I consumi in "STAND BY" quando in casa tutto è apparentemente spento: carichi fantasma

  Рет қаралды 5,806

Seby Torrisi

Seby Torrisi

Күн бұрын

#energia #creativesolutions #consumi
💸💸Sul mio canale Telegram le offerte che seleziono ogni giorno con sconti e spedizioni gratuite: t.me/sebytorrisi
Iscriviti per tenerle sotto traccia
Le nostre abitazioni utilizzano energia elettrica anche quando pensiamo che è tutto spento… il classico esempio fino a qualche decina di anni fa era la tv con il puntino rosso che indicava che era spenta, ma non scollegata.
Il cosiddetto stato di standby (carico fantasma), ovvero quando un dispositivo è in uno stato di basso consumo o di pronto e immediato utilizzo.
Chiaramente parliamo di consumi irrisori che però fanno la loro parte.
👉 Alcuni miei utensili sulla mia pagina amazon: amzn.to/35RhoAx
👉 Alcuni miei strumenti di misura: amzn.to/346nI5o
👉 Quello che uso per registrare: amzn.to/3xbGbwb
✌Facebook: Seby Torrisi Creative Solutions / sebytorrisidiy
✌Instagram: seby_torrisi_creativesolutions / seby_torrisi_creatives...
✌su Telegram: t.me/sebytorrisi
✌TikTok: / sebytorrisifaidate

Пікірлер: 66
@zolatanaffa87
@zolatanaffa87 Жыл бұрын
ciao Seby, Il tuo video è giusto per quanto riguarda la procedura ma ha un piccolo difetto, la misurazione della corrente con pinza o tester ti porta a risultati di potenza apparente (VA) senza discriminare tra potenza attiva (W) l'unica che paghiamo con i contratti al di sotto dei 15 kW, e potenza reattiva (VAr) molte apparecchiature sono rifasate di fabbrica e quindi la misura con la pinza porta a valori molto vicini a quelli reali ma solitamente sono le lampade al neon e i grossi elettrodomestici, mentrel e lampade a led e tutte le apparecchiature elettroniche non lo sono e i loro alimentatori switching creano deformazioni della corrente che rendono la misura della corrente meno precisa. Per ottenere la sola potenza attiva (W) dell'autoconsumo per ogni apparecchiatura dovresti comperare quei contatori da barra din che misurano W, VAr e cosfi cercando tra quelli con tre decimali per poter apprezzare i W e non solo i KW, oppure potresti controllare la quarta schermata del contatore di e-distribuzione che mostra la potenza istantanea assorbita dal tuo impianto: lascia il condizionatore in standby, aspetti che il frigorifero si spenga poi vai a vedere che cosa dice il contatore, almeno due minuti dopo lo spegnimento del frigorifero, perchè la lettura mostrata è una media dei due minuti precedenti,. Normalmente nei primi contatori bianchi con il pulsante tondo si otteneva 0,0 Kw o 0,1 Kw se il frigorifero era in funzione, perchè con 1 decimale, al disotto di 50 W la lettura mostrata era zero, anche se poi venivano conteggiati correttamente i KWh; con l'ultimo tipo di contatore, quello con il pulsante quadrato e trasparente integrato nel display, la lettura è con più decimali e quindi riesci ad avere un dato molto più preciso. Se il dato è molto più alto hai dimenticato qualche apparecchio acceso oppure hai molti standby attivi: una volta ho trovato un cliente che aveva 0,9 Kw di consumo di base...era dovuto al robot tagliaerba che si ricaricava: l'ha buttato via sotto ai miei occhi!
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao e grazie per questo bel commento, dove si vede che hai dedicato del tempo a me e anche agli altri con testimonianze ed info precisissime. Conosco la questione del fattore potenza, reattiva etc... ma spesso mi fermo con la complessità in modo da dare intanto informazioni concettuali nei video e contenuti abbastanza leggeri, magari un giorno approfondiremo :) Grazie ancora :)
@andreaorazietti1967
@andreaorazietti1967 Жыл бұрын
Era meglio non saperlo! Grazie Seby!
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
ahhaha! :)
@gianluca3296
@gianluca3296 Жыл бұрын
Davvero interessante, io ho sempre pensato che un tv in standby consumasse 1 o 2 w ma così mi hai rovinato la giornata 😂 Tra videocitofono 2 tv 2 echo microonde con orologio, 2 router, 2 telecamere, lampade spia negli interruttori, pc desktop, e tutti gli elettrodomestici "spenti" in standby, senza considerare il frigorifero, penso che raggiungo costantemente 70/80 watt senza essere in casa. Effettivamente dall'app enel quando vedevo i consumi di giornate fuori casa trovavo da 1,8 a 2,8 kW consumati in 24h senza nessuno.
@albertbug86
@albertbug86 Жыл бұрын
Ciao! Davvero un buon video come sempre! I consumi nascosti in casa sono molti (come giustamente hai detto) ed è prossoché impossibile eliminarli del tutto perché ormai la quasi totalità degli elettrodomestici hanno lo standby. Televisori, hi-fi, condizionatori... per non parlare di tutti quegli apparecchi "smart" come lampadine e prese che sono perennemente alimentati, a cui si possono aggiungere il modem, eventuali ripetitori wi-fi per coprire bene la casa, l'orologio del forno, la radiosveglia, i deodoranti a spina... per finire con l'alimentatore del citofono, quello dell'antenna, i radioricevitori dei cancelli carrabili i cui consumi però potrebbero ricadere sotto la bolletta delle utenze condominiali. Che dire? Sono tutti consumi riducibili, ma non eliminabili. Mi vien quasi da dire che ciò che negli anni abbiamo risparmiato passando dalle vecchie lampade alle attuali a led, quasi quasi lo stiamo riconsumando con i piccoli apparecchi.
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao e grazie
@VaGab
@VaGab Жыл бұрын
Sempre utile! Io ho ciabattato la tv e quindi posso scollegarla ovviamente tutto ha un prezzo, corretto. Saluti V. Salut
@rosettadaccorso4751
@rosettadaccorso4751 Жыл бұрын
Grande seby ottimi consigli👍👍
@fabriziofabrizi5524
@fabriziofabrizi5524 Жыл бұрын
Ciao Sebi Ottima sintesi. Come al solito ottimo
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Grazie a te
@antoniolombardi9200
@antoniolombardi9200 Жыл бұрын
Non ne sapevo nulla ottimo video Seby sempre preciso nel spiegare
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Grazie
@jordoxTTV
@jordoxTTV Жыл бұрын
come sempre, il 🔝🔝🔝
@lucaheartlab384
@lucaheartlab384 Жыл бұрын
Molto interessante!! 🔝🔝
@antonioimbalzano9385
@antonioimbalzano9385 Жыл бұрын
Interessante grazie
@maurosantini2603
@maurosantini2603 Жыл бұрын
Al calcolo va aggiunto il fattore di potenza che cala seppur di poco il consumo.... comunque ottimo video per renderci conto degli assorbimenti "dormienti"
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Grazie
@fale390
@fale390 Жыл бұрын
Salve Seby Dovevi continuare x far capire ancora di più Esempio: i 10 mA equivalenti a circa 2.3Watt si devono moltiplicare x 24 (ore gionaliere)per un totale di 55 Watts di consumo giornaliero Che a sua volte i 55 moltiplicati x 30 giorni si otterra 1650 Watts il tutto x 12 si otterra circa 20 KW annuali soltanto x un utilizatore . Da pensare che c'è quello che assorbe 10 di Watts Un saluto a tutti è x tutti Ciao
@zolatanaffa87
@zolatanaffa87 Жыл бұрын
non confondere watt con wattora i watt sono la potenza istantanea mentre i wattora sono l'energia consumata nel tempo: il tuo calcolo è corretto ma i watt per tempo diventano wattora (Wh) e mille Wattora diventano un Kwh cioè un singolo numero in più sul consumo del contatore..alla fine 55 Wh sono un consumo irrisorio, su una bolletta di 60 giorni fanno 55x60 =3300Wh ovvero 3,3 KWh
@notherealmarco
@notherealmarco Жыл бұрын
in questo modo stai calcolando la potenza apparente (che si misura in VA e non W), che in molti apparecchi moderni è più elevata della potenza attiva a causa ad es. degli alimentatori switching. Ma la potenza realmente consumata e per cui si paga è quella attiva, che in un apparecchio in standby come un TV o un caricabatterie non mi aspetto essere più di 1/2W. Per ottenere la potenza attiva bisognerebbe misurare anche l'angolo sfasamento tra corrente e tensione e moltiplicare il valore della potenza apparente per il coseno di questo angolo. Esistono strumenti appositi per farlo (i "wattmetri")
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Esatto, ma voglio rendere l'idea e la comunicazione più leggera. Se inizio con la parte analitica il video durerebbe 35 minuti. Forse approfondirò l'argomento con la chiave giusta, ma, ripeto, voglio rendere il contenuto l'argomento leggero da digerire per poi, se il caso, entrare nei dettagli. Almeno rendiamo l'idea. Grazie per aver messo a disposizione le tue informazioni :)
@notherealmarco
@notherealmarco Жыл бұрын
@@SebyTorrisi comprendo e sono d'accordo con ciò che dici, il punto che volevo criticare è che così le misure si discostano abbastanza dalla realtà
@sergiomondo2028
@sergiomondo2028 Жыл бұрын
Ciao effettivamente nelle case abbiamo di tutto, la vita è sempre piu comoda ma questo comporta un prezzo da pagare. Si può mettere degli interruttori ad ogni presa e staccare fisicamente cosa non usiamo, ma bisogna fare bene i calcoli perché le modifiche costano, cosi da capire in quanto tempo ammortizzi la spesa
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ben detto
@robytallo3147
@robytallo3147 Жыл бұрын
Ciao Seby, video interessante come al solito, mancarebbe solo di monitorare il la fase in uscita dal "salvavita" del quadro generale per apprezzare la somma di tutti gli utilizzatori in stand-by. nel loro insieme.
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao e grazie. L'ho fatto, nel mio caso siamo sui 45 - 50 Watt
@giuseppezapparella9914
@giuseppezapparella9914 Жыл бұрын
​@@SebyTorrisiche sarebbero circa 1200 watt al giorno 438kw all'anno che se pagati 10 centesimi sono 44euro ma se pagati a 50cent diventano subito 220euro. Correggimi se sbaglio
@Gio-gg2ud
@Gio-gg2ud Жыл бұрын
Si, esatto, a prescindere dalla tariffa, rende l'idea di quanti soldi si bruciano inutilmente per la semplice comodità di non fare 2 metri e accendere fisicamente una ciabatta
@herik63
@herik63 Жыл бұрын
A me quello che consuma è il tv Android, 18W con picchi da 40 quando fa l’allineamento del pannello, quindi lo stacco brutalmente dalla presa con uno Shelly 1pm, lo stereo completo consuma circa 30W in standby, quando lo accendo vado a 120-300W secondo se metto l’OLED Sony da 65” in modo eco o full power. La parte computer server e home Assistant sta sui 54W, ma è tanta roba, i condizionatori Panasonic consumano meno di 2W in standby.
@hanny_smith
@hanny_smith Жыл бұрын
Ottimo video e si purtroppo ormai spento non esiste più, tempo fa anche io monitorai sia il televisore che la lavatrice per controllare i vari consumi, ora per tutti gli elettrodomestici uso un bipolare cosi da togliere la corrente quando non uso l'elettrodomestico, tranne per le tv che ho realizzato delle prolunghe con i cavi delle lampade da tavolo cosi da spegnerle ogni sera
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Grazie anche per la testimonianza :)
@giovannivisciano1109
@giovannivisciano1109 Жыл бұрын
Bhe, il problema principale è che in molti elettrodomestici gli alimentatori interni sono a tecnologia switching e pertanto vanno sempre alimentati, altrimenti si scaricano i condensatori interni e mi insegni che un condensatore scarico, all'inizio, in termini di corrente, risulta un corto circuito. Non dico nell'immediato ma sicuramente, staccando e ripristinando la tensione a questi elettrodomestici ogni volta, potrebbero rompersi e quindi creare spazzatura. Poi, un ups salva solamente dalla mancanza della tensione in casa e molto spesso non può essere usato per motori elettrici o stampanti per via delle correnti di spunto, pertanto, se si vuole salvare un impianto dai fulmini, meglio un SPD. Un ups lo consiglierei su tutti gli switching. Allarmi, frigoriferi, computer, elementi domotici e quant'altro, alla fine quanto per da vero possono consumare in stand-by? 1kw? Secondo me non arrivano manco a 500w senza contare il frigo. Mi faccio 2 conti: diciamo che ogni kW/h costi 30 cent, ho uno stand-by senza frigo di 500w che sono 0,5kw. Ogni ora significa che consumo 0,5kw/h; 0,30€ • 0,50kw/h = 0,15€. Diciamo che ho una media di 7 ore di stand-by, quindi 0,15€ • 7h= 1,05€ al giorno. Un caffè al bar in meno e si paga lo stand-by. Per me se davvero si vuole risparmiare, bisogna chiudere ogni contratto coi distributori elettrici e rendersi autonomi.
@audioradiostereo8214
@audioradiostereo8214 Жыл бұрын
@giovannivisciano1109 Gli switching, per fortuna, non hanno necessita' di essere sempre alimentati. All'accensione i condensatori vengono caricati attraverso un elemento resistivo di tipo NTC che impedisce correnti di spunto eccessive. In alcuni modelli l'NTC viene escluso da un rele' dopo la fase iniziale di carica. Nei piccoli switching a basso costo puo' non essere presente l'NTC perche' la limitata corrente iniziale non rappresenta un problema per i sistemi di protezione standard (intendo quelli per le abitazioni civili). In casi particolari (per esempio un gran numero di switching da accendere contemporaneamente) puo' essere necessario prevedere l'accensione a gruppi dividendo il carico complessivo sulle tre fasi. Se cio' non fosse possibile (come quando l'impianto e' monofase) puo' rendersi necessario accendere gli switching a gruppi in tempi successivi mantenendosi cosi' al di sotto dei livelli di corrente previsti dalle protezioni utilizzate. Questo scenario pero' e' praticamente impossibile che si presenti nei normali impianti delle abitazioni. Succede per esempio negli aeroporti dove ci sono decine o addirittura centinaia di monitor da accendere contemporaneamente.
@giovannivisciano1109
@giovannivisciano1109 Жыл бұрын
@@audioradiostereo8214 sicuramente termistori sono sempre presenti all'interno dei circuiti switching; forse solamente in alcuni ATX di dubbia provenienza non ci sono. La loro funzione è essenzialmente variare la resistenza in base alla temperatura. Purtroppo, ed è un dato di fatto, in tutti gli elementi eletteonici tipo PC, modem, TV e quant'altro; escludendo grandi elettrodomestici come frigo, forno, lavastoviglie ecc..., i PSU non sempre sono buoni e hanno una variazione di ripple importante che causa, come ben sai, la rottura dei componenti elettronico se supera per X tempo 100mv e oltre. Comunque, il mio discorso è un altro: anche se avessi in stand-by tv, PC, modem, ecc..., i costi di energia, sono comunque irrisori nell'arco dell'anno. Ovviamente per salvaguardare questi elementi eletteonici, il mio consiglio è di installare un Spd t1+t2 nel quadro elettrico e dei UPS ad onda sinusoidale pura per far sì che durino nel tempo
@lorenzomartino1680
@lorenzomartino1680 Жыл бұрын
Ciao Seby, quindi il consumo di energia elettrica avviene anche quando non ci sono spie accese sul dispositivo oppure si parla solo di quei dispositivi che hanno una lucina accesa per indicare che sono in funzione/in standby?
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao, anche, dipende da cosa resta alimentato anche quando tante cose sembrerebbero inutilizzate
@lorenzomartino1680
@lorenzomartino1680 Жыл бұрын
Ad esempio La mia TV, microonde e climatizzatore non hanno spie luminose che restano accese, ma restano comunque attaccati alla presa elettrica con la loro spina
@gscreationwood3314
@gscreationwood3314 Жыл бұрын
Ciao posso chiederti come potrei calcolare i consumi del mio incisore laser in modo da definire un costo da poter attribuire alle mie lavorazioni?👍🏻
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao Potresti collegare a monte dell'alimentazione questo dispositivo e conteggiare una sessione di lavoro amzn.to/47NRfjA Sull'alimentatore c'è scritto l'amperaggio max, in caso sovrastimi da quel dato
@gscreationwood3314
@gscreationwood3314 Жыл бұрын
@@SebyTorrisi grazie mille 👍🏻
@lostaccatore
@lostaccatore Жыл бұрын
potrei controllare nel medesimo modo la corrente assorbita in stand by di un'auto? e poi staccando i vari fusibili capire se ho dei consumi anomali? la mia auto sembra scaricare troppo velocemente la batteria.
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Da provare, con la corrente continua non è facilissimo con la pinza amperometrica se non adatta, bisognerebbe approcciare un amperometro in serie
@lostaccatore
@lostaccatore Жыл бұрын
@@SebyTorrisi Si hai pienamente ragione, in alternativa potrei staccare ogni singolo fusibile, uno alla volta, e mettere i sue puntali del tester nei due morsetti del fusibile staccato, in questo modo potrei misurare il consumo di ogni sezione. spero che non mi esploda il tester. secondo te ci sono delle protezioni? o rischio di bruciare il tester?
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
@@lostaccatore devi stare attento non voglio farti cacciare nei guai, se vuoi per un monitoraggio più reale, a monte monta questo: amzn.to/3r1Z0BU (o simile) Ma occhio perchè, parliamo di operazioni da installatore... Consulta l'elettricista
@lostaccatore
@lostaccatore Жыл бұрын
@@SebyTorrisi detta così sembrava una minaccia... :)
@dominicsantoro49
@dominicsantoro49 Жыл бұрын
per quando si va in vacanza basta staccare tutti i magnetotermici nel quadro generale lasciando alzato solo quello del frigorifero. se quast'ultimo ha una linea dedicata, ovviamente.
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ben detto
@orteip66
@orteip66 Жыл бұрын
Ciao Quindi in un'abitazione standard, si ha un consumo passivo in 24 ore, di circa 2kwh?
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Ciao, facciamo 40Watt/h x 24h = 960Watt ogni 24 h
@claudiograsso5424
@claudiograsso5424 Жыл бұрын
Che app usi per monitorare i consumi del condizionatore?
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
E' la wall plug di yubii, la domotica di nice: Ecco i video dove ne ho parlato: kzbin.info/www/bejne/oV7Ugp-chJ2gack
@mazy2030
@mazy2030 Жыл бұрын
Ma invece quanto consuma la luce led della prolunga?
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
credo una cosa irrisoria, devo provare a monitorarla, più piccole sono le correnti maggiore sarà l'approssimazione, ma sono cose irrisorie
@mazy2030
@mazy2030 Жыл бұрын
@@SebyTorrisi ok ti aspetto
@giuseppemongelli7163
@giuseppemongelli7163 Жыл бұрын
Come si fa nel caso in cui le tv non hanno il tasto fisico per spegnerle, e quindi vanno spente solo con il telecomando?
@samuelefilice4661
@samuelefilice4661 Жыл бұрын
Ci colleghi una multipresa (classica ciabatta) con l’interruttore e la spegni da li
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
esatto, anche se il consumo è irrisorio, se si usa poco la stacchi, se la usi spesso lasciala in standby
@unixservices
@unixservices Жыл бұрын
1 tv 55" + ps4 + wiiu + echo alexa grande + ampli multicanale onkyo 7.2 + sub attivo da 250w rms + lettore bd = 4 watt di differenza tra senza corrente e standby
@gabibbo_007
@gabibbo_007 Жыл бұрын
5 Alexa, 30 Shelly, 2 frigi, 7 telecamere, allarme, 1 router e 4 mesh . 😱
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
ogni cosa ha un prezzo
@danielecutraro3958
@danielecutraro3958 Жыл бұрын
Che assorbimento hai con questi dispositivi ?
@Canajaf
@Canajaf Жыл бұрын
e poi ti salta il contatore senza un perchè, con tutto "spento" e nessuno sa spiegarne il motivo...neppure l'enel...
@SebyTorrisi
@SebyTorrisi Жыл бұрын
Capita soprattutto per i gruppi di continuità di minore qualità, alcuni salvavita li percepiscono come disturbi
@attilagolia6336
@attilagolia6336 Жыл бұрын
Beh non è allarmismo. Prendiamo i dati presi a video, un tv an alimentatore switching paragonabile a un apparecchio che eimane connesso un caricatore, un alzaletto? Un climatizzatore ecc Si scali un 40% fra errori tolleranze e "viva lottimismo".😋 Si moltiplichi per miliono? Di utilizzatori tipici. Ovvio che le combinazioni sono enormi, ma se si è onesti c'è chi come me che fin dagli anni 90 usa sempre ciavatte con tastone bipolare seppure i tv sony i vcr AVEVANO I LORO INTERRUTTORONI 😋 mai lasciato se non il frigorifero nulla di collegato il culo non mi è mai pesato, pigro si ma non fino a certi livelli🤦😋 Dicevo che cifre saltano fuori, intendo in kw per non FARE NULLA? Vero è che ci sono alimentatori che consumdno 0.1-2Watt max a vuoto dipende da come sono concepiti. Ma è anche vero che c'è più roba "smart" che esseri unani intelligenti, beoti che non hanno mai avuto alcuna necessità ma di botto se non ganno lo spazzolino da culo che gli conta inpeli nel culo tutti i di non stanno tranquilli. O se non possono accendere il vivratore della moglie dalla casa in montagna...🤦🤣🤣 Eh ma è smart. Cazzo pulisci il cesso e un server in cina lo sa. Vuoi mettere? Tutto smart finche non si rompe...🤦 A proposito di tv, magari dico una cazzata da prendere con le pinze 😉 su alcuni tv oled o simila è sconsigliabile staccare la spina pare che ciclicamente effettuino una sorta di "manutenzione" del qled del pannello forse qualcosa a che fare con il burn o roba simila..devo aver letto qualcosa da qualche parte, non ricordo se articolo o utenti quindi potrebbe essere na frescata😋
@gianluca3296
@gianluca3296 Жыл бұрын
Gli oled più recenti hanno il pixel refresh per evitare il burnin delle immagini (la sovrimpressione permanente) ma di norma funziona a TV accesa. In ogni caso, bisogna anche considerare che disalimentare continuamente ti può fare risparmiare ma può danneggiare i dispositivi
7 domande più comuni sugli impianti elettrici civili
15:45
Seby Torrisi
Рет қаралды 20 М.
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Le 10 MIGLIORI coppie PILOTI FERRARI della STORIA
21:21
Alberto Naska
Рет қаралды 116 М.
Ma a che servono tutti questi tipi di relè?
17:25
Seby Torrisi
Рет қаралды 51 М.
Perché la sonda dell'elettricista non passa?
12:39
Seby Torrisi
Рет қаралды 203 М.
10 ELETTRODOMESTICI CHE CONSUMANO DI PIU' (e che abbiamo a casa!) | COSTI E CONSUMI
8:06
Pulsante start e stop con ritenuta, cablaggi
6:32
ZamberCamper Creazioni
Рет қаралды 36 М.
Due soluzioni per far spegnere una lampada led che resta accesa
15:23
Simple Inventions by a Clever Handyman That Will Blow Your Mind
12:45
Il trasformatore microonde: una risorsa per i progetti fai da te?
16:22
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41