QUANTI MEGAPIXEL TI SERVONO DAVVERO? TI SVELIAMO LA VERITA'! (tutorial fotografia)

  Рет қаралды 26,107

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE

Күн бұрын

#megapixel #tutorialfotografia
In questo episodio di PhotoTutorial affrontiamo un tema molto sentito: i megapixel.
Rispondiamo in modo analitico alla domanda: ma quanti megapixel servono veramente?
00:00 INTRODUZIONE
01:04 PREMESSA
02:32 MEGAPIXEL E STAMPA
08:13 MEGAPIXEL E MONITOR
11:54 MEGAPIXEL E CROP
15:10 MEGAPIXEL E SOFTWARE
16:38 MEGAPIXEL E RUMORE DIGITALE
20:48 MEGAPIXEL E OBIETTIVI
23:12 CONSIDERAZIONI FINALI
***************************************************************************************
📸 SCOPRI I NOSTRI CORSI DI FOTOGRAFIA ON-LINE. SFRUTTA LA PROMOZIONE IN CORSO 📸
Se sei un appassionato di fotografia e desideri migliorare le tue abilità, non perdere l'opportunità di iscriverti a questi link che ti offrono corsi di fotografia online! Avrai accesso a contenuti completi che potrai guardare quando e dove vuoi, senza alcun limite di tempo.
📸 Il "Esposizione digitale Fine Art" è il primo corso completo trasformerà per sempre il tuo approccio all'esposizione fotografica. Imparerai a tutti i principi e le tecniche per gestire al meglio l'esposizione con le fotocamere digitali. Oltre alle video lezioni imparerai a gestire l'esposizione attraverso 21 tutorial pratici. Inoltre, ti svelerò come post produrre in modo "naturale" le tue fotografie in modo che sembrino foto e non cartoni animati. Perché ogni buona fotografia nasce da una buona esposizione!
Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Il "Corso Online dallo Scatto alla Stampa Fine Art" è il primo corso completo che ti guiderà attraverso tutti gli elementi che faranno davvero la differenza per ottenere stampe di qualità fine art. Imparerai a trasformare ciò che vedi sul monitor in splendide stampe, risparmiando tempo e denaro.
Per ulteriori informazioni, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Se sei appassionato del bianco e nero dal look analogico, il "Corso Online Bianco e Nero Fine Art" è ciò che fa per te. Con 10 ore di video lezioni complete, scoprirai tutti i segreti per creare immagini in bianco e nero che catturano l'attenzione. Non lasciarti sfuggire questa opportunità, visita la pagina di presentazione: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Per coloro che desiderano diventare maestri nella composizione fotografica, c'è il "Corso Composizione Fine Art". Attraverso questo corso online, avrai accesso a preziose informazioni e tecniche per migliorare la tua composizione fotografica. Non aspettare altro, visita la pagina: www.fotografiafineart.it/cors...
📸 Se vuoi padroneggiare l'uso del flash fotografico in ogni situazione, il "Corso Master Flash" è ciò che stai cercando. Questo corso completo, semplice e pratico ti insegnerà tutte le basi per utilizzare il flash in modo creativo e efficace. Per maggiori dettagli, visita la pagina di presentazione: www.fotografiafineart.it/cors...
***************************************************************************************
00:00 INTRODUZIONE
01:04 PREMESSA
02:32 MEGAPIXEL E STAMPA
08:13 MEGAPIXEL E MONITOR
11:54 MEGAPIXEL E CROP
15:10 MEGAPIXEL E SOFTWARE
16:38 MEGAPIXEL E RUMORE DIGITALE
20:48 MEGAPIXEL E OBIETTIVI
23:12 CONSIDERAZIONI FINALI

Пікірлер: 173
@domenicozagaria5998
@domenicozagaria5998 4 ай бұрын
Video molto molto interessante Damiano! Chiaro e esaustivo come sempre! 👏👏 continuate con questi argomenti. Grazie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Domenico ti ringrazio tantissimo per i complimenti. Cercheremo nel nostro piccolo di proporre contenuti costruttivi.
@marcocristiani7019
@marcocristiani7019 4 ай бұрын
Le foto si fanno col cervello, si guardano con gli occhi e si vedono col cuore
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Perfetto Marco
@mauriziocloos5247
@mauriziocloos5247 3 ай бұрын
Cose risapute, ma raggruppate e spiegate davvero in modo comprensibile e chiaro. Complimenti.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Grazie
@massimosalvini3290
@massimosalvini3290 4 ай бұрын
Tutorial veramente utile, chiaro ed esaustivo come detto da chi mi ha preceduto. Vi seguo da tempo, questa che avete imboccato è un ottima strada per insegnare "fotografia"
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Massimo ci fa veramente tanto piacere
@claudiomoretti9192
@claudiomoretti9192 4 ай бұрын
Oh! Finalmente un po' di chiarezza! Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Claudio mi fa piacere che apprezzi la chiarezza e soprattutto questi contenuti
@paoloanselmo5530
@paoloanselmo5530 4 ай бұрын
Interessantissimo contenuto! Grazie! Inizio a seguirti da ora! Grazie davvero per queste spiegazioni!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Paolo ti ringrazio tantissimo e mi fa piacere che tu abbia iniziato a seguire il canale.
@NinoFarinetti
@NinoFarinetti 4 ай бұрын
Bravo Damiano, questa riflessione mi è piaciuta moltissimo!, hai fatto veramente chiarezza prendendo punto per punto e analizzandolo con precisione, piu che altro con parole semplici senza tecnicismi estremi che alla fine confondo soltanto!!! 👏👏👏
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio Nino in effetti l’obiettivo era proprio questo.
@lucianoborgna9677
@lucianoborgna9677 4 ай бұрын
Molto chiaro ed esaustivo. Complimenti e grazie 🙏
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie a te
@albertogazzoni6421
@albertogazzoni6421 4 ай бұрын
Ottimo video spiegato con professionalità come sempre. Bravo!👍👍💪💪
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio tantissimo Alberto
@enricomaglio5236
@enricomaglio5236 4 ай бұрын
grazie, chiarissimo come sempre!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Grazie a te Enrico
@mastegiano
@mastegiano 4 ай бұрын
Ottimo contenuto e finalmente spiegata la verità su i megapixel condivido assolutamente tutto. In pubblicità circa 15 anni fa si facevano le campagne affissioni 6 metri per 3 con 10 e12 megapixel ( quello esisteva ). Adesso si usano tanto le image bank (perchè si scatta sempre meno per diminuire i costi) e le immagini che si usano normalmente sono JPG da 5000 px lato lungo, e si fanno mega affissioni fino a 60 metri senza molti problemi....Complimenti per questi Tutorial sono veramente Preziosi, Grazie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio tantissimo per i complimenti e condivido anche i tuoi ragionamenti
@raffaelecaorlini2502
@raffaelecaorlini2502 4 ай бұрын
Complimenti Damiano. Un video molto approfondito sull'argomento, quasi un tutorial, ed anche molto completo, direi. Forse, qualche volta hai chiamato pixel i fotositi, ma capisco bene che è stato fatto per non aggiungere complessità alla spiegazione. Lo giro ai ragazzi del fotoclub che sono sicuro lo troveranno molto interessante. Grazie, stai bene !
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Esatto aver utilizzato in alcuni casi il termine fotodiodi o pixel come se fossero la stessa cosa è una forzatura didattica.apprezzo che tu abbia compreso la motivazione ti ringrazio per aver deciso di condividere il video.
@bertoiobi
@bertoiobi 4 ай бұрын
Ma che bel video! Grazie Damiano! Penso che con quanto hai illustrato abbia dato una buona pillola di relax a tantissimi utenti, anche quelli che come me ogni tanto per limiti tecnologici hanno bisogno di croppare ma che poi stampano in dimensioni "umane". Bravi bravi bravi!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio di cuore
@fabiogeo9065
@fabiogeo9065 4 ай бұрын
Ottimo, grazie per le informazioni di qualità👍
@fabriziocavalleri5092
@fabriziocavalleri5092 4 ай бұрын
Complimenti per il nuovo canale, in bocca al lupo 🙂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie
@Ciao22ciao
@Ciao22ciao 4 ай бұрын
Interessantissimo!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie
@kodakstampanapoligeaphotos2401
@kodakstampanapoligeaphotos2401 4 ай бұрын
Bravo bene, finalmente qualcuno con idee chiare.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio!
@savonagaetano3493
@savonagaetano3493 4 ай бұрын
Video molto interessante grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie a te Gaetano
@gimmy4266
@gimmy4266 4 ай бұрын
Ottima spiegazione/riflessione 🙏
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio di cuore
@francescopatane525
@francescopatane525 4 ай бұрын
Come sempre un video che spiega bene la questione megapixel. Penso, che sapendo cosa fare, difficilmente si possono avere problemi con una fotocamera moderna.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Hai detto benissimo se sai cosa fare le fotocamere di oggi possono dare grandi soddisfazioni
@lorenzocorri4069
@lorenzocorri4069 3 ай бұрын
Sei un grande Damiano!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Grazie Lorenzo troppo gentile
@antonello-1959
@antonello-1959 4 ай бұрын
Assolutamente continuate su questa strada, che è veramente utile. Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Antonello!
@albertobattisti962
@albertobattisti962 4 ай бұрын
Ottima analisi!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Alberto!
@MrDtmix
@MrDtmix 4 ай бұрын
Ottimo video esaustivo
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio moltissimo
@santebini449
@santebini449 3 ай бұрын
Ottima esposizione, concreta ed esaurientr
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Grazie
@paolodallaricca9544
@paolodallaricca9544 4 ай бұрын
Il video è chiaro per chi ci capisce e anche per chi ci capisce meno di fotografia, aggiungo solo questo, quante persone amatoriali arrivano alla stampa? ancora meno agli ingrandimenti sopra il 60x40? Diciamo che la maggior parte di persone arriva solo a condividere le proprie foto sui social, perciò ............ purtroppo la fotografia è diventata per tutti ma solo una piccolissima percentuale arriva a capire tutti questi ragionamenti. Comunque hai fatto delle Riflessioni ottime. Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie a te Paolo e capisco il tuo rammarico…
@lucianocontenta640
@lucianocontenta640 9 күн бұрын
ottima trasmissione molto utile
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 7 күн бұрын
Grazie Luciano
@emilianorastello2067
@emilianorastello2067 4 ай бұрын
Finalmente chiarezza su questo tema. Grazie Damiano. Mi fa solo specie il fatto che Fuji stia portando sempre più sui 40 milioni...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Anche io Emiliano preferisco un sensore da 26 milioni di pixel.tuttavia, riconosco che il sensore montato sulle X T5 e uno dei più moderni e performanti sul mercato. Poi Fuji deve confrontarsi con i concorrenti. Questa è la follia del marketing, tutti sanno che certe scelte portano a un circolo vizioso, ma alla fine tutti ci cadono dentro
@roccomal
@roccomal 4 ай бұрын
Bellissimo video, che davvero fa un po' di chiarezza su queste tematiche e spero serva a far svanire le spesso inutili paranoie di molti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Lo speriamo anche noi Rocco
@ciroiodice6644
@ciroiodice6644 4 ай бұрын
Complimenti! Ho avuto conferma alcune conferme e molti chiarimenti, grazie alle spiegazioni semplici ma accurate. Grazie!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie a te
@fabiomaione7389
@fabiomaione7389 4 ай бұрын
Video molto chiaro ed esaustivo. Peraltro recentemente ho dato indietro una macchina da 61 milioni di pixles per ritornare ad una con 24 megapixels proprio per le ragioni che hai esposto.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ciao Fabio ci fa piacere leggere che anche tu hai riscontrato quanto affermato nel video
@user-zh6gb9qb8d
@user-zh6gb9qb8d 4 ай бұрын
Veramente un approfondimento chiaro e concreto complimenti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio tantissimo per il commento
@fele777
@fele777 4 ай бұрын
Contributo molto interessante (come sempre) e che conferma molte osservazioni. Personalmente mi sono fatto l'idea empirica che ogni sensore ha i suoi mpx "ideali": per esempio l'APSC va bene con 24 mpx e il FF va bene con 36. MPX più alti non danno benefici tangibili a parte (probabilmente) casi particolari, tipo stampe davvero grandi; lo presumo, perché non ho mai stampato con lati di metri (ma ho fatto stampare delle 70x50 da APSC di 10 mpx senza grossi problemi, così come 30x40 da CCD di una compatta da 5 mpx!). Utilizzando gli stessi obiettivi su D800 (36 mpx) e D850 (47 mpx) non noto alcun miglioramento tangibile (su monitor 4k e stampe anche A3+), come se effettivamente il collo di bottiglia sia l'obiettivo e non il sensore, anche se DXO riporta nitidezze ben superiori degli stessi obiettivi su D850 rispetto a D800, ma che evidentemente all'atto pratico non hanno alcuna rilevanza. Anzi: su D850 finisco per notare maggiormente i difetti degli obiettivi, tipo la decadenza della nitidezza ai bordi. Addirittura l'economicissimo Samyang 14mm f/2.8 manuale è assolutamente accettabile su D800, e la macchina segnala l'aggancio del fuoco (il "pallino") con estrema facilità, mentre su D850 è molto difficile trovare la messa a fuoco corretta.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Condivido le tue considerazioni basate sull’esperienza
@MrAngelmans100
@MrAngelmans100 4 ай бұрын
Grande Damiano! esaustivo e ben esposto il tuo video. Ok per le mirrorless da 20 a 36 Mpx a maggior ragione considerando che occorre un Pc molto potente e tante schede e Hd esterni per archiviare tutta la mole di lavoro. Salutami l'amico Roberto, continuate così alla grande!!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie mille mi fa molto piacere
@riccardomenon4412
@riccardomenon4412 12 күн бұрын
Bel tutorial ben fatto, alienazione molto esplicativa ma al netto dell'elettronica che si trova dietro ad ogni sensore che molta gente non tiene in considerazione
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 12 күн бұрын
Grazie Riccardo
@gasparinolombardi5013
@gasparinolombardi5013 3 ай бұрын
Ciao Damiano, video molto interessante gradirei molto volentieri ulteriori approfondimenti sull' argomento. Faccio solo una breve considerazione sul tuo consiglio finale della fullframe con 24 mpx, su questo non mi trovi molto d'accordo perché a mio avviso investire più denaro, peso e ingombro in un sistema fullframe per avere il "limite" dei 24 mpx non ha molto senso quando esistono delle ottime apsc da 24/26 mpx che producono in sostanza lo stesso risultato perché se così non fosse le Fuji con il sensore da 40 mpx produrrebbero dei risultati alquanto deludenti. Complimenti ancora per il tuo lavoro e un caro saluto.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Forse nel video non mi sono espresso in modo adeguatamente chiaro. Per Me il sensore for frame non è la scelta migliore se non in alcuni ambiti.., 24 megapixel per un sensore full frame attualmente sono in grado di offrire un rapporto segnale rumore eccellente. Detto questo, si possono utilizzare tranquillamente sensori più piccoli con 20 o più megapixel. Dipende tutto da cosa vogliamo dalla nostra attrezzatura, da quanto grande stampiamo, e da quanto siamo predisposti ad accettare un po’ di rumore.
@mauro_music
@mauro_music 4 ай бұрын
Video perfetto..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Mauro
@gimmy4266
@gimmy4266 4 ай бұрын
Damiano per caso avete fatto delle stampe con file della Lumix G9m2 e verificate rispetto le stesse ottenute da file della G9? Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
No, non abbiamo fatto le stampe dei file della g9 2 ma non ho dubbi che la qualità sia alta
@gimmy4266
@gimmy4266 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche io ho ripreso dal 2020 con la fotografia digitale e dopo molti anni "di fermo" e non ho ancora mai stampato a parte una nostra collettiva col Fotoclub dove hanno stampato tre mie foto della G9 col 42.5 f1.2 e prima o poi comincerò a fare stampare qualcosa per me (e penso sempre al vostro corso 🤔) ma con l'aumento a 25Mb della G9m2 nutro ancora qualche dubbio rispetto alla G9 perché noto spesso del rumore in certe situazioni anche ad ISO bassi 🤔 e per questo chiedevo se voi avevate fatto qualche prova in più e, stampato....
@massimobianchini1747
@massimobianchini1747 4 ай бұрын
Inizio con il salutarvi e vi pongo una domanda: dopo aver ascoltato e visto le vostre riflessioni ho preso delle foto, le ho ridotte a 3840 pixel sul lato lungo con il software che uso che ha portato a 2560 pixel il lato corto, e le ho poi guardate tramite il TV 4K (cosa che non avevo mai fatto). Ho notato che guardando le immagine riprodotte sullo schermo da circa 3,5 metri, le stesse erano perfette molto precise e assolutamente belle. In cm le immagini erano 90x60 e la mia domanda è la seguente: avrò lo stesso risultato con una stampa da cm 90x60 o le cose cambierebbero? Scusate la banalità della question! Saluto e ringrazio.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
La risposta alla tua domanda è che non è possibile avere la certezza di ottenere lo stesso risultato con una stampa 90x60 cm come sullo schermo del TV. Dipende da diversi fattori, come la distanza di visione, il tipo di carta e la stampante utilizzata. La cosa migliore da fare è provare a stampare una copia di prova e vedere se il risultato è soddisfacente. Ad ogni modo a 3,5 metri di distanza, l'occhio umano non distingue i pixel individuali, quindi, una stampa 90x60 cm a 100 DPI o meno potrebbe essere perfettamente accettabile se la guardi da quella distanza. Poi ci sono altri fattori da considerare: Il tipo di carta e la stampante utilizzati possono influenzare la qualità della stampa. Se l'immagine ha molti dettagli, potrebbe essere più evidente la mancanza di risoluzione rispetto a un'immagine con meno dettagli. Spero di aver risposto alla tua domanda!
@massimobianchini1747
@massimobianchini1747 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche OK ci provo, grazie infinite per l'interessamento! Saluto
@marinarocca8928
@marinarocca8928 3 ай бұрын
Video veramente chiaro e sono perfettamente d'accordo. Questi video mi aiutano a crescere x cui spero vivamente che continuate. Mi servono per poi approfondire anche con i vs corsi.👍🏻
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Ciao marina l’idea è di fare parecchi video tutorial. Apprezziamo il tuo feedback positivo.
@lucianomoccia4353
@lucianomoccia4353 4 ай бұрын
Buongiorno Damiano Volevo sapere (se del caso quale suggerimento per una successiva riflessione) quale rapporto esiste fra la risoluzione in megapixel e la dimensione del file. Non mi spiego infatti come mai i file fuji a fronte di una risoluzione di 26 megapixel siano molto più grandi dei file canon generati da sensori da 32 o 45 megapixel. Così come non capisco perché se visualizzo sullo schermo un file jpeg nikon posso ingrandirlo (zoomarlo) fino al suo massimo, mentre se faccio la stessa operazione con un file canon si verifica una sorta di effetto molla, il file arriva ad un certo ingrandimento, ma poi si riduce di un po' (tipico quando si ingrandisce il file sullo schermo del tablet o del telefonino con le due dita e poi si rilascia).
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Luciano ti chiedo scusa ma non ho capito bene la domanda
@lucianomoccia4353
@lucianomoccia4353 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche Scatto una foto alla max risoluzione con fuji x-h2s (26 Mpx) e con Canon R5 (45 Mpx) in jpeg. tasto dx del mouse sul file jpeg per vedere le proprietà del file ed in particolare la dimensione.il file jpeg fuji è più grande del jpeg canon anche se il sensore ha una risoluzione maggiore.Come mai? Altra stranezza: prova a visualizzare il jpeg canon su smartphone o tablet ed ingrandiscilo al massimo con il movimento delle due dita a step successivi.Si arriva ad un punto in cui il file fa l'effetto molla. Tu non loi ngrandisci, ma quando togli le dita l'immagine si rimpicciolisce. Questo con file jpeg nikon non accade.Come mai?
@savior4134
@savior4134 4 ай бұрын
Puoi farmi sapere quale microfono usi? Lo vedo nell'inquadratura e nonostante la distanza la resa é buona, sono interessato
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Microfono blue Yeti per podcast
@savior4134
@savior4134 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche grazie
@gisostudio9802
@gisostudio9802 4 ай бұрын
Bravo, ed anche, brava persona sei, Damiano. Ho una D300 e una 610 Nikon. Faccio stampare poster da 120/80 . Inseguire i supermegapixel è da gonzi. Come mirrorless, ho comprato una Leica del 1951. Sapevo queste informazioni da anni ma, è sempre importante il: repetita juvant. Buona luce Damiano, grazie dell'accortezza delle informazioni. Cordiali saluti a tutti
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio tantissimo🙏❤️
@ximofni
@ximofni 4 ай бұрын
Considerato la minore importanza dei pixel, quale bridge consigliereste (no reflex) un pó datata ma con buone ottiche? Budget basso.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Direi una Sony RX10
@MrCrazyGRG
@MrCrazyGRG 3 ай бұрын
Una decina di anni fa stampavamo pannelli di 1 metro e mezzo con i file della nikon d700 e le stampe erano perfette nonostante i 12 mp. Questi video sono molto utili per rendere consapevole chi deve investire in una fotocamera senza farsi abbindolare dai numeroni
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Esattamente!
@giovannilarocca2241
@giovannilarocca2241 3 ай бұрын
Ciao Damiano come ti dicevo tempo fa' ho tolto la sony a7rii per passare a hasselblad X1D da 50mpx dove tu mi sconsigliavi per l'autofocus lento cosi' e' stato e lo venduta per passare alla Canon r8 con RF 28 f2.8 stm .Autofocus impressionante colori belli ecc. La mia domanda e' che quando guardo la foto scattata con r8 al monitor del PC la vedo bene ,quando faccio lo zoom andando al 200% la foto la vedo rumorosa,mentre quando usavo la sony a7rii da 42 mpx o hasselblad X1D da 50 mpx cio' non accadeva e riuscivo a vedere anche i porri della pelle,ti chiedo questa cosa a cosa e' dovuta?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Parliamo di fotocamere con un numero di megapixel diversi. Inoltre, il sensore della r8 ha un rapporto segnale rumore peggiore
@lorenzocaprani9683
@lorenzocaprani9683 4 ай бұрын
Con la storia del rumore le case hanno sputtanato per decenni l' apsc per far vendere il full frame quando stavano in piedi con l' apsc. Ora voglio proprio vedere cosa si inventeranno.
@lestradeitaliane
@lestradeitaliane 4 ай бұрын
Detto da ex fotografo professionista: i Megapixel non centrano nulla con i DPI: i Megapixel definiscono quanti punti contiene un immagine digitale, i DPI definiscono la densita di quei punti su una stampa: dire "risoluzione a 300 dpi", senza specificare la dimensione fisica della stampa non ha nessun senso. Questi tutorial contribuiscono alla confusione dell'argomento, perchè non si chiarisce bene la differenza. Il DPI è un attrbuto del file, non fa parte delle caratteristiche fisiche di quel file: io con Photoshop posso portare un file a da 72 a 5000 DPI, che quel file non rimarrà identico, da un punto di visto di caratteristiche. E non è una differenza banale perchè, ancora oggi, studi di grafica e aziende mandano mail in cui si chiede cose agghiaccianti come "Le immagini fornite dovranno essere a 300 dpi". ma tra 300 dpi per cosa? per una gigantografia da 10 x 10 oppure per una foto da postare sul web? Tempo fa feci un test, per un mio cliente che mi chiese queste specifiche: mandai una serie di foto realizzate in 36 Mpixel, ma modificando l'attributo a 10 dpi. Risultato, furono rifutate: allora mandai LE STESSE IDENTICHE foto, ma portate a 300 dpi, e cosi andavano bene. Assurdo. Di base le informazioni che dai sono corrette, la mia critica è che non chiarisci bene la relazione tra Megapixel e densità di stampa, che credo che sia un eterno motivo di confusione tra i fotografi in erba e tra chi non mastica tecnica in modo agevole.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio per i feedback. Dopo aver letto il tuo commento , Ho riascoltato il tutorial e mi sembra di essere stato piuttosto chiaro. Per diversi anni ho avuto un centro stampa fine art e conosco bene la differenza. Comunque si può sempre fare meglio.
@MaurizioFS
@MaurizioFS 3 ай бұрын
Perché ex? Cosa è successo?
@Marco-qj6um
@Marco-qj6um Ай бұрын
😊😊😊💪💪💪💯💯💯
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Grazie
@ivandepropris7596
@ivandepropris7596 4 ай бұрын
Grazie Damiano, tutorial utilissimo. Alla fine del video hai spiegato che il rapporto segnale rumore diminuisce anche con la dimensione del sensore (a parità di megapixel) , quindi per i sensori micro 4/3 come peggiora? Perché dal video del confronto tra micro 4/3 apsc e full frame non c'era tanta differenza, anzi quasi nulla
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ci farò una riflessione fotografica su questo tema.a livello strumentale in effetti i sensori più piccoli possono avere un rapporto segnale rumore peggiore.tuttavia, nella realtà le differenze sono marginali
@bigbusterdorian1459
@bigbusterdorian1459 4 ай бұрын
Ciao! il pixel pitch per il canon r5 e 4,38micron, e per 50MP fullframe e 4.13micron(5Dsr)
@pauligurize
@pauligurize 4 ай бұрын
... interessante....
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie
@antoniopetrone2841
@antoniopetrone2841 4 ай бұрын
Ottima l’idea di fare queste riflessioni “tematiche”. Penso però che varrebbe la pena essere più precisi nei contenuti. Ad esempio ad inizio video si è fatta un po’ di confusione mpx / dpi senza risolvere la questione fino in fondo, anzi a volte mi è sembrato di capire che le due terminologie come se fossero “la stessa cosa più o meno”. Quindi benissimo la sintesi “all’atto pratico …” meno bene lasciare terminologie e concetti a “mezz’aria”. Forse meglio non citarli per non creare confusione: nello specifico in che rapporto stanno mpx e dpi ?. P.S. io ho stampato e venduto foto 70x50 fatte con una Nikon D2H da 4 mpx 😉
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Antonio ti ringrazio per il feedback. il problema con KZbin è il tempo. se oggi fai video troppo lunghi nessuno li guarda. ad ogni modo cercheremo di essere più precisi nei prossimi video. Grazie ancora per il commento.
@Doctorchips71
@Doctorchips71 4 ай бұрын
Direi che i 24/30 megapixel sono il giusto compromesso un po’ per tutto (tranne se si croppa in modo seriale). Non stressano le ottiche un po’ datate, ci si stampa in un formato abbastanza grande, si lavora anche con pc di 10 anni fa. Più megapixel hanno rilevanza se si fanno paesaggi immersivi, ma anche lì direi che difficilmente oltre i 150/200 megapixel ha molto senso. Il limite oggettivo è la diffrazione data dall’aria. E comunque si può fare tranquillamente anche con 24 megapixel andando di stitching.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie per il commento
@pietroargenti8523
@pietroargenti8523 4 ай бұрын
Continuate sicuramente...per il resto penso che se un'immagine trasmette a chi la osserva un'emozione, genera una riflessione o trasmette meraviglia ha ottenuto il suo scopo. Ad una mostra fotografica e non parlo solo di grandi fotografi, non mi è mai venuto in mente di indagare sulla dimensione dei pixel o se c'era più o meno rumore nel dettaglio...
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Parole Sante Pietro
@Roberto23939
@Roberto23939 4 ай бұрын
Una delle analisi migliori fatte..
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ancora una volta ti ringrazio per aver dedicato tempo alla visione dei nostri video
@maurolarosa6446
@maurolarosa6446 4 ай бұрын
mi permetto una segnalazione: la retinatura della stampa (della stampante/impianti) è una cosa diversa dalla risoluzione dell'immagine stampata, non vanno confuse le due cose.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ciao Mauro, hai fatto bene a sottolineare le differenze . a volte, per semplificare il discorso si rischia di Confondere i concetti.
@MrChanakkale
@MrChanakkale 4 ай бұрын
approvo e sottoscrivo......un buon 24 mpx FF e ottiche di qualità restituiscono immagini di qualità paritetiche a 60 milioni ovverono indistinguibili in stampa. logicamente, come ha spiegato chiaramente Damiano, chi croppa deve puntare sempre più in alto ai MPX e sempre più in profondità delle tasche. la rivoluzione è alle porte con i global shutters comunque.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Perdonami se prenderò a prestito il termine profondità di tasca 😉
@MrChanakkale
@MrChanakkale 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche Nessun problema: non devo difendere royalties, stock-options etc........quella è roba per gente con i piranha alle calcagna. Ciao Damiano.
@giocolombo4088
@giocolombo4088 4 ай бұрын
33 della sony a7iv. Ce l'ho ed è un sensore pazzesco. Riesco a fare ritagli folli in avifauna e gestisce a meraviglia gli alti ISO.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Sicuramente è un’ottima fotocamera
@giocolombo4088
@giocolombo4088 4 ай бұрын
Ho scattato ad animali a 12800 ISO senza problemi con risultati pazzeschi. Ce l'ho da due anni e faccio tutto alla grande. Io sono contentissimo !
@alessandropolese1058
@alessandropolese1058 4 ай бұрын
Neanche a dirlo! Continuate ad informarci, è solo un piacere!!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Alessandro grazie a te per esserti scritto al canale e faremo il possibile per promuovere contenuti costruttivi.grazie ancora per il commento
@TonyLamannaArtStudio
@TonyLamannaArtStudio 4 ай бұрын
la scorsa estate portai ad n matrimonio una buona e vecchia fuji xpro1 con il 18 f2 e magia delle magie....le foto fatte con quella fotocamera sono state scelte per le stampe e nessuno si è accorto di nulla....
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Non ho alcun minimo dubbio, le persone a differenza dei fissati dell’attrezzatura guardano la foto
@edobette
@edobette 4 ай бұрын
Considerando che: - prevalentemente non si stampano formato sopra i 20x30 - prevalentemente si guardano su tablet o smartphone -piu MP significa necessità di ottiche più risolute, quindi costise...ma poi per cosa, per vedere i peli del naso di mia suocera, nitidi?
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Parole Sante
@1edofal
@1edofal 4 ай бұрын
Da anni nel mondo micro 4/3 con 16 megapixel (Olympus em5 ii, ep5, em10 ii) non ho mai sentito la necessità o il desiderio di passare ad un formato maggiore o aumentare il numero di pixel a disposizione. A quello che hai detto, e su cui concordo totalmente e di cui ero del resto già convinto, aggiungerei anche che è più scomodo maneggiare e memorizzare immagini con tanti megapixel
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Con la Olympus em5 mark ii ho realizzato immagini enormi per un lavoro che ho fatto per conto di una multinazionale. Nessuno si è mai lamentato del risultato
@antoniotofanelli324
@antoniotofanelli324 4 ай бұрын
L'esempio è la olympus om-1 con le sue fantastiche ottiche...
@zllgnn
@zllgnn 4 ай бұрын
Vorrei andare un po’ controcorrente, in un mondo sempre più veloce dove tutto va di fretta, dove guardi you tube in metro o mentre sorseggi un caffè c’è effettivamente bisogno di un video di 27 minuti per spiegare quanti megapixel servono? Io quando un video dura più di 5-6 minuti non lo guardo .
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Se non dovesse avere 27 minuti da dedicare alla crescita personale e alla mia passione, mi preoccuperei
@Samuriele
@Samuriele 4 ай бұрын
Tu pensa a noi cosa c'è ne frega se tu un video che dura piu di 5 minuti non lo guardi!!🤣
@antonior3155
@antonior3155 2 ай бұрын
Grazie delle dritte, ottimo. Ma ti domando. la X-s20 Fuji crea file a 72 dpi, non sono pochi per produrre stampe da 60x40 o magari in A0? Grazie
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Nel software che utilizzi imposta a 300 dpi il file Ovviamente puoi impostare anche valori più bassi per formati di stampa maggiori Fino a 180 dpi su stampe di grande formato otterrai ottimi risultati
@gianlucacaputo821
@gianlucacaputo821 4 ай бұрын
Salvo rare eccezioni veramente pochi, e per questo ho appena comprato una X-H2 😂😂😂
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Gianluca goditi la tua XH2
@carloamagliani0944
@carloamagliani0944 4 ай бұрын
La mia piccola (aaanni addietro !!) Canon aveva solo 8 OTTO MX... ma faceva belle foto e bei filmati... Merito del mio "manico"? Noooo... Solo in piccccola parte...!!
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ciao Carlo con qualsiasi macchina si possono scattare fotografie splendide. Ti ringrazio per la tua testimonianza.
@dangir1783
@dangir1783 4 ай бұрын
24 megapixel è stato così per molti anni. Avere tanti megapixel necessita anche di lenti che hanno un potere risolvente più elevato ed è fondamentale la stabilizzazione del sensore. La 5dsr è stato un mezzo flop perché il sistema Reflex Canon non aveva lenti sufficientemente nitide e non non solo non vedevi un reale miglioramento ma c'era il problema che i difetti delle lenti risultavano enormemente inoltre C'era sia un problema di tenuta ad alti Iso Che lentezza operativa della macchina
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ciao Dan grazie per il commetto
@bavaluciontheroad
@bavaluciontheroad 4 ай бұрын
Grazie per il video, esaustivo in più punti. La mia deduzione è che una buona full frame con 12 megapixel e degli ottimi obiettivi possano rendere la tipologia di mia fotografia. Street foto e paesaggio.
@shortstepedo
@shortstepedo 4 ай бұрын
ottimo video ma il problema non è l'attrezzatura ma, sono gli incapaci ad capire quello che appena spiegato tu. ovviamente si basa su cosa ti piace fotografare e ti devi cucire a dosso la attrezzatura adatta. io per esigenze dovute alla disabilità, sono sceso a compromessi e sono "contento" del risultato raggiunto. dopo qualche anno che fotografo e partecipo a qualche mostra fotografica, ho capito che alla fine come dite voi che, devi investire su di te. il sapere usare la tua attrezzatura, ti porta ad buoni risultati. il vero problema è trovare consigli al momento dell'approccio con l'attrezzatura. capire subiti che non devi spendere nel comperare di tutto ma riuscire a capire quale è il tuo genere fotografico che ti piace e prendere l'attrezzatura per quel genere. qualche anno fa, potevi commettere qualche acquisto sbagliato, perché erano altri prezzi. oggi i prezzi sono impazziti. il fotoamatore oggi si trova ad affrontare spese importanti e quindi fare scelte studiate bene e spendere cifre importanti.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Ti ringrazio per il commento e per le considerazioni molto lucide.
@mauriziomauro922
@mauriziomauro922 3 ай бұрын
C'è un "problema" del quale nessuno parla. Infatti è inutile avere una fotocamera con 50 o più megapixel, quando la risoluzione dell'obiettivo non riesce a "vedere" tutti questi megapixel. C'è un limite oltre al quale avere 30 megapixel o 300 per quanto riguarda la risoluzione non cambia nulla. E comunque bisogna vedere a quale distanza si osserva la stampa di un ingrandimento. Se si pretende di vedere la cagata di una mosca su un albero è meglio farsi ricoverare .... Oltre a questo vantarsi di avere decine di megapixel su un cell e poi guardare le immagini sullo schermo dello stesso significa capire nulla. Oltre a questo il sensore di un cell è molto più piccolo di quello di una fotocamera, quindi quest'ultima con meno megapixel produrrà foto "migliori" del cell.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 3 ай бұрын
Esattamente come detto nel video
@egitto2002
@egitto2002 4 ай бұрын
Un cartellone pubblicitario si osserva a decine di metri
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Appunto la distanza di visione è determinante
@lvca.avellino
@lvca.avellino 4 ай бұрын
Con l'intelligenza artificiale e artificiosa il problema dei pixel quasi non esiste.. anche per gli schermi. Probabilmente questi algoritmi aiuteranno anche ad una migliore gestione del colore.. stiamo a vedere.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Vediamo Luca. Grazie per il commento
@Rigel59
@Rigel59 4 ай бұрын
La Canon R5 non ha 50 mpx.....quindi se il 135mm ne risolve 44 mpx praticamente risolve abbastanza bene il sensore.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Hai fatto bene a precisare la definizione del sensore della Canon R5 in effetti sono 45 anziché 50. Nonostante il refuso il concetto come hai compreso rimane lo stesso.grazie per il feedback
@Rigel59
@Rigel59 4 ай бұрын
@@riflessionifotografiche Certo, bisognerebbe però precisare che se la Canon tirasse fuori una 90 mpx, la risoluzione del 135mm non sarebbe certamente il doppio (88mpx), ma nemmeno rimarrebbe a 44mpx.....praticamente ogni accoppiata corpo/lente fa storia a se....poi, ovviamente ci sono lenti che si fermano prima e altre di maggior qualità che vanno più avanti, man mano che i sensori aumentano di risoluzione (e parlo di risoluzione, perchè se introducessimo anche le dimensioni dei pixel e quindi la densità, le cose cambierebbero di nuovo tutte)
@steefanoable
@steefanoable Ай бұрын
Ciao Damiano, a parere mio MEGAPIXEL E OBIETTIVI e´ tema piu controverso. Ho visto test su youtube dove confrontano xt4/xt5 con il XF 16-55 WR. Ovviamente zoommano le immagini e la xt4 e performa di meno, ma zommare contemporaneamente le stesse immagini secondo me e´un errore, perche l immagine della xt4 e´ovvio piu piccola, si deve tenere conto della proporzione per il confronto. Voi che ne pensate, Io ho una xt-4 vorrei comprare un Xt4 evorrei prendere un XF 33 1,4. Pensi sia sprecata sul mio corpo macchina? Un saluto
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Grandissime ed eccellenti macchine Rift quattro una vera fusione al 100% come anche visti cinque assolutamente puoi comprare tutti gli obiettivi che vuoi non avrai che pentirtene
@steefanoable
@steefanoable Ай бұрын
@@riflessionifotografiche 😅
@elendilnix
@elendilnix 4 ай бұрын
Con una macchina a 16mpx ho fatto stampe 2m x 2m, di più non serve.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Assolutamente d’accordo
@albertobattisti962
@albertobattisti962 4 ай бұрын
Scusa la banalità ma non mi è chiaro il rapporto che mette in relazione i DPI di una stampa ai pixel necessari del sensore. Mi spiego con un esempio: per stampare in formato A4 con 300 DPI è corretto concludere che basterebbe un sensore da 9Mp, sulla base del calcolo "area di stampa in pollici quadri x 300x300"?
@fabioferracaneVideo
@fabioferracaneVideo 4 ай бұрын
La classe non è acqua.....
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Grazie Fabio
@max73l27
@max73l27 4 ай бұрын
Per favore almeno lei dica Leica
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Non mi sono accorto di aver pronunciato il marchio in maniera errata. Mi perdoni per l’errore.
@antoniociriglianon1760
@antoniociriglianon1760 4 ай бұрын
Io da appassionato per la foto e possessore di 2 macchine canon dico che di fotografi non ve ne sono più o meglio né sono pochi in quanto a mio avviso le foto oggi le fanno i PC i vari programmi vuoi un cielo con le stelle quando è nuvoloso non c'è problema te le da il PC è una vera e propria vergogna io personalmente non ritocco mai perché penso che già il digitale fa del suo...e basta PC e basta programmi cacciate le palle se ne avete se vi volete chiamare fotografi.
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Antonio apprezzo il tuo rigore morale. Anche se la maggioranza delle persone si comporta come tu hai scritto, grazie a Dio ci sono ancora molte persone che la pensano come noi
@giuseppestasolla8417
@giuseppestasolla8417 4 ай бұрын
Io mi "accontento" dei 16 mp della mia Fuji xpro1
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche 4 ай бұрын
Giuseppe fai anche bene…
@makemystronger..freemegapi6800
@makemystronger..freemegapi6800 Ай бұрын
Consiglio Upscayl programma free interpolazione immagini senza perdita quindi i mpx non sono un problemi
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Grazie della segnalazione
@makemystronger..freemegapi6800
@makemystronger..freemegapi6800 Ай бұрын
Spesso non sono i mpx ma le funzioni.. Credo che la tenuta ISO e la qualità di immagine siano la cosa più interessante da tenere da conto.. Se poi ci abbini una buona raffica per me e il top
@riflessionifotografiche
@riflessionifotografiche Ай бұрын
Esatto
@makemystronger..freemegapi6800
@makemystronger..freemegapi6800 Ай бұрын
@@riflessionifotografiche nikon d3s e un esempio
RAW vs JPG vs HEIF vs TIFF - Quale formato scegliere?
23:31
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 6 М.
I MEGAPIXEL fanno DAVVERO la DIFFERENZA?
18:08
Fabio Porta
Рет қаралды 9 М.
Khóa ly biệt
01:00
Đào Nguyễn Ánh - Hữu Hưng
Рет қаралды 20 МЛН
Why You Should Always Help Others ❤️
00:40
Alan Chikin Chow
Рет қаралды 138 МЛН
когда повзрослела // EVA mash
00:40
EVA mash
Рет қаралды 1,6 МЛН
ESPOSIZIONE A DESTRA - UN ERRORE COMUNE
11:32
Promirrorless
Рет қаралды 36 М.
Il Percorso del Fotoamatore : Le Fasi di Crescita
29:20
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 3,6 М.
COME un 35mm  ha CAMBIATO la mia PROSPETTIVA fotografica
11:27
Obiettivo Ricordi By Giuseppe Laganà
Рет қаралды 1,2 М.
Quanti megapixel ti servono?
23:05
Paco68
Рет қаралды 8 М.
COMPOSIZIONE FOTOGRAFICA: le REGOLE per l'immagine perfetta!
10:37
Simone Cioè
Рет қаралды 21 М.
ECCO PERCHE' IL RUMORE DIGITALE NON E' PIU' UN PROBLEMA
16:45
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 8 М.
LA SUPERCAZZOLA DELL'ISTOGRAMMA - CRESCITA FOTOGRAFICA
12:35
Promirrorless
Рет қаралды 16 М.
Tempi duri per la fotografia? Parla il CEO di Sigma Corporation, Kazuto Yamaki
9:13
Marco Fazio - canale di fotografia e tech
Рет қаралды 3,1 М.
LA COSA PIU' BELLA DELLA FOTOGRAFIA, SAI QUALE E'?
16:51
RIFLESSIONI FOTOGRAFICHE
Рет қаралды 4,5 М.
Asus  VivoBook Винда за 8 часов!
1:00
Sergey Delaisy
Рет қаралды 1,1 МЛН
Собери ПК и Получи 10,000₽
1:00
build monsters
Рет қаралды 1,5 МЛН
iPhone 12 socket cleaning #fixit
0:30
Tamar DB (mt)
Рет қаралды 52 МЛН