Hai reso l'idea in modo molto chiaro di quelli che sono i pregi e i difetti di questo gioco tanto discusso. Ottimo video, come sempre!
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ti ringrazio! Mi fa piacere che sia riuscito nell'intento!
@batmark19744 жыл бұрын
Bravo! Devo dire che pure a me piace chiarire subito come si facciano i punti quando spiego un gioco.
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Spiegare a grandi linee Cosa fa punti e come si ottengono ci sta, ma spiegare interamente tutta la fase di punteggio e poi spiegare il gioco non lo trovo molto funzionale, Dal mio punto di vista ovviamente 😊
@1970odessa4 жыл бұрын
... e come al solito non hai parlato di Botankhamun! .-D Comunque è un gioco bellissimo, noi giochiamo in 2 + il bot (che tra l'altro ha difficoltà settabile) e ci diverte moltissimo. Insieme a Trismegistus capolavoro di Tascini a mio parere. Non sono d'accordo sull'inutilità dell'obelisco, se andiamo a vedere ogni gioco ha orpelli "inutili" che comunque li tematizzano/caratterizzano. Non sono neanche d'accordo con quelli della tana che continuano a criticare Tascini quasi per partito preso e stavolta per il fattore leggermente aleatorio delle carte (che comunque non sono certo gratis e se le vuoi prendere devi prepararti 2 turni prima), alla fine un gioco non è che deve esser deterministico per forza per risultare divertente. Sennò giocassero tutti a scacchi e bon. Riguardo al prezzo, io l'ho preso a 35 e li vale tutti. ciaooooo! PS pubblicità-progresso: su BGG ho messo il riassunto di gioco e quello x Botankhamun
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Sì, ho visto il riassunto di gioco! Ottimo! Di Botankmario ne parlerò in un video a parte, visto che ultimamente sto facendo sempre più spesso video in singolo! :) Trovo le carte molto causali, ma non così tanto come la casualità di partite in 4 giocatori. Finora abbiamo avuto grosse botte di punti con le carte, ma mai che ribaltassero la partita. Vedremo col tempo che succederà e quel espansione modificherà questa cosa XD
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Riguardo l'obelisco, penso che sia un'aggiunta tematica molto bella e coerente! Il punto è che è scomodo e mi crea problemi a vedere dadi e simboli.
@f3d1n04 жыл бұрын
Grazie Flavio per il video PARERE e per il video TUTORIAL. Sicuramente non ti ringrazierà affatto il mio conto in banca. Difatti questi tuoi nuovi video mi hanno proprio fatto venir voglia di aggiungere TEKHENU alla mia ludoteca casalinga. 💸
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
HAHAHAHAHA! Mi fa piacere esserti stato comunque di aiuto nella scelta!
@roscol91354 жыл бұрын
Ciao Flavio, innanzitutto grazie per questi video! Sono sincero, durante la spiegazione delle regole non ci stavo capendo nulla...poi ho visto i primi 2 turni mi è parso tutto chiarissimo, semplice davvero. Ti faccio una serie domande...per le quali spero non mi odierai troppo: 1) conscio del fatto che probabilmente non hai giocato lo stesso numero di partite per ciascun gioco...ma se dovessi scegliere tra gli ultimi 3 Tascini (Teotihuacan, Trismegistus E Teckenu) quale sceglieresti? E perché? 2) Dei 3 sopra...credo che questo sia quello in cui ci si bastona (volontariamente o involontariamente) di più...confermi ? Guardando i tuoi video gameplay ho avuto la sensazione che in teotihuacan si possa giocare anche senza guardare praticamente cosa fanno gli altri...cosi come in trismegistus non ricordo nulla (oltre alla pura selezione del dado) che possa in qualche modo ostacolare... Corregimi se sbaglio o scordo qualcosa 3) Durata media delle partite per le diverse persone al tavolo ?? 4) quanto cavolo di spazio occupa?!?!?! XD sia tabellone che plance sono esageratamente grandi...potevano secondo te farle mòoolto più piccole ? Grazie mille !!
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ciao e grazie dei complimenti! 1) Eh, bella domanda... ci stavo pensando proprio l'altro giorno! Sai, dovrei rifare una partita anche a Teotihuacan e Trismegistus a stretto giro per rendermene conto! Magari ne faccio un video! Così su due piedi ti direi Teotihuacan con le espansioni. 2) Sì, decisamente questo è quello più interattivo, per un motivo o per un'altro. 3) Dipende dall'esperienza di gioco, ma sta sera una partita in 4, con una persona che non conosceva il gioco, è durata 2 ore! 4) Sì, è enorme! Ma lo spazio è tutto "utile".
@massimocoletta11123 жыл бұрын
Flavio so che non c'entrano niente l'uno con l'altro, ma per qualità di meccaniche ed ambientazione tra questo e Pharaon quale consigli?
@IlMeepleConLaCamicia3 жыл бұрын
Decisamente questo! Ma è una scelta impari e si giochi diversissimi. Se devi scegliere tra i due dipende molto anche da cosa cerchi e dal livello di difficoltà
@massimocoletta11123 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia Diciamo che gioco tranquillamente ai cinghiali quali titoli di Lacerda o TTA mi interessava acquistarne uno tra i due che fosse più divertente, i tuoi gusti sono simili ai miei per questo chiedevo
@IlMeepleConLaCamicia3 жыл бұрын
@@massimocoletta1112 eh, Tekhenu ha i dadi😁 con me vince a mani basse
@massimocoletta11123 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia Da poco ho preso Tehotihuacan grazie alla tua recensione, bellissimo gioco Tascini quindi Rulez!!!
@IlMeepleConLaCamicia3 жыл бұрын
@@massimocoletta1112 assolutamente! Tra l'altro non vedo l'ora esca Tabannusi!
@emilianogambelli17063 жыл бұрын
A me Tascini piace! Ho trismegistus e grazie a te ho visto molti tutorial dei suoi giochi. Personalmente, avendo Grand Austria Hotel (tanto blasonato) preferisco il suo utilizzo dei dadi.
@IlMeepleConLaCamicia3 жыл бұрын
Beh sono giochi parecchio diversi! Però sì, è una questione di gusti alla fine
@emilianogambelli17063 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia Sono diversi ma quel gioco viene sempre preso tanto (troppo) in considerazione quando si parla di dadi. Per non parlare dei materiali e del regolamento che sono proprio da 4. Anche lì incastri il dado (con la sua potenza di azione) con le carte (in mano e non). Alla fine sono entrambi gestione dadi. Probabilmente Trismegistus si avvicina di più a GAH ma resta il fatto che di Tascini ne sento spesso parlare così così in giro e non ne capisco mai bene il motivo.
@IlMeepleConLaCamicia3 жыл бұрын
@@emilianogambelli1706 lo vogliono i poteri forti!!!1!1!! In realtà si parla di Trascini eh... amato soprattutto all'estero
@francescocivitelli75794 жыл бұрын
Ciao Flavio è sempre un piacere guardare i tuoi video. Considera che ho giocato 2 partite in 4 giocatori. Siamo un gruppo esperto ma dopo la prima lettura del regolamento abbiamo comunque trovato alcuni punti non molto chiari. Il primo giocatore ha chiuso la partita in posizione non molto distante dagli altri il che ha reso il gioco ancora più interessante. Ho ascoltato con molta curiosità il tuo pensiero sull'essere ultimo giocatore. In entrambe le nostre partite il giocatore che è stato spesso ultimo è stato il vincitore. L'esatto contrario. Immagino perché trattandosi di un gioco prevalentemente tattico a volte essere ultimo non è poi così negativo. Ci è capitato anche il "raro caso" (vedi forum bgg) nel quale l'ultimo giocatore non ha potuto eseguire l'azione. Fortunatamente questa penalità non ha influito sul risultato finale della partita. Concludendo ci siamo divertiti molto e lo archiviamo nella nostra libreria con la voglia di rigiocarlo.
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ciao! Mi fa piacere ti sia piaciuto il video! Sì, non è propriamente un male essere ultimo, che si traduce nel perdere la partita. Piuttosto come dicevo nel video è frustrante perché non puoi farti i calcoli visto che gli altri giocatori molto probabilmente prenderanno i dadi che servono a te!
@federicomunaretto81364 жыл бұрын
Ciao Flavio ti volevo chiedere cosa consiglieresti come inserti o comunque come trayers per le pedine. Complimenti come sempre per il tuo lavoro! :)
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ciao e grazie mille dei complimenti! Folded space tutta la vita. Leggeri ed economici. Sebbene quelli in legno siano "fighi", costano tanto quanto un gioco da tavolo e non ne vedo proprio il senso.
@giorgiobaldini78674 жыл бұрын
Esaustivo come sempre! Hai ragione quando dici che bisogna mettere i bastoni tra le ruote agli altri giocatori, impedendo loro di prendere certe carte o costruire edifici per impedire di far loro prendere i punti. Però, dato che è un gioco molto stretto (peraltro 16 turni possono sembrare tanti, ma non lo sono), giocare a osteggiare gli altri significa togliere azioni spesso cruciali a te stesso. Questa poi è una mia impressione, perché mi sono reso conto che, per esempio, se magari avessi rubato il posto all'altro giocatore, non sarei riuscito a fare quell'altra azione che nei turni successivi mi ha portato ottimi benefici. In ogni caso ottimo gioco, mi fa sempre venire voglia di rigiocarlo!
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Sì, ovviamente! Non ha senso fare un'azione per aggredire un altro giocatore che a te non serve a nulla, a meno che al netto dei punti questo non ti faccio vincere
@andreabampi4 жыл бұрын
Parere in generale condivisibile, ma secondo me sottovaluti il problema (sollevato da parecchi) dei Decreti (obiettivi)... le altre carte sono tutte abbastanza potenti per cui effettivamente qualcosa di valido lo trovi sempre; ma gli obiettivi sono molto specifici e possono girare la partita come niente: se becchi le carte giuste che si combinano, puoi fare più di metà dei punti totali solo con i decreti. E purtroppo questa cosa non la puoi pianificare, perchè le carte su quel maledetto tracciato escono dal nulla, senza gradualità, senza meccanismi "predittivi"... puoi essere il primo ad arrivarci ma non ti servono a nulla, e se le prendi lo fai solo per toglierle a qualcuno (con mossa subottimale)...oppure sono perfette e fai un boost di punti all'ultimo momento, quando magari fino a lì non avevi neanche giocato chissà che partita (vogliamo parlare della carta che raddoppia i punti di un altro obiettivo??). Il tutto completamente a caso, da pescata secca. No, questo è un difetto e neanche trascurabile!
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Io ti do ragione, ma finora non ci è successo che chi prendesse la carta decreto che gli sarebbe valsa un sacco d punti abbia poi ribaltato la partita. Sicuro sono casuali e sicuro fanno fare un sacco di punti e può anche succedere che quel giocatore vinca. Non l'ho visto un grosso problema, a confronto per esempio col non poter assolutamente fare strategie in 4 giocatori che è decisamente frustrante. Vediamo se questa cosa avrà tanta risonanza da meritarsi l'attenzione di editore e autori per delle modifiche in una (sicuramente) prossima espansione :)
@epicrates914 жыл бұрын
Bella, ma che dico?! Bellissima recensione! Soprattutto perché mi ha chiarito che funziona benissimo in 2 giocatori. Non so se lo acquisterò, sono ancora in arretrato di Trismegistus, che mi ispira di più pur avendo un'ambientazione meno affascinante. E poi non amo i giochi dove si sente particolarmente l'esigenza di ostacolare gli avversari con l'hate draft. Mi spiego meglio: i giochi con tanta interazione, pure se diretta e sanguinaria (come nei wargame à la Annibale: Roma contro Cartagine), mi piacciono. Ciò che non apprezzo è quando l'interazione consiste (soprattutto) nel rubare ciò che serve all'avversario. Mi piace menare, non soffiare le occasioni :D Detto questo, mi do il tempo per pensarci su. L'ambientazione mi piace, l'autore pure. Magari lo prenderò quando uscirà l'espansione, visto che con Teotihuàcan è stata fondamentale nell'ampliare e migliorare il gioco (che invero già mi piaceva). A proposito, sono curioso: ti è piaciuto di più Tekhenu o Teotihuàcan?
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ti ringrazio molto e sono contento di averti che evito dei dubbi! Per quanto riguarda se mi piace più questo o teotihuacan... credo che Teotihuacan mi piaccia di più, per il semplice fatto che è più gestibile e meno casuale in base all'interazione dei giocatori
@Feldingor4 жыл бұрын
E’ pur vero che nella storia, le grandi battaglie non sono quasi mai state vinte dalla brutale disparità di forze contrapposte, ma da decisioni tattiche che hanno messo in difficoltà l’avversario. In un worker placement o dice drafting un’azione che dà svantaggio all’avversario è alle volte molto più efficace di una che dà solo un vantaggio a me. Alla fine ciò che conta sono i punti finali: se devo scegliere tra un’azione che mi dà 4 punti ed una che me ne dà solo 1 ma impedisce all’avversario di guadagnarne 5, la seconda azione al conteggio finale dei punti mi porta un vantaggio maggiore, per quanto possa disturbare l’idea.
@gaetanovitagliano13844 жыл бұрын
Idem la questione del regolamento... Io ho letto il paragrafo dei punteggi alla fine tornando indietro
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Eh, secondo me ha più senso!
@gaetanovitagliano13844 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia in realtà mi correggo: quando ho letto io il regolamento ho fatto secondo l'ordine e mi è scappato un cooosa!?, poi quando l'ho riletto al gruppo, arrivato al punto, ho esordito: "ok questo lo saltiamo e lo leggiamo dopo"
@erikthedark4 жыл бұрын
Mi hai convinto . . . . . non lo prenderò mai :)
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Soldi risparmiati 😊
@erikthedark4 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia a parte gli scherzi ti ringrazio tantissimo per questi preziosissimi video
@Feldingor4 жыл бұрын
Mah, non sono proprio d-accordo sull’inutilità dell’obelisco. Certo, meccanicamente serve solo a ruotare la ruota delle ombre, ma l’effetto scenico sicuramente aiuta a creare l’atmosfera, visto anche che come dici la tematica non si sente tantissimo. Ecco, quel pezzo di plastica aiuta in questo senso. Il fatto che copra la legenda dei dadi non è un problema perchè ci sono le carte di aiuto che a questo punto non sono più così inutili. Secondo me non serve una scheda di aiuto per le azioni delle 6 divinità perchè quelli sono già presenti sulla plancia: non avrebbero fatto altro che replicare l’iconografia sulla plancia, quindi in realtà non sarebbero state così utili, le icone sulla plancia sono piuttosto grandi e una volta fatte le azioni una manciata di volte, ti ricordi come funzionano. La casualità è forte perchè hai solo 16 azioni ad ogni partita (salvo bonus vari) e i se capitano lanci di dado brutti c’è poco da fare, però ci sono gli scribi che possono modificare il valore dei dadi, ci sono le benedizioni che possono modificare i dadi, ci sono parecchi modi per mitigare la casualità dei dadi e delle carte a disposizione (che peraltro puoi sempre cicalare pagando papiri quando fai l’azione di Thoth. Risorse di legno e plance dual layer sono costose, stiamo parlando di un gioco da € 50 (€ 40 per chi ha partecipato alla campagna su GiochiX) che contiene comunque degli ottimi componenti e una manata di pezzi in legno. Le plance dual layer, tra l’altro, se non stai attento si imbarcano a piacere quando la colla si asciuga se l’umidità non è più che sotto controllo; quindi bilanciando costo e figaggine dei componenti, secondo me hanno trovato un ottimo compromesso. Tra l’altro le colonne non andrebbero tenute sulla plancia, ma vicino al tempio, gli edifici sono tozzi e bassi e non si ribaltano e le statue sulla plancia giocatore andrebbero tenute sdraiate, non in piedi; così facendo, non è un dramma se dovesse servire spostare la propria plancia durante la partita (ma credo che un po’ in qualunque gioco sia buona pratica evitare il più possibile una situazione che obblighi a spostare le plance di gioco) Secondo me il gioco sta subendo un po’ tante critiche impietose anche per elementi che in realtà non sono minimamente da considerare un problema e questo può farlo apparire un gioco mediocre. Si tratta invece, a mio parere, di un ottimo gioco, con un’ottima plancia, di molto facile comprensione una volta fatte “le ossa” con qualche partita, simboli chiari e grandi, meccaniche molto interessanti e, certo, una componente strategica molto forte. Per come sono legate tra loro le varie meccaniche, questo gioco strizza un po’ l’occhiolino alla complessità di un Lacerda, pur rimanendo più semplice. Una volta ben comprese le interazioni tra le varie aree della plancia, è un gioco che secondo me sa regalare delle grandi soddisfazioni
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Ciao Marco, innanzitutto grazie del tuo parere su quale possiamo fare due chiacchiere. Poi voglio precisare che quando parlo di un gioco, si tratta sempre del mio parere, basato sulla mia esperienza personale e che non si applica necessariamente a tutti. Infatti, quello di cui parli (e parliamo), sono puramente gusti e preferenze. Io personalmente non sto dicendo che sia un gioco brutto, fatto male, sbilanciato o cosa, perchè tra l'altro non sono una persona competente per fare una cosa del genere che si chiamerebbero recensioni; do un parere proprio per questo. Quando parlo di un gioco, racconto la mia esperienza, quello che mi è piaciuto e quello che non mi è piaciuto. In particolare per quanto riguarda Tekhenu, che reputo un buon gioco, l'obelisco mi risulta solo fastidioso; e questo è un mio parere. Per te è bello, ti aiuta ad immedesimarti nel tema? Ottimo! Per quanto riguarda la scheda di riferimento, forse non mi sono spiegato bene. Non intendevo che dovessero riportare i simboli che sono già sul tabellone sulla scheda di riferimento ma che mettessero per iscritto le azioni. Per le prime due partite sarebbe stato utilissimo. Poi, quando diventi esperto, non le usi neanche più. Siamo d'accordo che la casualità è forte, ma non solo per dove usciranno i dadi e quali, che per altro non mi scombina tanto i piani, quanto per le azioni degli altri giocatori che ti cambiano tutto, rendendolo inevitabilmente un gioco poco strategico e molto tattico. E poi anche per le carte decreto che possono risultare molto redditizie. Come dicevi tu in un altro commento, un'azione che fa perdere 5 punti all'avversario, potenzialmente li farà guadagnare a me, ammesso che comunque quell'azione di ostacolamento sia comunque ottimale. La questione plance e risorse sagomate è ovviamente perchè sono fighe :) Mai avuto problemi con le plance dual layer. Ovvio che questo avrebbe alzato il prezzo! :)
@Feldingor4 жыл бұрын
Il Meeple Con La Camicia infatti nulla da ridire sul tuo parere 😊, volevo solo esprimere la mia versione dei punti “dolenti” che avevi evidenziato. Mi spiace che purtroppo in giro si leggano pareri piuttosto negativi sul gioco in sè per elementi che, come fai giustamente notare, più che altro vanno a gusto. Il draft di dadi quando si ha un pool comune da cui pescare finisce sempre con il rendere piuttosto difficili le strategie a lungo termine, ma questo teoricamente viene vieppiù (eh?) mitigato all’aumentare della conoscenza del gioco. Turczi stesso ha sempre detto che se si cerca di fare un po’ di tutto si fanno pochi punti; nel momento in cui ogni giocatore si focalizza verso quel paio di strategie per fare punti, diventa anche più facile (anche se forse non è la parola più corretta) per i giocatori immaginare quali dadi gli avversari andranno a prendere; questo unito alla programmazione delle mosse in base a come si spostano i dadi al ruotare dell’ombra, dovrebbe dare una certa stabilità alla propria strategia. Certo, parlo di ragionamenti da far fumare la testa; di sicuro non sono ragionamenti che si può pensare di mettere in pratica alla seconda o terza partita... forse verso la decima si inizia a sviluppare una certa padronanza del gioco che permetta di delineare una strategia che possa adattarsi in ogni caso alla variabilità delle azioni avversarie. Comunque massimizzare la felicità dà 15 punti ad ogni fase di punteggio, quindi potenzialmente 30 alla fine del gioco se si riesce a massimizzare entro i primi 8 turni. Difficile arrivare allo stesso livello con le altre zone del tabellone; sarei curioso di sapere quante partite sono state vinte da un giocatore che aveva felicità medio-bassa
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Si ma poi tieni presente che la maggior parte dei commenti che vedi in giro, (ho capito si cosa parli), è gente che ha fatto 1 o 2 partite e sentenzia un gioco perché magari ci ha preso le sberle! Noi sono svariate partite che facciamo ormai e ogni volta abbiamo visto strategie diverse e vincitori diversi e finora non ci è mai capitato che qualcuno prendesse una carta di credito che gli ha fatto vincere la partita... 😀
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
@@Feldingor è giusto per chiarezza, il mio non voleva essere un controbattere ma semplicemente un rendere più chiaro il mio punto di vista perché posso immaginare che non sempre le parole che dico a video sono chiare come voglio che siano😁
@Feldingor4 жыл бұрын
Il Meeple Con La Camicia vai tranquillo, era chiaro quello che intendevi 😉
@1990gargiulo4 жыл бұрын
niente oh Tascini ogni gioco nuovo che esce raddoppia le grandezze del tabellone, il prossimo gioco sarà un tappeto persiano di tabellone
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Però almeno non ci sono spazi inutilizzati!
@ultramarchampion95094 жыл бұрын
ma guarda che il Pisellone...eee scusa l'obelisco del sole ha un' utilità, anche molto interessante, lo puoi tirare in testa a chi ti ruba la carta vincente.....per esempio
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
🤣🤣🤣🤣 noi ci facciamo sedere sopra Chi perde
@ultramarchampion95094 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia aaaa un classico intramontabile
@giuseppeindomenico33684 жыл бұрын
ma la brazzers apprezza l'obelisco xD
@IlMeepleConLaCamicia4 жыл бұрын
Oh si! Infatti abbiamo deciso che chi perde a questo gioco ci si deve sedere sopra!
@giuseppeindomenico33684 жыл бұрын
@@IlMeepleConLaCamicia ahahah mi sembra una punizione severa, ma giusta!
@quaggha4 жыл бұрын
La prima volta potrebbe sembrare difficoltoso ma già dalla seconda è una pratica interessante 😅😅😅