Grandissimo come sempre, questo canale è un servizio pubblico cento mila volte meglio del sistema sanitario nazionale😂
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
😘😘😘
@hieronymusbosch11965 жыл бұрын
anche di quello scolastico
@robertobocchio82284 жыл бұрын
E centomila volte meglio del livello culturale dei programmi proposti dalla RAI e da Mediaset...
@matteocicaloni2 жыл бұрын
Macché dici.. vergognati a dire certe cose e ringrazie che non sei negli USA.
@michelataccini76955 жыл бұрын
... Caro prof con questo video si è superato!!!.. Ho sempre reputato hegel difficile, e ora comincio a comprendere... Mi rivedrò il video altre volte.... Con la sua estrema chiarezza (tipica di pochi in questa materia) e la gestualità riesce a trovare un modo unico di spiegare elevati concetti 👍👍😄😄
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Dunque è abbastanza chiaro?? Olé
@chiaragerminario34693 жыл бұрын
Oggi interrogazione su Hegel valutata 9,5. Grazie per l’immenso aiuto prof!
@pol9kj5 жыл бұрын
Sei un fuoriclasse...il Van Basten filosofico!!!
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Grazie carissimo
@pol9kj5 жыл бұрын
@@MatteoSaudino Scusami,la fede rossonera mi ha tradito,forse dovevo dire Platini...xxx
@caos395 жыл бұрын
Utile dato che gli esami si avvicinano. Grazie prof
@michael955430 Жыл бұрын
ragazzi, io sto leggendo la fenomenologia dello spirito. è estremamente complesso capire Hegel, ma non tanto per il contenuto, bensì per il suo modo di spiegare, contorto, e spesso confuso. La semplicità è fondamentale, come diceva Einstein. Spiegare certe cose nella maggior semplicità possibile.
@matteoambrosi38215 жыл бұрын
Grandioso come sempre!
@camillafontana11755 жыл бұрын
Grazie professore. Fino a che non ho trovato le sue lezioni non avevo capito nulla di Hegel
@emiset70345 жыл бұрын
Mi apri la mente. Complimenti
@matt60512 жыл бұрын
Il sistema hegeliano si divide in logica (idea inse), filosofia della natura (idea fuori da se) e filosofia dello spirito (idea trona in se) (divisione dialettica e triadica). La logica si occupa della scienza dell' idea in sé e per se, la logica è analizzata dentro l'opera la scienza della logica, dove affronta il tema della logica affermando che la logica non è una parte propedeutica alla comprensione del sistema filosofico hegeliano nel suo complesso. La logica è la prima parte del sistema, è la prima parte del sistema filosofico di Hegel, è la scienza dell'idea prima della sua realizzazione concreta e materiale nella realtà. Per Hegel il pensiero coincide con l'essere. Per Kant i concetti e le categorie sono principi soggetti che formano e plasmano la realtà, ma per Hegel i concetti e le categorie sono pensieri non sono soggettivi ma strutture oggettive, strutture ideali della realtà, il soggetto deve comprendere le strutture ideali del pensiero, la logica e la metafisica in Hegel coincidono. Dunque la logica studia le forme concettuali del pensiero che si trovano nella realtà. Si suddivide in logica dell'essere (studia il pensiero in modo immediato), la logica dell'essenza (studia il pensiero con riflessione attraverso la riflessione antitesi dell'immediatezza) e la logica del concetto (studia il pensiero e della sua dimensione unitaria) Dopo tesi dell'immediatezza dell'essere e dopo antitesi della riflessione dellessenza. Queste tre sono i tre momenrti( struttura triadica e dialettica) della logica. Lla logica dellessere dice l'essere è o non è o diviene, la struttura traidica dell' essere è l'essere che è e non può essere, l'antitesi è ciò che non è ovvero il nulla negazione dell' essere, sintesi dell' essere colto nella sua immediatezza e il divenire EIFLESSIONE SULLA LOGICA DELL ESSERE DI HEGEL. dittatura dialettica xel pensiero natura tradica dialettica del pensiero. Nella logica del essenza studia il pensiero non nella sua immediatezza ma attraverso la sua riflessione. Pensiero sul pensiero, soggetto pensante che cerca di studiare il pensiero in maniera riflessiva e si giunfe ai principi di identità e di non contraddizione. Principio di identità non si esaurisce in sé stesso, non passa solo per affermarsi, poiché non si autoafferma attraverso il principio di identit, l'identità vera è quella di a è uguale ad a che passa attraverso il contrario "non a" (principio di non contraddizione vale) antitesi che ci porta alla vera identità di a. Io ho a poi ho contrarietà di non a, poiché non potrebbe essere uguale e diverso a sé stesso allo stesso tempo. Così rigiunge a conoscere cosè davvero a. Dinamica dialettica triadica. Terzo e ultimo momento della logica è la logica del concetto, Hegel riflessione sul pensiero che determina un unità. Studio del pensiero concettuale e unitario, profondo, Hegel ci dice che è la conoscenza dell'assoluto, conosciamo l'esserez l'essere pensiero che coincide con la struttura della realtà in maniera di unità trapensiero astratto e ideale e del REALE. Unità assoluta tra pensiero e realtà, tra reale e pensiero. La concettualizzazione hegeliana è l'unità assoluta di pensiero e realtà, unità assolita di logica e metafisica, unità assoluta di pensiero ed essere. Hegel è così pronto a studiare la struttura della natura, dove si è oggettivata l'idea e nella filosofia dello spirito riportarla pienamente a sè stessa. Nell'opera scienza della logica Hegel ha studiato l'idea in se e per se, ha studiato categorie delle forme del pensiero che sono anche categorie e forme della realtà poiché pensiero e realtà coincidono. La logica e la prima parte del sistema hegeliano che eleva l'ontologia e la logica metafisica hegeliana alla massima potenza.
@auroradevivo25 күн бұрын
grazie
@katerynaperez234 жыл бұрын
Grazie per la lezione 👍
@paguropauroso70612 жыл бұрын
sempre eccellente, grazie mille prof !!!!
@melaniacostantino97305 жыл бұрын
Buco colmato, sfida superata! 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
È chiaro Melania?
@melaniacostantino97305 жыл бұрын
Matteo Saudino - BarbaSophia sempre chiarissimo, prof.!
@dingo.virgin4 жыл бұрын
accidenti professore, questa è la prima lezione della scaletta su hegel che non sono riuscito a comprendere. mi aspettavo qualche esempio pratico, come fa spesso nelle sue classi.
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Esempio pratico sulla logica è dura... La prossima... Ci provo
@susannavaccaro7942 жыл бұрын
Buon sabato🎶
@susannavaccaro794 Жыл бұрын
Devo superare ,scavalcare questa 🤔teoria o metodo- 🐵🐵...+ {[🙊🙉🙈},Tutto il resto e ciò che è nuovo,è affascinante.
@drdr37183 жыл бұрын
Prof. e una lezione sulla filosofia della natura?
@carlottaghinassi41725 жыл бұрын
Grazie mille
@alfredolama16696 ай бұрын
Per Kant vi è fenomeno e noumeno, differenzia il pensabile dal conoscibile. Hegel supera ciò affermando che non esiste un pensabile che non sia anche conoscibile? Spero in un chiarimento. Grazie.
@MatteoSaudino6 ай бұрын
Si Bravissimo
@GianniHost5 жыл бұрын
Avevo letto critiche sulla dialettica della logica (forse da Popper)... cioè il reale non può portare al suo contrario (a non può mai diventare non a). Prof. potrebbe illuminarmi su queste diatribe e sulla negazione?
@GianniHost5 жыл бұрын
Parmenide Eraclito e Gorgia messi insieme nella immediatezza e riflessione sul piano metafisico ok, ma sul piano logico mi sembra più difficile.
@fabi265 жыл бұрын
per quanto riguarda la coscienza e la ragione della fenomenologia dello spirito non ho trovato nussun tuo video, sono presenti in video senza citarli nel titolo, e se si me li potresti indicare, oppure non esistono tuoi video su questi argomenti? P.S. complimenti per tutti i video fino ad ora realizzati mi stai salvando la vita
@rossidaniele99173 жыл бұрын
Supermegaextrachiarissimo, il Tutto in un quarto d'ora, grazie infinite 😀
@cristinafioriello81534 жыл бұрын
Salve prof, volevo chiederle se questo video potrebbe essere la risposta a questo tipo di richiesta: "Spiega in che modo si collegano “concetto” e “filosofia” nel sistema di Hegel." La ringrazio.
@mikuaua Жыл бұрын
grazie
@paolomazzantini95003 жыл бұрын
Il pensiero logico è gia in se, e per se, una forma di realtà, di per sé stressa oggettivabile, anche se solo parzialmente, ed incompiutamente, alla luce di quel frammento miniaturistico d'assoluto, onnicomprensivo, che è appunto il pensiero originario dell'uomo. Hegel certamente aveva presente i classici, e non poteva non riconoscere questo aspetto che, molto prima di lui era già stato sviscerato, riguardo alla natura infinita ed indefinibile in ultima istanza della realtà, se non per mezzo di una fede tale, da porre l'uno di fronte all'altro, il senso del mithos, e quello del logos, che come in un vortice mistico, in fusione cosmica, fa emergere dal profondo abissale, l'unico scoglio possibile offerto da Dio, alla solitudine dell'umanità. Saluti PM.
@hieronymusbosch11963 жыл бұрын
Che cosa dice Hegel sul vuoto?
@fioriroseciclamini4674 жыл бұрын
Concreto significa astratto in Hegel vero?
@fabriziobuizza55715 жыл бұрын
🤯🤯🤯🤯
@riccardodigrusa41855 жыл бұрын
Salve prof stavo cercando di studiare e implementavo il suo video con il libro , sommariamente ho capito il metodo adottato nella logica non capisco purtroppo i collegamenti i fra i vari tipi di logica. Per farle capire meglio, come si passa da essere a essenza?
@immanuelaestethic22033 жыл бұрын
Ok la logica in generale ma qual è la sua funzione ?
@giorgiosoloni33643 жыл бұрын
Giuro ci sto provando un botto ma non ci capisco niente. Non riesco proprio a capirla la filosofia. La mia mente non riesce a visualizzare strutture concetti idee ecc. Forse sono troppo concreto o semplicemente stupido😅
@teodimi3042 Жыл бұрын
Posso dire che stavolta è stato troppo pieno di concetti e giri di parole che hanno reso molto complicato capire di cosa stesse parlando. ovviamente colpa anche del fatto che il filosofo sia davvero complicato già di per se
@fioriroseciclamini4674 жыл бұрын
Ah lo ha spiegato l ho scritto prima della fine del video😊