Рет қаралды 4,132
La Moglie Ebrea è forse la scena più famosa di "Terrore e miseria del Terzo Reich", la grande opera teatrale di Brecht.
Protagonista è Judith, una signora borghese di origine ebraiche. La Germania è ormai ostaggio della follia nazista e lo scoppio della seconda guerra mondiale è alle porte.
Judith decide perciò di partire, per trasferirsi in Olanda, consapevole del fatto che la vita sua e quella del marito in Germania diventerà ancora più difficile.
Nel fare le valigie, Judith prepara il discorso che vuole fare al marito Fritz, un medico ariano che sta già avendo diversi problemi sul lavoro per via del suo matrimonio con un'ebrea.
Questo monologo femminile drammatico rivela quindi l'assurdità dell'ideologia nazista. La sua terribile violenza e la follia che "costringe tutti quanti a mentire".
LEGGI TUTTO L'ARTICOLO:
teatropertutti...
TUTTI I MONOLOGHI FEMMINILI
teatropertutti...
Music by: bensound.com
License code: KZU6ZJLIW5ZC1XYC