fa come lavoro. Però è una situazione assurda quella... 😮
@OdinoPippo2 ай бұрын
Lato umano???? .................E' lato umano anche la gente truffata e ignara per tutto quello che potenzialmente potrebbe andare incontro, con il lavoro che fai non puoi permetterti il lusso di mettere nel container morale una storia del genere, lo devi per etica. Nella mia opinione dovresti fare solo il tuo lavoro al netto di tutto, perchè chi fà quel mestiere sa benissimo a cosa va incontro. Mi spiace per la situazione della signora (qualora fosse vero tutto), ma spiace di piu per i costumers che esponenzialmente potrebbero essere molti di piu. Un abbraccio Saddy!
@luigischiro46902 ай бұрын
io conto sulle tue recensioni obbiettive e mai di parte... quindi si pubblicherei il video. giusto sapere se un prodotto e buono o fa schifo
@leonardoferracuti53242 ай бұрын
L hai già spiegata bene la situazione. Non credo possa portare alcun beneficio il video. Hai la massima fiducia di ogni tuo iscritto.
@Kacolucchia2 ай бұрын
Dovresti semplicemente pubblicarlo, perchè, anche se la storiella che ti hanno propinato fosse vera, un prodotto infettato da malware e spyware potrebbe fare molti danni a tantissime persone che potrebbero trovarsi a comprarlo.
@darionardo25232 ай бұрын
Pubblica , secondo me deve essere diffuso il fatto che si tratti di un prodotto sola evitando di fare spendere soldi a poveri cristiani che ci cascherebbero mani e piedi .
@bellicapelli81552 ай бұрын
Credo che dovresti comunque pubblicare il video, in primo luogo per correttezza nei confronti del tuo pubblico, in secondo luogo perché non ha senso cedere a ricatti morali del genere: è vero che la dipendente è essa stessa una vittima dell'azienda marcia, ma non pubblicare il video equivarrebbe di fatto a validare il modus operandi dell'azienda. Personalmente credo che il supporto sia comunque in "combutta" con la dipendente stessa: ti dicono che verrebbe punita per giustificare la storia di lei.
@Net_E_Vabbe_Wow2 ай бұрын
Questa storia è pura follia, non mi sorprenderei se questo tizio passasse davvero un brutto quarto d'ora... queste sono quelle chi vengono chiamate black company e ti può succedere di tutto, se qua in italia gli abusi sul lavoro sono piuttosto comuni figuriamoci lì. Sta di fatto che tu in questa storia non hai colpe e appoggiarsi sulla propria moralità per compassione o comunque la si vuole chiamare ha poco senso. Tanto per cominciare non puoi aiutare questa persona e non sai quanto dietro quei discorsi sia vero, tu stai facendo un "lavoro" chiamalo così perché tale È e nel tuo lavoro devi e dovresti essere obiettivo e professionale, ne consegue che hai il diritto e il dovere di mostrare il video sia per proteggere i consumatori dal rischio di acquisti fraudolenti sia per proteggere la tua correttezza professionale. Cioè se qua inizi con il non pubblicare questo video, chi mi dice che successivamente non ti manterrai dal esporre i fatti per proteggere qualcun'altro o qualche altra società, sopratutto dopo aver fatto questo video, se non pubblichi è palese che lo avrai fatto per questo motivo ed è facile che altre aziende possano fare cose simili se non peggio.
@Dpassaggio-x3d2 ай бұрын
Per quelli che sono i fatti riportati, eticamente il video potresti anche non pubblicarlo, così almeno rispetti l'accordo con chi te l'ha spedito, e tanto verso il pubblico con questo video hai già dato una recensione che se pur non approfondita fa capire che bisogna stare alla larga da quel prodotto; poi dal punto di vista del lavoro che c'è stato dietro, alla fine penso che tutto sommato essendo qualcosa di vecchio ora mai avrai già assorbito la parte negativa dovuta alla non pubblicazione... Alla fine ci sarebbe solo da perdere nel pubblicarlo, dato che altre aziende potrebbero mal vedere il fatto che non si rispetta un accordo
@superchiccodc24522 ай бұрын
A prescindere da tutto, io non pubblicherei nulla. Non so che gente sia ma se sono arrivati ad inventarsi tali schifezze lascerei perdere. E in ogni caso direi checquesto video dice già tutto.
@marcoirrera37632 ай бұрын
La storia è inverosimile. La conferma circa la punizione viene dall’azienda. A naso la firma potrebbe essere la stessa. In altri termini la conferma nel contesto del tentativo manipolatorio è esattamente funzionale al medesimo scopo: non farti pubblicare il video. Purtroppo episodi simili interessano molti scenari che hanno spesso in comune una firma: la Cina. Non dico altro… hanno i loro piani. Però noi scemi scemi non siamo 😉 Oltre alle remore etiche che ti fanno onore hai dimostrato una propensione all’approfondimento scrupoloso (altro fattore di merito). Non so se hai qualche altro tipo di timore… (mi sa di sì)… ma ti direi di pubblicare tutto (cosa che sai già… e però con questo video non sei solo 👍 ed è giusto così).
@C.C.2000.2 ай бұрын
Secondo me prima di decidere bisognerebbe conoscere la punizione! Sono frustate? Sono umiliazioni in pubblico? Che tipo di punizioni sono? È gente rancorosa che viene a cercarti a casa? Io lascerei perdere...
@Aurox-di3wq2 ай бұрын
Pubblica! Che tratti di una storia vera o falsa, si tratta di un ricatto morale inaccettabile. Per il rispetto del tuo ottimo lavoro, dei tuoi collaboratori e di chi ti segue, non è giusto cedere a queste manipolazioni, a maggior ragione se causate a monte da un'azienda truffatrice.
@Guttalaser2 ай бұрын
Mi risulta incomprensibile PERCHE' se derBrauer affossa il prodotto la tizia è salva... e se invece lo affossi tu la tizia viene "punita" (termine che come dici bene... ha qualcosa di corporale e non aziendale/amministrativo come un richiamo una multa o anche il licenziamento). Ma questi chi sò... la Yakuza cinese???
@sergiogr1132 ай бұрын
Sì, vogliamo capire dove potremmo aver sbagliato nel mettere i nostri soldi, e secondo me sarebbe utile chiarire questa situazione. Sarebbe importante anche comprendere quali aziende sono coinvolte e in che modo operano, oltre a verificare se altri influencer, youtuber, ecc., hanno ricevuto un'email simile o se sono stati sottoposti a pressioni.
@pietrogabellini83332 ай бұрын
Ammesso che la situazione sia veramente quella che ti è stata presentata dalla cinese, il video non lo pubblicherei, pazienza!, ma dalle tue parole si è già abbondantemente capito con quale azienda abbiamo a che fare e quindi ci possiamo comportare di conseguenza.
@proooa2 ай бұрын
Vai pubblica, ho un pochino di esperienza con personale cinese nel campo marketing....sono quasi certo che la storia sia inventata, sicuramente non saranno felici in fabbrica ma, come giustamente dici tu, non é colpa del marketing
@Rescaldina12 ай бұрын
Ognuno a problemi e mettere davanti i problemi personali con un estraneo, in meriti lavorativi, per fare compassione, é una tecnica psicologica. Considerando i prodotti che vendo, lo schifo che fanno con quello che é, credo che dire la verità sui loro prodotti sia quanto meno fondamentale per mandare un segnale: Loro sanno quello che fanno, quello che vendono e tutto, se fosse stato un errore ci si poteva passare sopra, ma qua c'è recidività. Il mio consiglio é di pubblicare il video, esporre i prodotti in maniera oggettiva per quello che sono, perché tu il prodotto non lo hai pagato, ma chi lo compra, alla bella cifra che é, per un prodotto che forse vale un decimo, credo sia corretto.
@nicuzzo302 ай бұрын
Penso che scaricare la responsabilità a noi utenti di youtube sia ingiusto. Dovresti riflettere e poi decidere cosa sia meglio per te e la tua coscienza. Saluti
@crisblackmatrix86932 ай бұрын
Ciao Saddy, è da molto che ti seguo, raramente ti scrivo,ma penso che sono pochi quelli come tè che raccontano le cose come stanno,attraverso quello che sai fare molto bene. I tuoi video raccontano la verità delle cose, quindi se lo fanno altri che al contrario e spesso fanno di tutto per fare sie che quelli prodotto sia il top, quando non è così. Ti do tutto il mio appoggio nel publicare il video,le persino devono sapere quando le cose non sono quelle che dicono, perché spesso si fanno dei sacrifici e buttare dei soldi per un prodotto che non vale, fa bruciare il c..... Sei grande continua così. Scusami per avermi prolungato così,spero il messaggio sia chiaro. Buon lavoro.
@gattafuffa43542 ай бұрын
Hai una brutta cera e prendi troppo sul serio le cavolate degli scammer mentecatti. Puoi cestinare le mail e fregartene, puoi recensire qualsiasi prodotto.
@Dynamik1002 ай бұрын
È palesemente un ricatto psicologico, tutto falso. Se convinco 10 creator da 150k follower a fare una recensione positiva o a non fare nessuna recensione, io ho un pubblico potenziale di acquirenti da 1.5milioni, male che va non è cambiato nulla o ne ho semplicemente meno, ma nessuno contro. Da politiche interne gli avranno chiesto nei giorni caldi di vendite, i primi, di perculare alla grandissima chiunque volesse fare recensioni negative. Pubblicalo sto video
@OlindoPindaro2 ай бұрын
Non ha più senso pubblicarlo, questo video dice di più di qualunque test
@ZombieGamer802 ай бұрын
🤯 *Acemagic.. Acegamer..* ma niente niente c'entra lo zebbone nazionale? Ah, i bei tempi di AceMedia!!!! 😂😂😂🤔
@Liamhcw2 ай бұрын
Fanno parte dello stesso team, e si intuisce che siano tutti d’accordo. A questo punto, non si tratta più solo di un prodotto scadente, ma di un’azienda che adotta una condotta fraudolenta. L’intera idea di contattarti è stata pianificata e concordata, non è “casuale”. Anche il fatto di “pensarci” e poi confermarti tutto ufficialmente è parte di questo piano. (Quale membro del personale di supporto direbbe in una chat che un collega verrà punito? L’obiettivo era legittimare la storia e convincerti a non pubblicare). Anche se la storia fosse vera, ricorda che pubblicare la verità non è la causa di un’eventuale punizione. Scambiare integrità morale e verità per un ricatto non porta mai a nulla di buono. Continua così. Inoltre, non mi stupirebbe se, una volta pubblicato, ti sommergessero di segnalazioni false per cercare di bloccare nuovamente il contenuto.