Quelli che lo guardano nel 2021 vuol 'dire che non dimenticano e non bisogna farlo "MAI"
@annapellegrino62674 жыл бұрын
Io mo sto in quarta e la nostra maestra ci ha detto che noi tutti dobbiamo essere forti e che non dovrà mai succedere più
@o-dogg.4 жыл бұрын
@@annapellegrino6267 perché hai 9 anni e hai il telefono wtf
@grazia59584 жыл бұрын
Eccomi😔👊
@the_red_queen14324 жыл бұрын
😔
@amandasiracusa98334 жыл бұрын
@@annapellegrino6267 sei troppo piccola per stare in chat
@tulliatulli37005 жыл бұрын
Sergio, piccolo tesoro, mi si strazia il cuore. Che Dio ti tenga tra le sue braccia, sempre.
@santo60554 жыл бұрын
❤️
@alessandraracco77664 жыл бұрын
❤🙏👼
@amaamoreamore80104 жыл бұрын
E'certo.
@giuseclasher_18664 жыл бұрын
@alessandro farris sono proprio loro.
@annapangrani98224 жыл бұрын
Sto piangendo.....
@Beatrix246 жыл бұрын
Ho avuto la fortuna di conoscere Andra l'anno scorso in occasione di un suo intervento nella mia città nel Giorno della Memoria. Conoscevo già la storia sua e della sorella, ma sentirla direttamente dal vivo è stata una delle esperienze più straordinarie della mia vita. Alla fine del suo intervento le ho stretto la mano e l'ho ringraziata per quello che lei e la sorella fanno da tanti anni riportando la loro preziosissima testimonianza. Bisogna conoscere per non dimenticare e bisogna conoscere per evolversi. L'ignoranza è la peggior nemica dell'essere umano.
@robertaviotto61045 жыл бұрын
Concordo su tutto
@laragerbaz40445 жыл бұрын
anche le ho conosciute un'resperienza indimenticabile
@magdellarovere28005 жыл бұрын
Condivido l'ignoranza e come se fosse una brutta malattia inutile dare la colpa ad altre etnie razziali e religiose la politica ha fatto questo per non prendersi la responsabilità di quello che stava avvenendo nel paese Germania allora come capo espiatorio il nemico era l'ebreo come oggi che la politica ci incita all'odio verso i neri ma non tutti ci cascano per fortuna e combattono questo fenomeno perché diversamente la democrazia verrebbe a mancare e sarebbe la fine
@Carasconosciuta5 жыл бұрын
Anch'io vorrei tanto avere l'onore di conoscerle
@FirexMMVI4 жыл бұрын
@@Carasconosciuta idem
@7Nevermore96 жыл бұрын
Spaventoso, più vengono fuori i dettagli di quello che è successo in quegli anni e più mi si gela il sangue pensando a cosa siamo capaci di fare.
@avisintini5 жыл бұрын
Margareth Oliphant cosa furono capaci non cosa siamo
@Hotarubi-dono5 жыл бұрын
@@avisintini Insomma... Non le vedi le manifestaziono dei fascisti e dei razzisti per strada? Con tanto di polizia schierati a difesa! 😅Ci stiamo arrivando un'altra volta e ci arriveremo se le persone con più buonsenso non fanno qualcosa
@avisintini5 жыл бұрын
Andrea Perrino non credo proprio
@Hotarubi-dono5 жыл бұрын
@@avisintini Eh vabbè 😂
@mariamengo97084 жыл бұрын
@@avisintini Siamo perchè sono umani come noi
@lucasoattin94995 жыл бұрын
Queste due donne hanno una dignità incredibile.
@annalisalongo48794 жыл бұрын
Fazio poteva evitare di leggere le leggi razziali davanti a loro
@FeniliaFidelia2 жыл бұрын
E perchè? Credi che non le conoscessero? 🤦🏻♀️
@marchettone756 жыл бұрын
Non dimenticare MAI l'orrore di quello che é successo. MAI
@alessandroboccali25374 жыл бұрын
MAI!
@mariamadeo25764 жыл бұрын
Mai
@nataliaanitoi60114 жыл бұрын
@@alessandroboccali2537 a
@simoneigliozzi38214 жыл бұрын
Mai!
@Civinegga5 жыл бұрын
Il massimo del rispetto per queste due guerriere... E per tutti quelli che, purtroppo, non ce l'hanno fatta.
@gianabasi97806 жыл бұрын
Ho già commentato sotto un'altra intervista. Sapendo quello che è successo non si può permettere che accada di nuovo. Queste due donne forti e fragili sono meravigliose: ricordano senza odiare. Spero che la vita le abbia ripagate del dolore sofferto anche se non posso concepire una ricompensa che possa lenire tali ferite.
@loscaldabanchi32154 жыл бұрын
Vorrei aggiungere che il Fazio è un incapace..non sta mai zitto quando invece deve lasciare il tempo alle signore..di ricordare..che non è così veloce e automatico..
@TheMustang1006 жыл бұрын
Non riesco a concepire come l'essere umano possa arrivare a ciò... fa raggelare il sangue. Sembra impossibile. Ammiro tantisismo la forza delle sorelle Bucci nel raccontare e ripercorrere più e più volte un percorso di tale barbaria, le testimonianze sono imprescindibili: MAI DIMENTICARE!
@brunomarchiori64644 жыл бұрын
I one sj8 n
@brunomarchiori64644 жыл бұрын
Ijj
@silviasciarretta6 жыл бұрын
Ascoltando questa intervista, mi vengono in mente le persone che negano l'esistenza dell'Olocausto, asserendo che non sono mai accadute simili atrocità. Come si fa ad avere simili convinzioni, dopo anni di testimonianze? bah.
@ivanilterribile19926 жыл бұрын
Purtroppo ci sono molte persone ignoranti e stupide che osano negare tutto questo ma perfortuna ci siamo noi persone intelligenti che abbiamo il compito quando purtroppo queste persone non ci saranno più di portare avanti la loro storia per fare in modo che le atrocità che hanno fatto quei c...o di nazisti non si ripetano
@roberta92935 жыл бұрын
Chiediamoci perché nonostante tutto vengano negati gli olocausti che avvengono adesso. Non possiamo cambiare ciò che è accaduto allora, ma possiamo cambiare il presente. Un giorno i nostri nipoti ci chiederanno perché non abbiamo fatto niente, come noi ci chiediamo come sono potuti rimanere indifferenti i nostri nonni e bisnonni.
@edoardoberlusconi35954 жыл бұрын
@@ivanilterribile1992 già una persona che si definisce intelligente non lo è
@ivanilterribile19924 жыл бұрын
@@edoardoberlusconi3595 scusami ma tu chi sei per darmi dello stupido? Intelligenti percaso sarebbero quelli che negano l l'olocausto ? Forse sei tra questi
@carminegenovese75404 жыл бұрын
Ma il problema che ci sono altri campi dove vivono migliaia di migliaia di persone
@paolomarchese39766 жыл бұрын
Mai dimenticare.
@ahonaroy67745 жыл бұрын
Andrà Bucci e Tatiana Bucci per me sono un mito e un grandissimo dono da Dio io ho solamente 10 anni e mi ammira molto la vostra storia e vita . Voi siete un dono bellissimo dal nostro signore
@suckerfreeman5 жыл бұрын
Ahona roy sono un dono del profeta semmai, il signore non esiste. Convertiti all’islam, dai retta a me
@anitagrandis78435 жыл бұрын
Mlk esiste
@oloappaolo19365 жыл бұрын
Mlk AHAHAHAAH
@oloappaolo19365 жыл бұрын
Mlk grande
@oloappaolo19365 жыл бұрын
GirlgamerFortnite 08 vai a dormire che hai 11 anni
@merilauraleonardi57236 жыл бұрын
non solo Grazie ad Andra e Tatiana, per questo libro e questa testimonanzia che mi dilania leteralmente come tutta la vicenda abominevole, grazie anche a Fabio Fazio, non so come abbia fatto a mantenersi calmo, con voce ferma, dalle sue espressioni e gesti, sembra che stia implodendo, lo capisco, ho pianto per tutto il tempo del racconto. Non possiamo dimenticare nè dobbiamo, ma è importante che TUTTO QUESTO NON ACCADA MAI PIU'.
@stefanoberte85104 жыл бұрын
8900
@user-bangchanstoes4 жыл бұрын
Purtroppo anche in korea ci sono dei c.d.c (non voglio scrivere il nome cosi non piango)
@itsqmbxr.3 жыл бұрын
Quelli che lo guardano nel 2022 vuol dire che non dimenticheranno mai quello che è successo....
@_.AmnaRiaz10107._3 жыл бұрын
Già
@franci.f.6 жыл бұрын
Che dolore. Sembra assurdo che sia successo in Europa e pochi anni fa'. Erano normali cittadini Europei che da un giorno all'altro si son trovati con uno status giuridico diverso e poi trattati peggio del bestiame. Per anni nessun ebreo voleva parlarne tanto era forte il trauma, ora queste donne fanno questo sforzo immane solo per il nostro bene, perché non si ripeta mai.
@avisintini5 жыл бұрын
Francesca pochi anni fa non mi pare
@freddiebernhardt42025 жыл бұрын
@@avisintini Sono relativamente pochi. Non è passato neanche un secolo, ed è stata una mattanza di gente che neanche i tonni. Certo, non sono pochi, ma sulla linea temporale della storia, è un fatto più vicino a noi di quanto possiamo immaginare.
@robertofava13025 жыл бұрын
@@LoBoToMiZeD-pc4mg cosa c'entra?
@ele92266 жыл бұрын
Grazie mille per la vostra testimonianza, MAI dimenticare
@lilianaminotti12114 жыл бұрын
Che tristezza !
@gianlucacasu42945 жыл бұрын
Mi si gela il sangue e mi scorrono le lacrime ascoltandole....donne meravigliose ❤️
@serena.dippolito4 жыл бұрын
"Io non scorderò mai".Questa è una storia molto importante💞Da non scordare:"MAI"❤️
@ivanpedrazzoli40793 жыл бұрын
Siete un esempio di vita...e una strada illuminata per le nuove generazioni. Non dimentichiamo l' abisso di malvagità in cui puoi cadere l'uomo. Grazie per la vostra forza e testimonianza
@az91695 жыл бұрын
ricordatevi di questo quando entrate nelle cabine elettorali.
@beatricegatti75085 жыл бұрын
👏👏👏👏
@vincenzoveneziano55915 жыл бұрын
hai espresso tutto il mio pensiero amico.
@mirkoscacchi50715 жыл бұрын
allora ricorda anche i 110 milioni di morti fatti dai tuoi soci comunisti in URSS , cina vietnam ecc ... e li non c’era la guerra ....
@vincenzoveneziano55915 жыл бұрын
@@mirkoscacchi5071 non mi pare che ci sia qualcuno in Italia e nel mondo che neghi le vittime dei regimi dell'urss, a cominciare dai comunisti italiani che non c'entrano niente con l'urss visto che Enrico Berlinguer dagli anni 70 si è distaccato economicamente e ideologicamente da quel paese. il Comunismo in Italia ha sempre avuto una storia democratica,pulita,libera, partecipando a libere elezioni e nelle regioni dove ha governato,tipo L'Emilia Romagna, non mi sembra che abbiano instaurato regimi. e certamente non ti serve che ti ricordi che i Partigiani in Italia erano anche comunisti, e chi ha scritto la Costituzione anche, quindi se tu ora sei libero di pensare e scrivere quello che vuoi lo devi in parte ai comunisti italiani! e poi perchè hai scritto "i tuoi soci comunisti" al profilo di AZ? potrebbe essere anche un moderato di centrodestra.
@luigi14885 жыл бұрын
@@chiaras1994 tu hai problemi. Per quel commento potresti essere denunciata. Vergognati
@marcodinino2864 жыл бұрын
Il 15,6% degli italiani non crede nell'esistenza della Shoah. La situazione è davvero raccapricciante.
@nicolasbourdier59025 жыл бұрын
È già la seconda volta che guardo questo video, questa testimonianza e mi emoziono di nuovo. Non riesco a credere come mai l'uomo sia stato capace di una tale atrocità, di una tale crudeltà. Già quando si pensa alle condizioni di vita degli adulti si prova un'emozione forte, ma quando si tratta di bambini, quando si sente le loro storie, il loro percorso, mi vengono quasi le lacrime. Si sono comportati come macellai, uccidere così i bambini, non riuscirò mai à capire. È una parte della nostra storia umana che vorrei cancellare.
@CiRi_Ola4 күн бұрын
Mia nonna diceva sempre una cosa quando vedeva la gente parlare dei campi in televisione: "I bambini non ricordano nulla, i morti riposino in pace, ed i vivi campano di tormenti. Chi parla di cose che non ricorda, non ha vissuto nessun trauma ed è ovvio che non ha paura di riviverlo." Il mio cognome è Bucci, e non dico altro.
@renatapassoni13794 жыл бұрын
27 GENNAIO 2021 RICORDIAMOCI DI TUTTO QUESTO ORRORE. ANCHE QUANDO DI VA ALLE URNE PER VOTARE🌹⚘⚘⚘
@antonellazei28454 жыл бұрын
ma dov'è il partito simile nelle schede?
@epbrothers8874 жыл бұрын
@@antonellazei2845 Nella loro testa, probabilmente...
@silviafromtheselva33284 жыл бұрын
@@antonellazei2845 nelle scorse elezioni sulla scheda c'erano Forza Nuova e CasaPound, due partiti dichiaratamente neofascisti. Per non parlare poi dei partiti che si nascondono dietro al patriottismo per portare avanti odio razziale, sessismo e omofobia.
@antonellazei28454 жыл бұрын
@@silviafromtheselva3328 non lo dica. Perché tutte le volte che si rammenta il nazifascismo dicono: ha fatto più il comunismo. E con quello ti zittiscono. Ma mi spiegate cosa c' enta ? Il comunismo vorrebbe tutti uguali e quegli altri invece distinguono in razze. Superiori e inferiori. Ma vogliono riscrivere la storia a modo suo. Chi promulgo' le leggi razziali e entrò in guerra? I fascisti .ei nazisti.
@ComunismoMilitante19954 жыл бұрын
Lega e Fratelli d'Italia sono sempre loro che hanno fatto questo schifo
@erinclover_21413 жыл бұрын
la vera rabbia è vedere dei non mi piace ancora oggi a questo video. Ancora oggi esiste gente che non comprende questo orrore.
@lauraadinolfi19595 жыл бұрын
Io conoscevo già la loro storia tramite il cartone "La stella di Andra e Tati";bellissimo
@ivanxmeli6 жыл бұрын
la crudelta' umana non ha limiti....poveri bambini....
@silviafromtheselva33284 жыл бұрын
Nonostante tutto il dolore, che meraviglia però vedere queste persone accerchiate da tanto affetto e rispetto. Alla faccia di chi pensava di poter cancellare l'esistenza di così tante persone e di chi, tutt'ora, non crede a questo abominio.
@juniopavesi41414 жыл бұрын
Non ci sono parole per descrivere il rispetto e l'affetto per le persone che ancora oggi, nonostante l'età si impegnano affinché le generazioni presenti e future non dimentichino quello che è successo. Nella mia famiglia, di origine dalmata, la tragedia colpì in prima persona mio nonno, arrestato per la deportazione e poi riuscito a sfuggire insieme ad altri ex militari italiani dopo l'armistizio del 1943. Di quegli uomini, molti dei quali reduci della campagna di Russia o della guerra d'Africa, e quasi tutti militari di leva strappati al proprio mestiere e alle proprie campagne, molti morirono nei campi di lavoro tedeschi per aver rifiutato di combattere per la RSI. Tornato a casa dopo mille difficoltà, a fine conflitto subì la barbarie delle formazioni partigiane titine che in piena notte entrarono nelle case dei paesani di etnia italiana obbligandoli a lasciare le proprie abitazioni e il territorio sotto la minaccia delle armi. I più sfortunati furono giustiziati o fatti cadere nelle profonde cavità naturali a tutti note come "Foibe". Una parte della mia famiglia riuscì a imbarcarsi a Trieste, con in mano solo una valigia con i pochi averi rimasti. I parenti più anziani e i più giovani, rimasti indietro, furono meno fortunati: una ragazza di 16 anni, sorella di mio nonno, venne "portata via" una notte da un gruppo di partigiani tra le urla di pietà dell'anziana nonna e di lei non si seppe più nulla. Purtroppo le azioni e i fatti di quegli anni furono vili e disumano da entrambi i lati e nonostante l'importanza del messaggio storico non c'è giornata della memoria che possa ricucire le ferite subite da quelle famiglie che sono uscite mutilate dagli orrori della guerra. Grazie di aver letto fino a qui, un abbraccio.
@marty41334 жыл бұрын
Questo video per me è così importante che lo guardo ogni anno il 27 gennaio
@giuseppearena98613 жыл бұрын
Sergio, riposa in pace tra gli Angeli ...🙏🏻
@fabiodellarciprete44814 жыл бұрын
Un abbraccio infinito con amore totale a queste due Signore. Spero che la vita vi regali tutta la felicita' e la gioia' possibili. Spero anche che possiate perdonare l'uomo per tutto il male che vi ha fatto. Grazie per la Vostra testimonianza, ne faro' tesoro nel mio piccolo. Vorrei tanto, in qualsiasi modo, allievare la Vostra sofferenza, so che questo non sara' possibile, ma sappiate che con il Vostro libro e le Vostre parole, avete sicuramente reso me un uomo migliore. Grazie!!!
@elenakasteva21815 жыл бұрын
Che Dio benedica queste persone e dia lunga vita a tutti sopravvissuti a questo orrore,per poter continuare a raccontare anche se estremamente difficile e doloroso ,per non dimenticare mai e non permette mai più che accade ciò !!!! Un grandissimo rispetto per tutti loro,un abbraccio fortissimo a ciascuno!Che Dio vi benedica!!!
@noahzzz90305 жыл бұрын
Oggi ho avuto il piacere di incontrare Andra. Un saluto dalla Puglia ❤️✨
@Malapunta4 жыл бұрын
Io sono di Foggia
@flaviomarchesini72014 жыл бұрын
Sto piangendo da qualche ora . Ora sì che ho capito che mostri eravamo noi in quei tempi . Metti like se sei d accordo con me
@mariangelacaruso66344 жыл бұрын
Sono pienamente d'accordo con te! Un abbraccio alle due sorelle....con la speranza che tali atrocità non debbano ripetersi mai più!
@josemariafusco24865 жыл бұрын
Straordinarie... Non deve essere stato facile raccontare , ricordare, rivivire e soffrire... Ma l' avete fatto per raccontare a tutti " che questo è stato" ... Sergio attraverso le vostre testimonianze non morirà mai .... Avete bussato alle nostre porte e ai nostri cuori...
@patriziamessina54583 жыл бұрын
Credo di non avere parole ma sensazioni e brividi un abbraccio alle persone che an vissuto questo calvario ❤️
@c.a.f.cfabbi96044 жыл бұрын
Mi viene la pelle d'oca ogni volta che sento questo
@giordanosalvi33426 жыл бұрын
Brividi e pelle d'oca
@winstonchurchill5714 жыл бұрын
Allucinante, mi vengono i brividi. Non oso immaginare il dolore della mamma. Uno dei punti più bassi del genere umano. Mi auguro che la ragione ed il rispetto ci guiderà sempre, che sia sempre il nostro punto cardine come genere umano.
@mariantoniettaguacci96204 жыл бұрын
Grazie,raccontare per non dimenticare,per i giovani che non conoscono questa realta',e'giusto non dimenticare MAI.GRAZIE.
@alicevendramin17433 жыл бұрын
A me la mia maestra mi ha fatto vedere il vostro cartone mi è dispiaciuto tantissimo per Sergio che voleva la mamma e ha detto si allo scienziato.. Ho pianto per voi e gli altri...😭❤
@simeonegiorgetti29334 жыл бұрын
Sarà la 20 volta che lo vendo e ancora ora non riesco ad smettere di piangere
@mariaannunziata14244 жыл бұрын
Ogni volta che vedo queste immagini piango gome un bambino a volte entro nel cuore di queste adorabili sorelline che dio vi benedica sorelline ditalia😢😢😢💜💜💜💓😘
@grooviman48494 жыл бұрын
mai dimenticare viva la vita grazie per le testimonianze che per noi sono dolorose ma per voi che le raccontate il dolore e piu' atroce un abraccio a tutti coloro che hanno pagato con la propria vita l'appartenenza a un popolo che non meritava tutto cio' come nessun essere umano mai meriterebbe
@mementofarm22523 жыл бұрын
Che Dio sia sempre vicino a tutte le vittime di guerra 😔onore ha queste belle donne 🤭🏆💪
@federica_11964 жыл бұрын
Io sono stata a Dachau. Sono stata un tempo interminabile dentro una camera a gas. Credo 30 minuti. Forse di più. Pietrificata ad osservare le famose docce. Io non ci tornerò MAI più in vita, né a Dachau né in nessun altro campo di concentramento. È stato terrificante.
@lilylunapotter29154 жыл бұрын
Ma per visita o perché sei stata deportata?
@alessio55064 жыл бұрын
@@lilylunapotter2915 per visita penso, dalla sua foto profilo si vede che è giovane
@lilylunapotter29154 жыл бұрын
@@alessio5506 lo spero
@federica_11964 жыл бұрын
@@lilylunapotter2915 ovviamente per visita.
@ComunismoMilitante19954 жыл бұрын
Io sono stato per visita a Mauthausen, ed è l'orrore solo a guardarlo
@frank58463 жыл бұрын
Che applauso meraviglioso e che sguardo che hanno queste due Donne
@eleonoramesisca89184 жыл бұрын
Sono venute nella mia città e ho avuto modo di assistere al loro incontro .Emozionante davvero
@gaiaspagnol40773 жыл бұрын
Io alle elementari ho letto il libro ed visto il cartone ieri l'ho rivisto e mi sono venuti i brividi 🥀🥀🥀❤️❤️❤️
@dariadrioli45114 жыл бұрын
Quanto dolore si deve provare nel ricordare quelle esperienze tremende. Quanto coraggio, dignità e forza in queste persone, che Dio le benedica
@giovanniciotola75174 жыл бұрын
Riposa in pace Sergio..❤
@luanasimini22404 жыл бұрын
Non bisogna DIMENTICARE MAI!!! Per tutte le persone che non sono riuscite a vivere,, e per tutte le persone che si sono salvate!! Mai dimenticare!! È un dovere!! ❤️
@annamariavino18842 жыл бұрын
Certo; sempre.
@maryd50423 күн бұрын
Mi viene da piangere a pensare alla tenerezza e bellezza dei bambini in un posto così orribile.. i loro occhi non meritavano di vedere certe cose. Non è possibile, non è umano quello che è successo, mai dimenticare e tramandare di generazioni in generazioni ciò che è stato.
@cristinatonolini91364 жыл бұрын
E la storia si ripete.. Oggi come ieri sotto gli occhi indifferenti, nella mancanza di coscienza, nell'incapacita' di traslare il sapere contenuto nella memoria del passato, a quello che succede oggi... La storia si ripete..
@Auriel__5 жыл бұрын
Testimonianza importantissima di un'esperienza disumana impossibile da dimenticare. Leggerò sicuramente anche il loro libro. Non posso però evitare di sollevare una critica nei confronti del conduttore che interrompe e dirotta la conversazione in continuazione. Stiamo parlando della Shoah, di genocidio, di sterminio, non di pettegolezzi. Lasciate il tempo alla gente di parlare e di poter raccontare come si deve!
@ahmeddiko68754 жыл бұрын
Grazie per tutto siete signore forti
@raffcentrone77473 жыл бұрын
Non dimentichiamo nemmeno nel 2022💘
@ueammo34496 жыл бұрын
sono contenta che loro abbiano rincontrato la loro mamma!
@oriellamanicardi27534 жыл бұрын
Grazie Fazio....bravo è preparato come solito. Complimenti !
@valeriacantone87813 жыл бұрын
Non resisto, sento troppo dolore , immenso sgomento.
@alejandraineslopezpons38936 жыл бұрын
GRAZIE,mi sembra importante che si lavori con i ragazzini,purtroppo ci sono molte pagine in Internet che fanno la istigazione al odio non solo razziale,ci sono di ragazzi che per appartenere a qualcosa fanno do tutto siamo una generazione di genitori che lavorano tutti due e non ce un accompagnamento famigliare per tanto questi generazione di ragazzi sonno figli di la nostra società e delle istituzioni che devono sapere e conoscere con chiarezza perché sono importanti i valori UMANI,la solidarietà,la uguaglianza,compassione e tante altre parole che sembrano oramai essere apparire di el cuore di tanti... GRAZIE MILLE per la vostra testimonianza,GRAZIE
@gabritata8359 Жыл бұрын
Che storia incredibile...non dobbiamo dimenticare mai ciò che è successo...
@giulianaruggieri47163 жыл бұрын
Mamma mia ascoltare questi orrori si spezza il cuore non oso immaginare cosa hanno passato questi poveri bimbi e quella povera gente 😭😭😭😭😭😭😭😭😭
@vitorosso2753 Жыл бұрын
Io lo sto guardando nel 2024 il video😊
@iomintonoconte5 жыл бұрын
Impossibile non piangere per tutto l’orrore commesso... 💕
@rosannaforciniti94584 жыл бұрын
Tutto questo era veramente un inferno,ma per gli innocentiun abbraccio sincero ad entrambe grazie di averci dato una lezionediamore e di coraggio
@anna-zy3sb4 жыл бұрын
mi si spezza il cuore in mille pezzi.
@Luis-zx7de4 жыл бұрын
Oggi tramite meet con la mia classe siamo riusciti a parlare con Tatiana Bucci é stato davvero emozionante..
@concettatrupiano30466 жыл бұрын
Sono una bambina e a scuola stiamo proprio parlando di voi,queste cose le sapevi già perché o visto un video anche di quando sono entrati i nazzisti e mi è dispiaciuto a morte quando hanno maltrattato la nonna e quando mettevano davanti ai negozi "vietato l'ingresso agli EBREI"mi dispiace tantissimo,siete state superforti a rifiutare la domanda "chi vuole rivedere la mamma"?complimenti veramente,mi dispiace per Sergio ERAVATE BAMBINE IN GAMBA,RAGAZZINE IN GAMBA E ADULTE IN GAMBA LO SIETE ANCORA NON AGGIUNGO VECCHIE PERCHÉ NON LO SIETE vi amooo continuare così un bacione a voi e a Sergio❤💛💚💙💜💓💓💓💖💖💖✌✌✌😁😁😁😍😙😙😙😙😚😚😚😗😗ciaooo e comunque ho 9 anni!!!😍
@gabbo32515 жыл бұрын
Dopo la virgola si mette un po' di spazio
@gabbo32515 жыл бұрын
Si scrive nazisti, e perché ho non perché o
@diegoinvesini87245 жыл бұрын
@@gabbo3251 Eh, tu si che sei sveglio!
@karolbrunoceciliakarol48706 жыл бұрын
andra e Tatiana quanto dolore e quanta tenerezza ho provato per voi nel sentire la vostra storia.
@ciaohome75554 жыл бұрын
Che Dio mantenga loro la forza x.comtinuare a testimoniare ciò che hanno vissuto
@giovannadalberti47535 жыл бұрын
Il passato non può essere cancellato...ma si può fare in modo che nel futuro non accada nulla di cosi veramente tremendo....SI DEVE RICORDARE PER NON DIMENTICARE...ma soprattutto si deve avere un CUORE.
@andreaasperti22384 жыл бұрын
Se l uomo si impegnasse cosi e fosse cosi fenomenale a fare del bene ,il mondo sarebbe migliore
@boborefarina31685 жыл бұрын
Non so quante volte ho guardato questo video, ormai ho perso il conto 💔
@timea86534 жыл бұрын
Mi viene da piangere... I nostri esistono e sono ancora tra di noi
@ciaosonolu5 жыл бұрын
Wow che storia❤️😮 Ps:Andra ha un faccino e una voce veramente cute😍 l altra mi sta tanto simpatica😍
@martinatantalo51554 жыл бұрын
Mi emoziono ogni volta
@umbertoginanni70554 жыл бұрын
Per fortuna ora siamo più umani e salviamo le persone disperate che pur di scappare dalla guerra rischiano di morire anche affogati in mare per fortuna ora siamo così umani da condividere quello che abbiamo con i poveri e gli sfortunati ... si siamo proprio cresciuti come esseri umani
@andre-n2r4 жыл бұрын
Chi come me ha visto il film, spezza i cuori
@GAMERPRO-wj8hb3 жыл бұрын
Vero
@francescadebonis85075 жыл бұрын
Accade ancora oggi nel mondo e non facciamo nulla! Non abbiamo imparato nulla dalla storia
@roberta92935 жыл бұрын
Esattamente. Avremmo tanto da fare, eppure siamo ancora indifferenti.
@danielepattaroni35543 жыл бұрын
Sono felice che siete in trasmissione.
@giulia23286 жыл бұрын
bellissimo veramente....
@heaveninhiiding5 жыл бұрын
Finalmente un intervistatore che non interrompe la gente che parla
@stefaniac.90175 жыл бұрын
La mamma le ha riconosciute grazie al numero sapeva che erano quelli subito dopo il suo
@giuly05406 жыл бұрын
Povera gente! Non ci credo che sia successo davvero, mi spiace tantissimo per loro😭
@tomasinizicconi46534 жыл бұрын
Le vostre storie mi sono emozionata
@mariobonacci44294 жыл бұрын
Angeli piango x voi tutti.. dolci bambini
@-so2gj2 жыл бұрын
La storia si ripete.. ed è per questo che non dobbiamo mai dimenticarla
@cinziaangeloni6875 Жыл бұрын
Ho fatto vedere questo video ai miei figli..... spero che serva loro per crescere e capire e non dimenticare mai..❤
@yuigfu34895 жыл бұрын
Mamma mia , mi si gela il sangue , non riesco nemmeno ad immaginare il dolore che hanno provato tutte quelle migliaia di persone.
@irmaele79796 жыл бұрын
Mi vergogno di essere una persona, falli riposare in pace Signore.
@GG_4422 Жыл бұрын
Mia figlia dovrà fare come compito in classe... la storia di Andria e Tatiana...sono sopravvissute a quell' orrore!... questo è per dire che non bisogna dimenticare... ❤
@LAPAZZAPERJACEАй бұрын
Io che sono qua nel 2024 quasi 2025 queste due donne hanno vissuto l orrore più brutto della loro vita. Sono state molto forti
@cateranalarana32575 жыл бұрын
E nonostante tutto... Sorridono😭
@cristinatogni75255 жыл бұрын
Che nervi lui che interrompe, non può lasciarle parlare?😑
@DALELE764 жыл бұрын
Dai su, secondo me gli dá una mano perché sono molto emozionate
@awacherif16894 жыл бұрын
Infatti
@annalisalongo48794 жыл бұрын
Che fastidioso
@LiSa-gm3wh4 жыл бұрын
Fastidiosissimo!
@dariababos15824 жыл бұрын
@@DALELE76 si dai, le sta aiutando...non è facile parlare di queste cose
@lily-bu5jm5 жыл бұрын
grazie a Fazio a alla rai per l’importanza del messaggio di questa testimonianza in occasione della Giornata della Memoria
@rosannamartorano22464 жыл бұрын
Ciò che è avvenuto non deve mai essere dimenticato ma bensì insegnare dalle esperienze ciò che la razza umana è capace di fare. ❤️❤️
@carlottaraspanti65714 жыл бұрын
😪😭siete state forti🥺
@mariemfathi36635 жыл бұрын
Mamma che odio lui che le interrompe in continuazione😡
@andelo_96614 жыл бұрын
Che importa a te se interrompe basta che seguì la storia