Рет қаралды 32
Cosa significa davvero “evocare consapevolezza” in una sessione di coaching?
La consapevolezza è la scintilla che trasforma un semplice dialogo in un’esperienza di crescita. È ciò che aiuta il cliente a vedere oltre, a scoprire nuove possibilità e a imparare da sé.
🌟 Nel video di oggi con Federica Fabrizio, Coach PCC ICF, esploriamo la settima competenza ICF: Evoca Consapevolezza. Una competenza centrale non solo per i coach, ma anche per leader e professionisti che vogliono davvero fare la differenza nella vita delle persone.
🔍 Ecco cosa troverai nel video:
1️⃣ Come considerare l’esperienza unica di ogni cliente e valorizzarla.
2️⃣ Perché sfidare (con rispetto) può aprire nuove prospettive.
3️⃣ Come esplorare valori, bisogni e credenze per andare al cuore delle scelte.
4️⃣ Modi per ampliare il pensiero oltre i limiti attuali.
5️⃣ Il potere del “qui e ora” per cogliere intuizioni nascoste.
6️⃣ Perché riconoscere ciò che funziona rafforza la fiducia del cliente.
7️⃣ Come adattare il tuo approccio al cliente, rendendo ogni sessione unica.
8️⃣ Tecniche per identificare i fattori che influenzano pensieri e comportamenti.
9️⃣ Strategie per trasformare consapevolezze in azioni concrete.
🔟 Come ricontestualizzare prospettive e vedere le opportunità dietro agli ostacoli.
1️⃣1️⃣ L’arte di condividere osservazioni in modo neutro, lasciando spazio alla scoperta.
✨ Evocare consapevolezza non è solo una competenza: è una vera e propria arte. È un viaggio fatto di ascolto, curiosità e rispetto.
📹 Guarda il video e scopri come questi spunti possono trasformare le tue sessioni di coaching, il tuo stile di leadership o il tuo modo di relazionarti con le persone.
E tu? Come applichi questa competenza?