Come far lampeggiare LED senza nessun microcontrollore, usando condensatori e transistor

  Рет қаралды 64,975

Tech Maker [Italian Tech Project]

Tech Maker [Italian Tech Project]

Күн бұрын

Пікірлер: 153
@argentinogarbin6035
@argentinogarbin6035 6 жыл бұрын
complimenti per i tuoi video non sono un grande specialista in elettronica ma la visione dei tuoi video mi hanno aiutato a capire alcuni funzionamenti di Arduino che per la prima volta mi sono avvicinato e mi ha interessato molto
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Ci fa piacere che i nostri video ti siano stati di aiuto.
@Eowaralad
@Eowaralad 2 жыл бұрын
tutto molto chiaro! messo il follow nella speranza di trovare materiali video realizzati sempre cosi bene! bravo!
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
👍
@francopapale6016
@francopapale6016 5 жыл бұрын
Che belli i componenti di una volta...........! Che squallore i microcomponenti di oggi ! Faccio i miei complimenti per i tuoi tutorial spiegati cosi bene !
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Grazie per i complimenti.
@M19Knox
@M19Knox 5 жыл бұрын
Sta stronzata che hai appena scritto è dovuta al fatto che usi questo "squallore".
@amedeogiordano5557
@amedeogiordano5557 4 жыл бұрын
ciao e complimenti per il video, veramente chiaro e istruttivo, grazie.
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Ci fa piacere che il video ti sia stato utile.
@maxtossini4497
@maxtossini4497 3 жыл бұрын
Questo circuito l ho messo in pratica ed e' funzionanete .Ottimo, Ho modificato i condensatori per variare il lampeggio...Vorrei creare un circuito con piu' led in accensione random , senza arduino. grazie
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Puoi usare per esempio un oscillatore NE555
@marcoruggeri7163
@marcoruggeri7163 2 жыл бұрын
Buongiorno e complimenti per il video. Ottimo per spiegare i principi di base. Potrei avere indicazioni per un circuito equivalente ma realizzato con bjt di tipo pnp? Ringrazio anticipatamente.
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Non abbiamo un tutorial su come creare il circuito con i transistor PNP, ma su questo sito technologystudent.com/elec1/dual1.htm puoi trovare uno schema.
@ludovicoperazzani1468
@ludovicoperazzani1468 3 жыл бұрын
Buongiorno, vorrei chiederle delle informazioni. Premettendo che non so assolutamente nulla di elettronica, facendo riferimento al lampeggio oscillante descritto al minuto 5:00, come posso adeguare la formula ad un’alimentazione di 12V??
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Per non bruciare i LED, i resistori R1 e R4 dovrebbero essere di 560 ohm. Le resistenze R2 e R3, invece, puoi sceglierle liberamente in base alla frequenza di lampeggio desiderata.
@ludovicoperazzani1468
@ludovicoperazzani1468 3 жыл бұрын
@@TechMaker grazie mille e complimenti per il video. Professionale e ben fatto.
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
👍
@Simone-zu7rh
@Simone-zu7rh 6 жыл бұрын
Grazie ottimo video. Porteresti più progetti di questo genere ad esempio con porte logiche microfoni buzzer ecc....? Senza l'utilizzo di Arduino.
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Grazie per i complimenti, con il tempo arriveranno anche altri video di questo genere.
@davidecosciani9232
@davidecosciani9232 4 жыл бұрын
Bravo, il multivibratore astabile a transistori, spesso dimenticato dai "tutto facile subito"!
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
👍
@davidesieff2393
@davidesieff2393 11 ай бұрын
Grazie è stato molto interessante e di aiuto
@TechMaker
@TechMaker 11 ай бұрын
👍
@davidefrancia-g2m
@davidefrancia-g2m Жыл бұрын
Ciao grazie per il video utilissimo. Posso collegare un potenziometro alle due resistenza da un 10k prima dell'alimentazione per regolare il flusso delle due oscillazioni? Sono due oscillazioni in opposizione di fase utili per un clock?
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Sì, puoi collegare un potenziometro per rendere variabile il valore della resistenza.
@davidefrancia-g2m
@davidefrancia-g2m Жыл бұрын
Grazie mille@@TechMaker
@roccopompa680
@roccopompa680 6 жыл бұрын
Grazie per le spiegazioni ciao
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Grazie per seguirci.
@Simone-zu7rh
@Simone-zu7rh 6 жыл бұрын
Potresti per favore fare dei video dove spieghi il funzionamento dei transistor e dei diversi tipi esistenti grazie.
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Grazie per l'idea, in uno dei video proveremo a spiegare il funzionamento dei transistor.
@Spazzettone1701
@Spazzettone1701 5 жыл бұрын
Complimenti per il video e sopratutto per la spiegazione molto semplice e intuibile. Vorrei chiedere se sarebbe possibile ampliare il circuito a 3 led?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Si, è possibile ampliare il circuito, creando delle sequenze.
@mamneis3481
@mamneis3481 6 жыл бұрын
Salve, ho guardato tutti i suoi video e le faccio i miei più sentiti complimenti, per il modo di spiegare, molto chiaro e dettagliato. Sono un appasionato acquariofilo, e sarei interessato molto ad impiegare la tecnologia arduino, per il controllo luci e temperatura, ph, pompe e quant'altro si possa controllare con questo tipo di scheda. È un bel po che cerco informazioni e guardo progetti ma non riesco a trovare qualcosa di preciso, che io possa usare , chiaramente modificando il codice di programmazione, per riuscire a far ciò di cui ho bisogno... Sarebbe disponibile a spiegarmi in po su cosa devo concentrarmi per rearizzare il mio progetto. La ringrazio molto in anticipo per la sua disponibilità.
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Per alcuni sensori come quelli della temperatura abbiamo già pubblicato dei video. Purtroppo per molti altri sensori e componenti che possono essere usati con Arduino non abbiamo ancora preparato il tutorial.
@argentumapis5327
@argentumapis5327 4 жыл бұрын
vorrei fare la stessa cosa con 30 led (rispettivamente 15 e15) ognuno con assorbimento di 20mA, quali condensatori e transistor posso usare per ottenere lo stesso effetto magari con un lampeggiamento un po' più lento?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Mettendo i LED in parallelo puoi usare per esempio il transistor BC337. Per rallentare la frequenza puoi aumentare i resistori R2 e R3 oppure aumentare la capacità dei condensatori.
@argentumapis5327
@argentumapis5327 4 жыл бұрын
Grazie mille
@marziochillemi757
@marziochillemi757 2 жыл бұрын
Quindi in un circuito di una presa ad intermittenza cambiando solo il condensatore posso ridurre la velocità di intermittenza fino a fare il classico accendi e spegni lento?
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Si, la velocità con la quale i condensatori si caricano e scaricano determinano i tempi del lampeggio. Cambiando la capacità dei condensatori o i valori dei resistori si può rallentare o velocizzare il lampeggio dei LED.
@nicolaf3435
@nicolaf3435 6 жыл бұрын
complimenti bel video e molto educativo, in un mio progetto sto cercando di far fare 2 lampeggi molto veloci a un led con successiva accensione in modo graduale , secondo te e' possibile farlo senza usare un integrato?
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Sinceramente non lo abbiamo provato, ma probabilmente è possibile farlo. Usando solo condensatori, resistori e transistor si possono ottenere tanti effetti diversi, anche se in molti casi il circuito risultante potrebbe essere abbastanza complesso. Per questo motivo spesso risulta più semplice e comodo usare un circuito integrato, come per esempio ATtiny, che semplifica le cose.
@ghimlyx
@ghimlyx 5 жыл бұрын
Caspita che spiegazione super!! In 3 anni di scuola l'elettronica me l'hanno fatta odiare, questo rilancia completamente la motivazione...perché non la spiegano cosí...da questi spunti poi viene naturale passare alla teoria, invece spiegano prima la teoria in maniera sommaria e poi devi saper fare (a casa) la parte pratica. Sto giusto cercando qualcuno che spieghi le cose come voi, nello specifico mi stavo documentando sulla rappresentazione su bread board degli integrati con componenti base senza effettivamente usare gli integrati , giusto per capirne meglio il funzionamento e capire che non c'é bisogno per forza della microelettronica per costruire un circuito a casa. Dite sia possibile? Ho letto che il circuito interno di questo integrato è formato da 23 transistori, 2 diodi e 16 resistori quindi magari in 2 bread board dovrebbe starci. Grazie.
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Quasi tutti i circuiti integrati sono formati da un insieme di transistor e in alcuni casi anche di resistenze, diodi, condensatori o induttori, per cui è possibile ricrearli sulla breadboard.
@indiano1964
@indiano1964 3 жыл бұрын
ciao amico. mi puoi aiutare in merito di far lampeggiare un faro post che include stop luci e frecce tutti uniti 12V con Step-Down nel monopattino. mi piacerebbe che lampeggia, cosa posso aggiungere? grazie in anticipo
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Per far lampeggiare i LED puoi usare due condensatori e due transistor come mostrato nel video.
@indiano1964
@indiano1964 3 жыл бұрын
@@TechMaker grazie per la risposta. buon fine anno ciao
@AlessandroBoggiano
@AlessandroBoggiano 2 жыл бұрын
Come hai scelto le R ? Le 220 sono le classiche per accendere i LED ma le 10K ? Immagino "grosse" per evitare che la corrente vada sulla faccia negativa del condensatore (purtroppo, in tutti i video che sto guardano nessuno lo spiega!) Il tempo di lampeggio immagino dipenda dalla costante RC dei condensatori e per variarla e' meglio agire sui condensatori stessi, piuttosto che sulla R (per il discorso sopra). E' corretto? Purtroppo tutti spiegano l'oscillazione stessa ma nessuno che spieghi questa parte in dettaglio (anche i libri che ho consultato, passano dall' usare i C con catodo direttamente connesso al GND, per poi passare a questo esempio di cui non capisco nulla!). Ottimo video,cmq! Grazie!
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Si, le resistenze R1 e R4, come giustamente hai notato, servono per limitare la corrente che attraversa i LED. Le resistenze R2 e R3, così come le capacità dei condensatori influenzano la frequenza del lampeggio. Modificando ognuno di questi valori è possibile variare la frequenza con cui i led si accendono e spengono.
@LAYATORS
@LAYATORS 2 жыл бұрын
@@TechMaker se cambio le resistenze, un valore resistivo più alto abbassa o alza la frequenza?
@TechMaker
@TechMaker 2 жыл бұрын
Con delle resistenze più alte, a parità di capacità dei condensatori, la frequenza si abbassa.
@robertorossi2699
@robertorossi2699 Жыл бұрын
Sarebbe possibile attaccare al posto dei led un singolo induttore in modo da generare un campo magnetico che cambia di direzione, l'idea e che possa essere usato per scaldare una superficie metallica a basse temperatura (es. 60/70 gradi )?
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Non l'abbiamo mai provato, ma probabilmente sarebbe possibile farlo con alcune modifiche al circuito.
@interactiondesignit4943
@interactiondesignit4943 4 жыл бұрын
complimenti, so pochissimo di elettronica ea sono riuscito a capire tutto 😂 ... una domanda, se posso: si può alimentare con 3 volt? tipomdiminuendo il valore di qualche resistore ... mi scuso se la domanda è già stata fatta in precedenza
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Si, la tensione può essere aumentata o diminuita (ridimensionando di conseguenza i resistori collegati con i LED per farli alimentare sempre con la corrente di circa 15mA).
@sergiosala7348
@sergiosala7348 5 жыл бұрын
Ho simulato il circuito su breadboard e funziona anche se il valore dei componenti come condensatori/resistenze e transistor non erano esattamente come del progetto anche se ho cercato di mantenere le proporzioni. Ad ogni modo funziona tutto e lampeggiano i due led come nel video. Non ho capito però (ma questa è solo ignoranza mia) perchè se uso la tensione di arduino di 3,3V (al posto della 5V) la frequenza del lampeggiamento dei due led aumenta. Cosa mi sfugge? Grazie
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Variando la tensione o le resistenze, i condensatori si caricano/scaricano con delle tempistiche diverse, facendo lampeggiare i LED con delle frequenze diverse.
@sergiosala7348
@sergiosala7348 5 жыл бұрын
@@TechMaker Grazie innanzitutto e complimenti per il video molto dettagliato sul montaggio. Per quanto riguarda la mia domanda è vero che con il variare della tensione varia anche la frequenza del lampeggio ma davo per scontato (evidentemente sbagliando) che lasciando tutto invariato ma aumentando solo la tensione, la frequenza del lampeggio doveva aumentare mentre diminuendo la tensione doveva diminuire. Invece se abbasso la tensione fa il contrario e aumenta la frequenza del lampeggio e non riesco a capire il principio di questa cosa magari banale. Grazie
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Purtroppo non sappiamo spiegare il motivo di quel comportamento.
@raffaellastoppa4110
@raffaellastoppa4110 5 жыл бұрын
Che tipo di condensatore usi?
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Nel video è stato utilizzato un condensatore elettrolitico da 47uF.
@gabrix2743
@gabrix2743 6 жыл бұрын
Ciao, ti seguo da poco (da poco mi sto avvicinando al mondo dell'elettronica) e non capito una cosa il contensatore per quanto tempo è in grado di trattenere la carica?
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Una volta scollegato dal circuito di carica, teoricamente un condensatore può mantenere la carica all'infinito, o almeno finché non viene collegato ad un circuito di scarica. Nella pratica però, con il tempo, il condensatore potrebbe pian piano perdere un po' di carica a causa di vari fenomeni fisici e chimici.
@salvatorecosta7663
@salvatorecosta7663 4 жыл бұрын
Salve, premesso che non so niente di elettronica, vedendo il vostro video e la chiarezza nella spiegazione passo passo, ho voluto provare questo oscillatore da utilizzare per il mio piccolo plastico ferroviario. Dopo aver comprato i pezzi su amazon ho eseguito alla lettera i collegamenti come nel video. Purtroppo le luci restano fisse. Sicuramente sbaglio qualcosa ma, dopo averlo rivisto più volte, non riesco a capire dove. Comunque complimenti.
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Quali condensatori, resistori e transistor hai usato?
@salvatorecosta7663
@salvatorecosta7663 4 жыл бұрын
@@TechMaker 2 condensatori da 47 uF - 2 transistor BC457 - 2 R da 220 e 2 da 10k e 2 led da 12v
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Se i LED sono da 12V, la tensione di alimentazione e i relativi resistori devono essere modificati di conseguenza.
@salvatorecosta7663
@salvatorecosta7663 4 жыл бұрын
@@TechMaker Quindi devo usare dei Led a basso voltaggio per utilizzare i componenti del video. Grazie mille per la cortese risposta.
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Non è necessario usare dei LED a basso voltaggio, però con dei LED a voltaggio più alto la tensione di alimentazione deve essere aumentata rispetto a quanto mostrato nel video. Anche i resistori di conseguenza dovranno essere ridimensionanti.
@marcomacii4741
@marcomacii4741 4 жыл бұрын
Buongiorno ma volendo far lampeggiare un solo led lo schema è il solito ? Grazie .
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Si, il circuito può funzionare anche con un solo LED.
@Mohamed-ju2bi
@Mohamed-ju2bi Жыл бұрын
Ciao! Interessantissimo, ti voglio ringraziare intanto.poi avrei una domanda. Ho montato un circuito a 4 led, 4 transistor e 4 Condensatori. I C sono da 100 microF, resistenze al positivo del C di 47k e al collettore del Transistor di 470 ohm... I led rimangono accesi, sapresti dirmi il motivo? Grazie in anticipo 👋🏼
@TechMaker
@TechMaker Жыл бұрын
Al momento non abbiamo un tutorial sugli oscillatori con più di due LED, ma potrebbe esserti utile l'articolo www.eleccircuit.com/three-led-flasher-by-3-transistor-astable-multivibrator/
@GianniFlashhh
@GianniFlashhh 3 жыл бұрын
GRANDE..SEMPLICE E CHIARO
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Siamo contenti che il video ti sia piaciuto
@senzanome7565
@senzanome7565 4 жыл бұрын
Bravo 👍
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
👍
@markosalpalo4911
@markosalpalo4911 4 жыл бұрын
Ciao, bel video molto istruttivo; A proposito di luci led volevo chiederti se sapresti dirmi cosa fa lampeggiare lo stop di una bicicletta? Di quelli dei cinesi che costano 2 euro, che schiacciando il pulsante hai diverse illuminazioni, perche io l ho aperto e all interno non c era tutta sta roba anzi non c era proprio niente oltre al circuito! magia😂? Un saluto👍
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Non avendoli mai provati, purtroppo non possiamo darti una risposta.
@tn-im4ry
@tn-im4ry 3 жыл бұрын
Potrei usare un potenziometro da b10k?
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Si, puoi usare un potenziometro B10K
@manux1508
@manux1508 6 жыл бұрын
Scusami ma potresti passami il link di una libreria delle tastiere per arduino grazie
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
La libreria per le tastiere può essere installata direttamente dall'IDE di Arduino. La trovi andando su "Sketch" -> "#include libreria" -> "Gestione librerie...", e cercando la libreria "keypad".
@manux1508
@manux1508 6 жыл бұрын
@@TechMaker grazie 1000👍👍😉
@FedeInventor
@FedeInventor 4 жыл бұрын
da quanti farad è il condensatore?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Da 47μF.
@simonezambonardi1863
@simonezambonardi1863 4 жыл бұрын
Ciao sono agli inizi con l'elettronica. Non capisco perché devo collegare una resistenza alla base del transistor. Se non la collego non funziona. Grazie
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Il resistore ha lo scopo di limitare la corrente che passa tra la base e l'emettitore del transistor.
@simonezambonardi1863
@simonezambonardi1863 4 жыл бұрын
@@TechMaker e perché se non la metto il transistor non funziona? Non dovrebbe bruciare?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Il collegamento tra la base e l'emettitore è come un LED. Senza il resistore, l'eccessiva corrente può danneggiare il transistor.
@matteofratesi9476
@matteofratesi9476 4 жыл бұрын
ciao e comolimenti per il video. vorrei far lampeggiare un solo faretto a 60 led da 15w alimentato a 5v...cosa e come dovrei cambiare nel circuito e nei componenti? ti va di elencarmi il necessario e le modifiche? grazie
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Puoi sostituire uno dei LED e il relativo resistore con il faretto. Ti serve un transistor in grado di supportare almeno 3A, per esempio BD437TG.
@matteofratesi9476
@matteofratesi9476 4 жыл бұрын
@@TechMaker quindi 2 transistor come mi hai detto, e quale resistore dovrei cambiare e a quanti ohm
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Il faretto dovrebbe funzionare senza un resistore. Se l'altro LED non ti serve, puoi inserire per esempio un resistore da 10kohm al suo posto.
@matteofratesi9476
@matteofratesi9476 4 жыл бұрын
@@TechMaker Ok quindi un resistore a al posto del led che non mi interessa, e sulla linea del faretto tolgo il suo resistore e aumento il condensatore... Spero che l'alimentazione a 5 volt a batteria riesca a gestire il tutto perché non so se il circuito di suo avrà qualche assorbimento
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Per un faretto da 15W a 5V sarebbe meglio usare un alimentatore, perché le batterie potrebbero non essere in grado di fornire una corrente sufficiente.
@actarus74fleed
@actarus74fleed 4 жыл бұрын
Ma i transistor quali usi?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Nel video sono stati utilizzati i transistor di tipo NPN.
@ernestogrossi6955
@ernestogrossi6955 3 жыл бұрын
Buonasera. Io vorrei un solo led lampeggiante con quello che ha fatto Lei per 2. Mi può aiutare?
@TechMaker
@TechMaker 3 жыл бұрын
Puoi sostituire uno dei due LED con un resistore
@simonefracassetti7838
@simonefracassetti7838 5 жыл бұрын
Cosa è quella specie di alimentatore alla sinistra del minuto 04:51? Ce l'ho anche io ma non so né cosa è, né come si alimenta, né come si usa.
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Si tratta di un alimentatore switching, che trasforma la corrente alternata, normalmente presente nelle prese di casa, in una corrente continua. Tre dei morsetti sono da collegare alla fase, neutro e messa a terra della corrente alternata, mentre in uscita ci sono i morsetti + e - della corrente continua.
@simonefracassetti7838
@simonefracassetti7838 5 жыл бұрын
@@TechMaker Grazie mille per la risposta, tutorial ottimo.
@fedelazio
@fedelazio 4 жыл бұрын
Buongiorno, sono alle prime armi ma con molta voglia di imparare e discreta manualità, vorrei realizzare un rilevatore di livello acqua sonoro, trovo online molti progetti di semplice realizzazione che uniscono ad un rilevamento tramite accensione di alcuni led, un buzzer che avvisa quando il livello ha raggiunto la massima capacità. Io vorrei fare in modo che il buzzer reagisca a sua volta ad ogni livello, con sonorità differenti. Mi spiego meglio: Quando il livello raggiunge il primo contatto, si accende il primo led ed il buzzer inizia a suonare emettendo dei beep intermittenti, quando il livello raggiunge il secondo contatto, si accende il secondo led ed il buzzer emette dei beep più ravvicinati, fino a che al livello massimo il buzzer emetterà un suono continuo. Spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare. Grazie.
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Puoi salvare il valore rilevato dal sensore e tramite una sequenza di IF controllare ed eseguire della azioni diverse ad ogni intervallo.
@fedelazio
@fedelazio 4 жыл бұрын
@@TechMaker scusa ma stai parlando di arduino? Non ho nessuna dimistichezza con arduino ed il progetto che vorrei realizzare non ne prevede l’utilizzo ne l’utilizzo di sensori. 🤔
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Senza un microcontrollore (come per esempio Arduino) e nessun tipo di sensore, e quindi con soli componenti base, è parecchio impegnativo realizzare un circuito che esegue delle azioni in base alle condizioni esterne.
@manux1508
@manux1508 6 жыл бұрын
scusami tu mi hai dato il link della libreria sbagliata io vorrei emulare una tastiera la libreria Keyboard.Begin mi servirebbe quella che emula la tastiera di un pc
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Anche in questo caso trovi la libreria "Keyboard" direttamente nell'IDE di Arduino. Devi solo tenere presente che emulare la tastiera non è supportato su tutte le versioni delle schede di Arduino.
@manux1508
@manux1508 6 жыл бұрын
devo emulare una tastiera virtuale con arduino nano funziona?
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
La funzionalità di emulare la tastiera o il mouse è supportata solo sulle schede Leonardo, Esplora, Zero, Due e quelle della famiglia MKR.
@matca8141
@matca8141 5 жыл бұрын
Posso usare anche un 2n2222
@TechMaker
@TechMaker 5 жыл бұрын
Per questo progetto vanno bene anche dei transistor 2n2222.
@carmelolucenti
@carmelolucenti 4 жыл бұрын
bravi
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
👍
@GiuseppeConte-w7p
@GiuseppeConte-w7p 11 ай бұрын
Perché quando un transistor va in saturazione laltro va in interdizione ?
@TechMaker
@TechMaker 11 ай бұрын
Quando uno dei transistor è in saturazione, provoca una diminuzione della tensione sulla base dell'altro, portandolo allo stato di interdizione.
@cicciodestroy
@cicciodestroy 4 жыл бұрын
scusa ma se voglio fare lampeggiare una strisce di led a 12 volt e mettere un microfono
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Per usare le striscie LED occorre modificare i valori della tensione di alimentazione e dei resistori. Per quanto riguarda la gestione del microfono questo circuito non è di aiuto.
@TonyEsposito-It
@TonyEsposito-It 6 жыл бұрын
ciao le lucine led hanno un nome? perche quando li cerco su internet mi da tutto il mondo led tranne queste lucine, hanno un nome specifico?
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Non hanno un nome particolare. In genere vengono chiamati semplicemente LED. Puoi trovarli sul nostro e-commerce ( www.techmaker.it/22-led ).
@TonyEsposito-It
@TonyEsposito-It 6 жыл бұрын
@@TechMaker Molte grazie
@gerardogaioni9320
@gerardogaioni9320 4 жыл бұрын
il classico multivibratore astatico.. ?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Esattamente.
@manenaser363
@manenaser363 6 жыл бұрын
Nice
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
👍
@actarus74fleed
@actarus74fleed 4 жыл бұрын
Caio si può mettere più Led
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Si, è possibile aggiungere altri LED.
@taraonpoint
@taraonpoint 4 жыл бұрын
non mi lampeggiano i led, uno si accende bene, l'altro si accende piano piano cosa posso aver sbagliato?
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Quali sono i valori dei condensatori che usi?
@taraonpoint
@taraonpoint 4 жыл бұрын
@@TechMaker 100 uF
@taraonpoint
@taraonpoint 4 жыл бұрын
@@TechMaker ora invece di mettere resistori da 10k ne ho messi 2 da 1k, e dei condensatori da 10uF, ma nulla, ora si accendono entrambi senza oscillare
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Potrebbe essere causato dal fatto che i condensatori si caricano e scaricano troppo velocemente, ottenendo un effetto simile a PWM. Prova ad aumentare leggermente le resistenze o le capacità dei condensatori.
@ernestogrossi6955
@ernestogrossi6955 3 жыл бұрын
@@taraonpoint buonasera. A me si accende solo il LED vicino all'alimentazione fornita da PLUSIVO con 5V
@MD-qz6gk
@MD-qz6gk 6 жыл бұрын
Grazieeeeeeee
@TechMaker
@TechMaker 6 жыл бұрын
Grazie a te, continua a seguirci.
@Broshina2703
@Broshina2703 3 ай бұрын
da quanto i condesatori so che sono pericolsi e scoppiano
@TechMaker
@TechMaker 3 ай бұрын
Sì, se utilizzati in modo improprio, i condensatori elettrolitici possono scoppiare, quindi è necessario prestare attenzione ai collegamenti. In questo video sono stati utilizzati condensatori da 47 µF.
@KY-ks3ol
@KY-ks3ol 4 жыл бұрын
Video fake
@TechMaker
@TechMaker 4 жыл бұрын
Gli esempi mostrati nel video possono essere tranquillamente riprodotti da tutti.
@Onix70
@Onix70 3 жыл бұрын
Quale fake, funziona senza problemi!
Fun with Transistors
24:33
HackMakeMod
Рет қаралды 821 М.
Come programmare il microcontrollore ATtiny85 usando la scheda di Arduino
9:49
Tech Maker [Italian Tech Project]
Рет қаралды 42 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН
Quando A Diferença De Altura É Muito Grande 😲😂
00:12
Mari Maria
Рет қаралды 45 МЛН
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН
92) Temporizzatore con un transistor e un condensatore
9:14
BMaker_elettronics
Рет қаралды 3,1 М.
Top 5 Elctronics Projects with Bc547 Transistor
9:01
ZAFER YILDIZ
Рет қаралды 1,7 МЛН
5 helpful Electronic Projects for beginners
13:16
Creative Techos
Рет қаралды 587 М.
Самый широкий диод - СУПРЕССОР! Зачем он нужен?
11:33
Hi Dev! – Электроника
Рет қаралды 324 М.
Come pilotare un rele' con transistor
10:23
FrankCreator
Рет қаралды 17 М.
FLIP- FLOP LED flashing circuit using transistor bc547
5:05
TOP ELECTRONICS
Рет қаралды 83 М.
1% vs 100% #beatbox #tiktok
01:10
BeatboxJCOP
Рет қаралды 67 МЛН