"Chi ci vuole sempre felici è perché non ci vuole uomini, ci vuole consumatori obbedienti" rivedere questi video e riscoprire spunti socio-politici che prima neanche coglievo, mi rendo conto di una mia coscienza arricchita che si è fatta ragione (non infelice), complimenti sinceri.
@gemmaturchi77703 жыл бұрын
Grazie, sei la salvezza di tutti gli studenti italiani.
@saral99947 жыл бұрын
"L'uomo ha sete di Infinito, ma non trova acqua". E' proprio bello apprendere e apprezzare allo stesso tempo. Grazie, nuovamente :)
@robertagaggioli4822 Жыл бұрын
La stimo profondamente oltre che per l'appassionata spiegazione che diventa fruibile, per il suo mettersi in gioco condividendo con tutti queste lezioni. Grazie davvero.
@flaviomartignoni95247 жыл бұрын
Insegnare con il sigaro, pronto per essere fumato in pausa, me la rende incredibilmente simpatico! Finalmente un professore appassionato, che non si vergogna dei piaceri e dei piccoli vizi della vita, senza la rigida freddezza sterilizzata di molti suoi colleghi! Ai ragazzi fa bene vedere una persona VERA, non compressa negli schemini della figura istituzionale o dell'estetica burocratica. Niente fa più schifo di un insegnante che non si sporca le mani con se stesso..
@MatteoSaudino7 жыл бұрын
Flavio Martignoni grazie Flavio!!!
@flaviomartignoni95247 жыл бұрын
Volevo chiederle: ha in programma qualche disamina interessante sul pensiero di Deleuze? Sarei molto curioso di sentirla esposta da lei ! Buon lavoro!
@Leonardo-hy3qj5 жыл бұрын
io lo esalterei più per la sua efficacia nello spiegare che per i suoi vizi
@Alessandrocr857 жыл бұрын
Ottima lezione. “La felicità è un sogno,e il dolore è reale”.
@marcob46307 жыл бұрын
Schopenhauer !
@user-zp4xm7ek6y3 жыл бұрын
@@marcob4630No Schopenhauer diceva che la felicità e come un pendolo.
@marcob46303 жыл бұрын
@@user-zp4xm7ek6y : No, no, studialo meglio! Macché pendolo! Semmai il pendolo oscilla tra la noia (quando va bene) e il dolore (quando va male). Per Schopenhauer la felicità è solo illusione che dura poco: è negativa, cioè di solito si nega, mentre il dolore è sempre positivo, nel senso che inevitabilmente (!) durante la vita si manifesta o si manifesterà! Al contrario della felicità che è solo aleatoria (infatti non sempre si manifesta e in alcuni poveri casi, mai del tutto) e quando c'è, dura poco.
@mariagrazialazzari34964 жыл бұрын
Come spiega bene è un piacere ascoltare un pensiero complesso. Grande Hegel
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Grazie 😍😍😍
@micheleprodan76757 жыл бұрын
Veramente bravo spero abbia una classe appassionata ...Spiega benissimo e con un incredibile parlata fluida e naturale .I paralelismi ai giorni nostri poi calzano a pennello e "ho visto un re"l'avevo ascoltata giusto ieri hahahha .Complimenti veramente.Spero che ci siano video anche per gli argomenti che dovrò svolgere in seguito !!
@MatteoSaudino7 жыл бұрын
Grazie, quali sono i prossimi argomenti da affrontare?
@lauragatto417 Жыл бұрын
complimenti professore, per la sua passione e capacità di trasmettere concetti complessi in modo semplice e chiarissimo. Viva la filosofia e Viva chi contribuisce a diffonderla
@roberto25472 жыл бұрын
Grazie professore. Linfa per le orecchie e per l'anima soprattutto nei nostri tempi
@lorenzostaiano65453 жыл бұрын
Grazie mille per le lezioni Prof è un piacere seguirla ed imparare nuove visioni attraverso la sua stupenda materia....spiegata divinamente bene alla quale dedico volentieri il mio tempo.... grazie ancora 💯
@sofiapanconi39145 жыл бұрын
Uno dei video più belli, non sei un professore, sei un poeta
@chantal66783 жыл бұрын
Complimenti! La sua spiegazione è stata esaustiva e molto efficace!
@robertozeolla45845 жыл бұрын
Maestro in questa lezione hai davvero superato te stesso
@marinaleonardi5296 жыл бұрын
Ce ne fossero professori come lei! A ogni lezione resto incantata.
@yuccayucca294 жыл бұрын
Mi viene in mente Inside Out della Disney. Eliminare l'infelicità era l'unico obiettivo del personaggio di Joy. Solo per capire che alla fine la mancanza di infelicità stava distruggendo il percorso di crescita della piccola protagonista.
@marcob46307 жыл бұрын
Ottimo docente che sa spiegare cose complesse con chiara sintesi e lucidità. Mette in rilievo la filosofia teologica (!) di Hegel che creò un sistema "logico-razionale" (teologico) - -idealistico e giustificazionista soprattutto per il cristianesimo, con le sue apparenti contraddizioni. Ma per Hegel sono solo sembianze: il cristianesimo è logico-razionale per definizione, secondo la sua filosofia teologica. Hegel è una specie di ultimo e definitivo Scolastico, una specie di Tommaso post-medievale .
@LucaLuongo-ip3ks Жыл бұрын
Bellissimo!! Grazie
@susannavaccaro794 Жыл бұрын
Buon sabato{ 💎🎼❤⚛️}[...e poi,il deserto, con bancarelle. 😔Dura riprendersi da tutto non " questo e solo questo " . Spero e confido nel tempo giusto.
@antonioschiavi68702 жыл бұрын
Grazie professore.
@angelapaolaalessandrini57224 жыл бұрын
Grazie una spiegazione bellissima.
@giuseppesansigolo14857 жыл бұрын
grazie
@romandini.4 жыл бұрын
Sei immenso !!! Trooopppo
@raimondooliva77642 жыл бұрын
Lezione super. Hegel diventa un amico che ci guida nella tempesta
@MicheleGallone9 жыл бұрын
Davvero in gamba, un piacere ascoltare
@matteosaudino46869 жыл бұрын
+G Production grazie!! Nel 2016 arriveranno nuove brevi lezioni.
@ginevra_dottavio8 жыл бұрын
Brividi !
@MatteoSaudino8 жыл бұрын
Ma grazie....
@rosannadesantis7353 жыл бұрын
Grande!!!
@annapedrocchi35116 жыл бұрын
Come sempre ottima spiegazione e grande preparazione, tuttavia sono stati gli ebrei ad obbligare i romani a condannare Gesù... in particolare il Sinedrio
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
Grazie, il termine obbligare però è problematico Il potere lo esercitava Roma
@luporoma14764 жыл бұрын
Prof, è giusto dire quanto asserisce il testo Abbagnano: la coscienza nel suo vano sforzo di unificarsi a Dio, si rende conto di essere lei stessa Dio, ovvero l Universale o soggetto assoluto
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Sì
@Ellon170 Жыл бұрын
12:20
@marcodimico38706 жыл бұрын
Non so se si tratti di una mia incomprensione del senso più profondo di Hegel o delle parole del professore (che ringrazio per le sue lezioni), ma se il sepolcro non fosse stato vuoto il Cristianesimo non sarebbe esistito. Gesù è il figlio di Dio proprio perché risorto. Quel vuoto è il segno che l'uomo ha trovato la Verità e che quella verità è Cristo. Quindi perché l'infelicità nel sepolcro vuoto?
@MatteoSaudino6 жыл бұрын
L'infelicità è la coscienza struggente che tende ad un assoluto che sfugge Grazie
@giuliamisino46414 жыл бұрын
Amo come spiega e le sue lezioni mi facilitano sempre la comprensione del mio libro di testo. Tuttavia non ho trovato la terza figura della Fenomenologia: la ragione. Farà mai questa lezione?
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
Grazie Ad ora non penso, ma.... Arriverà
@diavolorosso099 жыл бұрын
Ottima lezione
@matteosaudino46869 жыл бұрын
+diavolorosso09 Grazie, è importante avere un riscontro!!
@francescom67568 жыл бұрын
Complimenti !
@MatteoSaudino8 жыл бұрын
Grazie Francesco
@Marco-nk3wd5 жыл бұрын
farà mai una lezione sull'anima bella?
@MatteoSaudino5 жыл бұрын
Sì può fare
@giacomoradogna40646 жыл бұрын
Bello sei!
@user-fo1tq1nk3n6 жыл бұрын
La lezione sulla terza tappa della fenomenologia non c’è?
@luporoma14764 жыл бұрын
Scusi prof, quindi l autocoscienza che si fa ragione è l autocoscienza che si rende conto di Essere lei stess Dio?
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
L'autocoscienza si fa' ragione
@francescoporta32484 жыл бұрын
Prof., Ogni volta che lei spiega sembra suonare una musica di pianoforte....
@luporoma14764 жыл бұрын
Scusi prof, la ragione è Dio? E quando l autocoscienza si fa ragione e si rende conto di essere Dio?
@MatteoSaudino4 жыл бұрын
È Dio che è Ragione
@francescoturrini5298 жыл бұрын
Dio è la ragione e la ragione è Dio. Bellissimo! Professore, per favore mi corregga se sbaglio, si potrebbe quindi dire che: Cristo, colui che si offre secondo la liturgia eucaristica liberamente (con consapevolezza) in croce, per la salvezza dei popoli, è nello stato etico hegeliano, il cittadino consapevole del mondo. Colui che è disposto a rinunciare al proprio io, per vivere in comunione e nel servizio del prossimo, secondo l'etica comune oggettiva godendo del bene comune (perseguendo la salvezza). Cristo ci fa capire che il bene comune e lo stato valgono più di noi stessi, poichè senza di essi non potremmo vivere serenamente perchè vi è possibilità di sopraffazione dell'uno verso l'altro. Noi cittadini viviamo dignitosamente grazie all'esistenza dello Stato, e quindi l'unica vita che possiamo vivere è nello stato e per lo stato. Bisogna essere quindi servi dello stato umili ma felici, poichè consapevoli che è l'unica via per vivere bene e raggiungere la salvezza. Grazie!
@MatteoSaudino8 жыл бұрын
Hegel è una miniera a cielo aperto
@enzonapolitano36656 жыл бұрын
Servi umili dello stato? ma che dici? Umili, ma felici? Allora non hai capito nulla della dialettica servo-padrone. Hegel e' un conservatore, infatti Marx ( il piu' grande di tutti ) rovescera' il misticismo logico Hegeliano sminuendo gli assoluti come lo Stato ed introducendo la lotta di classe.hegel ha formato un sistema rigido, assolutistico al servizo della Chiesa e dei potenti.
@faustobaiocco49484 жыл бұрын
Parole bibliche. Da interpretare, ovviamente. Ma allora, se non lo fa chi parla, perchè parla? Vuoti rivelati nella mente di uno confuso, ma dalle parole bibliche. Non serve a nessuno. Cioran farebbe di meglio.
@luporoma14764 жыл бұрын
Allora l autocoscienza diventa dialetticamente ragione...