RECENSIONE DYLAN DOG 447 "Hazel la morta"

  Рет қаралды 812

Gianluca RKC Carboni

Gianluca RKC Carboni

Күн бұрын

un albo molto interessante....un albo che soffre alcune colpe non sue!!

Пікірлер: 19
@brunodoper1346
@brunodoper1346 Жыл бұрын
Condivido il tuo giudizio positivo. Questo numero Dylan mi è piaciuto. Effettivamente, annunciare il tema trattato in una struttura narrativa in cui bisogna scoprire la causa dei fenomeni paranormali è un piccolo autogoal che toglie qualcosa. Probabilmente, in questa fase iniziale della nuova gestione, l'esigenza di fare promozione ha soverchiato la furbizia artistica. I disegni di Marinetti mi sono piaciuti. A differenza tua ho trovato Dylan sempre riconoscibile. Il problema semmai è un certo sovraccarico di segni presente in alcuni punti. Alcune vignette le ho trovate troppo cariche. Oggetti, dettagli, segni... vignette impegnative per gli occhi. In certi casi less is more.
@huttanamaihala2276
@huttanamaihala2276 Жыл бұрын
Mi piace molto il lavoro che la Baraldi sta facendo, dalle copertine stupende dei Cestaro ai bei disegni degli albi fino alle nuove storie "classiche" ma spero che la tanto nominata "contemporaneità" non diventi un ossessione e che non provino a forzarla ottusamente nelle storie. La forza di Dylan era essere libero da idee preconcette pur muovendosi in un universo abbastanza ben delineato. Non ho ancora letto l'albo ma i disegni di Marinetti mi sembrano bellissimi e molto classic Dylan che è sempre un punto a favore per quanto mi riguarda. Fino adesso personalmente sono soddisfatto per il futuro 🤞
@DanieleVintage55
@DanieleVintage55 Жыл бұрын
La copertina (secondo me bellissima) è ispirata al manifesto del film "Shock" di Mario Bava (1977)
@GianlucaRKCCarboni
@GianlucaRKCCarboni Жыл бұрын
grazie...non avevo colto
@andridevil
@andridevil Жыл бұрын
La prima cosa che più mi ha colpito di questo albo dylaniato sono stati i buonissimi disegni di Antonio Marinetti (al suo esordio su un albo dylaniato), il suo stile dettagliato mi ha ricordato quello di Bruno Brindisi, spero che Marinetti possa tornare presto a disegnare un altro albo dylaniato; ma anche la storia ideata dal duo Porretto-Mericone (con anche il supporto della Baraldi) non è stata da meno. In questa seconda storia del ciclo dedicato all'Intelligenza Artificiale c'è un gradito ritorno a tematiche horror (con scene splatter ben disegnate da Marinetti) che rendono l'albo molto godibile da leggere, tanto da appassionarmi fin da subito, l'albo è scorrevole senza nessuna pausa soporifera; il finale con soluzione del "mistero" l'ho trovato un pò deboluccio, ma è comunque coerente con la tematica dell'Intelligenza Artificiale quindi tutto sommato ci sta, nonostante il finale resta sempre un albo dylaniato soddisfacente.
@antoniomarinetti858
@antoniomarinetti858 Жыл бұрын
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento, sei molto gentile. Posso dirti subito che a febbraio uscira' un mio Oldboy e che attualmente, invece, sto cominciando a disegnare un'altra storia del Dylan regolare. Grazie ancora e segui sempre Dylan. Apresto.
@andridevil
@andridevil Жыл бұрын
@@antoniomarinetti858 Buona notizia, li prenderò entrambi!
@SimoneLongarini
@SimoneLongarini Жыл бұрын
Un passo indietro rispetto alla prima storia sulle I.A.
@LucioSottile
@LucioSottile Жыл бұрын
Sul forum ho dato una mia interpretazione riguardo la scene dell'incidente, non voglio fare spoiler qui, però credo che l'interpretazione regga
@mattdylan666
@mattdylan666 Жыл бұрын
Non sono d'accordo sui disegni: mi sembra che Dylan sia sempre ben riconoscibile e coerente poi certamente l'interpretazione del disegnatore è personale. Comunque parliamo di un esordio incredibile eh... Mi piacerebbe sottolinearlo perché riesce a rendere alla perfezione le atmosfere gotiche e angoscianti che la storia vuole trasmettere. La storia effettivamente ha qualche scricchiolio tuttavia è veramente di altissimo livello perché riesce a calare Dylan in orrori molto moderni come la riproduzione del proprio corpo in foto ecc. Rita Porretto e Silvia Mericone stanno proponendo la loro visione del personaggio che secondo me è molto molto convincente. Questa seconda storia mi è piaciuta molto più della prima devo dire. Comunque la curatela della Baraldi mi sembra avere le idee molto chiare
@GianlucaRKCCarboni
@GianlucaRKCCarboni Жыл бұрын
ok!! alla grande!!
@syrd1788
@syrd1788 Жыл бұрын
Per me la Baraldi si è pestata i piedi 2 volte , la prima dicendo in anticipo che tutte e tre le storie avrebbero avuto come tema l'intelligenza artificiale e poi nel voler dichiaratamente farle uscire alla veloce come se ci fosse qualche tipo di fretta o necessità impellente , così probabilmente avremo ancora una terza storia con dell' ottimo potenziale sprecato.
@alessandromusitano6347
@alessandromusitano6347 Жыл бұрын
Disegni molto molto belli , la storia un po' meno., ho dovuto rileggere due volte per comprendere alcuni passaggi.
@gianmarcocapuzzolo4666
@gianmarcocapuzzolo4666 Жыл бұрын
A me questa storia ha destabilizzato non poco. Molto caotica, pregna dall'inizio alla fine di situazioni a dir poco folli. Sono sicuro che ad un'analisi più logica e razionale spunterebbero cento difetti oggettivi e tutto il resto, ma a me è piaciuta tantissimo per quello che è ruscita a trasmettermi.
@DanieleVintage55
@DanieleVintage55 Жыл бұрын
Gian,ma "ideazione e supervisione di T.Sclavi" non compare in tutti i numeri (cosa che penso per nulla vera)?
@GianlucaRKCCarboni
@GianlucaRKCCarboni Жыл бұрын
si...ma mi è piaciuta l'idea di mostrarla...
@andreasfledersbacher5301
@andreasfledersbacher5301 Жыл бұрын
Sui disegni non sono d'accordo con te... Marinetti fa un bellissimo Dylan sempre riconoscibile.
@AstaRoth0086
@AstaRoth0086 Жыл бұрын
A me questi 2 numeri “ sulla tecnologia “ non mi sono piaciuti nulla, bho…. Io preferisco le storie classiche ( i disegno invece sono bellissimi)
FRITTO MYSTICO: OLB BOY, DAMPYR 301 e....RAGIONAMENTI VARI!
26:14
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 210
FRITTO MYSTICO: MORGAN LOST ....CHIUSURA...
26:05
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 391
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН
Каха и дочка
00:28
К-Media
Рет қаралды 3,4 МЛН
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.
RECENSIONE DYLAN DOG 461 "IL GRANDE FREDDO"
14:10
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 439
Rosario di LOURDES di oggi Sabato 8 Febbraio 2025 🔴 Misteri della Gioia
27:53
Preghiera della Chiesa
Рет қаралды 3,1 М.
DYLAN DOG n461 "Il Grande Freddo"
12:46
LA DIMORA DI ALLANON
Рет қаралды 31
RECENSIONE "TIMELESS TALE-RICORDI DI DOMANI"
19:20
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 163
FRITTO MYSTICO: SPECIALE MATERIALE STERNIANI 2024
14:40
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 121
RECENSIONE SAMUEL STERN 63 "RITORNO A CASA"
13:16
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 80
DYLAN DOG “IL GRANDE FREDDO”
11:10
TetoComic69
Рет қаралды 62
RECENSIONE "SAGA" di Vaughan & Staples
12:07
Gianluca RKC Carboni
Рет қаралды 72
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН