UN INCREDIBILE VIAGGIO DA PRIMA DEI DINOSAURI ALL'ETÀ DEGLI SCORPIONI GIGANTI | Documentario Storia

  Рет қаралды 27,830

Iodisea | Il Mondo delle Odissee

Iodisea | Il Mondo delle Odissee

Күн бұрын

🌍 Quali eventi hanno segnato il periodo Siluriano?
Ricordiamo che il nostro viaggio è iniziato nell'Ediacarano, il terzo e ultimo periodo del Neoproterozoico e quindi del Precambriano.
Da allora abbiamo percorso un lungo viaggio nel tempo, che si estende per molti milioni di anni. Abbiamo iniziato il Paleozoico con il Cambriano, per poi passare all'Ordoviciano, che gli è succeduto.
Ora è il momento di conoscere meglio il Siluriano. Questa terza fase della storia del Paleozoico promette di essere altrettanto ricca di scoperte.
A differenza dei suoi predecessori, il periodo Siluriano è relativamente breve, circa 25 milioni di anni. In effetti, è la più breve di tutte le ere paleozoiche. Altre ere, come il Cambriano, sono durate quasi 56 milioni di anni e l'Ordoviciano, il periodo precedente al Siluriano, è durato quasi 42 milioni di anni. Il Devoniano, che seguì, durò quasi 57 milioni di anni.
Se i geologi hanno differenziato il periodo Siluriano dall'Ordoviciano e dal Devoniano, è perché è sufficientemente singolare per esserlo. Ed è proprio questo che scopriremo in questo viaggio.
Il Siluriano è un periodo cruciale della nostra storia, segnato da numerosi cambiamenti nella flora e nella fauna.
Durante il nostro viaggio nelle terre cambriane, abbiamo assistito a quella che gli scienziati chiamano l'esplosione della vita sulla Terra. Durante il periodo Ordoviciano, la radiazione degli organismi è stata altrettanto ricca, permettendo a numerose specie di svilupparsi e diversificarsi.
In biologia, la radiazione è l'adattamento di una stirpe animale o vegetale a un nuovo ambiente di vita, con conseguenti cambiamenti che ne facilitano le attività. Questo fenomeno viene talvolta definito radiazione adattativa o radiazione evolutiva.
Se i periodi Cambriano e Ordoviciano sono stati fondamentali in termini di radiazione, non sono stati gli unici.
Il Siluriano, invece, è stato un periodo cruciale per la vita sul nostro pianeta. È stato il periodo che ha segnato per sempre il volto della Terra, con l'arrivo dei primi organismi terrestri.
Com'era la Terra in questo periodo della nostra storia? Come si definiscono i continenti e gli oceani? Quali esseri viventi popolavano gli oceani? Come si è evoluta la vita? Perché ha iniziato la sua conquista del suolo terrestre proprio in questo periodo?
🔥 Ricordiamo che i video vengono pubblicati la domenica alle 18.00.
-------------------------
💥 La grande epopea del Siluriano e dei suoi scorpioni giganti:
- Il nome di questa era geologica deriva dalla tribù celtica dei Siluriani che viveva nel Galles meridionale, la regione in cui sono state scoperte tracce di questo periodo.
Come accennato nell'introduzione, il Siluriano è un piccolo periodo che copre circa 25 milioni di anni. Iniziò circa 443 milioni di anni fa e terminò circa 418 milioni di anni fa. Questo periodo, la terza fase del Paleozoico, è a sua volta suddiviso in quattro serie segnate da eventi diversi che i geologi hanno definito come segue:
La prima, nota come Llandovery o Llandoveriano, inizia 443 milioni di anni fa e termina intorno al 433, seguita dal Wenlock o Wenlockiano fino al 427, poi dal Ludlow o Ludlowiano fino al 423, e infine dal Pridoli o Pridoliano, che chiude il periodo tra il 423 e il 419 o 416 milioni di anni fa, a seconda delle stime.
Durante il Siluriano, i brachiopodi articolati si diversificarono notevolmente. A differenza degli inarticolati, i gusci dei brachiopodi articolati rimangono fusi anche dopo la morte dell'animale. L'articolazione è resa possibile dalla presenza di denti su una valvola, la valvola peduncolare, e di fossette di forma complementare sull'altra valvola.
-------------------------
🎬 Programma di oggi:
- 00:00 - Introduzione
- 04:50 - COM'ERA LA TERRA NEL PERIODO SILURIANO?
- 17:02 - COM'ERA LA FAUNA NEL SILURIANO?
- 19:55 - Le basi dell'ecosistema marino siluriano
- 21:30 - Graptoliti
- 26:47 - Nautiloidi
- 33:07 - Brachiopodi 
- 38:46 - Crinoidi
- 41:16 - Scorpioni giganti!
- 48:00 - L'incredibile diversificazione dei pesci
- 50:03 - Ostracodermi
- 51:39 - Anapsidi
- 53:12 - Telodonti
- 53:45 - Eterostraci
- 56:34 - Galeaspidi
- 57:09 - Gnatostomi
- 58:30 - Pesci placoderma
- 01:04:15 - I conodonti
- 01:06:42 - Com'era il nostro pianeta sulla terraferma?
- 01:10:20 - Com'erano le prime piante sulla Terra?
- 01:13:00 - Flora e fauna terrestre nel periodo Siluriano
This channel is an official affiliate of the ORBINEA STUDIO network.

Пікірлер: 15
@andreavirus1907
@andreavirus1907 2 ай бұрын
Sempre meglio .. bravi .. alla via così !!
@AlexTaddei
@AlexTaddei 2 ай бұрын
Video interessati ma la musica è sempre troppo alta ed eccessiva
@frank0nesh0t
@frank0nesh0t 2 ай бұрын
Fantastico ❤
@mauropeluso8982
@mauropeluso8982 2 ай бұрын
Bel lavoro! Ma per favore: senza musica! O perlomeno molto più bassa. In più punti, veramente faticoso seguire e memorizzare il commentatore.
@giampierobergonzi3619
@giampierobergonzi3619 2 ай бұрын
Troppo alta la musica
@patriziaturio3441
@patriziaturio3441 2 ай бұрын
Molto interessante e ben fatto ma...la musica di sottofondo distrae...e' difficile assimilare il tutto gia' di per se'...con la musica poi!!!
@glassorchidarium-orchidari8241
@glassorchidarium-orchidari8241 2 ай бұрын
Musica coprente, distrae dai contenuti.
@silvanapacuku6547
@silvanapacuku6547 2 ай бұрын
Ci avete messo così tanto tempo a tradurre questo documentario in italiano
@claudiocatulli3859
@claudiocatulli3859 2 ай бұрын
È un continuo ed inutile ripetizione di concetti ed argomenti già trattati. Manca la sintesi per poter rendere chiari ghi argomenti trattati... IL SILURIANO
@claudiav342
@claudiav342 2 ай бұрын
Io non ci capisco niente. Neanche se mi impegno
@GianlucaFarfalleRossiRoma
@GianlucaFarfalleRossiRoma Ай бұрын
Ti capisco, se sei un esperto dell'argomento. Ma, per chi, come me, ha un minimo di conoscenze biologiche e nessuna sul periodo, molto interessante
@claudiocatulli3859
@claudiocatulli3859 2 ай бұрын
Mi scuso per errore di scrittura
@GianlucaFarfalleRossiRoma
@GianlucaFarfalleRossiRoma Ай бұрын
Cosa c'entrano gli Opilioni cò gli aracnidi? Sono insetti...
@marcpal5483
@marcpal5483 2 ай бұрын
Inascoltabile: musica a tutto volume e voce artificiale metallica. Per carità, dopo cinque minuti ho mollato🙄🙄
@gi.ro.6962
@gi.ro.6962 2 ай бұрын
Elaborato, ma noioso
C'è Spazio - 8. Civiltà Aliene
1:29:56
Tv2000it
Рет қаралды 2,9 МЛН
I segreti della vita primordiale: come il Cambriano ha cambiato davvero il mondo | Documentario
1:21:18
New Gadgets! Bycycle 4.0 🚲 #shorts
00:14
BongBee Family
Рет қаралды 17 МЛН
ПООСТЕРЕГИСЬ🙊🙊🙊
00:39
Chapitosiki
Рет қаралды 68 МЛН
World’s Deadliest Obstacle Course!
28:25
MrBeast
Рет қаралды 48 МЛН
Superpredatori preistorici: come hanno cambiato la storia della Terra queste creature dimenticate?
1:17:51
Quanto si estende davvero la Via Lattea? Scoperte ai confini della nostra galassia | Documentario
1:19:03
Com'era la Terra 500 milioni di anni fa? | Documentario Storia della Terra
1:12:41
Iodisea | Il Mondo delle Odissee
Рет қаралды 136 М.
CORSO DI SCIENZE DELLA TERRA - V LICEO - Lezione 28 - LA STORIA DELLA TERRA
2:49:42
NEL 2024! Un INCREDIBILE viaggio tra le più belle scoperte dell'Universo di JAMES WEBB 2024
1:23:29
Com'era la Terra all'epoca dei primi animali ? | Documentario Storia della Terra
1:17:16
Iodisea | Il Mondo delle Odissee
Рет қаралды 24 М.
MacBook Air Японский Прикол!
0:42
Sergey Delaisy
Рет қаралды 188 М.
ВСЕ МОИ ТЕЛЕФОНЫ
14:31
DimaViper Live
Рет қаралды 69 М.
iPhone 12 socket cleaning #fixit
0:30
Tamar DB (mt)
Рет қаралды 36 МЛН