Рет қаралды 1,598
Sei appassionato di Calcio? SCOPRI il CALCIO MODERNO
👉 amzn.to/3Y16h30
Nel cuore pulsante di Roma, dove il calcio è religione e i campioni sono divinità, si cela una storia di gloria e solitudine che pochi conoscono veramente. Walter Sabatini, l'uomo che per anni ha orchestrato il mercato della Roma, ha deciso di rompere il silenzio, regalando al Corriere della Sera un'intervista esplosiva che promette di scuotere le fondamenta del calcio italiano. Al centro di questo terremoto mediatico? Francesco Totti, l'ottavo re di Roma, l'eterno Capitano che ha fatto sognare generazioni di tifosi. Ma la verità che emerge dalle parole di Sabatini è ben lontana dalla favola che tutti conoscono. Preparatevi a un viaggio nel lato oscuro della fama, in un mondo dove il talento può essere tanto una benedizione quanto una maledizione.
💥 SABATINI SVELA IL LATO OSCURO DI TOTTI: "PRIGIONIERO A ROMA E ANCORA SOLO!" 😱
#sabatini #francescototti #danielederossi
--------------------------------------
🎥 Benvenuti su CalcioNews 24/7! ⚽
🚀 Il tuo punto di riferimento per tutte le notizie di calcio 📰, notizie di calciomercato 🔄 e news del calcio 🌐! Ogni giorno, portiamo aggiornamenti freschi sulla Serie A 🇮🇹, Liga Spagnola 🇪🇸, Bundesliga 🇩🇪, Premier League 🏴, e Ligue 1 🇫🇷.
🔥 Cosa troverai sul nostro canale:
Ultime notizie di calcio 🆕 e aggiornamenti in tempo reale
Notizie di calciomercato 📈 con tutte le trattative e trasferimenti
News del calcio 🗞️ su squadre, giocatori e allenatori
Aggiornamenti su Champions League e Europa League 🌟
🔔 Iscriviti ora e attiva la campanella per non perdere nessuna news del calcio! Unisciti alla nostra community di appassionati e rimani aggiornato su tutte le notizie di calciomercato e le ultime news del calcio! ⚽✨
--------------------------------
"Non poteva non esserci egoismo in lui," esordisce Sabatini, dipingendo il ritratto di un Totti che il pubblico non ha mai veramente conosciuto. "La vita l'ha condotto su quel sentiero e non ha mai avuto la forza intellettuale di liberarsi." Queste parole cadono come macigni, sfidando l'immagine del campione umile e generoso che per anni ha dominato l'immaginario collettivo dei tifosi romanisti e non solo.
Ma Sabatini non si ferma qui. Con la precisione di un chirurgo, disseziona l'anima di Totti, rivelando le cicatrici nascoste di una vita vissuta sotto i riflettori: "A Roma è stato un prigioniero, già a 17 anni non poteva uscire di casa: l'isteria che ho visto verso di lui l'ha pagata con la solitudine, anche oggi è un ragazzo solo." È un'immagine che stridee con quella del campione idolatrato, del simbolo di una città intera. Sabatini ci costringe a guardare oltre il mito, a vedere l'uomo dietro la leggenda, con tutte le sue fragilità e contraddizioni.
L'ex dirigente giallorosso non risparmia dettagli nel descrivere la "prigione dorata" in cui Totti si è trovato intrappolato fin dalla giovane età. "L'isteria che ho visto verso di lui è irriferibile," racconta, dipingendo lo scenario di una fama opprimente, di un'adorazione che si trasforma in gabbia. "Lui l'ha pagata con la solitudine. Ancora oggi è un ragazzo solo, tant'è che le cose che ha cercato di fare non è riuscito a farle." È un'analisi spietata, che getta nuova luce sulle recenti vicende che hanno visto Totti al centro dell'attenzione mediatica per ragioni ben lontane dal calcio giocato.
Ma nel cuore di questa critica feroce, Sabatini nasconde anche una proposta sorprendente. "Sono certo che abbia sensibilità e capacità di giudizio," afferma, aprendo uno spiraglio di speranza per il futuro di Totti nel mondo del calcio. "Non gli posso riconoscere la cultura che serve per vivere nel branco, però penso che meriti di essere un dirigente della Roma, con un taglio tecnico, non amministrativo." È un'idea audace, che potrebbe ridefinire il rapporto tra Totti e il club che ha rappresentato per tutta la sua carriera.
Sabatini va oltre, delineando con precisione il ruolo che immagina per l'ex Capitano: "Non quello che fa Ibrahimovic al Milan, che è una cosa troppo generica. Gli devono dare un ruolo di responsabile del comparto sportivo: i mestieri si imparano." È una visione che sfida lo status quo, che immagina un Totti reinventato, non più prigioniero del suo passato ma artefice del suo futuro.
Tuttavia, l'entusiasmo di Sabatini si scontra con una realtà ben più complessa. Con una franchezza disarmante, l'ex dirigente punta il dito contro l'attuale proprietà della Roma: "Però questi americani della Roma sono dei cialtroni, gente che non ha capito la città e il senso del possesso che ha la gente verso la squadra." È un'accusa pesante, che mette in discussione non solo la gestione tecnica del club, ma la sua stessa anima.