Ne posseggo una uguale identica del 1985 perfetta con 20.000 km come nuova, non potente, ma un gioiellino che non venderò mai, troppi ricordi legati a questa moto ho 62 anni la posseggo da 38.
@marcelloseccomoto81209 ай бұрын
Ciao Gulliver, complimenti per la moto. Io ho 63 anni. Ciao Gulliver, grazie per l'iscrizione al canale, il commento e buona serata.
@MassimilianoBoveri-o5n9 ай бұрын
La mia prima moto,identico colore.Tanti ricordi prima di farne un chopper,x la gioia degli sbirri del tempo!!
@marcelloseccomoto81209 ай бұрын
Ciao Massimiliano, grazie per il commento e buona giornata.
@lucavedelago927410 ай бұрын
Ciao bel video grazie. Bella moto Cortesemente potresti fare un video sulla Morini Escalibur 350 fine anni 80? Grazie di tutti i video e per il tuo lavoro Buona serata
@marcelloseccomoto812010 ай бұрын
Ciao Luca, domani faccio il video. Ciao Luca, grazie per il commento e buona serata.
@luboltz520110 ай бұрын
Spettacolo...conosco la v35 normale perché ce l'ha il mio vicino di casa e inoltre seguo il canale di un signore di Trento che fa motovlog con la sua v35... sono moto veramente molto agili anche se non hanno tanti cv ma pesano molto meno rispetto a una moto attuale di questa cilindrata e sul misto vanno molto meglio di quanto ci si aspetterebbe. Sui rettilinei non fai grosse velocità però viaggi con l'ergonomia delle Guzzi classiche. Due piccoli difetti secondo me sono l'accensione a puntine poco affidabile rispetto alle più moderne e il sistema di frenata combinata che da un lato può aumentare la sicurezza in caso di neofiti ma dall'altro, é penalizzante per un motociclista esperto che ha dimestichezza coi comandi e sa quando necessita di un maggiore contributo dei freni anteriori e quando invece necessita dell'intervento del solo freno posteriore come ad esempio nelle correzioni in curva o in un tratto di strada non asfaltato.
@marcelloseccomoto812010 ай бұрын
Ciao Lu Boltz, penso che le puntine si possano sostituire con un'accensione elettronica. Ho chiesto per "il" PX e mi hanno detto che si può fare. Poi, come ho già detto, un bel parabrezza ad altezza mentoniera, due borse laterali e, in questo caso, c'è anche il portapacchi posteriore e, prendendo le case in affitto, dai 30 ai 60 euro, ci puoi girare tutta l'Italia. Ciao Lu Boltz, grazie per il sogno, il commento e buona Domenica.
@ulissenessuno397010 ай бұрын
Io comunque le moto antiche le. Preferisco❤
@marcelloseccomoto812010 ай бұрын
Ciao Ulisse, grazie per il commento e buona serata.
@davidetorregiani53095 ай бұрын
Mi ci diverto tanto e ne apprezzo la leggerezza. Tuttavia i 150 km sono rilevati in discesa e con vento a favore
@marcelloseccomoto81205 ай бұрын
@@davidetorregiani5309 Ciao Davide, grazie per il commento e buona giornata.
@stefanoquacquarini76219 ай бұрын
Salve, visto che è un grande appassionato provo a chiederle un aiuto. Possiedo una moto identica a questa della descrizione, del 1983. E' rimasta ferma in garage per 5 anni e quando l'ho fermata era perfetta. 2 giorni fa ho provato a rimetterla in moto ma non mi dava scintille alle candele. Ho letto da qualche parte che spesso si ossida quel contatto RUN-OFF sul manubrio e quindi l'ho affogato nello svitol. Premetto che credo di avere l'accensione elettronica. Ho notato che se, a chiave inserita, faccio andare avanti e indietro il tasto RUN-OFF produce perfettamente le scintille ad entrambe le candele, mentre se provo a mettere in moto, nessuna scintilla. Cosa potrebbe essere? Grazie.
@marcelloseccomoto81209 ай бұрын
Ciao Stefano, è molto probabile che sia il contatto ossidato e, quindi, se il flusso di corrente è limitato passa un po' di corrente ma, quando l'avvii, la quantità di corrente che passa non è sufficiente. A questo punto o ti assicuri che il contatto sia adeguato oppure cambi il pezzo. Ciao Stefano, spero di esserti stato utile, tienici aggiornati, grazie per il commento e buona serata.
@stefanoquacquarini76219 ай бұрын
@@marcelloseccomoto8120 parliamo sempre del contatto RUN-OFF?
@marcelloseccomoto81209 ай бұрын
@@stefanoquacquarini7621 Certo
@stefanoquacquarini76219 ай бұрын
@@marcelloseccomoto8120 aggiornamento della situazione 😀 risolto il problema ieri sera dopo cena. Come avevo detto muovendo avanti e indietro il tasto RUN-OFF la scintilla alle candele la faceva perfettamente, quindi era un segnale che l'impianto elettrico fino alle candele era sano, ma provando a mettere in moto nessuna scintilla. Non avendo ancora a disposizione una nuova batteria, perché deve ancora arrivarmi, avevo provato a dare alimentazione attraverso una batteria auto da 45 ampere esterna collegando con i classici cavi da avviamento, ma nonostante la potenza della batteria sentivo sempre che il motorino di avviamento girava molto male, quasi per nulla. Premetto che i cavi di avviamento sono anche molto grossi, quindi non avevo dubbi da quel punto di vista. Mi è venuto il dubbio che uno dei cavi avesse dei problemi e quindi con un normale cavetto da 5 mm ho collegato direttamente il positivo della batteria ai cavi del positivo della moto. Ho notato subito che la luce del quadro a chiave inserita era molto più brillante, e provando a mettere in moto scintille perfette su entrambe le candele. Rimontato il serbatoio, è partita come se fosse stata fermata il giorno prima 😍 . Mi permetto anche di dare un piccolo suggerimento. Per il difetto che hanno a volte queste moto del relè del motorino di avviamento che non innesca bene, non occorre fare la modifica con in cavetto diretto dal positivo della batteria. Questo succede perché nel tempo il relè dal quale proviene il filo che va al relè del motorino si ossida internamente, e quindi non fa passare sufficiente corrente. Basta spruzzare all'interno del relè dello svitol o simili fino ad affogarlo, lasciarlo agire qualche minuto e ritorna come nuovo🤗
@marcelloseccomoto81209 ай бұрын
@@stefanoquacquarini7621 Ciao Stefano, complimenti per aver risolto brillantemente il problema, grazie per la condivisione che può essere utile ad altri proprietari di Moto Guzzi e buona giornata.