A chi dimentica - Roberto Mercadini

  Рет қаралды 7,759

Fondazione Maratona Alzheimer

Fondazione Maratona Alzheimer

Күн бұрын

Un'estratto dello spettacolo "A Chi Dimentica" realizzato dallo scrittore e attore teatrale Roberto Mercadini, con l'obiettivo di sensibilizzare sulla malattia e sulle possibilità che esistono di vivere una vita piena nonostante le difficoltà che questa comporta per chi ne soffre e per chi se ne cura.
Sostieni la Fondazione Maratona Alzheimer: alzheimer.dona...

Пікірлер: 24
@LauraBellanova
@LauraBellanova 5 ай бұрын
@jessicaferrini4149
@jessicaferrini4149 2 жыл бұрын
Video di una umanità e una sensibilità estremamente emozionanti, che mostra un aspetto che spesso, per noia o per "comodità", tendiamo a non valutare, ma che costituirebbe una delle chiavi fondamentali per una maggiore serenità del paziente e dei suoi familiari. Soprattutto nel finale, ho trovato parole talmente intense e penetranti che mi hanno commossa profondamente. Complimenti e grazie, Roberto.
@gianfrancocolombo8758
@gianfrancocolombo8758 5 ай бұрын
Una sola parola...grazie. E non basta...grazie ancora. Video meraviglioso.
@raffaelecipro4505
@raffaelecipro4505 3 жыл бұрын
Meraviglioso come sempre Mercadini
@cogitoergoescogito5677
@cogitoergoescogito5677 5 ай бұрын
Sei un grande caro mio.
@bepitambega1703
@bepitambega1703 Жыл бұрын
Grazie davvero Roberto...infinite
@vittoriourso7638
@vittoriourso7638 Жыл бұрын
Le tue parole dettate dal cuore mi hanno commosso fino alle lacrime. La tua espressione seria e drammatica nello stesso tempo è un richiamo a quanti non hanno amore e considerazione verso chi è fragile senza alcuna difesa,verso chi ormai dipende dagli altri. Si percepisce la tua grande sensibilità ed un grande cuore attraverso queste parole piene di tenerezza verso quanti soffrono. Un carissimo saluto Roberto. (Scusami se in un video precedente mi sono espresso con termini poco simpatici, avevo poca conoscenza della tua persona.)
@salvatoresiddi1062
@salvatoresiddi1062 2 жыл бұрын
Conosco molto bene quello di cui tu parli. Ho fatto il badante.... e la maggior parte dei miei assistiti avevano una . forma di demenza. Ora sono "io" vecchio. Ciao Roberto. Ho riflettuto parecchio su queste tematiche. Grazie del video
@radiorapina4782
@radiorapina4782 Жыл бұрын
Grazie infinite
@gabrielevergaro3462
@gabrielevergaro3462 Жыл бұрын
Bravo,,,,,, bravo,,,,,,,, bravo hai un pennino ✌🏻
@benepas75
@benepas75 10 ай бұрын
Ciao Roberto. La profondità di questo video è disarmante . Non avevo mai sentito parole così morbide ma che fotografano la cruda realtà di questo dramma.
@deym0s702
@deym0s702 3 жыл бұрын
Ciao Roberto, hai descritto esattamente ciò che ho visto in mia nonna qualche anno fa. Solo che nella cecità della vita di tutti i giorni, che ti costringe ad essere forte, ad andare avanti... non mi ero mai soffermato ad immedesimarmi nel suo punto di vista. Cosa che mi hai fatto fare tu ora guardando questo video. E ho pianto assai, perché fa molto male, e non riesco ad immaginare il dolore nel vivere tutto ciò. Grazie per questo importante monologo.
@fondazionemaratonaalzheime3365
@fondazionemaratonaalzheime3365 3 жыл бұрын
Tante volte capita di accorgersi tardi di quello che abbiamo e di comprendere solamente in un momento successivo come avremmo potuto comportarci. Questo però ci può essere utile per situazioni analoghe che potrebbero presentarsi in futuro nuovamente a noi stessi, o ad altre persone a noi vicine, per poter dar loro il sostegno necessario.
@ignaziopodda5107
@ignaziopodda5107 3 жыл бұрын
Una mia zia aveva questi problemi, per me è stato molto doloroso, anche perché con me è sempre stata molto buona in tutta la sua vita
@fondazionemaratonaalzheime3365
@fondazionemaratonaalzheime3365 3 жыл бұрын
Ignazio hai ragione, per chi è attorno al malato la situazione è davvero difficile e dolorosa.
@silviatotaro9372
@silviatotaro9372 3 жыл бұрын
Ho avuto l'esperienza dell'Alzheimer in casa mia. E' dura, tanto ed è doloroso. Garantisco che per quanto uno possa essere preparato, non è mai abbastanza. Si può fare la differenza è vero. Ma la vita ci porta ritmi frenetici che spesso ci condizionano e fanno vedere solo noi stessi e i nostri problemi. Ho dovuto combattere tanto e penso che chi non è gentile o non è paziente è solo umano. Ad ogni modo grazie del video!
@fondazionemaratonaalzheime3365
@fondazionemaratonaalzheime3365 3 жыл бұрын
Grazie a te Silvia per la tua condivisione, sono esperienze molto personali che ognuno vive a modo suo, a secondo del proprio carattere e dei propri trascorsi, l'importante è metterci il meglio di sè!
@elix6968
@elix6968 Жыл бұрын
"Nessuna gentilezza e' persa, per quanto sia fragile la creatura a cui e' rivolta", mi hai fatto commuovere!! Volevo anche aggiungere questa bellissima citazione: "Molti studiano come allungare la vita, quando invece bisognerebbe allargarla“, scrive Luciano De Crescenzo.
@elix6968
@elix6968 Жыл бұрын
Mia mamma ha sofferto di Alzheimer per 10 lunghi anni, so benissimo cosa significhi questa malattia. Moltissime persone non si sono piu' fatte vive, perfino le sue sorelle. E io , in fondo, capisco. Capisco che si eviti non solo perche' non si sa come comportarsi, ma perche' si ha PAURA. Paura che questo dramma potrebbe colpire anche noi, paura di aver perso per sempre la persona che amavamo, paura di essere stati dimenticati, paura di vedere la morte incarnata in un corpo, perche' e' questo che e' l'Alzheimer. Le persone che ne soffrono hanno,per anni, momenti di chiara lucidita' in cui si disperano,piangono,perche' ricordano e sanno benissimo quello che erano. Mia madre era una neonatologa, ha aiutato e salvato tante vite, una persona estremamente solare che non ho mai dico mai visto piangere, il suo motto era "chi prevede le calamita', soffre due volte". Me lo ripeteva spesso, e mi diceva di godermi la vita e di non preoccuparmi mai. Era ingenua, mia mamma. Forse la sua spensieratezza altro non era che questo. Ed e' rimasta sola, con accanto solo e soltanto i familiari piu' stretti e la sua badante che se ne occupava come se ne fosse stata figlia. La gente poi si e' fatta viva soltanto al funerale, dopo anni in cui non aveva fatto mai neanche una chiamata. Tutti credono che l'Alzheimer altro non sia che la perdita di memoria. E temono di essere stati dimenticati. E ad un certo punto non si riesce neanche piu' a comunicare, perche' l'Alzheimer ti rende muto, non riesci piu' a parlare, a un certo punto. E non riesci a muoverti. Non ricordi e ti ritrovi "Come un tram scollegato da ogni distanza nel bel mezzo del tempo che adesso TI avanza". Tutto questo lunghissimo commento per dire che io stessa,in fondo,comprendo coloro che hanno paura di confrontarsi faccia a faccia con chi ti ricorda che oltre quel grumo di neuroni ed un corpo che ci tiene vivi, non c'e' nulla.
@antoniomaso
@antoniomaso 10 ай бұрын
Roberto basta parole basta mettere la mano al portafoglio
"Noi siamo il suolo, noi siamo la terra” di Roberto Mercadini
24:55
Shaping Fair Cities Fair Cities
Рет қаралды 17 М.
Perché non do consigli ai giovani
16:51
Roberto Mercadini
Рет қаралды 56 М.
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
My scorpion was taken away from me 😢
00:55
TyphoonFast 5
Рет қаралды 2,7 МЛН
Vitellone al vapore
2:45
PMA Piumaz
Рет қаралды 395 М.
Un poeta russo, Velimir Chlebnikov
13:19
Roberto Mercadini
Рет қаралды 46 М.
Leonardo eterno principiante  | Roberto Mercadini | TEDxFerrara
14:34
La persona più colta che abbia mai conosciuto
24:31
Roberto Mercadini
Рет қаралды 157 М.
Alzheimer, uomini e topi | Giovanna Zamboni | TEDxReggioEmilia
12:05
"In bocca al lupo!" e altre maledizioni
19:00
Roberto Mercadini
Рет қаралды 49 М.
Che senso ha questo canale YouTube?
34:48
Roberto Mercadini
Рет қаралды 54 М.
Vegani carnivori: uno strano fenomeno
16:42
Roberto Mercadini
Рет қаралды 145 М.
Мясо вегана? 🧐 @Whatthefshow
01:01
История одного вокалиста
Рет қаралды 7 МЛН