➡ Ricevi Gratis le prime 4 lezioni del Corso! Clicca qui 👉 bit.ly/lezioni-contabilita-gratis
@pegasus000074 Жыл бұрын
Lezione molto chiara. Ti fa capire direttamente il funzionamento del riscontro e soprattutto perché la vedevi nel bilancio senza capirne la provenienza. La ringrazio.
@jo7298 Жыл бұрын
Buonasera , la lezione e' molto chiara sulla casistica del ricavo che riguarda due anni, un po' più complessa la casistica dei ricavi da spalmare su più di due anni , e' possibile avere un esempio pratico con importi differenti ?
@studioallieviacademy Жыл бұрын
Ok farò un video sull’argomento
@jo7298 Жыл бұрын
@@studioallieviacademy grazie mille
@marcoa.31572 жыл бұрын
Buonasera. Le lezione è molto chiara, ma volevo chiedere una cosa: il risconto, in questo caso passivo, si comporta, quindi, come un conto finanziario? Grazie
@studioallieviacademy2 жыл бұрын
Come un conto patrimoniale
@eliseoiacovelli4582 Жыл бұрын
Ma la scrittura dell'anno X+1 non dovrebbe essere fatta al 31/03?
@studioallieviacademy Жыл бұрын
Si può fare sia all’1/1 sia al 31/3. Sono ammesse entrambe le versioni. Importante è chiudere il risconto l’anno successivo.
@thebest-ut2qy2 ай бұрын
scusi le volevo chiedere come devo contabilizzare queste operazioni 10/11 concesso al cliente genovesi il rinnovo di un credito scaduto di 6570 euro per 90 giorni gli interessi al tasso del 5% saranno riscossi alla scadenza In data 18/09 é stato concesso a un cliente il rinnovo di una cambiale per 180 giorni di 13140 euro alla scadenza il cliente verserà gli interessi posticipati al tasso del 5% Concesso a un cliente il 15/12 il rinnovo di un credito di 2920 euro per 30 gironi riscuotendo immediatamente gli interessi al tasso del 5%
@studioallieviacademy2 ай бұрын
Gli interessi vanno sempre per competenza indipendentemente dall’incasso. Quindi se sono maturati vanno a ricavi e la contropartita è banca se incassati altrimenti aumento del credito se non.