Interessantissimo, quasi quasi lo metto in note x il viaggio su marte e perforarlo da parte a parte
@fabriziofalzone9 ай бұрын
Basare la propria vita su obbiettivi futili, obbliga gli individui ad una competizione estrema che non porta mai alla felicità perché il raggiungimento del fine viene svuotato dal nuovo traguardo che viene fissato subito dopo il raggiungimento del precedente.
9 ай бұрын
la differenza tra vivere per avere, e vivere per essere se stessi
@streptococco111 ай бұрын
Non capisco il motivo per qui questa teoria è sconosciuta alla maggior parte degli scienziati di oggi
@abinorme Жыл бұрын
wow! una razza che viveva nel mondo intero
@williamdrake5576 Жыл бұрын
La teoria ha molti punti ancora che potrebbe spiegare. Il nostro naso è fatto a sifone, nei primati no, la natura non si disturberebbe a donarci un meccanismo di difesa contro l'annegamento se non ci fosse servito in passato. Il seno femminile, non esiste nulla di simile finché non guardiamo ai manmiferi marini, serve a mantenere il latte ad una temperatura idonea anche sott'acqua. E in più la nostra attività sessuale, siamo l'unica specie che si riproduce senza richiamo olfattivo, probabilmente i continui "bagni" diluivano e rendevano difficoltosa l'azione ormonale che olfattivamente ci faceva capire quand'era il momento dell'accoppiamento. Di lì gli antenati che provavano in momenti differenti ad accoppiarsi erano più prolifici, finché non abbiamo abbandonato il ritmo stagionale e ci siamo resi fertili in ogni momento dell'anno cominciando anche a riprodurci per diletto, il ché se così fosse, ci dovrebbe far solo che rendere omaggio a questa teoria.,😁
@streptococco111 ай бұрын
Concordo in pieno
@Claudia.Tamellini2 жыл бұрын
Questa è l'archeologia che mi piace, quella che non ha paura di riscrivere la storia del Mediterraneo 🤗
@shalvagogoladze68842 жыл бұрын
ეს ნაგებობები იდენტურია საქართველოში აგებული შენობებისა.
@shalvagogoladze68842 жыл бұрын
კოლხურ-იბერიული კულტურა, სანამ ინდოევროპულმა ბარბაროსმა ტომებმა არ წალეკეს ჩვენი ცივილიზაცია.
@mariaantoniettapisu76002 жыл бұрын
Segnalo il bellissimo video di KZbincon interessante intervista che fa Storia sarda: Tzia Raffaela Monni Classe 1898 Ogliastra
@filippoarras41302 жыл бұрын
Ha ancora senso negare la presenza di figure femminili nella Necropoli di Mont'e Prama? Suggerisco la visione di questo video: kzbin.info/www/bejne/en6tZJR3bLqZbZI
@carlapinna67752 жыл бұрын
Davide Cocco come un vermiciattolo da formaggio marcio strisci speculando sul vento che tira e ti appropri delle considerazioni fatte da altri con cognizione di causa.la manipolazione sciocca delle datazioni non serve a nulla e dei reperti messi a confronto non hai contenuti solo appropriazione rimescolata della farina del sacco altrui. Dove vuoi arrivare falsificando i dati.?Gigantesse? che rimando da esaltati..Dovresti smetterla di divulgare informazioni false a danno delle immagini che tiri in ballo. Non hai la competenza per sfoggiare dogmi. Ti commento sul video pubblicato su You Tube con baldanza affinchè qualcuno faccia considerazioni non pilotate dalla tua astuta vanità . Ciarlatani in cerca di Odiens ce ne sono abbastanza. La continutà cronologica della cultura del Sinis di Cabras è già stata dimostrata con le prove scritte, da Carla Pinna corredate da Immagini vincolanti di diritti che tu allegramente ignori. e passi per roba tua. Ti credi furbo?
@massimosedda18812 жыл бұрын
Il gonnellino è uguale a quello degli egizi, mentre le trecce sono le stesse che ancora oggi portano gli ebrei ortodossi ...smettiamola di affermare la provenienza dei nuragici da oriente, ma al contrario, i popoli orientali hanno avuto origini occidentali .
@massimosedda18812 жыл бұрын
La parola, ellu= vero, non convince ...in sardo viene usata spesso per dire altro, come per esempio ..."ellu tui" , modificato poi in "Mellu de tui"="meglio di te" ...oppure si dice anche ..."ah ellusu !",per dire ,"cosa credevi !" .
@massimosedda18812 жыл бұрын
Bartolomeo porcheddu, dice della Sardegna ...l'isola di atulante, da Tula=solco ...eccoli ! ...stanno proprio lì!
@massimosedda18812 жыл бұрын
Nel Campidano ci sono tanti reperti preistorici di ogni tipo, che i contadini ci hanno riempito interi magazzini, sono precedenti alla scoperta dei metalli perché realizzati tutti in pietra ...fanno pensare a comunità numerosissime, ma nessuno ha mai voluto portare alla luce !
@massimosedda18812 жыл бұрын
I nuragici hanno il primato su tante cose, ma tanti fanno finta di niente !
@dreadstone32222 жыл бұрын
ci sono altri video sulle diverse forme che producono diverse le frequenze... con la sabbia su degli altoparlanti :::o:::O:::.:::O:::o::: ... _CHISA' KE FESTE_ _ohhhhhhhhhhh_ !Bella!
@shardanasardu41322 жыл бұрын
Si ma cosa significa???
@watchit37463 ай бұрын
nulla e non è neppure un alfabeto
@giacintaserpi63682 жыл бұрын
Siamo orgogliosi di questa stupenda scoperta .essendo un piccolo paese della marmilla questo piccolo reperto potrebbe cambiare la storia dei Shardana (Sardi) nel mondo culturale storico ..Terra dei maestosi giganti e nuraghi , terra carsica ,gioiello inestimabile son chiamati dal più povero al più ricco la Sardegna è un diamante 💎
@massimosedda18812 жыл бұрын
Non sono un esperto, ma da sardo, la parola "boa" non mi dice niente, se però ci metto ...boga=togliere, la traduzione diventa ..."Dio padre, togli la mia santissima casa" ...detto in altre parole, fammi morire ...ha molto più senso !
@anandageya2 жыл бұрын
Fantastico!! Vorrei forare un sasso come l’hai fatto tu🤩💪🏼 come posso farlo ? Il tubetto quale ha distinto il diametro e sembra essere la punta, di che materiale e fatto, sembra pure ruvido, la frequenza come si produce? Si , servirebbero delle spiegazioni… hai un sito web, un PDF ( manuale) ? Mi interessiissima, per un scopo personale! Comunque fighissimo!! Bravo!!
@guntig3 жыл бұрын
Sembra abbia gli stessi criteri costruttivi di certi megaliti che si trovano in Perù o in Bolivia.
@guntig3 жыл бұрын
Una trapanazione cranica,senza l'intervento di alta tecnologia? Mi sa che la storia è da rivedere..
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
quindi accostare Sirene e Sardena è più centrato di quanto ci sembrasse
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
Riprendo qui delle riflessioni logiche espresse altrove... circa l. accostamento della parola Sirena con la parola Sardegna o shardan/sharden: detta paraula identifica gli sharden come uno dei popoli del mare... la paraula Sirena identifica anch. esso un popolo del mare. in un caso l. accostamento è storico nell. altro è mitico. Ciò coincide con la teoria enunciata da Eloise nel video di un infanzia acquatica dell. uomo. Ma in questo gruppo ci si spinge oltre: ad affermare la peculiarità di dette popolazioni...in esse l. equilibrio era mantenuto dall. elemento femminile
2 жыл бұрын
credo che tutto lì'elemento acquatico sia fondamentale, e non solo perchè ci navigavano sopra.. ci sono dei bronzetti, che se li guardi bene, rappresentano delfini, o foche..
@marisadiana29243 жыл бұрын
Il Dio pesce quindi era un nostro antenato
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
forse Dea pesce
@marisadiana29243 жыл бұрын
@@faBRICS.Z Si Giusto, ma mi riferivo a quel mito in particolare.
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
@@marisadiana2924 che bello ritrovarvi qua... ho abbandonato fb e l. unica cosa che mi mancava era questo gruppo
@marisadiana29243 жыл бұрын
@@faBRICS.Z Mi chiedevo chi fossi. Non posso ancora dire di essere sicura ma ora che dici di aver abbandonato fb,credo di averti riconosciuto. Mi chiedevo infatti come mai non ti vedevo più sia nel mio profilo che sulla pagina Facebook di Antica Civiltài Sarda. Per quale motivo? Cosa è successo ? Ma stai sempre in Sardegna? Mi sembra che una volta avevi detto di voler espatriare, non avevo capito se scherzavi o se era veramente un tuo progetto. Dimmi come state tu e la tua famiglia. Fammi sapere ...ciao un grandissimo abbraccio 😊❤
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
@@marisadiana2924 ciao sono Fabrizio (crifaninarublu su fb) ero e sono stufo di facebook... Noi tutto bene e tu? Mi mancano le coinvolgenti e creative discussioni di ACS della quale condivido e approfondisco sempre le basi e i percorsi logici anche in privato
@carminelops89023 жыл бұрын
Meraviglioso. Complimenti per il video interessante. Buona giornata.
@Antonio.Meloni_DemCos3 жыл бұрын
Non si capisce niente nel video! Si vedono solo quattru broccasa. Al massimo sarà il resto di un porticciolo
@gianfalko2 жыл бұрын
Già, non si capisce molto, eppure riesci a classificare il tutto come "resto di un porticciolo. Sei in fenomeno!
@angelogallo85033 жыл бұрын
come spostare i megaliti...
@pepitosbazzeguti56763 жыл бұрын
Si potrebbe avere qualche spiegazione in più ? Grazie
@salvatorepandolfo91963 жыл бұрын
L'Italia è una miniera di ritrovamenti archeologici. Gli unici reperti che non si riescono ancora a trovare sono quelli relativi alla famosa civiltà della PADANIA. Caspiterina, vuoi vedere che se la sono inventata ?
@PedrUPedraSOssidiana3 жыл бұрын
Una grande scoperta eclatante direi! Ma personalmente credo che bisognerebbe riuscire a tutelare è valorizzare questi siti completamente abbandonati dalle istituzioni!
@faBRICS.Z3 жыл бұрын
chissà cosa si potrebbe sollevare con le dovute proporzioni...
@met71metaldetector553 жыл бұрын
Bellissimo video e ho sempre pensato che i giganti fossero piu antichi di quello che dicono
@paolorossi36153 жыл бұрын
Molto interessante.. complimenti.. non so perché ma mi ha fatto venire in mente la batteria di Bagdad..
3 жыл бұрын
potrebbe esserci qualche affinità o collegamento, certo.. se si uniscono le due informazioni, la possibilità che lavorassero insieme, esiste..
@giannicanuamadore76293 жыл бұрын
Non è corretto quello che dicono sulla età dei nuraghi, in quanto sono stati retrodatati al 2.200 a.C, per adesso.
@quintinomascia36413 жыл бұрын
... io sono del parere che molti Nuraghi, siano antecedenti all'ultima era glaciale... già Lilliu, disse prima di morire che le date antecedenti al periodo di Cristo, da lui stesso documentate, erano da rivedere
@shardanaleo3 жыл бұрын
LA DATAZIONE FU FATTA nel 2012 dal gruppo Jente Shardana con gli studi dei geologi amici di Cagliari e fu pubblicato il tutto nel libro "SHARDANA LA BIBBIA DEGLI URIM" ed. PTM di Leonardo Melis
3 жыл бұрын
non ho letto il libro, mi spiace, tutti non riesco a leggerli, però è sufficiente avere una tabella geologica del livello dei mari per concordare sulla datazione
3 жыл бұрын
se questo in Sicilia che pare poggiato su un fondale di circa 40metri,viene datato 10.000 aC, (anche se secondo le tabelle relative ai livelli del mare, dovrebbe essere un paio di mille anni in più), per non fare figli e figliastri, almeno uguale dovrebbe essere la tipologia di datazione della città sommersa di Nora, che posta a più di venti metri sotto il livello del mare, ricordando che geologicamente non sono asseverati fenomeni bradisismici in Sardegna, dovrebbe essere coerentemente datata almeno 7.500/8.000 aC.. facebook.com/groups/718566681847919/permalink/1406344866403427/
@monicaenna2823 жыл бұрын
💓💓
@pierpaoloserra6434 жыл бұрын
Complimenti!
@marilenapacifico66094 жыл бұрын
Una scoperta sensazionale! Speriamo sia al più presto sulle copertine delle riviste specializzate!
@fabriziosalis72566 жыл бұрын
verissimo,ma non solo li
4 жыл бұрын
le cart ruts sono presenti praticamente in tutto il mondo. gli esempi più conosciuti sono a Malta, dove ne hanno fatto uno degli emblemi dell'offerta Archeo Turistica, ma ce n'è ovunque...
@francescoangius30437 жыл бұрын
nel buio del nulla e del vostro tentativo ignobile di nascondere quello che non si può nascondere!!!