Hai delle qualità che raramente si vedono in divulgatori yt e insegnanti: . Sei ordinato: le nozioni che acquisisci le "metti giù" in maniera perfetta, partendo dalle cose più semplici e arrivando alle più complesse, chiudendo il discorso e dividendo il tutto in sezioni/domande importanti a cui rispondere . Sai sintetizzare argomenti complessi, selezionando le cose più importanti e creando tra loro un nesso logico . Spieghi in maniera semplice cose complesse, rallentando/ripetendo quando tratti una cosa difficile, e enfatizzando quando tratti una cosa importante Bravo!
@valerioc.1954 жыл бұрын
Concordo in pieno!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, è uno dei più bei commenti che abbia mai ricevuto.
@claudiaizzo905511 ай бұрын
Grazie di cuore Ruggiero, mi piace tanto il tuo essere analitico: era proprio la spiegazione di cui avevo bisogno!
@yukilaura834 жыл бұрын
Non ho parole... avere le capacità di rendere potabile argomenti complessi è un dono straordinario, e tu ce l'hai...
@Danieleu223 жыл бұрын
Grazie ruggero per le tue parole spese in questo argomento
@saraasli4413 жыл бұрын
Sei bravissimo questa spiegazione mi ha aiutato e mi ha fatto avere 10 in Ed.civica
@francescofratini20084 жыл бұрын
Terza volta che lo vedo molto utile è interessante e anche molto semplice
@davidelanaro36034 жыл бұрын
Ciao Ruggero, vedendo questo video ho pensato ad un bellissimo passaggio di “Memorie di Adriano”... -straordinaria lettura- Te lo ripropongo in segno di ringraziamento e facendoti veramente tantissimi complimenti: “Nerazio Prisco,Apparteneva a quella categoria di spiriti rarissimi, i quali, benché profondi conoscitori d'una dottrina, in grado di vederla per così dire dal di dentro, da un punto di vista inaccessibile ai profani, conservano tuttavia il senso della relatività del suo valore nell'ordine delle cose, la misurano in termini umani.” Grazie ancora, di cuore!!
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Caspita, grazie mille, Davide!
@davidelanaro36034 жыл бұрын
Ruggero Rollini te lo meriti!!
@antoniettagrillo84954 жыл бұрын
Geniale l'apparizione dell'altro te che ci istiga a saltare le formule 😂🤣 , per tutta risposta io non ho saltato nemmeno un minuto e ho fatto bene perché sei stato davvero chiaro. Bella anche la scelta della collaborazione. Bravo come al solito 👍👏👏👏
@AlbertoPirrotta3 жыл бұрын
Molto chiaro e preciso nelle spiegazioni !
@citronetta644 жыл бұрын
Per me che sono un'ignorantona in materia trovo le tue spiegazioni meravigliosamente accessibili e comprensibili ai più. Hai doti speciali di divulgazione. Ti auguro e mi auguro che i tuoi followers aumentino a dismisura. Te lo meriti e in tanti abbiamo tanto bisogno di capire. Bravo!
@matildeb.35794 жыл бұрын
Ho adorato l'intromissione del Ruggero del montaggio, mi è sembrata una scena delle follie dell'imperatore ahah A parte gli scherzi, gran bel video, molto chiaro!
@Andrea-gf2pn3 жыл бұрын
Ciao Ruggero del montaggio 7:14 Sei bravo anche tu! :)
@matematicamediemanzano91314 жыл бұрын
Sto consigliando i tuoi video ai miei ragazzi: sei davvero bravo!!! Dopo l'effetto serra, il buco dell'ozono è spiegato molto bene, chiaro, e preciso. Spero di poterti seguire ancora su argomenti così interessanti!
@sergiorodia14354 жыл бұрын
Ogni volta che parli anche su argomenti gia iper discussi sei sempre originale e piacevole
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Grazie mille, Sergio!
@marcoguassone4 жыл бұрын
Non so niente di chimica ma per come hai spiegato in maniera chiara le formule non era un requisito necessario. Video super!
@benedettoraimondi14974 жыл бұрын
Complimenti.
@alessandrosorbello16093 жыл бұрын
Sei veramente ma veramente bravo a spiegare, se fai il maestro, ma credo di sì, ti attenderá una carriera stupenda. Continua cosí, PS ho 10 anni e la tua spiegazione mi é stata molto utile
@giuliacrespi84254 жыл бұрын
Un ripasso utilissimo! Video perfetto come sempre, si vede che c'è molto lavoro e pianificazione dietro. Un salutone a Ruggero del montaggio!
@cangarooooooo12164 жыл бұрын
Grazie, mi hai dato una visione completa e chiara della faccenda. Spieghi molto bene
@oscarvatrano59514 жыл бұрын
Chiaro e interessante
@irinuccams4 жыл бұрын
Come sempre, Rollini una garanzia. 👌 Grazie per questo video. 🙏 Si vede che lavori sodo e con criterio. 👍
4 жыл бұрын
Sinceramente più che Cl e Br pensavo fosse dovuta alla reazione di CO e NO, però sono memorie di quasi trent'anni fa, quando facevo le medie. Cmq la tavoletta è una figata stratosferica! Aggiunge un buon contributo alle tue spiegazioni. Complimenti
@gattonutella4 жыл бұрын
Bravo! Mi hai fatto capire cose che non avrei mai pensato capito!!!
@kepalo864 жыл бұрын
Complimenti superflui, sei bravissimo e molto chiaro (anche la scelta di tornare di tanto in tanto sugli argomenti aiuta a fissare le tante nozioni), voglio sottolineare una cosa: ho studiato poco chimica, un solo esame all'uni ed erano principalmente reazioni redox e poi un po' nella termodinamica, ma l'idea di mettere una parte nel video con formule secondo me è una cosa ottima e da riproporre, così chi non ha dimestichezza o non vuole stare lì a guardare può bypassare, chi invece apprezza si gode anche di più il video
@benedettafioravanti43444 жыл бұрын
Ho la tua età, umanista e con un brutto rapporto con le materie scientifiche da quando ero alle elementari. Mi sono segretamente sentita sempre frustrata da questa mia incapacità nel tuo campo, ma stasera, incredibilmente, dopo 3 cicli d'istruzione credo di aver capito il famigerato 'buco dell'ozono'. Non vedo l'ora di vedere il prossimo video! Bravissimo 😊
@annadecesari84274 жыл бұрын
Bellissimo video e argomento ben spiegato! :D ... Volevo chiederti se potevi fare una serie di video su come sono prodotti alcune sostanze per la pulizia della casa ed oggi date per sostenibili.... Un esempio è l'acido citrico... Noto che, come il bicarbonato, viene decantato per il suo basso impatto ambientale " a valle", dopo l'uso del consumatore... Ma a monte che cosa succede per ottenerlo? Quali sono i processi chimici per ottenerlo? Secondo me una rubrica sul come si producono a livello industriale queste sostanze sarebbe molto interessate.... Sarebbe uno strumento per essere più cosciente nella vita di tutti i giorni e non vittima di mode ed passaparola
@darkkazz314 жыл бұрын
Molto istruttivo e interessante.
@lunaeplutone69503 жыл бұрын
Fai altri video interessanti come questoooo ♥️
@andreafichera51104 жыл бұрын
bravissimo, complimenti davvero!!
@vincenzotarantini37094 жыл бұрын
Grazie mille Ruggero...!!! 😘
@lisaperego41774 жыл бұрын
Innanzi tutto ti ringrazio per il bellissimo video, sei stato molto chiaro ed esaustivo e hai "rispolverato" un argomento che era caduto un po' in oblio. Ti volevo chiedere di risolvere un dubbio che mi è rimasto: il fatto che l'assottigliamento sia limitato all'Antartide dipende quindi dal sistema di correnti ad alta quota? Quindi i composti contenenti Fluoro e Bromo usati in tutto mondo vengono concentrati in quella zona?
@rassenlof4 жыл бұрын
ottima esposizione!
@marcellosucci774 жыл бұрын
Bravissimo come sempre !! Spiegato molto bene e comprensibile!!!
@FrakCylon4 жыл бұрын
Ah posso finalmente vedere la seconda meta di questo video! dopo che l'avevo messo in pause
@paolaarrigoni49554 жыл бұрын
Chiaro e interessante, grazie
@LaFisicaCheNonTiAspetti4 жыл бұрын
Secondo te come mai il protocollo di Montreal è stato preso così seriamente, mentre invece tutti quelli sul riscaldamento globale (di cui tutto sommato si parlava già in quegli anni) invece molto meno?
@cristiancontrario4 жыл бұрын
L'hobby dell'oro nero?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Non richiedeva di ripensare al nostro modello di sviluppo.
@sergiorodia14354 жыл бұрын
Che bella domanda. Ruggero un giorno ce lo spieghi bene mi pare troppo semplice detta cosi
@izak50154 жыл бұрын
Forse è stata presa la decisione perché il pericolo era più imminente? E rimediare era meno costoso?
@gianniartioli32504 жыл бұрын
Andate a fare una ricarica dell'aria condizionata delle auto di ultima generazione e lo capite subito!💰💰
@bismutob25514 жыл бұрын
Credo che per te sia arrivato il momento di affrontare una sfida di disegno fotorealistico con Barbascura X. 😂😂. Sciocchezze a parte, grazie per questo video interessantissimo e molto chiaro.
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
😂
@djcriso14 жыл бұрын
Splendido!
@danielemourinho4 жыл бұрын
Esposizione fantastica, anche un bambino riuscirebbe a capire tutto.
@simonepanella95694 жыл бұрын
Bellissimo video spiegato in modo super chiaro. Una sola domanda: l'assottigliamento avviene soprattutto nella regione antartica, ma poi si ha una ridristribuzione dell'ozono in stratostera che porta ad un assottigliamento globale? Oppure questa riduzione è limitata unicamente alla regione di stratosfera sopra l'antartide?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
L'assottigliamento è più acccentuato nella regione antartica, ma sì, l'impatto è globale. Bisogna anche considerare che con il ritorno degli UV ricomincia la produzione di ozono e quindi un effetto che è localmente grande, una volta spalmato su tutto il pianeta per tutto l'anno è un po' meno evidente
@stefaniar.69384 жыл бұрын
Grazie del video :)
@Hoyakun4 жыл бұрын
Ottima idea l'uso della tavoletta grafica
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Infatti sono molto contento della collaborazione con Wacom.
@gregh37294 жыл бұрын
ciao,mi piace molto il tuo canale,le tematiche che tratti e come le tratti. posso farti una domanda;la plastica PLA se bruciata è tossica come le altre plastiche sintetiche o essendo bio non emette fumi nocivi?
@gattorosso71S4 жыл бұрын
Ottima spiegazione, vorrei però farti una domanda (e mi scuso se può risultare banale): come si comporta l'ozonosfera rispetto alla rotazione terrestre? Ne segue il movimento o la posizione delle zone più rade di O3 cambia rispetto alla geografia terrestre? Grazie.
@alessandroregazzetti40084 жыл бұрын
Bravissimo 🔝🔝🔝
@bladan834 жыл бұрын
Grazie!
@claudiocapelli75074 жыл бұрын
E' corretto asserire che il fotone/particella nello spettro di frequenza UVA UVC perde energia nell'impatto con la ozonosfera, con la conseguenza di raggiungere la terra, poco + sotto, semplicemente attenuati?, ma di quanto?, tenendo presente che, gli UV hanno anche dei risvolti positivi, quali la conversione del colesterolo in vitamina D quando impattano la nostra pelle. Al solito, molte grazie per l'ottima esposizione
@emarsk774 жыл бұрын
Ottima spiegazione. Avrei una domanda però: se CFC e compagnia vengono rotti dagli UV, non vuol dire anche che li assorbono? Suppongo che la risposta sarà "non abbastanza", ma potresti spiegare come mai il bilancio con l'O3 a sua volta distrutto è negativo?
@roccodalo39463 жыл бұрын
Buongiorno, un pò di chimica l'ho studiata, ma non ho capito la presenza del Bromo che sale insieme al Cloro, sono rimasto ai CFC, da dove arriva il Bromo per favore? Grazie
@Grizzly_sr4 жыл бұрын
Citando una vecchissima battuta dei tempi delle reti amatoriali: _dov'è l'ozono, che gli faccio_ *_UN BUCO_* _così!_ 😱 Scherzi a parte, decisamente molto interessante: conoscevo parti dell'argomento, ma trovare un video unico che spiega tutto quanto è decisamente molto utile e funzionale. Sapevo tuttavia che anche il protocollo di Montreal ha consentito l'uso di alcuni specifici CFC (molto ridotto comunque) in attesa di trovare delle valide alternative 🤔 poi per il resto molti sistemi antincendio ad halon sono stati sostituiti principalmente da meccanismi ad argon, oppure in molti casi dove serviva un propellente spray si è passati al butano - che però è altamente infiammabile e tossico - o ad alternative come azoto o CO2 (solo che argon, azoto e co2 tendono ad essere più costosi di molte alternative cfc, purtroppo, ad oggi)
@davidecauli91663 жыл бұрын
Grazie
@simonpietroloi38363 жыл бұрын
Ciao, posso chiederti una conferma per favore? C'è correlazione tra il buco dell'ozono e effetto serra (o più in generale coi cambiamenti climatici)? Dico: sappiamo che col buco dell'O3 si ha un aumento di emissione di UV, perciò anche un aumento della temperatura, giusto? Poi se pensiamo che i gas serra sono opachi alle emissioni da parte della Terra, questo sicuramente non aiuta. Perciò, c'è un collegamento?
@Sivaavantidigrandiswitch2 ай бұрын
Nessun collegamento. L'ozono ferma i raggi in arrivo, non modifica la temperatura a terra. La CO2 non ferma abbastanza gli UV
@AndryRibo4 жыл бұрын
Eccolo nuovo nuovo 😊
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Fresco fresco
@AndryRibo4 жыл бұрын
@@RuggeroRollini stratosferico 😎
@pizza_divulgazione8814 жыл бұрын
Quindi, dato che non è un buco vero e proprio, quell'area circolare che mostri (nell'immagine del confronto fra gli ultimi anni) è la zona in cui lo strato è assottigliato?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Essenzialmente sì, i colori sono indicativi della concentrazione di ozono
@IlicSorrentino4 жыл бұрын
Bravissimo come sempre... purtroppo oggi andrebbe rinominato il "boomer dell'ozono" :) :)
@terrone19763 жыл бұрын
Altra domanda, e Ri-Grazie x l'ottimo Video. Sè era il 1956 ?!? Che si è iniziato a dare nota a questo Ozono. Che Memoria Storica il Nostro Genere Umano attuale, ha del sapere se la Terra, ha cicli di Vita di questi problemi?!
@Nando-zr2wv4 жыл бұрын
Non so se te l'h'anno mai detto, ma somigli tantissimo a Yotobi!
@nicolarovetta53684 жыл бұрын
Mi chiedevo. Per riformarsi l'ozono c'è bisogno di una produzione di ossigeno? Se è così la deforestazione va contro la chiusura del buco?
@vocedallefrazioni3 жыл бұрын
Ottimo video anche se, ma forse ero male informato, mi rsultava che a fare danno non erano cloro e bromo ma proprio il fluoro che legandois all ossigeno atomico formando composti stabili, impediva la formazione dell ozono. Comunque la cosa più bella è la notizia finale, quando la comunità scientifica da gli allarmi giusti suggerendo le soluzioni, e queste vengono applicate, anche i problemi globali si risolvono.
@lucaciao90193 жыл бұрын
peccato che si è registrato un riassottigliamento quest'anno e l'anno scorso per causa covid probabilmente
@1080pMarco4 жыл бұрын
Video stratosferico 🙂
@sussurroabissale85654 жыл бұрын
Perché lo hai tolto e ricaricato?
@RuggeroRollini4 жыл бұрын
Nel primo c'era un errore, allora lo ho ri-girato
@maurogiampieri68914 жыл бұрын
@Ruggero Rollini quando vuoi fare una scaletta per dare modo di saltare delle parti (come in questo caso quella con la spiegazione in formule) basta che metti in descrizione i riferimenti al video indicando minuto e secondo con accanto il titolo che gli vuoi dare. Un esempio kzbin.info/www/bejne/l4mpYniHp7d2jrs
@isaaccox80094 жыл бұрын
Ti avrei voluto come insegnante di scienze alle scuole medie e superiori.
@ettoree.78964 жыл бұрын
Domanda: come mai tipicamente il fenomeno non si replica nella porzione di stratosfera sopra il polo nord nella stagione opposta?
@ettoree.78964 жыл бұрын
Ok, mi sono risposto da solo. Questione di temperatura...
@aiedail824 жыл бұрын
Nel libro I bottoni di Napoleone c'è un capitolo che spiega la reazione tra CFC e ozono....e ricordo di essere rimasta sconvolta da quanto facilmente e velocemente questa avvenisse, con le nefaste conseguenze che conosciamo....
@linqil4 жыл бұрын
E perché 2o2 e non o4?
@Sivaavantidigrandiswitch2 ай бұрын
Già l'ozono si degrada in poco tempo, una struttura a 4 atomi si romperebbe istantaneamente. Tra l'altro se provi a disegnarla ti renderai conto che è difficile trovare una forma adatta a chiudere tutti i legami
@MarcoComercibjt24 жыл бұрын
Mi è rimasto un dubbio... Perchè le PSC si formano solo nell'antartide?
@gabrielladigenova93544 жыл бұрын
Se si raggiunge una temperatura sufficientemente bassa possono formarsi anche al polo Artico
@cettyrepoli5783 жыл бұрын
Come cavolo si sta risolvendo che dal caldo si sta morendo
@AlbertoPirrotta3 жыл бұрын
L'Ozono é la forma allotropica dell'ossigeno.
@elenataban5480 Жыл бұрын
Parlate anche delle scie chimiche
@Sivaavantidigrandiswitch2 ай бұрын
Sono una fantasia dei complottisti (che può essere catalogata come F60). È la versione moderna della paura delle streghe.