Più che essere il modo in cui imparo, è il modo in cui penso. Più che essere il modo in cui penso, è il modo in cui vivo. Breve corso di mercadinismo.
Пікірлер: 604
@giuliamassa24135 жыл бұрын
neanch'io dimenticherò mai più le categorie dei fuochi
@Tiziano757755 жыл бұрын
Se facesse una cosa simile spiegando analisi 2, magari potrei pure riuscire a ricordarla 😍
@lucianocosma78934 жыл бұрын
Giulia Massa e la differenza tra deflagazione e detonazione
@Cavalier_Rullo4 жыл бұрын
Non solo tu
@bblof105 жыл бұрын
Hai esattamente fatto ciò che si chiama PAV, che sta per PARADOSSO + AZIONE + VIVIDO. Ovvero, hai creato una situazione paradossale nella tua mente facilmente visualizzabile come fosse un cartone animato o un film. Il fatto di contestare e arrabbiarsi o provare una qualsiasi emozione non fa altro che creare delle endorfine che vengono incapsulate nei tuoi neuroni. Questo è il miglior modo che ha a disposizione l'uomo per ricordare, imparare e apprendere. Anzi, non solo è il migliore, ma è addirittura innato e del tutto spontaneo. Ecco perchè ricordiamo perfettamente ciò che ci ha colpito di più. Esempio: provate a chiedere a vostra madre a che ora siete nati. Ve lo saprà dire senza aver mai studiato. Alcune madri vi diranno i minuti precisi addirittura! E allora, se questo metodo è così naturale e spontaneo, come mai viene utilizzato da pochi? Semplice: perché la scuola ci insegna a dimenticare il modo in cui apprendiamo le cose, inculcandoci la cultura (totalmente insensata e improduttiva) del sottolineare, fare schemi e riassunti. Ritorniamo ad amare l'apprendimento, non ad odiarlo.
@maurosdo5 жыл бұрын
Un commento da stampare e attaccare in camera
@bblof105 жыл бұрын
Grazie, ma ho solo detto la verità, confermata, tra l'altro, da Roberto.
@riccardocorsini15 жыл бұрын
Se vi interessa approfondire l'argomento date un occhio a quel matto di Vanni de Luca 😉
@7thson8555 жыл бұрын
Siccome il tuo commento mi è piaciuto, ora te lo contesto! Gli schemi sono il figlio illegittimo di Gesù e la Maddalena dopo aver ricevuto lo Spirito Santo in pillole! Ma non degli schemi qualunque, nono, delle mappe concettuali. Li dentro ci si può infilare di tutto: pareri personali, insulti ad autori e prof, approfondimenti, di tutto! E se ci aggiungi il fatto che fondamentalmente puoi farle un po' come ti pare (a raggiera, dall'alto verso il basso, al contrario, a mo' di algoritmo, senza un inizio) sono uno degli strumenti più belli e divertenti che una scuola potrebbe aiutare a sviluppare... E comunque non lo fa!
@bblof105 жыл бұрын
@@7thson855 visto che anche tu mi sei piaciuto ti dirò di più: io studio con le mappe mentali. Sono la svolta. Praticamente è come rappresentare un tuo neurone sul foglio, inserendo solo le parole chiave in grado di sbloccarti nella mente interi argomenti. Per fare un esempio: riesco a mettere circa 30 pagine di un libro in un foglio e sono solo agli inizi! Bisogna solo scoprire come funziona realmente la nostra mente ed il gioco è fatto. Viva lo studio fatto come si deve!!
@riccardoruta50065 жыл бұрын
Hai spiegato l'apprendimento tramite conflitto cognitivo meglio di qualunque didatta, contesto che sei incontestabile!
@nicolanarracci5 жыл бұрын
110 e splode!!!
@eneadangela47855 жыл бұрын
😂😂😂😂 mi hai ucciso
@nicolanarracci5 жыл бұрын
@@eneadangela4785 deflagrato o detonato? sai com'e' ci tengono...
@RobertoTucci4 жыл бұрын
Genio
@rickdufer5 жыл бұрын
SI parte sempre dalla dissonanza, dalla contrarietà, dall'incoerenza per poter incarnare ciò che si apprende. Bravo, Rob, bravo. Ora penso a un modo per contestarti.
@28elion5 жыл бұрын
La differenza tra un "professore" e un "insegnante". Ascoltare chi sa insegnare è un piacere così grande, ma così grande, che mi fa incazzare il non saperlo fare. Mercadini, in questo sei un maestro.
@fennecelectronics4 жыл бұрын
Roberto, dovevi fare il professore. Rendi interessante ogni singolo argomento, anche il più casuale e insignificante. Ti ho scoperto poco tempo fa per puro caso nel caos di youtube e adesso non mi stacco più dai tuoi video, che guardo ogni giorno con ordinata e attenta disciplina. Sei semplicemente un grande.
@ideamia2010 Жыл бұрын
Se non l'avessi letto,di Leo Buscaglia ,vivere amare capire è un insegnante simile....
@anfidromico5 жыл бұрын
A prescindere, a prescindere, sei di una simpatia deflagrante.
@Ale7it5 жыл бұрын
5:04 button
@anax1503 жыл бұрын
loop
@EnricoDellAquila5 жыл бұрын
La brrr del mmm ha un psss nella mmm...
@terrephoto4 жыл бұрын
Miglior commento ❤
@thedreamer33385 жыл бұрын
Sig. Mercadini, la sua imitazione della fuga di gas con la "C" dura occlusiva velare sorda, è stata così perfetta che sono corso in cucina a controllare se avevo davvero il gas aperto!
@albechm5 жыл бұрын
Complimenti a chi ha fatto la classificazione: hanno profondamente colto l'unicità dei metalli (almeno quelli di transizione) e, per questo, li hanno messi proprio nella categoria d. Infatti ciò che davvero differenzia un metallo da qualsiasi altro elemento della tavola periodica sono gli orbitali d.
@itsiwhatitsi5 жыл бұрын
E ma non vale dire mettere non mi piace così giustifichi i non mi piace e trasformi gli haters nel loro contrario! Ora non si capisce più niente dell'ordine di KZbin! Ora io ,che hater non sono, in questo caso sarò costretto a mettere un mi piace per protesta , e quindi per dissentire come fosse un non mi piace... Neanche l'algoritmo di YT adesso sa come ordinare il contenuto del discorso...bravo Mercadini hai messo in Tilt YT Italia! Complimenti! Vuoi anche un applauso scenico ora? (Con affetto eh! Ora ...dissento dal mio commento)
@marvinpeaks32655 жыл бұрын
Contestare qualsiasi cosa? Ma che ne sai tu degli incendi! Ci sono decenni di studi dietro quel manuale e questo arriva e ha da ridire su tutto, non so se mi spiego. Non sapevi la differenza tra deflagrazione e detonazione? Ma che scrittore è questo? E io che ho pure comprato il suo libro. Sarà pieno di errori, non so se mi spiego. Facile dare ordine a una classificazione, che già di per sé ha un ordine: a, b, c, d, e, f. E se la e, non c’ allora una cat goria in m no da ricordar , ch ti lam nti a far , non so s mi spi go. E vuole pure il non mi piace! E no! Pigliati questo mi piace e torna a studiare!
@michaelciliberti16865 жыл бұрын
👏🏼
@mike89iniziald5 жыл бұрын
👏👏👏
@pedrolacipolla38625 жыл бұрын
Non sa se si spiega ragazzi
@lhoprovatopervoi27505 жыл бұрын
Chiaramente non hai capito proprio niente del video. Si probabilmente comprare il suo libro è stato inutile, non devi averci capito nulla. Stava spiegando tecniche di apprendimento usando come esempio quell’esame. Contestare è una tecnica per ricordare.
@random95775 жыл бұрын
Non ti spieghi, non ho capito niente
@lorenzosomiglipsi5 жыл бұрын
Questo monologo è l'equivalente di Elton John che canta live le istruzioni del microonde. Splendido grazie!
@radiorapina47822 жыл бұрын
Mercadini, lei è un bimbo adulto. E le dipingo attorno questo (meritatissimo) ossimoro con le lacrime di piacere agli occhi. Ascoltarla è un massaggio benefico alle endorfine. Grazie infinite
@Tobi1modna4 жыл бұрын
CONTESTAZIONE: Bellissimo video, complimenti. Oggi l’algoritmo di KZbin mi ha consigliato il tuo canale e ho trovato una marea di valore e cose interessanti, guardo tuoi video da oggi a mezzogiorno. Condivido pienamente tutta la storia del “contestare” per capire e imparare. Avendo studiato diverse materie matematiche e scientifiche, la contestazione di tutto stava sempre alla base dei miei ragionamenti: per riuscire a capire a fondo bisogna con certezza escludere anche tutto il resto. La parte sul “crearsi un ordine” purtroppo in tanti anni di studio non l’ho mai messa in pratica, perché la sensazione che ho è che sia più il tempo che mi serve per adattare la cosa al mio ordine mentale, piuttosto che riuscire a convivere con l’ordine (seppur senza apparente senso) creato da qualche altra mente malata. Ma un giorno proveró!
@baco825 жыл бұрын
Roberto quella "cccccc" è una velare fricativa, non occlusiva :) La lettera "chi" del greco moderno. Questa la mia contestazione! Hahah
@fabianomolinaro72805 жыл бұрын
Un like anche per il modo scomposto e irato, quasi sprezzante (da contestatore!) con cui maneggi quel povero fascicolo. :D
@fabianomolinaro72805 жыл бұрын
Tengo a precisare che mettendo il like ho fatto il compito. In quanto ho contestato il compito stesso. Perché magari non si capiva. ;)
@rach123954 жыл бұрын
anche io contesto, a priori, a prescindere, ed è così che passano i giorni:-) grazie per avermi rivelato cosa viene dopo, mi si è aperto un mondo
@marcobonafiglia2885 жыл бұрын
.....beh, a questo punto io ho imparato tutta la lezione grazie alla tua teatralità che è insuperabile ! Un mito ! Grande Roberto !
@turadavide5 жыл бұрын
Che microfono usi? Grazie
@ivancarluccisinphonesia19794 жыл бұрын
Avrei voluto averti come professore alle superiori. Ma cmq ora che sono adulto, sto imparando parecchie cose da te. Grazie, sei una persona molto istruita che usa al meglio la propria intelligenza
@PacMed5102 жыл бұрын
Tu sei un genio Roberto, un genio. Questo è incontestabile ;)
@liviacipani69 Жыл бұрын
Ma sei proprio fuori, ma nel modo più bello, divertente, ho riso come una matta ad ascoltarti e guardarti, tutti i tuoi video potrebbero diventare spettacoli, già così sono teatro, sei proprio nel tuo mondo, sei proprio bello.
@marcopess3195 жыл бұрын
Metto "mi piace" solo per contestare il tuo appello
@brunopinna5468 Жыл бұрын
Devo contestare il tuo commento, giusto per coerenza 😂
@s4ns4v5 жыл бұрын
praticamente questo video, l'hai usato per ripetere la lezione prima dell'esame :D
@giovannigiribardi72885 жыл бұрын
Se riesco a memorizzare hegel col sistema mercadininico ti faccio una statua
@leonardocima14935 жыл бұрын
Sono con te hahahahaa
@sacredgeometrymusic32905 жыл бұрын
hegel ( e in generale ogni conoscenza) non va memorizzato ma capito. solo capendo qualcosa ce la si ricorda spontaneamente
@albemontors5 жыл бұрын
@@sacredgeometrymusic3290 no, va contestato
@sacredgeometrymusic32905 жыл бұрын
@@albemontors per contestare un genio di tale calibro è possibile solo essendo o un genio al suo pari ( o superiore), o un ignorante totale. io non essendo nessuno dei due mi accontento di provare a comprendere il suo modo di articolarsi
@sacredgeometrymusic32905 жыл бұрын
@@albemontors senza considerare il fatto che se non si sa il tedesco non è possibile porsi in dialogo ( o in contrasto) con lui. in ogni caso la contestazione rappresenta solo una fase del processo dialettico. alla fine tutto si riconcilia nella sintesi
@Davide.S5 жыл бұрын
Questo Roberto che si mostra anke per i suoi aspetti più umani mi piace! Grandissimo!! Grazie per aver condiviso il tuo metodo!!! ...certo che di fantasia non sei proprio carente... 😁👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👋🏻👋🏻👋🏻👋🏻
@manfvedi_unofficial75485 жыл бұрын
Sei un maledetto genio. Ora la applico per le materie da dare e ti faccio sapere, ha del potenziale enorme st'approccio
@kedihaha28133 жыл бұрын
Non ho parole, sono fin troppo felice di aver visto anche questo tuo video ❤
@AgneseMarco5 жыл бұрын
Chiedere di criticare? è un qualcosa di folle, scellerato! Fare una richiesta tale significa rendere completamente inutili le critiche costruttive, anzi,se ricerchi critiche ragionate ma inutili anche le construttive si perderanno nel teatrino che stai tirando su! Lascio non mi piace NON per seguire i tuoi suggerimenti bensì per attenermi all'originale significato che youtube spera che siano attribuiti alle interazioni. [basta critiche] PS. mi sei stato super-utile, non pensavo funzionasse così tanto!
@sonoio5515 жыл бұрын
...mi sa che oggi posso finalmente fermare la mia affannosa ricerca di un numero 1.....tu sei il numero 1!!!!....mi hai fatto detonare!!!
@giovanniciotoli17425 жыл бұрын
Povero Fuoco, so che cè lì da qualche parte un universo parallelo dove i fuochi passano le invernate a scaldarsi davanti le persone, e se qualche spermatozoo va li sul tappeto corrono a spegnerlo, prima che diventi una folla agitata..
@pasqualediguido36064 жыл бұрын
Per contestare bisogna conoscere, sapere studiare prima le cose di cui si vuole contestare. La premessa che fai nel essere quello che strappa la tessera del partito del partito preso ( scusa il gioco di parole ma è d'obbligo), la puoi fare se gia sei uno che sa. Sai e contesti. Non sai Non puoi permetterti di contestare.Ecco ,ti contesto la premessa. E ho cliccato like. Sei grandissimo. Grazie.
@francescocaiaffa53894 жыл бұрын
Sei semplicemente geniale.....
@AlessandroFirpoAF5 жыл бұрын
L'errore in questo video parte già dall'argomento trattato: la domanda "come impari le cose?" voleva richiedere in maniera colloquiale: "Ing. Mercadini, lei dove trova le fonti di argomenti così peculiari tali da permettere una esposizione intrattenitiva?" Con la premessa che il video è fuori contesto trovo un ordine (C/S) * I nella esposizione. Non conosce questo sistema? Glielo spiego: - c/s sta per contestazione sonora: la immagino allo stadio a promuove cori contro i sistemi anti incendio - I sta per moltiplicazione dell' immaginazione: cioè sono io che ti immagino mentre studi il manuale anti incendio e ti immagini allo stadio a contestare i contenuti. Pazzamente saluto!
@Francesco_s72 жыл бұрын
Sei fantastico !!! ...hai una gran ragione,funziona eccome!!
@Panterarossa015 жыл бұрын
Non ti conoscevo prima di questo video, però ti stimo già un sacco, hai un modo di esprimerti fantastico e divertente!
@Deu_terio5 жыл бұрын
Prima ancora del tuo invito a contestarti... ti stavo già contestando tra me e me: ma figurati se io per imparare qualcosa devo mettermi a fare tutta questa fatica con le associazioni gratuite! Per l'ordine, proporrò a qualche youtube-pooper di tagliare e rimontare questo video in modo che ogni tua parola risulti pronunciata in ordine alfabetico
@marcoperusisavorelli47984 жыл бұрын
"Il catalogo del Chaos" è un ossimoro geniale!
@riccardocarroccio67595 жыл бұрын
Eeeeeeee splodo, Roberto.. MITICO!🛩️ E scoppiettante come un fuoco di classe F!🔥
@23fulvio784 жыл бұрын
Robbbbertone !!! Allora ciò che tu dici si può riassumere brevemente in : Associazioni, tecnica per memorizzare abbastanza famosa e inoltre associazioni con emozioni ! La mente umana tende a ricordare più facilmente tutto ciò che fa provare un'emozione ! Esempio: giornate felici, giornate tristi, le altre non le ricordiamo.
@Francesco_s72 жыл бұрын
Ciaooo Roberto!! Ti ho scoperto da poco, ma già dopo poche settimane ho la netta sensazione di conoscerti da un sacco di tempo. Con i tuoi video, sei irresistibile! Me li "concedo", quando non sono di cattivo umore perché rappresenti sempre il "dolce" della giornata! Un abbraccio da Torino😀😀
@namets5 жыл бұрын
Farò vedere questo video anche a mio figlio, che contesta il 90% di quello che studia a scuola😄👋👍
@santerifino37575 жыл бұрын
La contestazione mi è nuova, bella come cosa, sicuramente utile....la seconda non è molto dissimile dal imparare e memorizzare per associazioni che hanno alla base qualcosa che ti emozioni. In fin dei conti la cosa che più rimane impressa di te è la teatralità, complimenti.
@antowow47605 жыл бұрын
Adoro il cambio di atmosfera al minuto 5:03
@sefterino5 жыл бұрын
Assolutamente vero, le uniche cose che ricordo perfettamente dalle elementari sono quelle cose che ho memorizzato per associazioni di idee.
@giuliofalco98163 жыл бұрын
Inoltre la ringrazio per avermi insegnato la parola 'occlusiva velare sorda', non vedo l'ora di usarla fuori contesto in una discussione qualsiasi
@SuperManovra5 жыл бұрын
Ma che cavolooooo ti sei andato a complicare l'esistenza ricordando il rumore. Dal più duro al meno duro, gli stadi della materia: solido, liquido e gassoso. Solido, liquido e gassoso. A, B, C. Solido, liquido e gassoso. Sei un grande, davvero. Se avessi avuto professori come te a scuola, oggi sarei un genio. Ti stimo con tutto il cuore.
@simonecrisanto4 жыл бұрын
"Il catalogo del caos" AHAHAHHA MUOIO MALE, meraviglioso averti scoperto signor Mercadini!
@ShogunTakeMomo5 жыл бұрын
Da chimico: prendete del sodio metallico e mettetelo in acqua, vedrete il fuoco da metalli
@emptyag5 жыл бұрын
Durante il laboratorio di chimica farmaceutica 2, tra un saggio di Lassaigne e l'altro, il tecnico di laboratorio, ormai vetusto, per rappresentarci, da buon marchigiano, a suo modo il pericolo del maneggiare il sodio metallico, ci raccontò di come in gioventù riuscì a sottrarne un "panetto" per poi testarne la reazione lanciandolo in una pozza d'acqua. A distanza di 15 anni ancora rido... 😁
@ShogunTakeMomo5 жыл бұрын
@@emptyag fortunatamente oggi esiste youtube
@vdvs-e6r5 жыл бұрын
@@emptyag adesso raccontala anche a me però
@sefterino5 жыл бұрын
io eviterei di dare consigli così pericolosi a chichessia XD
@ShogunTakeMomo5 жыл бұрын
@@sefterino non ho mica detto di mettere del gallio
@lucacorgiani90265 жыл бұрын
Questo video è Bellissimo 😂😁, sono felice di averlo visto ahahah siamo estremamente simili in questo, di fatto le tue 2 fasi si potrebbero tradurre come: fase prima, la critica (il contestare) e in secondo luogo la divertentissima arte della memoria associativa il modo in cui ricordo la maggior parte dei miei dati personali 😂. Di mio aggiungerei questo: ho 23 anni, dei trascorsi singolari alle spalle e dei sogni che non avrei mai creduto potessero generarsi in uno come me. Un giorno vorrei parlarti di persona 🙂. Tornando al tema volevo dire che una delle abitudini che ho felicemente sviluppato nel mio ingresso nel mondo del lavoro è, quando mi si spiega una cosa mai sentita prima di chiedere il perché / la ragione ? Indagare sul contesto e approfondire per apprendere in modi che uno non può neanche immaginare; seconda cosa, quando realizzo di aver raggiunto qualcosa un qualche traguardo sia esso di natura teorica o pratica non lo considero mai un punto di arrivo tracciato ma solo il successivo primo passo verso qualcosa di nuovo ed è bellissimo. Grazie ancora per il piacevole video e per avermi stampato nella memoria la differenza tra detonazione e deflagrazione e le categorie di fuochi A B C D (E) F 😁 ho sorriso per tutto il video e chi se lo scorda ☀️😂, ciao Roberto ❤️
@chefcurl12113 жыл бұрын
Io ti contesto il fatto che la tua follia geniale mi ha contagiato e così ho imparato anch'io a studiare le cose che non mi appassionano.
@DarioSocci5 жыл бұрын
"Non imparo le cose, le capisco". Ho da sempre pronunciato queste esatte parole :D
@ElDonny5 жыл бұрын
È una tecnica mnemonica molto utilizzata, però di solito si fa con le immagini tu utilizzi suoni 😁 comunque la parte della contestazione mi ha fatto morire dal ridere perché è verissima
@lakyluu2 жыл бұрын
Sono un tuo nuovo iscritto, complimenti per i video e per la tua saggezza
@exitcristian5 жыл бұрын
La conoscenza delle parole serve a creare coscienza. Mi stupisce che una persona intelligente come te non ne capisca la necessità.
@fabioquerci57184 жыл бұрын
Ho aperto per caso ieri uno dei tuoi video e son rimasto affascinato nel tuo modo di spiegare o narrare le storie tant'è che sto scoppiando i tuoi video.
@enricobiasotto82744 жыл бұрын
Commento solo ora il tuo video, perché prima non ti conoscevo, e perché ho una voglia matta di sfidare lo status quo di ogni cosa, per dimostrare che è possibile sfidare il mondo. Il tuo ragionamento è fantastico, vedo la follia nel metodo, e la lucidità nel descrivere le cose, nonché l'intelligenza che serve per mettere in atto quello che dici. La critica sta nel fatto che il tuo metodo è unico, è tuo. Credo che siano in pochi quelli in grado di applicare il tuo metodo e imparare, e non solo. Sono in pochi coloro che riescono a contraddire ciò che leggono, a mettere in dubbi ciò che hanno imparato fino a dubitare dei propri pensieri per risalire alla sorgente di quel pensiero, di quel credo. E stanno sparendo i professori in grado di mettere in dubbi i ragazzi, portandoli a ragionare e pensare in modo proprio.... La critica del tuo metodo, sta nell'unicità. è tuo, tu ne sei l'artefice e il padrone ultimo della sua verità, del suo essere. E pochi saranno in grado di usare un metodo del genere. La contestazione, risiede nella natura dell'uomo: impariamo per errori. Sin dalla nascita, da piccoli impariamo che il fuoco scotta bruciandosi la mano, che la carta taglia se non stai attento ecc... Sbagliamo e certi errori rimarranno per sempre, perché ci segnano, lasciano qualcosa dentro, una lezione. Credo che il miglior insegnante sia la vita, anche se non si potrà mai comprendere appieno, essa ogni giorno è in grado di insegnarci qualcosa di nuovo. Basta solo essere cosciente di ciò, se l'uomo avesse quel minimo di coscienza di basa, la meta delle cose che conosciamo non esisterebbe. Credo che attraverso la presa di coscienza comune sia possibile cambiare le cose a livelli incredibili per il mondo. Spero leggerai il mio commento anche in ritardo, e che mi rispondi, dandomi così il modo di mettere in dubbio il mio pensiero.
@angelo9066 Жыл бұрын
È normale, una cosa la ricordi molto più facilmente quanto più ti appassiona, come me che quando andavo a scuola prendevo 8 e 9 in chimica senza nemmeno aver studiato a casa perché ricordavo tutta la lezione del professore, parola per parola e formule comprese perché mi appassionava davvero tanto, mentre quando dovevo studiare diritto potevo pure leggere dieci volte la stessa pagina ma, manco l'ultima parola che avevo letto riuscivo a ricordare, proprio perché mi annoiava e non mi suscitava alcun interesse. Ma in linea più generale, si, la memoria si attiva quando correliamo qualcosa ad un emozione, come nel tuo caso alla rabbia
@sautzer71 Жыл бұрын
Ma cosa vuoi contestare, ciò che hai detto è semplicemente perfetto! ;-)
@ciroavolio11335 жыл бұрын
Grazie, ci voleva questo contestato ripasso
@KyekOfficial5 жыл бұрын
Volevi un non mi piace? E io metto mi piace.
@lucaranieri90103 жыл бұрын
Sogno un futuro dove tutti i professori sappiano argomentare come lei Signor Mercadini.
@giuseppeorlandazzi54084 жыл бұрын
Ciao, allora io propongo questo ordine: l'importanza delle cose che dici è legata al tuo gesticolare. Una mano accanto alla testa significa introduzione del ragionamento, importanza lieve. Una mano che si agita con moto rotatorio davanti alla faccia - importanza media e avvio alla conclusione. Due mani in moto rotatorio davanti alla faccia - importanza elevata. Ciao .Giuseppe Orlandazzi
@lolitac61544 жыл бұрын
FANTASTICO.
@patrick59114 жыл бұрын
Io proprio, non riesco a mettere un dislike e a contestare questo video. Sei troppo forte.
@tortuin80385 жыл бұрын
Grande ispirazione, grande energia, follow+
@tommasozara87012 жыл бұрын
che video meraviglioso
@marcomusolino10685 жыл бұрын
Is this il video più importante di KZbin Italia?
@davidecarretta49585 жыл бұрын
6:33 “già da qui ti sale la contestazione”😂😂😂 Aforisma da applicare nella vita quotidiana e che non dovrebbe passare inosservato
@giacomomatzeu12785 жыл бұрын
la categoria di incendi più facile da ricordare è proprio quella che non c'è. E chi se lo scorda il momento in cui capisci che c'è meno da impare! L'emozione della pigrizia.
@PincoPallino95 жыл бұрын
Quanto ti capisco! "Bastian contrario". "Pensare" è soggettivo, ognuno ha il proprio hardware, non tutti abbiamo il solito sistema operativo né la solita versione, c'è chi nasce con una gran scheda grafica, chi con un disco capiente, chi avrà un utonto anziché un utente (il fato, il contesto...).
@FedericoPicciau5 жыл бұрын
Vorrei poterti contestare, ma il tuo è lo stesso metodo che spesse volte uso io. Non ci avevo mai riflettuto, però. Gran monologo, come sempre! Grazie.
@heaptv23484 жыл бұрын
Già dal minuto 0:43, ho messo mi piace, perché il succo è quello.
@manuel66853 жыл бұрын
Ogni tuo video mi lascia sempre qualcosa .. tra i pochi canali sulla piattaforma in grado di farlo
@marcomarchini74755 жыл бұрын
Io contesto fermamente il fatto che debba contestare! Difatti sono d'accordo! Non per nulla il bravo in-segnante è quello che appunto lascia un segno dentro, e questo riesce a farlo non affermando le cose in senso assoluto ma lasciando spazio al dubbio (contestazione) e unendo le nozioni alle emozioni (es. divertimento o contrarietà). Quindi, Roberto, sei il perfetto insegnante di te stesso.
@ghimlyx5 жыл бұрын
Comsiglierò questo video ai miei colleghi é strautile🤩
@frankpaynemalvolti87214 жыл бұрын
Contestare... Il fatto è che anch'io organizzo le cose da imparare usando il metodo che definisco enigmistico. E' un enigma... Allora lo organizzo. Così i nomi, i numeri... Allora, se proprio devo contestare qualcosa del tuo video, io contesto gli inserti pubblicitari messi a cappero! Qualche buon video li mette in modo non dirompente. Addirittura dando il conto alla rovescia. E qui ho contestato la parola countdownm pur essendo io di origine scozzese. Ma vivendo in Italia dall'età di un anno, lascio l'inglese agli anglofili di ogni ceto. Lo so che quasi tutto oggi passa per il vaglio dell'anglosassone. Perfino le note e gli accordi per loro sono lettere e cominciano dalla A per dare il LA. Alla fine, mi adeguo all'uso corrente di quella lingua universale, anche perché sono musicista e compositore, tra le altre cose e faccio di necessità virtù. con buona pace di Dante che sta sul mercato linguistico da 700 anni, caro Mercadante!
@martinaoddo46133 жыл бұрын
Anche io sono una contestatrice. Finché ho seguito questo modo di ragionare assolutamente logico di apprendere alle scuole dell'obbligo, prendevo voti pessimi e venivo odiata da compagni e professori. All'università è cambiato tutto, ho studiato scienze, fino al dottorato, ed era questo comportamento che mi ha permesso di prendere tutti 30. Poi è arrivato il momento di pubblicare. E lì il dramma. Se contesti tutte le fonti, il tuo articolo non viene accettato. (Sto semplificando in maniera bestiale). Oggi insegno, dò voti alti ai contestatori logici. Per questo i genitori dei secchioni manieristi mi odiano. Sono pure stata richiamata dal preside. Questo video lo classifico tra quelli in cui non vorrei identificarmi. P.S.: Quando spiego la chimica della vita, faccio disegnare a tutti gli studenti un fumetto in cui qualcuno mastica rumorosamente, col suono onomatopeico CHONPKS. Carbonio, idrogeno, ossigeno, azoto, fosforo, potassio e zolfo sono gli elementi più abbondanti negli esseri viventi. Quindi si mangiano. Quindi "CHONPKS, CHONPKS, CHONPKS..."
@Martina-cy6ln5 жыл бұрын
Grazie ! questo video è davvero bellissimo e prezioso !
@giusepperobertomignosi25805 жыл бұрын
Sistema valido per memorizzare classificazioni o per tenere a mente "scalette" per discorsi; molto meno utile per comprendere argomenti complessi che devono prima essere disarticolati e poi "sistematizzati" nel proprio personale ambito di conoscenze. Mercatini è, ad ogni modo, sempre interessante.
@giancarlocarta94595 жыл бұрын
Bravissimo!!
@christian.guarasci10535 жыл бұрын
che uomo... grande uomo...
@KLIOTA3 жыл бұрын
A proposito di ordine, mio carissimo, mi sono sempre chiesto questo: qual è l'ordine che utilizzi per la splendida libreria che è sempre alle tue spalle. Secondo me sarebbe perfetto ed interessante un video su "come si organizzano i libri in una libreria" (per colore? Altezza? Genere? Alfabetico? Casuale?). Grazie.
@Federico_Grandi4 жыл бұрын
Contestazione: il tuo metodo può funzionare ma se devo imparare una definizione al giorno, se invece devo impararne 20 e se devo applicare questo metodo a ogni definizione ci metto troppo.
@paoloquattropani11034 жыл бұрын
Video Mercadinicamente scorretto. GENIO!! PS Ti seguo e sono iscritto al tuo canale “folle” ma credimi...guardo i tuoi video in ordine sparso, a casaccio!! :-))
@ferdinandoceccato52074 жыл бұрын
Anch'io, quando devo studiare qualcosa che non mi interessa o quando devo ricordare particolari sui quali mi confondo facilmente uso i tuoi sistemi. Per esempio, non riuscivo mai a ricordarmi tra i due fiumi Tigri ed Eufrate quale fosse più a nord, almeno nella parte più vicina al mare. Ho pensato che la tigre è più cattiva del buon o giusto fratello e quindi sta sopra perché dominante. Invece quando studiavo matematica o musica non avevo bisogno di ricorrere a questi stratagemmi. Grazie anche per questo filmato.
@Shiro_Weiss_5 жыл бұрын
Ho fatto anche io quel corso tempo fa 😂 mi hai fatto morire dal ridere
@martapriotto5 жыл бұрын
Contesto il consiglio di contestare: sono d'accordo con il tuo metodo! Anche io consiglio ai miei allievi di associare lo studio a qualcosa vicino a loro o che fa ridere... Bortolato e Mercadini sulla stessa linea!!!
@vaudamusic Жыл бұрын
Geniale❤
@unpostropicciato5 жыл бұрын
Mercadini: 1000 e lode!
@MT-li3hb5 жыл бұрын
KZbin Dovrebbe inventare il tasto "mi piace TANTO" o che ne so io....più del mi piace semplice !!! Io per ovviare al problema faccio due commenti! Grandissimo Merca'!!!
@giuliofalco98163 жыл бұрын
Bene, cerco subito di svolgere il compito per casa. Contesto la prima parte del metodo. Io non contesto mai. Ma così facendo do ragione al metodo. E' come il paradosso di Russell. Utilizzerò questo video in classe ogni volta che parlerò di metodo di studio. Come segno tangibile della contestazione, metto mi piace. Così impari Mercadini !
@ziocalio15 жыл бұрын
Bravissimo ! Funziona anche con le sequenze di numeri. Basta associarvi un oggetto comune e poi costruire mentalmente delle scene che li contengano. Es: 478 4=sedia 7=amo 8=occhiali immagino che in una stanza un pescatore seduto su una sedia cerca di inserire un amo nel filo indossando degli occhiali da vista .
@silviaalessandragiummo61615 жыл бұрын
Giordano Bruno docet ! :D Bel video !! Grazie !
@maximoramos82174 жыл бұрын
Grande Mercaaa!!!
@Mr.Sanderz2 жыл бұрын
Pensa te, come si fa ad insegnare con tutti quei libri dietro! Mi fa arrabbiare di brutto! E poi cosa continui a ridere! Il fuoco non fa ridere nessuno! Anzi, il fuoco non esiste! Ecco, adesso che son rimasto senza fiato ho imparato che imparo meglio quando vivo delle emozioni. Mi aiutano ad associare. Grazie
@francesco52544 жыл бұрын
Al liceo i professori mi chiamavano sempre "lo scettico" cercando di dissuadermi dal porre nuove domande... ma io di quel nomignolo ne andavo e ne vado tuttora fiero. Non riesco a imparare se non provo prima a muovere, come un avvocato all'arringa, accuse su accuse all'insensatezza di tutte le cose che non mi tornano!