In questo canale ti aiuto ad affrontare l’università al meglio, a studiare con efficacia e a raggiungere i tuoi obiettivi in poco tempo. ISCRIVITI: bit.ly/41UlEdu
@GiornalediSistema11 ай бұрын
Bel video, un paio di riflessioni: - 0:08 _se anche tu sei un procrastinatore seriale, sei pigro e vuoi cambiare questa cosa..._ procrastinazione non significa sicuramente pigrizia. Spesso dietro alla procrastinazione ci sono problematiche più ampie e complesse che possono richiedere anche un supporto qualificato. Vanno guardati i singoli casi per evitare la banalizzazione del "sei pigro" che non aiuta a risolvere il problema; - 0:19 _su di me ha funzionato funzionerà sicuramente anche su di te..._ esiste un bias dell'eccessiva generalizzazione? Non ho verificato, ma non è la nostra singola esperienza che ci può far affermare con certezza che allora funziona così anche per gli altri.
@biologicalgathering11 ай бұрын
Ciao! Grazie del commento. Sono d'accordo con entrambe le tue riflessioni. Purtroppo in un contenuto breve come quel video ho dovuto necessariamente fare delle semplificazioni e generalizzazioni. Specifico che per il primo punto, non sto alludendo che la procrastinazione sia pigrizia. Intendevo sottolineare il "mettersi in azione", indipendentemente dalla sorgente del disagio (già in altri video ho espresso l'importanza di intraprendere percorsi psicologici, quando necessario, e non posso ripeterlo ad ogni contenuto, sarebbe ridondante). Col secondo punto invece generalizzavo per mettermi sullo stesso piano dello spettatore. Gli altri non sono migliori di noi solo perché sono riusciti in cose che noi riteniamo impossibili al momento. Il messaggio era quello di non ritenersi inferiori a nessun altro. In ogni caso si, come hai giustamente sottolineato, l'argomento è vasto e meriterebbe ulteriori approfondimenti che non ho modo di fare in questi commenti. Ti ringrazio per il confronto.