Scoperte archeologiche: l'Ercole dell'Appia Antica, parlano gli archeologi e i restauratori

  Рет қаралды 44,356

ArchaeoReporter

ArchaeoReporter

Күн бұрын

Пікірлер: 32
@alessandrodelmonte5765
@alessandrodelmonte5765 Жыл бұрын
Complimenti ALL archeologa. Splendida scultura!!
@LausPompeiaa
@LausPompeiaa 2 жыл бұрын
ArcheoReporter sempre al top 🤗
@grazianapierobon1517
@grazianapierobon1517 2 жыл бұрын
Emozionante, dopo tanti secoli e tanti scavi si trovano ancora di queste meraviglie
@frank_zapping
@frank_zapping 2 жыл бұрын
Chissà quante meraviglie sono ancora sepolte nel suolo italiano, solo a Roma saranno migliaia!
@giovannitrinchero6504
@giovannitrinchero6504 2 жыл бұрын
Traiano Decio da Ercole....stupendo, uno degli ultimi classicisti in difesa delle tradizioni, non a caso emerso in questi tempi dove la patria italica e colonizzata da forze esterne.
@luigidecarli768
@luigidecarli768 2 жыл бұрын
Di questi tempi, la scoperta è stata decisamente eccezionale, nonostante la convinzione che là sotto c'è ancora tanta roba.......
@rombo6638
@rombo6638 2 жыл бұрын
Stupendo, ha pensare che ogni giorno negli anni 80 passavo in quei luoghi nn ancora oggetto di scavi, nn solo stavano rubando un Busto rafigurante una donna, è ho provveduto ha farlo depositare dentro la tomba di Cecilia metella. Complimenti x il vostro ritrovamento, saluti dalla valle dei nuraghi.
@Historia-Anto
@Historia-Anto 2 жыл бұрын
Bellissima scoperta!
@andreaquiriconi-mi8lv
@andreaquiriconi-mi8lv Ай бұрын
è meraviglioso.......
@marcellofarinola7390
@marcellofarinola7390 2 жыл бұрын
Una sola parola BRAVI
@brunolugaro4616
@brunolugaro4616 2 жыл бұрын
Bello!!!
@francescolovetere3910
@francescolovetere3910 4 ай бұрын
Incredibilmente, il naso di questo Ercole non è distrutto. La distruzione globale, e lo sfregio del volto delle statue politeiste era fraquentissimo nei secoli successivi alla caduta di Roma.
@AnnaPereno-w1g
@AnnaPereno-w1g 8 ай бұрын
❤❤❤❤❤❤❤❤
@karmad3269
@karmad3269 Жыл бұрын
Quante meraviglie può ancora riservarci l'archeologia! Purtroppo siamo in Italia, colonia in svendita in cui il bello non interessa a nessuno e il patrimonio culturale mobile è in mano alle archeomafie🤮
@LutatioCatulo
@LutatioCatulo 2 жыл бұрын
Le superfici di frattura sono bianchissime, significa che sono attuali? A chi dare la responsabilità del danno?
@pasqualealemao8700
@pasqualealemao8700 2 жыл бұрын
scusate ma al livello del pube lo sfregio e' recente o e' datato?
@ArchaeoReporter
@ArchaeoReporter 2 жыл бұрын
Potrebbe essere un solco di benna
@pasqualealemao8700
@pasqualealemao8700 2 жыл бұрын
@@ArchaeoReporter peccato
@ArchaeoReporter
@ArchaeoReporter 2 жыл бұрын
@@pasqualealemao8700 non è una cosa grave, era in un ambito dove non avrebbe docuto trovarsi, probabilmente spostata durante i lavori degli anni '60 da qualche furbo. I restauratori faranno un ottimo lavoro senz'altro, si sono restaurate benissimo cose messe infinitamente peggio. Ci riaggiorniamo dopo il restauro per i commenti!
@pasqualealemao8700
@pasqualealemao8700 2 жыл бұрын
@@ArchaeoReporter grazie ragazzi tutto il mondo tifa per voi!!
@angelomerra1956
@angelomerra1956 2 жыл бұрын
Se fossero stati più attenti avrebbero fatto meno danni con lo scavatore. Peccato. Si sa che a Roma è facile trovare "sorprese" durante i lavori di scavo
@ArchaeoReporter
@ArchaeoReporter 2 жыл бұрын
Ma non sappiamo neppure se si tratta di questo cantiere o di un precedente per la verità, la statua non era in posizione primaria quindi aveva già subito spostamenti, magari proprio decenni fa. L’archeologia preventiva serve a questo, proprio l’attenzione degli archeologi ha comunque permesso che la statuasia stata individuata in tempo, la sorveglianza è una parte essenziale. Un tempo la benna sarebbe comunque andata avanti…
@danieledisingrini3059
@danieledisingrini3059 2 жыл бұрын
Si, però un dente della ruspa meccanica ha fatto un grosso sfregio sul ventre della statua, e questo non doveva essere fatto. Più attenzione e lentezza, ragazzi.
@ArchaeoReporter
@ArchaeoReporter 2 жыл бұрын
Era in uno scavo già scavato! La terra di riempimento della fossa in cui era posata la conduttura fognaria degli anni ‘60, semplicemente NON doveva essere lì, non era in posizione primaria, ma non dal medioevo, solo da alcune decine d’anni. Qualcuno all’epoca deve avere fatto il furbo. Abbiamo l’impressione che chiunque avrebbe usato la benna in modo “normale”, in quel contesto
@andreacapucci
@andreacapucci 2 жыл бұрын
Rughedanze??
@ArchaeoReporter
@ArchaeoReporter 2 жыл бұрын
"Rughe d'ansia", sono tipiche di una certa ritrattistica romana
@andreacapucci
@andreacapucci 2 жыл бұрын
@@ArchaeoReporter Grazie
@linadepasquale5595
@linadepasquale5595 2 жыл бұрын
IC SUNT LEONES...piero rm
@linadepasquale5595
@linadepasquale5595 2 жыл бұрын
La villa dei Quintili
Dal recupero all’esposizione: i primi 100 giorni della statua di Ercole rinvenuta a Parco Scott
8:22
"Идеальное" преступление
0:39
Кик Брейнс
Рет қаралды 1,4 МЛН
Война Семей - ВСЕ СЕРИИ, 1 сезон (серии 1-20)
7:40:31
Семейные Сериалы
Рет қаралды 1,6 МЛН
Thank you mommy 😊💝 #shorts
0:24
5-Minute Crafts HOUSE
Рет қаралды 33 МЛН
SIMPLE tech. Battery draws on metal
9:15
Kirill Runz
Рет қаралды 17 МЛН
Karakum, the civilization of oases
51:16
imineo Documentaires
Рет қаралды 1,4 МЛН
Lapilli sotto la cenere del Parco Archeologico di Ercolano: i Legni
6:47
Parco Archeologico di Ercolano
Рет қаралды 48 М.
How A Damaged Old Oil Painting Is Professionally Restored
30:03
Masters Of Craft
Рет қаралды 2,7 МЛН
Wooden furniture of Herculaneum preserved from Vesuvius
9:22
Ancient Rome Live
Рет қаралды 773 М.
LA VILLA DEI PAPIRI DI ERCOLANO 📜
9:32
Andrea Cirla
Рет қаралды 170 М.
"Идеальное" преступление
0:39
Кик Брейнс
Рет қаралды 1,4 МЛН