Grazie del racconto analogico ben fatto. Galileo è stato uomo molto riflessivo e sperimentale, condottiero di una vita alla ricerca e in continuo lavoro di condivisione amorevole delle sue scoperte
@essencereaver74594 жыл бұрын
0:25 vita 1:43 siderius 2:46 saggiatore 3:57 dialogo tra i due massimi sistemi 5:43 processo DAD ignoratemi
@simonegigliotti59044 жыл бұрын
Ma l opera più importante di Galileo Galilei qual e?
@deliafimognari98464 жыл бұрын
@@simonegigliotti5904 secondo me aver confermato che il sole ☀️ gira intorno alla terra
@sonotuamadre98333 жыл бұрын
non sai quanto ti amo
@michelevendrame22792 ай бұрын
@@deliafimognari9846stai zitta
@fiidix6333 жыл бұрын
Grazie davvero di tutto,mi hai reso lo studio veramente più approfondito e argomentanto,solo grazie a te prenderò un buon voto a sciola per migliorarmi le capacità di studiare GRAZIE DAVVERO❤
@giangiottomakaria3010 Жыл бұрын
Poi come è andata?🤔 Per chi se lo chiedesse,io invece ho preso 8.5 quindi il video aiuta parecchio
@marcotrebeschi1943 жыл бұрын
Siete davvero molto efficienti,semplici e diretti,grazie!!
@Sore_letum Жыл бұрын
Questo viseo mi aiuta a studiare per scuola
@giuseppecumbo17836 жыл бұрын
Ho 9 anni ma adoro Galileo Galilei
@girlslove30916 жыл бұрын
hai futuro
@federicazanon30125 жыл бұрын
Anche io
@lorenzocimmino62865 жыл бұрын
Bravo, molto bene!
@alessandrofabris37055 жыл бұрын
Idem io però ho 12 anni
@giacomopadovese4 жыл бұрын
Io no
@rickylorenzini1384 жыл бұрын
Prof Cantone spero che un giorno lei leggerà questo commento e sarà felice del fatto che ho ascoltato in classe
@amorediahmad4 жыл бұрын
Che bello!!! Ho avuto la fortuna di studiare a Padova e passare quasi tutti i giorni davanti alla casa di Galileo lì :)
@taniacampos89168 ай бұрын
😮.. Wow!!
@emanuelamura22143 ай бұрын
Sempre bellissimi i suoi video. Grazie mille 😊
@letiziadecagna63563 жыл бұрын
Grazie, dopo 40 ho ripreso a studiare, mi hai aiutato tanto
@angelicamazziotti68865 жыл бұрын
galileo ti amo sono la tua fan n°1
@taniacampos89168 ай бұрын
CHe bella narrazione del GRANDE GALILEO GALILEI... GRACIAS!!
@kaedenskye37433 ай бұрын
Grazie per fare questo video perché era per i compiti 😁 🙏
@giuseppetacconi19544 жыл бұрын
Grandi siete stati fantastici ho apprezzato la lezione un bacio patati
@andreabovina56596 жыл бұрын
grazie mille treccani mi hai aiutato per la ricerca di scienze
@MARTINA-jw2eo7 жыл бұрын
Siete davvero utili,è grazie a voi che vado avantii hahah
@alessandrodipalma61017 жыл бұрын
MARTINA EBBASTA santi
@riccardotrovarelli72194 жыл бұрын
@@alessandrodipalma6101 anchio mi chiamo martina e mi piace la scuola
@riccardotrovarelli72194 жыл бұрын
No come te anche io sto andando avanti
@antoniosimonetti10514 жыл бұрын
📎📚
@avdiasllani27592 жыл бұрын
Questo è più importante è nato prima di voi niente stai imparando le io non lo conoscevo e lo conosco grazie a lui che ce l'ha detto
@danielesai34517 жыл бұрын
Treccani "forever"! Condivido volentieri. 😍 😉 😀 👏
@m.t.oaccademy43597 жыл бұрын
Veramente bello , spiegato in modo sintetico e corretto , complimenti
@matteoabruscaa15276 жыл бұрын
ottimo commento
@DionisioPascali7 ай бұрын
Ottimo video, complimenti.
@mohammedhaidani3994 Жыл бұрын
Io ho 2 anni e sono un genio.
@shxme_6 жыл бұрын
Galileo,Galileo,Galileo Figaro! MAGNIFICOOO!
@jerryackbarabdul45504 жыл бұрын
Mama mia, mama mia, mama mia let me go!! Belzebub has a devil put inside for meee, for meee, for meeeeeeeeeeee...
@name-mk7th4 ай бұрын
❤ questo video mi a aiutato molto
@emilianopulcioni1714 Жыл бұрын
Grazie per il video molto interessante
@simonenicotra23004 жыл бұрын
Veramente carino dal punto di vista grafico,ma ci sarebbero alcune precisazioni da fare sul cannochiale poichè non è lui a costruirlo ma è il primo a rivolgerlo verso il cielo.
@matteomarzocchi46105 жыл бұрын
Grazie mille
@kathy6025Ай бұрын
Grazie molto preciso
@andreatringali88344 жыл бұрын
Poi ci sono io che guardo nel 2020
@atifihicham71344 жыл бұрын
una bella scoperta è una bella
@andreatringali88344 жыл бұрын
XD
@marcomentasti33817 жыл бұрын
grazie mi sono servite queste informazione per la mia ricerca .
@martinabarracca77134 жыл бұрын
Anche a me
@matteoabruscaa15276 жыл бұрын
un video che fà riflettere
@luigirapattoni51135 жыл бұрын
Su cosa?
@annapetroni37986 жыл бұрын
Veramente un bel video
@andreabressan2221 Жыл бұрын
È stato molto utile grazie 😅
@hamzaerraiss65144 жыл бұрын
Gran bel video complimenti !!
@sasra03 жыл бұрын
Grazie ora posso fare la ricerca 🌝❤️
@gregorycomini76733 жыл бұрын
Grazie mille mi hai aiutato molto
@avdiasllani27592 жыл бұрын
Grazie per aver detto 😀😃🤩
@annamanfredi47284 жыл бұрын
Grazie a questo video ho fatto bene un test :)
@AllesKleinShreiber6 жыл бұрын
Sono tedesco, ma questo video è molto utile, grazie! Non capisco tutto, ma non c'è un video di Galileo Galileo in tedesco
@luciad.74225 жыл бұрын
Ma abiti in Italia? Sono confusa ahah
@janaikhibi4444 Жыл бұрын
Sono confiso
@nikistube42347 жыл бұрын
il siderus nuncius lo dedica a Cosimo ll il vecchio perche dopo contesa tra la chiesa e Venezia viene da lui invitato a Firenze, e nell'opera dedica i nomi delle stelle alla famiglia de Medici. :3
@ilariatartaglione75787 жыл бұрын
Grazie Treccani anche da parte dei prof!
@aureliatuttoilmondo25304 жыл бұрын
Bravissimi
@riccardocatto98597 жыл бұрын
BELLISSIMO. spiegato molto bene.
@taniacorda95414 жыл бұрын
Thank you, really useful!
@Candycanedisaster4 ай бұрын
Me la fatto vedere pure vedere la prof a scuola😊❤
@eleonorarusso86754 ай бұрын
Anche a me
@susannadaros7 жыл бұрын
Grazie è stato utile, finalmente
@jandograndi32213 жыл бұрын
ciao, volevo chiederti che app usi per fare queste animazioni? grazie
@valentinabello26313 жыл бұрын
Io che lo sto vedendo a marzo 2021 🥲🔫
@lauratrovatore82017 жыл бұрын
Molto bello
@marisapiolo79273 жыл бұрын
Molto interesante
@aranrosario46815 жыл бұрын
Quindi, se ho capito come funziona, questo video è demonetizzato
@videodifortniteognigiorno99894 жыл бұрын
Perché hahahahaha
@2it_zaibatsu3 жыл бұрын
@@videodifortniteognigiorno9989 L'inquisizione
@christianstucchi74877 жыл бұрын
MOLTO UTILE
@Toso79092 жыл бұрын
Bellisimo
@paolacrivelli35215 жыл бұрын
mi piace molto Galilei anche a me
@brunagessa10706 жыл бұрын
a me è piaciuto molto anche se avrei usato tutto il corpo in miniatura non solo la faccia. Un altra cosa è che gli occhiali, per quando è diventato cieco, non li avrei usati, ma avrei usato semplicemente gli occhi chiusi.
@hassibabenkhira46084 жыл бұрын
è una presentazione molto utile. Potrei avere cortesemente il testo di questo video? Grazie
@nevver844 жыл бұрын
no
@lorenzotarani5 жыл бұрын
video molto interessante e ben fatto, c'è solo una piccola inesattezza, Galileo non inventò il cannocchiale perché era uno strumento già usato in ambito militare, lui lo perfezionò e lo usò come strumento scientifico
@nikistube42347 жыл бұрын
grazie mille
@fatepiubalocchi6 жыл бұрын
la villa (non proprio una villa, casa padronale fatiscente) di Arcetri dove morì non era di sua proprietà, Galileo era ospite di questa casa che era annessa al convento dove riesedeva la figlia che lo accudiva. In questa casa Galileo viveva sotto stretta sorveglianza dell'Inquisizione. Non sono trascurabili dettagli anche in una sintesi
@paolagrignani21219 күн бұрын
San Tommaso???
@chanelll6475 жыл бұрын
io l ho visto a scola con i miei amici e anche a casa
@shrekkinosciocchino15204 жыл бұрын
scola??
@marcof52154 жыл бұрын
video molto bello e utile! Resta però un grande errore che andrebbe corretto. Non possiamo infatti dire che i domenicani siano guidati da San Tommaso che è vissuto invece 4 secoli prima! E' un piccolo errore ma stona con la grande precisione del resto del video
@karimashraf61205 жыл бұрын
Grazie
@robertoingrassia54424 жыл бұрын
Lo ho visto a scuola mi sono messo a piangere
@TheGamer-mf3ts Жыл бұрын
ok?
@marcogelato78023 жыл бұрын
Ho 10 anni e devo fare una ricerca.Ciao!
@marcogelato78023 жыл бұрын
Già!
@TiktokJaydenFNyt2 жыл бұрын
Questo video me la mandato la mia maestra
@luis764434 жыл бұрын
bella pe galileo
@alexandrinelapierre11176 жыл бұрын
perfetto ora posso esporre il progetto su galileo a scuola
@stellario822 жыл бұрын
"i domenicani, guidati da San Tommaso" che pero' era morto tre secoli prima. Questo video si presenta come uno sequela di sfondoni, accademici e non.
@spacciofitness3 жыл бұрын
Ben fatto!
@titounoundici79203 жыл бұрын
Magari non ha niente a che fare, ma il padre di Galileo era un ottimo musicista.
@ilFaust06074 жыл бұрын
se non erro, non creò lui il cannocchiale, ma lo perfezionò
@giuseppemarchese5694 жыл бұрын
Infatti l'invenzione del cannocchiale fu fatta dagli olandesi
@mariliamerendi7 жыл бұрын
qualcuno mi spiega perchè questo video ha solo una sessantina di like?
@beniaminodallacosta93096 жыл бұрын
Hai ragione
@alicemusi90496 жыл бұрын
Ora ne ha 1650 meno maleee
@Va_sco195 жыл бұрын
perché è pur sempre roba di scuola di merda :(
@pietrogiuseppeluciano67765 жыл бұрын
@@alicemusi9049 ora ne ha 2464 meno male
@tassilon90664 жыл бұрын
Al minuto 6.38 si parla di san Tommaso, ma quale? San Tommaso d'Aquino vive nel Duecento e nel Seicento non poteva "guidare" i Domenicani.
@TheGamer-mf3ts Жыл бұрын
si intende il predicatore domenicano tommaso caccini
@6262ronny7 жыл бұрын
Che grande! La ragione contro l'ingnoranza.
@prof72informatica4 жыл бұрын
Bel video e anche ben strutturato visivamente ... è possibile conoscere il nome del software con cui è stato realizzato ?
@flame24264 жыл бұрын
il video é bello ma a 3:16 calmati
@imminentmoralpanic35874 жыл бұрын
sto malee
@rexonwow6667 жыл бұрын
posso avere il testo scritto di questo video prego?
@emanuelacampo21376 жыл бұрын
@@andreabovina5659 potresti mandarlo anche a me
@hassibabenkhira46084 жыл бұрын
@@emanuelacampo2137 potresti cortesemente mandare anche a me il testo ?
@briacroa66817 жыл бұрын
L'idea che i filosofi greci mettessero al centro del sistema solare la Terra è semplicemente una balla. Già i pitagorici usavano e ammettevano un sistema eliocentrico.www.treccani.it/enciclopedia/eliocentrismo/
@alessiabognolo76626 жыл бұрын
Però Aristotele sì e fu lui ad influenzare maggiormente il pensiero occidentale, mettendo perciò in ombra altri filosofi più vicini, di fatto, al vero.
@beatrice46365 жыл бұрын
+BRIAC ROA i pitagorici credevano che al centro ci fosse un fuoco eterno, Hestia, e il sole era come uno specchio che rifletteva i raggi sulla terra
@seleneaurea32223 жыл бұрын
Si parla di Aristotele, non di filosofi greci in generale
@emanueladandini43214 жыл бұрын
Ciao 2 e belli miiaaaaa
@henridelaroche15165 жыл бұрын
Ma perché a 6:34 avete tirato fuori San Tommaso??? E' morto nel XIII secolo!!!! Cosa c'entra?!
@TheGamer-mf3ts Жыл бұрын
a dire il vero si parla di tommaso caccini, che non mi risulta proprio sia morto nel XIII secolo
@mariammohamed43556 жыл бұрын
bravissimoo
@carminebattimelli49833 ай бұрын
Io che lo guardo nel 2025
@paolo-h6vАй бұрын
Come fai a vivere avanti di un anno?
@paolo-h6vАй бұрын
Ti prego insegnami
@paolo-h6vАй бұрын
Per favore insegnami
@mauriziorogo77783 жыл бұрын
Ciao
@salvatore98525 жыл бұрын
Talmente minimale da veicolare nozioni errate. A Galileo si contestava non la teoria eliocentrica, ma il fatto che egli presentava una teoria astronomica (quella eliocentrica, per l’appunto) come se fosse una verità scientifica dimostrata. A conferma di questo si ricordi che la teoria eliocentrica moderna fu proposta su basi scientifiche, ancora prima di Galileo, da Copernico (si chiama infatti “teoria copernicana”), che pur essendo un ecclesiastico, non subì mai alcun processo, appunto perché correttamente non dichiarava per verità scientifiche quelle che erano solo teorie non ancora dimostrate. È per questo che i due più grandi filosofi della scienza, Feyerabend e Kamen scrivono che nel caso Galileo, a lottare a favore della correttezza scientifica fu la Chiesa e non certo Galilei.
@giovannidalivorno74274 жыл бұрын
Beh.....Copernico non ebbe noie, perchè il suo trattato fu pubblicato poco prima della sua morte, e, precedentemente si era limitato a parlare dell'eliocentrismo con alcuni studiosi. Feyerhabend adotta una concezione relativistica della scienza e, in base a ciò, da' ragione alla chiesa, per cui, non so se convenga, a coloro che avversano il relativismo, servirsi del suo parere............................. H. Kamen è un importante storico dell'inquisizione, ma, non mi risulta essere "filosofo della scienza. Vero che Galileo non aveva portato le prove decisive dell'eliocentrismo, ma dei buoni "indizi", si, però! E', in ogni caso: si interviene in un dibattito scientifico con estradizioni, arresti e condanne?!
@salvatore98524 жыл бұрын
Giovanni da livorno Copernico ha reso note le sue teorie diversi decenni prima della sua morte, ed erano pubbliche a tutti. La Treccani infatti riporta: “Un primo abbozzo del suo sistema C. lo delineò intorno al primo decennio del sec. 16°, in un'operetta dal titolo Nic. Copernici de hypothesibus motuum caelestium a se constitutis commentariolus, che circolò manoscritta tra i contemporanei”. Come vedi la tua osservazione a riguardo non ha motivo d’esistere. Purtroppo per te non basta scorrere velocemente Wikipedia per pronunciarsi su temi tanto importanti. E errori madornali ne fai anche quando ti esprimi su Kamen e Feyerabend. Non ne avevi mai sentito parlare prima e cercando su wiki hai voluto contestare quanto io ho scritto, Lascia perdere, sii più umile, meno pretestuoso e dati ad altri hobby.
@giovannidalivorno74274 жыл бұрын
@@salvatore9852 e secondo te un testo che circola MANOSCRITTO fra un numero, per forza, ristretto di dotti, che evita esplicite implicazioni teologiche e biblistiche (come invece fa, imprudentemente, Galileo) è sullo stesso piano "mediatico" di un libro stampato, pubblicato e destinato ad un vasto pubblico?! Basta pensare che fu proprio la stampa uno dei principali punti di forza di Lutero, uno degli elementi fondanti del suo successo (per cui non fece la stessa fine di Hus). ------- Non hai nemmeno compreso il senso della mia osservazione. ---------------------- L'errore madornale su Henry Kamen l'hai commesso te, considerato che non sapevi nemmeno che, insieme ad Henningsen, è stato uno dei principali sostenitori della storiografia revisionista (ma NON negazionista!) dell'inquisizione. I suoi lavori, sono citati più volte nel "Dizionario storico dell'inquisizione" di Prosperi, Lavenia e a. in 4 voll., l'opera più completa ed importante sull'argomento. Non è un filosofo della scienza, è inutile che "rigiri la frittata"! ---------- Feyerhabend è stato il filosofo dell'anarchismo epistemologico, della soggettività e della relatività della ricerca scientifica. In forza di principi come quelli che seguono, ha giustificato l'operato della chiesa: "La scienza è un'impresa essenzialmente anarchica: l'anarchismo teorico è più umanitario e più aperto a incoraggiare il progresso che non le sue alternative fondate sulla legge e sull'ordine". "Il ragionamento può far ritardare lo sviluppo della scienza, mentre l'inganno è necessario per farla avanzare" "Tutte le metodologie hanno i loro limiti di applicazione e l'unica "regola" che sopravvive è "qualsiasi cosa può andar bene". (P: Feyerhabend: da "Contro il metodo") ------- E te oltre che essere meno pretestutoso, cerca di essere meno presuntuoso e ignorante e datti all'ippica. --------------- Se hai voglia di una polemica sferzante, io sono a tua disposizione.
@salvatore98524 жыл бұрын
Giovanni da livorno, manoscritto o altro, le idee diffuse da Copernico sono circolate per decenni prima della sua morte, e lo scienziato polacco non ha mai avuto nessuna conseguenza negativa per le sue teorie. Invece Galileo, che professava la stessa teoria copernicana, ha dovuto subire una condanna: la prova che tale condanna non era conseguenza delle idee astronomiche ma di altro. Per Kamen e Feyerabend non mi dilungo perché tacitare degli autori solo in funzione della classificazione epistemologica (e non sulla base di considerazioni che vertono sul merito di quanto asseriscono) mostra in modo lampante quanta poca confidenza tu abbia con la ricerca (te lo ripeto, non ci si accultura sulle pagine di Wikipedia!) Chiudo qua proprio perché a me non piace la polemica fine a se stessa, e della disponibilità di chi si improvvisa non sento proprio la necessità di fruirne.
@giovannidalivorno74274 жыл бұрын
@@salvatore9852 sei proprio il classico apologeta cattolico o filocattolico. Il fatto che si trattasse di un manoscritto e che fosse conosciuto solo dai dotti (in modo necessariamente impreciso) e senza gli improvvidi riferimenti teologici, è DETERMINANTE! Inoltre quando Galileo scrive le sue opere c'era già stata la riforma protestante, quando scrive Copernico, quella riforma era di là da venire. E' chiaro che, cambiando contesto, le stesse parole e le stesse teorie, assumono una valenza diversa! -------- Lo so che molti apologeti sono soliti affermare che l'eliocentrismo non c'entri nulla con la sua condanna, ma resta il fatto che l'unico capo d'imputazione su cui verte la condanna è proprio quello. Nessuno impediva ai cardinali che firmarono la sentenza di far riferimento anche AD ALTRE imputazioni. A meno che non abbiamo redatto un "falso ideologico", ma andrebbe dimostrato.......e non mi pare cosa di poco momento! ------------- Feyerhabend era effettivamente un filosofo della scienza, e, "conseguentemente", ti ho risposto. ------------- Non sono stato io ad aver definito filosofo della scienza H. Kamen. Non è mio l'errore. Il fatto che uno studioso faccia una considerazione in un campo che non è il suo, non ne fa uno specialista di quest'ultimo. ----------- Non ho citato solo wikipedia, mi sembra. Quello che si è limitato a citarla (anche testualmente) sei proprio te. ---------- Questa polemica non è fine a sè stessa, perchè le implicazioni politiche che certo mondo cattolico vuole trarre da questa pretestuosa revisione e giustificazione dell'opera della chiesa, sono fin troppo evidenti.
@eucripa20694 жыл бұрын
Utile e fa riflettere,ma l'audio....N.C
@yourfavvriri4 жыл бұрын
0:25
@matteofatibene85563 жыл бұрын
😎
@giorgiomecocci9536 жыл бұрын
È molto utile sentitelo
@mariacaterinadepasquale75916 жыл бұрын
Feci un lavoro multimediale coi miei alunni su Galilei
@sosathegreat5 жыл бұрын
ma le feci non sono la caccona?
@mariacaterinadepasquale75915 жыл бұрын
Caro Acco le cACCOne sono soprattutto risposte come le tue. E come quelle di chi non conosce il passato remoto.
@Mmanv154 жыл бұрын
@@mariacaterinadepasquale7591 cara maria mi sa che lei non capisce l'ironia
@mariacaterinadepasquale75914 жыл бұрын
@@Mmanv15 non sempre. Specialmente quando sono inopportune. Cmq fa niente. Il passato remoto non piace a tutti.
@TheGamer-mf3ts Жыл бұрын
@@mariacaterinadepasquale7591 ma lei per caso lo conosce un certo subreddit chiamato r/woosh?
@antoniobaldissera5342 Жыл бұрын
bello
@manuelfantoni52625 жыл бұрын
2:10 "viene nominato primario matematico e filosofo". Sì ma da chi? E che significa? Se non lo si spiega non serve a nulla darne notizia.
@flame24264 жыл бұрын
Galileo diventa primario matematico e filosofo e significa che è il miglior matematico e filosofo dell'epoca
@rengacanon93213 жыл бұрын
non voglio fare dei riassunti piú.
@cristianarota22715 жыл бұрын
Vai Galileo
@themrchimpie3 жыл бұрын
le sue parole piu famose: "thunderbolt and lightning very very frightening me" (Galileo)
@lucastudios867 жыл бұрын
Il cannocchiale è stato inventato l’anno prima dagli olandesi
@sarabulla66837 жыл бұрын
Luca Studios Infatti lui lo perfeziona
@michelamilazzo78446 жыл бұрын
La grandezza di Galileo non sta nella creazione (perché appunto la paternità è molto discussa dagli studiosi), ma nell'uso scientifico che ne fa dato che prima era un semplice oggetto di svago dei nobili e dai navigatori era poco usato
@mirjjmvl46616 жыл бұрын
Luca Studios e anno pure in ventato il microscopio :) (ho origini olandesi)
@laurapolacchini8843 Жыл бұрын
Io ne ho appena traxcciato le parole in 1 cruciverba