Рет қаралды 22,086
Nei video di questi ultimi mesi mi sono occupato molto di quanto è importante la meditazione mindfulness per migliorare la nostra gestione dello stress da Public Speaking, tema al quale ho dedicato un intero libro, "Parlare in pubblico con la mindfulness", disponibile su Amazon.
Ma in che modo la meditazione può cambiare effettivamente il nostro cervello? Numerosi studi dimostrano che le esperienze possono modificare nel corso del tempo la struttura cerebrale, sulla base delle nostre esperienze, processo che in ambito neuroscientifico va sotto il nome di "neuroplasticità".
In particolare, alcuni studi dimostrano che praticare la meditazione può ridurre le dimensioni dell'amigdala (una ghiandola posta all'interno del sistema limbico, una delle aree centrali nel cervello, in grado di determinare la nostra risposta emotiva, in particolare quella legata alla paura), e ispessire la corteccia prefrontale, determinante in alcune attività cosiddette "superiori", tra cui la razionalità e le capacità attentive.
Attraverso una sintesi della cosiddetta "teoria dei tre cervelli" di Paul MacLean, l'utilizzo di un modellino e una breve rassegna di studi, in questa puntata - tratta dalla presentazione del mio ultimo libro alla Casa della Psicologia dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia - racconto come la meditazione è in grado di modificare il nostro cervello.
Fonti:
Taren AA, Creswell JD, Gianaros PJ (2013) Dispositional Mindfulness Co-Varies with Smaller Amygdala and Caudate Volumes in Community Adults. PLoS ONE 8(5): e64574.
Lazar SW, Kerr C, Wasserman RH, Gray JR, Greve D, et al. (2005) Meditation experience is associated with increased cortical thickness. NeuroReport 16: 1893-1897.
Eileen Luders, Florian Kurth, Emeran A. Mayer, Arthur W. Toga, Katherine L. Narr, Christian Gaser. The Unique Brain Anatomy of Meditation Practitioners: Alterations in Cortical Gyrification. Frontiers in Human Neuroscience, 2012
**************************************
Se vuoi sapere chi sono, qui trovi la mia bio completa:
► www.parlarealmi...
► Se vuoi scoprire i miei libri, li trovi qui:
www.amazon.it/...
Se ti appassionano i temi del Public Speaking, puoi iscriverti alla mia newsletter settimanale:
► www.parlarealmi...
Se vuoi ricevere gratuitamente tutti i giorni una mia nota vocale sui temi della comunicazione, ti aspetto sul mio canale Telegram:
► t.me/PublicSpe...
Se vuoi vedere i miei video, li trovi sul mio canale KZbin:
► / parlarealmicrofono
Se vuoi ascoltare la mia web radio tematica in cui parlo di comunicazione assieme a tanti ospiti, puoi seguire Radio Linguaggio, in onda 24h/24:
► www.parlarealmi...
Se vuoi portare un mio corso nella tua azienda o pianificare una formazione individuale a Milano e in tutta Italia, qui trovi tutte le informazioni:
► www.parlarealmi...
Puoi anche contattarmi direttamente via email all’indirizzo patrick@parlarealmicrofono.it