1053- Cosa mangiavano nel Medioevo? La cucina delle corti e dei conventi [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 87,720

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

6 ай бұрын

Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
Oppure direttamente qui su KZbin abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
Errore : credo sia evidente che i vitelli non danno latte, ma le mucche 😸
Per approfondire gli argomenti della puntata:
Altre puntate di Storia a Tavola : • 468 - Francois Vatel ,...
Altre pillole dal Medioevo : • 4 - La tomba di Re Art...
Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
open.spotify.com/show/39aoTRP...
Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
I nostro social con tante curiosità storiche:
Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
Il gruppo facebook : / 624562554783646
La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...
Il gruppo whatsapp per non perdersi neanche un video : whatsapp.com/channel/0029VaD1...

Пікірлер: 354
@marcellopiras8853
@marcellopiras8853 5 ай бұрын
Diversi anni fa avevo letto su riviste specializzate (Archeo e Medioevo) due articoli dedicati alle abitudini alimentari nell'impero bizantino, in particolare all'epoca del cosiddetto "rinascimento paleologo". In uno si evidenziava come il costo elevato della legna da ardere combinato alle difficoltà di conservazione dei cibi rendesse più economico acquistare e consumare "street food" presso i numerosi chioschi di Costantinopoli che fare provviste e cucinare in casa. In un altro veniva riportata la "recensione negativa" di un'ambasceria di notabili italiani alla corte del Basileus. I diplomatici erano rimasti sfavorevolmente colpiti sia dal cerimoniale, che li aveva relegati lontanissimi dall'imperatore e tra i dignitari di più basso rango, sia dal menù improntato a una rigorosa temperanza. Per le loro abitudini alimentari l'insipido brodino di pesce, le piccole porzioni di un arrosto di agnello a bagno nell'olio e il poco vino annacquato erano qualcosa di inaspettato, triste e assolutamente inadeguato.
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Io stavo in agguato ed aspettavo Gioele...😂🤣😂🤣😂 Annunci per gli iscritti: Nel 2024 oltre ad occuparmi sempre di cose gustose, ho una lunga lista di argomenti da proporre a Gioele. Intanto argomenti che riguardano la mia Sardegna, per la gioia del gruppone sardo che fa parte della Biblioteca di Alessandria. Ci saranno storie di creature della notte per gli appassionati della Cripta e molto molto altro, anche il Novecento della Storia del trucco e dell'igiene personale nei secoli!!!!! 😁❤ Auguro a tutti un buon Natale, iniziando da Gioele e famiglia, che ha ricevuto il dono più bello con la nascita di Giorgio; continuando con tutti Bibliotecari e per finire con gli iscritti, Buone feste a tutti!!!! Grazie per gli splendidi commenti che lasciate nei video.❤ 😊🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲☃️🌲☃️
@andreasette7287
@andreasette7287 6 ай бұрын
Ciao zia Anto, grazie per queste curiosità, ti abbraccio forte Antonella ❤️❤️❤️😘😘😘😍😍😍
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
@@andreasette7287 Ciao Andreaaaaaa!!!!! Sono tanto contenta che sei qui❤❤❤❤❤Buon Natale a te ed alla tua meravigliosa famiglia 😁👋❤🌲⛄☃️🌲⛄☃️🌲⛄☃️
@andreasette7287
@andreasette7287 6 ай бұрын
@@antonellaromano ciao Antonella buon Natale a te e a Missy 🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄😍❤️😍❤️😍❤️😘😘😘
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
@@andreasette7287 Grazie amore😁❤ Missy cicciottella ti manda tante fusa 😻😻😻😻😻🌲☃️⛄🌲⛄🌲❄❄❄❄❄
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 6 ай бұрын
Va Bene Auguri ad Andrea ed Antonella Buon Natale
@claradagostino9939
@claradagostino9939 5 ай бұрын
Gioele io vivo in penisola sorrentina e le uniche peschiere erano quelle dei monaci che avevano i monasteri a picco sul mare e attraverso delle grotte e dei percorsi all’interno dei costoni rocciosi e ne rivendevano l’eccesso soprattutto in inverno quando i pescatori non potevano uscire a causa del mal tempo e comunque i loro giardini erano quelli meglio coltivati e con grande varietà di piante e ortaggi i nostri monaci di o ai primi del 900 erano tutti belli in carne 😂
@a.s.8842
@a.s.8842 6 ай бұрын
Il Cellerario è sopravvissuto fin ai giorni nostri: il semileggendario 'maresciallo di mensa' delle caserme italiane nelle cui sapienti mani sparivano lotti interi di parmigiano e prosciutto destinati alla truppa, i quali poi magicamente ricomparivano nelle gastronomie del paesello previo opportuno obolo al fondo pensione del maresciallo medesimo.
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
😂🤣😂🤣😂❤Mi sa che le derrate alimentari erano "a rischio" anche anticamente....😉
@mariagraziagiglio1418
@mariagraziagiglio1418 5 ай бұрын
Mica solo nelle caserme negli Ospedali no?
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
@@mariagraziagiglio1418 La vedo difficile trovare caserme nel medioevo, i soldati alloggiavano nelle fortezze e nei castelli. Le caserme si hanno dopo il XVI secolo... Il cellerario era il soprintendente alla cantina ed alla mensa dei conventi e dei Capitoli canonicali. Il commento era ironico.
@creattiva55
@creattiva55 21 күн бұрын
​@@antonellaromano vedi infatti le principali motivazioni delle ribellioni dei " barbari" quando prendevano ai confini dell' impero
@francescoBene
@francescoBene Күн бұрын
Mi ricordo una domenica in mensa mancava il dolce...poco dopo si sparse la notizia che avevano arrestato il maresciallo mentre tentava di uscire con la sua auto piena di panna😂 riapparve il dolce e tutti fummo contenti...
@SergioBracali
@SergioBracali 6 ай бұрын
Interessantissimo come al solito. E mi è anche venuta fame 😀 Buon natale e buone feste anche a te, e a tutti quelli che seguono il canale 🎄
@giuseppemaranzano2017
@giuseppemaranzano2017 6 ай бұрын
Bellissima pillola e tantissimi auguri di buon Natale a tutti.
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie per l'apprezzamento e Buon Natale anche a te 😊❤🌲⛄☃️🌲⛄☃️🌲⛄☃️
@monicamorar8047
@monicamorar8047 5 ай бұрын
❤ grazie per l'interessante pillola ! Buone feste ❤
@combattere100
@combattere100 6 ай бұрын
Grazie Gioele e buon Natale.
@markocernic3736
@markocernic3736 6 ай бұрын
Bravo, bravo, bravo! Buon Natale!
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 6 ай бұрын
Auguri a tutti per un sereno Natale 🎉❤
@fabiofiori6220
@fabiofiori6220 6 ай бұрын
Ottimo video,buone feste a tutti
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Buone feste a te e grazie per l'apprezzamento 😊❤🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲⛄
@cristinacapuzzo4881
@cristinacapuzzo4881 6 ай бұрын
Mi piacciono tanto tanto le pillole di cucina. Bravo Gioele !!!
@gianmarioangelomeloni5231
@gianmarioangelomeloni5231 5 ай бұрын
Buon Natale a tutti voi
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Grazie mille, ricambiamo di cuore❤😁⛄❄☃️⛄❄☃️⛄❄☃️🌲🌲🌲🌲
@tomsassi1423
@tomsassi1423 6 ай бұрын
Complimenti. Grazie e Buon Natale
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie a te per l'apprezzamento 😊❤🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲⛄
@blackraven639
@blackraven639 6 ай бұрын
Fantastica pillola! Un grazie di cuore a te Gioele ed allo staff migliore di KZbin ❤Auguroni di buone feste a tutti !!!!😊❄
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Grazie a te, sei sempre gentilissimo 😊❤⛄❄☃️⛄❄☃️⛄❄☃️☃️
@gomitoliebambole
@gomitoliebambole 6 ай бұрын
ottima pillola! (Mi è pure venuta fame) ^^ Buon Natale!
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Buon Natale anche a te 😊❤🌲⛄🌲⛄🌲⛄e grazie per l'apprezzamento.
@archeostoria
@archeostoria 6 ай бұрын
Da archeologo medievista apprezzo molto questo video
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie mille❤😁👍
@giulibliss3920
@giulibliss3920 5 ай бұрын
Buon Natale Gio😊 buone feste!!!
@zodiaco5526
@zodiaco5526 6 ай бұрын
Pillola magnifica❗😂😂😂Ho appena finito di consumare il "pranzo" della Vigilia, molto parco come sempre, una semplice zuppetta di ceci con crostini di pane. Questo video mi ha aguzzato l'appetito e mi rifarò stasera❗😂😂😂Di nuovo tanti cari auguri di Buon Natale a lei, alla signora e soprattutto al piccolo Giorgio, che Dio lo benedica.
@siroppo8218
@siroppo8218 5 ай бұрын
puntata di grande interesse, almeno per me, sarebbe bello un approfondimento se/dove possibile. Bravi tutti e grazie.
@paola3669
@paola3669 5 ай бұрын
Grazie sempre molto piacevole e interessante io frequento l' abbazia di Chiaravalle dove è nato il grana padano ❤
@gabrielemenga1987
@gabrielemenga1987 6 ай бұрын
Grazie gioele per i tuoi video buon natale di tutto il cuore
@emmalicia60
@emmalicia60 6 ай бұрын
Buongiorno Gioele, grazie per le curiosità storiche che mi tengono compagnia mentre cucino o mi occupo di faccende varie. Buone feste!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Buone feste!
@silviasantini7574
@silviasantini7574 6 ай бұрын
Buone Feste Gioele 🎄🎁🎀
@Boney1992
@Boney1992 6 ай бұрын
Comunque è davvero incredibile quanto l'era delle esplorazioni abbia cambiato il cibo europeo. Tra pomodori, patate, mais dalle Americhe e spezie come il pepe dall'Oriente c'è stata una vera e propria rivoluzione.
@pierpaolo0101
@pierpaolo0101 5 ай бұрын
Per tre cose? Alla fine quello che conta da noi è pane/pasta e proteine animali
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Beh non direi. Senza pomodoro non esiste metà della dieta mediterranea, senza mais e patate non esiste metà della dieta nordica
@alessandrog2454
@alessandrog2454 5 ай бұрын
Incredibile?
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
Ciao Gioele, video e curiosità interessanti, per fortuna appartengo a questa epoca e posso mangiare carne a volontà 😂😂😂 Auguri a tutta la community, che possiate passare delle feste serene in famiglia, auguri a te Gioele, un augurio speciale al tuo ometto e alla tua compagna ❤️😍 AUGURI A TUTTI ❤️🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄🎄👋
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Auguri gioia! Intanto di una pronta guarigione delle ammaccature....😢 e poi per tutto il resto. Speriamo che il 2024 che è bisestile.... non rompa troppo....😂😂😂😂
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
@@antonellaromano ❤️😔😔😔
@darenaarna3124
@darenaarna3124 6 ай бұрын
Aurora, tanti auguri a te, non scrivo quello che provo e penso in questo momento, ma sappi che persone come te sono rare e meriterebbero il meglio dalla vita, c'è chi ti vuole bene senza ipocrisie e senza interessi e te meriti solo questo...Auguri di pronta guarigione ❤️❤️❤️😔😔😔
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
@@darenaarna3124 Ciao carissima! È esattamente quello che le ho detto io.... e le ho consigliato di ascoltarti....❤😁👋
@andreasette7287
@andreasette7287 6 ай бұрын
​@@quartadimensione532 Aurora, ho tempo fa lasciato un commento a Mirko...una persona a me tanto cara, lo seguo da sempre e mi ha insegnato tante cose, ho portato io voi sul canale e ho fatto di tutto per far conoscere Parabellum sui canali che con te seguivo Sono troppo giovane per giudicare ed esprimermi su cose che voi adulti fate, ma una cosa posso dirla con tutto il cuore e senza problemi... A volte credo che ci sono adulti limitati in certe cose ed alcuni lo sono nei sentimenti, Mirko sarà pure felice, ha cambiato vita e sta ricevendo tutto il successo che merita per il suo lavoro, ha anche una nuova compagna ed io come te, gli auguro il meglio, ma gli auguro anche di essere amato almeno un po' di come lo hai amato tu, e gli auguro con il cuore di non perdere di vista le cose più importanti perché poi alla fine si rischia di pentirsi... Verrò a trovarti non appena posso ❤️❤️❤️
@barbaraperasti7301
@barbaraperasti7301 6 ай бұрын
Buon Natale Carissimo Gioele ❤❤❤ io sono già a letto..domani lavoro! 😇😇
@Iperdorico
@Iperdorico 5 күн бұрын
Bel video. Interessante ed equilibrato. Grazie
@brunofilippolapadula506
@brunofilippolapadula506 5 ай бұрын
Sempre grazie Gioele, una correzione e un'integrazione: se, come dici, le zuppe facevano parte della dieta i cucchiai dovevano esserci per forza; la regola di san Benedetto stabiliva che in ciascuno dei pasti venisse servito a ciascun monaco un'hemina di vino (0,274 litri) ma si deve tenere conto che i benedettini erano pochi e sempre di famiglia nobile infatti non si chiamavano fra (fratello) ma dom (dominus). Buon anno.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Si certo, ma non ho parlato dei cucchiai perché davo per scontato ci fossero. Parlavo delle forchette che non erano usate come oggi
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Adesso aggiungo una chicca. Lo champagne Dom Perignon, sembra (anche se ci sono opinioni discordanti) derivare dal monaco benedettino Pierre Perignon😊❤Grazie per le vostre integrazioni. I cucchiai c'erano nel medioevo, ma erano usati in comune...🤢😂😂😂
@finellu
@finellu 2 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria La forchetta da tavola fu introdotta nel XVI secolo.
@ClaudioReversi-wc5nh
@ClaudioReversi-wc5nh 6 ай бұрын
bellissima pillola questi video sul cibo sono molto succulenti spero di vedere anche come si mangiava in altre epoche come ad esempio nel impero romano ho diciottesimo ho diciannovesimo secolo ti auguro buon natale e felice anno nuovo
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Si può fare....😂🤣😂🤣Ho in programma cose gustose....Se piacciono anche al capo che le racconta....😋😋😋😋Buone Feste🌲⛄☃️🌲⛄☃️
@LucaBlightOfHighland
@LucaBlightOfHighland 6 ай бұрын
La cosa del pulirsi sui cani di passaggio mi ha ucciso 😂
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
In Sardegna avremmo detto "caddozzeddusu"😂😂😂😂😂😂
@stefanogaetanini1832
@stefanogaetanini1832 17 күн бұрын
Interessante l' argomento e ben trattato👍saluti da Stefano
@nicomazzu3323
@nicomazzu3323 6 ай бұрын
MOLTO INTERESSANTE👏👏👏👏👏👏👏👏👏
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie per l'apprezzamento e buone feste😊❤👋🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲
@aleandrei5841
@aleandrei5841 5 ай бұрын
Pillola davvero, bella ed interessante! Grazie.🎉
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Grazie a te Ale😁👋🎄🎁🎄🎁🎄
@aleandrei5841
@aleandrei5841 5 ай бұрын
@@antonellaromano Grazie e buon anno! Spero, carico di pillole, ma storiche 😉
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
@@aleandrei5841 Certo carissimo, ho diversi argomenti di cui mandare materiale, spero che piacciano anche a Gioele😁
@claudiolunghi5365
@claudiolunghi5365 6 ай бұрын
Buon Natale Gioele (e buon lavoro, hai giá detto che sotto le feste natalizie devi lavorare) 😊
@malo3373
@malo3373 6 ай бұрын
Caro Gioele, se lo dice Ildegarda, non posso che fidarmi!❤ Buone feste!
@cristinalovato6955
@cristinalovato6955 5 ай бұрын
Ciao carissimo sei sempre molto bravo e esaustivo nei tuoi racconti, continua così.grazie x il tuo impegno.buone feste.😊🎉❤❤❤❤
@orsociondolone1237
@orsociondolone1237 6 ай бұрын
La pillola sul cibo mi ha fatto venire in mente un modo di dire della mia Toscana, ovvero: è cresciuto un altro frate, brodo lungo e seguitate. Chiaro riferimento ai conventi dove per mettere a tavola tutti i frati era necessario annacquare il brodo. Per quanto riguarda il tipo di cibo devo confessare che sento spesso la necessità di mangiare carne rossa, in particolare il bicchiere o scamone di bovino adulto che non è certo un taglio di seconda scelta.
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Questo detto c'è nel materiale che ho mandato a Gioele😂😂😂😂. Quanto alla carne rossa, se non la mangi.... neppure potresti risiedere a Firenze....😂🤣😂🤣🦖🦖🦖🦖🦖più carnivori del TRex.....😜😜😜😜
@enzasicuri8310
@enzasicuri8310 5 ай бұрын
Grazie. Veramente interessante!
@mauroorso1963
@mauroorso1963 6 ай бұрын
Bravissima Antonella e ciao Quarta!
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
Ciao Mauro ❤️❤️😂😘
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Ciao tesori!!!!❤😁❤😁❤😁🌲☃️🌲☃️🌲
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
@@antonellaromano 😍😍😍🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄🎄🧑‍🎄❤️
@mauroorso1963
@mauroorso1963 6 ай бұрын
@@quartadimensione532 Ciao Quarta! ❤❤❤👋👋👋
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
@@mauroorso1963 ❤️😘😘😘
@drdariocapelli
@drdariocapelli 5 ай бұрын
Il formaggio, specie in periodo bassomedievale, era uno di quei cibi che spaziavano su tutte le tavole: il famoso detto "al contadino non far sapere quanto è buono il cacio con le pere" deriva proprio dall'usanza nobiliare di 'nobilitare' cibi poveri, come il formaggio, con spezie o frutta. C'è un bellissimo libro di Massimo Montanari, "Il formaggio con le pere", in merito. Sul vino bianco, influiva anche la simbologia, il vino bianco è il vino 'sacro', che si usa anche a messa, mentre il vino rosso era torchiato anche 3 o 4 volte, e lascio immaginare la 'bontà' della quarta torchiatura.
@mariateresafedericoni2726
@mariateresafedericoni2726 6 ай бұрын
Grazie per il tuo prezioso lavoro, anche quest'anno, caro Gioele. Auguri di cuore a te, a tutti i tuoi cari, specialmente al dolcissimo piccolo nuovo membro! ❤ E auguri a tutta la community.
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Grazie mille dallo staff😊❤❤❤❤ e tanti auguri di Buon Natale ⛄❄☃️⛄❄☃️⛄❄☃️
@raffaellakoala9158
@raffaellakoala9158 5 ай бұрын
Molto interessante, grazie
@francescomariamaffione5588
@francescomariamaffione5588 6 ай бұрын
Auguri a tutti!
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Auguri!!!!😊❤🌲☃️⛄🌲☃️⛄🌲☃️⛄🌲
@giuseppeflorianobonanno4503
@giuseppeflorianobonanno4503 5 ай бұрын
molto goduriosa questa pillola culinaria. Tanti cari auguri Gioele, buone feste.
@Tezcalipoca
@Tezcalipoca 5 ай бұрын
Riguardo a quello che viene detto al minuto 16:45, in molte culture è tutt'ora così. Un mio amico venne invitato dai suoi vicini bengali a casa come atto di buon vicinato, rimase sconcertato dalla mancanza di posate. Un altro fece un viaggio in Ghana ed anche lui notò l'assenza delle posate. Ovviamente nessuno dei due si immaginava che in una corte medioevale funzionava uguale 😅
@pippopepe7399
@pippopepe7399 5 ай бұрын
STUPENDO!!!!!!!
@michelealterio9766
@michelealterio9766 6 ай бұрын
Sempre interessante.
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie a te per l'apprezzamento 😊❤
@grazianapierobon1517
@grazianapierobon1517 6 ай бұрын
❤ il momento giusto per parlare di cibo, grazie Gioele e Antonella, auguri a voi e a tutta la community
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie carissima, Buon Natale anche a te😊👋❤🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲
@mariagraziagiglio1418
@mariagraziagiglio1418 5 ай бұрын
I greci in Sicilia prima dell'avvento dell'impero romano diedero il via all'arte della conservazione del cibo sotto sale sopratutto il pesce e sott'olio il tonno. Anche la carne di maiale veniva conservata sotto sale e le olive nelle olle con acqua e sale. Gli arabi portarono i dolci con l'uso del miele quale dolcificante, la frutta secca quale mandorle, noci, nocciole e sopratutto il pistacchio. Frutta fresca quale le nespole, le arance, limoni mandarini. L'apporto di verdure quali carciofi, granoturco le pannocchie erano piccole e i chicchi rossi, il miglio, farro, kamut (a Enna c'è la Via del Kamut e questa qualità di grano in Sicilia è sempre esistito) il riso e le carrube il cui seme il KAR è stato usato da questo popolo come unità di peso dell'oro 18 Karati 24 Karati etc. È molto interessante questa lezione condotta in modo esemplare dal docente.
@lyz451
@lyz451 19 күн бұрын
In realtà alcuni dolci del tipo che citi si ritrovano già in epoca romana e nei primi secoli dell'alto medioevo
@vaxuvax
@vaxuvax 6 ай бұрын
Merry Christmas .
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Merry Christmas to you too 😁👋⛄❄☃️⛄❄☃️⛄❄☃️
@vaxuvax
@vaxuvax 5 ай бұрын
@@antonellaromano Thank you
@federicolilliu9484
@federicolilliu9484 6 ай бұрын
Bel video
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie😁❤
@user-yuri_Franck
@user-yuri_Franck 6 ай бұрын
Bellissima pillola gastronomica Antonella... ❤❤❤ Ho sempre pensato che nei conventi mangiassero bene, pensando che vedendo "il nome della rosa", ne avevano anche per i poveri... Buona vigilia di Natale, Gioele e la biblioteca di Alessandria 🎄🎄🎄🎅🎅🎅
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Eh! Francesco carissimo, ai poveri sono sempre arrivate le briciole... l'elemosina....😔
@giacomobaccolini6453
@giacomobaccolini6453 6 ай бұрын
A Bologna il dolce tipico di natale è il "Certosino", che prende il nome dai frati certosini che lo producevano.
@NINOGIANLUCA
@NINOGIANLUCA 6 ай бұрын
16:46 abbiamo finalmente spiegato tutte le grandi epidemie medievali 😂
@ldmldm3810
@ldmldm3810 6 ай бұрын
In molti paesi mangiano ancora in questo modo
@NINOGIANLUCA
@NINOGIANLUCA 6 ай бұрын
@@ldmldm3810 lo so, lo so, era per scherzare, mi ricordo com'erano i pranzi in Marocco 😂
@rasputinorco
@rasputinorco 6 ай бұрын
ho scoperto perché le uova erano famose per essere condivise a pasqua solo dopo che ho avuto un pollaio domestico, solo 6 galline, a primavera tornano a sfornare uova non dico quotidiane ma quasi, d'inverno ne facevano, se va bene, due o tre a settimana, eravamo ad una buona altitudine per avere inverni freddi
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 6 ай бұрын
Tutto molto interessante e per così dire appetitoso 😁 Complimenti per il lavoro ad Antonella e Gioele. Buon Natale a Tutti 🎅🌲🙂
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie Giuseppe carissimo, Auguroni!!!! 😁👋❤❤❤❤❤
@stefanobonzi7332
@stefanobonzi7332 6 ай бұрын
Buon Natale Giuseppe 😊😊😊🎉🎉🎉
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 6 ай бұрын
@@stefanobonzi7332 Grazie Stefano. Buon Natale anche a te 🎅
@dodicimarzo
@dodicimarzo 5 ай бұрын
Grazie!!
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Grazie a te per l'apprezzamento ❤😊
@Iutub0ne_Censore
@Iutub0ne_Censore 5 ай бұрын
Perdona, ma perchè in copertina hai messo un'immagine da un dipinto di Brugel il Vecchio che, se non sbaglio, più che medioevale è rinascimentale ( Rinascimento inoltrato ) ? c'è una ragione o mi perdo qualcosa ? ciao grazie Buon Natale. edit_ non ho ancor visto il video, lo farò domani, dunque se lo spieghi nel video come non detto.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Le copertine sono solo indicative, non sempre si trova un'immagine adatta. Peraltro la situazione dal punto di vista alimentare, per le classi popolane ritratte, non era particolarmente cambiata
@Iutub0ne_Censore
@Iutub0ne_Censore 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ok
@filippodimarco
@filippodimarco 4 ай бұрын
sul latte vorrei aggiungere un'ipotesi sulle cause dello scarso consumo (sicuramente altri più accademici di me ne hanno gia ipotizzato le causa e ne avranno scritto articoli): il consumo del latte era anche limitato negli adulti per via dell'intolleranza. parlo su scala generale in alcuni paesi sicuramente ne consumavano di più. In Olanda c'è ad oggi una frequenza abbastanza alta (circa 1 persona su 4) di persistenza della lattasi dovuta in parte al consumo di latte nei secoli precedenti.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 ай бұрын
La popolazione europea autoctona, però, è una popolazione umana che ha di solito una buona tolleranza al lattosio e presenza di lattasi anche in età adulta.
@giadapasquero8844
@giadapasquero8844 5 ай бұрын
Sono a metà della pillola e mi dico "vedi come si spargeva la peste".e poi mi ricordo che usare le mani e un pezzo di pane per prendere il cibo in molti paesi orientali e' normale ancora al giorno d'oggi, pulirsi le mani sui vestiti chi non lo fa almeno una volta al giorno,usare lo stesso boccale per bere (ma chi non si passa la lattina di una bevanda a scelta) e tutto nonostante il COVID.direi che siamo ancora nel medioevo😂😂😂😂😂grazie come sempre per queste pillole e buon 2024 a tutti😊
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
In realtà la peste passa tramite pulci, toccarsi la mani difficilmente la poteva condurre. Mangiare dallo stesso piatto non conduce particolari malattie, se non eventualmente quelle a diffusione orofecale ( cioè da feci infette ) qualora non si lavino le mani
@giovannacavazza2531
@giovannacavazza2531 5 ай бұрын
Pulirsi nel cane così ho capito, da un lato fa ridere, però povero cane!!! Se aveva fame doveva accontentarsi Dell odore di cibo sul pelo? 😂😂😂😂
@valval6468
@valval6468 6 ай бұрын
Mi sono addormentata ascoltando la pillola dopo aver ingerito il mio peso in pandoro. Mi sembra appropriato. È successo di nuovo.😂
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
😸😸😸
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
Primaaaa, allettata e spezzata ma sono prima 😂😂😂🤭 Grazie ad Antonella ❤️❤️❤️😍😍😍😘
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Tesoro, sono contenta che nonostante le contusioni sei qui❤❤❤❤🌲⛄🌲☃️🌲☃️🌲☃️
@quartadimensione532
@quartadimensione532 6 ай бұрын
@@antonellaromano Anto, questi video mi fanno compagnia, poi non esiste riposo per noi bibliotecari, credi mi sarei persa gli auguri al nostro Gioele? 😂😂😂 Sto ascoltando il video, davvero interessante e curioso, mi ha sempre interessato la cucina nella storia, ricordo il prof.Giannuli con una rubrica del genere tempo fa
@darenaarna3124
@darenaarna3124 6 ай бұрын
​@@quartadimensione532amore della mia vita, la mia più grande amica, che sofferenza leggere quello che ti è successo...mi sblocchi Aury 😭😭😭
@andreasette7287
@andreasette7287 6 ай бұрын
​@@darenaarna3124ciao Darena, scrivi o chiamala, ti ha sbloccata ❤️❤️❤️
@ramonafahrni5701
@ramonafahrni5701 6 ай бұрын
Sempre bravissima la nostra Antonella, grazie!
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Ramona! ❤❤❤❤❤Grazie a te per l'apprezzamento e Buon Natale!⛄❄☃️⛄❄☃️🌲
@ramonafahrni5701
@ramonafahrni5701 6 ай бұрын
@@antonellaromano Grazie altrettanto!
@donatellamosca6723
@donatellamosca6723 6 ай бұрын
AUGURI!AUGURI!AUGURI!❤❤❤❤❤❤❤
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Grazie, tantissimi auguri di Buon Natale anche a te☃️❄⛄☃️❄⛄🌲
@stefaniapilotto7165
@stefaniapilotto7165 5 ай бұрын
Grazie del video, ci potresti anche raccontare quali verdure venivano consumate?
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Consumavano tutte le verdure che non arrivavano dalle Americhe ovvero: patate, pomodori, melanzane ecc... in pratica, quelle che si consumavano anche nella Roma antica.
@stefaniapilotto7165
@stefaniapilotto7165 5 ай бұрын
@@antonellaromano grazie
@marcoquintarelli2238
@marcoquintarelli2238 9 күн бұрын
Il famoso e rinomato “latte di vitello” 30:49
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 8 күн бұрын
Si, è corretto sotto al video
@giovannifavetti661
@giovannifavetti661 6 ай бұрын
Auguri
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Auguri anche a te 😊👋🌲⛄🌲⛄🌲⛄🌲⛄
@elisamartini4929
@elisamartini4929 5 ай бұрын
Curiosità fine a se stessa. Da dove hai preso la foto del dipinto in copertina al video? Lho già visto ma non ricordo bene dove
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
È un quadro di Bruegel che si chiama "Banchetto Nuziale"
@elisamartini4929
@elisamartini4929 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria grazie 🙏
@finellu
@finellu 2 ай бұрын
Nel Medioevo e fino all' inizio del Rinascimento si fu un' aspra discussione fra le Abbazie, fra i Moralisti per stabilire se l'anatra era un animale acquatico o terragno.
@finellu
@finellu 2 ай бұрын
@cristianporta5528
@cristianporta5528 6 ай бұрын
La pizza si mangia dall'antichità..ovviamente senza pomodoro..
@francescoleombruni6232
@francescoleombruni6232 5 ай бұрын
Latte di vitello non è male! 😉 Comunque complimenti, da oggi avete un nuovo iscritto!
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Si tratta di un ingrediente raro... come il latte di gallina...😂😂😂😂Sono l'autrice dei testi, ma non avevo messo il latte di vitello😂😂😂😂
@giovannacavazza2531
@giovannacavazza2531 5 ай бұрын
Grazie per questo video così ricco di informazioni e dettagli! È molto interessante scoprire le connessioni tra l evoluzione della cucina e la scelta dei cibi con la condizione sociale, le usanze religiose, le conoscenze geografiche, le convinzioni dei vari ambienti!!! Molto bello! ❤❤
@giovannacavazza2531
@giovannacavazza2531 5 ай бұрын
Anche se in gran ritardo, buon 2024 a tutti :a chi ha preparato il video e a chi lo ha guardato!!!! 😊
@marcoaguiari3591
@marcoaguiari3591 5 ай бұрын
Curiosamente non sono citati gli ovini come fonte di carne. Suggerisco, per approfondire questi argomenti, " La fame e l'abbondanza" del prof. Massimo Montanari. Esiste anche un corso universotario di Storia dell'Alimentazione (Università di Modena) il cui titolare è proprio Montanari.
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Professor Montanari è un'autorità in materia e non escludo che, gli autori del materiale da me consultato abbiano attinto alla sua grande conoscenza. In questa sezione ho avuto il piacere di mandare gli auguri di buon compleanno (il 24 dicembre) al professore, attraverso suo nipote. Possiedo il libro "Il cibo come cultura" scritto da Montanari ,ma per questa trattazione ho usato il "Cuciniere dei conventi e delle abbazie ". Per quanto riguarda l'utilizzo di carne ovina, era più che altro utilizzata dai laici, nelle case dei ricchi, dei nobili, ma non tanto nei conventi. Gioele non ha sottolineato bene questa differenza. Nei conventi si mangiava poca carne ed era soprattutto pollame ed un po' di carne rossa, soprattutto nei casi in cui i monaci fossero malati.😊
@matteozucca3429
@matteozucca3429 6 ай бұрын
Sapere che il castoro europeo era considerato un "pesce" solo perché era acquatico mi ha lasciato un po' sbalordito.
@isabellacarta1120
@isabellacarta1120 6 ай бұрын
Pare anche la lontra fosse considerata "pesce" per le sue abitudini.
@LaDuchessadiBenevento
@LaDuchessadiBenevento 5 ай бұрын
Bellissimo il quadro al min 11:23, ne vorrei sapere di più se possibile, l'origine romana della forchetta non la conoscevo!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Purtroppo non so aiutarti, è un'immagine puramente di contorno
@LaDuchessadiBenevento
@LaDuchessadiBenevento 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria potresti dirmi il nome per favore? ☺️
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Non saprei sul serio, frutto di google immagini, mi spiace
@LaDuchessadiBenevento
@LaDuchessadiBenevento 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria pazienza, grazie comunque per avermi dedicato del tempo ☺
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 6 ай бұрын
Sul tema ha scritto moltissimo Massimo Montanari. Se vuoi ti mando i suoi libri e posso fartelo cinoscere .
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Massimo Montanari è docente di storia medievale e storia dell'alimentazione ed è un'autorità in materia. Ho il libro "Il cibo come cultura". Per questa pillola, non ho usato i libri di Montanari ma "Dacci oggi il nostro pane quotidiano: "Il Cuciniere dei conventi e delle abbazie" ,un libro che consiglio tantissimo sia per la bellezza delle illustrazioni che lo caratterizza, sia per l'accuratezza della parte storica ed infine, anche per le ricette gustose che propone....😋😋😋😋❤❤❤❤
@simonebaruzzi156
@simonebaruzzi156 6 ай бұрын
@@antonellaromano Il professor Montanari è mio zio , ed oggi è il suo compleanno. Una pillola sul cibo medievale è quasi un regalo, anche se non preso da lui .
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
@@simonebaruzzi156 Oh! Augurissimi al professor Montanari! Apprezzo moltissimo il suo meraviglioso lavoro! Cento di questi giorni e stima infinita al professore!😁❤😁❤😁❤😁❤😁🌹🌹🌹🌹 P.S.Non escluderei che nel libro che ho usato, l'autore possa aver usato i libri di professor Montanari.....
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Auguri allora!
@Giubizza
@Giubizza 6 ай бұрын
Non festeggio il Natale ma è stato un video gustoso.😅👍🏽 Penso che anche la polenta sia "post-colombiana". Non credo che i contadini poveri dell'Alto Medioevo disdegnassero uova o altre pietanze. A quei tempi facevano la fame e mangiavano ogni cosa capitasse loro tra le mani. Penso che qieste preferenze siano, appunto, più tipiche del Basso Medioevo quando c'era già un relativo benessere.
@zodiaco5526
@zodiaco5526 6 ай бұрын
No. Era conosciuta anche dai Romani. La facevano con farine di cereali, grano e farro. La chiamavano "puls". Se si riferisce alla polenta di mais, allora sì, ha ragione.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Si esatto, la si faceva con altre farine che non fossero mais
@zodiaco5526
@zodiaco5526 6 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Del resto, Manzoni ci fa vedere la famigliola del cugino di Renzo, raccolta intorno ad una magra polenta di grano saraceno.
@oliver7385
@oliver7385 6 ай бұрын
@donatellamosca6723
@donatellamosca6723 6 ай бұрын
Felicità carissimo! Mi ricordo la mia meraviglia ( oddio che cacofonia)quando , alle medie, scoprii che le mense che mangiò Enea ed i suoi in realtà erano , come diremmo oggi, delle eccellenti panzanelle intrise dai succhi degli alimenti 😂!Sei tu Gioele? E sei medico? Scusa l'indiscrezione e TANTISSIMI AUGURONI ❤
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Nessuna indiscrezione, è ampiamente noto 😸
@donatellamosca6723
@donatellamosca6723 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Scusa, non lo sapevo ma lo avevo evinto dal tuo lessico! Auguri doppi, allora, carissimo collega, ho letto che hai avuto un nuovo arrivo! FELICITÀ 🤩 per te e famiglia!💖
@finellu
@finellu 2 ай бұрын
Nell' Abbazia di Vallombrosa, fino all' inizio del XX secolo, ogni monaco godeva di un Kg e mezzo di pane.
@finellu
@finellu 2 ай бұрын
@luisellatroyer2186
@luisellatroyer2186 5 ай бұрын
Video magnifico, sono appassionata di storia. Complimenti Giole
@girolamoseghetti5230
@girolamoseghetti5230 8 күн бұрын
E la verdura? Mi riferisco in particolare a quella che si trova in natura come la bieta o la cicoria. Da qualche parte ho letto che gli antichi romani verificavano l'efficienza dei loro reni mangiando asparagi selvatici.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 8 күн бұрын
Ovviamente la mangiavano. In grandi zuppe di solito
@rasputinorco
@rasputinorco 6 ай бұрын
lo stesso pesto genovese anticamente si chiamava agliata di basilico, almeno prima del '500
@lucianomengoli3104
@lucianomengoli3104 6 ай бұрын
30:46 'latte di vitello' 😂 come il latte di pecora vergine
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
😂🤣😂🤣😂Vabbè.... latte di mucca, non si sa come sia scappato un vitello....Visto che siamo a Natale la Perdonanza per Gioele ci sta.....❤❤❤❤😂🤣😂🤣😂😋
@Eddie_Barzoon
@Eddie_Barzoon 6 ай бұрын
non hai mai assaggiato la mozzarella di bufalO? A differenza del latte di bufala quello del bufalo è molto raro perché il maschio è molto difficile da mungere😆
@blackraven639
@blackraven639 6 ай бұрын
Se prima era latte di vitello, per gli ovini sarà latte d'agnello. Come dice Antonella, perdonare una papera fa molto Natale ed amici degli animali.....(abbacchietto al forno....)😋😋😋😋😁👋
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
😸😸😸😸
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 6 ай бұрын
Che io sapessi l'evoluzione di formaggi e pane nei monasteri è proprio perche erano considerati di magro. Stesso per la birra che era considerara pane liquido.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Non il formaggio all'inizio. In realtà questo ha una storia antichissima
@gabrielesalini2113
@gabrielesalini2113 6 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria si. Il formaggio in sé si. Parlo delle variazioni raffinate di diversa produzione e stagionatura che ha prodotto le varie specialità tipiche italiane e francesi. Hanno si una tradizione contadina ma anche dai monasteri.
@gianvitopossidente9550
@gianvitopossidente9550 6 ай бұрын
Una piccola curiosità su vino e birra: nei periodi di magro era proibito anche il vino, mentre la birra era concessa, in quanto considerata "pane liquido"
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
É vero, la birra essendo fatta con i cereali, veniva considerata assimilabile al pane.😁🍺
@gianvitopossidente9550
@gianvitopossidente9550 6 ай бұрын
@@antonellaromano Un altro elemento di origine animale che non era escluso nei periodi di magro era il miele, in quanto anche gli insetti non erano considerati "carne"
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
@@gianvitopossidente9550 È verissimo anche questo. Tra l'altro il miele era molto usato per dolcificare, visto che lo zucchero è arrivato con la scoperta dell'America.
@baitlord6256
@baitlord6256 6 ай бұрын
Run preferita su Europa Universalis IV?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Nessuna 😸😸😸 l'ultimo che ho giocato seriamente è stato il terzo
@nicolatiana1770
@nicolatiana1770 6 ай бұрын
Di sicuro, al freddo, stante le mancanza di vetri alle finestre .... 🥶
@judighissas4416
@judighissas4416 5 ай бұрын
Leggendo i romanzi della tavola rotonda, mi colpì il fatto che in certi casi i piatti si dividessero tra più persone. Ricordo che la regina Ginevra condivise il suo piatto con Lancillotto. E spero che li proseguo del video si parli Dell'Orto dei semplici. Curiosità della mia zona ci sono delle lagune e in un paese vicino al mio è molto in uso cucinale le anguille, e mia nonna faceva la minestra di latte.
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Abiti nell'oristanese😂😂😂😂Sono sarda anch'io. Mia nonna proveniva da Oristano ed anguille arrosto, minestra di latte e molto altro... le preparava anche lei😊❤
@judighissas4416
@judighissas4416 5 ай бұрын
@@antonellaromano siii. Sono di Oristano e mia nonna era di Cabras!!!! Lei e mio padre cucinavano il pesce in modo spettacolare .
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
@@judighissas4416 ❤❤❤❤❤❤😁👋
@mauroorso1963
@mauroorso1963 6 ай бұрын
Primo!
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Il primo sta a dieta...😂🤣😂🤣😂❤❤❤❤
@mauroorso1963
@mauroorso1963 6 ай бұрын
@@antonellaromano 🤣🤣🤣❤❤❤👋👋👋
@antonioparascandolo8003
@antonioparascandolo8003 5 ай бұрын
In realtà l'impero romano non è caduto , quello che decade in effetti era " l'imperium" di roma che era il potere di Roma che passò a bisanzio. diverso dal dire "caduta dell'impero romano " comunque interessate video grazie !
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Difatti parlo di impero romano d'Occidente nel video
@alfonsoblasina6068
@alfonsoblasina6068 5 ай бұрын
Il maiale arrivò un po' più tardi in italia, nel basso medioevo, portati dai Longobardi. Prima si mangiavano i cinghiali di cacciagione. Il maiale effettivamente ha determinato una piccola rivoluzione alimentare
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
In realtà era largamente diffuso già in epoca romana, forse to riferisci a modi diversi di allevarlo?
@alfonsoblasina6068
@alfonsoblasina6068 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria è possibile; infatti con l'allevamento longobardo comincia il foraggiamento a base di ghiande e da quel momento i boschi non rendono soltanto per legname e cacciagione ma anche per pascolo di maiali
@francescapatrini369
@francescapatrini369 5 ай бұрын
Bel video come sempre. Ti faccio solo un appunto: il latte di vitello non era consumato perché non esiste. Il vitello è maschio innanzitutto e se anche tu avessi inteso la vitella, nemmeno lei da latte dato che non ha raggiunto la maturità sessuale. È uno scivolone simile a quando dicesti che il color cocciniglia è tratto dalle coccinelle ( è tratto invece dall'omonimo parassita )e all'errore di concordanza che è sempre presente alla fine dei tuoi video ( dici le "loro" opere invece di "sue"... il soggetto è singolare ed è l'autore delle opere). Occhio a queste cose perché i tuoi video sono molto interessanti, narri bene e mi sei molto simpatico. Mi piacerebbe sentire anche un video in cui parli del contributo venuto dalla cultura dei popoli barbari nella cucina medioevale. È molto presente in molte regioni.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Si ovvio sul vitello, un lapsus già segnalato sotto al video. Sulla frase finale la dico in questo modo da 1000 puntate, il mantenimento dell'errore di concordanza è voluto
@francescapatrini369
@francescapatrini369 5 ай бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria ah allora ok, non l'avevo capito... come mai ? Grazie della risposta
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Per tradizione. La frase oramai è quella
@robertosavini9507
@robertosavini9507 6 ай бұрын
il latte di vitello la vedo dura
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Si, di mucca ovviamente
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
É scappato il vitello, perché Gioele lo voleva tonnato...😂🤣😂🤣😂il latte era una scusa...
@robertosavini9507
@robertosavini9507 5 ай бұрын
@@antonellaromano eh ha fatto il salto di specie
@elviszhuka7184
@elviszhuka7184 6 ай бұрын
Una pillola su scenderbeu
@blackraven639
@blackraven639 6 ай бұрын
Chi è? Scusa l'ignoranza.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
Dal nick credo intenda skanderbeg
@nikoniko-pe6dt
@nikoniko-pe6dt 5 ай бұрын
Il pesce era permesso mangiarlo perché secondo le credenze dell' epoca la "procreazione" era un processo "sacro", quindi all epoca non sapevano che i pesci fecondavano le uova, e visto che pensavano che i pesci non facevano diciamo "sesso", la procreazione non avveniva mediante questo processo e quindi rientrava in quello che chiamamo "magro"
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Hai per caso una fonte?
@lucianosabbatinicarosi3188
@lucianosabbatinicarosi3188 5 ай бұрын
Dovresti modificare,se consenti una critica, la parte finale dove si parla di birra: è invece vero che la birra veniva prodotta nel medioevo anche e soprattutto nei monasteri...Basta fare una rapida verifica in rete per apprendere che c'è un birrificio,uno dei tanti,di proprietà e gestito da monaci che produceva birra,ufficiosamente dal 768dc e ufficialmente dal 1040dc,ad uso e consumo dei monaci.Il birrificio si chiama Weihenstephan,si trova in Germania ed è tutt'ora attivo ( quasi 1000 anni dunque).Usare il termine trappista riferito al medioevo non è corretto:nel medioevo la birra era "d'abbazia"...il "trappista" ( che poi era un monaco cistercense di stretta osservanza...) entra in scena solo nel XVII secolo (precisamente nel 1664).Scusa l'intervento da "maestrina dalla penna rossa",ma la precisazione era d'obbligo.
@antonellaromano
@antonellaromano 5 ай бұрын
Non è una critica ma una precisazione. La birra veniva prodotta nelle abbazie ed anche da diversi ordini monastici, tra cui i benedettini. La birra trappista è successiva a questa produzione.😊
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 ай бұрын
Credo sia quello che dico alla fine. Non ha molto senso associare la birra ai monasteri nel Medioevo perché era un prodotto di larga produzione, fatto da chiunque anche perché impossibile da conservare a lungo, ma che doveva essere rapidamente consumato.
@LuigiFalconio85
@LuigiFalconio85 6 ай бұрын
Purtroppo si mangia tanto....io da settembre sarei a dieta...adesso ho paura...vorrà dire che dopo il 6 gennaio andrò a ricoverarmi nella clinica del Professor Birkermeier 😐😐😐😐
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Luigi, per ora... pasto libero!!!! Come il ruttino di Fantozzi per la mezza birretta e la frittatina di cipolle😂😂😂😂
@Boney1992
@Boney1992 6 ай бұрын
E tu mafia, spaghetti baffi neri. Da quanto tempo tu non manciare maccheroni?
@blackraven639
@blackraven639 6 ай бұрын
Mah, io credo che non si ingrassi tra Natale e Capodanno, ma tra Capodanno e Natale.... per le feste si può fare uno strappo (anche due)😂😂😂😂Quanto ai dietologi fantozziani, appunto...sono fantozziani....😊
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 6 ай бұрын
😸😸😸
@luanamiani9564
@luanamiani9564 6 ай бұрын
Auguroni
@antonellaromano
@antonellaromano 6 ай бұрын
Buone feste anche a te 😊👋🌲⛄🌲⛄🌲⛄
@federicoboccato9101
@federicoboccato9101 5 ай бұрын
it.m.wikipedia.org/wiki/Giovanni Vialardi spero per il prossimo anno... Comunque anche quest'anno hai fatto una pillola stupenda buone feste e buon lavoro
La Vita Sessuale del Clero Medievale - Alessandro Barbero
21:53
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 679 М.
Which one is the best? #katebrush #shorts
00:12
Kate Brush
Рет қаралды 24 МЛН
⬅️🤔➡️
00:31
Celine Dept
Рет қаралды 41 МЛН
3 wheeler new bike fitting
00:19
Ruhul Shorts
Рет қаралды 45 МЛН
Traiano. Il più grande imperatore romano
55:17
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 58 М.
744- AIDS, come è nata l'epidemia? [Pillole di Storia]
38:10
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 115 М.
Alessandro Barbero - Monaci e Monasteri nel Medioevo
1:07:18
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 434 М.
Perché il Sud è rimasto indietro? (Questione Meridionale)
24:13
Nova Lectio
Рет қаралды 1,5 МЛН
L'Atroce M4RTIRIO di Marcantonio Bragadin
15:41
Vanilla Magazine
Рет қаралды 216 М.
La distruzione di Corinto. I romani umiliano i greci
22:41
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 36 М.
How and what did they eat in the Middle Ages? - crazy middle ages
20:16
TRIPPA ALLA ROMANA (omaggio a Gigi Proietti) Ricetta di Chef Max Mariola
16:49
Il cibo nell'antica Roma. Cosa mangiavano i romani?
15:50
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 423 М.
948- Come fare per addormentare qualcuno? Storia dell'anestesia [Pillole di Storia]
32:08
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 35 М.