Tigullio, un allevamento di pesci in mare aperto

  Рет қаралды 27,822

Città Metropolitana di Genova

Città Metropolitana di Genova

Күн бұрын

La storia che stiamo per raccontare è la storia di un’azienda, e le immagini e le interviste che vi proponiamo sono quelle di un video realizzato dalla stessa azienda, utilizzato a fini di marketing e pubblicità. Ma abbiamo scelto di raccontarla ugualmente, per fini di informazione pubblica e di conoscenza: l’attività di questa azienda, infatti, l’acquacoltura in acque profonde nel Golfo del Tigullio, è così particolare, e le immagini che la raccontano così belle e spettacolari, che riteniamo dicano moltissimo del nostro territorio, della sua gente e del suo mare. Con questo video, quindi, i cittadini del Tigullio e della Città metropolitana possono iniziare a conoscere un’attività economica sicuramente innovativa, e riflettere sui molti suoi aspetti: economici, alimentari, ambientali e paesaggistici. Uno spunto di libera riflessione attraverso immagini magnifiche.
L’Università di Genova ha verificato che sul fondale marino non si creano cumuli di mangime non mangiato e di escrementi di pesci, perché l’impianto è in mare aperto e sottoposto tutto l’anno a forti correnti che disperdono questi residui.
Due volte alla settimana, le reti vengono controllate da sub per evitare rotture e fughe di pesci.
Data la grossa usura degli impianti per le forti sollecitazioni dovute ad onde e correnti, il lavoro di manutenzione delle parti sommerse è continuo.
La crescita dei pesci avviene lentamente anche perché per circa 120 giorni all’anno, quindi un giorno su 3, gli animali non vengono alimentati a causa delle condizioni meteo-marine che non permettono di uscire in mare e raggiungere le gabbie.
Al momento della semina i pesci, detti avanotti, sono lunghi pochi centimetri
2016©Produzione Ufficio Comunicazione
della Città Metropolitana di Genova
Sottotitoli a cura di Livio Marciano
www.cittametrop...
Iscriviti al nostro canale per rimanere sempre aggiornato:
bit.ly/subcitta...
Seguici su:
Il nostro sito: www.notizie.cit...
Twitter: / metronews_ge
Facebook: / cittametropolitanadige...
Google Plus: plus.google.co...
KZbin: bit.ly/cittamet...

Пікірлер: 6
@stefanoterreni5863
@stefanoterreni5863 4 жыл бұрын
Per fare un kilo di pesce di allevamento serve comunque pescare lo stesso quantitativo di pesce selvatico e trasformarlo in farina di pesce
@erikatvegan5436
@erikatvegan5436 4 жыл бұрын
Immagini di morte, altro che belle
@anthonymignogna1197
@anthonymignogna1197 4 жыл бұрын
a me mi piace u Pesce
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
Что-что Мурсдей говорит? 💭 #симбочка #симба #мурсдей
00:19
Forti di Genova, il progetto del Comune e della Città Metropolitana
6:41
Città Metropolitana di Genova
Рет қаралды 8 М.
74 - Il degrado delle fortificazioni di Genova -  Parte 1 - 4K
22:55
Le antiche Fortificazioni di Genova
Рет қаралды 205
3 Nights Onboard US Navy's Largest Stealth Ship
19:52
Not What You Think
Рет қаралды 13 МЛН
Inside the V3 Nazi Super Gun
19:52
Blue Paw Print
Рет қаралды 3,2 МЛН
(Ep.32) ACQUACOLTURA: tutto quello che devi sapere
12:25
Keep the Planet
Рет қаралды 9 М.
Touring the MOST EXPENSIVE HOUSE in the World | Normandy, France
34:16
Erik Van Conover
Рет қаралды 7 МЛН
Allevamenti di pesci - Cartabianca - 21/09/2021
3:48
Rai
Рет қаралды 3,4 М.
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.