Рет қаралды 394
In Ucraina, a tre anni dall’invasione russa, si calcola che siano 80mila i morti mentre i russi avrebbero perso circa 200mila uomini. Nella Striscia di Gaza le bombe israeliane hanno ucciso oltre 45mila persone, di cui 17mila bambini, mentre la rivista "The Lancet” parla di 186mila decessi legati al conflitto. Sono oltre 50 le aree di crisi e di conflitti nel mondo, un numero che non era mai stato raggiunto dalla fine della Seconda guerra mondiale. Davvero l’uso delle armi è inevitabile, come sostengono le destre reazionarie e populiste? Ovviamente no.
Marina Parrulli ne parla a Left Talk con Alessio Laconi, dottorando in scienze giuridiche internazionali, e con Simona Maggiorelli, direttrice di Left.
Left Talk è il podcast di Left, ogni settimana sul canale KZbin e su quello Spotify di Left.
Una produzione @leftavvenimenti collaborazione con @antiparosmedia
Per leggere l'ultimo numero di Left 👉 left.it/sfogli...
Per abbonarti a Left 👉 left.it/abbona...
Il nostro sito 👉 left.it/
AntiparosMedia 👉 www.antiparosm...