Ora che ho un pochino di esperienza in più riguardo per la seconda volta questo video ed anche i vari commenti con relative risposte. È una lezione universitaria resa semplice su questo argomento,chapeau 🙏💛👋🏻👋🏻
@BicinViaggio2 жыл бұрын
Mi lusinghi, ma sono contento sia servito fare questo video!
@tulliopenzo99037 ай бұрын
Complimenti gran bel video. Esaustivo nelle spiegazioni e senza luoghi comuni.
@BicinViaggio7 ай бұрын
Grazie di essere passato dal nostro canale 👋
@MarcoMangia783 жыл бұрын
Questa e' la terza volta che guardo questo video. Ogni volta imparo qualcosa di nuovo
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Mi lusinghi! Grazie grazie, troppo gentile 🤗
@MarcoMangia783 жыл бұрын
@@BicinViaggio a me piacciono i numeri e poi le opinioni. E poi perchè faró un upgrade alla mia bici con cognizione di causa
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Concordo, le opinioni, meglio lasciarle ai politici... 😃
@fmuschera1 Жыл бұрын
Nel 1984 ho partecipato al 1° Campionato Italiano MTB... Questo per dire che, seppur in maniera non continuativa, vado in bici da un pó... Non ho mai capito nulla di tecnica, ma questo tuo video e le capacità che esprimi sono totalmente affascinanti. Complimenti e Grazie !!!
@BicinViaggio Жыл бұрын
Grazie per il commento ed avere condiviso con il gruppo la tua esperienza! Buona mtb!
@pierluigimoresco56804 жыл бұрын
Complimenti per competenza e semplicità di esposizione
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie 🤗
@alemassi5467 Жыл бұрын
Spiegato in modo inoppugnabile 🎉
@BicinViaggio Жыл бұрын
Grazie, speriamo ti sia utile!
@massimilianobufardeci13124 жыл бұрын
Non sono un gran ciclista, ma mi piace capire come funzionano le cose in generale. Sei il primo che ho avuto modo di sentire, che ha spiegato molto bene i rapporti ritrasmissione ed anche le differenze e gli accorgimenti per passare da mono a doppia. Grazie.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Credimi sono pochi quelli che possono dirsi di essere un gran ciclista, tanto meno il sottoscritto. Ma ciò che conta è averci la bici dentro. Grazie del gentile commento 🤗
@williamcappa2883 жыл бұрын
Eureka! ... finalmente qualcuno che ha spiegato in maniera comprensibile a noi poveri mortali privi di scolarizzazione come funzionano certe cose ... bravo e grazie davvero, hai risposto ad una serie di interrogativi che mi frullavano in testa e adesso ho le idee molto piu' chiare.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Troppo gentile, ma grazie! Fa piacere essere stato utile ☺️. Grazie!
@raffaelemallozzi83373 жыл бұрын
Complimenti per la competenza e l’esposizione
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Grazie Raffaele. Buona Pasqua 🤗 e buona bici
@danielecarmignan97484 жыл бұрын
Concetti difficili spiegati in modo semplice. Complimenti!
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Troppo gentile! Ma grazie!
@giovanniinzucchi94854 жыл бұрын
Complimenti. Chiarissimo e coinvolgente, anche per un maturo neofita come me. Un caro saluto e sicuramente mi farò ancora rapire dai tuoi/vostri fantastici video. Tanta buona strada.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie Giovanni. Facci sapere se hai domande. E tanta buona strada anche a te!
@pierantoniogiacon34464 жыл бұрын
Grazie veramente per questi video interessanti. Confesso di non saperne molto, ma mi è venuta voglia di studiare.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie del commento. C'è un bel libro che ti consiglio, in inglese purtroppo, Bicycle Science, di David Gordon Wilson. Buono studio 🧐
@massimilianograssi94334 жыл бұрын
I tuoi video tecnici contengono sempre delle chicche notevoli: già avevi suggerito come accoppiare le leve GRX con freni XT (per bici con telaio senza direct mount) e ora te ne esci con il wolftooth Tanpan, che se funzionasse veramente come promette per me sarebbe la svolta. Sulla mia gravel/viaggio ho una guarnitura da MTB (42/28) accoppiata con cassetta da strada (11/32), solo che mi sento corto sui rapporti "lunghi", soprattutto quando faccio parecchio asfalto. Volevo passare a GRX 2x11 con guarnitura (48/31), ma se non ricordo male il pignone più grande che può montare è un 34 e mi limiterebbe un po' in salita... Grazie mille e complimenti per la passione che dimostri!!! 👏🏼👏🏼 p.s. torno di corsa su excel a vedere cosa posso inventare 😆
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Il tanpan non è che funziona, stra funziona! È come avere un Ultegra ma che gestisce rapportini da BDM (infatti è l'XT...). POSSO DIRE UNA PAROLA A TE E A MOLTI DI COLORO CHE HANNO COMMENTATO QUESTI VIDEO? GRAZIE! GRAZIE PER LE PAROLE DI INCORAGGIAMENTO, GRAZIE PER LE VOSTRE OPINIONI, GRAZIE PERCHÉ ASSIEME SIAMO VERAMENTE UN GRUPPO AFFIATATO. UN ABBRACCIO SINCERO E COME SEMPRE BUONE PEDALATE!
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Ancora una cosa, purtroppo montando il grx2 per non puoi andare oltre il 34 Anche se forse arrivi a 36 Ma è un po' tirato. Abbi pazienza ho una decina di giorni ti faccio vedere il video della trasformazione della mia amatissima Agata... Ciao!
@massimilianograssi94334 жыл бұрын
@@BicinViaggio perfetto, attenderò con ansia 😉
@tiberiomavrici5248 Жыл бұрын
Grazie, molto istruttivo.
@BicinViaggio Жыл бұрын
Grazie Tiberio! Buon anno!
@silviod.11564 жыл бұрын
Grazie a te per le spiegazioni chiare ed i ragionamenti sicuramente validi sul confronto tra mono e doppia corona, ovviamente ognuno trae le proprie conclusioni, ma il video mi è piaciuto.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
C'è sempre un ingrediente, la soggettività, che rende il mondo interessante 😁. Grazie di essere passato di qua ed avere lasciato un commento. Buon anno?
@gianlucazucchiatti1355 Жыл бұрын
Rimane una scelta soggettiva anche se i dati tecnici sono ogettivi
@BicinViaggio Жыл бұрын
Certo. Infatti a me piacciono entrambe le soluzioni, per esempio. Ed altri ancora ti diranno che la migliore è la 3X… buona strada 😉
@Xispo1003 жыл бұрын
Eccellente spiegazione... io da cicloturista classico ho montato 36-22 anteriore ma uso un semplice 9 al posteriore 11-36... In pianura tuttavia non pedalo mai rapporti più lunghi del 36-13
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Grazie del commento e di condividere con noi la tua impostazione da viaggio. Visto che usi 9 rapporti, che marche usi di catena? Grazie
@Xispo1003 жыл бұрын
@@BicinViaggio sinceramente non lo so 😂 quella che aveva la bici al momento dell'acquisto, posso verificare e te lo so dire...
@Xispo1003 жыл бұрын
@@BicinViaggio ero in errore, monto un 11-42, credevo un 11-36... la catena è semplicemente marchiata KMC, non so che marca sia...
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@Xispo100 è quindi KMC, credo il più grande produttore di catene che ci sia. Fanno ottimi prodotti.
@tamaravicenzetto47304 жыл бұрын
Grazie mille, video interessantissimo!
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie a te per la pazienza di guardarlo e soprattutto per il commento che ci for naturalmente molto piacere!
@phantom09824 жыл бұрын
Grazie
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Con piacere😊
@SimoneOrtisi3 жыл бұрын
E qui si vede che sei un ingegnere ☺️ ciao Lanfranco 😄
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Nessuno è perfetto! :-P Ciao e grazie del commento!
@TravelGudu4 жыл бұрын
Interessante, grazie
@lucaconcas63904 жыл бұрын
Bravissimo, grazie
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie a te Luca!
@gaetanocapucci77284 жыл бұрын
Grande passione
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Davvero!
@stefanoberetta8422 Жыл бұрын
Ciao, vorrei montare una bici con comandi grx e deragliatore, cambio e crankset xt. Pubblicheresti i link di dove poter trovare lo spaziatore Sram e il "negoziatore" ? Molte grazie e complimenti per i video. Stefano da Pegli
@BicinViaggio Жыл бұрын
Trovi il Tanpan qui, per esempio www.bike-discount.de/en/wolf-tooth-components-tanpan-inline-shimano-derailleur-optimization oppure qui www.bike-components.de/en/Wolf-Tooth-Components/Tanpan-Shimano-11-speed-Inline-Drivetrain-Converter-p64107/. Cosa intendi per "Spaziatore SRAM"? Ciao e salutami Zena. 🥰
@maurotiraboschi11143 жыл бұрын
Bel video, conferma le mie teorie di almeno 10 anni fà.....allora avevo fatto diverse combinazioni 10-11v strada/mtb usando un blocchetto fatto artigianalmente e tuttora funzionanti, senza il meccanismo delle 2 pulegge.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Anche per me tornare alla doppia viaggiando è stata una boccata di ossigeno... Arrivare in salita e vedere che si può ancora scendere di rapporto di trasmissione è una goduria. Complimenti per il lavoro artigianale, siamo sempre meno...
@robertovezzola7443 жыл бұрын
Grazie per la spiegazione chiara ed esaustiva, sono mesi che cerco di capire se posso passare dai comandi da montagna a quelli da strada, ma nel mio caso ho una 22-32-44 ed un 9v 11-32 con freni XT ed un vecchio telaio da MTB.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Ricorda che il tanpan serve solo se metti 11v. Con 10v dovrebbe essere più facile (ma neanche con l'11 è poi così difficile)
@robertovezzola7443 жыл бұрын
Ho letto nei vari forum che i campi da montagna a 9 velocità, senza tecnologia shadow, dovrebbero essere compatibili con i comandi da strada, resto dubbioso sul deragliatore anteriore in quanto ho letto pareri discordanti. Continuo a documentarmi, nel frattempo complimenti vivissimi per il canale e continua così, il materiale che pubblichi è favoloso.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@robertovezzola744 evidentemente leggiamo gli stessi forum. Circa il deragliatore, esperienza diretta avendone comprato, provato e poi restituito,.dico che più o meno funzionano tutti amlivello di cambiata. Il problema semmai è adattarli al telaio (quelli da strada hanno la gabbia lunga per seguire lo sviluppo di corone a raggio maggiore). Ciao e grazie ancora per i complimenti. Buona estate a pedali !
@dariodellanegra61044 жыл бұрын
Molto interessante grazie
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Con piacere, grazie a te!
@0303makki4 жыл бұрын
Video molto interessante, ho appreso un sacco di cose, grazie infinite anche per i video dei vostri viaggi che mi sono gustato dal primo all'ultimo. Proprio qualche mese fa ho acquistato un telaio NINER rlt 9 steel per fare cicloturismo e pensavo di montare una doppia XT 36 - 26 con comandi GRX come da video, poi un meccanico me ne ha sconsigliato l'accoppiamento senza specificarne i motivi e mi ha dirottato verso il GRX 600 con moltiplica 46 - 30 e cambio posteriore con gabbia lunga 11 - 42. Ti vorrei chiedere: 1) perchè sconsigli il gruppo GRX per fare cicloturismo? 2) i freni XT sono ben compatibili con i comandi GRX e perchè non hai considerato i freni GRX 400? 3) quali sono i vantaggi dall'utilizzare un olio freno minerale rispetto a quello DOT? Grazie ancora di tutto
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Per iniziare ti faccio i complimenti per il telaio, il NiNER RTL 9 è davvero un bel prodotto. E poi ti avverto, NON sarò breve :-D ! Sono un po’ confuso circa quello che ti ha montato il tuo meccanico, mi spiego meglio. Il GRX ha due modelli di cambio: - L’RD-RX810, con capacità 40D, pignone più grande: Max. 34D/Min. 30D. Questo è studiato per il 2x, cioè moltiplica doppia. - L’RD-RX812 con capacità totale: 31D e pignone più grande: Max. 42D/Min. 40D. Questo è per l’1x, cioè monocorona. Il motivo che il primo abbia una capacità elevata è dovuto al fatto che deve riuscire ad assorbire ben 17 denti della corona più spinta GRX (31/48). Credo che sia la prima volta che una moltiplica ha una tale differenza tra i denti. Nel tuo caso, con GRX 600, hai la moltiplica 46-30, quindi i denti da “assorbire” sono 16. Ma se gli abbini un pignone 11-42, eccedi la sua capacità (ti servirebbe 47D, che è il limite addirittura per l’XT RD-M8000-SGS!) Se invece monto l’RX812 hai un cambio la cui gabbia è studiata per il monocorona ed arrivare a 42 denti massimi, ma non per assorbire anche i denti della moltiplica (ed infatti ha capacità addiritura inferiore). Poi, tutto più o meno funziona, ma una cosa è funzionare bene, essere preciso e durare. Un’altra è fare quello che in Francia chiamano “bricoler” (e da noi in Liguria “tapullo”...). A volte mi sento dire che nel monocorona pedalando all’indietro i rapporti agili (tipo 42) saltano e che quello è un difetto del monocorona. Non è vero niente, dipende da chi monta se rispetta i cinematismi (per es. Catena per 1x, che deve essere più flessibile), se il deragliatore e la forcella sono allineati (pochi controllano questo, come pochi fresano le sedi delle pinze freno e poi i freni fischiano). Quindi venendo alle tue domande: 1. Non sconsiglio il GRX, anzi ha delle leve fantastiche con le cerniere in posizione davvero più efficace per quando si passa la maggior parte del tempo con le mani sopra le leve. Però se hai bisogno di rapporti corti come ti serve per il cicloviaggio, per me la soluzione migliore è quella che propongo con leve GRX e trasmissione XT al posteriore e, se il telaio lo regge in quanto dipende dall’angolo di inclinazione del tubo piantone, deragliatore GRX. Nel caso della mia Agata, ho dovuto mettere deragliatore XT anche all’anteriore proprio per la questione angoli del tubo piantone e del fatto che volevo poter mettere anche il 24-34... lo spiego meglio nel prossimo video, che sto montando. Tieni presente che ho passato 6 mesi a studiare questa soluzione leggendo su moltissimi forum le esperienze di molti (visto che i costruttore non rilasciano i parametri cinematici dei loro gruppi, ovviamente). 2. I freni XT a doppio pistoncino funzionano egregiamente con GRX. Ho letto che quelli a pistoncino quadruplo non sarebbero compatibili. Se ti servono 4 pistoncini (ma grasso come sono io se non srervono a me...) più optare per i freni Hope, disponibili per shimano e SRAM (avendo olii diversi necessitano di guarnizioni diverse, spiego tra poco). Ma XT è una garanzia. Io ho vissuto tanti anni a Chicago (temperature di -40C) e in Svezia (meno freddo, ma sempre -20): tutti viaggiavano con XT, mai con SRAM. E i cicloviaggiatori che attraversano il mondo con freni idraulici - se non usano i freni a cavetto, mi riprometto sempre di parlarne in qualche video - usano quasi sempre XT... vedi tu. Circa i freni GRX, non avrei avuto assolutamente problemi a montarli, secondo me GRX e XT sono la stessa cosa a livello tecnico. Però XT sono post-mount, GRX flat mount. Ed Agata ha attacco post mount. 3. Questa è un’altra domanda MOLTO interessante. Prima cosa: DOT sta per department of transportation, cioè l’ACI americana. In pratica un olio DOT segue uno standard consolidato. Olio minierale non avendo uno standard può venire in molte tipologie. Poi gli oli DOT devono assorbire l’umidità (che in termine tecnico si traduce con “alto grado di igroscopicità”) e questo perché disperdendo l’acqua - che ha punto di ebollizione più basso - in seno al fluido si riduce la formazione di sacche di vapore che sono quelle che alla fine non permettono di frenare (il vapore è comprimibile, vedi legge di Boyle e di Gay Lussac). In base a quanto detto finora uno sarebbe portato a pensare che la scelta di SRAM (DOT 5.1) sia migliore di Shimano (ma anche Magura per esempio) che adottano olio minerale. Però... c’è un però. Se l’olio che metti è prodotto da il leader mondiale di componentistica da bici (e cioè Shimano) puoi star sicuro che gli standard qualitativi di produzione dell’olio minerale sono eccelsi. Inoltre, l’olio minerale non è corrosivo (al contrario del DOT...) ed è più gentile sulle guarnizioni che saranno quindi più longeve. Infine, le temperature che si raggiungono frenando una massa da 100 kg non arrivano ai livelli di un’autovettura (pur se di tutto rispetto) quindi se l’olio è meno igroscopico in fondo non è la fine del mondo, anzi, potrai spurgare i freni un po’ meno di frequente. Ciao e grazie ancora del commento. Mi ha portato via mezz’ora a scrivere lol ma le tue domande erano davvero interessanti. Buon tutto!
@0303makki4 жыл бұрын
@@BicinViaggio Tutto molto interessante, alla luce del fatto che ero convinto (avevo evidentemente capito male quanto mi aveva suggerito il meccanico) che l'RX812 potesse essere accoppiato anche alla doppia trasmissione.....tiro a questo punto un sospiro di sollievo visto che non ho ancora acquistato trasmissione e freni. Ero restio sul da farsi perchè ero dubbioso sulla moltiplica a 46 denti, con la bici carica mi sembra un rapporto poco utilizzabile. Ora aspetto il tuo prossimo video per capire se sarò in grado di montarmi la trasmissione da solo, a questo punto anch'io gruppo XT accoppiato con le leve e freni GRX (il mio telaio ha attacchi flat mount). Adesso mi rimane il dubbio su che tipo di deragliatore anteriore acquistare, XT o GRX.....mah! In ogni caso grazie per le dritte e le tante spiegazioni. Al prox video
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Allora ti anticipo una cosa circa i freni e il deragliatore. siccome sono al lavoro spero che il mio correttore non scriveva delle cavolate. il deragliatore se la geometria del tuo telaio lo permette ma direi di no in particolare l'inclinazione del tubo piantone puoi mettere il deragliatore grx Come faccio a vedere nel video attuale. Altrimenti metti un deragliatore anterioreXT x 10 rapporti ho la gabbia un po' più larga e permette di essere pilotato dalle leve da strada. Circa i freni se hai flat-mount puoi mettere direttamente i grx
@0303makki4 жыл бұрын
@@BicinViaggio Quindi secondo te meglio sarebbe montare il deragliatore XT 10 velocità, ma io sono indirizzato all'11 V, va bene lo stesso?
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Monti il deragliatore da 10 velocità che così ha la gabbia più larga per poter utilizzare catene più larghe ma ti serve per poter evitare di toccare la catena visto che la leva tira un pochino meno. In altre parole fai una trasmissione da 11 velocità e le abbini un deragliatore da 10. Io ho provato il deragliatore da 11 ma tocca di pochissimo ma tocca. Come il 10 va benissimo e riesci a fare andare tutti i rapporti praticamente tutti e 22 con il 36-42 non perfetto Ma quello per l'angolo di catena non per il deragliatore
@NivekKz3 жыл бұрын
Hai redento un povero ignorante con questo video. Grazie mille !!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Chi non è ignorante non ha capito nulla! Mi fa piacere il video ti sia stato utile, grazie!
@riccardoguizzo2023 жыл бұрын
Ciao sto trasformando la mia gravel con mono a doppia, equipaggiata con sram Force 1- 11velocità 38 denti guarnitura e 11/42 pacco pignoni. La trasformeremo in compatta 50/34 . La mia domanda è posso mantenere 11/42 o non lavorerebbe il cambio sul posteriore, grazie anticipatamente.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Ciao, Devi cambiare il Cambio. Questi dovrà avere una capacità di 16 + 31 = 47 denti. E dovrà essere compatibile con l'indicizzazione offerta dalle tue leve. Buona trasformazione!
@riccardoguizzo2023 жыл бұрын
@@BicinViaggio ma se cambio solo il pacco pignoni risolvo qualcosa o non funzionerebbe comunque!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@riccardoguizzo202 un cambio da 1x11 ha una capacità bassa (diciamo attorno ai 32 denti). Se mantieni il cambio e vuoi sempre una moltiplica con salto di 16 denti puoi mettere un 11-26 al rocchetto posteriore. Ti conviene?
@riccardoguizzo2023 жыл бұрын
@@BicinViaggio ok grazie, domani mi arrivano i ricambi proverò a modificare e vediamo cosa succede ti informerò nel risultato, grazie comunque buona serata
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@riccardoguizzo202 🍀
@massimocestarollo68454 жыл бұрын
Molto bravo anche se il tema è molto complesso è ovviamente siamo nelle vostre mani.....
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Il tema non è banale ma è riconducibile ad una soluzione una volta che le condizioni al contorno sono ben definite. Il che significa, non esiste una soluzione migliore delle altre in assoluto, DIPENDE. Appunto. Dipende da quali condizioni al contorno scegliamo: quale terreno, quale utilizzo, e soprattutto dobbiamo tener conto del cosiddetto "de gustibus ... " che appunto dipendono dalla condizione del ciclista, dalle sue capacità, dalle leve che madre natura gli ha fornito e cioè la biomeccanica del ciclista . Ciao e grazie del commento!
@angelocassese17453 жыл бұрын
Complimenti, ottimo video! Anch'io vorrei passare alla 2x avendo però ora una 3x. Il problema è che non sono ancora riuscito a trovare il giusto compromesso. La guarnitura attuale è 22/32/44 con un pacco pignoni 9v 11/34. Rapporto più corto 0,65 e, quello più lungo, di 4. Veramente mooolto versatile. Come mi consigli di risolvere la questione? Premetto che mi piacerebbe anche cambiare il pacco pignoni con un 11v ma non più di 11/36 per avere spaziature molto ravvicinate e senza grandi salti tra un pignone e l'altro. Ti ringrazio anticipatamente per i suggerimenti che vorrai darmi. Buone pedalate!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Se sei contento così, perché cambiare? Semmai passa ai 10 rapporti. Domanda,nchebtipo di manubrio monti (sembrerebbe un assetto da BDM quindi manubrio dritto, per il quale tutto è molto più facile...). Ciao
@angelocassese17453 жыл бұрын
@@BicinViaggio Si, manubrio dritto. La mia è una ibrida Giant Roam. Il fatto è che vorrei sostituirla con una bici in acciaio da allestire in modo che vada bene per i lunghi viaggi così come per le uscite domenicali. E il problema è che non ho trovato nulla sul mercato che abbia lo stesso range di rapporti. Mi sa che, come mi hai suggerito, utilizzerò la stessa configurazione, magari 3x10. Grazie e buona Vita!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@angelocassese1745 Ricorda che i telai da manubrio dritto hanno il tubo orizzontale più lungo, quindi in genere conviene mantenere quel tipo di manubrio. Ciao! 🤗
@zitogs674 жыл бұрын
Ciao, mi limito ad una semplice manutenzione della bici,per il resto devo ricorrere al ciclista di fiducia. Guardo con interesse e curiosità i tuoi video sulla tecnica , perche spieghi bene e magari qualcosa riesco ad imparare ,anche se per le mie capacità siamo troppo oltre. Utilizzo una Front ed una Terranova da cicloturismo e su entrambe utilizzo una tripla all'anteriore,9 e 10 rapporti al posteriore, Deore ed XT. Vorrei prendere una gravel e fino ad adesso ero dubbioso sui gruppi da strada e sul monocorona. Ho scoperto però che esiste un gruppo dedicato ,il GRX di cui fai vedere le leve ,ma non ho capito se ha qualche attinenza con i rapporti da salita , visto che all'anteriore ho preferenza almeno per una doppia. Abituato ad utilizzare un 24/34 come rapporto piu' agile sulla Terranova ,credo che avrei bisogno di un 30/34 oppure 30/36 come rapporto piu agile sulla futura gravel. Ma...vediamo.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Ciao. Il GRX un gran bel gruppo ma è pensato più per un uso da competizione o prettamente bicicletta scarica che per viaggi. Questo è il motivo per cui mi sono dovuto arrovellare a montare le leve sopra XT (anzi se vogliamo la bicicletta è montata XT con leve GRX). Il prossimo video sarà una descrizione passo passo di questo assemblaggio. Grazie del lungo interessante commento mi fa piacere conoscere anche l'esperienza di chi guarda i miei video. C'è sempre da imparare!
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Dimenticavo i rapporti che faccio vedere in questo video per il 2x Sono proprio quelli che ho montato su Agata. Avrei potuto montare il 24-34 (una delle possibilità delle guarniture XT, e addirittura credo che si possa scendere al 22...).
@giuseppedepascalis4 жыл бұрын
@@BicinViaggio ciao bellissimo e istruttivo video io nella salsa fargo avevo un 26/36 10 velocita dopo aver fatto la francigena milano roma mi sono accorto che il 26/36 era troppo duro nelle salite toscane quando sono tornato ho montato un 24/37 e un,altro andare carico.quest,anno ho comprato una trek 520 che ha una tripla 26/36/48con 11/36 9velocita alivio shimano. per fare roma santa maria di leuca 900km la bici e perfetta carica non si scompone come la salsa fargo del resto. la trek e piu veloce in strada. solo che i rapporti sono troppo duri . a giorni mi arriva sempre shimano alivio tripla 44/32/22 e chi mi ferma andra anche sui muri .forse i costruttori non sono viaggiatori loro i rapporti li calcolano con bici scarica.
@Just8Ate4 жыл бұрын
wow awesome thanks for all the tips8)
@BicinViaggio4 жыл бұрын
My pleasure!
@andreaswaibl13234 жыл бұрын
Sono passato da una vecchia 3x XTDeore ovalizzata di fine anni 80 ad 1x Sram. la via di mezzo è sempre meglio. Per quanto 1x sia bellissimo da vedere, in futuro opterò un 2x. Più equilibrato.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Concordo l'1X Ha un impatto visivo notevole. Il nuovo Campagnolo Ekar ha 13 rapporti è interessante anche sotto il profilo tecnico. Ma per il viaggio la doppia corona è difficile da battere. Una cosa che forse non ho sottolineato abbastanza del gruppo SRAM era scarsa qualità dei freni che a mio avviso non sono per niente paragonabili con la qualità Shimano. Ciao e grazie ancora del commento
@SuSu-sm1mx4 жыл бұрын
Molto interessante e ben fatto, stavo pensando di passare al ciclo turismo e maturare di prendere una nuova bicicletta .Quindi vedendo il suo video gradirei un suo consiglio , su queste biciclette una Cinelli zydeco e sono indeciso, tra zydeco lala 2021 o la zydeco 20 21 oltre alla differenza economica, volevo un consiglio riguardo la guarnitura e il numero dei pignoni una ha 10 pignoni e l'altra 9 pignoni e 2 corone con una differenza molto relativa della guarnitura. Faccio presente che io ho una MTB bianchi jab ed ha una tripla credimi molte volte ho l'esigenza di mettere la corona più piccola.e per questo che non mi convince passare ad una bici con 2 corone ... e quindi stavo quasi quasi pensando ad una Hobootleg Esty travel quale mi consiglia ? oppure mi può suggerire un 'alternativa grazie.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Che tipo di viaggi ha intenzione di fare (per esempio prevalentemente stradali, percorsi misti ma mai impegnativi a livello fuoristradale, etc.)? E quanto giorni (questo è importante per definire la tipologia di bagaglio). La zydeco (entrambi i modelli) è molto bella ma non è adatta a grandi viaggi, essendo una bici gravel è progettata per carichi leggeri e la velocità). La Easy Travel si carica meglio (telaio in acciaio per cominciare), l'unico limite non poter montare gomme larghe e se scegli percorsi fuoristradali potrebbe essere un grosso handicap. Poi ovviamente si può adattare tutto, dipende anche dal prezzo cui trovi i vari modelli. Ed infine è una questione di cuore, senti il tuo come batte quando vedi quella che ti piace :-)
@SuSu-sm1mx4 жыл бұрын
@@BicinViaggio essendo all’inizio vorrei fare viaggi prevalente stradali per 10/15 giorni. Ma quello che mi fa riflettere se prendere la zydeco con 2 corone, oppure la easy Travel che ha 3 corone che come ti dicevo con la mia mtb che ha 3 corone avvolte sento l’esigenza di mettere la corona più piccola per poter affrontare meglio la salita.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Io prenderei la easy travel perché una bicicletta che puoi utilizzare a + ampio spettro. Questo indipendentemente dalle due o tre corone, infatti come spiego nel video quello che conta è il rapporto di trasmissione che può essere fatto basso quanto si vuole, e questo si sa che si usino uno due o tre moltipliche. Il problema è quando vuoi anche avere rapporti di trasmissione alti mantenendo quelle molto bassi nel qual caso è praticamente d'obbligo montare due o tre corone. io non sono molto favorevole ad avere tre corone in quanto se inizi a fare il calcolo dei rapporti di trasmissione a disposizione vedrai che hai molti rapporti ridondanti in questo caso. Poi al di fuori di tutti questi bei discorsi quello che conta è partire, so di gente che ha fatto la via Francigena con una Graziella!
@SuSu-sm1mx4 жыл бұрын
@@BicinViaggio Hai pienamente ragione, grazie del tuo consiglio alla fine puoi andare con tutto ☺️ la migliore cosa non farsi prendere dal tipo di bicicletta ma da quello che si è dentro di noi e credimi,io sono partito per una easy Travel 😀ma poi quando stai lì ti fai prendere mille cose. Grazie di cuore .
@pierluigimoresco56804 жыл бұрын
Per esperienza la durata della catena è molto più influenzata dallo stato di lubrificazione e dalle condizioni meteo.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Esattamente. È la stessa esperienza che ho avuto io ed è quella che è stata riscontrata da tutti i test seri che ho visto su internet. Grazie di aver lasciato la tua importante esperienza. Ciao!
@pierluigimoresco56804 жыл бұрын
@@BicinViaggio fatto un Tuscany Trail di 600 km per 5 gg sotto pioggia e in mezzo a fango limaccioso. A metà ho dovuto cambiare le pastiglie dei freni e alla fine buttare la catena. Era tutto nuovo sostituito prima della partenza. Ormai le mie bici sono entrambe 1x11 e a volte mi stupisco, dopo tanti km, di come le catene siano ancora in ottimo stato di usura. Per mia scelta uso solo,olio per ambienti Dray (Mucc Off) che non trattiene lo sporco; porto con me la pratica confezione piccola e preferisco ungere un po’ la catena ogni giornata di pedalata. Per eventualmente pulirla un paio di pratiche salviette umidificate che non mancano mai per altri motivi 😉
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Mi fai venire voglia di andare in Toscana! Io ci ho vissuto 13 anni... Grazie grazie ancora delle utili informazioni che hai condiviso con tutti noi. Ciao!
@pierluigimoresco56804 жыл бұрын
@@BicinViaggio il Tuscany è uno semplici viaggio anche se ovviamente un po’ impegnativo ma si può correggere per evitare i tratti più impegnativi. Da Massa Carrara fino a Capalbio attraversando le zone e le città più belle 👍
@parakito674 жыл бұрын
Confermo , lubrificazione , ma fatta ad arte . La pulizia anzi tutto .
@claudiaspitz68783 жыл бұрын
Bellissimo video e complimenti. Ho una Trek XCaliber 8 con cambio Sram Eagle SX monocorona 30T e cassetta SRAM PG-1210 Eagle, 11-50, 12 velocità Facendo moltissimi Km di strada normale ed asfaltata tra un sentiero e l'altro posso mettere una doppia corona? e se la risposta è positiva devo cambiare tutto il cambio anche posteriore oppure no? Oppure montare sempre una monocorona ma magari una 40T o 42T o magari 44T ? So che si tratta di una cosa non "regolare" ma per l'uso amatoriale che faccio non sono interessato alle gare o altro. Grazie per l'eventuale consiglio e complimenti per i video! ottimi!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Grazie dell'apprezzamento Claudia. Al momento sono in viaggio per cui ti rispondo brevemente qui e poi più a lungo via mail quando rientro (seguici su Instagram, stesso nome 😀). Diciamo che secondo me la cosa più semplice da fare sarebbe quella di cambiare solo la corona anteriore, visto che devi cambiare anche la catena meglio mettere una corona grande in modo da partire con una catena ed eventualmente diminuire il numero dei denti e conseguentemente accorciare la catena senza doverne comprare una nuova. Se puoi vuoi passare a una doppia con SRAM non è facilissimo, loro spingono molto sull'1x quindi non hai la stessa ampia scelta di Shimano. Oltretutto il cambio va cambiato in quanto i cambi per 1X sono più "rigidi" in modo da trattenere meglio la catena sulla moltiplica mentre i cambi 2X Sono più "flessibili” dovendo accomodare il brusco cambio di denti da corona piccola a corona grande. Inoltre questi ultimi tendono ad avere maggior capacità per il motivo appena citato. A presto, Ciao.
@claudiaspitz68783 жыл бұрын
@@BicinViaggio Ho segutio il tuo ottimo consiglio e montato una corona da 34 e poi da 36. le ho entrambe. Adesso avrei due questioni tecniche 1) a parte la durezza (considerando il pignone 11-50) è meglio una 34 o 36 considerando il puro livello tecnico/meccanico? 2) Non ho cambiato la catena dato che apparentemente funziona tutto (ci ho fatto 100km circa di prova ed il cambio sembra scattare come prima). Ma passando da una corona 30T ad una 34T o 36T la catena va necessariamente cambiata/allungata oppure no? 3) Qualora si debba cambiare catena cosa può succedere alla lunga se lascio la stessa che aveva quando c'era il 30T? Grazie e....bellissimo il giro del Marocco. Piacerebbe tanto farlo anche a me!
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Ciao Claudia. 1. Allora non esiste una vera e propria risposta qui. Se vogliamo essere essere pignoli, a parità di rapporto di trasmissione, la corona più grande ha un momento angolare maggiore (in parole povere fa più da volano, ma parliamo di quisquiglie) ed oltretutto il cambio posteriore lavora meglio su rapporti più piccoli. Ma per applicazioni come quelle che hai in mente non fa ssolutamente differenza. 2. Dovrai allungare la catena, oppure rinunciare al rapporto più grande... 3. Se la catena è troppo lunga, la gabbia del cambio si allenta troppo e la catena tocca sul telaio quando hai sviluppo di coppie cinematiche piccole (rampichino davanti con rocchetto piccolo). Se è troppo corta, come sarebbe il tuo caso, la catena stressa troppo la gabbia del cambio (la tira in avanti) e ad un certo punto non riesci a salire di rapporto . Il Marocco è bellissimo, stiamo pensando di tornarci... Per altre domande, info@bicinviaggio.it. Per fare il lavoro sulla tua bici, vivendo in Provenza può non essere facile per te... :-) Ciao
@claudiaspitz68783 жыл бұрын
@@BicinViaggio Grazie mille!!! Ti ho riposto sulla mail che mi hai indicato!
@tiberino463 жыл бұрын
Sono 5 volte che lo guardo ed ogni volta capisco un pezzettino..... il tema della capacità del cambio è un po ostico dico la verità
@BicinViaggio3 жыл бұрын
La capacità del cambio è legata al cinematismo della gabbia (in prima battuta almeno) e ti dà la misura di quanto il cambio riesce ad accomodare la catena (di lunghezza ovviamente fissa) attorno a rapporti e corone diverse (le cosiddette coppie cinematiche). Data una capacità, sarà sufficiente confrontarla con la somma data dal salto di denti da accomodare al pignone più il salto di denti da accomodare alla corona. Spero sia più chiaro... Ciao
@tiberino463 жыл бұрын
@@BicinViaggio mi sto scervellando a capire il significato del numero dei denti che da quello che ho visto è determinato dalla casa costruttice... grazie per la risposta
@BicinViaggio3 жыл бұрын
@@tiberino46 esatto. Lo trovi facilmente cercando su internet il modello del cambio e capacità. Altri parametri importanti sono il massimo numero di denti al pignone e la differenza massima ammissibile tra numero di denti tra corone... Ci vuole pazienza 🤗
@MadeinFazio2 жыл бұрын
Ottimo video tecnico, io vorrei una mano a scegliere i rapporti su una bicicletta nuova, mi potrebbe aiutare gentilmente? Le sarei molto grato 🤗
@BicinViaggio2 жыл бұрын
Certamente 😉 scrivimi su info@bicinviaggio.it.
@0turtle03 жыл бұрын
Toptube 🇮🇹🇪🇺🇵🇭 👍🏽👍🏽
@Shedir Жыл бұрын
la 3x9 è la trasmissione perfetta. riassumendo, la 3x9v ha rispetto alla monocorona un intervallo di rapporti più ampio di circa il 10%, e una gradualità nel cambio di rapporto con variazioni dello sforzo inferiori di circa il 20%. quindi, se la monocorona è il futuro, la 3x9v è la fantascienza che si concretizza nella nostra bici. cit. Stefano Tuveri
@BicinViaggio Жыл бұрын
Ti ringrazio del lungo commento . Premesso che tutte le opinioni sono da rispettare, ovviamente, se parliamo di numeri, però, da dove trai i risultati che citi (10%, 20%…)? Con quali rapporti? E di quale produttore? Grazie! E buona fantascienza 😀
@Shedir Жыл бұрын
@@BicinViaggio quella che ho scritto è una citazione di stefano tuveri. autore di un blog che si chiama bikeplani. se vai sul blog e cerchi trasmissione perfetta, ti esce l'articolo dal quale ho tratto la citazione. sono segnati i rapporti e il confronto è ben documentato. se ti va di capire, buona lettura, e se puoi fammi sapere che ne pensi.
@BicinViaggio Жыл бұрын
Adesso capisco. Rimango, e sottolineo fermamente, sempre dell'opinione espressa nel video. Con il 3x9: non usi quasi metà delle accoppiate rapporti (12 su 27); hai il rapporto corto sensibilmente meno corto (22/32 vs 28/51 su 1x12 oppure 24/42 su 2x11 per es.); ti porti più peso dietro; la catena prima o poi gratta sulla corona... In sostanza, al di là della nostalgia per i tempi passati, raccomando 2x anche se le trasmissioni 1x stanno prendendo sempre più piede per la loro semplicità favorito dal sensibile miglioramento delle catene che pur lavorando storte durano un sacco (ovviamente rimane la perdita di efficienza dovuta all'angolo, trascurabile anche se ovviamente non nulla. Secondo me è un peccato veniale - le perdite dovute ad una cattiva lubrificazione sono molto più alte, e, ancora, mai così alte come quelle delle nuove trasmissioni a cinghia che molti su instagram e KZbin stanno cercando di convincerci a comprare...). Grazie davvero del commento, è bello confrontarsi. Buona strada!
@Shedir Жыл бұрын
@@BicinViaggio sul rapporto corto, è vero quello che scrivi, ma è facilmente risolvibile la cosa, montando un 34. senza contare che col monocorona devi veramente pedalare come un criceto se hai un 28, quando la strada diventa discesa. sul peso invece no. il manettino, pesa circaa 60g senza considerare che se per andare in salita ti serve il 51 hai sicuramente una gabbia più lunga e i 3 pignoni in più compensano abbondantemente il peso delle due corone che hai tolo. discorso che vale sempre per il monocorona. io vado in bicicletta, dal un po' e ogni tanto, nella storia, avevano già provato a infilare il monocorona. gli amatori non possono fare come roglic, per la strada il 2x è obbligatorio. comunque grazie per la risposta e per esserti andato a leggere il bog. un saluto
@BicinViaggio5 ай бұрын
Scusa per il ritardo con cui ti rispondo, vedo solo ora, ma grazie per lo scambio di opinioni. Davvero! Ciao!
@drizztdourden1060 Жыл бұрын
Non ho capito perché non hai montato il cambio posteriore GRX che arriva anche lui a 36D
@BicinViaggio Жыл бұрын
Perché ho messo 42 denti. L'XT ha una capacità maggiore, essendo concepito per il fuoristrada. Ciao
@drizztdourden1060 Жыл бұрын
@@BicinViaggio infatti riguardando il video ho visto i 42 denti ho visto che la cassetta Deore CS-M4100 arriva a 42D ed è una 10s potrebbe andare bene per tenere una catena classica?
@BicinViaggio Жыл бұрын
@@drizztdourden1060 cosa intendi per catena classica?
@drizztdourden1060 Жыл бұрын
@@BicinViaggio La catena "normale da 2x10 rispetto a quelle più sottili
@BicinViaggio Жыл бұрын
@@drizztdourden1060 non va bene, è un cambio per 11 rapporti, l'indicizzazione cambia. Devi cercare un cambio per 2x10
@lgregorini4 жыл бұрын
Ciao, Prima di tutto grazie e poi avrei una domanda: c'è la possibilità di montare una corona con pi' denti ad esempio 40 o 42 per avere un 42-26 all'anteriore? Attualmente sulla mia bici da viaggio monto un 3x10 con 11-36 posteriore e 48-36-24 all'anteriore con trasmissione xt e comandi 105, si è un po' vecchiotta, una Ogre d'altri tempi, e vorrei mantenere nel passare a due corone comunque una bella escursione di rapporti.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Se riesci a montare il deragliatore grx (in altre parole se il tuo telaio ha una geometria compatibile con il deragliatore grx) allora non dovrebbero esserci troppi problemi (da verificare che la catena quando è sul rampichino non tocchi il fondo della gabbia). Tu stai cercando un deragliatore che possa fare un salto di catena di 16 denti, al momento che sappia io c'è solo quello (arriva fino a 17). Questo non significa che l'XT non funzioni, però il funzionamento va verificato e potrebbe non essere ottimale. Per il cambio, avendo 16 denti all'anteriore con un 11/42, ti serve una capacità di 47 denti quindi l'XT a gabbia lunga va bene). Io comunque prima proverei il deragliatore che hai adesso, 3 x 10, in genere i deragliatori anteriori non sono troppo schizzinosi. Ricordati che se passi all'11 rapporti ti servirà il #tanpan #wolftooth. Fammi sapere come hai risolto 🍀 e grazie del commento!
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Dimenticavo. Se metti corona 28 con rapporto 42 hai lo stesso rapporto di trasmissione di corona 24 - pignone 36 (con il c.26 - p.40 sei addirittura un pelo più agile) e sarà più facile regolare il tuo deragliatore anteriore. Buona notte 😉
@Fabio-hz3ji3 жыл бұрын
Un'unica cosa che non è stata detta nel video è che avendo la catena più torsione con il monocorona quando si fanno lunghe salite (tra l'altro a pieno carico) c'è maggiore usura laterale dei denti della corona e dei pignoni interessati.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Dipende dalla quantità di gioco che ha la catena (le catene per 1x tendono ad avere una maggiore flessibilità laterale) quindi non è automaticamente vero. Però se la pressione sulle coppie cinematiche è la stessa, hai ragione tu.
@Fabio-hz3ji3 жыл бұрын
@@BicinViaggio Inoltre con la doppia si riesce ad avere lo stesso sviluppo metrico del monocorona usando un pignone più interno e quindi ulteriore meno torsione. Esempi: 30x42 equivale a 26x37 della doppia corona quindi si usa il penultimo pignone anziché l'ultimo. Stesso discorso per rapporti lunghi: 30x11 equivale a 36x14 della doppia corona. Anche qui si usa il penultimo pignone.
@BicinViaggio3 жыл бұрын
Non è un caso che sulle mie bici monto doppia corona 👍
@Fabio-hz3ji3 жыл бұрын
@@BicinViaggio Un anno fa eri un ultras del monocorona ;)
@MrMrzlcu4 жыл бұрын
Il problema del monocorona anche a 12 velocità mi pare di aver capito sia la tenuta di velocità alte in pianura e discesa, mentre per la salita gli sviluppi metrici hanno valori pressoché identici a quelle delle doppie.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Essenzialmente il monocorona se lo fai molto agile non riesci a farlo altrettanto duro e gli scarti tra un rapporto e l'altro sono più marcati. è il motivo per cui secondo me è la soluzione più semplice è vantaggiosa nella bicidamontagna meno nelle altre specialità
@danieledalboni65154 жыл бұрын
Bel video, che ho condiviso anche nel mio gruppo e che conferma la mia pretesa di eliminare il monocorona dalla mia Cinelli Hobootleg Interrail (si chiama Sparta). Volevo una doppia, ma il venditore ha insistito per la tripla. Il rampichino lo uso solo quando sono carico in montagna, tant'è che lo chiamo "il cambio da viaggio", mentre l'intermedia, la più usata, mi da una bella gamma di cambi e la grande mi concede un'elevata velocità possibile.
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Grazie! Mandaci una foto della tua Sparta a info@bicinviaggio.it!
@alaincanalis1162 Жыл бұрын
Dovresti fare un video con spiegazioni meno tecniche e più elementari su questo argomento importantissimo anche per i tontoloni come me......un pò ottusi sulla materia. Comunque bravo e grazie
@BicinViaggio Жыл бұрын
Siamo tutti tontoloni, e tutti dobbiamo imparare qualcosa. Boh vedrò magari di fare una riedizione con esempi più pratici! Grazie del commento!
@remind1932 Жыл бұрын
Comunque ho montato un 46/30 con distanziatore al posto della tripla sora e al posteriore un xt 10v .. con cassetta deore 11/40 10v al posto del sora 9v e adattatore per registrare...😅😅 e va benissimo 🎉🎉🎉😅😅😅😊😊 Il cambio sora è molto ignorante.. niente click, solo una molla 😅😅 Per i freni ho un mecca idraulico e va molto bene .. Con questo setup ho fatto la France divide e l'Italy divide , poi anche una trans Continental 😅😅😅, un po corti i rapporti .. ma nel complesso andavano bene Forse una 48/32 sarebbe stata ideale.. Un mio caro amico usa solo Rohloff 😅😅e cinglia in carbonio😂😂😂.. mai rimasto a piedi dopo oltre 200 mila km 😅😅
@BicinViaggio Жыл бұрын
Grazie di aver condiviso con noi la tua impostazione. Effettivamente ci sono molti modi di pedalare, a ciascuno il suo 😀. Buona strada e buon anno!
@parakito674 жыл бұрын
Per i viaggi , la doppia basta, la tripla non farebbe male . Dipende dal peso trasportato , nelle salite servono raportini molto corti . In pianura il peso conta poco , e chi é abituato a pedalare bici cariche in pianura diventi un passista , raporti lunghissimi e cadenza bassa .
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Certo, i rapporti agili ed agilissimi non fanno mai male! Grazie del commento!
@diego-Oo-694 жыл бұрын
O belin... Mi si apre un mondo nuovooo
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Belìn, la parola universale 😂
@tixyen620 Жыл бұрын
Molta tecnica di sviluppo metrico in questi concetti. Nella pratica la scelta è puramente individuale Il 3x con le ultime innovazioni è superato ormai Quello su cui oggi si ragiona è 1x o 2X all'anteriore e quasi la totalità dell'11 al osteriore dove si variano i denti in base poi all'uso che per lo piu è previsto Si può racchiudere che oggi a il 2x è assimilato ad un concetto di ottimizzazione stradale mentre 1x è solo proiettato ai percorsi mountain dove il pacco pignoni ha escursioni maggiori. E c'è poi anche una questione legata al peso per i puristi del carbonio. Nella mia esperienza una gravel in alluminio ottimizzata per escursionismo principalmente stradale con il grx si ottiene una buona pedlata di velocità sul piano e un buon compromesso per la salita discreta o moderata senza dare troppa importanza alla performance dei watt.
@BicinViaggio Жыл бұрын
Sì è vero al di là dei numeri alla fine quello che conta è come ci si sente con una soluzione invece che un'altra. Buona strada e grazie di essere passato di qua !
@tiberino464 жыл бұрын
Ho una tripla, con la grande uso dalla 10 alla 5 con la mediana dalla 7 alla 4 e con la piccola dalla 4 alla 1...... ovvio che con la corona piccola non può lavorare con la 10ima.... la catena sarebbe troppo sguardata...
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Appunto per quello che basta la doppia... Mettiti lì con carta e penna e calcola il rapporto di trasmissione che utilizzi o meglio che puoi utilizzare. Poi fa' lo stesso esercizio con la doppia e vedrai che non ti serve la tripla... Grazie del commento!
@tiberino464 жыл бұрын
@@BicinViaggio ho preso una cube ibrida nature sl che ha una tripla..... sono un nostalgico....😂😂😂😂
@BicinViaggio4 жыл бұрын
@@tiberino46 anche io ho un paio di biciclette ancora con la tripla. La bicicletta è donna, quella che piace a uno può non piacere ad un altro 🤣
@lonewolf72144 жыл бұрын
meglio 2 corone 50/34..e.. 11/34 è ghiaia o strade di campagna o collina e non mtb....
@BicinViaggio4 жыл бұрын
Ciao lupo solitario. Certo che se le strade non sono ripide, se hai le gambe buone e se non sei troppo carico, 1:1 va benissimo. Anche più duro. Ma ci sono tanti "se" :-). Ciao e buon Natale!
@MegaBlackStar666 Жыл бұрын
In cicloviaggio sempre meglio la doppia!!!
@BicinViaggio Жыл бұрын
Diciamo la maggior parte delle volte con la doppia non sbagli, ma non diamo per scontato l'1x. Nella sua semplicità sta la sua bellezza ☺️