Come il successo mi ha cambiato
28:16
Ultimo tentativo: atei e fede
16:57
Divulgatori, colori e schiaffoni
25:27
Il mondo lo tirano avanti i matti
22:01
Il problema di avercela fatta
16:50
La gioia dello studio: un equivoco
23:20
La follia che chiamate musica
38:25
Un discorso serio sullo scherzare
15:38
La mia filosofia in 3 frasi
16:28
6 ай бұрын
S4T4N1ST1 all'Eurovision!
29:39
7 ай бұрын
I soldi non interessano a nessuno
24:10
I colori non sono i colori
25:44
10 ай бұрын
Le giraffe sono gialle?
18:40
11 ай бұрын
L'informatica è donna!
19:48
Жыл бұрын
Пікірлер
@cristianofranco6910
@cristianofranco6910 9 сағат бұрын
Mah ,tu dici che questo Dio in fin dei conti è simile a noi con i nostri sentimenti contrastanti,anche se contrastanti non lo sono nel suo caso infatti sei tu che li giudichi così perché forse non hai intendimento o forse non lo so qual' è il motivo . Comunque in realtà siamo noi ad assomigliare a Lui, infatti come ben saprai ci ha creato a sua immagine e somiglianza.Essendo Dio l' IO SONO, ovvero l' ESSERE, l' ESISTENTE, ebbene anche io sono, quindi esisto , grazie a LUI e quindi provo sentimenti perché provare sentimenti è condizione necessaria derivata dall' essere,dalla vita che Dio ci ha donato.Ora il nostro essere è sporcato dal peccato che non è stato il mangiare il frutto ma l' aver disobbedito a Dio e se ci fai caso avendo acquisito conoscenza Adamo la usa già da subito per giustificare se stesso e incolpare il prossimo e Dio stesso.Dio invece non è come dici tu .I suoi sentimenti non sono una manifestazione di lunaticità ma un' applicazione di giustizia.In nessuna parte della Bibbia Dio è incoerente,questa è una favola inventata da chi si finge sensibile e in preda a buoni sentimenti per demolire il Dio biblico e cristiano.Ah poi la tunica di pelle in realtà non è solo una gentile concessione perché erano nudi ma è un discorso molto più profondo in quanto implica la profezia del futuro redentore e non solo. Lasciati dare un consiglio anche se sicuramente di consigli non ne vuoi perché ti senti troppo intelligente e troppo sopra la media: lascia stare non scrivere libri sulla Bibbia perché non ne sei capace e rischi di fare solo danni, anzi leggendo i commenti,li stai già facendo.
@tub0ne
@tub0ne 9 сағат бұрын
ogni mese torno qui per vedere quanto è invecchiato male questo video. Continuerò a farlo.
@AngeloSilvestri57
@AngeloSilvestri57 13 сағат бұрын
Sei proprio un fenomeno!
@spacetimeandtimespace2942
@spacetimeandtimespace2942 20 сағат бұрын
Nella traduzione della Bibbia CEI non è che sia spiegata bene la cosa che Adam ed Eva vennero cacciati dall'Eden non perché avevano mangiato dall'albero delle conoscenza ma per non farli mangiare dall'albero della vita...
@stefaniaghisoni9590
@stefaniaghisoni9590 Күн бұрын
Non è un romanzo
@fjasmin100
@fjasmin100 Күн бұрын
Grazie Roberto, riflessioni molto stimolanti, mi piacerebbe molto una tua ulteriore riflessione sulle intelligenze multiple di Gardner,vulteriori etichette o realtà? Grazie
@alexb5802
@alexb5802 Күн бұрын
Questo video spiega bene, quanto sia inutile credere a questa favoletta che dura da troppo tempo. Quanto è utile confidare in un entità con deliri, che vuole solo sottomissione e ascolto, lasciandoti ignorante di proposito? Religione miglior droga dei popoli.
@marcodepaz6986
@marcodepaz6986 Күн бұрын
Premessa, probabilmente è sgrammaticato perché l'ho scritto di fretta. I soldi semplicemente riflettono un significato, o per essere più romantici, un desiderio. Quindi si esistono persone che fanno un lavoro per soddisfare le proprie pulsioni, ma anche persone che lo fanno "solo per soldi", in realtà stanno sempre inseguendo qualcosa. Esempio se io voglio andare a farmi una vacanza in Grecia, mi metto a lavorare come porta pizza. Non lo sto facendo per passione o perché mi piace girare in motorino sotto la pioggia, lo sto facendo "solo per soldi", ma in quel "solo" si nasconde il desiderio della vacanza in Grecia. I soldi possono essere una scusa o anche un mezzo per ricevere qualcosa.
@marcodepaz6986
@marcodepaz6986 Күн бұрын
Video molto bello, però non mi piace molto l'esempio della prostituta o del ladro. Quella dell'artista e del sommo cavaliere Berlusconi, tanta roba
@1funk
@1funk Күн бұрын
eccone un'altra che avevo posto in precedenza sempre a Gemini: "puoi completare per favore il paragone: don abbondio sta a renzo e lucio come un vigila sta a ...? Certamente! Il paragone che hai proposto è molto interessante e può essere completato in diversi modi, a seconda dell'aspetto che si vuole sottolineare. Ecco alcune possibilità: 1. Don Abbondio come figura autoritaria, ma pavida Don Abbondio sta a Renzo e Lucia come un vigile sta a un automobilista indisciplinato. In questo caso, si sottolinea il ruolo di Don Abbondio come figura che detiene un certo potere (in quanto sacerdote), ma che lo esercita in modo pavido e opportunistico, proprio come un vigile potrebbe তিরarsi indietro di fronte a un automobilista prepotente. 2. Don Abbondio come ostacolo al lieto fine Don Abbondio sta a Renzo e Lucia come una buca sta a un ciclista. Qui l'accento è posto sul ruolo di Don Abbondio come elemento che ostacola il percorso dei due promessi sposi verso il matrimonio, proprio come una buca può causare la caduta di un ciclista. 3. Don Abbondio come figura passiva e succube Don Abbondio sta a Renzo e Lucia come una foglia al vento. In questa similitudine, si evidenzia la passività di Don Abbondio, incapace di opporsi alle volontà altrui (come quelle di Don Rodrigo), proprio come una foglia che viene trasportata dal vento senza poter scegliere la propria direzione. 4. Don Abbondio come figura ambigua e complessa Don Abbondio sta a Renzo e Lucia come un semaforo giallo sta a un incrocio. In questo caso, si sottolinea l'ambiguità del personaggio di Don Abbondio, che pur essendo chiamato a "dare il via libera" al matrimonio, in realtà si trova in una situazione di incertezza e timore, proprio come un semaforo giallo che può significare sia "rallenta" che "accelera". Spero che queste proposte ti siano utili per completare il tuo paragone. Ricorda che la scelta della similitudine dipende dall'aspetto del personaggio di Don Abbondio che vuoi mettere in risalto." In questo caso proprio non è riuscito a formulare nessun paragone. Neanche un tentativo.
@1funk
@1funk Күн бұрын
Questo video mi ha ispirato ad interrogarmi su quali siano i limiti dell'ntelligenza artificiale allo stato attuale. Ringraziandola per lo spunto di riflessione le metto qui una domanda che ho rivolto a gemini e la sua relativa risposta nella speranza che possa essere d'aiuto ad una riflessione collettiva. Grazie ancora. "un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a ...? Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a... Ecco alcune opzioni per completare il paragone, tenendo presente che un triangolo è il poligono con il minor numero di lati e un topolino è un animale piccolo e spesso considerato insignificante: 1. Dimensione e importanza Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a un elefante. Questa similitudine mette in evidenza la differenza di dimensioni e importanza tra un triangolo e un poligono qualsiasi, così come tra un topolino e un elefante. 2. Semplicità e complessità Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a un labirinto. In questo caso, si sottolinea la semplicità del triangolo rispetto alla varietà e complessità degli altri poligoni, proprio come un topolino che si muove in un labirinto. 3. Base e insieme Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a una colonia di formiche. Qui si paragona il triangolo come elemento base per costruire poligoni più complessi (mediante la triangolazione) al topolino come singolo individuo in una grande comunità. 4. Vulnerabilità Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a un gatto. Questa similitudine evidenzia la vulnerabilità del triangolo rispetto ad altri poligoni più "forti" (con più lati), proprio come un topolino di fronte a un gatto. 5. Presenza Un triangolo sta ai poligoni come un topolino sta a un branco di lupi. In questo caso si sottolinea come il triangolo, pur essendo il poligono più semplice, sia comunque presente in ogni poligono più complesso, così come un topolino può essere presente in un territorio dominato da animali più grandi e potenti. Spero che queste proposte ti siano utili per completare il tuo paragone. Come sempre, la scelta dipende dall'aspetto che vuoi sottolineare."
@hectorbalfru7951
@hectorbalfru7951 2 күн бұрын
Forse perché l' uomo nel suo intento l' ha fatto con presunzione di poter creare anch'egli qualsiasi cosa,non per il senso di unità,ma per mettersi in pari al Creatore
@sal2372
@sal2372 2 күн бұрын
Fate ridere tu e Biglino....Imbecilli!!!!!!!
@maurovisentini6895
@maurovisentini6895 2 күн бұрын
Ma per quale cavolo di motivo li ha messi lì quegli alberi.... non esistendo non avrebbe corso il rischio che qualcuno mangiasse quei frutti. E vissero tutti felici e contenti. Secondo me questa è una barzelletta. (E sono sicuro che anche senza il serpente prima o poi lo avrebbero mangiato)
@CristinaFrigoli
@CristinaFrigoli 2 күн бұрын
Grazie...
@davidedemartino679
@davidedemartino679 2 күн бұрын
Lasciate un commento, aumenta la visibilità del video
@davidedemartino679
@davidedemartino679 2 күн бұрын
Ho comprato il libro "La Bomba atomica" mai più attuale di adesso
@Gio.1372
@Gio.1372 3 күн бұрын
Salve, fa una ottima esposizione. Il termine elohmi è si un plurale ma non numerico ma, di intensità. Elohmi è un plurale nella forma ma un singolare nella sostanza.
@user49558
@user49558 3 күн бұрын
Mah insomma Mercadini, questa tua è una chiave di lettura che non trova molto riscontro né nel film né nella storia originale. Hai filtrato da una storia molto più metaforica e veramente su molti livelli in una tresca amorosa.
@boso6796
@boso6796 3 күн бұрын
ci credo che la ragazza mussulmana sia interessata al diavolo, loro lo pregano il diavolo, il loro dio Hubal, Baal, il dio della luna, Satana e la loro pietra nera, idolo di pietra... lucifero.. la falsa luce con un falso profeta pedofilo che sposo' una bambina di 6 e la stupro' a 9... che genio Satana aver fatto credere a milioni di persone di pregare il dio di abramo mentre in realta' adorano hubal...
@AngeloSilvestri57
@AngeloSilvestri57 3 күн бұрын
Wow! Quindi il diavolo non è così male! O il male non è frutto del diavolo!
@davidedemartino679
@davidedemartino679 3 күн бұрын
"Non apprezzava Dante e la Divina Commedia" mito (90 minuti di applausi?), Per inciso la persona più colta che possiamo conoscere oggi sono le IA conversazionali.
@sfrinzisfrulli
@sfrinzisfrulli 3 күн бұрын
Illuminante... grazie❤
@GiulianoGuidi-c2g
@GiulianoGuidi-c2g 4 күн бұрын
Anche i bambini spesso inventano, quando non sanno.
@contalasugiusta8675
@contalasugiusta8675 4 күн бұрын
Si chiamava così perchè l'anno preso a Musso ? Se si fosse chiamato Benito Dongolini l'avrebbero preso a Dongo. Meglio : l'hanno fermato prima !
@ludovicocamellini7309
@ludovicocamellini7309 4 күн бұрын
Ok, con alcuni accorgimenti linguistici, grazie di questa chicca, e confrontando con altre dottrine sapienziali... Personalmente ritengo che la Bibbia parli anche di Dio... O meglio, della spiritualità vera che conduce a. P.S. non è il dio culturista di 120 kg ma con la barba e la pelata che giudica😂
@luisasala6399
@luisasala6399 4 күн бұрын
bravo, semplicissimo ma la persona di cui parli all'inizio è evidentemente ...ditelo voi. Era ovvio, ma andava spiegato per chi non ci arriva. Perciò grazie
@claudioproietti9233
@claudioproietti9233 4 күн бұрын
Roberto hai mai considerato di parlare di come sia potuto nascere il linguaggio nella nostra storia umana e di come questo sia diventato nel tempo un veicolo capace di coinvolgere o di allontanare , di sedurre o di ripugnare… Si distingue dal linguaggio animale proprio per queste caratteristiche eccezionali…
@claudioproietti9233
@claudioproietti9233 4 күн бұрын
“Se uno ha voglia di risponderti male, ti risponde male comunque” Verissimo! 😉
@valentinoterri2875
@valentinoterri2875 4 күн бұрын
👑 ☣️🐛 pandemenza😅
@claudioproietti9233
@claudioproietti9233 5 күн бұрын
Grazie Roberto! Bellissimo monologo!🎉
@giuseppezappasodi4767
@giuseppezappasodi4767 5 күн бұрын
Dopodiché l'ateo va dal medico col mal di stomaco e si fida della diagnosi e della cura che il medico prescrive senza aver studiato medicina e poter capire e verificare le parole del medico. Quindi l'ateo fa un vero e proprio atto di fede. Non ha prove inoppugnabili che il medico non sia un abusivo eppure si fida. E si fida pure del panettiere che gli vende il pane dando per certo che questi non l'abbia avvelenato. Infine si fida persino di sua moglie ( tranne in casi specifici che tralasciamo) tanto da impegnare la sua vita pesantemente con lei, fiducioso che questa non lo cornifichi, non lo strangoli di notte, non lo derubi dei suoi beni, ecc... cose che pure avvengono e ultimamente anche piuttosto spesso. Ma se il medico di cui sopra, il panettiere e l'aspirante moglie fossero degli ubriaconi , drogati e pazzi da legare egli non si fiderebbe di costoro. Dunque vivere di fede è la normalità di tutti. Poi però se si tratta di fede si diventa improvvisamente incredibilmente scettici e cauti. La fede, almeno quella cattolica, poggia su testimonianze storiche che ininterrottamente ci arrivano da 2000 anni a questa parte. Sono credibili ? Sono affidabili almeno quanto il medico e il panettiere? Bè, guardando molti testimoni, l'esito della loro vita, difficile dire che siamo tutti pazzi visionari. A ciascuno il compito serio della vita di stare davanti a costoro, osservare e giudicare. Poi, alla fine, se l'esperienza dei testimoni non diventa la tua, se non ti tocca nella parte più profonda di te, ( e se non ti lasci toccare) la fede diventa irrilevante, che ci si dichiari credenti o atei. Ma questa è solo una prospettiva possibile legata all'esempio del video. Questo per dire che si applica all'oggetto della questione un metodo che non è adeguato, ovvero i metodo scientifico matematico. Metpdo questo che va bene per la biologia ma è inadeguato per conoscere ciò che per sua "natura" è oltre l'immanente. Insomma: la posizione atea e agnostica vuole misurare la lunghezza del tavolo con la bilancia. È ovvio che non troverà mai la strada. Non per questo il tavolo non esiste
@robertosoana6704
@robertosoana6704 5 күн бұрын
Dio !?????😅😅😅
@Daft9
@Daft9 5 күн бұрын
Un piacere immenso ascoltarti. Grazie.
@mauropiras235
@mauropiras235 5 күн бұрын
E dunque tu scimmiottare biglino sei diventato un bigliardino
@mauropiras235
@mauropiras235 5 күн бұрын
Chi gli ha creati gLI alieni BABBO NATALE IL CAOS ESISTON MILiARDI DI UOMONI EC DONNE CHE CREDONO IN DIO FSTRNECUN ragione
@cybernetico99
@cybernetico99 5 күн бұрын
Partendo dalla fisica e quindi dalle note e dagli armonici e le sue relazioni si puo capire l'acustica, le note, le relazioni, le scale e alla fine gli arrangiamenti. Cmq Armonia è matematica + creatività
@marcellacappelletti891
@marcellacappelletti891 5 күн бұрын
L'Islam é una religione satanica e maometto è un demone pericoloso
@SantEfisio65
@SantEfisio65 5 күн бұрын
Buonasera Roberto, sono entrato nel tuo canale cercando qualcosa che mi togliesse dei dubbi di confusione che mi stava mettendo un video di Mauro Biglino. E' cercando ti ho trovato😊! Ti ringrazio di ❤ per i tuoi chiarimenti e per avermi tolto le insicurezze che stava portando il discorso di Bignino. Mi sono iscritto al tuo canale.
@qp6815
@qp6815 5 күн бұрын
E il sindaco dice OPOSSUM
@luisasala6399
@luisasala6399 5 күн бұрын
... può essere un inizio ??? Ah, un bell' inizio in cui pochi umani si credono dei e sottomettono moltitudini di altri umani con i sistemi che ormai sappiamo. Un "inizio" raccapricciante, Mercadini. Stavolta mi hai delusa ..cosa hai capito ? Anche gli intelligenti come te potrebbero finire sotto le suole dei loro stivali di lusso, povero Mercadini.
@jacopopecetto9762
@jacopopecetto9762 5 күн бұрын
Solo io vedo un collegamento con il video sull'esame di stato?
@joemanebeard8011
@joemanebeard8011 6 күн бұрын
Sicuramente non gli ignavi di merda 🤢🤮
@Leonardo-m5p9y
@Leonardo-m5p9y 6 күн бұрын
Caro Roberto, nei video che realizzi c'è qualcosa che, benché mi sia ancora ignoto, mi trattiene davanti al computer per sentire i tuoi profondi ragionamenti; in qualunque momento, in qualunque posto, in qualunque situazione, io sarei in grado di rimanere ad ascoltarti per ore con gran piacere. Potresti (e qui ti faccio una proposta) realizzare un video in cui rifletti sul concetto di dolore e sofferenza e sul rapporto che l'uomo ha con esso (nel corso dei secoli, fino ad oggi)? Ti chiedo, inoltre, di fare riferimenti ad intellettuali come G. Leopardi, L. Pirandello e G. Ungaretti... Ovviamente, ho un po' esagerato con le richieste, scegli tu su quale aspetto soffermarti. Te l'ho chiesto perché mi ha sempre appassionato la concezione che l'essere umano ha della sofferenza, tanto da decidere di portarlo come tema della tesina del mio esame di terza media (bei tempi...) in relazione al pensiero di Ungaretti (che purtroppo a scuola non viene sempre spiegato nella sua interezza). Ti ringrazio di tutto, spero che, prima o poi, tu possa esaudire questo mio desiderio e a presto con i tuoi interessantissimi video!!!
@Leonardo-m5p9y
@Leonardo-m5p9y 6 күн бұрын
Caro Roberto, nei video che realizzi c'è qualcosa che, benché mi sia ancora ignoto, mi trattiene davanti al computer per sentire i tuoi profondi ragionamenti; in qualunque momento, in qualunque posto, in qualunque situazione, io sarei in grado di rimanere ad ascoltarti per ore con gran piacere. Potresti (e qui ti faccio una proposta) realizzare un video in cui rifletti sul concetto di dolore e sofferenza e sul rapporto che l'uomo ha con esso (nel corso dei secoli, fino ad oggi)? Ti chiedo, inoltre, di fare riferimenti ad intellettuali come G. Leopardi, L. Pirandello e G. Ungaretti... Ovviamente, ho un po' esagerato con le richieste, scegli tu su quale aspetto soffermarti. Te l'ho chiesto perché mi ha sempre appassionato la concezione che l'essere umano ha della sofferenza, tanto da decidere di portarlo come tema della tesina del mio esame di terza media (bei tempi...) in relazione al pensiero di Ungaretti (che purtroppo a scuola non viene sempre spiegato nella sua interezza). Ti ringrazio di tutto, spero che, prima o poi, tu possa esaudire questo mio desiderio e a presto con i tuoi interessantissimi video!!!
@gabrielebertoletti
@gabrielebertoletti 6 күн бұрын
favoloso
@silviaambu2304
@silviaambu2304 6 күн бұрын
E poi che male c' e' a ipotizzare che noi proveremmo da altre galassie o che potremmo essere un esperimento di altri esseri superiori appunto. Una cosa che lei non cita e' l' esistenza di altri popoli che ogni tanto ci sorvolano e che non sono del pianeta Terra. Gia' dei militari e scienziati hanno dichiarato che hanno avuto degli incontri ravvicinati e che nel tentativo di contrastarli non sono riusciti ad abbatterli come sarebbe stato logico succedere con velivoli del nostro mondo. Tant'è che in America certi apparati che questi incontri li hanno avuti li definiscono pericolosi per l' Umanita'. Son tutte frottole anche queste per lei professore?
@silviaambu2304
@silviaambu2304 6 күн бұрын
Ma sinceramente non mi sembra affatto che abbia smontato le ipotesi di Biglino. Invece lo trovo molto " credibile" e perché' non possono essere credibili le sue ipotesi? Biglino ha anche detto che esistono diverse traduzioni della Bibbia e si e' avvalso di traduzioni e studiosi dell' ebraismo. Non mi convince la sua spiegazione che vorrebbe essere antitetica alle diverse interpretazioni del Biglino. Sarebbe interessante che vi incontraste e basandosi sugli stessi argomenti biblici vi confrontaste e noi poveri esseri ignoranti staremo ad ascoltarvi e forse esprimere una ragionevole opinione
@gregoryshawn100
@gregoryshawn100 6 күн бұрын
Sulla questione degli alieni in generale, sia Biglino sia chiunque altro può dire quello che vuole, ci mancherebbe. Le questioni degli avvistamenti di questi anni, le testimonianze di militari, ecc., sono tutte cose da considerare con molta attenzione ma non c'entrano nulla con Biglino. Il problema è che lui pretende di parlare in modo specifico di alieni **biblici** e lo fa attraverso distorsioni, omissioni, falsificazioni, e invenzioni. Questo è inaccettabile. Lo può fare perché sa di rivolgersi ad un pubblico del tutto inesperto e che quindi non è in grado di verificare ciò che lui dice. Sono persone a cui basta che qualcuno soddisfi la loro passione per le tematiche alieno-ufologiche, e Biglino offre proprio questo prodotto. Sì, è esattamente un prodotto commerciale perché Biglino ha riciclato la teoria degli antichi astronauti copiando a mani basse da dozzine di ciarlatani che fin dagli anni '60 hanno fatto fortuna approfittandosi della ignoranza delle masse in campo linguistico, filologico, e storico. Non nego che Biglino si presenti assai bene agli occhi di un inesperto: parla in modo credibile e apparentemente ben documentato, ma dato che anch'io ho studiato ebraico ti assicuro che i trucchi di Biglino sono evidentissimi. So bene che chi invece non conosce queste materie ha tutt'altra impressione e anzi pensa che lui sia un maestro di competenza e di onestà. Ciò che tu proponi è assolutamente sensato e sarebbe utilissimo per aiutare il pubblico non esperto a capire meglio, ma come dicevo Biglino è disonesto e non ha mai accettato un dibattito, né mai lo accetterà. In 15 anni mai una sola volta ha accolto le richieste di dibattere pubblicamente il suo lavoro. Un rifiuto talmente ostinato e imbarazzante che lui stesso cercò di confondere le acque organizzando la sceneggiata del finto dibattito del 2016 con un rabbino e due teologi cristiani. Dico "finto" perché si trattò di un evento organizzato da lui, con ospiti scelti da lui, e basato su temi scelti da lui nei quali evitò tutte le più colossali falsità che abitualmente rifila ai suoi fan. Questo dimostra che Biglino è consapevole di mentire al suo pubblico e sa che non lo può fare con persone esperte. A ulteriore conferma di ciò, pensa che tre anni fa Biglino è scappato davanti all'idea di incontrare proprio Roberto Mercadini. Era stato invitato ad una trasmissione tv e inizialmente aveva accettato, ma quando seppe che sarebbe stato presente anche Roberto, Biglino annullò la sua partecipazione e la sua assistente fece una furibonda telefonata di protesta al conduttore tv per aver osato invitare anche Mercadini. Questo è Biglino: forte con i deboli, e debole con i forti. Una carriera basata sull'inganno e sulla menzogna.
@andreamassi8665
@andreamassi8665 6 күн бұрын
Rob, un dilemma cronico che mi porto da qualche tempo. Ma come mai segui Rhea rypley? Sei anche un fan del wrestling?
@Aliena31
@Aliena31 6 күн бұрын
Il problema con la bibbia è che viene presa e soacciata come verità storica a differenza degli altri testi.