ChatGpt e il PLAGIO nella Tesi
9:07
#38: Memoria e RIPASSO efficace
9:24
Пікірлер
@mariacarmelaCinus
@mariacarmelaCinus 2 сағат бұрын
Una piacevolissima chiacchierata che ha fatto emergere un bel messaggio, la vera forza della cucina è davvero il suo potere di aggregazione…e la nostra memoria lo sa!
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 2 сағат бұрын
Grazie, Carmela!
@timmytbeatz6612
@timmytbeatz6612 14 сағат бұрын
Salve professore, i suoi video sono stati una manna dal cielo in questi mesi di stesura, complimenti! Volevo chiederle una questione in merito ai ringraziamenti: quando tempo fa mi confrontai con la relatrice su come scrivere i ringraziamenti, lei mi ha detto che (a mia discrezione) avrei potuto ringraziarla nel testo per la supervisione,... (specificando che ovviamente non lo pretende né si aspetta qualcosa del genere necessariamente). Come dovrei comportarmi? La ringrazio in anticipo
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 13 сағат бұрын
Salve a lei, a questo punto la ringrazierei nel testo. Se non le avesse detto niente, avrebbe potuto ringraziarla solo al momento della presentazione, ma, dopo avergliene parlato, sembrerà indelicato non farlo. PS: Grazie per gli apprezzamenti!
@Libellula12
@Libellula12 Күн бұрын
Grazie
@Libellula12
@Libellula12 Күн бұрын
Grazie
@Libellula12
@Libellula12 Күн бұрын
Grazie
@Libellula12
@Libellula12 Күн бұрын
Grazie
@bonavirus
@bonavirus Күн бұрын
Bravissimo!
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Күн бұрын
Grazie!
@Anna-nk8jj
@Anna-nk8jj Күн бұрын
Modificando L ordine di alcuni paragrafi come posso modificare in automatico l ordine numerazione note commentate? Per esempio la nota 60 deve diventare la nota 5. Di conseguenza rimarrà un vuoto alla nota 60 nell elenco note a piè di pagina
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 13 сағат бұрын
Cara Anna, di solito Word aggiorna automaticamente la numerazione delle note quando spostiamo una sezione di testo. È strano che nel suo caso non accada. 🤔
@Francesca1591
@Francesca1591 Күн бұрын
Come si inserire la parola pag . Nell indice ?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Күн бұрын
Cara Francesca, eviterei di usare l'abbreviazione pag. nell'indice. È superflua. Cosa potrebbero essere quei numeri, se non le pagine? Se controlla gli indici dei libri, difficilmente troverà quell'abbreviazione.
@claudiocasolari5886
@claudiocasolari5886 2 күн бұрын
Grazie per la chiarezza. Consiglio sempre ai miei studenti i video e il libro. Buona domenica
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 2 күн бұрын
Grazie, Claudio! Buona domenica anche a lei! Posso chiederle cosa insegna?
@claudiocasolari5886
@claudiocasolari5886 2 күн бұрын
@DanieleVinciMetodologia sono docente di Religione a Modena e mi occupo di orientamento universitario. Se gradisce posso contattarla attraverso la posta istituzionale.
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 2 күн бұрын
Certo, volentieri 🙂
@marcosartorato8181
@marcosartorato8181 4 күн бұрын
Ho tirato la barba a Platone.
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 4 күн бұрын
Ottima immagine Vip, Marco!
@vitocapeta9565
@vitocapeta9565 4 күн бұрын
Salve, si può utilizzare chat gpt nella tesi in modo che 1. Chat gpt faccia la parafrasi, però studente fa la parafrasi della parafrasi (modificando quella che chat gpt fecce) e la mette nella tesi citando la fonte originaria naturalmente?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 4 күн бұрын
Salve a lei, Vito. Penso che si possa fare a patto che si tratti di una rielaborazione profonda e personale.
@vitocapeta9565
@vitocapeta9565 3 күн бұрын
Gentile professore grazie! Ancora una piccola domanda: quanto profondo sarebbe (modificando la parafrasi della chat gpt) mettere sinonimi e scrivere più lunga i più breve parafrasi?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 3 күн бұрын
L'idea è quella di personalizzare il testo il più possibile. Forse questo tutorial la può aiutare kzbin.info/www/bejne/Z5rJnZtuoZyffdk
@agnesestrobbe1370
@agnesestrobbe1370 5 күн бұрын
Grazie, bellissimo questo video, diverso rispetto a molti, ma evocativo dei tempi lontani! Anch'io, con la memoria, sono riuscita a rivivere momenti magici della mia "vita"! Complimenti ad entrambi.
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 5 күн бұрын
Grazie, Agnese!
@Lizaannisessanta
@Lizaannisessanta 5 күн бұрын
Il film con Sofia Loren era Sabato domenica e lunedi della Wertmüller😊
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 5 күн бұрын
Grazie!
@Lizaannisessanta
@Lizaannisessanta 5 күн бұрын
Bellissima intervista! E che meraviglia la minestra del paradiso ❤
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 5 күн бұрын
Grazie, è vero!
@GretaPugliese-m6z
@GretaPugliese-m6z 5 күн бұрын
Buongiorno professore, grazie mille per il video molto chiaro, ho una domanda, la mia professoressa ha richiesto le citazioni direttamente nel testo, nel caso in cui faccio una citazione indiretta inserisco il libro da cui lo presa in bibliografia? oppure devo fare in un altro modo? Grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 5 күн бұрын
Cara Greta, le segnalo questo tutorial che può esserle d'aiuto kzbin.info/www/bejne/Z5rJnZtuoZyffdk
@caterinazizzi4885
@caterinazizzi4885 6 күн бұрын
Buongiorno Prof. Vinci, grazie per questi video interessanti e utilissimi! Mi trovo a lavorare proprio in questi giorni sulla presentazione della mia tesi sperimentale e stavo riguardando i suoi video per orientarmi nel processo. Vorrei quindi chiederle un chiarimento: se ho 10 minuti a disposizione e l'esposizione presuppone la lettura della tesi, non dovrei concentrarmi sui primi due capitoli teorici ma iniziare direttamente dalla ricerca quindi obiettivi, metodologia e risultati? La ringrazio se mi risponderà e seguirò i suoi consigli con piacere
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 6 күн бұрын
Cara Caterina, è una questione di proporzioni. Diciamo che su 10 minuti, 2-3 possono essere di introduzione e inquadramento teorico. Non tralascerei del tutto questa parte che ha una sua importanza. PS: Grazie per l'apprezzamento! 😊
@caterinazizzi4885
@caterinazizzi4885 6 күн бұрын
@DanieleVinciMetodologia Grazie mille Prof, veramente illuminante. Sarà che tengo a questa ricerca come fosse un figlio, ci lavoro da un anno e vorrei portarlo davanti alla commissione con orgoglio ma anche una coerenza e una struttura. Procederò quindi anche con un breve inquadramento teorico, ma poi il focus sarà sulla ricerca in sé e i risultati ottenuti (sarà inoltre mia premura esplicitare subito i limiti 😉). Buona giornata Prof, grazie ancora per i preziosi consigli!
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 6 күн бұрын
In bocca al lupo! 💪
@ElisaLeni-r2m
@ElisaLeni-r2m 7 күн бұрын
Grazie! Tra due giorni discuteró la tesi di specializzazione, vedere i suoi video mi stanno tranquillizzando molto
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 7 күн бұрын
Grazie a lei, Elisa, e in bocca al lupo!
@Rosario00
@Rosario00 9 күн бұрын
Gentilissimo Prof. Vinci Complimenti per il video: chiarissimo! Avrei solamente un dubbio, che mi chiedevo potesse chiarirmi. La mia tesi si compone di tre capitoli (oltre a introduzione, conclusione e bibliografia): tra questi, uno di essi presenta una ripartizione in "Sezione I" e "Sezione II". Quale stile andrà applicato a questi? Avevo pensato al Titolo II, però il dubbio mi è venuto in quanto tale Titolo - nei restanti due Capitoli - è applicato al primo paragrafo (1.1; 1.2; ecc.); dunque, se lo applicassi, i paragrafi 2.1., 2.2., ecc. avrebbero il Titolo 3. Come mi suggerirebbe di procedere? La ringrazio per la Sua disponibilità!
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 7 күн бұрын
Caro Rosario, purtroppo Word diventa macchinoso quando esco dagli schemi. Nel suo caso userei o una soluzione manuale (senza automatismi che complicano la numerazione), oppure proverei con lo stile dei titoli dei capitoli togliendo la numerazione manualmente (nella schema Home). Buon lavoro!
@SabrinaDezi
@SabrinaDezi 9 күн бұрын
Grazie professore, sono incappata per caso in un suo video. È un piacere ascoltarla, per tanti motivi Potrebbe consigliare una poesia da affidare alla mia memoria? Sarebbe bello
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 9 күн бұрын
Cara Sabrina, grazie per l'apprezzamento! Non è facile consigliare una poesia perché è una cosa molto personale, come quando si consiglia un libro o un film. Io amo molto il Cantico delle creature di san Francesco. È una delle cose più belle che siano state scritte in italiano. La sua lunghezza non deve spaventare. Proceda con calma, senza fretta, per il piacere di farlo. Poi, se le va, mi racconterà...
@mariapiapilloni6010
@mariapiapilloni6010 10 күн бұрын
Grazie Professore
@albertomontagna4217
@albertomontagna4217 11 күн бұрын
Buongiorno e grazie per il video, io sto scrivendo una tesi scentifica e sto inserendo alla fine di ogni citazione le parentesi quadre col numero collegato ovviamente all'articolo insertito nella bibliografia, sto però lasciando le parti citate senza cambiare lo stile. È corretto far cosi?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 11 күн бұрын
Buongiorno Alberto. È corretto però bisogna contrassegnare le citazioni letterali ad esempio con le virgolette.
@albertomontagna4217
@albertomontagna4217 11 күн бұрын
@@DanieleVinciMetodologia va bene grazie mille!!!
@gianlucabattistoni9763
@gianlucabattistoni9763 12 күн бұрын
Non ho ben capito il punto dei limiti, qualcuno mi potrebbe fare degli esempi? Io ho fatto una tesi su Twitch con visione futuro del fatto che lo streaming può superare o comunque rivoluzionare il medium televisivo. tra 15 giorni ho la discussione della tesi
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 12 күн бұрын
Caro Gianluca, la questione dei limiti è molto semplice. È meglio esplicitare quello che non c'è nella Tesi (ma ci sarebbe potuto essere). Anche nel suo caso, pensi a ciò che ha escluso perché l'avrebbe portata fuori tema o perché avrebbe significato un allargamento della ricerca. È anche una strategia per prevenire eventuali critiche.
@gianlucabattistoni9763
@gianlucabattistoni9763 12 күн бұрын
@DanieleVinciMetodologia la ringrazio
@elisasilvano5509
@elisasilvano5509 13 күн бұрын
Solo a pensare alla discussione della mia tesi mi sale l'ansia anche perché non so proprio come esporla
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 13 күн бұрын
Ma no, Elisa, il più è fatto. Si goda il momento 💪
@simonaartizzu9235
@simonaartizzu9235 13 күн бұрын
Buongiorno Professor Vinci, i suoi suggerimenti sono veramente utili e direi necessari per questa parte conclusiva del nostro studio. Grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 13 күн бұрын
Grazie, Simona!
@MyFracchio
@MyFracchio 14 күн бұрын
Buongiorno Professore, se io ad esempio cito parte della pagina 25 di un testo e nella nota successiva cito parte della pagina 25 e parte della pagina 26, devo usare ibidem o ibi? Grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 14 күн бұрын
Buongiorno! In questo caso: Ibi, 25-26. Ibidem non sarebbe corretto.
@MyFracchio
@MyFracchio 14 күн бұрын
È sempre gentilissimo, grazie!
@CristinaGuerra-k1q
@CristinaGuerra-k1q 15 күн бұрын
Io spesso ho fatto una prova con AI dopo aver studiato la materia e averla compresa e a volte è stato molto d’aiuto quando le informazioni erano confermate in letteratura. Certo che penso che prima bisogna studiare per utilizzarlo nel modo giusto!
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 15 күн бұрын
Grazie per il commento, Cristina!
@lpao88
@lpao88 18 күн бұрын
Interessante prof
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 18 күн бұрын
Grazie Paola!
@umbertoago1558
@umbertoago1558 18 күн бұрын
Salve Professore, io sono alle prese con una tesi di laurea triennale. Vorrei chiederle una cosa. Se io prendo una citazione da un libro usando Z-Library, devo citare in nota che il libro è stato consultato sul sito?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 18 күн бұрын
Salve Umberto, è sufficiente dire che si tratta di un ebook. Non è necessario specificare il fatto di averlo consultato su una certa piattaforma.
@raffaele2724
@raffaele2724 18 күн бұрын
Buonasera Professore, come si fa a far ricominciare il numero delle note da 1 ad ogni inizio capitolo?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 18 күн бұрын
Caro Raffaele, occorre inserire una interruzione di sezione per far ripartire la numerazione.
@Rosario00
@Rosario00 19 күн бұрын
Buonasera, grazie per il video. Come posso fare a mettere l'apice del riferimento alle note a piè di pagine fra parentesi? Grazie mille
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 18 күн бұрын
Buonasera Rosario, non mi risulta possibile un automatismo che permetta di includere i numeri tra parentesi. L'alternativa è quella di farlo manualmente usando l'apice che trova nella scheda Home, sotto le dimensioni del corpo. Buon lavoro!
@giusycampanella6873
@giusycampanella6873 19 күн бұрын
Grazie...molto utili i suoi consigli 😊
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 19 күн бұрын
Grazie per il commento!
@filippocadregari8727
@filippocadregari8727 19 күн бұрын
Buonasera molto interessante e incredibilmente piacevole da ascoltare preferivo l'inquadratura piena, a tutto schermo :) grazie Filippo
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 19 күн бұрын
Grazie per il commento, Filippo! ☺️
@CelticaWwh
@CelticaWwh 19 күн бұрын
Buongiorno Daniele, "Spesso mi trovo a utilizzare come locus una parete bianca, poiché in quel punto del mio Palazzo della Memoria non ci sono altri elementi disponibili. In questi casi, associo un’immagine principale, che rappresenta l’informazione primaria, direttamente alla parete. Successivamente, per gestire le informazioni secondarie, suddivido l’immagine primaria in sottoloci distinti, ai quali collego le immagini secondarie in modo organizzato." Cosa ne pensi?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 19 күн бұрын
Buongiorno! Sei in buona compagnia. Anche Pietro da Ravenna, nel 1400, suggeriva di aggiungere loci immaginari per colmare i vuoti. Ovviamente, essendo immaginari, richiedono una pratica maggiore. Il risultato però sarà uguale a quelli reali. Ottima idea!
@TheSil2405
@TheSil2405 20 күн бұрын
Salve, il pdf è ancora disponibile? Io non riesco ad accedere, grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 20 күн бұрын
Salve! Grazie per la segnalazione! 🙏 Ora il collegamento dovrebbe essere a posto.
@RenataPekosz-w4q
@RenataPekosz-w4q 21 күн бұрын
per inserire numeri nella tesi a destra come fare
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 21 күн бұрын
Cara Renata, quando inserisce i numeri (come si mostra nel video), può decidere dove posizionare i numeri (a sinistra, al centro o a destra).
@Manuela.08-x9p
@Manuela.08-x9p 21 күн бұрын
E nel caso utilizzassi chat GPT per fare ricerche su argomenti che devo affrontare all'interno dei diversi paragrafi? (es. devo analizzare il contesto storico in cui si colloca un autore e utilizzo chat GPT per fare una ricerca generica sulle correnti socio-culturali, per poi successivamente riportarle all'interno della tesi)
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 21 күн бұрын
Cara Manuela, bisogna stare attenti a questo uso per due motivi: il primo è che le affermazioni di ChatGpt a volte non sono corrette, e il secondo è che, se riporto il testo con il copia e incolla (senza indicarne la fonte) nel mio lavoro, commetto il plagio. Usi l'AI come spunto, come brainstorming, ma scriva lei il testo.
@relaxandnature2394
@relaxandnature2394 22 күн бұрын
Buongiorno professore, sto scrivendo una tesi di tipo progettuale. Devo indicare alcune normative a cui fare riferimento e una piccola parte del testo tipo la classificazione. Come indico il testo della normativa senza incorrere in plagio?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 22 күн бұрын
Il plagio viene evitato quando si indica la fonte. È sufficiente una formula del tipo: Riporto a seguire il testo della normativa... (con tutti gli estremi). Il testo può essere virgolettato oppure parafrasato.
@relaxandnature2394
@relaxandnature2394 22 күн бұрын
@DanieleVinciMetodologia la ringrazio molto per la risposta
@Sedutasuibei
@Sedutasuibei 23 күн бұрын
Maestro, l'introduzione e la premessa, si possono definire equiparabili e quindi da inserire solo uno dei due? Un'altra domanda: le citazioni delle immagini, vanno sotto l'immagine o anche alla fine negli allegati? o gli allegati sono da destianrsi ad altro?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 22 күн бұрын
In un elaborato curricolare classico (tesi, tesina o paper) non occorre distinguere Premessa e Introduzione. È sufficiente l'Introduzione. Di solito i riferimenti delle immagini vanno insieme alle didascalie delle immagini (quindi insieme). Gli allegati finali possono essere un'appendice iconografica o fotografica (se non si vuole inserire le immagini insieme al testo) oppure un'appendice con documenti (lettere, trascrizioni, grafici ecc.). Buon lavoro!
@GiancarloCocciolo
@GiancarloCocciolo 24 күн бұрын
Studiando un libro definendo il primo livello (argomento) ed il secondo livello (stanze e quindi i capitoli) come faccio ad usare solo 5 loci se i paragrafi del capitolo sono piú di 5,6,7,8 ecc...,grazie per la risposta
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 24 күн бұрын
Caro Giancarlo, in una stanza di medie dimensioni possiamo individuare anche 7-8 loci 😅. Altrimenti usiamo due stanze contigue che sono entrambe dedicate allo stesso capitolo. Una prosegue l'altra.
@danieledepace5528
@danieledepace5528 24 күн бұрын
Professore una domanda, ma è possibile sottoporre un testo che sia un articolo o una tesi a uno scanner AI rilevare unaoartebti testo generata anche quando non si è mai utilizzato? O meglio il prodotto che ha generato AI non è stato inserito con copia e incolla.
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 24 күн бұрын
Sì, caro Daniele, è possibile. 🙂
@danieledepace5528
@danieledepace5528 24 күн бұрын
E scusi questo può essere considerato un plagio? Se si che conseguenze ci sono?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 24 күн бұрын
Caro Daniele, può riformulare la domanda iniziale?
@danieledepace5528
@danieledepace5528 24 күн бұрын
Certamente. Come può essere possibile rilevare la presenza di ai in un testo quando non è stato utilizzato Chat Gpt? O come sia possibile che un testo analizzato mi dia la presenza di ai ma se viene riproposta una nuova analisi non mi viene data?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 24 күн бұрын
Se capisco bene, il software antiplagio rileva l'ai anche se non è stata usata. È strano. Che software è?
@annalisapetrini7691
@annalisapetrini7691 25 күн бұрын
Io l'ho usato esattamente cosi, per riordinare le idee e poi ho modificato di nuovo tutto prendendo ulteriori spunti ! 😊
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 24 күн бұрын
Grazie, Annalisa, per il commento!
@dannysampo
@dannysampo 28 күн бұрын
Buongiorno. Nel caso in una pagina di tesi avessi due note a piè di pagina che si riferiscono alla stessa pagina dello stesso documento/paper, come va effettuata la scrittura delle note?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 27 күн бұрын
Salve! Applicherei lo stesso criterio delle citazioni bibliografiche. Userei ibidem. Dia uno sguardo a questo tutorial: kzbin.info/www/bejne/h5u5qIWlncRpmrM&si=tY81h2PUFAHjpvdm
@dannysampo
@dannysampo 27 күн бұрын
@@DanieleVinciMetodologia Grazie molte e complimenti per il suo lavoro!
@Sedutasuibei
@Sedutasuibei 29 күн бұрын
Maestro, buonasera, le chiedo, in assenza di indicazioni precise, le citazioni, quale stile devono seguire? ce n'è uno che viene preferito a tutti gli altri, solitamente? altra domanda: Le foto, le immagini integrate nel testo, devono essere citate, oltre che sotto alla foto, per tutto il discorso dell'appartenenza, del copyright etc, anche nella bibliografia? o vanno in una sezione a parte, negli allegati? o basta soltanto sotto all'immagine integrata nel testo? Grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia 28 күн бұрын
Salve! Può seguire lo stile di citazione che descrivo in questo tutorial: kzbin.info/www/bejne/h5u5qIWlncRpmrM È molto comune e diffuso. Per quel che riguarda le immagini, può essere sufficiente l'indicazione nella didascalia. Cfr. kzbin.info/www/bejne/qX-ahZ5_gp10ias
@Sedutasuibei
@Sedutasuibei 27 күн бұрын
@@DanieleVinciMetodologia Grazie, maestro
@MyFracchio
@MyFracchio Ай бұрын
Buonasera Professore, posso alternare l’acronimo con il nome completo per rendere la lettura più fluida? Grazie
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Buonasera! Bisogna stare attenti a non disorientare il lettore. Una volta scelta una sigla, la manterrei, scrivendola per esteso solo se è davvero necessario.
@MyFracchio
@MyFracchio Ай бұрын
@ Grazie mille, gentilissimo come sempre!
@riccardolandi1756
@riccardolandi1756 Ай бұрын
in una tesi di medicina, nella didascalia, oltre alla descrizione dell'immagine è possibile inserire un numero che rimanda alla bibliografia (usando Zotero ad esempio) per indicare l'articolo da cui è tratta l'immagine?... Esempio di quanto sto dicendo: Fig. 1. L' immagine mostra una placca coronarica vulnerabile (33) ... indicando con il numero 33 un articolo da cui è tratta l'immagine e inserito nella bibliografia? Oppure è poco corretto?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Caro Riccardo, i riferimenti bibliografici possono essere inseriti senz'altro anche nelle didascalie delle immagini. Buon lavoro!
@riccardolandi1756
@riccardolandi1756 Ай бұрын
Ho suggerito ad una biblioteca del Comune di Bologna di acquisire il volume di testo consigliato all'inizio della presentazione di questo video.
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Grazie, Riccardo! Mi fa davvero piacere ☺️
@paologiargiana-bd6ew
@paologiargiana-bd6ew Ай бұрын
Buonasera gentilissimo professore. Vorrei chiederle un'informazione. È sbagliato citare un autore nel seguente modo : cognome esteso + iniziale del nome + il punto e la virgola? Con cordialità 😊
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Caro Paolo, se dopo l'autore viene indicato il titolo, tra i due di solito si usa la virgola. Per quel che riguarda la successione di nome e cognome (e l'eventuale puntatura del nome), l'importante è la coerenza.
@paologiargiana-bd6ew
@paologiargiana-bd6ew Ай бұрын
@DanieleVinciMetodologia la ringrazio 😊🙏
@nicolapuddu6639
@nicolapuddu6639 Ай бұрын
Al settimo punto si parla di eventuali ringraziamenti. Potrei chiederLe precisamente a chi si fa riferimento per i ringraziamenti?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Caro Nicola, tra i possibili ringraziamenti ci può essere il professore che ha seguito il lavoro, qualche persona che ha dato un particolare aiuto e, se si vuole, la propria famiglia che ci ha supportato (e sopportato). Qui bisogna stare attenti a non commuoversi (troppo).
@jarnodoria9653
@jarnodoria9653 Ай бұрын
Ma il plagio funziona anche per i video?
@DanieleVinciMetodologia
@DanieleVinciMetodologia Ай бұрын
Certamente sì. Lo stesso KZbin verifica che il video caricato non sia la replica di un altro video già presente. Così come controlla che la musica usata non sia sottoposta a copyright, Ovviamente il plagio in un video andrebbe valutato di caso in caso.