Рет қаралды 25,468
23 Novembre 2024, un giorno che rimarrà impresso nella mia mente per sempre, perché ho avuto il privilegio di andare a casa della Leggenda del motociclismo, Giacomo Agostini, e poterlo intervistare.
Un' ora ricca di aneddoti e curiosità, mi sono sentito come un bambino la mattina di Natale.
La nostra chiacchierata si è svolta nella "sua sala trofei personale", così ha definito il suo museo privato in cui si possono ammirare le motociclette del passato, quelle con cui ha vinto diversi titoli mondiali ( 13 con la MV AGUSTA ) e le Yamaha ( 2 titoli mondiali con la 350cc e DAYTONA 200 con la 750cc ) e tu le hai lì, icone delle due ruote, quelle utilizzate da Agostini negli anni '60 e '70, incredibile. Una bacheca infinita di trofei, tra cui i 10 trofei in dimensioni ridotte dei Tourist Trophy che vinse ( Agostini mi ha detto che, il trofeo originale e di notevoli dimensioni lo dovevi riconsegnare dopo un anno alla commissione, mentre loro ti davano una riproduzione di ridotte dimensioni ),
i suoi vari caschi utilizzati, dalla scodella pagata 1000 delle vecchie Lire ( un giapponese gli offrì 135mila dollari per acquistarlo ) al suo ultimo casco integrale ( Giacomo fu il primo ad utilizzarne uno in gara ), dalla prima tuta in pelle nera ( senza alcuno sponsor o nome ) alla più spessa, evoluta, cromatica e ricca di sponsor che ancora oggi utilizza nelle rievocazioni a cui prende parte. Le foto sulle pareti sono tuffi istantanei nel suo passato glorioso, i taccuini su cui annotava ogni gara ( quelle che vinceva le sottolineava di rosso ), la maglietta gialla che indossava sotto alla tuta da gara nera per dare contrasto, su consiglio di una sua fan ( maglietta che aveva buttato diversi decenni fa, ma che ritrovò piegata e riposta in un cassetto dopo la morte del padre ) è toccante, per concludere con la nuova linea di 'MV AGUSTA Ago' serie limitata, serie Oro e la sua personale.
Sono nato nel 1986, ma sono cresciuto con le storie di Giacomo Agostini, grazie al nonno Carlo e a papà Agostino.
Quel 23 Novembre 2024 non lo dimenticherò mai.