In post produzione è stato messo un jazz di sottofondo tanto disturbante quanto arbitrario.
@robertovolpe2899 Жыл бұрын
Concordo!
@MatteoFermiMusic Жыл бұрын
Assolutamente, anche perché la Musica Jazz di per se è ricca di sfumature e informazioni musicali che un orecchio attento non si fa scappare. Non capisco questo bisogno di mettere spesso dei sottofondi musicali, che anziché rendere più interessante il contenuto del video, tendono a distrarre l’ascolto. In ogni caso Barbero abbatte anche questo ostacolo con una capacità comunicativa eccellente come sempre.
@fabriziogarbarino5601 Жыл бұрын
Veramente.... ma che c'azzecca??
@valeriozippo5720 Жыл бұрын
Si davvero fastidioso
@Dennayss Жыл бұрын
Ma che problema avete? Non disturbance affatto
@Vanilla_Magazine Жыл бұрын
Il Friuli è una terra magica e Barbero è un idolo! Super 👌 💪
@golittlelamb Жыл бұрын
Ma cos'è quella musichetta da piano bar sotto?
@AndreaZaccardi Жыл бұрын
AUDIO KO, INCREDIBILE METTETE IL JAZZ DISTRUBANTE DI SOTTOFONDO MA AVETE TOLTO L'AUDIO DA UN CERTO PUNTO IN POI....
@massimotaglietti3470 Жыл бұрын
Peccato per la musica in sottofondo.... Il professore sempre al TOP.
@samyismail9144 Жыл бұрын
Ringrazio èStoria per l'impegno nella promozione della cultura e per la condivisione di materiale così prezioso per tutti, ma mi sento di fornire un consiglio, spassionato e non richiesto, da un umile utente: la musica di sottofondo aggiunta in post-produzione purtroppo non è solo superflua ma rovina la qualità della visione e dell'ascolto, è troppo alta e distrae molto. Ogni intervento del professore tocca aspetti diversi e la sua narrazione crea varie atmosfere a seconda dell'argomento, "la musichetta" in sottofondo giustamente non tiene conto dei tempi e dell'aria che tira nella stanza mentre il professor Barbero parla di questo o di quello. È come sentir raccontare una storia che va dalla gioia al pianto con una fastidiosa e monotona musica da ascensore in sottofondo, rovina l'atmosfera. Non so se avete un social media manager ma dubito che abbiate qualcuno che legga i commenti ai video che gentilmente condividete tramite KZbin, ma scrivo lo stesso questo intervento sperando che arrivi alla persona giusta. È un grande peccato viziare così i vostri preziosi video senza una ragione.
@estoria9305 Жыл бұрын
Leggiamo sempre e non rispondiamo mai, se ci lascia una mail, possiamo spiegarLe in privato.
@davidecorallini591 Жыл бұрын
Solo a me l'audio non funziona dal min 25:23 in poi...?
@patrizia5860 Жыл бұрын
Anche a me l'audio non funziona dal min 25 in poi
@mirkochicco9620 Жыл бұрын
Dal punto di vista del montaggio immagini il video è ben fatto. Ma Luca! Chi ti ha convinto a mettere sto sottofondo del Caspio? Belle riprese (Chinaglia docet), bella la serara, ottima la scaletta, ma il sottofondo jazz .... Perché??????
@renataghisalberti471 Жыл бұрын
Barbero è sempre un gran comunicatore .E’ l’ unico storico di peso e di spessore ? No di certo però Barbero è quello che ha ci aiutato a dare ascolto appassionato alla Storia e anche agli storici . Vi pare poco ?
@davidecarminefrigerio8766 Жыл бұрын
il tappetto sonoro è fastidioso
@drugo1983 Жыл бұрын
quando sale sul palco il ragazzo che tiene la foto del professore sul comodino, si abbracciano e si guardano con affetto, io ve lo dico, mi sono commosso. ps: io la tengo in cucina
@lucianapederzoli5106 Жыл бұрын
Sottofondo fastidiosissimo.
@riccardosparapan636310 ай бұрын
Prof. Barbero il top, come sempre! Ma perché sta musichetta Jazz di sottofondo? E' molto molto molto disturbante e fuori luogo.. La mia è una umile opinione..
@santorosariodioggi11 ай бұрын
Dedico questo santo rosario a mia moglie Laura e ai miei figli che possono ritornare presto a casa e a tutte le famiglie divise gli auguro di ricongiungersi nell'amore di Dio
@eliabisagni2468 Жыл бұрын
La musica di sottofondo è davvero fastidiosa
@alinapopescu8722 ай бұрын
Allora, non sono l'unica ad avere la foto del Prof.
@antonio.meli. Жыл бұрын
8:42
@lucaottonelli9139 Жыл бұрын
Questa è la fine definitiva dell'istruzione in Italia.
@giuliamattera38898 ай бұрын
?
@LucaRonchetti-by6ey Жыл бұрын
Ma a chi diamine è venuto in mente di associare al video questa fastidiosissima colonna sonora?
@MassimoMarnati3 ай бұрын
Io ci sento poco e la musica non mi dà fastidio !
@ondeserene Жыл бұрын
Mi chiedo per quale motivo mettere quella inutile e fastidiosa musica di sottofondo. La trovo offensiva per il prof. Barbero e per chi ha piacere di ascoltarlo. Purtroppo anche in una recente conferenza trasmessa su La7 hanno avuto questa infelice trovata.
@Dennayss Жыл бұрын
Un salto dall'otorino non gusta.
@ondeserene Жыл бұрын
@@Dennayss?
@ignaziodamico5709 Жыл бұрын
Di chi cazzo è Stata la brillante idea di mettere quella merda di jazz in sottofondo (che a me non interessa minimamente) mentre ascolto cose che mi interessano ...?
@Dennayss Жыл бұрын
La tristezza di chi si lamenta della musica in sottofondo é sconcertante..fare pace con l'otorino
@fedoraromanov10817 ай бұрын
La capacità di sopportare rumori molesti è inversamente proporzionale all'intelligenza dell'ascoltatore
@Zapata94s Жыл бұрын
Le donne vogliono sentir parlare di donne: notare questa tendenza
@lucapietrovito338610 ай бұрын
Mettendo in difficoltà il Professore che chiaramente non può esprimersi liberamente per prevenire, e togliendo tempo prezioso data la presenza a domande ben più interessanti
@GiuseppinaCrucio4 ай бұрын
A
@faustogernone2995 Жыл бұрын
Che domande del cactus, povero barbero
@meddus52445 ай бұрын
Sottofondo Jazz fastidiosissimo!!
@PP-ge7wo Жыл бұрын
BARBERO RENDE IL MASSIMO QUANDO HA UN ARGOMENTO CHE PREPARA LUI STESSO E NON QUESTE DOMANDINE PRECONFEZIONATE CHE NON SERVONO A NIENTE
@mirandaalberti70863 ай бұрын
Non il cristianesimo, ma il cattolicesimo
@francepo Жыл бұрын
Madonna la parata di secchionazzi che fanno le domande, 24 anni che mi sono diplomato e 20 che mi sono laureato e sta gente ancora mi sta sui nervi
@pierluigiboccardi7576 Жыл бұрын
Dire che è il miglior storico degli ultimi 50 anni, mi pare un po esagerato. Momigliano, Villari, Garin, Manselli, Vivarelli ecc ecc, e parlo solo degli ultimi 50 anni, dove li mettiamo?
@francescobarluzzi5791 Жыл бұрын
Tra i contemporanei aggiungerei Cardini e Canfora e sicuramente altri.. Comunque il livello di Barbero è pur sempre ottimo
@pierluigiboccardi7576 Жыл бұрын
@@francescobarluzzi5791 sa parlare al pubblico. Ma mi piacerebbe sentirlo nelle aule universitarie
@francescobarluzzi5791 Жыл бұрын
@@pierluigiboccardi7576 la aule universitarie sono fatte da un pubblico....
@pierluigiboccardi7576 Жыл бұрын
@@francescobarluzzi5791 Io sono vecchia scuola. Ho 67 anni e penso sempre che è la scuola ad essere operatrice di cultura. Il sentire una conferenza senza avere delle solide basi culturali e storiche, non si fa altro che inglobare nozioni che servono a poco.
@francescobarluzzi5791 Жыл бұрын
@@pierluigiboccardi7576 a chi si riferisce, mi scusi?🤔