Grazie mille sei stato davvero di aiuto con questo video, per le informazioni e per tutto, espressivo, chiaro, fantastico grazie ancora, mi iscrivo perché oltre ad essere di aiuto lo meriti davvero. 👏🏼
@DanieleVinciMetodologia3 ай бұрын
Grazie per il commento!
@antoniofasulopoesia Жыл бұрын
Grazie Prof. Consigli molto preziosi
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Grazie, Antonio!
@minnabellu8423 Жыл бұрын
Grazie mille!!!
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Grazie!
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Grazie!
@monicaaretino1857 Жыл бұрын
Grazie Prof. Non sapevo di questa possibilità. In effetti son sempre andata a cercare la fonte ma è capitato, come dice lei, che fosse irreperibile.
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Sì, cara Monica, può capitare di non poter consultare l'originale. In questo caso l'uso del doppio riferimento con il "cit. in" risolve il problema.
@ss_333992 ай бұрын
questa operazione la si può fare anche qualora si debbano riportare delle opinioni di alcuni studiosi?. Nel senso, il libro che sto consultando spiega l'opinione di uno studioso in merito ad un determinato argomento citando il testo originale. Per la mia tesi è fondamentale spiegare quanto detto da questo studioso menzionandone anche l'opera, ma non posso avere il testo originale. Posso comunque eseguire questa operazione riportando eventualmente anche le pagine di questo testo presenti nel libro da me consultato?
@DanieleVinciMetodologia2 ай бұрын
Sì, userei lo stesso criterio anche per l'esigenza di cui parla.
@ss_333992 ай бұрын
@ grazie mille
@antoniobolognesi58024 ай бұрын
Buongiorno professore, posso chiederLe, gentilmente, se nel momento in cui si utilizza il cit. in si devono sempre inserire tutti i riferimenti bibliografici del libro da cui si è tratta la citazione, oppure se si può mettere un altro cit. nel caso in cui l'opera sia stata già citata in precedenza? Immagino che questo punto sia a discrezione dello studente, ma preferirei chiederLe per sicurezza.
@DanieleVinciMetodologia4 ай бұрын
Caro Antonio, nel caso di citazioni altrui è sempre bene riportare in nota la doppia fonte (anche se il doppio riferimento è stato già dato in note precedenti).
@antoniobolognesi58024 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia grazie!
@alicedanila2212 Жыл бұрын
Buongiorno Prof!! Vorrei gentilmente un'informazione per quanto riguarda la tesi per master in coordinamento infermieristico. Dove posso fare le ricerche scientifiche.. ? C'è un sito in merito? Grazie in anticipo!!
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Buongiorno a lei! Purtroppo, in questo caso, non posso esserle d'aiuto. L'argomento della sua tesi va al di là delle mie competenze. Ha provato a chiedere al suo relatore un orientamento bibliografico?
@alessandra_uriel11 ай бұрын
Buongiorno, nel aso delle citazioni indirette come ci si comporta? Sto analizzando dei testi che riportano gli autori sommariamente, indicando tra parentesi il nome senza riferimento alla pagina. Mi capita di trovare anche per una stessa frase, di vedere citati più autori di libri completamente differenti. Come mi comporto in questo caso?
@DanieleVinciMetodologia11 ай бұрын
Cara Alessandra, non mi è facile capire la sua difficoltà. Di solito, o si risale alla fonte, oppure si rimanda al testo nel quale è stato trovato quanto occorre citare.
@caramelilconigliettogoloso48708 ай бұрын
Buon giorno mi sono stati dati da leggere "la trilogia degli antenati" di italo calvino e mi e' stato detto di riportarne delle citazioni e commentarle , come devo fare ? Non l'ho mai fatto prima vedendo il suo video ho capito che devo riportare la frase di mio interesse nel libro tra virgolette e dopo vado a capo e scrivo : Cit. da pagina numero poi aggiungo il titolo e il nome dell'autore? E sotto scrivo il mio commento personale ?
@whokers97976 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia Buongiorno Professore, io mi trovo nella stessa situazione di Alessandra. Ovvero vorrei citare nella mia tesi delle parti di testo (che non sono però discorsi diretti messi tra virgolette basse, bensì delle semplici frasi) prese da una tesi di dottorato che a sua volta le ha prese da un'altra fonte (la fonte originale). In questo caso come devo procedere? Citando la tesi di dottorato in cui ho letto queste informazioni oppure utilizzando il CIT IN (non avendo la modo di consultare la fonte originale)? Grazie mille in anticipo.
@DanieleVinciMetodologia6 ай бұрын
Cara Alessandra, non è facile dare la risposta senza vedere il caso concreto. Il principio generale è quello di indicare la fonte da cui si è citata un'informazione con l'eventuale uso di cit. in se non si è potuto verificare l'originale.
@DanieleVinciMetodologia6 ай бұрын
@@whokers9797 Come ho scritto a Alessandra, non è facile dare indicazioni senza vedere il caso concreto. In ogni caso, è possibile citare da una tesi di dottorato come possibile fonte.
@Key-s3b11 ай бұрын
Carissimo professore, vorrei farle una domanda,durante la discussione devo indicare o accennare alla bibliografia utilizzata? Spero in un suo gentile riscontro.Grazie
@DanieleVinciMetodologia11 ай бұрын
Dipende dalle esigenze della sua presentazione. Se pensa che sia efficace, accenni ai testi che ha usato senza perdere di vista gli aspetti centrali del suo lavoro.
@Key-s3b11 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia grazie
@tiagokruger5 ай бұрын
Complimenti per il video Professor Vinci! Ma nel caso delle citazioni autore-data come funziona? sarebbe la stessa cosa ossia (GUARDINI, 1951) e solo nella bibliografia metto cit. in? Grazie tante!
@DanieleVinciMetodologia5 ай бұрын
Con il sistema autore-data farei così: «La verità è polifonica» (Guardini 1978, 31; cit. in Vinci 2016, 25). Nella bibliografia finale riporterò entrambi i testi in modo separato. Spero di aver sciolto i dubbi. PS: Grazie per i complimenti!
@tiagokruger5 ай бұрын
Grazie molte per la pronta risposta!
@lorenzoauricchio822 Жыл бұрын
Buonasera professore, mi scusi se la disturbo, vorrei alcune informazioni per quanto riguarda la sitografia . In questo caso quali regole bisogna seguire per inserire le citazioni nella tesi? In attesa di una risposta la saluto cordialmente.
@DanieleVinciMetodologia11 ай бұрын
Caro Lorenzo, forse può trovare indicazioni utili in questo tutorial, nella parte dedicata a come citare da Internet: kzbin.info/www/bejne/h5u5qIWlncRpmrM
@lorenzoauricchio82211 ай бұрын
Grazie professore, gentilissimo.
@darioesposito3625 Жыл бұрын
Buongiorno Professore. La citazione della citazione credo sia uno degli aspetti più cruciali per uno studente che sta stendendo una tesi. C'è da dire, però, che i testi di riferimento riportano continuamenti estratti e citazioni di altri testi. Per cui risalire a tutti i libri originari, per quanto giusto e condivisibile, sarebbe un compito davvero oneroso per uno studente in termini di tempo, ricerca e soprattutto di denaro. Come ovviare? Un saluto e grazie per tutti questi video davvero utili.
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Un saluto a lei, Dario. Io sceglierei una via di mezzo. Non usare mai citazioni altrui o usarle troppo spesso sono estremi da evitare. Dove è possibile, cercherei l'originale; negli altri casi vanno bene anche le citazioni altrui (con il doppio riferimento). Resta però il principio: se si tratta di testi fondamentali per la tesi, vanno verificati alla fonte. Le segnalo questo tutorial che potrebbe esserle utile kzbin.info/www/bejne/mImbg5etqpuii80
@nicolettaiodice27222 ай бұрын
questo solo se la citazione é letterale o anche quando c'è una parafrasi del testo?
@DanieleVinciMetodologia2 ай бұрын
Cara Nicoletta, il principio è che non devo far credere al lettore di aver consultato un testo che, in realtà, ho conosciuto solo di seconda mano.
@Vtz9804 ай бұрын
Buongiorno, come si può spostare "la riga" che separa le note dal resto del testo?
@DanieleVinciMetodologia4 ай бұрын
Buongiorno! I Passaggi sono questi: Visualizza > Bozza; Riferimenti > Mostra Note; Nel menù a tendina "Separatore note a piè di pagina". :)
@Vtz9804 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia molte grazie
@syria70649 ай бұрын
Buonasera è vero che se devo citare devo lasciare un rigo sopra e un rigo sotto il virgolettato? E all' interno delle virgolette devo lasciare il margine rientrato?Grazie
@DanieleVinciMetodologia9 ай бұрын
Se si riferisce alle citazioni lunghe, l'ideale è staccarle un po' dal corpo del testo. Il rientro della prima riga non sarebbe necessario (ma può essere lasciato). Di solito la citazione lunga ha questi valori: 11pt, rientro a dx e sx 0,5, rientro prima riga non necessario.
@syria706410 ай бұрын
Buonasera, se cito normalmente un autore fino a quante pgg posso citare?
@DanieleVinciMetodologia10 ай бұрын
Buonasera a lei. Non c'è un numero massimo. Occorre trovare una giusta proporzione rispetto al proprio testo, nel senso che una Tesi non può consistere nel riportare solo fonti altrui (soprattutto un'unica fonte).
@syria706410 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia grazie
@jackmillerton6 ай бұрын
Grazie per i consigli. Io vorrei inserire all' inizio di un mio racconto la frase di un libro di Jack Kerouac. Va bene se agisco così? Non si può vivere in questo mondo, ma non c'è nessun altro posto dove andare. Jack Kerouac, I vagabondi del Dharma. Molte grazie ancora.
@DanieleVinciMetodologia6 ай бұрын
Sì, una citazione iniziale può essere molto efficace.
@jackmillerton6 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia molte grazie! Posso utilizzare la citazione senza chiedere il permesso a chi detiene i diritti? Grazie ancora per il suo tempo e la sua risposta.
@DanieleVinciMetodologia6 ай бұрын
Certo che può usarla! La citi senza problemi.
@jackmillerton6 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia la ringrazio nuovamente e le chiedo se posso inviarle un mio libro, per contraccambiare la sua gentilezza.
@DanieleVinciMetodologia6 ай бұрын
@@jackmillerton Grazie! Mi contatti per mail (la trova nelle informazioni del sito).
@manuelsensale5155 ай бұрын
molto utili
@DanieleVinciMetodologia5 ай бұрын
Grazie!
@vittoriaonasini516010 ай бұрын
Salve professore, ho una domanda: se io vado a verificare la citazione nel testo originale, come lei consiglia di fare, poi nella bibliografia devo inserire anche quel testo anche se ho controllato solo la citazione o comunque la pagina dove era contenuta la citazione? Grazie in anticipo!
@DanieleVinciMetodologia10 ай бұрын
Cara Vittoria, anche se cita una sola frase da un testo, questo va indicato anche nella bibliografia finale. L'importante è averlo davvero controllato.
@vittoriaonasini516010 ай бұрын
@@DanieleVinciMetodologia La ringrazio infinitamente del suo aiuto!
@alicedanila2212 Жыл бұрын
Ah...dimenticavo .. come argomento ho scelto La documentazione sanitaria
@DanieleVinciMetodologia Жыл бұрын
Buongiorno a lei! Purtroppo, in questo caso, non posso esserle d'aiuto. L'argomento della sua tesi va al di là delle mie competenze. Ha provato a chiedere al suo relatore un orientamento bibliografico?
@alicedanila2212 Жыл бұрын
@@DanieleVinciMetodologia avevo inviato già una mail, la sua risposta: " fare ricerca in autonomia" 🤷 Grazie infinite professore, cmq gentilissimo! 🥰