Video molto, molto, molto coinvolgente sopratutto x il sottoscritto visto che e' un anno che sono in America Latina.... Prima di tutto un grosso abbraccio di sostegno morale x i nuovi progetti di Marco & Marcella. Confermo in toto tutto quello che hanno affermato in questo video, dai prezzi, alla cultura, la mentalita' LATAM non e' la nostra. Questo video e' stato trasmesso 5 mesi fa, se le date YT sono corrette parliamo di febbraio / marzo 2023. Io sono arrivato in America Latina in Ottobre 2022, Costarica, Mexico, Honduras ma anche Houston , USA che rimane sul golfo del Messico. Di base la mentalita' e' quella dichiarata nel video, Vi assicuro anche x gli USA, sotto certi aspetti , la stessa. La nostra cultura Europea e' ben diversa, e' vero che chi vuole scappare dalla frenesia pensa che qui sia piu tranquillo ma la verita' e' che si passa da un estremo all'altro e chi viene qui deve metterlo in conto. E' "pesante" la situazione. E' la loro cultura e non la cambiano ovviamente ( e nessuno venga qui x farlo aggiungo io). Integrarsi qui e' molto difficile poiche' , se e' vero che sono latini, simili a noi e quindi aperti a chiacchierare con tutti (molto di piu dei popoli nordici) e' anche vero che sono delle "famiglie" tra loro , nelle quali non entri a meno non sia nato un legame familiare. Loro sanno che sei Europeo e non latino e questa distanza la mantengono, il piu delle volte. Ci sono alcune isole felici ed ovviamente non voglio generalizzare ma Marco non mi ha stupito quando ha detto che non ha amici. A loro non interessano persone che non siano native del luogo. Bisogna saperlo prima di decidere di venire qui. Fatevi un annetto e poi vediamo (questo lo scrivo per chi pensa non sia vero). Mi si e' gelato il sangue quando , dopo aver preparato tutto x arrivare in Chile , si sono sentiti dire dal partner di lavoro che non aveva i soldi. Io li capisco , altro che doccia fredda, quello e' stato un tornado in casa a ciel sereno. Non e' raro questo comportamento, fidatevi. Ripeto , ci sono isole felici ma questi casi qui esistono ovunque e bisogna essere preparati. Io comunque stimo Marco & Marcella , detti anche M & M :-) xche ci hanno provato , sono andati , hanno attraversato difficolta' enormi e se ora decidono di tornare , non hanno fallito un bel niente. Chi pensa cosi e' il solito che si lamenta tutti i giorni , ma gli attributi per partire in cerca di opportunita' non li ha. Marcella & Marco sono un concentrato di rettitudine (lasceranno un bell esempio di onesta' a discapito di alcuni altri "italiani" ), tenacia, supporto reciproco da fare invidia alle coppie piu lungimiranti di questa terra. Per terminare il mio commento: 1 Grazie Marco & Marcella, mi avete confermato dubbi seri che avevo nel campo del lavoro. 2 Prezzi altissimi e sopratutto 2 tariffe distinte poiche i locali residenti pagano meno. (Lho visto in un supermercato alla cassa) Non lo trovo corretto.Non siamo qui per farci spennare. 3 chiedi caffe espresso, te lo allungano :-) 4 Anche io ho visto in giro per il mondo certi "connazionali" che sembrano gioire nel fregare altri italiani. Basta andare in FB su Londra x vedere nei forum che succede. questa cosa e' vergognosa poiche se hai lasciato l'Italia perche la odi, perche poi cerchi di fregare gli Italiani ? che ti hanno fatto ? Prendila con il paese o chiudi i rapporti in toto. Codardia allo stato puro. Comunque , prima di pensare di trasferirsi in un posto , bisogna andarci e visitarlo piu volte in periodi diversi dell anno e capire bene poiche Marco & Marcella sono persone molto in gamba ma non pensate che sia per tutti quello che hanno fatto loro. Grazie Barbara & Leo per questo video superlativo e grazie Marcella & Marco x aver condiviso tutto di questa esperienza che vale oro x chi vorra' fare il "salto". Ci vediamo tutti in Spagna ! 😃
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Fabrizio, grazie davvero per questo contributo puntuale e formulato “di prima mano” sulla tua esperienza diretta. Sarà molto utile agli amici che desiderano prepararsi per quelle terre … 👍🍀👏
@FabrizioDelTufo Жыл бұрын
@@storyhunters-cambiovita Grazie a voi x questi utilissimi video ! !
@marcomorando9551 Жыл бұрын
caro fabrizio , grazie mille per le belle parole . Non siamo speciali ne tantomeno eroici, solo ci abbiamo provato ....con tutte le cautele del caso , con tutte le nostre buone predisposizioni e con tutta l'energia dei nostri 40anni ...ma nonostante questo ci hanno fregato ! una fregatura (veramente son 'varie) che ha lasciato il segno per il resto dei nostri giorni e che oggi 60enni non riusciamo neanche piu a leggere come 'crescita' o come 'arricchimento' , solo sappiamo che, dopo tutto quel che abbiamo passato qui ( perche nel video raccontiamo solo una piccola parte delle assurditá vissute in questo paese, con questa gente ) vogliamo allontanarci da tutto questo mondo sudamericano e tornare a stare tra i nostri 'simili' . Posso solo aggiungere che solo abbiamo dimostrato a noi stessi che ce la si puó fare , nonostante tutte le avversitá , nonostante la vita ti vada di traverso , nonostante le famiglie , nonostante gli 'amici' ed i nemici , nonostante tutto sembri giocare contro , noi l'abbiamo 'sfangata' (ne abbiamo conosciuti molti che non ce l'hanno fatta) le uniche cose che contano sono l'eterna onestá , la rettitudine, la consapevolezza delle proprie capacitá , che sono 'medaglie' che nessuno potrá mai toglierti e che nessuno potrá mai contraddire . Abbiamo scoperto a nostre spese che il mondo é ben diverso da come lo abbiamo sognato ; quando parlo di amici parlo di quelli veri , quando parlo di 'simili' parlo di gente che la storia ha formato , quando parlo di cultura parlo di quel qualcosa di tangibile che riesci a scorgere tra le parole di coloro che ti parlano , ti scrivono , ti cantano ....il sudamerica che abbiamo conosciuto noi non é cosi, non é fatto di gente cosi , non vi apparteniamo . grazie ancora e ... a presto , magari in Spagna !! @@FabrizioDelTufo
@liviobabich952 Жыл бұрын
Apprezzo molto Marcella e Mauro per la loro integrità ed onestà con se stessi e con gli altri, una bellissima coppia. Sentire storie come la loro da' elementi di valutazione per un cambiamento che non sempre si rivela in linea con le nostre aspettative e di cui tener conto. Un in bocca al lupo (w il lupo!) a loro, se lo meritano ! 🍀💪👏
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Livio. Persone intense e, come dici tu, integre. Ogni testimonianza serve a mettere a disposizione tessere del puzzle che riguarda l’insieme di valutazioni da fare quando si progetta e si attua un cambio vita. 👍🌈
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie per le belle parolle ...un abbraccio
@raoulmarino5408 Жыл бұрын
Marco e Marcella due persone splendide e oneste e soprattutto sinceri. Grazie per la testimonianza che sicuramente mi ha arricchito interiormente. In bocca al lupo ragazzi!
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Raoul per questo bel commento. Hai ragione, due persone veramente splendide! 😉🤗🤗
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie anche a te per l'appoggio ...mi scuso per il ritardo ...un abbraccio
@riccardo9640 Жыл бұрын
Spero tanto per Marco e Marcella che un nuovo cambiamento aiuti a fare evaporare lo sconforto per una grossa fetta di vita rubata dalle inaspettate difficoltà e dalla disonestà altrui. Buona vita a voi. Grazie B&L per questo nuovo formato e soprattutto contenuto.
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Riccardo per essere sempre con noi 👍 effettivamente questo format del doppio schermo ci consentirà di raggiungere amici nei luoghi più lontani e poter così raccontare la loro storia di cambiamento 🍀👍
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie mille e scusa per il ritardo ,...non mi sono reso conto , un abbraccio
@lorenzomartin6567 Жыл бұрын
Finalmente una testimonianza reale, vera, vissuta e molto intelligente a mio modo di vedere. Purtroppo non basta andare via dall'italia per trovare la gallina dalle uova d'oro. Grazie di cuore
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie per il tuo messaggio www.storyhunterstv.tv/le-interviste-story-hunters
@renatobianchi6511 ай бұрын
Bel video!!! Molto Coraggiosi Marcella e Marco a fare questa testimonianza!!
@storyhunters-cambiovita11 ай бұрын
Sì Roberto, due persone molto speciali.. 😉👏👏 Grazie per il tuo messaggio. Barbara
@maichi1515 Жыл бұрын
Grazie per questa profonda e lunga intervista, due anime che hanno affrontato una sfida insieme e hanno vinto insieme! Attendiamo un altro intervento con loro nella barca a vela, se lo meritano tutto il bene del mondo! 🤞🥰
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Michela! Una bella navigazione nell’Ego con Marcello e Marco sarebbe una magnifica avventura umana… non è detto che non accada 🤞🍀👍❣️
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie mille , mi scuso per il ritardo ma non pensavo ci sarebbero stati commenti ...li ho visti solo oggi . un abbraccio
@francescolenoci7661 Жыл бұрын
Grazie ragazzi per questa nuova intervista carica di emozioni e di vita vissuta. Un in bocca al lupo a Marcella e Marco per il loro nuovo futuro ed un grazie a loro per essersi raccontati, soprattutto non nascondendo le difficoltà e le disavventure in cui sono incappati. L'ho apprezzato molto e credo sia stata una forma di generosità la loro, per mettere in guardia chi in futuro vorrà fare un cambio vita in parti del mondo non del tutto in linea con le nostre origini, tradizioni e moralità. Queste interviste in diretta sono molto emozionanti, non che le altre interviste non lo siano, ma l'interazione e il dialogo tra voi ed i vostri amici intervistati, integrali, spontanee e senza montaggio successivo, le rendono più emozionanti e più empatiche... Ciao ragazzi, grazie ancora e alla prossima. 😉
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Francesco per questo tuo messaggio. Piace anche a noi sottolineare la generosità di Marcella e Marco, disponibilità che rivela la genuinità del loro animo. In quanto al tipo di intervista pensiamo di intensificarne l’uso perché pensiamo anche noi sia in grado di offrire dialoghi emotivamente molto coinvolgenti. Nelle altre interviste c’è anche il supporto delle riprese, immagini che spesso sono utili a farsi l’idea del luogo, averne delle suggestioni. Grazie per il tuo gradito consiglio 🍀🌈
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie mille francesco , scusa il ritardo ...non me ne sono reso conto ...a presto
@patbonfante4158 Жыл бұрын
Grazie per la testimonianza siete illuminanti , commoventi e così coraggiosi ❤
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie per il tuo messaggio e apprezzamento … 😍😍 www.storyhunterstv.tv
@marcomorando9551 Жыл бұрын
ahahaha grazie mille ! ci abbiamo provato ....un abbraccio
@paoloportioli3412 Жыл бұрын
Carissimi Barbara e Leonardo, grazie per questa importantissima "testimonianza" data da Marco e Marcella su questa estesa fetta di vita che hanno trascorso in quello splendido quanto difficile paese dove stanno vivendo ancora oggi. Mi spiace aver appreso determinate notizie su quanto hanno vissuto in tutti questi anni, ma posso dire che quello che hanno passato poteva succedere, secondo me, ovunque .... senza trascurare il fatto che come ci hanno spiegato la maggior parte delle loro grane sono state frutto di gesta eroiche di nostri connazionali trapiantati in Cile da molto tempo.... Comunque al di là di tutto, credo, che tutto il mondo, in fin dei conti, è paese . Non è una frase fatta ma sono convinto che sia la verità. Concludo, prima di salutarvi, augurando fortemente al grande Cile che, nel corso di questi anni a venire, la situazione globale possa via via risolversi e alleggerirsi in qualche modo facendo sì che il Paese ritorni a essere quello che era negli anni 90, quando ci andai io, il Paese "modello" e trainante del Sudamerica. Grazie ancora a tutti voi per questa storia toccante quanto avvincente. Un abbraccio a tutti e due . Paolo
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Paolo per tuo intenso e condivisibile messaggio !!! 🌈🍀🌈
@marcomorando9551 Жыл бұрын
ciao paolo , grazie per le belle parole ...scusa il ritardo ma non me ne sono accorto ...un abbraccio
@StefanoColombini59 Жыл бұрын
Ho scoperto da poco questo canale, e vi faccio davvero i miei complimenti per la qualità delle interviste e il loro livello di approfondimento
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie davvero, le storie delle persone sono le più varie, ma hanno anche molti punti in comune, un paio di questi sono il desiderio e il coraggio di lasciarsi alle spalle la zonò di conforto che spesso si costruisce in una vita. Solo così però ci si apre a nuove pagine di vita. www.storyhunterstv.tv/le-interviste-story-hunters 🍀👍
@robertapierazzini1993 Жыл бұрын
Ciao amici belli! WOW...che intervista... Tutta la mia stima e tutto il mio sincero affetto a Marcella e Marco. Credo che persone come voi, siano un grande esempio per tutti, indipendentemente dalle scelte personali. Grazie di cuore sempre a Barbara e Leo(felice di rivedervi insieme!)💜💙😘🤗
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Roberta!! Siamo molto felici di aver intervistato Marco e Marcella perché la loro storia merita di essere ascoltata, sono persone che stimiamo e ammiriamo molto! 🥰🥰
@marcomorando9551 Жыл бұрын
un gran abbraccio a te e grazie mille ...
@fatinadellenevi01 Жыл бұрын
Fantastici tt e quattro, grazie per la condivisione a cuore in mano. Da ex-espatriata capisco bene il vs sentire e pensare.. Credo che il karma vi ricompenserà :-) in bocca alla balena x le prox avventure ;-)
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Fatina delle nevi, hai colto l’anima della conversazione e la relazione a cuore aperto che generano persone genuine come Marcella e Marco … genuina tu che la sai cogliere 🍀❣️👍🌸
@marcomorando9551 Жыл бұрын
grazie un gran abbraccio a te
@enricogualdi230 Жыл бұрын
Un abbraccio grande, Enrico
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie Enrico! 🤗
@darioa4647 Жыл бұрын
Un abbraccio a Marco e Marcella. Un ex collega dei tempi del comprensorio di Lenta 💪
@Laura-mi5od Жыл бұрын
❤ grazie ❤
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
A te per seguire il nostro canale KZbin 🤗
@giovanniluminoso12246 ай бұрын
Grandissima coppia unita , progetti per il futuro : lui vuole fare i formaggi , lei vuole fare lo yoga ....tutto questo in grecia .....la patri dello Yogurt ....😂😂
@silviaangeli9090 Жыл бұрын
Anche io vengo a tristan da Cuña. L isola dei miei sogni
@marcomorando9551 Жыл бұрын
sognata da almeno 30 anni ....forse un giorno ...un abbraccio
@vazuc56 Жыл бұрын
Per caso ho arrivato a vedere questo video, sentivo la storia di Marco e Marcella, la loro storia e quasi la mia, però al rovescio, la faccio breve, Mio padre arriva in Cile dopo la II guerra, sposa mia mamma, da questa unione nascono tre figli, e uno sono io, poi mio padre ritorna in Italia e mia mamma rimane con noi tre, comunque dopo quando avevo quarantaquattro anni mio padre ci chiede di venire uno di noi in Italia perché stava male di salute, prendo la decisione di venire Io ma la scusa a stato quel motivo però la verità è che nel mio interno mi mancava proprio l'Italia, così dopo sei mesi faccio venire a mia moglie con due figlie che erano piccoline, e così siamo rimasti qua in Liguria. Certamente il cambio e radicale, perché arrivi a un paese che non conosci, anche sempre la hai sentito come tuo, come dice Marco la colonia Italiana e molto grande e quelli che appartengono si sentono proprio Italiani anche se non hanno mai stati in Italia, infatti a miei amici qua nel paese sempre li dico non la (Cile) siamo più Italiani ché voi, qua siete più tifosi che patrioti, ovviamente scherzando, poi hai la problematica della lingua che non la parli, la gente diversa altre abitudine, nella quale ti devi inserire, in fatti la nostra avventura in Italia a durata venticinque anni. Me dispiace che Marco e Marcella finiscano la sua avventura cosí in Cile, e io che pensavo tornare la, ora che vado in pensione, adesso mi metto a riconsiderare la idea. saluti da Taggia Imperia.
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Grazie davvero per questa tua interessante e coinvolgente condivisione 🫶🙋🏻♂️
@patbonfante4158 Жыл бұрын
E a Santiago davanti alla cattedrale mi hanno rubato il cellulare dalla tasca della giacca !!!
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
Peccato… ma può capitare ovunque no ?! www.storyhunterstv.tv/le-interviste-story-hunters 😍🍀
@veronicasonan83411 ай бұрын
Ciao io sono Cilena,penso che quella coppia che parla del Cile esagerato.tutti paesi sudamericani si vive uguale.
@storyhunters-cambiovita11 ай бұрын
Grazie per aver condiviso la tua opinione 🫶 🍀🙋🏻♂️
@aralsea5880 Жыл бұрын
In Cile un quintale sono 50 chili...🤣🤣 Ma neanche Totò.
@storyhunters-cambiovita Жыл бұрын
La cosa che dispiace è che si parla di immigrati italiani e naturalizzati cileni. Da una parte però questo preserva in me l’immaginario che abbiamo sugli autoctoni. 🌈🍀
@marcomorando9551 Жыл бұрын
@@storyhunters-cambiovita caro Leo ...ci siamo limitati ...ma potremmo fare altre dueore parlando degli autoctoni se vuoi ....un abbraccio...e grazie ancora per l'opportunita
@MonicaSucato5 ай бұрын
Se non sapessi che sono in Cile penserei che stanno parlando del Messico....