V/L 2024 - L'Italia nella "Guerra Grande" - con Lucio Caracciolo, Paolo Possamai

  Рет қаралды 14,085

Vicinolontano

Vicinolontano

Ай бұрын

evento realizzato in collaborazione con Historia, LiMes Club Pn-Ud-Ve
e con il sostegno di Amga Energia & Servizi
Il mondo è in guerra. La politica nel caos. Da qualche anno infuria su più fronti, e con diverse modalità, una "Guerra Grande", come la definisce LiMes. Ciò avviene nella distratta e pericolosa inconsapevolezza di quanti si pensano estranei alla tempesta, che invece ci vede tutti - che lo vogliamo o no - coinvolti, e sempre meno indirettamente. Il sanguinoso e distruttivo stallo del conflitto ucraino, l’incendio mediorientale con i suoi strascichi marittimi sullo strategico accesso al Mar Rosso, le crescenti tensioni tra Usa e Cina, l’incerto scenario Indo-Pacifico: sono solo alcune tra le più evidenti manifestazioni di un rivolgimento geopolitico che ha già cambiato in modo profondo gli equilibri internazionali. In questo tumulto, cosa può fare l'Italia, per prendere piena coscienza degli eventi e non farsene travolgere? Quanto può contare la sua geografia, il suo retroterra storico-culturale, la sua collocazione geopoliticamente atlantica?
LUCIO CARACCIOLO Massimo esperto italiano di geopolitica, dirige le riviste LiMes e Heartland. Ha fondato e dirige la Scuola di geopolitica e di governo di LiMes. Scrive di politica estera per Repubblica e per testate straniere. Insegna Studi strategici alla Luiss di Roma e Geopolitica all’Università San Raffaele di Milano. È presidente del think tank Macrogeo ed è membro del comitato scientifico di vicino/lontano. Il suo ultimo libro: Accogliere (con A. Riccardi, Piemme 2023).
PAOLO POSSAMAI Direttore editoriale di Nord Est Multimedia. Giornalista e storico, ha realizzato il proprio percorso professionale prima nel gruppo Espresso poi in Gedi. Ha diretto i quotidiani Mattino di Padova, Tribuna di Treviso, Corriere delle Alpi, La Nuova di Venezia e Mestre e Il Piccolo di Trieste. Per oltre venti anni è stato una delle principali firme del settimanale economico di Repubblica Affari&Finanza e ha collaborato con La Stampa. Collabora con Rai Storia e Rai Radio 3 per il programma Prima pagina.
Registrazione e post produzione video a cura di Entract.
Foto di copertina Phocus Agency

Пікірлер: 38
@soniazantedeschi7085
@soniazantedeschi7085 Ай бұрын
Trovo il dr Caracciolo una persona squisita, colta e delicata. Spesso tratta il tema demografico. Penso che il riportare l'industria a casa e incentivare le piccole e medie imprese investendo sugli anziani in quanto portatori di saggezza ed esperienza da riversare sui giovani, sia una umile soluzione per incrementare le nascite
@MarcoPanichiCom
@MarcoPanichiCom Ай бұрын
Bellissima e utile intervista. Molto bravo anche l'intervistatore ad evidenziare attivamente le varie questioni
@LaBellaScola
@LaBellaScola 29 күн бұрын
Piuttosto appiattita l'immagine degli USA e delle loro pesantissime responsabilità e politiche antieuropee. Come se non fosse elegante parlarne.
@cesaresperelli
@cesaresperelli Ай бұрын
Dai commenti abbiamo un fotogramma istantaneo, della disperazione in cui versa questo paese, descritta da Caracciolo 😂
@CatiaMilardi
@CatiaMilardi Ай бұрын
Bravo Caracciolo assolutamente superficiali le posizioni e gli argomenti del suo interlocutore
@Gianluca-zo8sx
@Gianluca-zo8sx Ай бұрын
L’ 80 % delle nostre esportazioni sono verso i paesi ue , passare dalla parte dei BRICS significa perdere la maggior parte di questo export ; con i BRICS la nostra bilancia commerciale è pesante negativa cioè importiamo molto di più di quello che esportiamo , riducendo le barriere doganali la situazione peggioreremo ulteriormente. Il paese si impoverirebbe velocemente, meglio contare poco o nulla piuttosto che contare nulla ed essere anche poveri
@simonepinori9017
@simonepinori9017 Ай бұрын
Aggiungerei che buona parte di questa instabilità è stata causata o provocata dall' Occidente. Dai Balcani, alla Libia, fino all' Ucraina.
@50mcg50
@50mcg50 Ай бұрын
Ma l'intervistatore fa paura! aiuto
@leprotto89
@leprotto89 Ай бұрын
3:33
@robertodibiase2981
@robertodibiase2981 Ай бұрын
Caracciolo è semplicemente una delle menti migliori in circolazione in Italia. La classe dirigente dovrebbe leggerlo ed ascoltarlo ogni giorno.
@pauluzz
@pauluzz Ай бұрын
missioni italiane in " contesto di guerra "....non ti sbilanciare cavaturacciolo
@ivanacipriati9851
@ivanacipriati9851 28 күн бұрын
Competenza senza pari chiarezza espositiva
@LucCeleprin
@LucCeleprin Ай бұрын
Il signore Paolo potrebbe parlare un po più velocemente ??? O e già stanco.....
@PaoloRicci-yx1tc
@PaoloRicci-yx1tc 27 күн бұрын
Sembra fatto...
@leonardoangeloni6105
@leonardoangeloni6105 Ай бұрын
In questa intervista Caracciolo sta candidando l'Italia a fare nel mediterraneo il gendarme armato dell'impero Anglo Americano
@PaoloRicci-yx1tc
@PaoloRicci-yx1tc 27 күн бұрын
No. Consiglia semmai a sfruttare gli spazi di manovra lasciati dalla distrazione Usa, per iniziare una politica che faccia i nostri interessi mirati come in Libia
@GabrieleProto1
@GabrieleProto1 Ай бұрын
se ci uniamo ai Brics non saremo soli continuare così è un suicidio
@LucCeleprin
@LucCeleprin Ай бұрын
Impossibile. Impossibile
@maxpedro4170
@maxpedro4170 Ай бұрын
Ma il signor Turacciolo non parla mai di come promuovere una politica a favore dei giovani e delle famiglie.
@tulliochiapponi
@tulliochiapponi Ай бұрын
Il signor Caracciolo è un geopolitico, cosa cavolo c'entrano politiche per giovani e famiglie con la geopolitica? Possibile che tutti devono parlare di tutto? Poi che la geopolitica è una disciplina che assomiglia più alla magia che alla scienza e non ne azzeccano una, questo è un altro discorso...😆
@LucCeleprin
@LucCeleprin Ай бұрын
Un popolo che non sta bene non fa dei figli.
@ilmelangolo
@ilmelangolo Ай бұрын
@@LucCeleprin Nel 1945 direi che stavamo molto molto peggio eppure facevamo più figli. Il punto non è quello.
@WhatashameMaryJane
@WhatashameMaryJane 11 күн бұрын
@@ilmelangolo Ciao, un piacere trovarti qui
@ilmelangolo
@ilmelangolo 11 күн бұрын
@@WhatashameMaryJane Ciao a te carissima 👋Stavo ascoltando la conferenza mentre cucinavo, senza guardare lo schermo, e ad un certo punto mi sono detto: "ma io questa voce la conosco..." 😁🤗
@ilmelangolo
@ilmelangolo Ай бұрын
1:05:41 @WhatashameMaryJane
@lucianoferriero2367
@lucianoferriero2367 Ай бұрын
perchè il prof Caracciolo deve abbassarsi a farsi intervistare da un maranza simile?
@simonedelgrosso4519
@simonedelgrosso4519 Ай бұрын
dai? non si era capito che era di sx
@Pinuccia-rv2cc
@Pinuccia-rv2cc 28 күн бұрын
Caro Caracciolo meglio soli che male accompagnati 😏 e la Nato non è sicuramente un buon compagno 😏
@Gianluca-zo8sx
@Gianluca-zo8sx Ай бұрын
L’ 80 % delle nostre esportazioni sono verso i paesi ue , passare dalla parte dei BRICS significa perdere la maggior parte di questo export ; con i BRICS la nostra bilancia commerciale è pesante negativa cioè importiamo molto di più di quello che esportiamo , riducendo le barriere doganali la situazione peggioreremo ulteriormente. Il paese si impoverirebbe velocemente, meglio contare poco o nulla piuttosto che contare nulla ed essere anche poveri
LA GUERRA RUSSO UCRAINA - raccontata da Lucio Caracciolo
41:42
Circolo Metafisico
Рет қаралды 50 М.
ИРИНА КАЙРАТОВНА - АЙДАХАР (БЕКА) [MV]
02:51
ГОСТ ENTERTAINMENT
Рет қаралды 4,7 МЛН
Василиса наняла личного массажиста 😂 #shorts
00:22
Денис Кукояка
Рет қаралды 9 МЛН
I CAN’T BELIEVE I LOST 😱
00:46
Topper Guild
Рет қаралды 48 МЛН
Italia ed Europa: una doppia utopia? di Lucio Caracciolo
1:30:52
Vicinolontano
Рет қаралды 75 М.
Formazione missionaria, incontro con Lucio Caracciolo
2:36:02
Diocesi di Roma
Рет қаралды 26 М.
Dove va l'Italia? - Tutto un altro mondo. Con Lucio Caracciolo. IX Festival di Limes a Genova
1:11:21
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 447 М.
Dario Fabbri: La cifra culturale in Geopolitica. Come storia e costume influenzano la...
1:23:41
DDR, l'ultima Prussia - Geostorie di Lucio Caracciolo
15:16
Limes Rivista Italiana di Geopolitica
Рет қаралды 78 М.
#VL2018 - L'era del disordine mondiale
1:28:17
Vicinolontano
Рет қаралды 36 М.
Lucio Caracciolo - L'apocalisse può attendere, noi no
56:03
Palazzo Ducale
Рет қаралды 68 М.