Visto 3 anni dopo... MA Grande Roby, sempre chiarissimo. Grazie mille per il video
@robyrocks2 жыл бұрын
Grazie ☺️
@DarioGrillo4 жыл бұрын
Roby ottima spiegazione, grazie mille ci voleva questa delucidazione e "illuminazione" eheh ! La mia preferenza è una frfr in studio e una red sound dal vivo . Non ho alcun dubbio ! \m/
@robyrocks4 жыл бұрын
Se hai ben chiaro che il suono "suonerà" diverso il concetto è proprio quello.
@lucafirst27975 жыл бұрын
Grazie! Finalmente un video che spiega le differenze. 👍
@robyrocks5 жыл бұрын
Luca First non c’è di che!
@Frank-725 жыл бұрын
Grazie per la dritta. Da dire che ce una sostanziale differenza di prezzo e che Redsound sembra più un "amplificatore" e altrettanto vero che sarà una gara dura trovare (almeno per me) un posto dove poterle confrontare.
@robyrocks5 жыл бұрын
Che la RSLG12 suoni più come un Amplificatore è proprio il concetto che ho voluto spiegare in questo video. La sostanziale differenza sta nei prodotti e nella lavorazione di RedSound che non è una cassa fatta industrialmente in serie in Cina come tante, ma realizzata A MANO in Italia con componenti scelti.
@carlottatrani49205 жыл бұрын
Interessante... io per il momento mi collego al mio amp qui in casa... più avanti vedrò. Almeno ora so qualcosina in più per poter scegliere! Grazie
@robyrocks5 жыл бұрын
Carlotta Trani l’intenzione è proprio questa. Dare una “infarinatura” ai meno esperti in modo da poter scegliere con la testa e non dalle chiacchiere o dalla moda. 👍
@andreabalestrero1279 Жыл бұрын
Ciao, bellissimo video e grazie per essere sempre così esaustivo. Posso chiederti un consiglio? Quanti watt deve averev una cassa FRFR per non essere coperta dalla batteria al primo colto di rullante? Secondo te i 2x300 della GR Guitar possono bastare? Grazie mille.
@robyrocks Жыл бұрын
Ho fatto un video al riguardo dei Watt. I watt non danno alcuna indicazione circa il volume perché sono in relazione con io tipo di cono e la sua efficienza. Per esempio io ho una red sound da 250 Watt che ha molto ma molto più volume della Headrush FRFR112 che (dichiarano) ha 2000Watt. Quindi non è possibile dare una risposta.
@cmlgiulioify Жыл бұрын
Ciao Roby, grazie per tutto... una sola domanda essendo la red sound una sorta di amplificatore, che comunque modifica a livello equalizzazione i medi e taglia sotto e sopra, ha senso preferirla ad un hot rod deville 4x10 , che sto usando ora con metodo 4 cavi assieme alla GX100 usata come multieffetti, quindi senza emulazione ampli e cab.? Cioè la red sound la userei con la simulazione ampli e cab o no...grazie in anticipo..
@robyrocks Жыл бұрын
La RSLG12 non è un amplificatore per chitarra. È una cassa amplificata. La differenza è semplice e sottile: ad un amp per chitarra ci colleghi la chitarra direttamente. Alla Redsound se ci colleghi la chitarra direttamente non sentì nulla. Necessità di un segnale preamplificato, e dunque di una pedaliera a monte. Vero che è enfatizzata sulle medie ma non è così caratterizzante come un loudspeaker per chitarra. Di fatto sentiresti un suono a dir poco sgradevole.
@diegodonati-connectwithguitar3 жыл бұрын
bel video grazie
@robyrocks3 жыл бұрын
Grazie a te per aver apprezzato!!
@danielepanizzolo9890 Жыл бұрын
Ciao Roby! Io uso il Kemper anche con la chitarra acustica. Una cassa Red Sound potrebbe fare lo stesso al caso mio? Anche se ha più la risposta di un amplificatore per elettrica?
@robyrocks Жыл бұрын
Per funzionare funziona... ma io eviterei. Se hai seguito il video avrai capito la la redound LG12 è pensata per simulare le caratteristiche di una cassa per chitarra elettrica... molto mediosa e tagliata sulle basse e alte.... il suono che ne uscirà sarà quello di una chitarra acustica collegata ad un amp per elettrica.... non proprio il massimo..
@MartinStromer853 жыл бұрын
Fantastico video, pieno di dettagli e spiegazioni, grazie per la professionalità! In un concerto, per avere un suono simile a quello che esce dalla Red Sound, consigli di collegare il suo output Xlr al mixer dell'impianto? Così avremo la possibilità che il pubblico ascolti un suono non troppo lontano da quello che sentiamo sul palco?
@robyrocks3 жыл бұрын
No, non cambierebbe quasi niente perchè il segnale passa solo attraverso il preamp di redsound, che essendo un transistor pensato per sistemi digitali, non apporta praticamente nessuna modifica al suono. Il grosso lo fa la cassa stessa con il suo cono.
@MartinStromer853 жыл бұрын
@@robyrocks Suggerisci quindi che la soluzione "Output 1 della pedaliera alla Red Sound e Output 2 della pedaliera al mixer dell'impianto" abbia una resa sonora migliore rispetto a quella proposta nel mio post precedente?
@robyrocks3 жыл бұрын
@@MartinStromer85 Non so che sistema digitale usi comunque si. Sarà comunque impossibile far suonare un impianto intero come fosse una RSLG12. Puoi applicare dei tagli sotto i 100HZ e sopra i 6000Hz e enfatizzare di qualche dB le 2000Hz ma queste sono modifiche che vanno apportate dal banco mixer.
@MartinStromer853 жыл бұрын
@@robyrocks Uso il DSM Simplifier + HX Effects + Distorsioni analogiche. Stavo cercando una soluzione per sentirmi sul palco con una "botta" simile a quella di un ampli valvolare, e allo stesso tempo avere un suono simile uscendo da un impianto
@robyrocks3 жыл бұрын
Anche se suonassi completamente in analogico la “botta” la senti solo e soltanto tu nel palco, in quanto anche in caso di analogico puro, il tuo suono viene inviato all’impianto microfonando il cabinet. Pertanto addio alla “botta”
@allegro_manontroppo2 жыл бұрын
Ciao Roby, vorrei chiederti una cosa. Ma se queste GRFR alla fine rispondono in modo più "chitarristico" non è lo stesso usare un proprio cabinet per chitarra bypassando il preamp? Ad esempio io ho un Polytone a transistor quindi potrei usare questo anziché una RedSound ed avere un risultato simile. (forse) Con questa tipologia di cabinet tutto il discorso di IR va a farsi benedire quindi non capisco se abbiano senso, ho visto che la LINE6 ha prodotto cabinet per questa tipologia di utilizzo dove si può switchare in flat per avere una risposta fedele a ciò che si è modellato tramite Helix ad esempio, e dallo stesso selettore si può passare a delle IR che sono bult in nel cabinet stesso. Le hai mai provate? Hanno un senso secondo la tua esperienza ?
@robyrocks2 жыл бұрын
No non è la stessa cosa. In cabinet è un cabinet. Una GRFR è solo una cassa spia con “vaghi” sentori di cabinet. Se usi un poweramp e un cabinet vero allora dovrai per forza disattivare la simulazione di cab (o IR) dal tuo sistema digitale. Usando una LG12 invece hai solo un po’ più di presenza sulle medie ma difatti è una Flat Rersponse. Sicuramente se vuoi “sentire” il suono e gli IR esattamente come sono ti serve un monitor realmente FRFR e naturalmente dovrai rinunciare alla “botta”.
@allegro_manontroppo2 жыл бұрын
@@robyrocks perfetto, grazie per la risposta.
@robyrocks2 жыл бұрын
@@allegro_manontroppo prego ☺️
@davidebelinossi23796 жыл бұрын
Ciao. io possiedo una Gigboard e forse a breve una AX8... nel caso mi comprassi una redsound, dove posso provarla? Inoltre che ingressi ha? Io a casa ho la FRFR112 e ha 2 input così posso collegare sia la gigboard che la musica proveniente da pc...
@robyrocks6 жыл бұрын
La RS-LG12 la puoi trovare anche nei negozi più forniti. Visto il costo penso sia doveroso prima provarla per capire se ti piace o no. Ha solo un ingresso combo (XLR o TRS).
@cristiangiosimi68285 жыл бұрын
Attualmente io sto usando la AltoTS112... è abbastanza buona secondo te? Penso che prima o poi mi faccio la Redsound. Grazie Roby continua così...
@robyrocks5 жыл бұрын
Ho usato per qualche tempo la Frfr112 di Headrush che non è altro che un rebrand di Alto. È una buona cassa... niente di che. Sicuramente c’è di peggio ma anche di meglio.
@Gianlucablues2 жыл бұрын
Buongiorno Roby, complimenti per i video che fai, sempre molto chiari ed esaustivi. Mi sono avvicinato da pochi giorni al mondo digitale della chitarra, per ovvi motivi di volumi in casa ingestibile con ampli valvolare. Ho una Zoom G6, 2 casse monitor presonus 4.5. Grazie a tu ho scoperto le FRFR e le REDSOUND, la scelta è molto soggettiva ok, ma la mia domanda è necessario acquistarne sempre due come i monitor, o ne basta una? Grazie Gianluca
@robyrocks2 жыл бұрын
dipende dalle tue esigenze. essendo casse pensate per i concerti, se vuoi sentirti in stereo servono 2 casse. altrimenti 1.
@gae70812 жыл бұрын
I tuoi video sono sempre quello di cui ho bisogno per dipanare i miei dubbi. Volevo farti una domanda: in termini di resa è meglio suonare col preamp live attraverso il baby bomb (finale a pedale da 30w) uscendo in un cabinet 1x12 o da una cassa frfr senza finalino di potenza? Parlo del contesto casalingo. Inoltre volendo utilizzare lo stesso sistema sia per chitarra che per basso conviene utilizzare un cabinet da basso? Quali differenze ci sono? Il cono è meglio prenderlo più grande a quel punto? Grazie!! Un'altra cosa: con il finale a pedale posso riuscire ad attenuare la potenza all'occorrenza o devo intervenire con un attenuatore o magari con qualcosa tipo il black box amp di jhs nel send return? L'esempio di un eventuale cablaggio con l'inserimento di pedali analogici nel mooer Preamp? Ti ho chiesto troppe cose...😅 Ti ringrazio!
@robyrocks2 жыл бұрын
Sono due mondi e concetti diversi. Tutte queste domande non trovano risposta se prima non decidi che sistema usare. Ad esempio: se vai con finale+cassa allora non avrai bisogno di nessuna IR o simulazione di Cabinet. Se invece vai con FRFR il cabinet lo devi simulare. Personalmente preferisco la seconda. Io digitale deve essere comodo e veloce. Se posso al digitale per poi rimettermi a fare andirivieni di cavi, pedalini, finali ecc ecc tanto valeva che rimanere in analogico con il proprio amp.
@gae70812 жыл бұрын
@@robyrocks ok, grazie. Ma quindi come si potrebbe integrare il preamp live in un sistema analogico?
@robyrocks2 жыл бұрын
@@gae7081 cosa intendi per sistema analogico?
@gae70812 жыл бұрын
@@robyrocks oddio hai ragione. Come integrarlo in un sistema con effetti analogici esterni e per sentirmi in un cabinet tradizionale?
@gae70812 жыл бұрын
@@robyrocks dovrei escludere la simulazione di cassa e usarlo come un preamp puro e semplice abbinato ad un finale di potenza?
@giuseppeamalfi29844 ай бұрын
Ciao, sto pensando di acquistare una cassa per fare qualche seratina live, vorrei buttarci dentro l'uscita della mia scheda audio (con dentro base + voce o chitarra elettrica + voce), preferirei con batteria ed FRFR dopo aver sentito le differenze nel tuo video... consigli?
@robyrocks4 ай бұрын
quello che ti serve è una frfr. qualsiasi cassa che sia di buona qualità può andar bene. per live meglio da 12"
@giuseppeamalfi29844 ай бұрын
@@robyrocks eh. Dico hai brand consigliati? Perché non sono molto esperto sulla qualità delle casse
@s.1b.2043 жыл бұрын
Che cassa consigli di collegare alla pedaliera multieffetto? Non intendo come SPIA, ma per fare sentire la chitarra al pubblico, sia nei locali che nelle piazze. Mentre si suona con la band.
@robyrocks3 жыл бұрын
Nessuna. Queste sono casse monitor pensate e ideate per il chitarrista. Se devi far sentire il tuo strumento al pubblico (inteso collegato in digitale) si va in diretta nell’impianto. Se non hai un impianto allora una di queste che ho mostrato.
@cicciociccio5809 Жыл бұрын
Ciao roby possiedo una chitarra modello stratocaster standard, taglio tutte le frequenze sotto gli 80,che frequenze posso enfatizzare perché suoni mediosa e piena?grazie
@robyrocks Жыл бұрын
“Mediosa” e “Piena” sono due caratteristiche in contrasto. O hai una o hai l’altra. Prova aumentare le 2000
@cicciociccio5809 Жыл бұрын
Grazie scusa l ignoranza, sto imparando,grazie
@robyrocks Жыл бұрын
@@cicciociccio5809non hai niente da scusarti! Ci mancherebbe! Hai fatto bene a chiedere e io cerco di in qualche modo di far passare i concetti fondamentali. Comunque se vuoi ciccia aumenta sulle 120Hz mentre se vuoi suono medioso aumenta le 2000
@maurojj5784 жыл бұрын
Ciao Roby, volevo un tuo parere sulla cassa Harley Benton FRFR-112A? Una cassa FRFR può essere utilizzata come cassa per impianto voce? Grazie Mauro
@robyrocks4 жыл бұрын
Non conosco nello specifico quella cassa, ma è certo che Harley Benton realizza prodotti molto economici di scarsa qualità. Si, una cassa FRFR essendo tale la puoi usare per riprodurre tutto quel che vuoi, anche la voce.
@maurojj5784 жыл бұрын
@@robyrocks Grazie Roby
@robyrocks4 жыл бұрын
Figurati! Ciao!
@funkyzzzz4 жыл бұрын
Ciao Roby e complimenti per il video. Ho giusto una domanda: se utilizzassi una FRFR aggiungendo "a mano" la curva di equalizzazione otterrei un risultato simile alla redsound? lo chiedo anche perchè mi pare che mediamente costino meno a parità di qualità sonora.
@robyrocks4 жыл бұрын
Purtroppo no. Una FRFR è composta da un woofer e un tweeter e per la riproduzione delle frequenze medie le ricava per interpolazione tra i due. La LG12 invece ha un unico cono MidWoofer come un classico cabinet per chitarra... questo tipo di cono "spinge" diversamente, e crea una pressione sonora che una cassa FRFR a due vie non può fare, per proprie caratteristiche costruttive. Fondamentalmente è come dire "se faccio verniciare la mia Fiat Punto di rosso, diventa una Ferrari?" ...esempio sciocco ma che calza a pennello. ciao!
@ziopaolo5 жыл бұрын
ciao correggimi se sbaglio: avere una red sound rispetto ad una frfr equivale ad avere un ampli per chitarra ed entrare nel return con la pedaliera
@robyrocks5 жыл бұрын
ziopaolo ciao. Oddio è un paragone molto azzardato e da prendere con le pinze. Quindi ti dire NÌ. Redsound LG12 è una cassa (attiva in questo caso) pensata per restituire il feeling che si avrebbe con un cabinet per chitarra. Il suono proviene da un unico cono midwoofer da 12”. È altresì vero che è studiata per i sistemi digitali quindi dovrai sempre e ugualmente inserire un blocco IR o comunque simulazione di Caninet.... se la LG12 prendesse realmente il posto di un cabinet da chitarra allora dal tuo sistema digitale dovresti togliere qualsiasi simulazione di cassa. LG12 non è un cabinet. Ma dalle sonorità lo ricorda moltissimo. Diversamente da MF10 che è una FRFR.
@ziopaolo5 жыл бұрын
@@robyrocks grazie per la risposta, ho capito la differenza allora..in tal caso sarebbe corretto dire che usando la mf 10 si ascolta un suono più simile a quello che poi uscirà dall'impianto contrariamente alla lg12?
@robyrocks5 жыл бұрын
ziopaolo si corretto perché MF10 è un monitor ma c’è un “ma”... ossia che il termine “impianto” dice tutto e niente. MF10 è una FRFR di alta qualità... ma “l’impianto” lo è?!? Trovo spesso sistemi di diffusione delle varie band che (per la necessità o l’idea di voler comprare cose economiche) fanno pietà ai sassi... se ti riferisci ad un impianto FRFR allora si!👍
@maurofincato1503 жыл бұрын
Ciao, grazie del video , io possiedo un kemper non amplificato . Vorrei cambiare cassa attiva , ora possiedo una fbt , pensavo a una red sound , cosa ne pensi
@robyrocks3 жыл бұрын
Penso che fai u n ottima scelta per utilizzo live, meno per utilizzo in casa 🙃
@riccardomadama1184 Жыл бұрын
ho una nux mg 30 che uso con due monitor da studio(presonus eris 3.5) ma vorrei usarla in modo da avere più una "sensazione ampli"(suono solo a casa)..ho visto che è appena uscita la nuova headrush fr108(o 112) mk2, ma allo stesso prezzo posso prendermi il boss katana 100 mk2. Quindi la domanda è..meglio il katana o la nux con la headrush?per meglio intendo sia a livello sonoro ma anche per feeling e quale assomiglia più alla "risposta ampli"
@robyrocks Жыл бұрын
Headrush è una FRFR. Quella nuova o quella vecchia che sia. Quindi se hai seguito il video non potrà mai darti il feeling di un amp. Dunque vai sul katana. 👍
@riccardomadama1184 Жыл бұрын
@@robyrocks grazie per la risposta👍
@robyrocks Жыл бұрын
@@riccardomadama1184 👍
@cicciociccio5809 Жыл бұрын
Ciao roby possiedo 2 casse attive monitor da studio x mixare,m audio bx5 da 100 w l una,sn frfr,?posso usarle x collegare il mio pod hd500x?grazie
@robyrocks Жыл бұрын
si certo
@wzard704 жыл бұрын
Complimenti per il video! Sono indeciso tra una headrush fr108 ed una Alto da abbinare al mio hotone ampero. Ci sono differenze sostanziali tra i due modelli? Grazie
@robyrocks4 жыл бұрын
No. Alto e Headrush fanno entrambe parte di InMusic. Sostanzialmente la cassa “Headrush FRFR108” è solamente un re-brand della Alto TS308. Sostanzialmente hanno “tolto l’adesivo Alto e hanno messo l’adesivo Headrush”.
@wzard704 жыл бұрын
@@robyrocks Grazie
@guitarfuntastic1503 жыл бұрын
Ciao Roby, nelle specifiche delle Headrush FRFR112 c'è scritto che la potenza di picco è 2000 Watt. Quindi ipotizzo che in un club di medie dimensioni, messa alle spalle del chitarrista e settato opportunamente il volume, la si possa usare contemporanemente come spia ma anche per fare arrivare il suono al pubblico. Sbaglio?
@robyrocks3 жыл бұрын
Le casse per il pubblico vanno inastate e tenute in alto. Minimo due in quanto non si suona più in mono dai tempi dei Beatles. Lascia perdere i watt. Ogni produttore li misura come crede, in effetti 2000watt sarebbero volumi da concerto live. Figuriamoci. Per farti un esempio la mia Red sound LG12 da 250watt ha un volume tre volte più alto.
@guitarfuntastic1503 жыл бұрын
@@robyrocks Grazie per la risposta. Per chiudere il cerchio ti faccio una domanda opposta, cioè qual'è per te la miglior soluzione (a parte la cuffia) per suonare in casa con una pedaliera digitale ed avere una buona qualità del suono senza rischiare una denuncia dai vicini.
@robyrocks3 жыл бұрын
@@guitarfuntastic150 studio monitor tenuti a basso volume
@justinleedwich47315 жыл бұрын
Ma con la nuova RSFM10? Che differenza c’è?
@robyrocks5 жыл бұрын
Justin Leedwich la FM10 è un FRFR di casa redsound. Molto diversa dalla LG12.
@s.1b.2043 жыл бұрын
Qual'è la differenza tra FRFR108 e FRFR112? E la FRFR108 la si può usare per i concerti all'aperto in piazza e all'aperto nei bar??
@robyrocks3 жыл бұрын
La differenza oltre ovviamente alla potenza, sono le dimensioni del cono. Per una cassa spia è preferibile una da 12” (TS312) o al massimo quella da 10 (TS310)
@agostinoresca29454 жыл бұрын
L ideale allora sarebbe avere al posto dell ampli, una cassa molto simile o uguale ai diffusori dell impianto PA che si sta usando live, cosa per altro non impossibile x quelle band che forniscono la serata comprensivo di proprio impianto. Il tal caso potrei sentire esattamente quelloche sente il pubblico, con red sound o simili dovrei fare due rig con EQ differenti da usare in simultanea. Grazie anticipatamente x la risposta.
@robyrocks4 жыл бұрын
Infatti le FRFR son proprio quello. Sono le così dette "casse spia". Una cassa flat ti restituisce il suono com'è in realtà senza colorazioni... molti ricercano questa caratteristica, altri (talmente tanto abituati al suono dell'amp) non la gradiscono. De Gustibus. Ci sono anche altri metodi per collegare le pedaliere e ne ho già parlato ampiamente in altri tutorial... ti invito ad darci un'occhiata!
@agostinoresca29454 жыл бұрын
@@robyrocks... Lo faró. Grazie mille e buon proseguimento. A presto
@robyrocks4 жыл бұрын
A te!
@Elassar728 ай бұрын
Aggiungo che tipicamente le macchine digitali escono direttamente dal mixer, in un PA di solito, quindi le frfr aiutano a capire quelle che sente il pubblico, se regoli la redsound con il suono che ti piace, il resto del mondo lo sentirà molto piatto e scarno (poche medie). Inoltre va anche detto che le frfr piatte non lo sono mai, soprattutto quelle economiche. Probabilmente la Paradigma è la più flat in assoluto, peccato che non si trovi più. Un altro svantaggio della red sounds è il peso… di solito si passa al digitale per non dovrre più portarsi dietro tutti quei Kg (17)
@robyrocks8 ай бұрын
yes.... esatto. tutte cose che ormai ho detto e ridetto, trite e ritrite centinaia di volte qui nel mio canale.
@svart425 жыл бұрын
Ne sono uscito un po' confuso. Pensavo che la "botta" derivasse dallo spostamento dell'aria del cono. Invece sembra quasi che sia dovuto alle frequenze. Se cosi' fosse potrei prendere la Helix e suonare un con un IR del RedSound e avrei la stessa botta.
@robyrocks5 жыл бұрын
Giusta osservazione ma non è proprio così. La "botta" è dovuta principalmente da una questione di frequenze ma certamente contano anche i volumi (o spostamento dell'aria). Se, come ipotizzavi tu, derivasse solo dallo spostamento dell'aria allora andrebbe bene qualsiasi cassa, qualsiasi cono, anche un FRFR purché portata ad alti volumi... questo invece non succede. Per di più un tradizionale amp con cabinet ha la "botta" anche a volumi "normali" e non da spacca-timpani. La questione è si.. la frequenza o meglio le frequenze interessate ma in parte centra (ovviamente) anche il cono. No non è possibile avere la stessa botta usando un IR di una RedSound su un normale monitor... e il motivo è lo stesso per cui quando compri una IR di un cabinet Marshall 1960B 4x12" non ce l'hai... ... il motivo è costruttivo. Nel video non sono entrato nei particolari anche perché basta chiedere direttamente a RedSound (o visitare il sito) per le specifiche....comunque sia: la RSLG12 ha un UNICO cono ossia un MIDWOOFER che non è altro che il classico cono dei cabinet per chitarra.... un unico cono da 12" "centrato" sulle frequenze medie, care alla chitarra. Un monitor FRFR invece NON HA un midwoofer... ma possiede 2 coni (in alcuni casi anche 3), ossia un woofer e un twitter.... un cono da 12" per le frequenze basse e un tweeted da 1,4" per le frequenze acute. Le frequenze medie sono riprodotte per interpolazione..... in realtà non c'è nessun cono dedicato alle frequenze medie. Per questo manca la botta. Per questo anche se metti un IR di una redsound, o di un mesa 4x12" o di un ampeg 8x10" non avrai mai la "pacca" o "botta".
@svart425 жыл бұрын
@@robyrocks Grazie adesso ho capito meglio!
@robyrocks5 жыл бұрын
@@svart42 Fa piacere! Naturalmente domande intelligenti e osservazioni come la tua sono sempre bene accette! Ciao!
@svart425 жыл бұрын
@@robyrocks Cosa ne pensi di Tech 21 Power Engine Deuce Deluxe che ha la possibilità di escludere il tweeter, HPF e LPF? E del Line6 Powercab che ha capacità simili ma entrambi permettono di essere usati come FRFR? Potrebbero essere un buon compromesso?
@robyrocks5 жыл бұрын
@@svart42 Li ho visti e sentiti in opera, ma non ho mai avuto modo di provarli personalmente. Sicuramente sono ottimi prodotti di qualità, ma personalmente preferisco differenziare le cose. O è un FRFR o non lo e'. Soluzioni del tipo "questo fa tutto, fa questo e anche quello" non mi convincono. Non per nulla ci sono monitor (flat) da studio, monitor (sempre flat) da stage, cuffie per ascolto, cuffie per mastering ecc ecc... ogni apparecchio ha uno scopo e non credo molto a quei prodotti che "fanno bene tutto". Per ripeto: non li ho mai provati di persona.
@jonathanbartolomeo73443 жыл бұрын
Ma quindi mi sembra di capire che la FrFr è più adatta in termini anche di flessibilità di utilizzo se si volesse usarla anche per amplificare un basso rispetto alla Red sound e se si usano delle pedaliere digitali con Ir response dico bene?
@robyrocks3 жыл бұрын
Esattamente
@jonathanbartolomeo73443 жыл бұрын
@@robyrocks grazie mille
@robyrocks3 жыл бұрын
@@jonathanbartolomeo7344 Prego!
@giuseppemorandin20564 жыл бұрын
Ciao Roby, seguo molto interessato i tuoi video molto concreti. Avevo bisogno di un consiglio sono interessato all’acquisto di una cassa ffrr da usare in studio o live, con GE300, ho visto che nel mercatino si trovano le red sound lg12 fra i 500 e 600 tu cosa ne pensi? Oppure passare alla MF10 anche se usate non si trovano e non costa poco. Grazie
@robyrocks4 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/Z2aWeX6Pi9GWqMk
@robyrocks4 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/fnLNc4h9f852jqs
@giuseppemorandin20564 жыл бұрын
Grazie per gli esempi, credo nel mio caso sia migliore la lg12 nel caso di acquisto usato cosa mi consigli di fare attenzione? Grazie ancora
@robyrocks4 жыл бұрын
Nulla di particolare. Semplicemente che sia in buone condizioni.
@davidegiancane4 жыл бұрын
Ciao Roby! Hai mai analizzato/provato la cassa frfr Laney lfr 112? Si promette di essere una cassa fatta apposta per il chitarrista che usa un modeler/profiler, quindi ha la stessa mission delle casse Redsound. Cosa ne pensi?
@robyrocks4 жыл бұрын
L’ho provata in negozio e vista usare. Ma mai acquistata e usata per bene. Diciamo che è una semplice FRFR come ce ne sono tante, naturalmente con le sue peculiarità e caratteristiche. Si, la mission è la stessa ma laney è una cassa prodotta a livello industriale a quantitativi industriali. Redsound è una cassa realizzata artigianalmente a mano che è tutto fuorché industriale. Manco a dirlo la qualità sonora è ben diversa come del resto il prezzo.
@salvorapisarda37984 жыл бұрын
Ciao caro Roby. Volevo farti una domanda visto che sono un po' confuso. Io ho una pedaliera digitale multieffetto Zoom g5n. l'ascolto di solito con un amplificatore Marshall mg100dfx da 100w. Il collegamento che faccio tra pedaliera e ampli sarebbe dal return. Nonostante questo non sento un suono di qualità, sembra come se fosse sempre impasticciato. Cosa mi consigli? Da premettere che suono soltanto a casa in un salone di grandezza media. Grazie in anticipo,un saluto.
@robyrocks4 жыл бұрын
Se non sbaglio il Marshall mg100dfx è un amp con effetti integrati... probabilmente hai qualche simulazione attiva. Resta comunque di fatto che un amp è una cosa, una cassa attiva è un altra. I sistemi digitali danno il meglio di se con le casse attive appositamente studiate.
@salvorapisarda37984 жыл бұрын
@@robyrocks si ha degli effetti incorporati, ma ho messo tutto a zero, senza effetti. Quindi mi consigli una cassa attiva? Se ne volessi prendere una dove posso collegare la mia pedaliera senza nessun problema ed avere un'ottima qualità, cosa mi consigli? Fermo restando che provengo da un'ampli da 100w di potenza..
@robyrocks4 жыл бұрын
@@salvorapisarda3798 Beh... sicuramente le casse attive sono più indicate... proprio perché sono più lineari, più "flat". Se non vuoi spendere una fortuna ti consiglio quelle della alto modelli TS212 o TS210 (rispettivamente con cono da 10" o da 12") se usi solo in casa può andare anche quella con il cono da 8", ma cmq resterei almeno con quella con il cono da 10". Penso che con 250-300 euro al massimo te la porti a casa nuova.
@salvorapisarda37984 жыл бұрын
@@robyrocks grazie per i tuoi consigli. Alla fine ho trovato questa cassa. non è il modello intendi tu, ma l'importante è che abbia quelle caratteristiche che mi hai consigliato. Spero tu possa dare un'occhiata. Un saluto e buona musica 👍. m.thomann.de/it/alto_ts_310.htm
@robyrocks4 жыл бұрын
Salvo Rap si è quella è la stessa. La serie TS3 è la la stessa della serie TS2 cambia poco o niente. Io ti ho consigliato la 2 semplicemente perché costa meno ed è identica. Ciao!
@rhamphorhynchusmetal20382 жыл бұрын
Ma quindi scusa, una cassa frfr va bene sia per basso che per chitarra mentre una redsound no?
@robyrocks2 жыл бұрын
esattamente. LG12 è una cassa per sistemi digitali per chitarra. Nel catalogo sicuramente Redsound avrà prodotti per basso.
@rhamphorhynchusmetal20382 жыл бұрын
@@robyrocks ritieni che sia sufficiente quindi utilizzare una FRFR con cono 1x12 in una situazione live dove l'impianto voci è abbastanza carente? Io temo che in quelle situazioni (moolto frequenti) il basso abbia bisogno minimo di una 2x12...cheddici...ma allora la comodità di non avere l'amplificatore però viene meno...
@robyrocks2 жыл бұрын
@@rhamphorhynchusmetal2038 premesso che per basso è preferibile 15”… le casse FRFR servono per te. Per farti da monitoraggio. Non per io pubblico. Pertanto la potenza dell’impianto che utilizzate è slegato ed ininfluente alla cassa spia in uso.
@rhamphorhynchusmetal20382 жыл бұрын
@@robyrocks Allora meglio andare di ear monitors secondo me, specialmente a certi volumi.
@robyrocks2 жыл бұрын
@@rhamphorhynchusmetal2038 in tal caso sono scelte puramente personali. C’è chi gli inear non li sopporta chi invece li preferisce
@giovannidelmastro37606 жыл бұрын
secondo te i monitor da studio tipo KRK o YAMAHA (che vorrei acquistare per vari usi) vanno bene per i sistemi digitali come HELIX o Headrush? Si comportano come FRFR o come RED SOUND? O non vanno bene affatto? Grazie per una risposta
@robyrocks6 жыл бұрын
FRFR e RedSound sono speaker per monitor durate un'esecuzione LIVE. Quindi da palco. Krk e Yamaha sono monitors Nearfied da STUDIO. Suono due cose completamente diverse per due usi completamente diversi.
@Poldo77miticu4 жыл бұрын
Ci sto provando ma con la alto a me sembrano tutti suoni uguali indipendentemente da cosa si sceglie... Magari a basi volumi e a bassi livelli di ingresso è un po meglio.... Sto pensando ai tech 21 power engine ho visto una demo sembrano micidiali
@robyrocks4 жыл бұрын
Certo. Ad ognuno il suo. A per personalmente le differenze timbriche di sentono eccome. Mai avuto di questi problemi.
@lucasantucci18605 жыл бұрын
Con la FRFR potrei se ho capito usare la mia mooer ge200 con i suoni insieme alla frfr magari in una situazione live al posto del cassone Marshall senza avere la "botta" ?
@robyrocks5 жыл бұрын
Luca Santucci esattamente. FRFR112 o AltoTS312 sono in sostanza casse “spia”. Le puoi usare per far da monitor a qualsiasi cosa. Nella mia ci mettevo l’intera band.
@fardizzo3 жыл бұрын
ma per suonare con helix sulle le backing track o sopra i cd meglio frfr o red sound?? naturalmente in una stanza dedicata di 40 mq.
@robyrocks3 жыл бұрын
Se devi riprodurre delle backingtrack meglio avere 2 casse FRFR. Come ho spiegato nel video la LG12 è pensata e progettata per la chitarra.