Diritto al lavoro o diritto alla salute? Storia dell'ILVA di Taranto

  Рет қаралды 22,756

Will Media

Will Media

Күн бұрын

Пікірлер: 61
@willmedia
@willmedia 6 ай бұрын
🎙Iscriviti al nuovo canale I PODCAST DI WILL per ascoltare tutti i nostri podcast 👉 www.youtube.com/@willmedia-podcast
@aldovalkovich755
@aldovalkovich755 11 ай бұрын
Ottimo e ben spiegato riassunto. Nonostante l'età, che mi ha consentito di vedere/sentire questa vicenda dalla sua nascita, alcuni dettagli mi erano (per memoria o distrazione) sfuggiti. Ritrovarli qui amareggiano ulteriormente.
@manuel92taranto
@manuel92taranto 6 ай бұрын
Complimenti per il contenuto. Da Tarantino 32enne ricordo quando alle superiori si manifestava per il fantomatico diritto alla salute, oggi la frase “l’ilva non deve chiudere” la comprendo particolarmente. In fondo bisogna prendere atto che come dice Bonomi “occorre scegliere se produrre auto”. Il tempo passa, le persone anche, il problema rimane.
@nikog.1814
@nikog.1814 11 ай бұрын
Ho avuto modo di conoscere il popolo Tarantino, tanta meravigliosa gente che non si arrende mai, nonostante i drammi delle malattie che colpiscono grandi e piccini, gente meravigliosa sempre speranzosa e pronta a combattere contro una politica inesistente che sperpera soldi di Tutti gli Italiani per tener in piedi l’unica fabbrica d’Europa incapace di restare in piedi con i propri guadagni, ma sopratutto contro ogni legge che tuteli il diritto alla salute. Ora chiedo a tutti e rispondetemi per favore…. Come può’ l’Europa spingere ed obbligare l’italia a spendere 30000€ per un utilitaria elettrica se poi tiene in piedi una fabbrica della morte che distrugge ambiente e persone? Io sto con i Tarantini e credo che tutta l’Italia dovrebbe svegliarsi ed appoggiare questo meraviglioso popolo martoriato da una politica incapace. Forza Taranto ✊🏻
@EH3YA
@EH3YA 10 ай бұрын
Semplicemente è il mondo che deve fermarsi, l’essere umano deve fermarsi, stiamo consumando troppo per niente e un cane che si morde la coda, dobbiamo tornare indietro
@danielevillano5300
@danielevillano5300 7 ай бұрын
🙏❤️💙
@GioJonnhyK
@GioJonnhyK 5 ай бұрын
​@@EH3YA🤡
@matteopotieri2425
@matteopotieri2425 11 ай бұрын
Questo video veramente ben fatto è in poche parole il riassunto dello stato italiano
@AndreaFranchi1968
@AndreaFranchi1968 8 ай бұрын
Vivo a Taranto da ormai 7 anni, e questa splendida città mi è entrata nel cuore, e mi rattrista vedere tutto il suo enorme potenziale inespresso e mortificato da tanti problemi, primo fra tutti l'ex Ilva. Ma a tutti coloro che in questi anni occupandomi delle questioni sociali, mi hanno fatto la fatidica domanda: "ma tu come lo risolveresti il problema ILVA?", la mia risposta è la seguente: Non so quali possano essere le soluzioni per l'ILVA, ne se esistano, e in verità se tanti hanno tentato di fare qualcosa e non ci sono riusciti probabilmente vorrà dire qualcosa; ma quello che so di sicuro, è che preferisco concentrarmi sulle alternative valide per il bene della città, dei lavoratori e dei cittadini, per garantire occupazione, la salute, e la protezione dell'ambiente, e una volta individuate queste alternative valide, rinunciare al polo siderurgico sarà si un sacrificio strategico, ma sicuramente meno doloroso e costoso che tenerlo.
@F4BIO771
@F4BIO771 11 ай бұрын
Questa é una di quelle vicende puramente italiane dove a perderci sono tutti...
@lorezzfps
@lorezzfps 11 ай бұрын
zitto fabio
@tottolialessandro2786
@tottolialessandro2786 7 ай бұрын
Ma guarda te se mi deve far rosicare così proprio will. Diobono al 99% delle volte non condivido nulla di ciò che promuovete e l'unica volta che trovo un contenuto fatto bene, interessante ed approfondito, fa 10k views in 3 mesi. È proprio vero che avete un pubblico di gente che non capisce un cazzo. (Commento controverso? Si. Però davvero, bel contenuto.)
@willmedia
@willmedia 7 ай бұрын
Grazie? 😅
@Marco_VendereCasa_Pescara
@Marco_VendereCasa_Pescara 5 ай бұрын
Puoi non condividere nulla ma non cambia il fatto che la realtà è diversa dalla propria opinione
@mongrelrat
@mongrelrat 6 ай бұрын
I "wind day" riguardano solo la diffusione di polveri sulla città. In realtà le emissioni in atmosfera di inquinanti di ex-ILVA sono tant'altra roba. Per non parlare dell'inquinamento di suolo, sottosuolo e del mare (gli impianti di raffreddamento scaricano in Mar Grande).
@davidemela3268
@davidemela3268 8 ай бұрын
Mittal vinse la gara contro Jindal nonostante i problemi di concentrazione e monopolio. Secondo molti non ha mai avuto un vero piano d'investimento ma l'obiettivo era solo sottrarre l'impianto ad un concorrente diretto.
@miriamscaglioso3307
@miriamscaglioso3307 Ай бұрын
Grazie per questo video, l' ho mostrato in classe per fare conoscere ai miei studenti la storia del "mostro"
@ciertkepmnnakk
@ciertkepmnnakk 6 ай бұрын
c'è anche da aggiungere che nemmeno i tarantini (o per meglio dire, i lavoratori e i parenti che vivono nelle vicinanze del "mostro") non sanno cosa vogliono: si parla di chiusura ma quando ci sono sit in e fiaccolate ci sono sempre 4 gatti.
@paolamediciart
@paolamediciart 7 ай бұрын
Bravissimo! Lavoravo in un'azienda che faceva le analisi chimiche per Arcelor Mittal, è bello saperne di più!
@insensofare
@insensofare 11 ай бұрын
Ciao e grazie per il video. Mi sapresti dire, in tutto questo dramma, dove erano i sindacati che si dovrebbero battere per la salute e la sicurezza dei lavoratori? Ora manifestano perchè qualcuno faccia il proprio lavoro ma loro dove erano?
@marcellocarrieri
@marcellocarrieri 10 ай бұрын
Bella domanda
@PippoBuado
@PippoBuado 10 ай бұрын
Bisogna chiudere sia l'acciaieria che la raffineria adiacente ad essa. Lo stato italiano deve risarcire la popolazione e i lavoratori, chi fa un danno deve pagare. Quindi bisognerà garantire la bonifica totale del territorio circostante e i redditi degli attuali lavoratori. Un passo importante deve essere il recupero del centro storico di Taranto, per il rilancio della città!
@adsthemonster
@adsthemonster 10 ай бұрын
D'accordo su quasi tutto ma non si possono garantire i redditi dei lavoratori se si chiude la fabbrica. Ammortizzatori sociali e poi che ognuno si trovi un suo lavoro.
@francescorettondini2867
@francescorettondini2867 11 ай бұрын
Wow grande documentario e ben spiegato, complimenti
@gagosalvo9362
@gagosalvo9362 11 ай бұрын
chi è qui dopo l'album di kid yugi?
@federicasale9651
@federicasale9651 9 ай бұрын
ho appena riascoltato l'album di kid Yugi x la quarta volta e mi è uscita Ilva e allora eccomi qua
@Mandufullcheat_
@Mandufullcheat_ 8 ай бұрын
dai bro 💀…
@ValerioDiBona
@ValerioDiBona 6 ай бұрын
Nessuno.
@creazionibortone9752
@creazionibortone9752 6 ай бұрын
Il prof Marescotti, il mio prof al Righi. Grande uomo grande, prof di una umanità pazzesca.
@giuseppepizzolante436
@giuseppepizzolante436 6 ай бұрын
Grande professore davvero, anche io sono del Righi e ho avuto il prof Marescotti e si vedeva la sua determinazione nel vendicare il diritto alla salute del popolo tarantino. È riuscito a far arrivare questa storia anche in America
@giorgio.disabella
@giorgio.disabella 7 ай бұрын
Grazie ❤ 💙
@carrinoantonio6658
@carrinoantonio6658 7 ай бұрын
Ad ascoltare Barbero si potrebbe quasi credere che l'Unione Sovietica fosse davvero un paradiso dei lavoratori. In realtà il buon Barbero dovrebbe spiegare in cosa consiste da un punto di vista morale la differenza tra il giustificare la persecuzione, la deportazione e lo sterminio su base razziale piuttosto che su base sociale. I nazisti perseguitavano le loro vittime sulla base della razza, i comunisti sulla base del ceto sociale. Le classi sociali arbitrariamente definite come "borghesi" dal regime sovietico erano censite, deportate e massacrate dal regime esattamente come nella Germania nazista lo erano i popoli considerati inferiori dal punto di vista razziale. I risultati erano gli stessi. Milioni di persone perseguitate e massacrate sulla base di un criterio arbitrario stabilito dal regime. I sovietici facevano anche di meglio. Appiccicavano l'etichetta di "borghese" a dei popoli interi (di solito quelli dei paesi occupati) a cui le persecuzione venivano somministrate su base etnica come avvenuto in Ucraina, nei paesi baltici, nel Caucaso ecc. Il regime sovietico mischiava dunque i due criteri, quello sociale e quello etnico. Peccato che al "professor" Barbero questo sfugga.
@YenaASD
@YenaASD 11 ай бұрын
Grazie, bel video!
@matteoannicchiarico5527
@matteoannicchiarico5527 5 ай бұрын
penso sia meglio che l arcerol mittal se ne sia andata,mio padre ci lavora e tutti gli altri suoi colleghi mi dicono che mittal stava provando a farla fallire,nessun tipo di provoggione,gasolio che mancava ,materiali e il minimo per la produzione che mancava
@dario.nistri
@dario.nistri 6 ай бұрын
Non c'è mai stato alcun conflitto tra due diritti, anche perché costituzionalmente il diritto alla salute prevale su quello del lavoro: il conflitto è stato tra cittadini e magistratura che li ha difesi, e gli imprenditori criminali e i politici che li hanno difesi.
@NickGecko
@NickGecko 11 ай бұрын
Mamma mia che faccenda questa... L'unica soluzione vera pare essere un investimento massiccio pubblico che riporti la produzione a livelli alti ma garantendo anche più tutele sulla salute di quelle promesse nel 2018. Se necessario anche vietare le abitazioni nei territori immediatamente confinanti e far crescere una foresta a difesa. Si parla di una spesa pubblica paragonabile a quella del ponte sullo stretto. Che dire, se non ci fosse stato l'aumento sulle spese militari quegli stessi soldi avrebbero finanziato entrambi i progetti.
@F4BIO771
@F4BIO771 11 ай бұрын
Se non ci fosse pure il ponte sullo stretto che son soldi buttati
@NickGecko
@NickGecko 11 ай бұрын
@@F4BIO771 però dai su livelli diversi. Oggettivamente sul fronte trasporti tra calabria e sicilia poteva non essere la prima area di intervento ma prima o poi toccava farlo il ponte quindi ci può stare già di più. L'aumento di spesa militare invece è decisamente più inutile a pratico.
@aaa35
@aaa35 11 ай бұрын
Sarebbe bastato laciare lo scudo penale e vigilare che Mittal facesse gli investimenti promessi, senza che toccasse sempre ai contribuenti pagare.
@marcellocarrieri
@marcellocarrieri 10 ай бұрын
Siamo in una bolla ,ovunque lo fai e rifai ,non puoi nascondere l inquinamento.Vedi la plastica, sta distruggendo tutti gli ecosistemi e continuano a produrla.Cosi è x l ilva dove vuoi scappare?
@xDavGT
@xDavGT 7 ай бұрын
L'ilva è nata dopo la città, semmai sarebbe l'ilva a doversi spostare, non gli abitanti
@italogozzoli2569
@italogozzoli2569 3 ай бұрын
Se c'è la luce in fondo al tunnel, occhio, che c'è un camion!
@filippovincenti
@filippovincenti 2 ай бұрын
Video eccellente
@PrabhjotSingh-h8l
@PrabhjotSingh-h8l 9 ай бұрын
Bello il video mi e piaciuto
@Roberto-e5m
@Roberto-e5m 18 күн бұрын
Bagnoli fu chiusa i napoletani non scambiarono la salute con un misero stipendio
@Mastercane98
@Mastercane98 7 ай бұрын
Un altro caso eccellente intervento pubblico che ha creato ricchezza duratura per la propria popolazione.
@MaggyMeggy
@MaggyMeggy 6 ай бұрын
Ma quale ricchezza duratura per la propria popolazione!!!! L'unico popolo che ne trae ricchezza e' il popolo genovese, a taranto i tumori e a Genova il benessere
@r.f.680
@r.f.680 11 ай бұрын
purtroppo non esistono piu diritti. bisogna cmq lavorare per ottenerli.
@federicovaccarono6032
@federicovaccarono6032 11 ай бұрын
👏
@francescosantoro2551
@francescosantoro2551 7 ай бұрын
Probabilmente la patata più bollente d'Italia.
@umbertog972
@umbertog972 11 ай бұрын
Ti sei mai chiesto perchè vicino alla più grande acciaieria d'Europa non c'è neanche una fabbrica di forchette? Cit.
@botropase
@botropase 11 ай бұрын
Il loro obiettivo è mantenerla com'è, ormai è una questione di sistema.
@mayconmontanha1761
@mayconmontanha1761 10 ай бұрын
Per la unione europea ora l'importante è avere auto elettrica e un immobile classe A ( Green ) 😡
@massimilianoancona5247
@massimilianoancona5247 4 ай бұрын
Rigoroso, documentato, complimenti!
Il prezzo dell'acciaio - Report - 29/11/2021
56:21
Rai
Рет қаралды 494 М.
-5+3은 뭔가요? 📚 #shorts
0:19
5 분 Tricks
Рет қаралды 13 МЛН
Хаги Ваги говорит разными голосами
0:22
Фани Хани
Рет қаралды 2,2 МЛН
How to have fun with a child 🤣 Food wrap frame! #shorts
0:21
BadaBOOM!
Рет қаралды 17 МЛН
Giulio ANDREOTTI: l'ombra della Prima Repubblica
35:15
Nova Lectio
Рет қаралды 2,1 МЛН
La questione ILVA / Arcelor Mittal, spiegata semplicemente
18:09
Breaking Italy
Рет қаралды 158 М.
OLIVETTI: quando l’Italia era MEGLIO DELLA SILICON VALLEY
22:09
Starting Finance
Рет қаралды 101 М.
Taranto città lacerata
52:39
Tv2000it
Рет қаралды 24 М.
Il disastro del Vajont: com'è accaduto e cosa ci ha insegnato?
17:28
Dolomites: The Vanishing Italian Province
36:02
Nova Lectio
Рет қаралды 722 М.
-5+3은 뭔가요? 📚 #shorts
0:19
5 분 Tricks
Рет қаралды 13 МЛН