Capire l'esposizione

  Рет қаралды 150,263

Michele Vacchiano

Michele Vacchiano

7 жыл бұрын

Che cos'è la "corretta #esposizione" in #fotografia? Il video cerca di spiegare, in modo chiaro ma con il giusto approfondimento, le basi teoriche e le giuste procedure per ottenere fotografie perfettamente esposte, non senza sfatare luoghi comuni che purtroppo circolano indisturbati (e incontrollati) tanto sulle pubblicazioni cartacee quanto in rete. Colonna sonora composta ed eseguita da Luca Vittonetto - Dipartimento Suono Pubblico (dsp.weebly.com).

Пікірлер: 169
@154luigi
@154luigi 5 жыл бұрын
Il fascino magico della fotografia,raccontata e spiegata professionalmente. Queste lezioni sono così belle che sembra di ascoltare delle favole,il tono vocale, la chiarezza...Che dire complimenti vivissimi.
@adolfosalvadorlopez9445
@adolfosalvadorlopez9445 Жыл бұрын
Ho guardato due volte il video finalmente ho capito l esposizione. Grazie .
@davidecanessa2021
@davidecanessa2021 5 жыл бұрын
Che video ad alto contenuto, introvabile sul web. Complimenti
@claudiorizzi907
@claudiorizzi907 3 жыл бұрын
La magistrale chiarezza nell'esporre, mi permettono di imparare, riflettere e mettermi in gioco, sperimentando.
@ambrogiofelici4077
@ambrogiofelici4077 Жыл бұрын
Sei un grande. Saggio è il termine giusto ma anche promotore della bellezza di un arte. Ti ringrazio.
@agatastachelek2808
@agatastachelek2808 3 жыл бұрын
le parole non bastano per descrivere il magico dono che ti appartiene ,,chiaro nitido ultra semplificato ,GRAZIE
@GabrieleGianniniPh
@GabrieleGianniniPh 2 жыл бұрын
queste intro inquietanti, concetti tecnici super approfonditi, linguaggio ricercato. veramente dei contenuti fotografici a cui sono tantissimo affezionato. grazie!
@amerginbard
@amerginbard 5 жыл бұрын
Voglio ringraziarla per queste sue importanti lezioni pratiche. In un oceano di "professorini fai da te" che il web e la tecnologia hanno purtroppo scatenato trovo saggezza, conoscenza e capacità di insegnare preziose nei suoi video, che seguo con interesse da qualche tempo. La ringrazio per il suo tempo e per la passione che evidentemente la anima.
@mauriziofranzini8418
@mauriziofranzini8418 4 жыл бұрын
Grazie, Maestro, Alta Scuola di Fotografia in cui viene posto il "perché" e non il "come". Dove il "come" è tipico dei tanti "influencer" del nuovo millennio! Fotografia è anche ... fermarsi e pensare ... perdersi a guardare ... e dimenticare ciò che si stava facendo un attimo prima. Esiste una perfetta Armonia tra le Sue belle foto ed il modo con cui ci parla e ci dona il Suo faticoso sapere. il Suo è un atto d'Amore profondo. GRAZIE.
@RICCARDINDALCIUFFOLO
@RICCARDINDALCIUFFOLO 5 жыл бұрын
Mi sono iscritto al volo, mi interessa l'argomento... cioè la fotografia, mi piace la pacatezza e la professionalità con cui l'argomento viene esposto, ma sopra ogni cosa mi ammalia e mi entra nelle ossa la ''VOCE''... ho nel mio bagaglio mentale due o tre voci narranti documentaristiche che associo ai più bei documentari con cui sono cresciuto, una era la magnifica voce pastosa e chiara del compianto Capone, che purtroppo ci ha lasciato qualche anno fa, una è quella di una donna di cui purtroppo ignoro il nome... e per ultima la tua, che trovo la migliore, perchè oltre a narrare in modo eccelso qualsiasi argomento trattato, ha un'intonazione caratteriale che ti culla i padiglioni auricolari soprattutto in cuffia... dopo questa sviolinata mielosa, voglio chiudere il mio commento con la professionalità dimostrata, non mancherò di vedermi tutti i video di questo bel canale tematico, la foto-videografia sono un'argomento affascinante... ma purtroppo in rete sono pochissimi i canali che trattano l'argomento in modo poco più che ''pressapochistico''. ancora complimenti e grazie davvero. Riccardo Boscolo Cegion
@gaetanomagliuolo
@gaetanomagliuolo 2 жыл бұрын
SEI M A G I C O.....UNICO...GRAZIE PER LE TUE LEZIONI MERAVIGLIOSE.
@francesco333333
@francesco333333 3 жыл бұрын
ho ascoltato e visto con immenso piacere...complimenti davvero per questa spiegazione ..!
@fedipoiana
@fedipoiana 2 жыл бұрын
Sono innamorato dei tuoi video. Ho comprato da poco una Fujifilm X-E2, e i tuoi video mi stanno davvero aiutando ad entrare in confidenza con quello che mi mancava sapere. Grazie.
@peppinomonaco5321
@peppinomonaco5321 5 жыл бұрын
Ancora una volta il prof. Michele V. ci regala una chicca, trattando un argomento fondamentale della fotografia con parole semplici e chiare. Ancora complimenti.
@mauromangolini1251
@mauromangolini1251 2 жыл бұрын
Affascinato dai suoi video... iscrizione immediata !! complimenti per come riesce a trasmettere l'amore per l'immagine.
@danielegiudici3245
@danielegiudici3245 6 жыл бұрын
L unico e dico l unico capace di riaprire argomenti che sembravano chiusi e chiarire al meglio ogni aspetto con precisione in ogni dettaglio. Solo una parola Grazie!
@francescocoscione6703
@francescocoscione6703 5 жыл бұрын
Sentire di nuovo parlare di sistema zonale mi ha riportato alla mia camera oscura: che tempi meravigliosi. Grazie
@giannirenda5341
@giannirenda5341 3 жыл бұрын
Nessuno mi aveva mai parlato di Fotografia come Michele Vacchiano. Questa è la Scienza della Fotografia ! Che emozione...
@carloleo8214
@carloleo8214 8 ай бұрын
Michele buonasera. La lentezza delle tue esposizioni, a volte l’eccessiva tecnicità, e il racconto quasi con tono distaccato mi hanno fatto incrociare i tuoi lavori ma anche spinto ad evitarli. Ho iniziato a costruirmi per puro piacere una cultura fotografica (mi ritengo meno di un foto amatore nonostante abbia 65 anni) e dopo aver acquisito e ordinato un po’ di informazioni e fatto un po’ di ordine, riascoltando i tuoi video sono rimasto sbalordito : era tutto e da anni compreso nelle cose che tu raccontavi. Non un attimo di esitazione, traspare una vita di studi e di applicazione a questa passione fotografica, e mostri una padronanza così naturale e immediata che sembra rasentare la semplicità. Ma quanto lavoro dietro a queste esposizioni. Che dire Michele …. Solo un grazie grande come tutte le cose che hai studiato e delle grandi scuse per aver giudicato la sostanza solo dalla forma. Rappresenti per me, oggi, davvero una eccellenza nel settore. Un mondo di auguri sinceri ! Ti sono davvero riconoscente !
@mvculturalphotography
@mvculturalphotography 8 ай бұрын
@carloleo8214, grazie per il tuo apprezzamento sincero nei confronti del mio lavoro di divulgazione. Spero possa continuare a esserti utile.
@carloleo8214
@carloleo8214 8 ай бұрын
Assolutamente si Michele ! E non mi perderò nessuno dei tuoi futuri lavori. Sempre riconoscente !
@Simone11_
@Simone11_ 5 жыл бұрын
"Dobbiamo considerare che l'esposimetro è una macchina, perciò è stupido" Hahahahaha Tralasciando le risate, sto apprezzando tantissimo i suoi video, complimenti davvero.
@alessionappi
@alessionappi Жыл бұрын
Grazie per questa meravigliosa lezione!
@Lelemento
@Lelemento 4 жыл бұрын
Mi sono imbattuto nel suo video e ne sono rimasto stregato dalla professionalità, dalla voce da documentario e non ho potuto fare a meno di iscrivermi al suo canale, nonostante questi concetti mi siano ben chiari! Pensi che ho aperto da poco il mio canale e sto parlando più o meno delle stesse cose. Dopo aver visto il suo video mi sento quasi stupido a continuare. La seguirò con piacere perchè sono sicuro ha molto da insegnarmi
@gilloj6331
@gilloj6331 2 жыл бұрын
Lezione perfetta, coinvolgente , e, ancor di più, tecnicamente ineccepibile . Complimenti. Grazie!
@pietrolochis4105
@pietrolochis4105 4 жыл бұрын
Impeccabile spiegazione nei modi e nei toni. Complimenti e grazie per aver condiviso.
@giovannibellini9616
@giovannibellini9616 Жыл бұрын
Un video meraviglioso grazie. Ciò che l’insegnamento buono deve fare, piantare un seme e dare spunti, nei suoi video sono contenute una quantità enorme di spunti, principi e informazioni, che viene voglia di sviluppare nella propria crescita. Sarebbe estremamente interessante un video in cui si parla del trattamento delle foto, dal punto di vista della sua filosofia e tecnica. Spero tanto di vederlo, intanto tanti complimenti e ringraziamenti
@mvculturalphotography
@mvculturalphotography Жыл бұрын
Caro Giovanni, grazie per l'apprezzamento. Purtroppo, non ho in programma di pubblicare su KZbin tutorial dedicati al trattamento dell'immagine digitale (postproduzione), e questo per due motivi. Il primo motivo è - se vogliamo - bassamente venale: i corsi di postproduzione sono una delle attività che mi permettono di mantenere la famiglia, e per questo li ho esclusi dalla mia pur vasta attività di divulgazione gratuita. Il secondo motivo - in realtà il più importante - è che un tutorial online può essere in grado di insegnare metodologie e procedure, ma non può in alcun modo sostituire quel rapporto tra insegnante e allievo che garantisce non solo l'acquisizione di regole e nozioni, ma anche e soprattutto la formazione di quella sensibilità capace di consentire lo svilupparsi di uno stile personale e unico. Durante i miei corsi personalizzati, io mi metto in ascolto dell'allievo, cerco di capire le sue esigenze e le sue aspettative, e solo in questo modo sono in grado - come farebbe un sarto - di confezionare un percorso didattico "su misura", capace non soltanto di trasmettere un "know-how" tecnologico, ma soprattutto di sviluppare le potenzialità del singolo, che in questo modo potrà sviluppare le proprie competenze in modo assolutamente originale. Tutto questo è possibile soltanto attraverso un contatto diretto e personale, impossibile da attualizzare mediante un tutorial di pochi minuti. Cordialmente.
@giovannibellini9616
@giovannibellini9616 Жыл бұрын
@@mvculturalphotography naturalmente, è sacrosanto divulgare gratuitamente ma poi ciò che si apprende in una vita ha un valore economico, proporzionato alla quantità di ore ed anni dedicate allo studio e alla ricerca. E questo valore lo ha anche la trasmissione di tale sapere più specifico. Condivido appieno. Grazie comunque 🙂
@marcomarra4295
@marcomarra4295 2 жыл бұрын
In pochi minuti la base di tutto. Complimenti per la competenza e l'amore per questa arte che spicca in tutti i suoi video sempre eccellenti. Peccato che le case ancora non ci facciano vedere nei display l'istogramma del RAW ma solo quello del profilo JPEG impostato. Con stima.
@teresapiccioni6164
@teresapiccioni6164 4 жыл бұрын
Ormai sarà abituato ai complimenti ma mi aggiungo...! Grazie per il tempo dedicato alla creazione di questi interessanti video. Sono oro prezioso....
@karaterock82
@karaterock82 6 жыл бұрын
sei il primo che mi ha fatto capire questi concetti in maniera chiara, grazie
@Versagon
@Versagon 6 жыл бұрын
Ottimo video con spiegazioni esaurienti. Io non ho ancora cominciato a frequentare dei corsi, mi sto documentando da me, ma questo video mi mette voglia di studiare a contatto con un professionista. Quanto è affascinante questo mondo. Nozioni utilissime a mio parere e ben spiegate.
@giobor9424
@giobor9424 4 жыл бұрын
devo rivederlo più volte per fare mio il concetto e sperimentare, ma è sicuramente dipeso da me perchè il video è ottimo. Complimenti
@federicorenzi3967
@federicorenzi3967 5 жыл бұрын
Ho scoperto da poco questo canale e devo dire di ritenermi fortunato. Questa sua estrema capacità di rendere fruibili concetti complessi mi ricorda quella del mio Professore di Fisiologia all'Università. Grazie per queste lezioni!
@63pmax
@63pmax 4 жыл бұрын
Concordo con tutti.....grazie per i contenuti, per la pacatezza, la chiarezza espositiva e la passione che lei mette in questi video...grazie ancora per condividerli con tutti noi..
@francescodambrosio9497
@francescodambrosio9497 4 жыл бұрын
Meravigliose lezioni... Lei ha classe... È il Piero Angela della fotografia... Super
@mircoleprotti7172
@mircoleprotti7172 2 жыл бұрын
Una lezione indispensabile , Grazie
@andreacarradori9280
@andreacarradori9280 5 жыл бұрын
Veramente...veramente bravo.Tutorial interessante con voce calma e rilassante.
@avmpress
@avmpress 5 жыл бұрын
I miei complimenti. Finalmente si parla seriamente di fotografia.
@filippogiusti.art1
@filippogiusti.art1 6 жыл бұрын
Complimenti per le sue conoscenze e il modo impeccabile nel divulgarle. Grazie.
@jacopomaffei541
@jacopomaffei541 4 жыл бұрын
Quanto tempo perso fino ad ora, questi sono i video da vedere per imparare o anche migliorare la propria tecnica. Ascoltandola sembra di vedere un documentario. Grazie di cuore per quello che fa. Le auguro una buona serata
@robogat_the_real
@robogat_the_real 4 жыл бұрын
Dr. Vacchiano, la seguo da tempo sulle pagine di Nadir e come sempre mi trovo davanti ad un articolo, anzi una lezione, pur nella "basilarità" dell'argomento, di alta tecnica fotografica. Dopo una lunga pausa sto mettendomi in testa di acquistare una nuova fotocamera, ovviamente digitale, perchè quando ho smesso il digitale era ancora poco più che agli esordi e ancora non si immaginava lo sviluppo che ha avuto nel frattempo. Grazie a questa lezione ho appreso alcune cose della foto digitale che non sapevo, prima su tutte il senso della post produzione che, nella mia ingoranza da vetero fotochimico, immaginavo che fosse più un espediente per "modificare" in qualche modo l'immagine, un sinonimo di fotoritocco, insomma. Sbagliavo. Ho capito che invece è quello che si fa in camera oscura giocando sui tempi di sviluppo del negativo e esposizione della stampa.Ho anche apprezzato la finezza, parlando di diaframmi, del citare la PdC apparente (nel caso di macchina a corpi fissi rispetto la non citata PdC reale, nel caso di macchina a corpi mobili) che probabilmente sarà, se già non lo è stata, oggetto di un'altra sua lezione.Mi sono iscritto al canale, continuerò a seguirla. Grazie ancora.
@ViolinVarnishItaly
@ViolinVarnishItaly 4 жыл бұрын
Molto professionale , la musica da quel tocco da video istruttivo anni 90 , molto bello
@GiovanniNicosia
@GiovanniNicosia 5 жыл бұрын
Volevo dirle che mi piace molto il suo metodo didattico, chiaro, preciso e senza fronzoli. Complimenti!
@aureliomarsili3902
@aureliomarsili3902 4 жыл бұрын
Ho visto qualche suo video, e volevo ringraziarla, li trovo molto ben fatti, apprezzo soprattutto la competenza e la rigorosità con cui affronta ogni argomento !!! Ho seguito il consiglio che dà in questo video di "esporre verso destra", e devo dire che i risultati si sono visti, le foto sembrano avere una maggior risoluzione, e nelle foto con nuvole sono apparse delle sfumature che prima non avevo mai tirato fuori in post-produzione. Grazie, continuerò a seguirla con piacere !!!
@giancasagrande8887
@giancasagrande8887 3 жыл бұрын
Video molto professionale; corretto richiamare il sistema zonale. Grazie
@davidebrancaleoni2725
@davidebrancaleoni2725 5 жыл бұрын
complimenti e' la prima volta che vedo un tuo video e devo dire che sei molto bravo nello spiegare mi sei davvero utile complimenti per il tuo aiuto grazie
@FilippoSansevero
@FilippoSansevero 4 жыл бұрын
Contenuti molto professionali spiegati in modo magistrale. Complimenti davvero! Anche per le capacità espressive. Era da tempo che non sentivo un italiano così affascinante. Iscritto immediatamente.
@rinodelucia3141
@rinodelucia3141 5 жыл бұрын
Per il mio livello di conoscenze in fatto di fotografia, queste cose rappresentano l'"abc". Ma è sempre un piacere ascoltarti.
@alessandrotuccillo5132
@alessandrotuccillo5132 6 жыл бұрын
Complimenti una spiegazione tecnica fatta in maniera minuziosa e semplice da capire
@ilnumismatico
@ilnumismatico 3 жыл бұрын
Grazie! Bravissimo! voce stupenda e informazioni chiare e precise
@Misterguitar59
@Misterguitar59 5 жыл бұрын
Chapeau! Grazie per i preziosi insegnamenti.
@nicolaruiu9594
@nicolaruiu9594 6 жыл бұрын
Uno dei migliori video sull’esposizione. Bravissimo e grazie.
@claudiozambetta7209
@claudiozambetta7209 4 жыл бұрын
La ringrazio per questo video estremamente chiaro sull'esposizione:ha chiarito alcuni dubbi che avevo ed mi ha permesso di approfondire altri aspetti che gia' conoscevo;)guardero' tutti i video della sua gallery,insegnano a vedere la fotografia nel suo significato piu' profondo!
@amedeobonelli7782
@amedeobonelli7782 5 жыл бұрын
Ottimo tutorial, ben condotto e motivato. Complimenti.
@stefanotancioni7035
@stefanotancioni7035 6 жыл бұрын
Una spiegazione tecnica veramente ben fatta e curata. Grazie e complimenti.
@robertocarelli613
@robertocarelli613 3 жыл бұрын
Lezione straordinaria.
@francorigacci1694
@francorigacci1694 3 жыл бұрын
Ciao mi sono iscritto al tuo canale sono appassionato di fotografia da sempre,sei bravissimo spieghi in maniera chiarissima ,è un pacere immenso sentirti spiegare,un saluto e di nuovo bravissimo.
@jackanything
@jackanything 4 жыл бұрын
bravo.... da principiante assoluto mi stai facendo capire
@Ghertly
@Ghertly 6 жыл бұрын
Veramente bella il video... Chiaro e preciso... Bravo!
@nicolastasi5027
@nicolastasi5027 5 жыл бұрын
Complimenti per il video che ho seguito con molta attenzione. L'hai spiegato in modo molto semplice e comprensibile. Farò tesoro della tua lezione per cercare di scattare fotografie bene esposte. Grazie.
@nicolatarantino2877
@nicolatarantino2877 6 жыл бұрын
Bellissimo video, chiaro e utile! Complimenti e grazie :)
@EmanuelaOlivaMilano
@EmanuelaOlivaMilano 4 жыл бұрын
Complimenti per la professionalità e la chiarezza nella divulgazione :-)
@ebor284
@ebor284 5 жыл бұрын
Bravissimo più chiaro di così non si può !👍👍
@proton2427
@proton2427 6 жыл бұрын
Complimenti! Video pieno di nozioni spiegate in modo chiaro e preciso
@passioneperlascienza6571
@passioneperlascienza6571 5 жыл бұрын
Bravissimo, .. spiegato ELEGANTEMENTE !
@palieri61
@palieri61 6 жыл бұрын
Grande spiegazione,bravissimo,grazie per avermi fatto capire meglio il lavoro dell'esposimetro.
@crew3105
@crew3105 6 жыл бұрын
complimenti ...... bravissimo .... davvero bellissimo video. Grazie
@84ZERO44
@84ZERO44 6 жыл бұрын
Complimenti Maestro, gran bel video grazie.
@giuseppenovellinietaraschi8231
@giuseppenovellinietaraschi8231 4 ай бұрын
Complimenti e grazie👏👏🙏
@Daniele-xh3oe
@Daniele-xh3oe 3 жыл бұрын
Veramente ottime spiegazioni. Grazie
@dragomeful
@dragomeful 4 жыл бұрын
Fatti e non favole, complimenti.
@MrManux74
@MrManux74 5 жыл бұрын
complimenti per il video ... fatto veramente bene
@ivanomassa3071
@ivanomassa3071 6 жыл бұрын
Sono un fotoamatore totalmente neofita...ma mi hai affascinato.
@pollooooooooooo
@pollooooooooooo 5 жыл бұрын
Grande video...............Bravo!!!!
@massimilianoscopigno8928
@massimilianoscopigno8928 6 жыл бұрын
Complimenti davvero !
@robertoturi62
@robertoturi62 Жыл бұрын
Video meraviglioso..
@archstanton6588
@archstanton6588 6 жыл бұрын
Di grande ispirazione. Complimenti
@teletertiumnondatur2287
@teletertiumnondatur2287 6 жыл бұрын
Grande lezione. Grazie.
@gcomi1977
@gcomi1977 6 жыл бұрын
Video illuminante grazie
@masterloretta
@masterloretta 3 жыл бұрын
Grazie 🙏 video come sempre al 🔝
@alessandromoretti8366
@alessandromoretti8366 4 жыл бұрын
Impeccabile spiegazione...
@leaningtower73
@leaningtower73 5 жыл бұрын
Grande maestro 😊
@caneeelkgll
@caneeelkgll 5 жыл бұрын
Complimenti video interessantissimo, domanda in una situazione come la foto a mo 5.28 min cosa si fa si sovraespone o sottoespone?
@portasnicola
@portasnicola 3 жыл бұрын
descrizione eccellente sembra un documentario la consiglio sopratutto per principianti come me
@jonnicastagna
@jonnicastagna 4 жыл бұрын
Uau complimenti per il bel video, contenuti esposti in maniera eccellente e da competente, e soprattutto esposti in maniera semplice , con parlata attraente e coinvolgente..... Percaso ha fatto anche qualche video dove è possibile capire in che modalita usare l'esposimetro, cioè in modalita pesata al centro , spot ??? Grazie
@Diego-nw5oe
@Diego-nw5oe 5 жыл бұрын
Complimenti. Sono capitato per caso sul suo canale, ho visionato il video sul teleobiettivo sigma e poi ho voluto guardare questo. Risultato? Ora ha un nuovo iscritto. Grazie. P.s. Per ora sono fotoamatore alle prime armi ma con un gran interesse per l'arte fotografica. A presto e grazie.
@stefanodongiovanni1929
@stefanodongiovanni1929 4 жыл бұрын
Ottimo video, bravissimo ;)
@thewyldeone89
@thewyldeone89 5 жыл бұрын
molto interessante. da principiante quale sono, ho sempre pensato anch'io che fosse una buona cosa tenere le foto un po' sottoesposte, forse tratto in inganno dall'anteprima più "vivida" dello schermo LCD della fotocamera.
@BooksFriends
@BooksFriends Жыл бұрын
Bellissima voce 💐
@damianomeneghetti6858
@damianomeneghetti6858 5 жыл бұрын
Capitato per caso in questo video. Concetti essenziali spiegati alla perfezione.
@MattiaEmTV
@MattiaEmTV 6 жыл бұрын
Consiglia di scattare sempre in ETTR per foto paesaggistiche e poi abbassare di 1 stop in pp? O va valutata la cosa? Soprattuto di sera mi domandavo se fosse utile usare l'ETTR.
@matteost6410
@matteost6410 3 жыл бұрын
Grazie! Molto interessante!
@ilariacianci159
@ilariacianci159 5 жыл бұрын
ottimo video!!!
@castelmari
@castelmari 6 жыл бұрын
Concetti che è bene rinfrescare di tanto in tanto, quando cioè l'abitudine inevitabilmente prende il sopravvento. Grazie
@davidecomoni8468
@davidecomoni8468 3 жыл бұрын
Illuminante
@AS-iw6iz
@AS-iw6iz 5 жыл бұрын
Innanzitutto complimenti per la professionalità e la ricchezza di contenuti dettagliati... Perdona la domanda magari banale o "da ignorante" ma, quando al minuto 7 (circa) parli di sovraesporre di uno stop, si può fare anche con la funzione di "compensazione dell'esosizione" (presente in molte DSLR di fascia medio alta) oppure è sempre preferibile intervenire su tempo e diaframma?
@mvculturalphotography
@mvculturalphotography 5 жыл бұрын
Io lo faccio tranquillamente con la funzione di compensazione dell'esposizione.
@brunofigus51
@brunofigus51 6 жыл бұрын
Grazie per la spiegazione (y)
@ilen2690
@ilen2690 6 жыл бұрын
Questo video è utilissimo
@ferdinandodeluca713
@ferdinandodeluca713 5 жыл бұрын
I tuoi video sono di alta professionalità, mi potresti consigliare che obiettivo da comprare pet paesaggi e ritratti su una NIKON D7200 grazie.
@libellula
@libellula 5 жыл бұрын
Bellissimo video
@gabrielecarandente7980
@gabrielecarandente7980 3 жыл бұрын
Sei un grande
@steefanoable
@steefanoable 10 ай бұрын
Ciao Michele, mi piace come tratti il tema. Non mi e´chiaro come si misura la luce. tu hai segnato diversi punti sulla foto, ma in termini pratici questi punti cosa sono come li individuo e contrassegno?Grazie, Saluti!
@mvculturalphotography
@mvculturalphotography 8 ай бұрын
Scusa il ritardo nella risposta, KZbin l'aveva contrassegnata come inappropriata. I punti sui quali misurare la luce sono le aree di diversa luminosità, dalla più scura alla più chiara. Dopo avere individuato il punto dove tu vuoi avere un'esposizione corretta, misuri quelli più chiari e quelli più scuri per sapere quanto si allontanano dal grigio medio (il punto dove tu hai deciso di mantenere l'esposizione che PER TE è corretta). Se si allontanano dal grigio medio per più di tre valori, appariranno troppo chiari o troppo scuri e li dovrai escludere dall'inquadratura, se non vuoi bianchi "pelati" e ombre illeggibili.
Compito a casa
7:31
Michele Vacchiano
Рет қаралды 20 М.
Come usare Reflex in manuale | Tutorial fotografia
8:58
Walter Quiet
Рет қаралды 352 М.
КАХА и Джин 2
00:36
К-Media
Рет қаралды 4 МЛН
7 ERRORI CHE FANNO I FOTOGRAFI PRINCIPIANTI
10:59
Fabio Porta
Рет қаралды 62 М.
Usare il flash da professionisti
49:28
Michele Vacchiano
Рет қаралды 8 М.
Nitidezza a tutti i costi (seconda parte)
10:37
Michele Vacchiano
Рет қаралды 36 М.
Watercolor for beginners. Watercolor mountains step by step.
3:07
Esposizione fotografica: tu sovraesponi o sottoesponi?
11:48
Marco Fazio - canale di fotografia e tech
Рет қаралды 6 М.
LE PIU' ICONICHE FOTOCAMERE REFLEX DIGITALI DAL 1999 AL 2023
43:34
Promirrorless
Рет қаралды 15 М.
Profondità di campo e distanza iperfocale
22:24
Michele Vacchiano
Рет қаралды 43 М.
Nitidezza a tutti i costi (terza parte)
17:51
Michele Vacchiano
Рет қаралды 38 М.
IMPARA a GESTIRE l'ESPOSIZIONE
15:10
Alfredo Doricchi Fotografia Argentica
Рет қаралды 1,1 М.
Nitidezza a tutti i costi (prima parte)
11:58
Michele Vacchiano
Рет қаралды 81 М.