Рет қаралды 201
Gestire quel che sembra impossibile da gestire. Sopra le nostre teste ci sono 10mila satelliti attivi, oltre tremila ormai a fine vita e 128 milioni fra detriti e relitti, con tutto quel che ne consegue in fatto di possibili collisioni.
E sempre dai satelliti arriva ogni giorno una pioggia di dati che vanno immagazzinati, organizzati e letti. Un flusso costante di informazioni senza le quali la nostra società funzionerebbe a fatica.
Sopra le nostre teste quindi l’economia dello spazio sta diventando sempre più complessa.
Serve un’infrastruttura adeguata per gestire quel che appare impossibile gestire, per raccogliere ciò che i satelliti inviano e controllare il traffico in orbita. E servono tecnologie sempre più avanzate per farlo, iniziando dall'intelligenza artificiale.
In questa puntata: Gabriele Pieralli - Amministratore Delegato Telespazio; Simone Giannattasio - AI & Space engineer Telespazio; Fabio Favaretto - AI & Space engineer Telespazio; Jerry Kaplan - Informatico, Saggista e Imprenditore
Scopri di più: www.fondazione...
Ecco le prossime date: 7 dicembre, 14 dicembre, 11 gennaio e 18 gennaio 2025.
Se vuoi rivedere le altre puntate, sono disponibili on demand sulla piattaforma online Raiplay.