PERCHÈ GLI STIPENDI in ITALIA NON CRESCONO? ANALISI SPIETATA con G. ARFARAS

  Рет қаралды 24,174

Ivan Grieco

Ivan Grieco

Күн бұрын

PERCHÈ GLI STIPENDI in ITALIA NON CRESCONO? ANALISI SPIETATA con G. ARFARAS
---
NordVPN: nordvpn.com/iv...
---
Seguimi live tutti i giorni su Twitch alle 12.00 e alle 18.30 - / la_miniera
---
Abbonati al canale: / @ivangrieco
---
Patreon (contenuti esclusivi) : / ivan_grieco
---
Iscriviti al canale e attiva la campanella - bit.ly/3nIb6ZO
---
Instagram ► / ivangrieco
Twitter ► / ivan_grieco

Пікірлер: 246
@marcorempicci1802
@marcorempicci1802 Ай бұрын
Come spiega Arfaras, veramente pochi.
@gianbattistagualeni3329
@gianbattistagualeni3329 Ай бұрын
Grande Giorgio! Che qualità. È la dimostrazione vivente che le competenze ci sono anche in Italia.
@piano.player
@piano.player Ай бұрын
Grazie! Che bella questa lezione di Arfaras! Che bello lo stile: erudito ma accessibile, razionale e scettico ma non disumanizzante, solidissimo e precisissimo. Meno male che ci sono persone così e meno male che ci siete voi di La Miniera che avete interesse ad ascoltarli e a farli ascoltare. Grazieeee
@linok20able
@linok20able Ай бұрын
Complimenti a te e l' interlocutore. Ha spiegato in maniera pacata ed equilibrata
@TheDiegoman78
@TheDiegoman78 Ай бұрын
Grazie al sig. Arfaras sempre un piacere ascoltarlo.
@angeloacquaviva3123
@angeloacquaviva3123 Ай бұрын
Il prof Arfaras è sempre una garanzia di chiarezza esplicativa. Grazie.
@simonecarrara6439
@simonecarrara6439 Ай бұрын
Grandissimo Giorgio. Non lo avevo mai sentito prima ma è davvero chiaro, competente e sintetico !
@fm01it75
@fm01it75 Ай бұрын
Giorgio Arfaras sempre al TOP. Anche su KZbin. Complimenti ! E grazie anche ad Ivan che l'ha invitato. Questi video sono pietre miliari.
@antonioturra9084
@antonioturra9084 Ай бұрын
Complimenti Ivan, ultimamente sto seguendo un pò di più il Tuo canale, credo che questo intervento con il signor Arfaras sia uno dei PIÙ INTERESSANTI che hai proposto. Io ho una cultura tecnica, ma per passione personale mi sono fatto anche una cultura economica compresi una serie di esami universitari. Ho insegnato per parecchi anni materie tecniche in una scuola che prepara: "gli introvabili", i tecnici del futuro. Cosa devo dire? Devo dire che una "CULTURA ECONOMICA", affiancata a chi dovrebbe occuparsi solo di tecnica e tecnologia è IMPORTANTISSIMA!!! Quante volte proponendo la risoluzione di un problema tecnologico, mi son fermato ed ho aggiunto la parte economica e commerciale. Cosa costa il progetto? Cosa costano i singoli componenti? Fate una lista dei costi! Come si crea un preventivo? Quanto influiscono le spese aziendali? ...E LA SICUREZZA??? Come e quando vi fate pagare? Abbiamo assistito a morti ASSURDE nei cantieri, purtroppo ultima la tragedia dell'altro ieri. Aziende che accettano subappalti di subappalti con prezzi stracciatissimi che naturalmente comportano il benché minimo rispetto delle norme di sicurezza, degli orari e degli eventuali contratti di settore. Eppure le normative ci sono, e i corsi sono obbligatori! Aziende che affidano, in barba alla legge, interi reparti a cooperative che pagano 4,5 €/ora al personale che NON È DETTO sia sempre straniero! Sicuramente in Italia, in certi settori c'è un problema di produttività, ma mi chiedo: È SEMPRE COSÌ ??? Oppure c'è il problema che SFRUTTANDO L`IGNORANZA e la NECESSITÀ c'è chi ne approfitta per GUADAGNAR MOLTO?!! ..a proposito, ho avuto molte soddisfazioni dalle carriere dei miei allievi. 😊
@marco8289
@marco8289 Ай бұрын
...io gli farei un monumento a Giorgio Arfaras ...😊
@Malandrino321
@Malandrino321 Ай бұрын
Ho letto tutti i report di OCSE e FMI per capire la questione, e sono arrivato a un livello di sapienza mai raggiunto prima che ora sono pronto a condividere con l'umanità. gli stipendi non crescono perchè manca la crescita, e la crescita manca per tre motivi: 1) sistema fiscale (e legislativo) che disincentiva la crescita dimensionale delle imprese (conviene restare piccoli ed evadere) 2) sistema di contrattazione nazionale con salari minimi che impediscono lo sviluppo del sud (serve liberalizzazione dei contratti altrimenti restano tutti a nero, o magari joinano la mafia che paga meglio) 3) mancanza di liberalizzazione in molti settori tipo taxi farmacie notai , leggi staliniste tipo equo compenso (after all, aumento dei costi = decremento valore reale dei salari) 4) bonus point: giustizia lenta che disincentiva gli investimenti, costo dell'energia etc.. ok, ma per le principali vedi 1,2, 3.
@pierpaolofallini6339
@pierpaolofallini6339 27 күн бұрын
Grandissimo Arfaras. Grazie Ivan...questi sì che sono video di informazione e approfondimento.
@B4ck
@B4ck Ай бұрын
Giorgio é un uomo di una cultura immensa. Di quelle persone che sarebbe bello avere come amici, perché ogni discussione ti arricchisce. Non lo conoscevo prima di questo video. Complimenti.
@roberttail1676
@roberttail1676 Ай бұрын
Che meraviglia di live e di intervento 🧡
@gabrielebattista5271
@gabrielebattista5271 Ай бұрын
una volta la pensione era l'80% dell'ultimo stipendio. le aziende "buone" ti davano un incremento di stipendio, regalo finale che pagava Pantalone...
@valeblack3393
@valeblack3393 Ай бұрын
non immagino neanche quante ultime buste paga regalate ci siano state
@stefano7214
@stefano7214 Ай бұрын
Pratica diffusa, ma per amor del vero: chi non avrebbe accettato?
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 Ай бұрын
Come nell'esercito o nella polizia c'era il salto di grado al momento del congedo.
@SimoneSorella
@SimoneSorella Ай бұрын
Quest'uomo è veramente un fuoriclasse
@maury1252
@maury1252 Ай бұрын
Arfaras patrimonio nazionale
@anto4782
@anto4782 Ай бұрын
Ivan, certo che hai sparato una serie di cavolate populiste all'inizio... Potresti proporre tu il paniere di beni che è "giusto" che una persona consumi. Cioè, siamo al ridicolo. Ti garantisco che tante persone percepiscono la pensione minima perchè hanno lavorato gran parte della loro vita in nero, soprattutto al Sud. Ecco, il lavoro nero è una piaga sociale. Combatterlo significa anche sradicare dal mercato quella parte di microimpresa poco produttiva che fa concorrenza sleale e che rappresenta il vero cancro della produttività del lavoro. Più che imprese sono "distruttori" di capitale umano
@azmodanpc
@azmodanpc Ай бұрын
Ma sono elettori e hanno potere. Ergo non saranno mai toccati. Figurarsi se controllano il ristorantino da Ciro e Pippo e lo chiudono per evasione fiscale. Tanto i proprietari sono nullatenenti e aspettano il prossimo condono per continuare a non pagare le tasse.
@sandracamerotto4515
@sandracamerotto4515 Ай бұрын
Un'altra puntata con Arfaras, che da sola vale l'abbonamento a LO. Grazie
@antoniocantagallo7888
@antoniocantagallo7888 Ай бұрын
Ho sempre amato arfaras, sempre un piacere vederlo
@giuseppem5652
@giuseppem5652 Ай бұрын
Intervista da trasmettere a reti unificate il 31 dicembre
@giorgiocostanzi6908
@giorgiocostanzi6908 Ай бұрын
"I salari sono più bassi nelle microimprese/piccole imprese" Paradossalmente, il dato oggettivo e osservabile è contaminato dal fatto che molte imprese più piccole aggiungono un pagamento fuori busta (aka in nero). Spesso il risultato è quello per cui uno che lavora per la multinazionale/soc. quotata di turno prenda poco meno (1400-1500) di uno che lavora nella SRL Pippo & Figli che in busta ti dà 1200 e 300 te li dà in nero. Anche la difficoltà dei controlli, dunque, diventa un ostacolo, sia perché il lavoratore preferisce il fuori busta, laddove lo stipendio pulito lordo non convenga cosi tanto, sia perché l'impresa più grossa ha difficoltà a reclutare personale mediamente qualificato per gli stessi motivi (essendo più "monitorata", l'impresa grossa dovrebbe erogare una RAL molto maggiore, tassata, per coprire e sovracompensare il fuori busta del candidato che attualmente se lo prende).
@francescoardia4472
@francescoardia4472 Ай бұрын
Anche io uso sempre il termine "Pippo & figli" per parlare delle piccole aziende, questa coincidenza mi ha fatto sorridere nel disastro generale : D
@valeblack3393
@valeblack3393 Ай бұрын
anche io da giovane vedo questa situazione con tutti i miei conoscenti, purtroppo si da la responsabilità ai singoli lavoratori.. e 300 euro sono tanti a fine mese
@marcor5886
@marcor5886 Ай бұрын
Infatti mon sono molto d'accordo con Arfaras, mi sembra la solita propaganda liberista. Ad es. riguardo le guardie giurate, loro lavorano per agenzie che caricano costi al cliente: potrebbero caricare delle tariffe maggiori e retribuire meglio i dipendenti o magari già ora sottopagano i dipendenti, quindi un salario minimo ci vuole.
@giorgiocostanzi6908
@giorgiocostanzi6908 Ай бұрын
@@marcor5886 Non credo sia propaganda liberista. Il discorso di fondo c'è ed il problema non è comunque il salario minimo (perché i CCNL coprono già gran parte dei contratti - ci sono situazioni spot da risolvere, ma poca roba). Resta il fatto che c'è un problema di statistica e, a certi livelli medio bassi, c'è questo gioco di nero che spesso fa la differenza.
@giorgiocostanzi6908
@giorgiocostanzi6908 Ай бұрын
@@mediomen7 Dipende sempre dal contesto. Ci sono aziende dove la cultura dello straordinario è, diciamo così, "misericordiosa" (nel senso che è normalizzato il fatto che lavorare più del dovuto gratis sia quasi un dovere - io ci lavoro); ci sono moltissime realtà medio-grandi dove spesso c'è un controllo serrato sulle timbrature per evitare di far fare straordinari ai dipendenti.
@atypicalmovie
@atypicalmovie Ай бұрын
Fuoriclasse assoluto....
@massimomaraziti5595
@massimomaraziti5595 Ай бұрын
L'ascensore sociale puo' funzionare (male) in un'economia in espansione; in un'economia stagnante per ogni persona che "sale" ce ne deve essere una che "scende", e in genere non è contenta di farlo.
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 Ай бұрын
In Italia l'ascensore sociale NON ha mai funzionato. Siamo il paese dei "figli di". Basta vedere il mondo dello spettacolo. Prova a fare l'esame di notaio senza che tuo padre fosse stato notaio.
@caporetto90
@caporetto90 Ай бұрын
Splendido arfaras,solo negli ultimissimi minuti sono un po' in disaccordo su un piccolo punto..non è che ci si sposa anche tra stati diversi per Erasmus,che ha da sempre coinvolto poche persone e per periodi limitati, ma per il fatto che da 25 anni si accede al web facilmente,un po' per tutti e volendo tutti i giorni della settimana,movito per cui negli anni le persone si conoscono fra stati. Però appunto solo un piccolo commento su invece intervento di arfaras che come sempre è illuminante e con una capacità di spiegare e un garbo davvero speciali 🙂, grazie del video
@luigimattia531
@luigimattia531 Ай бұрын
Complimenti al prof. Arfaras. Chiarezza e raziocinio affatto scontati in un mondo di influencer (inclusi tanti liberali)
@abrancaccio85
@abrancaccio85 Ай бұрын
Ivan organizzerei una live con il prof. Boldrin ed Arfaras, credo ne esca un bel Capodanno anticipato😂
@mauroorso1963
@mauroorso1963 Ай бұрын
Arfaras il top
@DanieleGiglio_2501
@DanieleGiglio_2501 Ай бұрын
Vabbe' le pagine tristone di nostalgici anni '50-'60-'70 ecc. rimpiangono un passato che non esiste
@marinopagnoncelli-xu6qr
@marinopagnoncelli-xu6qr Ай бұрын
Andate all, estero giovani!! Ho 4 nipoti e guadagnano il doppio là
@Cosimo6235
@Cosimo6235 20 күн бұрын
Io conosco alcuni che con le stesse mansioni rispetto al Italia prendano il triplo
@francocannito1342
@francocannito1342 Ай бұрын
Troppo forte il professore, concetti più ho meno complicati spiegati in parole semplici.
@robertorinaldi2507
@robertorinaldi2507 Ай бұрын
Parlando con una persona che ha vissuto molti anni in Australia, e che aveva fondato un'impresa, mi spiegava che la pensione li ha un tetto. Tanti anni fa mi parlava di circa 3000 euro al mese. Il principio che li adottano è quello che, se tu hai preso dei salari elevati o sei un imprenditore di un certo reddito la pensione quasi non ti serve o addiritura non ti serve affatto perchè tu hai accumulato abbastanza denaro per averti già fatto la tua pensione. Non importa se tu hai versato elevati contributi, e per questo ti riconosciamo il tetto di 3000 euro, ma i contributi che hanno versato serviranno alle altre persone che senza questo aiuto " all'INPS locale" avrebbero difficoltà nell'avere una pensione dignitosa. Difatti secondo me come è strutturato il metodo pensionistico in Italia non sarebbe una cattiva soluzione. Ma chi la farebbe? E poi ognuno è artefice della propria vita.
@giuseppem5652
@giuseppem5652 Ай бұрын
Sì ok ma in Australia avrai la tua superannuation quando andrai in pensione, che sarà tanto più alta tanto più hai guadagnato nella tua vita lavorativa. Un po’ come il secondo pilastro in Svizzera.
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
Temo che così si incentiverebbe il lavoro nero. Provo a spiegarmi. Se io da imprenditore offro un contratto in nero con un salario più alto che con un contratto in regola il candidato rifiuterà dicendomi "non posso accettare, altrimenti mi ritroverò con una pensione misera". Perciò c'è un incentivo/costrizione a fare dei contratti in regola e con tutte le garanzie. Ma se invece si sa già che la pensione non sarà minima ma corposa, non c'è motivo né incentivo per non accettare un contratto con dei "fuori busta" o completamente in nero.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
@giulioB__88 il lavoro nero andrebbe però eradicato a prescindere dalle politiche pensionistiche. Anche perché suppongo che i lavori in nero riguardano per lo più i salari bassi, quelli che non si pongono il problema del tetto.
@giulioB__88
@giulioB__88 20 күн бұрын
@@slavianalbanovich9025 oggi riguarda i salari bassi (accetta chi è costretto). Ma se garantisci una pensione alta a tutti, anche chi ha un buon salario chiederebbe la metà dello stipendio in nero (perché "sprecare" il 24% del salario in contributi quando già so che avrò 3000 € garantiti?) Il sistema australiano è criminogeno
@domac7673
@domac7673 Ай бұрын
Purtroppo i nostri politici hanno sempre pensato ai voti e mai al futuro dei nostri figli.
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 Ай бұрын
NO. Siamo stati NOI a pensare al nostro tornaconto senza pensare all'enorme debito che lasciavamo ai figli. Chi lavora in nero senza versare contribuiti e poi ricevendo lo stesso una pensione NON è per colpa dei politici. I politici sono solo un tramite dell'andazzo generale, ovvero lo specchio del paese.
@adadigirolamo1073
@adadigirolamo1073 Ай бұрын
Quello che purtroppo sfugge ad Ivan Greco, eppure è una persona intelligente, è che la vita dell’operaio calabrese semianalfabeta emigrato a Torino è una chimera per chi ha anche una laurea non scientifica. Fantozzi con il suo posto fisso a vita che gli permetteva negli anni 60/70 una casa di proprietà e di mantenere moglie e figlia sarebbe oggi considerato un vincente. Oggi è questo vale anche per il professore con 1500 euro al mese(e molti prendono meno) non solo non ti affitti un attico a piazza navoni o a via nemorense o a via condotti ma a stento, molto a stento, un monolocale a piano terra a torre Maura. Pertanto in molti non potendosi permettere l’ indispensabile ripetano sul superfluo, l’iPhone il capo firmato…. ecc. è sempre accaduto così, soprattutto quando la frustrazione è altissima dovuta alla convinzione direi giusta di essere scesi nella classe sociale in rapporto ai propri genitori e forse anche in rapporto ai nonni. Dietro quel finto benessere esibiti c’è la grandissima sofferenza di essere esclusi dalla possibilità di realizzarsi. È un anestetico.
@MikiMaki76
@MikiMaki76 Ай бұрын
Villaggio lo chiamava TRAGICO fantozzi, non per niente. Altro che vincente. Aveva quello che all'epoca avevano tutti gli altri, era un diritto ma anche un dovere, come sposarsi ed essere proletario, conformarsi per non morire. Inoltre, anestetizzarsi per frustrazione comprando cose costose e superflue, è come tagliarsi con le lamette perchè si soffre psicologicamente. semplicemente stupido ed immaturo. Ok la tua vita non ti soddisfa, ma di certo non migliora se ti fai anche del male.
@barondino4628
@barondino4628 Ай бұрын
Stai vaneggiando. Come ha detto Arfaras, nel dopoguerra la stragrande meggioranza delle persone faceva bisogni in cortile perché non si poteva permettere un bagno in casa. Si viveva con poco e le aspettative erano basse. Quello che si guadagnava lo si spendeva per la famiglia. Fantozzi aveva un mutuo da pagare per la sua casa, stessa cosa dell'indiano che lavora con me. Peroʻ i figli dell'indiano che lavora con me hanno l'Iphone e la figlia maggiore studia medicina. Chiedi ai tuoi nonni che tenore di vita avevano, visto che pensi abbiano avuto una vita facile. Una delle mie nonne ha partorito i suoi figli in casa, e il giorno del suo matrimonio si è svegliata alle 5 per andare a mungere, come tutti i giorni.
@donatellarossi5021
@donatellarossi5021 Ай бұрын
@@MikiMaki76a dire che fantozzi nei tempi odierni sarebbe un vincente lo disse villaggio in una intervista di 15 anni fa oggi probabilmente un privilegiato.
@donatellarossi5021
@donatellarossi5021 Ай бұрын
@@barondino4628le persone fanno sacrifici solo se vedono uno scopo e se c’è un miglioramento se hai 1 e oasi a 2 è un miglioramento se passi da 10 a 5 no! anche se stai meglio di cui ha 2. comunque ste cose sono la base della sociologia ma la base base baee.
@donatellarossi5021
@donatellarossi5021 Ай бұрын
sono perfettamente d’accordo mia madre mi riceva che negli anni 70 durante la crisi petrolifera c’erano le code al centro per comprare una sciarpa o un borsello firmato, persone normalissime che non riusciva a pagare le bollette così spendevano un po’(comunque pochi) soldi. li faceva sentire meno poveri. è umano
@alessiobelia3585
@alessiobelia3585 Ай бұрын
Sempre interventi interessanti. Mi piacerebbe qualche opinione su come migliorare la propria posizione lavorativa, sento molto parlare di formazione. Per esperienza però ne traggono beneficio soprattutto i fornitori. Purtroppo dopo un certo percorso o età non ci si può re inventare idraulici o tecnici specializzati...
@johnnymnemonic9991
@johnnymnemonic9991 19 күн бұрын
Interessantissimo. Soprattutto la parte della storia del bracciante calabrese dal minuto 28:00, dove secondo me c'è tutto il dramma sociale che stiamo vivendo da una ventina d'anni a questa parte.
@enricocortesi5453
@enricocortesi5453 Ай бұрын
Vivo da 2 anni in Spagna, Madrid, e devo dire che si notano da subito le differenze. Qua si vede come i soldi delle tasse, vengono investiti per il bene pubblico. Pulizia, strade perfette... puoi girare tutta Spagna senza pagare un casello!! I ponti appena hanno qualche crepa, li rifanno, prima che crollino! Incredibile ...La metro costa 28 euro al mese e con tratte autobus inclusi! Vivi a 25 km dal centro ? 28€ mese vai dove vuoi... .. Poi qua lavorativamente , c'è molto più movimento, sono falegname libero professionista e qua c'è lavoro per tutti.. la benzina costa 1,20€/litro diesel siamo su 1,10€/litro... ed è un risparmio non indifferente rispetto ai miei amici che vivono in Italia...
@davidglc
@davidglc Ай бұрын
Gentilissimo Enrico, per quanto riguarda i servizi pubblici, avviene la stessa cosa anche qui nell'italianissimo Südtirol 🇵🇱. Per i servizi gestiti direttamente dalle due province autonome. Tuttavia pochi decidono di trasferirsi qui tra le montagne.
@barondino4628
@barondino4628 Ай бұрын
La Spagna è nella merda tanto quanto l'Italia. Salari bassi, pochi figli e popolazione che invecchia. È un Meridione semi-funzionale, per questo attrae alcune persone che vogliono un buon clima, buon cibo e u sole e u mare.
@gio87able
@gio87able Ай бұрын
Chiarissimo, il problema è che il tema pensioni rimane un tabù penso non sia possibile fare molto a livello politico, nessun partito che proponga una riforma andrà mai a governare 😩
@coprilettodelnapoli5466
@coprilettodelnapoli5466 Ай бұрын
Il prof arfaras ha la stessa voce del doppiatore di Robin Williams.
@osteriadelpoggiotommaso2642
@osteriadelpoggiotommaso2642 Ай бұрын
We love giorgio arfaras….Grazie ivan
@maxgreen2949
@maxgreen2949 Ай бұрын
Interessante analisi
@tekkaimaster
@tekkaimaster Ай бұрын
Educazione finanziaria che ha fatto grande questo paese ? Stipendio X e risparmio R = X - CostoVita Ora se lo stipendio è da Nicaragua e i costi sono Svizzeri ovviamente non è sostenibile .
@fm01it75
@fm01it75 Ай бұрын
Alla fine del video ho pensato che questo sistema NON e' in equilibrio, siamo in una fase transitoria. Vedremo come evolvera' , probabilmente in una direzione imprevista per i piu'.
@alessandrotaiola6924
@alessandrotaiola6924 Ай бұрын
Stra fantastico Arfaras, grazie ai 2 conduttori 👏🏻
@azmodanpc
@azmodanpc Ай бұрын
La soluzione se si è laureati in STEM o qualcosa di vendibile è emigrare e tornare in Italia per fare le vacanze. Poi se qualche parente ci lascia le penne, qualcosa si può sperare di ereditare e aumentare il tenore di vita (all'estero).
@Delibng
@Delibng 20 күн бұрын
Attenzione che all’estero le tasse sulle successioni sono delle sberle incredibili
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
non è così facile, le barriere linguistiche sono terribili e spesso è difficile farsi riconoscere la propria qualifica.
@PaoloBiscetti-dk2qr
@PaoloBiscetti-dk2qr Ай бұрын
Giusto il discorso sull'invecchiamento della popolazione e sul decremento demografico , oltre naturalmente quello riguardante chi ha versato poco o nulla , ma la domanda è se ci sarebbe il lavoro per eventuali altri milioni di cittadini che così manterrebbero la sostenibilità del sistema .
@domenicomaiorano12
@domenicomaiorano12 Ай бұрын
Grande Giorgio!!! 😊
@daniloferretto2275
@daniloferretto2275 Ай бұрын
Ciao, seguo molto il tuo canale. Sono un ing. Nucleare che lavora all' estero, da anni con i miei amici che vivono in Italia parliamo dell'assente cultura finanziaria (dell'amministrazione delle finanze personali/familiari). Grazie ancora per i contenuti che pubblichi. Cordiali saluti
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 Ай бұрын
2:40 O hanno lavorato in nero per non pagare le tasse, vivendo alle spalle degli altri.
@sergioconfero6049
@sergioconfero6049 Ай бұрын
Avete aggiunto la Corsica al rilievo dell'Italia. Mi sembra giusto!
@brunocassinelli4754
@brunocassinelli4754 Ай бұрын
L'analisi eco-sociologica del dr Arfaras è sempre interessante e stimolante.(vedi nanismo imprese/produttività o sindacalismo/mobilità sociale)..cercherei di evitare "semplificazioni" eccessive ( ndr) da parte del conduttore.. grazie
@edoardoaprile
@edoardoaprile Ай бұрын
Vero, ma succede anche che chi lavora 15 anni meno un giorno, pur avendo versato per quasi quindici anni, riceve come se avesse dato ZERO
@marcellopellegrino5985
@marcellopellegrino5985 Ай бұрын
spiegazione chiara ed efficace.
@Ermete.
@Ermete. Ай бұрын
Argomento incommentabilie, passiamo il tempo a cercare la soluzione di un problema pianificato nei minimi particolari.
@edofarmer812
@edofarmer812 Ай бұрын
Ci vorrebbe un arfaras in ogni angolo d'Italia
@elenamaier1337
@elenamaier1337 Ай бұрын
Interessante, grazie
@67luca1
@67luca1 Ай бұрын
Forti !
@francozaina8747
@francozaina8747 Ай бұрын
Meno male che abbiamo un secchione che ci racconta queste cose, Arfaras è un affabulatore che con le sue storie ti tiene incollato a yt...
@gianniarioti87
@gianniarioti87 Ай бұрын
Vorrei un confronto Boldrin-Forchielli-Arfaras sulle pensioni perché ha detto delle cose molto importanti in questo video smentendo i drindrini
@GiuseppeMPelle
@GiuseppeMPelle Ай бұрын
Ma Per come è adesso la situazione conviene versare meno contributi possibili e poi forse prendere la minima. Tanto anche se li versi alla fine 50/100 euro in più della minima non cambiano la vita. Meglio farsi un fondo pensione privato piuttosto. Ovvio che non tutti lo possono fare.
@Massimo-ld4du
@Massimo-ld4du Ай бұрын
Chi ha pochi anni di contributi e magari ha lavorato per 40 anni , qui al sud il motivo è perché non mettendo in regola. Ti fanno lavorare in nero e devi stare pure zitto e ringraziare. Quindi non tutti quelli che hanno versato pochi contributi hanno colpa. C'è gente che si spacca la schiena da decenni e magari ha pochi contributi versati perché non è stato messo in regola...meditate e dite le cose come stanno
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
Pretendi che Grieco capisca una cosa del genere? Tu chiedi troppo amico mio.....
@azmodanpc
@azmodanpc Ай бұрын
Se non denunciano e fanno chiudere queste ditte, continueranno a non pagare i contributi e lamentarsi delle pensioni scarse.
@Cosimo6235
@Cosimo6235 20 күн бұрын
​@@azmodanpcse denunci al centro sud non lavori più devi andare a vivere da un altra parte
@edoardoaprile
@edoardoaprile Ай бұрын
In Italia pure i laureati guadagnano poco
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
questo perché spesso fanno lavori sottoqualificati.
@edoardoaprile
@edoardoaprile 20 күн бұрын
@@slavianalbanovich9025 forse, e comunque in italia esiste la gerontocrazia in tutti i settori. I vecchi, dopo aver sgobbato da giovani e aver raggiunto ormai anziani posizioni di potere e di alti guadagni, accentrano potere e guadagni e non spezzano il circolo vizioso. I giovani laureati accettano lo status quo aspettando il loro turno, oppure se ne vanno. Il problema e' che tra i 20 e i 40 anni l'energia e le potenzialita' sono al massimo, e vengono sprecate. Chi dirige il paese in azienda e in politica e' una classe di persone le cui energie sono in declino, ma non lo accetta. L'Italia e' senza speranza, un museo delle cere secondo me.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
@ certo che se ne vanno, ma anche all'estero si va per lo più per fare i camerieri o i magazzinieri.
@edoardoaprile
@edoardoaprile 19 күн бұрын
@@slavianalbanovich9025 un laureato con una laurea di valore e che parla inglese non va a fare il cameriere. E' strapieno di italiani con titolo di studio che lavorano all'estero non come camerieri.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 19 күн бұрын
@@edoardoaprile anche ammettendo di sapere l'inglese ( e non è scontato visto che spesso richiedono livelli molto alti come il C1 ) esiste il problema della qualifica, non sempre viene accettato o comunque apprezzata, specialmente se non si ha esperienza pregressa. Certo che non tutti fanno i camerieri, ma la maggior parte finisce comunque per fare un lavoro sotto-qualificato.
@piano.player
@piano.player Ай бұрын
Comunque se posso tentare in punta di piedi a dare una soluzione , dico che se ne esce studiando come dei matti. Bisogna avere la tenacia, come individuo, di affidarsi allo studio senza se e senza ma, lasciando perdere tutte le eventuali obiezioni ideologiche o propagandistiche personali o collettive: in ogni caso si deve studiare, punto. Le cose poi si aggiustano, perché studiare apre al mondo complesso della civiltà moderna, permette di entrarci dentro e di muoversi a proprio agio fronteggiando le avversità calcolate o nemmeno immaginate. Bisogna studiare SEMPRE, così che lo studio affianchi l' esperienza di vita che andrà maturando man mano che si invecchia.busigna studiare TUTTI, non solo chi è in età scolare. Non mi dite che non si può fare: credo che sia difficile scostarsi dalla pigrizia ma che non sia impossibile. Se tutti studiamo il sistema ne esce, sarebbe la vera riscossa rivoluzionaria. Ma dico che se ne uscirebbe anche se studiassero in pochi, tanto è la potenza del sapere.
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
Perdonami, ma studiare cosa? Studiare Scienze della comunicazione o Ingegneria meccanica non dà lo stesso risultato.
@piano.player
@piano.player Ай бұрын
@giulioBonati l'argomento non conta, secondo me. Ognuno di noi ha una vita propria che deve affrontare con la "sua" materia, che ovviamente saranno tra le più disparate. Credo che questa materia vada studiata , posseduta, non subita. Mi riferisco allo studio come atto esistente per affrontare la vita, non allo studio meramente scolastico.
@marinopagnoncelli-xu6qr
@marinopagnoncelli-xu6qr Ай бұрын
Anche se stfi l imprenditore ita ti paga poco lo stesso... Dove vanno i bravi tecnici ita? Restano? No vanno all, estero...
@piano.player
@piano.player Ай бұрын
@marinopagnoncelli-xu6qr ribadisco: non è lo studio "scolastico". Lo studio che intendo io è un atteggiamento che porta ad approfondire le cose, qualunque esse siano, dalle più semplici alle più complesse. Secondo me se ne esce se ciascuno di noi approfondisce SEMPRE, anche se nell' immediato non hai un ritorno economico. Sicuramente nel lungo termine il ritorno ce l'hai, se non dal tuo attuale imprenditore dal prossimo, non necessariamente estero.
@HumanPP
@HumanPP Ай бұрын
ARFARAS semplicemente pazzesco
@domac7673
@domac7673 Ай бұрын
I famosi metalmeccanici.
@carlostocchetti6802
@carlostocchetti6802 18 күн бұрын
Gli stipendi medi nelle aziende medio grandi o grandi anche per personale qualificato sono ridicoli
@agorlucio7683
@agorlucio7683 Ай бұрын
Magari succede che la precarietà non mi permette di avere contributi e che se due, per colpa delle leggi,lavorano 14 ore giornaliere di sfruttamento, rubano il posto di uno che resta disoccupato.
@emanuel087
@emanuel087 Ай бұрын
perchè la politica da anni i politici e dico tutti interessa ha gonfiarsi lo stipendio ma non salvaguardare il paese ma che serve pagare le tasse per mantenere loro meglio non pagarle
@francescovallone6870
@francescovallone6870 Ай бұрын
Qualità!!
@debbonz7328
@debbonz7328 Ай бұрын
Però, scusate, voi considerate la spesa al di sopra dei propri mezzi solo come voluttuaria. Se invece, diciamo per ipotesi, io spendo più di quanto posso per la formazione universitaria di mia figlia, o per certificazioni linguistiche per una maggiore professionalità o per cure mediche o, ancora, per lo sport del figlio atto a dargli competenze che potrebbe sfruttare in un lavoro futuro....Sono condannabile come spendacciona? Perché se uno dovesse basarsi unicamente sul proprio stipendio, non potrebbe progredire in nulla. La progressione sociale e culturale costa. Costa tantissimo. Lo stato Italiano non supporta la mobilità sociale in nessun modo. Come dice l'ospite, la mobilità sociale è castrata, perché i salari sono bassi e non esiste più lo stato sociale, soprattutto per la classe media, che paga le tasse, ma è considerata troppo ricca per avere un ritorno in servizi. Et voilà!
@quite_meh
@quite_meh Ай бұрын
Ivan l'audio mi sembra sbilanciato verso il canale dx, è oramai da un po' che mi capita. Spero di non essere l'unico...
@francescabordonaro4897
@francescabordonaro4897 Ай бұрын
grazie come sempre a Giorgio
@adrianocalabrese3437
@adrianocalabrese3437 Ай бұрын
Scusa Ivan, visto che hai ripetuto quella frase due volte, mi spieghi chi sono quegli italiani che guadagnano mille euro, e ne spendono 400 in cose inutili. Io sono un operaio da 1000 euro, ma non conosco nessuno di quella "categoria".
@ivangrieco
@ivangrieco Ай бұрын
Tra i giovani ce ne sono molti che conosco personalmente
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
@@ivangrieco è un problema profondo. Se un giovane vede che che facendosi il mazzo guadagna molto meno della nonna pensionata e non può mettere su famiglia si sente sperso, e senza direzione colma il vuoto comprando sciocchezze.
@stefano7214
@stefano7214 Ай бұрын
Ci sono molti giovani e giovanissimi che non mettono via nulla
@azmodanpc
@azmodanpc Ай бұрын
@@stefano7214 Ma anche una volta c'era questo consumismo. Anni 80 e 90 le "cambiali" erano molto comuni e mica tutti erano formichine...Certo, non ai livelli degli USA ma Findomestic è in crescita perenne e di gente piena di debiti ne conosco anche di "vecchi".
@gabrielealbani8022
@gabrielealbani8022 Ай бұрын
Ho 30 anni di contributi e 50 anni di età , dal sito INPS ad oggi ho 640€. Lordi di pensione a 71 anni e rotti . Ma sono sicuro che se arriverò a prenderla e sarà a 75 anni , sarà forse la metà di quella figurativa di oggi . È un semplice calcolo statistico .
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
Io faccio il fiscalista in un patronato e questo calcolo non mi torna. Fatti fare un calcolo da un Caf serio, perché c'è qualcosa che non va
@gabrielealbani8022
@gabrielealbani8022 Ай бұрын
@giulioBonati lo farò . Quindi INPS non è affidabile ? Cmq ripeto con 30 anni di contributi ho accumulato 640€ lordi . Se dovessi non versare più , fino a qualche mese fa era percepibile a 69 anni , oggi a 71 . Ogni anno di versamento mi aumenta di circa 25€ lordi . Questo è quanto . Cmq farò fare ad un CAAF il calcolo . Grazie
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
@@gabrielealbani8022 il simulatore dell' Inps è affidabile, ma è solo un simulatore automatico. Nel tuo caso visto il risultato così basso un buon patronato può riguardare meglio e nel dettaglio. Trova un collega bravo (tanto ci sono le recensioni se cerchi su Google) e senti che ne pensa. 🙋🏻‍♂️
@fabianobortolato5500
@fabianobortolato5500 Ай бұрын
Ricordo i tempi della scala mobile,poi sparita.
@rinobiricchino6269
@rinobiricchino6269 Ай бұрын
È quello che ho sempre sostenuto: l'Italia non è divisa tra destra e sinistra ma tra chi paga le tasse (dipendenti e pensionati) e chi le tasse non le paga o cerca qualcuno che gliele faccia pagare il meno possibile (circa 9 milioni di partite Iva). Il fatto di votare destra o sinistra è solo una mera conseguenza di ciò
@syncmeandroid
@syncmeandroid Ай бұрын
Non hai capito un casso del video 😂
@rinobiricchino6269
@rinobiricchino6269 Ай бұрын
@@syncmeandroid tu invece l'hai capito quello che ho scritto
@valeriapa280
@valeriapa280 Ай бұрын
Qualcuno sa di chi potrebbe essere la frase sull'Economia che è Politecnico e Policlinico? Mi interesserebbe molto!
@folgore137
@folgore137 Ай бұрын
Che spettacolo ascoltare arafas.
@contedimontecristo8313
@contedimontecristo8313 Ай бұрын
Giorgio Arfaras
@gianfrancopellegrino7154
@gianfrancopellegrino7154 Ай бұрын
Grande persona.
@carlostocchetti6802
@carlostocchetti6802 18 күн бұрын
Dove vive questo airfares ancora in Sardegna anche le imprese medio grandi e grandi pagano poco
@albertodechiesa6194
@albertodechiesa6194 Ай бұрын
Grande Arfaras
@Dario-w5n
@Dario-w5n Ай бұрын
Banalizzazione dello studio: se fai il manovale non serve conoscere l'economia. Ho conosciuto tardi l'economia, e non mi è servita per fare l'economista, ma per capire che fare l'economista non m'interessa, perché mi piace il mio lavoro, ma che per fortuna ce ne sono anche altri per chi ha ambizioni ed interessi diversi, ciascuno col proprio ruolo, che non deve essere banalizzato. Mi è anche servita per capire che se sei un dipendente e qualcuno cerca di spacciarti per un brillante professionista o per un privilegiato ti sta prendendone il culo. Mi è anche servita per capire che se un lavoro è di qualità è giusto che faccia guadagnare di più o che chi sceglie di fare il lavoratore indipendente e si lamenta della precarietà spesso si dimentica della libertà che ha e che se si trova male può sempre scegliere di fare il dipendente, se ne è capace. Si, io penso che un certo tipo di economia, insegnata a scuola porterebbe un po' più di responsabilità nella nostra società.
@alessandrofedeli9185
@alessandrofedeli9185 Ай бұрын
Brambilla ci dice anche che le pensioni (le contributive e non il reddito sociale di vecchiaia) o meglio lavoratori e imprese danno, all'anno, 230 miliardi netti e ricevono 280 lordi ( tolto il 25%) ergo l'Inps riceve 230 e ritorna 210. Morale le pensioni in senso stretto danno all'INPS un guadagno di 20 miliardi annui. A 71 anni l"ultimo coefficiente di ritorno sull'aggiornamento dei 5 anni postvecchiaia di 6,51. Ovvero mi ridate i miei soldi in 16 anni. Io ve li ho dati netti e voi me li date lordi e ini 16 anni, devo arrivare fino a 87 anni. Un pó recupero in quanto li ho scaricati.
@peter42484
@peter42484 Ай бұрын
Pke nn ci sono soldi o pke vanno nelle tasche gia’ piene,elementare!
@gianlucamoneta5355
@gianlucamoneta5355 Ай бұрын
Grande Giorgio Arfaras!
@pastaraviol789
@pastaraviol789 Ай бұрын
Tutto bello, ma l'economia è fondamentalmente basata sullo sfruttamento delle risorse. Per fare si che i salari aumentino bisogna aumentare la produttività, come si aumenta la produttività? Sfruttando le tecnologie a disposizione per diminuire i costi energetici e andando a efficientare i processi, entrambe si raggiungono più facilmente alleggerendo la burocrazia.
@giovanni9039
@giovanni9039 Ай бұрын
E sfruttando i lavoratori, aggiungerei
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
@@giovanni9039 al contrario, il problema è che si preferisce sottopagare che fare un salto tecnologico.
@lucianolicen9961
@lucianolicen9961 Ай бұрын
Chi ha pagato per 42 anni allora è scemo come me ho pagato per altri la mia è dimezzata nei anni
@mdanese0
@mdanese0 Ай бұрын
non e' vero, tutti i bilanci europei sono armonizzati, la spesa pensionistica degli altri paesi, nelle classifiche ufficiale UE, viene calcolata utilizzando gli stessi parametri, e la grecia e l'italia sono i paesi che spendono di piu' senza se e senza ma
@magnol
@magnol Ай бұрын
Concordo, i calcoli vengono fatti dall'European System of integrated Social Protection Statistics che assicura coerenza e confrontabilità delle statistiche a livello europeo, la spesa italiana è così alta perché retributiva, se fossero solo contributivi (cioè interamente proporzionali a quanto versato) gli importi pensionistici sarebbero ridotti del 20/30%.
@Marlin1510
@Marlin1510 Ай бұрын
Come al solito Arfaras si ascolta male perché usa un pessimo microfono e inoltre parla con alti e bassi senza contare che si mangia le parole. Magari se qualcuno glielo dice può darsi che migliori
@giovannibalestrieri9723
@giovannibalestrieri9723 Ай бұрын
Scusami Ivan, ma se uno guadagna mille e spende diecimila, non ha bisogno di educazione finanziario, bensì di uno psichiatra. Cioè penso che una persona "normale" capisce da sé, senza frequentare un corso di finanza, che non si può andare avanti a lungo spendendo molto di più di quello che si guadagna.
@gordonfreeman2329
@gordonfreeman2329 Ай бұрын
in effetti. se guadagni 5 e poi spendi 3 mila sei da reco ero che non ragiona.
@TerrifyingBird
@TerrifyingBird Ай бұрын
Il problema è chi guadagna 1000 in nero, spende 1000, e non pensa alla pensione o ad avere un fondo di emergenza. O al fatto che, se non risparmi, la casa non la vedrai mai e poi mai
@TheDiegoman78
@TheDiegoman78 Ай бұрын
Non è detto... Se trovi sempre qualcuno che ti finanzia...
@gordonfreeman2329
@gordonfreeman2329 Ай бұрын
@@TerrifyingBird gia' ma e' roba abbastanza facile da capire serve il qi nella media per comprendere no? Cosa ne pensi?
@TerrifyingBird
@TerrifyingBird Ай бұрын
@gordonfreeman2329 non tutti sono sufficientemente lungimiranti o sanno come funzionano le pensioni. O ancora che non conviene tenere l'eredità di nonna liquida sul conto corrente per 10 anni. Se ti spiegano perché ci si dovrebbe comportare in un certo modo lo capisci, secondo me, ma alcune cose andrebbero spiegate prima che ti ritrovi a impararle "per esperienza", perdendoci un paio di stipendi sopra (quando va bene).
@carlostocchetti6802
@carlostocchetti6802 18 күн бұрын
Volevo di tesla
@massimofavaro7344
@massimofavaro7344 Ай бұрын
Se le cose che ha detto Arfarars sulle pensioni e sui salari le avesse dette un esponente di sinistra, penso che nei commenti qui sotto e forse anche da Ivan, sarebbe stato preso a pesci in faccia. Adesso spero che nei prossimi video in cui si parlerà di pensioni si tenga debito conto dei dati (veri) portati dal professore.
@beppelungo7232
@beppelungo7232 Ай бұрын
Perdi troppo tempo a parlare con degli economisti. Innamorati del nord Europa da cui ci dovremmo distaccare.
@lupo_mangiafrutta
@lupo_mangiafrutta Ай бұрын
Il signor Arfaras decisamente troppo ottimista su pensioni ed economia, e anche troppo gentile con la politica, qualcosa da fare ci sarebbe, e una soluzione non la vedo così impossibile, è impossibile per le persone attualmente in politica di certo, ma sono anche il peggio del paese raccolto in aula...
@paolomarchetti8523
@paolomarchetti8523 Ай бұрын
Gli stipendi in Italia non crescono perché abbiamo avuto fino ad oggi governi incapaci di programmare una politica industriale tale da creare posti di lavoro e avere una produttivita elevata in modo da poter incrementare gli stipendi in modo decente, troppo parassitismo e lavori inutili che creano un fardello pesantissimo.
@fm01it75
@fm01it75 Ай бұрын
Per un politico che non ha la cultura e la capacità necessarie per affrontare problemi complessi, la ricerca del consenso, con tutti i costi a carico dello Stato, e' la via piu' facile per mantenersi al potere. E il debito pubblico continua ad aumentare.
@giulioB__88
@giulioB__88 Ай бұрын
Concordo. E ciò succede anche perché i politici si affidano a economisti che si ostinano a voler applicare modelli che hanno funzionato nel mondo anglosassone all' Italia, anziché teorizzare e applicare dei modelli che si adattino alla nostra realtà.
@marcelloromagnoli5943
@marcelloromagnoli5943 Ай бұрын
Completamente d'accordo con la descrizione iniziale del sistema pensionistico. A mio parere viene mistificato perche si vuole tagliare il sistema delle pensioni. Il problema vero di cui non avete parlato è la cattiva distribuzione della ricchezza prodotta. Meno ricchissimi e più redistribuzione
@paoloalberti8877
@paoloalberti8877 Ай бұрын
Ma non diciamo cose false per favore. Proprio ieri i ministri si sono aumentati il loro misero stipendio. Altro che gli stipendi non crescono...
@ivangrieco
@ivangrieco Ай бұрын
Cosa c'entra con l'argomento del video? 😂
@paoloalberti8877
@paoloalberti8877 Ай бұрын
@ivangrieco nel corso del video si accennava al fatto che gli stipendi non crescono...
@ivangrieco
@ivangrieco Ай бұрын
@@paoloalberti8877 si parlava dei lavoratori
@paoloalberti8877
@paoloalberti8877 Ай бұрын
@ivangrieco ah...vero, quegli altri non fanno parte della categoria. Comunque il mio voleva essere un post ironico, si vede che non lo era abbastanza. In ogni caso vi seguo con costanza. Buon lavoro a tutti voi e soprattutto buona domenica.
@GianvitoFerrara
@GianvitoFerrara Ай бұрын
Secondo la raccomandazione 2003/361/CE dell’Unione Europea, le imprese si classificano in micro, piccole e medie in base a dipendenti e fatturato: Micro: meno di 10 dipendenti e fatturato meno di 2 milioni. Piccole: meno di 50 dipendenti e fatturato meno di 10 milioni. Medie: meno di 250 dipendenti e fatturato meno di 50 milioni. Quindi, parlare di "nano imprese" non ha senso: è un termine non ufficiale e confonde ulteriormente una classificazione che è già chiara e sufficiente. Al massimo si può parlare di liberi professionisti/ditte individuali che hanno una p.iva. In oltre i social non sono il problema, il problema è che non siamo in grado di dare alle persone la capacità di distinguere la finzione dalla realtà, questo è evidente, non si insegna alle persone a fare critical thinking, di conseguenza si cade in scam/fake news o propaganda. Per il resto sono d'accordo con i discorsi fatti durante la live.
@massimorinaldi5329
@massimorinaldi5329 Ай бұрын
Gli Stipendi in Italia NON crescono perchè nei rinnovi contrattuali è tradizione che la piattaforma, votata dalle Assemblee dei Lavoratori, comprenda TUTTE le previdenze, pertanto il Salario NON è mai stato visto come voce "principale". Le previdenze di un contratto hanno tutte dei costi anche se NON li vediamo in busta paga. Negli rinnovi contrattuali degli ultimi due anni invece, causa l'alta inflazione, le piattaforme hanno visto delle richieste salariali più elevate dai 200 ai 500 euro lordi, riparametrabili ovviamente alla "mansione lavorativa". Va da se che se questa nuova tradizione vedrà delle richieste salariali preminenti diminuiranno o verranno azzerate di converso le altre previdenze...Per chi NON capisce quali sono le altre previdenze contrattuali: ticket pasto, indennità pendolarismo, polizza sanitaria, versamento fondo pensione, assicurazione premorienza, assicurazione infortuni etc.
@lorenzooliani691
@lorenzooliani691 22 күн бұрын
Pessimo. Non è un macroeconomista e si sente. Il pappagallo sulla produttività e le nanoimprese. Non si è accorto che esiste ancora la lotta di classe , anzi più di prima visto che il capitalismo ha stravinto purtroppo. Ci sarebbe da confutare tutto il suo enunciato per ore, lasciamo perdere.
@slavianalbanovich9025
@slavianalbanovich9025 20 күн бұрын
nessun economista serio sostiene il comunismo.
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН
She made herself an ear of corn from his marmalade candies🌽🌽🌽
00:38
Valja & Maxim Family
Рет қаралды 18 МЛН
How to treat Acne💉
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 108 МЛН
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
Nascere imparati, una conversazione con Giorgio Vallortigara
1:05:05
Liberi Oltre le Illusioni - STEM
Рет қаралды 10 М.
CRISI PENSIONI: l'ITALIA è al LIMITE
24:42
Starting Finance
Рет қаралды 205 М.
PDR #76 LUCA RICOLFI: Come il follemente corretto ha fatto vincere Trump
1:29:57
PDR - Il Podcast di Daniele Rielli
Рет қаралды 118 М.
CHI SA FARE SA CAPIRE! 😁 GIOVANNI STORTI passa dal BSMT!
1:13:49
The BSMT by Gianluca Gazzoli
Рет қаралды 500 М.
Tintoria #231 Claudio Bisio
2:02:29
Tintoria Podcast
Рет қаралды 914 М.
Il Meridione fra secessione e federalismo
1:16:14
Liberi Oltre le Illusioni - Agorà
Рет қаралды 10 М.
Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale
1:07:51
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 9 МЛН
Quale sarà il futuro dell'Unione Europea? | Moneyfarm con Dario Fabbri
1:01:11
Try this prank with your friends 😂 @karina-kola
00:18
Andrey Grechka
Рет қаралды 9 МЛН