Рет қаралды 12,914
L'interpretazione in oggetto e' un adattamento radiofonico a piu' voci prodotta dalla radio nazionale, credo alla fine degli anni '70. L'opera originale si svolgeva in 5 atti, ma in questo adattamento e' stata redistribuita in due soli atti.
L'audio e' stato un po' restaurato, e potrebbe talvolta essere danneggiato: all'epoca non esistevano ne' trasmissioni, ne' registrazioni digitali: era tutto analogico, spesso registrato con apparecchiature modeste e in condizioni precarie (per es. batterie in via di esaurimento, o testine sporche del magnetofono..).
Possono mancare frasi o parole, per via del tempo impiegato per sostituire l'audiocassetta.
Tuttavia il notevole valore artistico e la difficolta' nel reperirla mi hanno convinto a condividere questa mia vecchia registrazione.
Invito percio' alla pazienza per i possibili disturbi e difetti.
Racconto di William Shakespeare.
Versione Italiana di Cesare Vico Lodovici
Regia di Alessandro Fersen
Musiche di Cesare Brero
Personaggi e Interpreti:
Alonzo, Re di Napoli, Ennio Balbo
Sebastiano, suo fratello, Carlo Reali
Prospero, legittimo Duca di Milano, Salvo Randone
Antonio, suo fratello e usurpatore del Ducato di Milano, Nino Dal Fabbro
Ferdinando, figlio del Re di Napoli, Gianfranco Ombuen
Gonzalo, vecchio e onesto Consigliere, Renato Cominetti
Signori Napoletani: Adriano, Franco Abbina
Francisco, Walter Maestosi
Calibano, schiavo deforme e selvaggio, Antonio Battistella
Trinculo il buffo, Gianni Bonagura
Stefano, Cambusiere ubriacone, Franco Giacomini
Il Capitano della nave, Franco Ferrarone
Il Nostromo Andrea Bosic
Marinai: Giorgio Bandiera, Luigi Bordignon,
Reanto Campese, Roberto Del Giudice,
Adriano Migliano, Stefano Varriale
Miranda, figlia di Prospero, Fulvia Mammi
Ariele, spiritello dell'aria, Lucia Catullo