La distruzione di Corinto. I romani umiliano i greci

  Рет қаралды 51,995

Scripta Manent - Roberto Trizio

Scripta Manent - Roberto Trizio

Күн бұрын

Пікірлер: 115
@adrianandrews7192
@adrianandrews7192 16 күн бұрын
Lei è un Professore spettacolare 🤩 complimenti
@francovaleriani7129
@francovaleriani7129 7 ай бұрын
Ho 77 anni, ho studiato per molti anni storia antica, in oarticolare l'impero romano d'oriente e le faccio i miei complimenti. Grazie è istruttivo e piacevole ascoltarla. Cordiali saluti Franco Valeriani
@yhfrmdeVl
@yhfrmdeVl 7 ай бұрын
giuro che la prima cosa che farò quando arrivo a roma é cercare roberto da ogni dove lo giuro, voglio troppo incontrarti e farti i miei più sinceri complimenti
@savamusn
@savamusn 7 ай бұрын
È di Genova ,ma va beh
@Niesus
@Niesus 7 ай бұрын
@@savamusn Ma vive a Roma
@nicolopellegrino6827
@nicolopellegrino6827 7 ай бұрын
Non si può organizzare una cena con il Legato Trizio?
@savamusn
@savamusn 7 ай бұрын
@@Niesus non lo sapevo
@linokino5155
@linokino5155 7 ай бұрын
@@nicolopellegrino6827😂😂😂
@michaelrusso98
@michaelrusso98 7 ай бұрын
Una cena tardiva con in sottofondo Scripta Manent che ti fa compagnia: cosa si può volere di più? 😁
@ArmielFortis
@ArmielFortis 7 ай бұрын
Una peroni?
@michaelrusso98
@michaelrusso98 7 ай бұрын
@@ArmielFortis Purtroppo sono astemio, ma il concetto ci sta 🤣👌🏻
@carlopoletti2516
@carlopoletti2516 7 ай бұрын
IDEM, CONCORDO PS:CON UNA AGGIUNTA DI UNA BORDOLESE DI VERMENTINO..... (scolata 😂) ..UNA VERA APETOSI
@ivanbonarelli3112
@ivanbonarelli3112 7 ай бұрын
I greci avevano delle FALANGI, i romani dei MANIpoli; inevitabile la sconfitta degli Achei.
@annibalesay8695
@annibalesay8695 7 ай бұрын
Siamo in 2😅
@riccardofodde2590
@riccardofodde2590 7 ай бұрын
Sempre perfetto nel raccontare la storia di Roma antica
@francescosalvi2386
@francescosalvi2386 7 ай бұрын
Grazie Roberto mi hai fatto passare l'esame di storia romana ti ho sognato di notte per quanti video ho visto per prepararmi addio
@marielladavide
@marielladavide 7 ай бұрын
Buongiorno,ancora tantissimi complimenti,avrei voluto averla come insegnante di storia alle superiori. Sono diventato dipendente dalle sue conversazioni-lezioni su KZbin. Ancora tantissimi complimenti.
@orielseti6256
@orielseti6256 7 ай бұрын
Mi piace tanto la musica di sottofondo, alzata e abbassata a seconda delle vicende. bravo Roberto non cambiarla mai.
@alessandromiguez9349
@alessandromiguez9349 7 ай бұрын
bello e interessante, soprattutto completo per aver enunciato con critica le fonti storiche.
@barbarazanini7124
@barbarazanini7124 7 ай бұрын
Mi risento anche questo tuo racconto❤Alcuni tuoi video sono davvero meravigliosi!
@nicolaleoci3306
@nicolaleoci3306 10 күн бұрын
Grande Roberto😊
@Geppozzippo
@Geppozzippo 7 ай бұрын
Buonasera Dottor Trizio. Innanzitutto complimenti per l’enorme e stupendo lavoro che riesce a mettere in atto. Un piccolo consiglio/considerazione: la musica in background, lasciata senza soluzione di continuità, rende un po’ pesante l’ascolto. Ovviamente niente di intollerabile. Ma essendo concetti comunque “complessi” (ed essendo necessario un ascolto piuttosto attento) alla lunga la musica può risultare troppo presente. Magari sarebbe anche utile cambiarla ogni tanto qualora non la volesse rimuovere del tutto.
@cesarefusco9264
@cesarefusco9264 7 ай бұрын
Sei davvero uno dei miei storici preferiti, i tuoi documentari sono impareggiabili, ma ora devi dirmi una cosa, perché hai smesso con le minacce a fine video? Erano quella chicca divertente che mi piaceva un sacco!!!!
@gioferrari6415
@gioferrari6415 6 ай бұрын
Come sempre ospiti di grande livello, questo canale meriterebbe molti, molto più iscritti. Complimenti a Gabellini
@francescob.4236
@francescob.4236 7 ай бұрын
Bollettino 'scripta manent' 😊 bella grafica della cartina! Molto chiara
@giovannacavazza2531
@giovannacavazza2531 7 ай бұрын
Grazie Roberto ❤
@nicolabazzani2461
@nicolabazzani2461 7 ай бұрын
I miei complimenti, davvero un bellissimo video ❤
@marinovotkinsk2950
@marinovotkinsk2950 7 ай бұрын
Storia impero romano ❤❤❤ Spiegata in modo semplice e meraviglioso. Grazie 👍👍👍
@CarlosHenriqueXavierEndo
@CarlosHenriqueXavierEndo 7 ай бұрын
Sono un brasiliano amante della Civiltà Romana e della sua più illustre e moderna discendente, l'Italia, e sono orgoglioso di comprendere l'intero discorso di Roberto Trizio senza l'ausilio dei sottotitoli. Ma non ho capito una parola di quello che è stato detto in 3:57: cos’è la “leadership”? E' qualcosa da mangiare?
@carmenfascinetto789
@carmenfascinetto789 7 ай бұрын
Stupid
@alisonbarras6170
@alisonbarras6170 7 ай бұрын
Leadership è inglese vuol.dire comando, qui controllo del.territorio
@CarlosHenriqueXavierEndo
@CarlosHenriqueXavierEndo 7 ай бұрын
@@alisonbarras6170 , Lei non hai capito l'ironia del comento.
@langelodidio-goaldo1105
@langelodidio-goaldo1105 14 күн бұрын
@@CarlosHenriqueXavierEndo Bisogna dirlo in italiano, non in inglese.
@luiz19634
@luiz19634 7 ай бұрын
Ciao Roberto, è un piacere imparare con te la storia della Roma antica.
@michelementasti85
@michelementasti85 7 ай бұрын
Episodio che non conoscevo proprio...complimenti per il video. Ma ti posso chiedere come mai la testuggine che nuota spensierata alla fine di ogni video?
@SABRIX136
@SABRIX136 7 ай бұрын
Grazie sei bravissimo
@marcodepellegrin2814
@marcodepellegrin2814 7 ай бұрын
Molto interessante e ben articolato.
@francescom.i.floris9955
@francescom.i.floris9955 7 ай бұрын
Dìvide et ìmpera, i romani non si smentiscono. Complimenti per i tuoi video, sempre interessanti, oserei dire avvincenti. Sarebbe bello se qualcuno ti "copiasse" per altri periodi storici, es. medioevo.
@stefaniafurghieri54
@stefaniafurghieri54 7 ай бұрын
ROBERTO LE MINACCE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
@angeloritacco1304
@angeloritacco1304 7 ай бұрын
La passione per la storia antica stimola la nostra conoscenza a capire Chi siano a da dove veniamo, ho ritrovato lo stimolo ad approfondire l' archè delle nostre abitudini, il modo di dire di alcuni aneddoti trasmessi da nostri antenati, grazie infinite nel fare rivedere tutto ciò ch'è scomparso. Buona giornata
@robertopaccarie4687
@robertopaccarie4687 7 ай бұрын
grazie di cuore ..
@poisonking-z2w
@poisonking-z2w 7 ай бұрын
come al solito video molto interessante, belle anche le scene di Rome II😂
@joppertvallim2267
@joppertvallim2267 7 ай бұрын
Super!
@giorgiocoppo545
@giorgiocoppo545 7 ай бұрын
grazie
@fabiofiori6220
@fabiofiori6220 7 ай бұрын
Ottimo video...non sapevo che Roma avesse distrutto Corinto...
@robertoturri4745
@robertoturri4745 7 ай бұрын
Nello stesso anno della distruzione di Cartagine...
@rosadesantis2609
@rosadesantis2609 7 ай бұрын
Bravo
@marcoeracli
@marcoeracli 7 ай бұрын
Racconta e divulga la storia in maniera semplice per i semplici come me ma poi si rifflette e non è semplice la storia. È complessa. E noi semplici diventiamo lentamente eruditi.
@andreamicaletti1255
@andreamicaletti1255 7 ай бұрын
Molto interessante
@valentinomuratore5375
@valentinomuratore5375 7 ай бұрын
Che peccato pensare a tutte le distruzioni che sono state fatte non solo dai romani ma da tutti gli uomini e da tutte le popolazioni. Oggi ci perdiamo la bellezza di tutte quelle opere d'arte e di quei grandi palazzi
@ayrton7488
@ayrton7488 7 ай бұрын
Infatti. Tra l'altro i romani erano amanti dell'arte ellenica quindi non capisco che senso abbia avuto distruggere un intera città.
@valentinomuratore5375
@valentinomuratore5375 7 ай бұрын
@@ayrton7488 eh appunto come dice nel video, probabilmente é stato a metà tra un errore e la dovuta dimostrazione della loro superiorità per dare un esempio ai greci
@ayrton7488
@ayrton7488 7 ай бұрын
@@valentinomuratore5375 In questo modo hanno solo dato dimostrazione della loro stupidità.
@valentinomuratore5375
@valentinomuratore5375 7 ай бұрын
@@ayrton7488 sicuramente erano altri tempi non si può dare giudizi avventati. Era un mondo pieno di guerre dove vinceva solo chi era il più forte e queste dimostrazioni erano all'ordine del giorno, adesso é un po' cambiato il mondo ma succedono ancora queste cose. Con gli occhi di ora diamo dei giudizi che ai tempi non erano neanche presi in considerazione.
@carmenfascinetto789
@carmenfascinetto789 7 ай бұрын
Y que no le sucedió lo mismo a Roma.
@armandopacco7527
@armandopacco7527 7 ай бұрын
Ad un soldato dell' esercito Romano , non ci si poteva aspettare che avesse ( sensibilita' ) per i manufatti artistici e/o per i nemici , quali essi fossero , altrimenti non sarebbe ( stato) un buon soldato , all' interno dell' esercito romano .
@giorgio1952ful
@giorgio1952ful 4 ай бұрын
Poi dicono che i cognomi non hanno alcuna influenza sui fatti ; non è vero, come vediamo Tritolao è stato letteralmente... "Stritolao" !!! Buon proseguimento.Bravissimo Roberto: !!!.I beoti,poi... è tutto un programma.
@Turroist
@Turroist 2 ай бұрын
Ricordo che da ragazzino (taaaanti anni fa) studiando la storia greca e romana il maestro riportò questa frase "La Grecia vinta vinse il feroce vincitore", proprio a significare che i romani dopo aver conquistato i territori greci ne assimilarono la cultura greca. Non lo ricordavo ma ricercandola adesso per citarla con precisione (ri)scopro che la frase era di Orazio: «Graecia capta ferum victōrem cepit»
@marzio54
@marzio54 7 ай бұрын
certo ci sarà una rivincita culturale. bravo Roberto
@ManKnz
@ManKnz 7 ай бұрын
"Graecia capta ferum victorem cepit, et artes intulit agresti Latio"
@albertocammarata4034
@albertocammarata4034 5 ай бұрын
"La Grecia, conquistata, conquistò a sua volta il selvaggio vincitore e introdusse le arti in un Lazio di umili origini."
@franciscuspax2299
@franciscuspax2299 7 ай бұрын
@scriptamanent Vorrei poterle parlare in privato,se è possibile?
@TheJonathansteele
@TheJonathansteele 7 ай бұрын
non sono del tutto convinto con l'inizio del tuo racconto , la fai troppo semplice passare dal 190 A.C. con la battaglia di Magnesia al 146A.C.. con la distruzione di Corinto! è poi mancano gli accenni alla Terza guerra macedonica (171-168 a.C.)&Quarta guerra macedonica (150-148 a.C.) oltre alla Terza guerra punica (149 a.C. - 146 a.C.)
@RobertoTrizio
@RobertoTrizio 7 ай бұрын
Così dovevo raccontare per 50 ore tutta la storia romana. I documentari devono avere un focus
@TheJonathansteele
@TheJonathansteele 7 ай бұрын
@@RobertoTrizio questo no , ma mettere degli accenni, che magari avresti approfondito in video successivi! almeno avrei accennato alla fine del regno di Macedonia , che indirettamente ha portato alla distruzione di Corinto! infatti prima la protezione romana faceva comodo contro i regni ellenistici , ma dopo che furono eliminate questi pericoli , la lega achea vide i romani come un pericolo per la loro autonomia! è come fini lo sappiamo!
@danielesantangelo2354
@danielesantangelo2354 7 ай бұрын
@@TheJonathansteele penso che fare delle digressioni senza approfondirle crei molta confusione nell'ascoltatore, specie in quello non esperto che non conosce già il tema.
@marcononloso698
@marcononloso698 7 ай бұрын
Invece giusto dire e sottolineare il primo motivo del perché i Romani iniziarono ad interessarsi della Grecia,poi prendere il focus del discorso principale. se i seleucidi non volevano espandersi in Grecia i Romani penso aspettarono una decina di anni prima di intervenire.
@RobertoTrizio
@RobertoTrizio 7 ай бұрын
Questo è il classico errore del "serpente annodato", tipico sbaglio di chi nella comunicazione è alle prime armi. Il documentario deve rimanere dentro il cosiddetto "frame", ovvero il contesto. Se si accenna a qualcosa bisogna poi anche spiegarla, e se bisogna spiegarla bisogna farlo bene. Se avessi dovuto accennare alla fine del regno di Macedonia avrei dovuto spiegare perchè finisce, se devo parlare dell'interessamento dei romani alla grecia devo parlare della situazione geopolitica alla fine delle guerre pirriche, e se devo parlare del cambio di rapporto tra roma e la grecia devo parlare della politica di Tito Quinzio Flaminino, se devo parlare della rivalità tra Achei e Spartani devo parlare del processo a Nabide e a Menalcida e spiegare chi erano, se devo parlare di Antioco III e del suo espansionismo devo prima parlare della sua guerra contro l'Egitto e la battaglia di Rafia. Quella che dite voi è una "lectio magistralis" che però ha una impostazione diversa e un pubblico differente.
@scalachiocciola
@scalachiocciola 7 ай бұрын
I romani come Er cavaliere nero
@pierpaolomarseglia5809
@pierpaolomarseglia5809 7 ай бұрын
😂😂😂
@EmilioPalamini
@EmilioPalamini 7 ай бұрын
Altro bellissimo dettagliato documentario di Trizio....
@selladargento2055
@selladargento2055 5 ай бұрын
🎉🎉🎉🎉🎉🎉
@lucarotascalabrini9496
@lucarotascalabrini9496 7 ай бұрын
Impariamo dalla storia per non sbagliare.
@fredericoandradenegreiros7884
@fredericoandradenegreiros7884 7 ай бұрын
Solo italiani ammirano i romani
@ivanbonarelli3112
@ivanbonarelli3112 7 ай бұрын
Graecia capta, ferum victorem cepit .
@ΙωάννηςΔήμας-τ1η
@ΙωάννηςΔήμας-τ1η 7 ай бұрын
Dopo alcuni secolli,lo stesso hanno fatto le tribu Germanike a Roma!!!
@977Hendrix
@977Hendrix 7 ай бұрын
Non fu la stessa cosa
@angelinaboccadoro1879
@angelinaboccadoro1879 7 ай бұрын
Remember Idistaviso
@gabrielepierattelli3948
@gabrielepierattelli3948 7 ай бұрын
Resta il fatto che se i romani se mi fossero rimasti in Italia non sarebbe successo nulla
@KARMA-hk3ge
@KARMA-hk3ge 7 ай бұрын
La storia non è nient’altro che una serie interminabile di massacri… bella materia…
@gerardoimbriani9698
@gerardoimbriani9698 7 ай бұрын
Lo scudo greco rotondo era molto bello...il clipeus
@lorenzogiuliani9144
@lorenzogiuliani9144 7 ай бұрын
Le Minacce!!!!!
@darioevangelisti6973
@darioevangelisti6973 7 ай бұрын
Ma come mai Mummio aveva questo nome così curioso?
@langelodidio-goaldo1105
@langelodidio-goaldo1105 14 күн бұрын
Corinto, mi vengono in mente le lettere di San paolo ai corinzi.
@angelarizzoli6141
@angelarizzoli6141 7 ай бұрын
Graecia capta ferum victorem cepit...
@ritalucias.580
@ritalucias.580 5 ай бұрын
Ma poi Corinto viene ricostruita
@ivanbonarelli3112
@ivanbonarelli3112 7 ай бұрын
Errore di tasto : vittoria dei Romani.
@antonellacraparotta5160
@antonellacraparotta5160 6 ай бұрын
Concordo cibo e antica Roma...la suburbe è ancora viva
@paolonuzzolese6858
@paolonuzzolese6858 7 ай бұрын
Lo sognata ieri notte
@RobertoPuglisi-mx5zq
@RobertoPuglisi-mx5zq 13 күн бұрын
Poveri greci , l'ultimo loro disperato tentativo di riprendersi la liberta di un tempo
@merlinocaio5887
@merlinocaio5887 7 ай бұрын
Ave mio generale
@simonemaccaroni1356
@simonemaccaroni1356 28 күн бұрын
Le minacce
@micheledibella9375
@micheledibella9375 7 ай бұрын
Ah che orgoglio essere i discendenti di cotanta devastazione 😅
@amedeobianchini330
@amedeobianchini330 7 ай бұрын
Bravo fai rivivere la storia dell'impero romano.
@giovannisanti2672
@giovannisanti2672 7 ай бұрын
NIENTE MINACCIA ??? eee sti documentari stanno perdendo la cigliegina sulla torta ...
@giguardiani9625
@giguardiani9625 7 ай бұрын
Chissà che gli storici romani antichi non hanno esagerato nel parlare di immane massacro.
Le origini di Giulio Cesare. Tutta la storia della sua famiglia
19:21
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 41 М.
Il saturnismo. L'avvelenamento da piombo nell'antica Roma
22:25
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 74 М.
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.
Enceinte et en Bazard: Les Chroniques du Nettoyage ! 🚽✨
00:21
Two More French
Рет қаралды 42 МЛН
La visita militare del legionario romano. Come avveniva?
23:11
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 150 М.
La terza guerra punica e la distruzione di Cartagine
30:23
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 212 М.
374 - La guerra tra greci e cinesi che cambiò il mondo [Pillole di Storia]
19:43
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 89 М.
La guerra psicologica dell'esercito romano: tutte le tecniche
28:21
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 87 М.
Usare il gladio come un legionario. La guida completa
24:24
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 38 М.
Quinto Fabio Massimo: il geniale Temporeggiatore
28:33
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 122 М.
Il pasto del legionario romano. Cosa mangiavano i soldati?
26:16
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 224 М.
I frombolieri. I micidiali lanciasassi dell'esercito romano
22:06
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 122 М.
Come facevano i legionari a inseguire i nemici in fuga?
14:05
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 128 М.