Ciao Marco, complimenti e sempre chiarissimo! Sto già provando questa novità! Utilizzo un altro programma specifico per fare i virtual tour, ma questa integrazione mi sembra veramente ottima. Alcuni punti sono da ottimizzare (su tutti l'impostare il punto di vista iniziale della foto sferica), ma ottima partenza! P.S. Capisco la tua opinione sulle difficoltà della virtual reality, ma "vivere" gli spazi con il caschetto è fantastico. Ciao Marco!
@donatiellocosimo324413 күн бұрын
Ciao Marco, co,plimenti per il video...chiaro e preciso. Volevo chiederti che stile (tipo effetto disegno a mano libera) usi in sketchup per i progetti? Per la sezioni usi Curic section? grazie
@MarcoChiarelloArchitetto11 күн бұрын
Ciao, gli stili me li personalizzo, un po ne parlo ad esempio in questo corso www.scuola-3d.it/product-page/corso-scene-in-sketchup, e non uso Curic Section se non raramente, quando proprio voglio dei retini in sezione, ma quel retino che vedi nella piantina non è un retino di sezione, è solo un materiale applicato alla sommità dei muri
@donatiellocosimo324411 күн бұрын
@@MarcoChiarelloArchitetto grazie Marco.
@lucasfrediani757114 күн бұрын
Fine anni '90 utilizzavo Minicad e Artlantis x render, già al tempo facevano il tour virtuale come questo... Poi alla Abvent si sono persi 😢
@MarcoChiarelloArchitetto11 күн бұрын
Eh il tempismo è fondamentale, con la vr forse siamo ancora in tempi non maturi
@Errecistudio14 күн бұрын
ciao Marco, che stile hai usato per l' immaggine floorplan ? Grazie
@MarcoChiarelloArchitetto11 күн бұрын
Ciao, è uno stile personalizzato, con un po di barbatrucchi dentro... eheh, tipo disattivare i bordi e lasciare i profili, attivare l'ambient occlusion...