finalmente qualcuno che ha capito che: non si è "malati" perchè ci si droga, ma ci si droga perchè si è "malati"
@augustosparano98212 ай бұрын
@hardcoreLP1994 se si è malati ci si cura,la droga non cura,la droga distorce la realtà momentaneamente nulla di più…
@ValeriaFranchino2 ай бұрын
Come auto cura seppure fallimentare
@gianmarcosacco2 ай бұрын
Buon modo per curarsi 👍🏻
@hardcoreLP19942 ай бұрын
@@ValeriaFranchino Concordo, tuttavia è una via fallimentare non perchè le sostanze non funzionino, anzi (ed è proprio lì il problema). Senza un supporto professionale prima o poi sfuggiranno di mano in quanto non terapeutiche nel lungo periodo.
@EleanorRuthAbigail.29132 ай бұрын
@@gianmarcosaccoquando le persone non ti ascoltano ci si cura da soli! Anche perché la droga funziona immediatamente! Solo che nessuno nasce imparato e quindi le persone si impuntano nel voler tutto subito, soprattutto perché quando si vive male si vuole guarire subito. Quindi evita di fare sti commenti “bel modo di curarsi”
@user-ls4xq8ki3k18 күн бұрын
Che dire, non ti conosco ma già ti voglio bene. Grazie per combattere l'ignoranza dilagante con un'informazione precisa, puntuale empatica. Una goccia alla volta stai portando consapevolezza. Una piccola ma importante luce nel buio. L'ignoranza è preoccupante. Una volta parlando con una psichiatra abbiamo avuto quest'interazione: IO: "Sa, ho l'ADHD" PSICHIATRA: "Tu non hai l'ADH... come si chiama neanche lo so. E' depressione. Prenditi la melatonina e dormi meglio". Sono rimasto allibito. Una PSICHIATRA che non aveva mai sentito parlare di ADHD. Bah! Stiamo messi veramente male. Per fortuna c'è gente come te!
@fabiocasulli3462Ай бұрын
Io ho una diagnosi di autismo di livello 1 e depressione ricorrente. Grazie. Grazie per le sue parole, per lo sforzo appassionato di informazione e sensibilizzazione. Ho 53 anni, il primo psichiatra l'ho visto a 14 anni, e ho ricevuto la diagnosi a 44. Certo, da allora non sono "guarito", non si può. Ma ho accettato me stesso e tirato un sospiro di sollievo, almeno avevo uno strumento per capire me stesso. Ora il problema sono gli altri. Infatti faccio conferenze in collaborazione con un'associazione che si occupa di soggetti autistici. Nessuno deve soffrire ciò che ho sofferto io. Pensare alla morte a 8 anni. Progettare un suicidio a 11. Tentarlo a 16. Mai più.
@NoraLlazoАй бұрын
Complimenti per la forza interiore che ha dovuto e voluto raccogliere in te per affrontare la vita nel quotidiano. Complimenti per l'esempio positivo e il coraggio che cerchi di trasmettere alle altre persone in difficoltà, anche se ne hai passate di tutti i colori. Penso che hai superato l'esame che la vita ci propone o impone.
@LauramariaioleАй бұрын
Capisco come ci si sente... tutta la mia comprensione.
@Steffie77316 күн бұрын
Capisco perché mi è successo lo stesso.
@Lorenzo.Stella2 ай бұрын
Grazie dott. Rosso. Sono autistico di primo livello e ho realizzato di esserlo a quarant'anni anche se da sempre sapevo di avere dei deficit gravi nella socializzazione e dei talenti in alcuni specifici ambiti tra le altre numerose caratteristiche tipiche. Quello che più mi dispiace del non aver avuto una diagnosi in giovane età è che ho costruito inconsapevolmente un personaggio socialmente adeguato nel quale mi sono identificato per tanti anni. Facendo così ho perso mille occasioni di essere me stesso sia nelle relazioni che nel lavoro. Alla fine le relazioni ed i lavori costruiti sul mio alter ego sono sempre stati fallimentari...Collegare i puntini e vedere il disegno sottostante è stato comunque liberatorio e mi da una nuova prospettiva.
@tozzo9860Ай бұрын
Ciao 😊, posso chiederti come lo hai scoperto?
@Lorenzo.StellaАй бұрын
@@tozzo9860 Ciao..La prima presa di coscenza è stata vedendo dei video di youtuber autistici, poi da lì mi sono informato tramite siti che trattano tematiche sull' autismo..
@VirgoRebellionАй бұрын
@@tozzo9860 Un autistico, anche se inconsapevolmente, in cuor suo lo sa di esserlo neurodivergente. Più cresci e più realizzi, almeno per me vale anche ripensando al passato: comportamenti, interazioni sociali e via dicendo.
@dnlnfrАй бұрын
@@Lorenzo.StellaCiao, ma sei stato diagnosticato da uno specialista oltre le tue ricerche e prese di coscienza?
@gaia_banjo2 ай бұрын
8:41 Finalmente qualcuno che lo dice chiaramente. Ormai va sempre più di "moda" tra i professionisti della salute mentale negare la diagnosi al paziente, quasi gli facessero un favore...
@laurabamonte59292 ай бұрын
Sempre il top, Dottor Rosso in Italia. Lei è uno dei pochi medici che va fino in fondo ad analizzare le cause del malessere dei pazienti neurodivergenti o depressi o con disturbi di disadattamento . Complimenti sinceri Dottor Rosso.
@cristinaanelli33092 ай бұрын
Parole sante. Grazie dottore per queste parole sagge. Nonostante una diagnosi avvenuta a 40 mia mamma ha ancora difficoltà a capire come funziono. Credo non lo faccia apposta però quelle parole colpevolizzanti tagliano come lame la carne viva. Purtroppo non si può pretendere che il mondo si adatti a noi, ma possiamo pretendere di avere più strumenti per difenderci.
@rossanadambrosio38042 ай бұрын
"Le neurodivergenze sono conosciute poco e male dagli operatori della sanità" dice giustamente il dott. Valerio Rosso, e quindi è comprensibile che i genitori siano un po' preoccupati e in ansia quando i figli si rivolgono ai centri di salute mentale. Non sempre, anzi quasi mai, avranno la fortuna di incontrare qualcuno di bravo come il dottor Valerio Rosso. Il più delle volte ricevono diagnosi sbagliate che aggiungono sofferenza a sofferenza. Come psicologa dico che mi sono capitati negli ultimi mesi quattro casi di giovani donne con diagnosi di depressione, nessuno aveva capito la loro neurodivergenza
@ayoubessoudassi808Ай бұрын
Ciao Rossana, ha qualche piattaforma dove la posso contattare??
@roberta9293Ай бұрын
Secondo me é molto grave che una psicologa abbia un parere così semplificativo e assolutistico nei confronti di chi lavora in centro di salute mentale. Intanto come prima cosa perché significa che non hai capito di che cosa ci si occupa in un csm e poi perché denota molto del tuo carattere e della tua capacità di collaborare con l’Altro. Da una psichiatra che lavora in csm.
@rossanadambrosio3804Ай бұрын
@@roberta9293 Buongiorno Roberta, non mi pare che il mio parere sia stato assolutistico e se è apparso tale mi dispiace. Ho iniziato innanzitutto riportato tra virgolette le parole di Valerio Rosso che sostiene che le neurodivergenze siano poco conosciute dagli operatori della sanità. Poi ho aggiunto che nella mia esperienza, più volte, mi sono capitate ragazze con neurodivergenza che avevano ricevuto solo la diagnosi e la cura per la depressione. Con i loro psichiatri ho collaborato e c'è stato uno scambio utile, alla luce del deficit di attenzione. Non vado a demolire il lavoro degli altri, cerco di integrarlo agendo sempre nell'interesse del paziente. Talvolta mi accorgo che in certi casi nei csm non si vada a fondo, ma sarà soprattutto per mancanza di tempo. Non voglio addossare la colpa agli psichiatri, ma a un sistema sanitario che, alla luce di numerosi tagli, può vedere i pazienti così poche volte, da non riuscire ad arrivare alla vera radice della problematica. Gli psichiatri coi quali ho parlato mi hanno detto che avendo visto il paziente soltanto 3 volte in un anno, non potevano rendersi conto dell'effettiva situazione... Poi, certamente, non in tutti i territori sarà così. Questo varierà in base al territorio e alla passione che ci mette il singolo psichiatra, per dare il meglio di sé nonostante tutte le difficoltà, e non metto in dubbio che tu sia tra questi.
@lorec.156828 күн бұрын
@@roberta9293perché semplificativo? Se la pensa così dovrebbe prendersela anche con il dottor Rosso poiché ha detto più volte nei suoi video di aver visto diagnosi sbagliate e scarsa conoscenza delle neurodivergenze anche tra i professionisti della sanità mentale
@ezzelinoangrisani2 ай бұрын
Valerio hai ragione. Una società respingente e giudicante in ogni contesto. Questo produce tanta solitudine e smarrimento. In tutti
@gianmarcosacco2 ай бұрын
È l’ambiente in cui viviamo che non è sano, e solo noi nel nostro lo dobbiamo cambiare
@anguilla832 ай бұрын
Una descrizione fin troppo precisa di ciò che ho vissuto fin da piccola, poi sfociato in 20 anni di dipendenze da "droghe" e alcol da cui sto uscendo solo ora..con tutto il "potenziale sprecato" connesso..
@luciazeffiro18922 ай бұрын
L'ammiro molto e le esprimo la mia gratitudine per un video dal contenuto straordinariamente completo, si sente che nel suo lavoro lei impiega empatia e passione. Uno dei migliori video sull'argomento.
@Sl4ck3r782 ай бұрын
Credo sempre che Valerio Rosso sia proprio un professionista con le palle cubiche. La sua visione è estremamente olistica e avanzata, che congloba quegli aspetti della materia, che spaziano dall'evidenza scientifica più netta all'approccio umanistico più sottile che tengono conto dell'individuo in sè piuttosto che della persona. Di certo, ce ne fossero tanti come lui, il mondo sarebbe decisamente migliore per tutti. Chapeau Valerio, sempre un piacere ascoltarti.
@alexanderalbegiani112213 күн бұрын
Per di più conosce le sostanze, tutte. Così come lui ha affermato, e questo gli dà una marcia in più. Tanta stima
@oibaf51022 ай бұрын
Grazie, Dottor Valerio Rosso per dare voce a queste problematiche che passano sempre piú sordina. È troppo e troppo importante capire che il male che proviamo deriva da un grave disadattamento nella vita; un disattamento e basta! Piú si sta male e meno veniamo capiti! Io, tutti i giorni, combatto contro una societá che mi accusa di essere alcolizzato, se mi prendo una sbronza di troppo, un depresso, se parlo male della vita, se non sono al TOP, o un rincoglionito quando la gente mi vede disorganizzato, semplicemente diverso. Peccato che il sistema privato della salute mentale sia ancora molto bigotto e ignora del tutto queste tristi realtá; si incontrano dottori che prescrivono farmaci come fossero caramelle, e in un quarto d'ora hanno capito che non autismo, nè bipolaritá, nè disturbo borderline, e poi si ha solo un disturbo ossessivo compulsivo o una fantomatica sindrome, come dice lei "ansioso-depressiva". Ma io vorrei farla provare a questi psichiatri che pensano di avere la veritá in tasca, dell 'ansia acuta che mi accompagna, del fatto di non riuscire nemmeno ad occuparmi del mio aspetto, della routine della vita, il fatto di non riuscire ad arrivare a sera tranquillo. Il vero problema è quello di far capire alle persone, dire che l'agitazione che si prova è debilitante sul piano del pensiero, quello organico. Obesitá, alcolismo, disregolazione emotive, ansia acuta, sensi di vuoto, dipendenze e chi piú ne ha piú ne metta.. Quello che vogliamo, noi ragazzi, giovani- adulti di ventiquattro, venticinuque, ventisei, ventisette ecc ecc anni, è quello di voler essere capiti dai genitori, dal vicino di casa, dai dagli amici piú stretti. Solo questo vorrei, solo essere capito!
@flaviodeangelis88202 ай бұрын
Ciao, non so se posso nominare altri canali qui nei commenti, ma potresti ritrovarti nelle tematiche che tratta Giorgia Dalla Valle. Sono video/lezioni ricche di spunti interessanti e soluzioni, che potrebbero fare al caso tuo.
@oibaf51022 ай бұрын
@flaviodeangelis8820 Crazie mille del consiglio; è da anni che combatto con dei mulini a vento, e ogni suggerimento lo faccio oro:)
@roberta9293Ай бұрын
Da psichiatra e persona con neurodivergenza.. ti capisco. Ti abbraccio forte.
@oibaf5102Ай бұрын
@@roberta9293 grazie mille🙂❤️
@oibaf510226 күн бұрын
@@margheritapeluso1305 Si, forse io pretendo troppo dagli altri e troppo poco da me stesso; però, se sto male, ma male davvero, da avere un' ansia maledetta, una divergenza grave di qualsiasi tipo che porta a disadattarmi, alla fine non è neanche mia la colpa. La Ragione non non ha i mezzi necessari per rimediare, dato che è la mia stessa personalitá a non funzionare bene. Ho passato due anni, quando non prendevo ancora i farmaci, in cui avevo un' ansia assurda: il cuore pensavo mi scoppiasse, poi palpitazioni e chi piú ne ha piú ne metta, il senso di vuoto, la solitudine ecc ecc. Ritrovarsi a 23 ,24, 25 anni in una situazione diciamo "borderline" perchè questa era, e rischiare di diventare psicotico a vita, la paura che mi accadesse da un momento all'altro; tutto questo, poi il covid, mobbing sul lavoro.. Fatto sta che ero arrivato ad un punto in cui la mia mente non ha piú tenuto, e allora mi sono scompensato troppo. Poi, una sera, ho mezzo delirato durante una situazione di stress acuto (pensavo che mi fosse venuto il covid), e da quel punto ho iniziato a prendere le cose molto piú seriamente. Adesso, sono quasi due anni che prendo gli antidepressivi, e devo dire che sono molto migliorato, la depressione non è piú quella voragine terribile, quell'incubo ad occhi aperti. Ora è tutto piú tranquillo, anche se però il disturbo vero e proprio mai è passato del tutto. Adesso me ne sbatto quasi ad essere capito (tanto la dignità ormai me la sono giocata), non me ne frega piú niente di niente proprio; mi sarebbe solo piaciuto, che durante quel, neanche tanto lontano, 2021, 2022 gli altri, a partire dalla mia stessa famiglia, avessero preso piú seriamente la mia questione, perchè è come se mi fossi ritrovato in mezzo ad un mare in tempesta, senza avere appigli a cui aggrapparmi. Tutto questo pappone per dirti che avrei voluto essere capito, a quel tempo, nella fase piú acuta del disturbo, quando non riuscivo a controllarlo, ma ormai ci ho fatto l'abitudine. Adesso è una fatica immane, ma devo andare avanti, con tutto il corredo di disagio mentale che mi porto dietro. Questo è, adesso si tratta solo di controllare la mia ansia e cercare di vivere il piú possibile in armonia con il prossimo😅
@bollicina883010 күн бұрын
Grazie 🙏🙏🙏 ai suoi video ho trovato sostegno, comprensione e mi hanno dato tantissima forza a cercare aiuto professionale anche con la famiglia contro . saluti da München 🇩🇪
@irenegiuliani1423Ай бұрын
Incredibile come hai enunciato e descritto esattamente (anche) il mio percorso interno ed esterno durato 10 anni fino alla diagnosi recentissima di ADHD. A partire dall'emarginazione, il bullismo alle scuole medie, l'isolamento e percezione di diversità al liceo e inizio di terapia per mia volontà, percorsi sbagliati durati anni con terapeuti che prima non riconoscevano in me alcuna patologia e si rifiutavano (pur di tenermi come cliente) di farmi andare da uno psichiatra per una diagnosi e successivamente psichiatri che dopo 10 minuti del primo incontro già erano convinti fosse depressione e mi prescrivevano psicofarmaci in cui per anni sono stata invischiata e che però non hanno mai davvero guarito o mitigato i sintomi dell'ADHD. Ora, negli ultimi mesi, dopo ennesime ricadute e malessere e ruminazione mentale eccessiva e debilitante, ho cambiato psichiatra e sono riuscita finalmente ad essere analizzata con serietà attraverso una serie di incontri e test di varia natura ricevendo la diagnosi di neurodivergenza, in cui mi ritrovo completamente e che finalmente mi tranquillizza e dimostra vari aspetti che rimanevano incongruenti ed inspiegabili per storia personale, umore, comportamento ecc.
@giuliabotto8068Ай бұрын
Ciao Valerio, io sono autistica di livello 1 e ho ricevuto la diagnosi 5 anni fa all’età di 23 anni. La competenza della mia psicologa mi ha letteralmente salvata. Nel mio caso ho attuato un adattamento che si è dimostrato efficace, ma era una recita consapevole che mettevo in atto per risultare normale agli occhi degli altri, soprattutto durante l’adolescenza. Ho fatto tutto questo finché ad un certo punto è diventato insostenibile a livello mentale (18 anni circa) e sono iniziati problemi di umore ed episodi depressivi. Sono stata io a decidere di andare in terapia qualche anno dopo per via di questi eventi. Fortunatamente la neuropsicologa a cui mi ero rivolta era specializzata anche in spettro autistico e lo ha individuato correttamente senza sbagliare diagnosi. Mi aveva chiaramente detto che purtroppo c’è molta ignoranza in materia di neurodivergenze, soprattutto tra i professionisti che non sono aggiornati a dovere. A quanto pare, nel mio caso, in cui l autismo non è assolutamente evidente, se fossi finita da un’altra persona non specializzata mi avrebbe diagnosticato probabilmente un disturbo bipolare, rovinandomi. Io ho tendenze bipolari, ma non ho il disturbo conclamato: infatti, la psicoterapia mi basta e avanza nel mio caso, al tempo mi aveva proprio cambiato la vita in positivo la diagnosi, mi ha tappato quel buco che sentivo dentro e dato una risposta sul perché mi sono sempre sentita così diversa e lontana dagli altri. Fare informazione su queste tematiche è molto importante, perché può cambiare davvero la qualità della vita delle persone neurodivergenti!
@robertalazzarini5063Ай бұрын
Quello che mi colpisce sempre nei suoi discorsi è la sua grande umanità e il senso di accoglienza della diversità che trasmette. Grazie
@ilariamingolladm12 күн бұрын
Grazie per aver trattato questo argomento con una delicatezza ma allo stesso tempo chiarezza, indescrivibili! Mi è stato diagnosticato l’ADHD a 20 e nonostante sia difficile ottenere la prescrizione di medicinali, già il semplice fatto di aver avuto una diagnosi mi ha cambiato la vita e mi ha permesso finalmente di vivere! Grazie, grazie, grazie!
@libera_mente14 күн бұрын
Salve dottore Rosso. La seguo da un po di tempo, trovo i suoi contenuti interessanti e sempre spiegati con estrema chiarezza e sensibilità. Sono madre di un bambino ad alto potenziale cognitivo ( plusdotato o gifted...i termini usati in Italia per descriverli non sono particolarmente da me apprezzati) con comorbidità adhd. Nel mondo della plusdotazione vengono identificati come doppiamente eccezionali, hanno due o più neurodivergenze che coesistono. So che nel suo campo è un argomento poco conosciuto e per tanto poco trattato, c'è poca informazione. Ma questi bambini, queste persone soffrono moltissimo, soprattutto i piccoli nel contesto scolastico. Sono spesso soli e incompresi. Mi chiedevo se lei ne fosse a conoscenza e se magari le andrebbe di parlare in un suo video di questo mondo sconosciuto. La ringrazio.
@morenocelotto6448Ай бұрын
Grandissimo sei un barlume di speranza e consapevolezza ❤
@carlorecchi96052 ай бұрын
Grazie doc stai facendo divulgazione scientifica vera ❤
@francescoionico5425Ай бұрын
Interessantissimo, grazie. Sono padre di due bambini e nell’ascoltarla mi è sorto un quesito: come spiegare loro cosa sono le dipendenze e cos’è la tossicodipendenza, come si sviluppa? Sarebbe bello un video in proposito. Come spiegare ai bambini piccoli questi concetti, dei quali sicuramente verranno a conoscenza? Grazie di tutto e del suo grande lavoro divulgativo.
@alessia4602Ай бұрын
Caro Valerio, ci vorrebbero molti più professionisti come te
@marikasamoginАй бұрын
Io alla veneranda età di 27 anni, mi sono finalmente decisa a farmi fare un analisi per hDhd è da tanto che sento di avere delle difficoltà/problemi che non capisco. Come hai detto tu un po' per vergogna, un po' per mal fiducia verso psicologi e vari, non ho mai avuto il coraggio di rivolgermi ad uno specialista. Mi sono documenta e su molti parametri della hDhd mi ci rivedo. Volevo farlo prima di arrivare ai 30, non so ancora che esito avrò, ma già aver fatto questo primo passo per me è tanto. ❤
@f_t82042 ай бұрын
Io sono sempre stata una disadattata, anche se ho sempre lavorato ecc. Ma a scuola ho subito molto i giudizi devastanti da parte degli altri, inclusa l'insensibilità di docenti che non ricordo assolutamente con affetto, ma neanche un po'. Questo ha creato in me una forte rabbia nei confronti di questa società e di questo mondo per come è impostato. Bisogna sempre sensibilizzare. Io cerco di farmi capire, ma ho sempre avuto la sensazione di parlare con un muro, e mi sono anche colpevolizzata e tortutata a morte per decenni a causa di questo. Per farvi capire cosa fa un contesto sociale così giudicante su certe persone.
@gloriabarberi12922 ай бұрын
Ti capisco, io ho smesso di studiare a causa del bullismo. ❤
@f_t82042 ай бұрын
@gloriabarberi1292 forza e cerca di essere sempre empatica e gentile verso te stessa in queste situazioni, nessuno merita di buttarsi giù e torturarsi per questi episodi di ignoranza e prevaricazione 💪:)❤️
@alessiaa.m.47Ай бұрын
Un po' mi ci rivedo in quello che dici. Mi sono sempre sentita una "disadattata" ai tempi della scuola, in generale nei contesti sociali. Ho lasciato la scuola a 16 anni, da lì in poi ho sempre lavorato per 13 anni (salvo questo periodo, per una grave mancanza di motivazione, il che un po' sta ricominciando a preoccuparmi). Non andavo neanche bene a scuola, a dodici anni già mi provocavo autolesionismo. In famiglia era impossibile parlare di certi temi per me, e di sicuro non sono mai stati aperti a certe eventualità psicologiche (ma si parla ormai di quasi vent'anni fa). Non si può riassumere la vita di una persona in un commento ovviamente, il punto è che mi sono spesso chiesta se non avessi qualche altro problema sotto il tappeto e se non avessi potuto stare meglio se mi fossi fatta visitare e seguire psicologicamente. Ho anche sofferto di bulimia per un periodo... Credo di aver trascurato molto alcuni aspetti, vivendo nel masking costante e fingendo che tutto andasse meglio, una volta trovato il lavoro e apparentemente vivendo la vita normalmente da lì in poi. Ora mi ritrovo a sentirmi come 15 anni fa, totalmente spaesata e non sapendo cosa fare della mia vita.
@f_t820425 күн бұрын
@margheritapeluso1305 da vergognarsi un'insegnante che si pone così, mi dispiace per quello che hai passato 😞 ora che ci penso anche a me un prof aveva detto una cosa simile su un compito di storia per il quale avevo studiato, e non ci credeva fosse farina del mio sacco, come se fossi un'imbecille dai 😞 peggio per loro
@angelabettini16392 ай бұрын
Bello ascoltarla ,perché nel frattempo rifletto su tante cose ,ma tengo sempre chiuso il cassetto del mio trauma infantile che mi ha sempre fatto soffrire . ❤Grazie
@anaclarascАй бұрын
Sei necessario! Continua a fare video così.
@lorenapasquetti86272 ай бұрын
Sempre grazie dott.Valerio❤
@Biagio198412 ай бұрын
Unico come sempre
@nuvolarosa160Ай бұрын
Dottore questa puntata mi è piaciuta molto, e concordo con lei. Sono in cura per depressione maggiore dall'adolescenza e a 52 anni mi ritrovo con medico che dice che sono farmaco resistente e sono io che chiedo in continuazione se la diagnosi è esatta. Lei ha capito tutto e la ringrazio molto.
@nadiaciancilla88082 ай бұрын
Ti seguo da sempre e ti ho apprezzato da subito. Grazie per ciò che divulghi e per la tua grande umanità
@pietroangelocasati78992 ай бұрын
Uno dei video più belli, grazie!
@keopebillo9974Ай бұрын
Grandi chiarimenti..Lei e'un Grande perche'si occupa di CONTINUARE AD INFORMARE‼️nonostante le chiusure mentali nel2024/GRAZIE DOTT .ROSSO🍀
@federicofarao84012 ай бұрын
È dura non star male spiritualmente in questa società di pazzi scriteriati 😂 Grazie per tutti i suoi contenuti Dottore ❤ 🙏🏽
@simonehowtoinvest002 ай бұрын
Dottore, lei fa sperare in neolaureati e quindi futuri dottori, migliori.. grazie per quel che fa ❤
@emiliazabberoni30982 ай бұрын
Vorrei chiederle un consiglio: Recentemente visionando molti suoi video e anche di altri professionisti qualificati come lei mi sono ritrovata moltissimo in caratteristiche neurodivergenti e ho notato molte similitudini anche nei miei genitori. Negli ultimi 11 anni sono stata seguita da diversi professionisti (psicologi, psichiatri e nutrizionisti quando soffrivo di dca) ma nessuno è stato in grado di darmi una chiara diagnosi. Sono stata seguita nel 2018 da una equipe dell'ospedale della mia città quando soffrivo di anoressia e bulimia e mi avevano inquadrato in modo molto generale, quindi senza una diagnosi chiara (tratti bipolari, ansia generalizzata, autolesionismo ecc) prescrivendomi un antidepressivo e uno stabilizzatore. Nel 2020 sono stata considerata guarita e sono passata a professionisti privati anch'essi non in grado di darmi una diagnosi chiara, mantenendo solo l'antidepressivo come farmaco. Il mese scorso ho chiesto al mio psichiatra odierno informazioni per sapere come farmi valutare per una possibile neurodivergenza, ma mi ha sconsigliato di sottopormi a test di valutazione sostenendone l'inutilità e non aiutandomi in alcun modo nel mio tentativo di ricerca di una diagnosi. Inutile dire che mi farò seguire da qualcun'altro, ma al momento mi sento spaesata e incapace di capire a chi rivolgermi per avere risposte e una DIASOGNI chiara, anche perché sto prendendo farmaci che potrebbero essere non idonei. Grazie in anticipo
@djdona2 ай бұрын
Ti consiglio di cercare sui siti delle seguenti associazioni ADHD Adulti/ADHD Piemonte (l'associazione ADHD Piemonte gestisce anche il sito ADHD Adulti che non è solo relativo al Piemonte), AIFA APS, Rita ADHD ... Su ognuno troverai elenco di centri pubblici e professionisti privati che possono farti una eventuale diagnosi. Mi sono permessa di rispondere perché qualche anno fa cercavo anche io disperatamente informazioni in giro sul web.
@lisali6092 ай бұрын
Cerca un centro specializzato nella diagnosi delle neurodivergenza, non andare da uno qualsiasi che sennò le risposte sono quelle che già ti hanno dato
@mainagioia942 ай бұрын
Cerca su google un centro per adhd/autismo PER ADULTI nella tua provincia, dovresti senz'altro trovarne uno e sono gratuiti.
@anguilla832 ай бұрын
Risposta simile data a me dalla psichiatra del serd quando le ho chiesto x un sospetto di autismo ad alto funzionamento: "tanto non ti servirebbe a niente, in effetti potrebbe essere e se ti ci rivedi ok".. ok non mi darebbe vantaggi tupo pensioni o altro e orovabilmente non cambierebbe manco la mia attuale terapia che sembra funzionare bene, ma capire perché sono stata male da che ho memoria ma non sono mai riusciti a diagnosticarmi nulla a parte i problemi con sostanze e alcol che usavo x evidente tentativo fi suto terapia..
@lisali6092 ай бұрын
@@anguilla83 che nervi mi fanno queste risposte... empatia 0. Saperlo o meno fa una differenza enorme...da un perché e un senso a tutto, a tutta la sofferenza provata e le da un nuovo significato
@passeggiatacolorata29162 ай бұрын
Basterebbe considerare ognuno nella sua unicità sempre e in ogni ambito e conoscere, rispettare e valorizzare questa unicità anziché trattare gli individui come particelle di una massa
@stellina-aa22aa2 ай бұрын
Dottore sei tanto caro e gentile nell'esprimerti, grazie ❤
@claudiozandonella77592 ай бұрын
Guardando questo video rivedo un po' la mia storia. Fin da piccolo avevo problemi a scuola, capivo le cose ma nelle verifiche facevo errori "di distrazione". Con grande difficoltà mi sono laureato in chimica organica e sto facendo un dottorato in Francia. Inutile dire che i problemi di attenzione sono sempre rimasti, fino a che 10 anni fa più o meno ho raggiunto il fondo. Finalmente dopo anni di visite e farmaci prescritti il medico che mi segue ora mi ha diagnosticato l'ADHD. Con la cura sto meglio, sono più efficace e tranquillo, meno irritabile, e guardando indietro capisco tanti miei comportamenti che mi hanno causato problemi, anche nelle relazioni. Banalmente per me organizzare le cose, viaggi, ma anche tenere la casa in ordine è complicato e mi dà ansia. Adesso va meglio per fortuna, grazie a voi medici che dedicate la vita al miglioraramento di quella degli altri 🙏
@pie5233Ай бұрын
ciao, come hai capito che c'era qualcosa che non andava? passami il termine. cioè che difficoltà avevi nello specifico mentre studiavi o cercavi di capire un concetto?
@oldfashion48802 ай бұрын
Parole sante dottore, speriamo per un futuro migliore.
@AlessandraCarrera-z9gАй бұрын
So di essere neurodiversa e lo sono anche i miei figli... Gli ho sempre insegnato a valorizzare le lo abilità diverse come se fossero un super potere... Siamo persone strane, è vero, ma consapevoli che le neurodiversitá cambiano il mondo, importante è accettarne la preziosità e comprendere che gli altri possano vedere il mondo in modo diverso...
@marcorjonk2 ай бұрын
I migliori medici sono quelli dotati di un' empatia come la sua👍❤
@fairytail42452 ай бұрын
Mi è arrivata ieri la diagnosi,cioè dopo 30 anni di sofferenza dipendenze forti depressione cliniche fino a portarmi un invalidità al 100...non so come possa cambiare ora la mia vita,ma spero che qualcosa cambi per i bambini di adesso,che vengano trattati meno da alieni da questa società...
@rossanadambrosio3804Ай бұрын
Ti auguro di riprenderti una fetta di felicità a dispetto di tutta la sofferenza che hai dovuto subire
@fairytail4245Ай бұрын
@@rossanadambrosio3804 ti ringrazio molto per questo messaggio,un felice anno nuovo 😘
@nunziabalistreri8028Ай бұрын
Dottore tutto quello che a detto è verissimo😊
@chiaravirzi96992 ай бұрын
Grazie doc...sei il mio eroe
@gloriabarberi12922 ай бұрын
L'unica volta che ho provato ad andare in terapia presso il centro della ASL, mi sono imbattuta in una persona che me ne ha fatto scappare la voglia. A parte che a volte saltava gli appuntamenti senza neanche avvertirmi. Poi aveva le sue brillanti soluzioni:. "Se non le piace il suo lavoro, perché non lo cambia?". Eh sì, dieci anni che ci provo e mi sento dire che ormai sono "vecchia" per tanti ruoli e quindi non mi rimane di continuare a lavorare come colf. Però adesso credo sia grazie al lavoro che ancora faccio, impegnando molto il fisico, se a 69 anni non ho problemi di dolori e mobilità come invece tante mie coetanee e anche persone più giovani. Gente che a poco più di 60 anni già va in giro appoggiandosi a un bastone, ha problemi all'anca o alla colonna vertebrale. Pure io ho ernie del disco, cervicale ecc. ma non mi danno fastidio. Abitando in Liguria, d'estate nuoto. E in inverno, tempo permettendo,cammino.
@barbarazini87942 ай бұрын
Buongiorno da genitore di ragazzo asperger condivido Ho cominciato quando mio figlio aveva 6 anni il pellegrinaggio ormai l'ho l'ho definito cosi ... Arrivata diagnosi (privata)16 anni e mio figlio era la persona perfetta ... troppo....e il troppo non e mai benessere ....periodo buoio ormai alle spalle ma ho incontrato e incontro tanta ignoranza nel voler dire senza sapere .... Questi video per me illuminanti mi sono informata e formata attraverso letture e video oggi sono in grado di dialogare con mio figlio Stiamo bene ....
@tomasopisciottu72862 ай бұрын
Menomale che ci sei❤
@franzoimarta.2 ай бұрын
Grazie per questo video ❤
@jacueline_2517 күн бұрын
Gratitudine Infinita ❤❤❤
@alet45412 ай бұрын
Bellissimo contenuto! Speriamo che le cose cambino 💪
@io_sono_ciky2 ай бұрын
sono stata proprio oggi al CSM di Genova per una prima visita. La psichiatra ha riscontrato in me alcuni tratti dell'ADHD ma prima di procedere con il test mi ha prescritto una terapia che mi aiuti a stabilizzare l'umore con carbamazepina. Successivamente procederemo con il test e colloqui con lo psicologo. Spero di capire il mio funzionamento per vivere una vita più appagante e magari autorealizzarmi. Grazie Dottore.
@silviacrepaldi9312 ай бұрын
Strano io sto facendo il lavoro contrario. Mandata al CSM dalla psichiatra dell'ospedale, Adhd molto alto, sto facendo dei test e la psichiatra, a parte il Lyrica, sta aspettando i risultati dei test perché sospettano che dietro ci sia qualcos'altro
@io_sono_ciky2 ай бұрын
@@silviacrepaldi931 mi interessa molto questo percorso, io mi ci sto avvicinando alla soglia dei 49 anni e spero che mi aiuti a gestire meglio la mia vita. Ti faccio tantissimi auguri!
@saveriosem1368Ай бұрын
Avrei tanto piacere a parlare con lei 😢
@e-wasteU12 ай бұрын
Ecco, 10 anni fa diagnosticata con disturbo borderline e disturbo dell'adattamento al CSM, ho provato più volte la DBT, ho provato tante combinazioni di farmaci, tanti ricoveri, disturbi alimentari e la situazione peggiorava... Solo poco fa ho avuto la diagnosi di Asperger da altri specialisti
@MalombrasJRАй бұрын
Ho ricevuto da qualche mese una diagnosi di disturbo di personalità ossessivo compulsiva tramite analisi differenziale con l'adhd che non mi é stata convalidata per l'unico punto dove mia madre ha dato risposte differenti dalle mie nel questionario...ora il discorso é che mia madre non mi ha mai cresciuta quindi per lei sono stata una bambina normale quando io mi sono sempre sentita diversa. Dai 25 anni ho iniziato a vedere un peggioramento repentino di tutti i miei problemi...dopo aver trovato un lavoro vero sono finalmente riuscita a pagarmi le prime visite dallo psicoterapeuta non riuscendo mai però a trovare una risposta ai miei problemi...ad oggi i miei brutti pensieri sono peggiorati ancora, non riesco a trattare le persone a vui voglio bene cone vorrei e vivo costantemente nella mia testa...non riesco ad avere una relazione stabile, nonostante io sia una persona curiosa ed ultra dedita al lavoro nessuno sembra rispettarmi fino in fondo ...o comunque mi percepiscono come strana... Sono 10 anni ormai che penso di essere autistica, ma nessuno mi supporta in questo e non riesco a seguire un percorso che mi porti alla possibile diagnosi. Ad oggi mi sento sconfitta nonostante tantissimi risultati ottenuti continuo ad avere a periodi pensieri suicidari...mi piacerebbe parlare con qualcuno che si sente come me e che possa capirmi
@Alex73DiverАй бұрын
Benvenuta la verità e la chiarezza, soprattutto per le diagnosi e le terapie in 5 Min senza essere ascoltati
@cinziascalisi96572 ай бұрын
Complimenti e Grazie ❤
@marziacrozzoletto33912 ай бұрын
Siamo circondati da contesto giudicante
@DiventiVento2 ай бұрын
Proprio oggi ho parlato più o meno come questa persona al medico di guardia al csm e mi ha dato ragione, ha detto che con la nuova psichiatra che arriverà a dicembre dovrei rivalutare diagnosi varie e farmaci e devo aspettare. sinceramente vorrei fossi tu il mio medico perchè è proprio quello che mi aspetto dalla nuova psichiatra e penso che questo video non mi sia capitato a caso. il neurosviluppo è ciò che conta per me e nemmeno conoscevo il significato di questo termine. credo davvero che la mia vita possa solo migliorare...finalmente ho speranza.
@luanapesce35522 ай бұрын
Complimenti doc
@danielecanciani27772 ай бұрын
A me in ricovero dopo mesi e mesi di malessere fisico mi arriva uno mai visto prima in reparto medicina e dice al suo codazzo : ecco pz depresso. Poi un genio epatologo chiamato per caso invece trova 2300 ferritina. 20 anni di ritardo diagnosi di emocromatosi.. .. Ma sono un infermiere e per me l'assioma è: La velocità con cui un medico arriva a dire che è un problema di ansia e che non ha nulla e' proporzionale alla sua incompetenza .
@amensoul12422 ай бұрын
volevo dirti un altra cosa .. non so perche ma sono sicuro che parlarne anche qui mi serva .. a sciogliere la tensione .. anche il semplice fumare una sigaretta .. a volte mi prende cosi male che piango perche vorrei smettere ma non riesco .. però a forza che lo dico alle persone ho visto che sto fumando sempre meno .. che poi fumo le sigarette solo perche non ho abbastanza money per la Weeda .. che poi se ci penso .. fumo perche non ho la ragazza.. perche non ho amici e perche non lavoro .-. tutte cose che piu me ne rendo conto piu posso risolvere .. fai conto che sono in questo stato ansioso depressivo da .. 10 anni .. ma aforza di ascoltare video che parlano di jung ecc .. mi sto informando e sto capendo un sacco di cose .. vabbe cmq credo di non essere un caso a parte .. il punto è che ora sono giga arrabbiato con me stesso e giustamente .. ma la verita è che .. quel nerd che stava 24 7 sul pc .. non ero io .. era solo quello che mi conveniva fare per schivare i problemi .. e ora sto iniziando a risolverli uno alla volta :3
@ViolaFiore2 ай бұрын
👏👏👏❤️
@marcoscortelazzoАй бұрын
🙌🙌🙌🙌♥️
@martzz9513 күн бұрын
Che bel video 😭😭😭
@SilviaDellOrto-y8m2 ай бұрын
Grazie dottor Rosso 😊
@martinagaribaldi33992 ай бұрын
Grazie, finalmente 😊
@omarix77x2 ай бұрын
La colpa è anche della società. Ci sono persone troppo aggressive, insensibili e maleducate.
@helgazubiz17502 ай бұрын
Dai tempi del benessere economico, si ha avuto la "possibilità di espressione" attraverso mezzi "silenziosi", come i capi d'abbigliamento, i colori, gli accessori, i capelli, l'autolesionismo... Sono messaggi che le persone tentano di lanciare ai familiari, o agli amici, per avere comprensione, qualche parola, un gesto di affetto. Ma non capiscono il perché, gli altri non riescano a recepire! Allora si arriva alla rabbia, alla disperazione, accucciati in un angolino come cagnolini bastonati, si accettano altri mezzi silenziosi, che allontanino da quel grande dolore, che nessuno vuole considerare "dolore", e dal mondo...
@darumabeats2 ай бұрын
Per caso il libro arriverà anche in formato kindle? bel video e belle parole
@jasnicasocec6032 ай бұрын
Grazie 🫂🌹
@testaddicocco96962 ай бұрын
Ha proprio ragione...non sempre la competenza professionale è all'altezza ...
@logosfabulaАй бұрын
Il fatto che esista veramente una persona come lei mi dà speranza nell’intelligenza umana
@Echteseele2 ай бұрын
almeno 20 anni a c'era ancora molto stigma sociale per chi va dallo psicologo, ricordo di aver chiesto a mia madre di poterci andare quanto avevo circa 13 anni, mi ha risposto "vergognati di quello che hai detto", così sono riuscito ad andarci solo quando di anni ne avevo 25... dopo anni di depressione e alcolismo e trovare poi un terapista valido... è un altro paio di maniche
@clioguzzo47582 ай бұрын
Bravo 😊
@Babi2018.2 ай бұрын
Lei è un grande
@Mr.O_Mariottide2 ай бұрын
Super! peccato che una società che adotti un cambio di paradigma di questo tipo...noi la vedremo corkazzen
@LorenziniLuigi-gl1mg2 ай бұрын
A me ho cominciato ad avere problemi mentali dopo aver fatto il COVID. Vuoti mentali. Depressione. ecc.ecc.
@jasnicasocec6032 ай бұрын
😭🫂
@lubrezic2 ай бұрын
Anche mia mamma e mio papà,. soprattutto i vuoti di memoria ma nel tempo sono migliorati fino a tornare come prima.
@albylizhardАй бұрын
Anche i problemi con l’Italiano sono sorti dopo il Covid?
@LorenziniLuigi-gl1mgАй бұрын
@albylizhard si
@Nova.P.h.i.1.6182 ай бұрын
Bravo 🙌
@setsunameiou2572 ай бұрын
Lei mi sembra una persona fantastica
@marialauracanori46222 ай бұрын
Buongiorno dottore, ho trovato molto interessante e pertinente questo suo intervento perché io sono seguita da anni da uno e più psichiatri ma non ho mai avuto una diagnosi chiara o quanto meno non l'ho capita. Mi piacerebbe tantissimo sapere che cosa ho perché al contrario della diagnosi ho una terapia farmacologica pesante e prendo medicine dietro ricetta medica da 13 anni (sarà ora di sospendere?).
@Cicciotreno2 ай бұрын
I miss the confort in being sad. Kurt kobain
@sketcher7491Ай бұрын
Da una vita che combatto contro la discriminazione sulla DSA , sopratutto nelle istituzioni interessate , non compresa. Come ne altre persone , esami non aggiornati si fermano a 16 anni poi non attendibili. Vivere ogni giorno contro il pregiudizio , non lo auguro a nessuno
@sketcher7491Ай бұрын
*me
@ilredeldeserto21 күн бұрын
video molto interessante, però essendo un profano non conosco i termini tecnici e i significati delle patologie e quindi non ci ho capito niente...ci sarebbe un video dove le spieghi... Però ho capito che l'Ibanez RG (?) appesa al muro è proprio bella!
@cristiancaviglia6996Ай бұрын
Dove posso trovare un dottore come lei ? Tutti gli approcci che ho avuto con psichiatri , psicologi , sia pubblici (sert ,CSM ), che privati sono stati fallimentari ,un po' per "colpa" mia , non sono un paziente "facile" e lo riconosco , ma la realtà è che non c'è ascolto , non c'è ne comprensione ne curiosità nel capire cosa ha il paziente o si salta a conclusioni affrettate andando per tentativi che , la maggior parte delle volte si possono evitare con qualche domanda in piu o ascoltando ,non si da spazio al paziente per spiegarsi sopraffacendolo , mi sono capitate tutte le situazioni che ho scritto e a nemmeno 30 anni sono super scoraggiato e con la perenne sensazione allo stomaco che la mia vita rimarrà cosi .
@alidiemme2 ай бұрын
Dottore io continuo a seguirla da anni, sto male da quando sono nata, ormai ho speso tutti i miei soldi e nessuno psichiatra tantomeno psicoterapeuti vogliono farmi una diagnosi, a parte depressione, distimia, presunto disturbo borderline che appioppano a chiunque, guarda caso il funzionamento borderline ce l'avrei io, mia cugina, il mio compagno, insomma chiunque io conosca che sia andato in terapia. Il test del qi, che mi è stato fatto senza avvisarmi che (e poi mi sono informata da sola dopo però aver speso 200 euro di test) non deve essere fatto a una persona depressa perché c'è comunque un decadimento cognitivo durante la depressione e un'ansia invalidante che ti corrode dentro, è risultato 116 quindi mi è stato detto che non sono neurodivergente, apc, autistica, nulla di nulla insomma e di continuare ad ascoltare solo i terapeuti e che io sono solo suggestionabile. Vivo in Abruzzo, la prego, le ho anche scritto durante la pandemia, le chiedo solo di consigliarmi un professionista bravo, sono disposta ad arrivare anche a Roma ma la prego mi aiuti. L'ultima cosa che mi hanno proposto qui a caro prezzo è il test di Rorschach, ne ho parlato con una mia parente che fa la psicologa in Svizzera e si è messa a ridere, mi ha detto che lì è obsoleto e non lo somministrano nemmeno più. Ho provato a fare le mie obiezioni e mi è stato risposto che si vede da questo che sono borderline e oppositivo provocatoria, rendiamoci conto. Un indirizzo, un nome, qualsiasi cosa, qualcuno mi aiuti. Grazie
@naimi222 ай бұрын
Anche i Disturbi del Comportamento Alimentare e in generale la disregolazione degli impulsi andrebbero osservati attraverso la lente della neurodivergenza
@emanuele.giordano.diver.2042 ай бұрын
Questo va assolutamente osservato
@maurosozzi49512 ай бұрын
Ciao Doc sei una potenza. Daje cazzoooo
@eleonorananni29792 ай бұрын
Molto simile alla mia storia... grazie Dottore.
@arancinafriz99062 ай бұрын
Grande video
@EnzaCurtiАй бұрын
Comlimentiissimi di ❤️
@usergenericosimpatico2 ай бұрын
Una domanda dottore: qual'è la musica dei suoi video? E' così rilassante
@sarahpernicone9842 ай бұрын
Sei un grande
@marziacrozzoletto33912 ай бұрын
Dottore io semplicemente la adoro
@Bimba8982 ай бұрын
Bellissimo video Dottore!Mi hanno sempre diagnosticato il disturbo borderline di personalità,questo 12 anni fa nel corso di vari ricoveri in cliniche(San.Michele di Bra)premetto che x fortuna nn ho mai fatto uso di droghe,né pesanti né meno...ma nel corso degli anni,(adesso ne ho 44) sono sempre stata male e ho abusato di benzodiazepine...la psichiatra del CSM che mi segue mi tratta con superficialità perché spesso le chiedo se la diagnosi di disturbo borderline nn nasconda qualcos'altro, tipo il bipolarismo,visto che i farmaci sono simili e appena chiedo spiegazioni si irrita e mi liquida dicendomi che la mia patologia è quella e basta!Ma basta cosa, dico io? Noi borderline siamo stigmatizzati come persone da evitare assolutamente come i narcisisti ecc...e forse siete voi dot.( nn lei ovviamente)che nn ci seguite al meglio!Purtroppo nn tutti possono andare privatamente e così rimane il forte senso di angoscia che accompagna il dubbio...mi farebbe molto piacere saperne di più da lei su questo disturbo,ho letto il suo libro,molto bello e interessante ma nn trovo molte spiegazioni riguardo il disturbo borderline,grazie x tt i suoi video e scusi lo sfogo!
@mirai1-p8g2 ай бұрын
Il disturbo borderline espone al rischio di abuso di sostanze, perché generalmente la persona ha una predisposizione alla dipendenza. Non hai abusato di droghe ma hai abusato di benzodiazepine, come tu stessa hai detto, questo è tipico del disturbo borderline (come anche labilità emotiva, splitting, impulsività, rischio di autolesionismo, turbolenza e instabilità nelle relazioni) mentre il disturbo bipolare ha diverse forme ma principalmente si presenta come una fluttuazione estrema dell'umore tra la depressione e la mania. La mania è riconoscibile come uno stato dell'umore in cui la persona si sente piena di energie, incapace di stare ferma, irritabile, accelerata, insonne, passa il tempo continuamente in attività, anche di notte senza dormire, i pensieri sono accelerati, veloci, si susseguono a ritmo folle, la persona tende ad essere logorroica e a saltare da un argomento all'altro perdendo il filo ma senza nemmeno accorgersene, può fare delle scelte assurde in balia di questo senso di onnipotenza come licenziarsi, mollare il partner, spendere tutti i soldi, etc.
@Bimba8982 ай бұрын
@mirai1-p8g sì lo so questo,infatti i miei "umori" sono più marcati nei cambi di stagione,durante la fase autunno/inverno vado principalmente in depressione,talmente tanto che se certe mattine,in questo periodo c'è il sole e la giornata promette bel tempo, io sto male...e sto ancora più male nel periodo primaverile...cioè,vado in depressione totale,senza motivi esterni che possano influenzare tale condizione ,poi mi passa ma purtroppo nessun dottore ha saputo darmi spiegazioni valide!Mi dicono che ci sono persone che stanno peggio di me ecc...sn 30 che sento di avere qualcosa che nn va e nn so cosa sia!
@mirai1-p8g2 ай бұрын
@@Bimba898 se i cambi di stagione ti causano sintomi di depressione potrebbe essere la seasonal depression o disturbo affettivo stagionale. Questo eventualmente non esclude che tu abbia anche il Borderline, purtroppo spesso i disturbi possono coesistere. Hai mai provato ad assumere vitamina D nei cambi di stagione per vedere se ti aiuta? In famiglia soffriamo di vari disturbi (ansia, depressione, disturbo ossessivo...) e le crisi peggiori di mia mamma coincidono sempre con l'autunno, infatti lei ha la vitamina D sotto i tacchi ( la vitamina D aiuta il buon tono dell'umore, non è la soluzione ad ogni guaio di salute mentale ma se non è nel range è bene assumerne il necessario). Magari se non l'hai mai fatto potrebbe essere un buon inizio vedere con il tuo medico di base di controllare i livelli nel sangue di vitamina D, e aggiungerei, sempre se non l'hai mai fatto, anche gli ormoni tiroidei.
@Bimba8982 ай бұрын
@mirai1-p8g le ultime analisi del sangue erano perfette,se nn lavoro faccio attività fisica,cerco di tenermi in salute,purtroppo soffro da sempre di insonnia e assumo farmaci sia x dormire che x stabilizzare l'umore, per il resto dopo varie fasi di umore molto alto adesso sn sempre con l'umore basso.Ho sempre l'ansia e niente,finché riuscirò andrò avanti così,grazie x i suoi consigli,molto gentile
@Bimba8982 ай бұрын
@@mirai1-p8g ho pensato anche di avere l' adhd visto che tempo fa non era molto conosciuto in psichiatria ma i dottori mi hanno detto di no,mi dicono che io cerco un'identità x sapere chi sono ecc...io so bene chi sono,nn x presunzione ma perché a 44 anni è anche normale nn comportarsi più come quando ne avevo 20!Sono impulsiva,ma non come anni fa...e poi le diagnosi possono cambiare.
@simonestrada-xt8gr2 ай бұрын
Bellissimo libro!
@prigionierodeltubo2 ай бұрын
Che differenza passa tra: sto male e non sto bene. Purtroppo stare male e non sapere il perché, bisogna per prima cosa destrutturare, cosa significa il perché del paziente da non dare per scontato questo significato, poi bisogna scavare sul passato se qualcosa o qualcuno ha segnato un'esperienza. Perché a me dà fastidio che questi psichiatri chiedano al paziente una risposta che non sanno dare, non si può da parte loro (psichiatri) non voler imporre una visione del problema di sicuro il paziente gli dirà la sua se ha ragione o meno, lo psichiatra; che dare la responsabilità al paziente di fare lo specialista e lamentarsi che non è compito suo in questo campo è da camicie nere.
@No_emyyyАй бұрын
Posso confermare, io ho 16 anni, non mi interessa la mia etichetta se si chiama depressione o altro, voglio essere aiutata (anche di mia volontà) ma non rimanere con un pezzo di carta in mano con scritto la mia diagnosi e medicine per migliorare l'umore, soprattutto medicine perché non ne voglio esserne schiava e vivere e gioire solo con le medicine, io vorrei, anzi parlo al plurale. Tutti noi vorremmo un aiuto che ci faccia uscire dalla nostra routine quotidiana grigia e sgretolata. Magari non potrà essere mai tolta, ma già affrontata in maniera diversa potrebbe aiutare a vedere la vita da poca acqua che c'era a metà è chissà magari il bicchiere pieno. Però vedere che da un fiore che sul crollo di morire è dallo psicologo/psichiatra questo fiore non cura é un grande delusione, ma non da parte del fiore. Del Dottore che non sa anche lui dove sbattere la testa.
@No_emyyyАй бұрын
É io lo visto con i miei stessi occhi dalla mia psichiatra, mentre ero in crisi e volevo m e la sua unica risposta è stata: Si bhe... Molto commovente....Sei una brava scrittrice lo sai?
@rosalbafuda523420 күн бұрын
Il csm è poco preparato sulle neurodivergenze, le nuove leve sono già più aperte, ma fanno per ora fatica a guardare più in là...seguono solo i manuali e hanno fatto troppi errori, anche senza cattiveria, ma i manuali devono essere un trampolino non una legge rigida. E ne parlo per esperienza ancora in corso
@HelishaEliseaАй бұрын
Grandissimo
@lisafeltraccoАй бұрын
Lo psicologo che mi seguiva anni fa mi sconsigliò di cercare la diagnosi di autismo. Mi consigliò invece un suo amico psichiatra che, privatamente, in meno di mezz'ora mi prescrisse psicofarmaci per depressione. Dopo un po' lasciai sia l'uno sia l'altro. Nei due anni successivi, poi, mi rivolsi ad altri specialisti ed ebbi una diagnosi di autismo ad alto funzionamento. A 51 anni.
@theblankuserАй бұрын
Ho una domanda completamente off-topic, c'è un posto dove posso ascoltare quei bellissimi synth in background? Un tuo soundcloud / Spotify?