Umberto Galimberti è sempre all’altezza di parlare di qualsiasi cosa sempre con chiarezza
@annamariaalongi79643 ай бұрын
Grazie grazie grazie
@SantinaUrsini3 ай бұрын
Grandioso
@francescodamele5226Ай бұрын
Umberto Galimberti è sempre in grado di parlare di qualsiasi cosa
@federicoTM8 күн бұрын
Su tutto , e a sproposito.
@gentianakule2018 Жыл бұрын
E' vero Prof. La Schizofrenia viene da mancanza di affettività, pero' si puo' guarire, come tutte le malattie mentale, importante diagnosticarla nel tempo
@enzocavicchioli59446 ай бұрын
Se c ' è un obiettivo , una sfida scientifica tutt 'ora in atto per il cosiddetto " progresso umano " nella scienza e conoscenza del reale , è la Malattia Mentale dell'Uomo , e segnatamente la Schizofrenia , che svetta tra le cime ancora inconosciute e inconquistate dalla razionalità e dalla scienza umana . Tutti i tentativi , tutti gli sforzi e piani programmatici per tentare di definire entro un quadro di conoscenze certe la Malattia Mentale - Schizofrenia sono falliti regolarmente , e hanno fatto fiasco . Il fatto che sia stato dedicato molto tempo e molti soldi e molte carriere di studiosi , al tentativo di comprendere nel profondo e eventualmente risolvere e guarire la Malattia Mentale o Follia nell 'Uomo non costituisce una marcia di avvicinamento alla comprensione del fenomeno della Malattia e della Sofferenza Psichica , ma è un 'aggravante , un indizio di maggior difficoltà in questa impresa scientifica : se tanto tempo , tante menti e intelligenze , tanti mezzi anche economici , sono stati dedicati allo studio e alla comprensione della Malattia Mentale , e siamo al punto zero di partenza nella sua soluzione , vuol dire che la gravità e la vastità del male da combattere , la Pazzia , è talmente estesa profonda e multiforme , da costituire un terreno di sfida per il Genere Umano destinata ad occupare lo spazio di tempo dei prossimi secoli prima di venire compresa con una formata teoria e si inizi un percorso proficuo di soluzione e guarigione . A tutt'oggi non esiste sulla faccia della Terra un solo Caso di Schizofrenia , dichiarata e riconosciuta , che sia stata guarita e risolta dal punto di vista medico e psicoanalitico . Ci sono stati , è vero , molti avvicinamenti a situazioni patologiche meno intense e devastanti per chi soffre di Schizofrenia , molte riduzioni del danno , ma ripeto , non 1 solo caso al Mondo , di spiegazione teorica e conseguente soluzione - guarigione di una Schizofrenia diagnosticata . Chi dice il contrario , chi propaganda che la Schizofrenia è compresa , curabile , e infine risolvibile con la guarigione , è un bugiardo e uno che su queste cure palliative della Schizofrenia ci campa con molti benefits . Per il gentile anakule , ci dispiace che il destino abbia voluto scegliere una risposta così lontana dalle sue convinzioni , che sono false e mistificatorie della realtá .
@ilquadratodelsator24077 ай бұрын
Jung a differenza di freud,non era un neurologo. Difatti per jung i problemi vanno superati,non risolti,cosa che un neurologo tenta di fare invece. Credo sia quella la causa della loro rottura di pensiero,filosofica
@ivanmileto58616 ай бұрын
Assolutamente no ; la rottura è avvenuta proprio sulla differenza di pensiero e nello specifico sull’ io . Freud viaggia all’ indietro sino a quando si è fanciulli per guarire l’ anima, Jung dice sì , ma non solo all indietro, poiché le nevrosi possono colpire anche quando si è più grandi e che soprattutto non esiste un solo metodo psicologico per poter aiutare il paziente. Inoltre Jung oltre all inconscio soggettivo Freudiano, riconosce un altro inconscio: quello collettivo. Una scoperta 💡 di un importanza enorme.
@francescodm380814 күн бұрын
Scusa la domanda da ignorante in materia.. ma qual'è la differenza tra un problema risolto ed uno superato? Superarlo non significa risolverlo?
@ilquadratodelsator240714 күн бұрын
@@francescodm3808 ciò che dice Jung,legittimo, è che i problemi non si risolvono ma si superano perché oggettivamente gli stessi si ripresentano anche sotto varie forme e sottolineo sotto. Superare non vuol dire un po' come sradicare la radice prima che diviene pianta. Perché non basta una vita a sdradicare tutte le future sorelle né più vite. Superare vuol dire accettare.(Come anche perdonare ecc) Molti problemi derivano proprio dal non saperli accettare/superare. Volerli risolvere non è possibile nel senso che non scompaiono. E risolvere vuol dire aver trovato un metodo che non fa' più ripresentare il problema.(Quindi in estremo nasconderlo) PS:anch'io sono un ignorante in materia. Conosco qualcosa. Però come ce differenza tra concesso e permesso c'è tra superare un problema o risolverlo.
@ilquadratodelsator240714 күн бұрын
@ivanmileto5861 vabbè,anche se non fosse come penso,Freud voleva risolvere i problemi dei suoi pazienti mentre Jung farglieli superare. Sono già due metodi/concetti diversi che di per sé entrano in conflitto Quindi in assoluto un no non c'è
@francescodm380814 күн бұрын
@@ilquadratodelsator2407 grazie mille per la risposta!
@svevamatraxia7 ай бұрын
quando parla della personalità egemone a quale libro di Jung si riferisce?
@paolazattoni35652 ай бұрын
Mamma mia, quanta aggressività percepisco...non si può discutere in modo più rispettoso?
@federicofarneti69962 күн бұрын
mai stato allievo di freud
@nicoladorazio8617 ай бұрын
Bravo ... bel compitino
@jo.pavone7 ай бұрын
Ma come alievo di Freud?! Ovunque è scritto che si conobbero e basta anche perché non ce lo vedrei proprio allievo, in casi vedrei al contrario eheh
@fede78022 ай бұрын
Ovunque no. Forse dovresti leggere meglio. Non era un allievo nel senso che seguiva le sue lezioni ma Freud è stato fondamentale per l'evoluzione del pensiero di Jung, solo che poi Jung è andato oltre invece di diventare il suo successore.
@jagatorino5331Ай бұрын
Ma sì che è stato un suo allievo e seguace, all'inizio
@carlagualla52356 ай бұрын
Non è stato allievo di Freud
@federicoTM8 күн бұрын
A uno che invocava in tv il Tso a chi non si sierava che cosa si può dirgli : o filosofo desolante e colmo di ipocrisie , taci e ritirati dal mestiere , e medita lontana da qua sui tuoi miserabili misfatti ?!
@lucianobonadei3623 ай бұрын
Ci sono dei maghi nei commenti
@albertoballocca3 күн бұрын
Tra i più potenti vedo. Probabilmente i maestri dei maestri di Jung.
@mikhailsurkov7459 Жыл бұрын
Non è in grado di parlare di Jung costui
@w4grappling705 Жыл бұрын
Gia' quando nomina Freud quale maestro di Jung si può tranquillamente stoppare il video.
@psychoticSukuna Жыл бұрын
@@w4grappling705perché? Freud vedeva Jung come il futuro della psicoanalisi, era l'unico che non fosse ebreo nel circolo, e avrebbe potuto rendere agli occhi di tutti la psicoanalisi una scienza laica secondo Freud. Freud è stato maestro di Jung, ma poi quest'ultimo si è discostato dalle sue teorie e lo stesso Freud ha quindi iniziato a detestarlo
@CarloRomicci Жыл бұрын
@@w4grappling705 Jung era effettivamente allievo di Freud nei primi anni di studi, che poi la loro mentalità si sia separata questo è un dato di fatto
@FaustoFabio110 ай бұрын
Jung andava oltre l inconscio . Aveva superato il mito greco. Si era spinto in oriente. Aveva addirittura individuato e analizzato la reincarnazione. Galimberti in questo stralcio nn dice nulla di errato comunque.
@alee86858 ай бұрын
Freud è unghia di Jung. E ancora storco il naso quando gli danno del genio, ad uno che ha solo dissimulato e non ha mai ammesso di aver saccheggiato le sue istanze psichiche dalla lettura di Nietzsche