Bronzetto e Vetro Sardo del XIII sec aC (1200 aC) - Orroli, Tomba della Spada, Videolina, 2012.

  Рет қаралды 815

ACS - Antica Civiltà Sarda -

ACS - Antica Civiltà Sarda -

Күн бұрын

La Tomba della Spada di Nuraghe Arrubiu, Orroli.
In un servizio di Videolina del 2012 l'archeologo Mauro Perra racconta degli Scavi nella Tomba dei Giganti (Tumba de sas Mannas) nei pressi del Nuraghe Arrubiu di Orroli (Sardinia), e della scoperta che permette di dare una datazione minima alla Statuaria Bronzea Sarda,
collocandola almeno alla fine del XII sec aC (ovvero circa il 1200aC),
a distanza di sicurezza dall'arrivo dei cosiddetti "Fenici" e successiva compagnia cantante..
L'Archeologo ci racconta infatti che
"Grazie al fatto che abbiamo rinvenuto dei frammenti di bronzetti figurati, che finora erano datati al massimo al IX sec. a.C, possiamo ridatare i bronzetti figurati, cioè i bronzetti che noi tutti conosciamo, fine XIII inizi XII sec. a.C.".
ma c'è anche qualcosina in più:
Insieme alla piccola statua sarda in bronzo, passa quasi erroneamente in secondo piano il ritrovamento di altri oggetti tra cui, di non trascurabile importanza:
300 perle in pasta vitrea,
1 spada in bronzo intera più frammenti di una seconda
tracce di vino bianco
1 seme di vitis vinifera sylvestris
Ora, se non ci meraviglia il ritrovamento delle spade, che sempre in bronzo sono, tutto sommato,
e se quasi siamo abituati alle notizie sulla produzione vitivinicola dell'Antica Civiltà Sarda (no, Nuragica, si, Sarda),
particolare interesse mi solletica il ritrovamento delle 300 perline in pasta vitrea. Che intanto sono 300, che non è non è un numero a caso, se lo troviamo frequentemente nei resoconti storici, e se Orroli appartiene alla regione del Sarcidano, adiacente alla Trexenta (femminile di trexentu, 300).
Dicevo 300 perline, che però attestano la capacità dei Sardi di lavorare il vetro già almeno nello stesso periodo, 1200aC, e di definire tale lavorazione autoctona come autoctoni sono dichiarati i bronzi...
con buona pace dell' "officina fenicio nuragica di monte sirai", (datata 750-550 aC, come se fosse possibile che nuraghe fossero costruiti in quel periodo li) che se togliamo gli aggettivi indefiniti "fenicio" e "nuragico", e li sostituiamo con "Sardo", si trasforma nell' "officina Sarda Sarda di Monte Sirai", con radici tecnico culturali antiche, e una sua ragionedi esistere (anche se le date bisognerebbe rimetterle un pò a posto, probabilmente)..
Ma la produzione di pasta vitrea, e di vetro in Archeo Logica correlazione, ci fa ipotizzare che questo non venisse utilizzato solo per collane e collanine, e ammennicoli vari, ma come logico, per una civiltà avanzata ed evoluta, anche per la creazione per esempio di lenti di vario genere, e strumenti di conseguenza per l'osservazione del mondo sia microscopico che macroscopico, e astronomico in particolare...
aprendo è il caso di dirlo, nuovi orizzonti...
Sottolineo che in questi casi, è corretto parlare di “datazione ufficiale minima” dei reperti, in quanto nessun esame scientifico è stato fatto sui reperti, e non è stato fatto sulle pietre della TDG.
era in corso una datazione sui resti umani, ma non ho notizia dei risultati.
però, ufficialmente perlomeno, statuaria bronzea e vetro, ce li facevamo da soli e in quel periodo li, nel 1200aC.
se è vero che "su pagu aggiudada e su troppu struppiada (il poco aiuta e il troppo storpia)", è un passo avanti, con implicazioni interessanti..
e come sempre,
"condividere libera mente"
davide cocco
Il resoconto dettagliato dei risultati degli scavi: La Tomba di Giganti del nuraghe Arrubiu di Orroli (CA), o “La Tomba della Spada”* Mauro Perra, Fulvia Lo Schiavo, Ornella Fonzo, Nicolas Garnier, Philippe Marinval - Rivista di Scienze Preistoriche - LXV - 2015, 87-116
www.academia.e...
trafiletto su unione sarda online
www.unionesard...
Ringrazio la pagina "Monte Prama Novas" che segnalava il video in un post già nel lontano 30/06/2016 e da cui ho tratto il virgolettato dell'archeologo, il riferimento al report ufficiale, e il riassunto sui reperti ritrovati...

Пікірлер
Seizure of Russian tankers / Strategic defeat
12:05
NEXTA Live
Рет қаралды 484 М.
Quilt Challenge, No Skills, Just Luck#Funnyfamily #Partygames #Funny
00:32
Family Games Media
Рет қаралды 55 МЛН
VENDEE GLOBE 2024 Giorno 92 NE RIMANGONO 6
8:03
Simone
Рет қаралды 898
La Sardegna nell'era dei Nuraghi Nuraghe ricostruito dentro e fuori
8:18
DAL PRENURAGICO A THARROS
17:58
Vittorio Sanna
Рет қаралды 2,5 М.
LOST TECHNOLOGIES: Mysteries of Vanished Civilizations
2:03:29
Lifeder Edu
Рет қаралды 8 МЛН
I primi insediamenti in Sardegna Pierluigi Montalbano
1:05:18
Ferdinando Atzori
Рет қаралды 2,9 М.
Sculture primitive: bronzetti nuragici.
1:23
Archivio Luce Cinecittà
Рет қаралды 8 М.
I Fenici
2:10
HUB Scuola
Рет қаралды 48 М.