293- Il Re , come Netflix ha incasinato una delle migliori storie medievali [Pillole di Storia]

  Рет қаралды 11,609

La Biblioteca di Alessandria

La Biblioteca di Alessandria

Күн бұрын

Пікірлер: 107
@Simone.L
@Simone.L 3 жыл бұрын
Questi video sulle recensioni dei film storici sono davvero la miglior cosa che un amante di storia dei giorni moderni possa desiderare. Complimenti
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 3 жыл бұрын
Grazie!
@annamariapeli6025
@annamariapeli6025 5 жыл бұрын
"il film è andato a meretrici" non avevo mai sentito quest'espressione: STUPENDA!!!!!!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
😂😂😂😂
@MrSyrya
@MrSyrya 2 жыл бұрын
Gioele caro il vero spettacolo sono le tue recensioni! Il film non mi importa, non ho Netflix e non lo prenderei mai ma il tuo modo di recensire è spettacolare! 🤩
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie 😸😸
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 5 жыл бұрын
Non ho mai visto un film storico che sia anche attendibile, la tua recensione non fa altro che confermarlo.
@comstraker7329
@comstraker7329 5 жыл бұрын
"Guerra e Pace" di Bondarchuck?
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 5 жыл бұрын
@@comstraker7329 Credo di averlo visto alla scuola media ma sinceramente non ricordo molto.
@comstraker7329
@comstraker7329 5 жыл бұрын
@@vincenzorisi1708 Ho la versione estesa da 4 ore. Come film storico è veramente un capolavoro. Per gli standard attuali hollywoodiani sarebbe inaccettabile. Eppure gli americani sono riusciti a fare un loro capolavoro con Gettysbourg sempre di 4 ore.
@claudiogiorgi7930
@claudiogiorgi7930 5 жыл бұрын
Tora tora tora?
@vincenzorisi1708
@vincenzorisi1708 5 жыл бұрын
@@claudiogiorgi7930 Visto, molti storici l'hanno trovato inattendibile.
@Daniele87pox
@Daniele87pox 5 жыл бұрын
le tue recensioni degli obbrobri storici mi fanno impazzire XD
@zoso9243
@zoso9243 2 жыл бұрын
Caro Gioele, io sto guardando tutte le recensioni una dietro l'altra perchè oltre alla grande competenza e accuratezza mi fai morire dal ridere 😂😂
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Grazie 😸😸😸
@STIFLER89aaa
@STIFLER89aaa 5 жыл бұрын
Doc.è un prodotto Netflix deve per forza essere facile a capibile dalla stra grande maggioranza dei pischelli e nei ventenni che sanno solo postare cose su Instagram,lo guardi sta sera e ti dirò la mia. Ottima recensione come sempre fai un lavoro eccellente.avanti così.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Vero, ma, ad esempio, il discorso potevano lasciarlo uguale... Almeno quello
@ariannatrapani5824
@ariannatrapani5824 5 жыл бұрын
Comincio a pensare che i difetti che hai indicato siano un trend, perché io li ho visti anche in Reign: molto bello visivamente ma tarato su una psicologia adolescenziale. Sembra che siano la versione televisiva delle riduzioni dei classici per ragazzini che usavano negli anni '50. Stucchevole.
@paoloferraris8518
@paoloferraris8518 4 жыл бұрын
una volta si servivano, gli sceneggiatori, per i film storici, di buoni esperti d'arme, di uniformologia, ecc...
@zakzac74
@zakzac74 5 жыл бұрын
D'accordissimo sin dall'inizio: quando poi anticipi che Azincourt sarà una delle parti peggiori ( e lo è) ma è bello per la visione... Beh, obbligo arrivare fino in fondo al video 😉
@emilianobertolani3071
@emilianobertolani3071 5 жыл бұрын
Ma una recensione su "il mestiere delle armi" di Ermanno Olmi? Secondo me sarebbe molto interessante!
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
È già in programma!
@fabiobrandani7745
@fabiobrandani7745 5 жыл бұрын
Cosa ne pensi del film , il mestiere delle armi , basato su Giovanni dalle bande nere ,ci farai un video sulla sua vita ? Aspetto una tua risposta , ciao e complimenti , sei bravissimo .
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Vorrei fare un video anche sul film in realtà, anche perchè mi piace parecchio
@fabiobrandani7745
@fabiobrandani7745 5 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria si il film secondo me è stupendo pochi film sono cosi curati e rispecchiano la realtà storica , ma anche la sua vita e la politica dell cinquecento è a dir poco interessante , se hai voglia fai un video sul film che come commenti tu , sei un genio della comunicazione . io ti seguo da una vita , grazie e aspetto il video con impazienza . ps , ho visto il film non so quante volte ma non mi stanco mai . un capo lavoro , ti prego fai un video sul film , ciao sei un grande
@bertassellodavide1297
@bertassellodavide1297 Жыл бұрын
Gioele chapeau merci ❤️
@CassyEmery
@CassyEmery 5 жыл бұрын
Grazie per la tua "recensione" è sempre interessante sentire un'opinione diversa. Io il film lo percepito in modo diverso. La spettacolarità non la metto in dubbio, invece l'idea che mi è rimasta impressa è che il potere si ottiene in modo molto ingannevoli e corrotti.
@deanmanson4045
@deanmanson4045 Жыл бұрын
Non penso che il fine del film in realtà fosse realizzare una fedele ricostruzione storica dei fatti, degli avvenimenti, dei personaggi dell'epoca...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria Жыл бұрын
Eppure è l'unica cosa che quasi funziona. Il resto è un disastro
@comstraker7329
@comstraker7329 5 жыл бұрын
Un po' come i documentari di adesso che sono palesemente inferiori di quelli di 40 anni fa. Gli americani di oggi non sono in grado di fare film sulla storia europea perché pensano da yankee, basta vedere i film in cui compaiono i russi, i tedeschi, giapponesi, italiani, ecc. Un tempo non era così, basta vedere il confronto fra Tora!Tora!Tora! e Pearl Harbur.
@zakzac74
@zakzac74 5 жыл бұрын
D'accordissimo su tutto e in particolare(finito il video) sulla Battaglia, in cui hanno menomato in un colpo realtà storica e beltà poetica. Meglio a sto punto il caro vecchio film del 1989: almeno il discorso era fatto a mestiere
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Li Kenneth Branagh aiutava parecchio 😉
@Notteriva
@Notteriva 5 жыл бұрын
Ah dimenticavo...pochissimo sangue in una battaglia che fece migliaia di morti. Braveheart sarà stato fantasioso, ma almeno la crudezza della guerra era ben rappresentata.
@betdown2
@betdown2 5 жыл бұрын
Tra l'altro prendere degli ostaggi era uno degli scopi principali di quelle battaglie ed è esplicitato bene all'inizio del film, il re litiga con Percy proprio per una questione di ostaggi...
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Verissimo
@aidamariapizzi3126
@aidamariapizzi3126 Жыл бұрын
Il film con Kenneth Branagh un capolavoro
@Takero-Sc
@Takero-Sc 5 жыл бұрын
6:12 ...cos?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Ho dimenticato di tagliare il pezzo e mi ero dimenticato a metà ;)
@pikets25
@pikets25 5 жыл бұрын
BELLA PILLOLA Sono un tipo che apprezza di più la parte visiva in questa tipologia di film ma francamente essendo una creatura partorita dai testi di shakespear mi aspettavo lo stile che ho visto sempre in questi film (otello, amleto ci sono diversi film fantastici) è anche vero che avevano fatto una premessa pubblicitaria "ispirato ma rielaborato ai testi di enrico iv e v e non film storico" hanno voluto fare i creativi al massimo, storicamente e letteralmente. SPOILER MIEI VOTI visivo/scenografia 9, sceneggiatura 5, dialoghi 4, riferimenti storici li lascio a te (ti seguo apposta) N.B. la peggior battaglia girata storicamente metterei quella di braveheart, il doppiaggio del francese doveva perforza essere lo stesso attore che lo doppia in italiano. (penso che sia una questione contrattuale) che non sa farlo (in originale non so se cambia se l'hai visto), sono andato a vedere su wikipedia sel il delfino di quel epoca fosse m........ecc. risulta cmq deceduto in quei anni.... CONSIGLIO PILLOLA: guerra dei 100anni e dinamiche in francia (minimo 100 pillole) ciao e grazie.
@bertassellodavide1297
@bertassellodavide1297 Жыл бұрын
Effettivamente Braveheart e di una ricostruzione storica alla,se mi consente, allucinante. Tra la battaglia del ponte di Stirling,senza ponte,per non parlare dell'abbigliamento degli skiltron scozzesi, vestiti come dei primiti Pitti ,alla storia d'amore tra Wallace e la Regina, non si salva proprio nulla.
@mp-wm6be
@mp-wm6be 5 жыл бұрын
Intanto ti volevo fare i complimenti per i tuoi video. Sono tutti molto interessati per chi come me è affascinato dalla Storia soprattutto quella romana. Ho scoperto da poco che fai anche recensioni come questa del video ma ti volevo chiedere come mai non lo inserisci tra quelli "Pillole di Cinema" e serie TV visto che è ciò di cui si tratta. Sarebbe più facile trovarlo ma soprattutto sarebbe più consono. Un saluto e complimenti ancora.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Hai ragione, ma qui, più che il video, preferisco analizzare il film dal punto di vista storico. Ad esempio film che ho adorato, come l'ultimo samurai, che però storicamente sono un disastro... Magari faccio una playlist apposita
@filippobossi3845
@filippobossi3845 5 жыл бұрын
6:12, fantastico
@patsy3338
@patsy3338 5 жыл бұрын
Sono d'accordo con la disamina di Azincourt: la storia è il miglior sceneggiatore possibile. Le rivisitazioni hollywoodiane e simili tendono sempre, per qualche motivo incomprensibile, a rivedere lo svolgimento delle battaglie storiche, ottenendo solo scene imbarazzanti e/o irrealistiche, prive di senso logico. Sui discorsi, sempre nei film storici, dei capitani alle loro truppe prima della battaglia è meglio stendere un velo pietoso. Quello di questo film è in effetti uno dei peggiori mai sentiti. Il concetto moderno di libertà portato nei film "antichi" o "medievali" raggiunge poi livelli di assurdità oltre ogni dire.
@Notteriva
@Notteriva 5 жыл бұрын
Falstaff in realtà era John Fastolf, capitano guerriero inglese della Guerra dei Cent'anni, presente durante le campagne contro Giovanna D' Arco, dunque si può dire che è esistito. Azincourt è fatta malissimo, senza rispetto per le dinamiche storiche degli eventi, per non parlare del vestiario completamente sballato. Gli arcieri tirano forse, al massimo, un migliaio di frecce, quando alcuni hanno calcolato che ne piovvero sui francesi varie decine di migliaia. Il Delfino di Francia è palesemente ritratto in modo ridicolo, come d'altronde tutti i pochi francesi presenti. Per una ottima rappresentazione della guerra nel XV secolo ti consiglio Giovanna D'Arco di Luc Besson del '99. Spero che ne farai una video recensione. Ciao e complimenti.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Prima o poi volentieri
@michelegiannattasio3999
@michelegiannattasio3999 10 ай бұрын
Ho visto il film personalmente mi piace tanto 💗 perché fatto molto bene , ma devo dire che a livello storico sono d'accordo con te quasi imbarazzante ... complimenti per il programma
@landigiovanna3264
@landigiovanna3264 3 жыл бұрын
Sei fantastico
@mauriziofrigeriozen
@mauriziofrigeriozen 5 жыл бұрын
Morale : è un film, come tutti i film deve intrattenere, per la storia vera, in questo mondo esistono realtà che si chiamano libri, ma sono solo per persone sveglie. Per il resto fai un grande lavoro, grazie di tutto !
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Vero, però perché stravolgere Shakespeare? Avevi dell'ottimo materiale, perché cambiarlo?
@renatomarcellotidore130
@renatomarcellotidore130 4 жыл бұрын
La versione in lingua originale è leggermente più sopportabile, soprattutto per quanto riguarda Pattinson.
@renatomarcellotidore130
@renatomarcellotidore130 4 жыл бұрын
E comunque concordo, un insulto alla Storia e a Shakespeare, oltre che all'arte della Sceneggiatura. Forse uno dei film "storici" peggiori di sempre.
@aureltoniniimperatorecomun4029
@aureltoniniimperatorecomun4029 5 жыл бұрын
Si sono detti " più di così non si può fare, quindi peggioriamo la pellicola e facciamola diventare gialla o nera " a me non piacciono, comunque si ,Timoty Calmet l ho visto in " chiamami col tuo nome" e lì era molto bravo
@llanffayyr
@llanffayyr 3 жыл бұрын
Enrico V per me rimarra' epico quello di Kenneth Branagh , pur essendo di stampo scespiriano e teatrale !!
@andreadalcortivo747
@andreadalcortivo747 5 жыл бұрын
E le protezioni di pali appuntiti davanti agli arcieri dove son finite?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Si sono dimenticati anche quelle... Ma nella foga, pur essendo melo appuntato mi sono dimenticato
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 5 жыл бұрын
Vero me lo sono chiesto anche io
@LebowskiRetrogaming
@LebowskiRetrogaming 7 ай бұрын
C'è qualche soggetto che Netflix non abbia massacrato?
@Ezechiele-bk8kl
@Ezechiele-bk8kl 5 жыл бұрын
Secondo me hanno voluto scopiazzare da jon snow , e da got in generale, sfida gli avversari in duelli singoli, si butta in mezzo alla mischia sempre, vuole salvare più persone possibile, poi c'è una scena nel mezzo alla battaglia, praticamente identica alla battaglia dei bastardi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
È vero, la scena è una citazione troppo palese
@EG-wh5zr
@EG-wh5zr 5 жыл бұрын
Come film non mi è dispiaciuto, nel complesso gli darei un 6 pieno, per l'ambientazione, costumi e ricostruzione. Non mi aspettavo chissà che, c'è pattison che sembra una caricatura anche in inglese...
@Principenero68
@Principenero68 5 жыл бұрын
Non l'ho visto. Ho una curiosità mantiene una recitazione "teatrale" (alla Branagh per intenderci) oppure è una scrittura prettamente cinematografica? Aspetto chi riesce a modernizzare il dialogo classico dell'opera originale senza cadere nel banale. E' un rischio enorme ovviamente fare un confronto (sai quanti a stracciarsi le vesti!) ma lo troverei interessante.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
No, assolutamente cinematografico. Il testo di Shakespeare non si vede proprio
@davidedonato9659
@davidedonato9659 5 жыл бұрын
Visto e perfettamente d'accordo
@espeditolito
@espeditolito 5 жыл бұрын
Ahahah bellissimo il tuo accento francese
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
😂😂😂😂😂
@collezionemoneteitalia4697
@collezionemoneteitalia4697 5 жыл бұрын
Posso farti una domanda ho fatto un video su KZbin dove faccio vedere le mie monete Che moneta hanno quello che faccio vedere e chi erano questi re Non mi intendo io tanto di storia e poi che anno hanno queste monete tre monete Già lo so che anno è però quella piccola Di che anno è e poi che paese è quella piccola di moneta ???
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Non ho capito...
@aidamariapizzi3126
@aidamariapizzi3126 6 ай бұрын
Kenneth Branagh è inarrivabile
@lorellopazzerello5368
@lorellopazzerello5368 3 жыл бұрын
Ragazzi, l'Enrico V, film del 1944 con Laurence Olivier, il più grande attore scespiriano del "900" è un film del 1944, uno dei primi a colori, cercatelo e guardate quello, questo va bene per gli adolescenti che accettano persino un Enrico poco più che bambino dai tratti somatici berberi e un povero Delfino di Francia ridotto ad una macchietta, per non parlare dei dialoghi e del copione, povere Enrico e povero Shakespeare.
@eugeniocamporato8427
@eugeniocamporato8427 5 жыл бұрын
Devo dire che visivamente ti do ragione su quanto sia fatto bene. Mentre guardo il tuo video sulla battaglia di azincourt mi chiedo perché ridurre un' impresa come quella inglese a cotanta semplificazione messere. La scena del delfino che scivola bho...non mi e' piaciuta molto e nemmeno lo spazio dato al personaggio. Riduttivo come la battaglia. Hai ragione su tutta la linea comunque come voto un 6 di stima glielo do....ora mi guardo la recensione di Fury ...YEAH
@antoniopalumbo7326
@antoniopalumbo7326 4 жыл бұрын
Del resto, da un film nel quale è presente il Sig. Robert Pattinson, non è che ci si possa aspettare molto. Sarebbe capace di rovinare qualsiasi pellicola. Salve Sig. Heikudo
@giovannidivecchio9378
@giovannidivecchio9378 4 жыл бұрын
Sinceramente preferisco il film del 1989 di Branagh molto attinente al Testo Shakespeariano,con la pioggia......
@collezionemoneteitalia4697
@collezionemoneteitalia4697 5 жыл бұрын
Non farei mai un video sulla Prima Guerra Mondiale tra la Francia tra la Germania la guerra in ruber Damme c'è una spilla tedesca proprio a battaglia del Dharma
@albertocalore5852
@albertocalore5852 3 жыл бұрын
Caro "Biblioteca di Alessandria", perdona queste mie riflessioni:...tutti, credo, siano coscienti che il film é ispirato all'opera di Sachespeare, che senso ha recensirlo dal punto di vista storico, intendo "Storia" in senso stretto. Nella tua recensione si continua fare riferimenti storici quando questi hanno poco senso nella sceneggiatura di questo film. I film sono scritti per fare presa sul pubblico e per fare botteghino. Perciò, questo é il contesto in cui va letto il film, comprese le incongruenze piccole o più vistose rispetto il dramma di Sachespeare, anche lui ben lungi dall'aver presentato l' Enrico V storico. Lo scritto é stato composto quasi due secoli dopo. Mischiare, in una recensione di un film la storia con la "S" maiuscola con la letteratura inglese porta a una critica spuria. Secondo il mio umilissimo parere, per fare la critica di questo film è necessario: 1)avere una ottima conoscenza del dramma di Sachespeare e del contesto storico- sociale di quell'epoca; 2)spogliare la critica da eccessivi riferimenti storici realmente successi; 3)avere coscienza che la sceneggiatura del film ubbidisce alle leggi dei film. Spettacolo, presa sullo spettatore, prodotto vendibile e "vedibile". 4) Nessun film può definirsi veramente storico altrimenti diverrebbe un documentario. 5) Gli sceneggiatori, infatti, scrivono "Basato su una storia vera". Ma non é realmente la storia vera. Con queste premesse il film ha sicuramente molti aspetti positivi e chiaramente anche qualche pecca. La fotografia è veramente molto bella, belli i costumi e le splendide armature, nonché le scene del duello e della battaglia di Azincourt; queste si parecchio realistiche dal punto di vista delle modalità e tecniche di combattimenti dell'epoca. Anche la valutazione sulla scelta dell'attore protagonista e della sua supposta scarsa capacità di combattente, per via della sua corporatura troppo esile, mi sembra poco convincente. Basti andare nei musei e misurare le armature dei guerrieri intorno al XV per rendersi conto che il fisico dell'attore non è molto distante da quei canoni. Il fatto é che chi era addestrato alle armi (e l'esercito inglese, credetemi, era molto addestrato), sviluppava muscoli tonici anche se "lunghi" . Non erano culturisti pesanti e tozzi (forse qualcuno lo sarà stato), ma in genere erano magri ma molto tonici. I duelli si risolvevano in pochi colpi di spada e poi ci si arrangiava come si poteva andando ad un corpo a corpo, spesso stesi a terra per il peso della armatura, e uccidendo il nemico con armi corte o a suon di pugni. In questa scena il duello del film é molto vicino alla realtà dei combattimenti di quell'epoca. Buona giornata a tutti. Alberto Calore
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 2 жыл бұрын
Ma non è ispirato all'opera di Shakespeare. La maggior parte dei particolari sono presi dalla realtà e sono diversi rispetto all'opera
@albertocalore5852
@albertocalore5852 2 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria Cara Biblioteca di Alessandria, l'incipit del film richiama liberamente, ma in maniera inequivocabile il dramma "Enrico V" di Sachespeare. La sceneggiatura del film è stata costruita in modo "molto libero" rispetto al dramma, sia rispetto la vera storia del protagonista. Per il resto vale ciò che ho espresso come mia opinione. Le sceneggiature dei films, anche quelli "ispirati a figure e fatti storici", non devono per forza combaciare con quello che é successo veramente, altrimenti il cinema non sarebbe più una forma d'arte libera. Il cinema è suggestione, sogno, emozione, reminescenza di un mondo passato e che non conosciamo nelle sue profonde radici. Mi pare che il film "Il Re" contenga queste caratteristiche e che sceneggiatori, regista e attori abbiano fatto bene il loro lavoro. Per quello che vale la mia opinione, e fatte salve le mie premesse, a me il film è piaciuto, e molto. Grazie.
@matteosantus127
@matteosantus127 5 жыл бұрын
Fotografia fantastica, l'ho guardato non aspettandomi niente di rilevante da un punto di vista di ricostruzione perché (ahimè) i film storici e specie quelli bellici sono pessimi.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Si quella e la costruzione delle scene sono bellissime
@pietrosanti8044
@pietrosanti8044 4 жыл бұрын
Io mi aspettavo che gli inglesi piantassero i pali... non lo hanno fatto... triggered
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 4 жыл бұрын
Forse costava troppo di scenografia 😸😸
@auro3474
@auro3474 4 жыл бұрын
A me sono piaciuti i dialoghi invece! Eccome
@MarcoPapagno
@MarcoPapagno 3 жыл бұрын
Ti voglio bene 🤣🤣🤣
@beppe3329
@beppe3329 4 жыл бұрын
I film storici sono i peggior film che uno storico possa guardare.la media è due su dieci
@mauriziofiorini2837
@mauriziofiorini2837 5 жыл бұрын
Veramente un bel film con coreografica colori bellissimi, masse dici che non è molto coerente con la storia ok. Poi e vero che Enrico 5 sembra un ragazzino volubile e che passa da pacifista ad aggressivo e violento. Comunque sei bravissimo a raccontare e spiegare la storia. Bravissimo grazie
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Grazie!
@paolodesantis8566
@paolodesantis8566 5 жыл бұрын
Ci starebbe ora una ucronia su Enrico v non muore Giovane e diventa re d'Inghilterra e di Francia 😛
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Vero! Ci stavo pensando proprio l'altro giorno
@vitalemahu5929
@vitalemahu5929 4 жыл бұрын
completamente a meretrici...quoto..anche il veleno..vive la france!
@vincenzopiras9765
@vincenzopiras9765 5 жыл бұрын
Io quando ti ho sentito sono rimasto un po' così perché, nonostante non mi consideri qualcuno con gusti brutti, il film non mi era dispiaciuto. In parte forse è perché io l'Enrico V di Shakespeare non l'ho mai visto, quindi non sapevo bene dove avessero cambiato e dove no. Probabilmente lo si capiva dai punti in cui peggiorava, ma non li percepivo come gli insulti che probabilmente sono. Ma molto probabilmente è anche perché l'ho guardato con molta superficialità, prestando attenzione per le parti che spiccavano e pensando ad altro nel resto. Devono aver fatto un gran casino perché se addirittura non mi ricordavo che aveva fatto un discorso devono averla proprio buttata lì. Una cosa che invece mi è rimasta era quanto fosse coglione il delfino di Francia. Per la maggior parte i problemi sono roba che ti puoi dimenticare e ti godi il film per le parti belle. Quel personaggio lì è l'unica cosa così brutta da spiccare.
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Giusto che ognuno abbia la sua opinione!
@vincenzopiras9765
@vincenzopiras9765 5 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria non è un film della DC.
@lucaurbani4597
@lucaurbani4597 3 жыл бұрын
Ho provato a vederlo, ma dopo cinque minuti ha vinto lo sconforto.
@tobiarizzoli1847
@tobiarizzoli1847 5 жыл бұрын
non ho capito... hai già detto "insensato"?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Un numero insensato di volte temo 😂😂😂
@tobiarizzoli1847
@tobiarizzoli1847 5 жыл бұрын
@@laBibliotecadiAlessandria hai reso l'idea... me lo son visto e effettivamente...
@collezionemoneteitalia4697
@collezionemoneteitalia4697 5 жыл бұрын
Ho fatto un video io su KZbin dove faccio vedere vedere le monete Che moneta è quella piccola quella del Medioevo pure Nascimento c'è uno stemma dietro con quelle due aquile con due serpenti dietro c'è il re cherè quello lì e poi quello che stai mai quello lì Ma intendo tanto i monete L'ho comprato su una bancarella quest'estate puoi andare a vedere che moneta è quella piccola perché non me ne intendo tanto di monete vecchie
@collezionemoneteitalia4697
@collezionemoneteitalia4697 5 жыл бұрын
E poi non so così tanto di storia so poco i re in viaggio Evo pure Rinascimento
@Zzoncazzocazzoncaaa
@Zzoncazzocazzoncaaa 5 жыл бұрын
Lol non si capisce un cazzo
@85cham
@85cham 5 жыл бұрын
film bellisimo
@magnol
@magnol 5 жыл бұрын
Sei troppo intransigente, insomma, volevano fare qualcosa di "diverso", e tutto sommato con Carlo VI ci sono anche riusciti!
@davideluciani1754
@davideluciani1754 5 жыл бұрын
Diverso?
@laBibliotecadiAlessandria
@laBibliotecadiAlessandria 5 жыл бұрын
Ma perchè cambiare la battaglia di Azincourt rendendola più caotica e meno bella della realtà? Perchè cambiare un discorso scritto da William Shakespeare?
626- The Last Duel di Ridley Scott, un film veramente storico? [Pillole di Storia]
27:11
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 13 М.
La battaglia di Azincourt. Gli inglesi di Enrico V sbaragliano i francesi
41:49
Scripta Manent - Roberto Trizio
Рет қаралды 55 М.
A Child's Big Mistake Turned Into an Unforgettable Gift #shorts
00:18
Fabiosa Stories
Рет қаралды 43 МЛН
REAL OR CAKE? (Part 9) #shorts
00:23
PANDA BOI
Рет қаралды 81 МЛН
The perfect snowball 😳❄️ (via @vidough/TT)
00:31
SportsNation
Рет қаралды 77 МЛН
Cinema | Venezia 76 - Il Re, di David Michôd | RECENSIONE
13:37
Puzza di Londra - SuperQuark 21/07/2021
4:48
Rai
Рет қаралды 23 М.
1075- Dopo Cleopatra, Netflix distrugge anche Alessandro Magno [Pillole di Storia]
35:23
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 31 М.
John Windsor: il “Principe PERDUTO” della famiglia Reale Britannica
17:05
92 - Outlaw King è un film storico?  [Pillole di Storia]
18:16
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 7 М.
138 - Il Primo Re , recensione storica con Regogolo Boemetto [Pillole di Storia]
28:55
La Biblioteca di Alessandria
Рет қаралды 22 М.
Robert Arryn è il figlio di Ditocorto?
15:23
Il mondo del Ghiaccio e del Fuoco
Рет қаралды 13 М.
Alessandro Barbero - La bussola e la clessidra (La battaglia di Azincourt)
54:38
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 164 М.
A Child's Big Mistake Turned Into an Unforgettable Gift #shorts
00:18
Fabiosa Stories
Рет қаралды 43 МЛН