Mi ha fatto ripassare gli sviluppi di Taylor... :D grazie. E' interessante che l'unico requisito di m(x) è che sia derivabile, non necessariamente decrescente (sempre se considera O(1/n) come positivo e negativo). Gli urti stanno quindi avvenendo tra sfere sostanzialmente simili a meno di infinitesimi ma anche più grandi o più piccole della precedente o anche in forma periodica. Ma la parola che usa "Mediatore", professore, è casuale o nasconde qualche sviluppo futuro a sorpresa ?
@autoricerca Жыл бұрын
Sì, è corretto, m(x) non deve necessariamente essere monotona. Il concetto di mediatore è naturalmente più vasto e si ritrova in vari contesti, ad esempio esiste un'interessante analogia del problema trattato con l'ottica dei medium con indici di rifrazione differenti.
@marcomoraschi3537 Жыл бұрын
Il video non parla di un calcolo molto semplice, cioè insomma... Pure un ingegnere le sa queste tecniche ma difficilmente le maneggia così. Detto questo, se la trattazione risulta piacevole l'argomento non lo trovo affascinante. Per dire ... L'effetto tunnel era più intrigante.
@autoricerca Жыл бұрын
Come dice il detto, de gustibus non disputandum est 😉